consigliato per te

  • in

    B1 femminile: rinviata la sfida tra Igor Volley Trecate e Conad Alsenese

    Di Redazione
    Niente match di campionato per la Conad Alsenese, militante nel campionato di Serie B1 femminile. Sabato alle 17 la formazione piacentina avrebbe dovuto scendere in campo a Trecate (Novara) contro l’Igor Volley, ma la partita è stata rinviata dalla Fipav per i casi di positività al Covid-19 che stanno ancora interessando le giovani novaresi, fin qui impossibilitate a iniziare il proprio cammino in campionato nel girone A1.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il Gonzaga non si sblocca, passa Monza al tie break

    Di Redazione
    Nell’anticipo della quarta giornata di Serie B maschile, Il Viaggiator Goloso Vero Volley Monza conquista la prima vittoria ed i primi punti della stagione ai danni del Gonzaga Milano che, invece, colleziona la sua terza battuta d’arresto consecutiva. Partita lunghissima che ha confermato la continua ascesa della giovane squadra brianzola ed un passo indietro dei meneghini rispetto alla buona prova, anche senza aver raccolto punti, messa in mostra sabato scorso contro il forte Garlasco.
    Sulla sponda Vero Volley si sta vedendo il buon lavoro impostato da Eccheli, prima di passare alla prima squadra, e proseguito poi da Francesco Cattaneo. Bravi in tutti i fondamentali, ma anche nell’atteggiamento mai arrendevole nei confronti di una squadra più esperta. La squadra di Capitanio, invece, ha mostrando parecchia prevedibilità offensiva anche se Priore e Comencini hanno, comunque, dato il loro buon apporto in attacco, ma non è bastato.
    Anche i centrali Baldizzone e Fontanella, a parte il primo set, hanno confermato quanto già fatto vedere nelle scorse settimane. Da rivedere, sicuramente, il servizio per i troppi errori scaturiti dalle battute non forzate. Nel secondo parziale, per esempio, sono stati eclatanti i sette errori in solo metà set.
    Il match vede una partenza fulminea ed inaspettata del Vero Volley con Rossi e Biasotto inarrestabili e ben orchestrati da Giani. Il Gonzaga si riscatta e mostra tutto il suo carattere, a parte nel servizio, nelle due frazioni successive, anche se terminate entrambi ai vantaggi, ma che riesce a conquistare. Nel quarto set c’è ancora equilibrio fino a metà periodo, poi blocco del Gonzaga e fuga del Monza fino al pareggio nel punteggio. Anche al tie break buon Gonzaga fino all’8-5 poi, dopo il cambio campo, ancora un inspiegabile calo che consente al Vero Volley di portarsi a casa un successo comunque meritato.
    Gonzaga Milano-Il Viaggiator Goloso Vero Volley Monza 2-3 (21-25, 30-28, 29-27, 17-25, 13-15)Gonzaga Milano: Altamura (L1), Baldizzone 11, Gunetto (L2), D’Onofrio 2, Magatelli 5, Fontanella 11, Comencini 14, Gambardella 3, Buzzetti (K), Mianiti, Priore 25, Venturini, Valentinotti. All. Capitanio e Zangari.Il Viaggiator Goloso Vero Volley Monza: Magliano 14, Volpe 14, Giani 1, Carminati (K) 13, Biasotto 12, Rota, Bacco 4, Rossi 21, Lavorato, Gaggini (L1), Gianotti, Pisoni (L2). All. Cattaneo e ColombiArbitri: Campanile e Di Bari.Note: Gonzaga: battute vincenti 4, battute errate 18, errori avversari 19, muri vincenti: 9. Vero Volley: battute vincenti: 4, battute errate 19, errori avversari, 18, muri vincenti: 10.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch espugna Sant’Antioco in tre set

    Di Redazione
    Prestazione di orgoglio per i gialloblu che tornano alla vittoria su un campo molto difficile, contro degli avversari giovani ma in crescita esponenziale che si contraddistinguono per la grande capacità in difesa e lo spirito di chi non molla mai un pallone.
    Sarroch rialza la testa con una buona gara collettiva, fatta di attenzione e pazienza, esattamente quello che l’allenatore aveva richiesto al gruppo al rientro in palestra dopo la sconfitta contro il Cus Cagliari.Coach Franchi commenta la gara di Romoli e compagni così: “Abbiamo vinto 3 a 0 fuori casa su campo molto difficile e sono davvero molto contento. E’ stata una prestazione di squadra, stavolta insieme abbiamo affrontato i momenti di difficoltà riuscendo ad uscirne vincitori. I nostri avversari hanno difeso moltissimo, abbiamo avuto la pazienza e la tranquillità di dover fare più attacchi per trovare i punti, anche su questo aspetto abbiamo ampi margini di miglioramento, ma siamo cresciuti rispetto alla gara precedente.
    Altro dato positivo è che la qualità della nostra battuta sia cresciuta riuscendo a ridurre il loro gioco al centro che è molto buono ed andava arginato. Sono molto soddisfatto anche dell’ importante apporto che ha dato chi è entrato a gara in corso: che sia stato per una battuta o per una frazione di set, tutti hanno dato il proprio massimo e di questo dobbiamo essere contenti, acquisendo sempre più consapevolezza dei mezzi di tutti i componenti del roster, consci che tutti possono dare il proprio importante contributo in ogni momento.
    Noi dobbiamo assolutamente imparare che in settimana possiamo alzare il livello della gara tirando su quello degli allenamenti, solo così possiamo essere competitivi.Sabato ci attende un’altra partita delicata contro una Sassari che sta crescendo vistosamente e che acquisisce di gara in gara sempre piu affiatamento, quindi starà a noi far emergere il valore del Sarroch con una prestazione di qualità sempre più alta”
    VBA OLIMPIA S.ANTIOCO – SARROCH POL.: 0/3 (21-25 / 21-25 / 21-25)TABELLINOVBA OLIMPIA S.ANTIOCO: Pintus 1, Sfondrini 7, Matta 6, Beghelli 15, Ghiani (L), Medas, Leccis 10, Congiu 2. N.E.: Murtas, Soddu, Mei, Salaris.All.: Vincenzo NacciAss.: A. SodduSARROCH POL.: Curridori 3, Ntotila 12, Daniel 3, Iorno 5, Mocci (L), John 1, Lai 1, Romoli 13, Borghetti 6, Pisu 6. N.E.: Puggioni.All.: Marco FranchiAss.: Diego Grussu
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrara contro Padova per chiudere al meglio il ciclo casalingo

    Niagara 4 Torri Volley Ferrara

    Di Redazione
    Il prossimo turno di campionato vedrà i ragazzi della Niagara 4 Torri Volley Ferrara affrontare la formazione giovanile della Kioene Pallavolo Padova, società che con la prima squadra milita in Serie A.
    La partita, che ancora una volta sarà disputata a Ferrara presso il Palazzetto dello Sport cittadino, andrà in scena Sabato 13 Febbraio alle ore 20:30, e i ragazzi della 4 Torri Volley saranno chiamati a ripetersi, disputando una gara attenta e gagliarda per avere la meglio su un roster giovanissimo ma pieno di talento.
    Come nei match precedenti, sarà la diretta Facebook sulla pagina 4 Torri Volley Ferrara a permettere ai tanti tifosi granata di poter seguire la truppa di coach Zambelli in un’altra prova complicata e fondamentale per il proseguo del campionato.
    Questo il roster della Kioene Padova:
    1.RICCARDO CARDIA (Opposto), 4.MATTIA SELLA (Libero), 5.ANDREA SCHIRO (Schiacciatore), 6.MARCO SORGATO (Schiacciatore), 7.LUCA BELLOMO (Palleggiatore), 8.RICCARDO CENGIA (Centrale), 9.TOMMASO GUZZO (Opposto), 10.ALESSANDRO MAGNABOSCO (Palleggiatore), 11.MATTIA SCARIN CALLEAGRO (Centrale), 12.PIETRO ROSSI (Schiacciatore), 14.RICCARDO ZANATTA (Centrale), 15.BEGGIATO ERIK (Schiacciatore), 18.CRISTIANO ROSSI (Libero).
    Staff tecnico:
    1°Allenatore Fabiano Cecchinato
    2°Allenatore Abdrea Fauliri
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sicom Akademia Sant’Anna in palestra, sabato arriva Aragona

    Sicom Akademia Sant’Anna

    Di Redazione
    Secondo impegno casalingo consecutivo per la Sicom Akademia Sant’Anna Messina che sabato ospiterà al PalaTracuzzi (inizio alle 17) la Seap Dalli Cardillo Aragona, capolista del minigirone con due vittorie (entrambe 3-0) in altrettante partite sinora disputate. La squadra allenata da Nino Gagliardi cercherà di mettere i bastoni tra le ruote ad una formazione costruita per vincere il campionato.
    «Non sarà per niente facile – avverte Ambra Composto, ex della partita – loro giocano una pallavolo di alto livello, molto veloce, con pochissimi errori. Noi ovviamente dovremo cercare di fare da guastafeste e magari portare a casa qualche punticino. Rispetto allo scorso anno ci sono tanti elementi nuovi. È una squadra che punta alla promozione, ha giocatrici di categoria superiore tra tutte la palleggiatrice Valeria Caracuta. Ha dimostrato la sua forza vincendo sempre agevolmente ed è la squadra da battere in questo campionato».
    Per la centrale palermitana il match di sabato sarà come tornare indietro di qualche mese quando vestiva la maglia delle agrigentine. «Sono stati due anni, anzi un anno e mezzo a causa del Covid, molto belli. Il primo anno ci siamo giocate la promozione ai play off e lo scorso anno eravamo in final four di Coppa e ci stavamo giocando il primo posto con Cerignola. Peccato per l’interruzione del campionato».
    In casa Akademia, invece, si sta lavorando per mettere in archivio la sconfitta di sabato scorso contro Reghion. «Siamo una squadra giovane, magari qualcuna anche con poca esperienza in B1. Ci possono stare alti e bassi. Contro Reghion è stato brutto soprattutto il secondo set ma sono aspetti su cui si può migliorare. La squadra, comunque, rispetto all’inizio è in crescita. Adesso abbiamo ricominciato a lavorare con la testa già alla partita di sabato».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso, Ceolin: “Siamo giovani e determinati”

    Di Redazione
    Dopo la trafila delle giovanili passata a schiacciare da posto 4, l’orogranata Vittorio Ceolin è alla sua prima stagione nel ruolo di libero. Sono passati mesi dal “cambio”, avvenuto l’estate scorsa in Nazionale U20, e per Vittorio, dopo tanti allenamenti, è arrivata finalmente la prova del campo: con una squadra quasi completamente nuova rispetto all’anno scorso, il suo è stato quasi un secondo esordio, in una posizione diversa e con nuove consapevolezze. “Sento una certa responsabilità quest’anno: oltre a essere uno degli atleti con più esperienza, ricopro anche un ruolo che, me ne sono reso conto subito, deve prendersi carico di tante cose”.
    Che cosa deve fare un buon libero? “È il giocatore che organizza la fase di ricezione e difesa: gestisce e aiuta a gestire il primo tocco. Deve essere presente, un punto di riferimento per i compagni, un aiuto. Sto cercando di fare tutto questo anche se ovviamente non è semplice: prima, da schiacciatore, ero abituato ad essere indirizzato sul dove mettermi in fase difensiva, mi concentravo di più sull’attacco, sul fare punto”.
    Ti manca schiacciare? “A volte sì, mi manca soprattutto fare quei bei punti decisivi che ti fanno fare un urlo liberatorio  – ride – Al momento non ho ancora trovato qualcosa che mi dia quel tipo di soddisfazione in questo ruolo, sono più concentrato sul fare una buona prestazione. Tra le cose che preferisco, comunque, c’è la difesa e l’alzata nelle occasioni in cui il palleggiatore non può farlo. Quello mi diverte molto e mi sbizzarrisco”.
    Come ti vedi rispetto alle prime settimane da libero, in ritiro con la Nazionale? “Credo di avere più freddezza ora, riesco a farmi scivolare via gli errori più facilmente, inoltre sono più disponibile nei confronti dei compagni: mi metto a disposizione e cerco sempre di “studiare” come possiamo ricevere o difendere meglio un pallone. A tal proposito credo che la pausa che si fa in panchina durante il cambio per il centrale mi sia d’aiuto. La uso per guardare la squadra da fuori e per dare qualche consiglio in più. È anche cambiato il rapporto con i pari-ruolo: prima, tra schiacciatori, era un po’ più di competizione, adesso di collaborazione. Con Ettore (Michielan, ndr) ci stiamo aiutando molto”.
    Quali sono le sensazioni in questo inizio campionato? “Dopo la prima sconfitta interna, a Portogruaro abbiamo fatto vedere delle potenzialità e conquistato i tre punti, ma sono certo che possiamo fare meglio. Quello che mi piace di questa squadra, oltre alla voglia di migliorare che è inalterata, è che abbiamo tante soluzioni di gioco, possiamo giocare con moduli diversi. Questo può essere un vantaggio”.
    Sabato è il turno di Massanzago, in Ghirada. Che gara vi aspetta? “È molto difficile fare previsioni, il campionato è strano e non si sa mai cosa può succedere nella prossima gara, quest’anno più che mai. Entrambi abbiamo alle spalle una vittoria e una sconfitta. Noi abbiamo vinto contro Portogruaro mentre loro ci hanno perso in tre set, ma questo non significa niente: è complicato per chiunque prendere il ritmo. Per quanto ci riguarda cercheremo di finalizzare tutto il lavoro fatto in allenamento”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, il ds Condina: “Possiamo e dobbiamo dare di più”

    Di Redazione
    Un messaggio alla squadra, senza troppi giri di parole, ma sempre in ottica costruttiva, spronandola a far vedere in campo il vero valore. In casa Chromavis Abo, il direttore sportivo Stefano Condina analizza il ko di domenica scorsa al PalaCoim nel derby provinciale di B1 femminile contro la Csv-Ra.Ma Ostiano, un 3-1 a favore delle cremonesi in cui Offanengo (al netto dei meriti delle avversarie) ha offerto una prova sottotono.
    All’orizzonte, invece, c’è un altro match casalingo, previsto domenica alle 17,30 al PalaCoim (a porte chiuse, telecronaca di Francesco Jacini e Cesare Grassi in diretta sul canale Youtube del Volley Offanengo) contro la Cbl Costa Volpino, che guida la classifica del girone B2 con 8 punti e 3 vittorie in altrettante partite.
    A caldo hai definito sbagliato l’atteggiamento della squadra nel derby contro Ostiano: è stato un campanello d’allarme improvviso?
    “L’approccio negativo alla gara e l’atteggiamento sbagliato erano già capitati in modo sporadico durante la fase di pre-campionato nei tanti allenamenti congiunti disputati, ma pensavo che le cause di questa problematica fossero la lunga inattività e il campionato rimandato. Evidentemente mi sono sbagliato e domenica abbiamo dimostrato di avere un problema che risolveremo“.
    A mente più fredda invece cosa rimane della partita di domenica scorsa? C’è stato anche qualche lato positivo?
    “Di positivo non ho visto niente, la squadra non si è mai espressa per il valore che ha ed è sempre stata in balia dell’avversario che ha messo  in campo determinazione e grinta vincendo meritatamente la gara. Siamo stati disordinati nella correlazione muro-difesa e fallosi in tutti i fondamentali, ci siamo scollati fin da subito e sono emerse tutte le nostre insicurezze e fragilità. Rimane la consapevolezza che questi non sono la nostra identità di squadra e il nostro valore; ora però dobbiamo dimostrarlo in campo velocemente“.
    Domenica nuovo appuntamento casalingo, questa volta contro Costa Volpino: che squadra ti aspetti dall’altra parte della rete?
    “Costa Volpino è una squadra costruita molto bene nel mercato estivo dal ds Fabio Dell’Orto, con giocatrici di indubbia esperienza e qualità tecniche. Tra l’altro, c’è una nostra ex giocatrice, l’opposta Federica Stroppa, che rivedo volentieri e con la quale mi sono trovato molto bene. Costa Volpino ha un organico che ha come obiettivo il salto di categoria e secondo me ha tutte le carte in regola per provarci; insieme a Lecco e Albese (nel girone B1, n.d.r.) è l’unica imbattuta del nostro raggruppamento B e questo dice molto sulla sua forza“.
    Cosa chiedi alla Chromavis Abo nel prossimo match?
    “Mi aspetto di far tesoro degli errori commessi domenica, di lavorare con determinazione durante questa settimana e portare poi il tutto in partita domenica. Cosa chiedo? Sempre le stesse cose, grinta e divertimento. Offanengo è una piazza importante, a volte anche molto esigente che però negli anni ha sempre apprezzato e difeso le atlete che davano tutto al di là del risultato finale. Sono sicuro che tutti noi, dallo staff alle singolare ragazze, possiamo e dobbiamo dare di più e andremo in campo per vincere“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco, Resegotti: “Importante concentrarci su noi stessi”

    Foto Ufficio stampa Volley 2001 Garlasco

    Di Redazione
    Il Volley 2001 Garlasco inizia a scaldare i motori in vista del bigt match di San Valentino: domenica 14 febbraio alle ore 17,30 contro il PCG Bresso Volley per la prima di ritorno del mini girone.
    Ecco come commenta la formazione ospite il libero Resegotti Filippo: “Bresso è una squadra che ha saputo metterci in difficoltà, sicuramente hanno giocatori che possono fare la differenza, come l’opposto Matteo Daolio . Secondo me è importante concentrarci su noi stessi per ricercare gli equilibri che stiamo faticando a trovare, ma ho fiducia nella mia squadra e nei miei compagni.Sappiamo che giocheremo contro un avversario ostico e per questo dovremo mettere in campo grinta e determinazione!”.
    La partita di domenica, trasmessa in streaming con telecronaca di Maria Pia Valls Beltran, è offerta da Agripiu SAS.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO