consigliato per te

  • in

    Ongina, Perodi: “Ora cerchiamo continuità e una striscia positiva di risultati”

    Foto di Andrea Scrollavezza

    Di Redazione
    Sostituire un atleta del calibro di Nicola Amorico, pedina preziosa per esperienza, equilibrio tecnico e carisma, non è affatto facile, ma lui, nonostante i 18 anni, ci è riuscito bene, dando il suo contributo in una vittoria di una squadra rigenerata e capace di piegare 3-1 un osso duro come la Wimore Energy. Sabato scorso al PalaRaschi di Parma in casa Canottieri Ongina gli applausi sono andati anche ad Alessio Perodi, schiacciatore giallonero classe 2002 schierato in sestetto da coach Bartolomeo in diagonale con Sandro Caci.  Al secondo anno a Monticelli (con papà Fausto impegnato nelle vesti di secondo allenatore), Alessio si è ben disimpegnato, ricevendo i complimenti anche di coach Bartolomeo per l’apporto in prima linea oltre a quello più “usuale” in seconda, mettendo a terra sei palloni (1 ace, 1 muro e 4 attacchi) e toccandone molti sugli attacchi ducali.
    “Giocare in sestetto – spiega Perodi – non è stata una sorpresa perché purtroppo sapevamo già da una settimana che l’infortunio di Amorico l’avrebbe tenuto fuori causa ancora. Non ho avuto problemi a integrarmi nelle dinamiche di gioco grazie all’aiuto dei miei compagni, sia durante gli allenamenti sia durante il match. Credo di aver disputato una buona partita, sicuramente il mio apporto può essere maggiore in seconda linea piuttosto che in prima”. Quindi aggiunge. “La cosa più importante, comunque, è stata la vittoria e la conquista dei tre punti, importanti per la classifica e per il nostro morale dopo due sconfitte. E’ stata una vittoria di squadra, dove tutti hanno dato il loro apporto. Ora andiamo a caccia di continuità e proviamo a costruire una striscia di positiva, forti del morale conquistato a Parma”.
    Il prossimo ostacolo sarà l’AMA San Martino, formazione reggiana dove milita l’ex Federico Boschi che arriverà sabato alle 18 a Monticelli nella quarta giornata del girone E1 di serie B maschile. “So che ha cambiato diversi giocatori – conclude Alessio Perodi –rispetto alla scorsa stagione e non la conosco molto come formazione. So, però, che per noi è importante far bene il gioco nella nostra metà campo unitamente all’approccio alla partita”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Green Warriors Sassuolo, Cangini: “Siamo tutte cariche ed entusiaste di iniziare”

    Foto Ufficio Stampa Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione
    Esordio della Serie C della Green Warriors Sassuolo: domani le giovani neroverdi ospiteranno il Volley Carpaneto PC con fischio di inizio alle 20.30.
    A poche ore dal match, questo il punto del capitano neroverde Sofia Cangini: “Siamo tutte molto cariche ed entusiaste di poter iniziare finalmente questo campionato di serie C e di metterci in gioco con la consapevolezza di avere la possibilità di poterci esprimere al meglio.Sicuramente un campionato come questo ci aiuterà a crescere e a migliorare, sarà una bella esperienza per tutte noi. Molte squadre, al contrario nostro, sono formate da giocatrici esperte, ma questo non ci spaventa perché sappiamo di dover fare il nostro lavoro prestando attenzione a qualsiasi situazione e continuando ogni giorno a spingere sempre di più. Domani mi aspetto tanta grinta e determinazione da parte di tutte, in quest’ultimo periodo abbiamo fatto degli amichevoli che ci hanno aiutato a raggiungere sempre di più la giusta mentalità e abbiamo tanta voglia di fare bene.A rendere questo esordio ancora più emozionante è che, proprio come la serie A e la B2, anche noi inizieremo il nostro percorso giocando alla Consolata con le divise dell’Idea Volley”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nef Osimo ospita il Volley Potentino. Polidori: “Siamo un gruppo molto unito”

    Foto Ufficio Stampa La Nef Osimo

    Di Redazione
    Si torna in campo per la Nef Osimo questo sabato alle ore 17.30 contro il Volley Potentino. Dopo due trasferte senza vittorie la squadra osimana cerca tra le mura amiche di smuovere una classifica non troppo brillante e ci tengono particolarmente a far bene. La squadra di coach Roberto Masciarelli ospita la compagine maceratese ed entrambe le squadre vengono da due sconfitte esterne e cercheranno di invertire la rotta. Una gara da non sottovalutare assolutamente per gli osimani come ci spiega l’esperto Giovanni Polidori.
    “Nonostante la classifica ci penalizzi abbiamo comunque fatto delle buone prestazioni – esordisce il rietino classe ’75 – siamo una squadra giovane e ci caratterizza il gruppo che vedo molto unito. Ci aspetta una gara difficile contro il Volley Potentino che hanno una rosa di tutto rispetto come l’ex di turno Rossetti e il palleggiatore Miscio.”
    Considerando i tanti giovani nella squadra osimana, il sempre verde Polidori fa tesoro della sua grandissima esperienza e cerca di trasmettere tutti i segreti “del mestiere” per migliorare sia individualmente che di collettivo per una squadra che ha grandi potenzialità.
    “Dopo una pausa a livello agonistico di 7 anni eccomi qui di nuovo sul parquet di gioco e mi sento di poter dare ancora molto – prosegue il Giovanni – questo è uno sport bellissimo e cerco di dare sempre il massimo sia per me che per i miei compagni: sono orgoglioso del mio ruolo sia in campo che fuori, essendo un punto di riferimento per la crescita della squadra, che ripeto, ha ampi margini di miglioramento.”
    Fischio d’inizio sabato 13 Febbraio alle ore 17.30 al PalaBellini di Osimo. Dirigono l’incontro Valentina Battistini e Rosalba Santoniccolo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vivigas Arena vince in tre set in casa della Us Torri

    Di Redazione
    Marcello Bertolini, head coach della Vivigas Arena Volley Verona (squadra affiliata VBC Èpiù Casalmaggiore) militante la serie B1 girone C2, aveva chiesto da questa trasferta soprattutto punti per la classifica ed in effetti i 3 punti sono arrivati anche con un netto 3-0, anche se al termine di una prestazione altalenante con qualche errore individuale di troppo contro le ragazze del Torri che hanno dato tutto. Brave le ragazze della Vivigas, nel terzo set iniziato in maniera quasi catastrofica sotto 10-1, a non perdere la testa e ad iniziare un recupero che un po’ alla volta ha tolto sicurezza alle vicentine che sono state raggiunte sul 18-18.
    Tre punti che serviranno a dare morale alla squadra dopo le due sconfitte patite nelle prime due giornate. Il commento dell’allenatore della Vivigas al termine della gara: “Stranamente avevamo addosso una grande tensione durante questa gara – dice coach Bertolini – forse le ragazze si sono sentite caricate di troppa responsabilità e questo ci ha fatto fare un passo indietro nel gioco rispetto alle prime due gare. Una partita non bella, sapevamo che loro erano estremamente aggressive in battuta e con un attacco veloce. Noi non siamo riusciti molto a leggere questo loro gioco a muro specie nella loro zona quattro. Il doppio cambio nel primo set ha funzionato bene e con l’ingresso di Rossi e Giardini abbiamo conquistato il parziale. Nel secondo set invece abbiamo controllato bene come avremmo magari potuto fare per tutta la gara”.
    Tre punti importanti per tornare a lavorare con maggiore consapevolezza e fiducia.
    US TORRI VI – VIVIGAS ARENA VOLLEY 0-3 (24-26/17-25/23-25)
    Us Torri: Bertin 8, Guerra, Curti 1, Munari 6, Miserendino 2, Bertozzo, Bortolamedi 13, Canella 10, Pasa 5, Tomiello, Dalla Pozza, Del Federico 2. Liberi: Santuz, Pinato. 1° Allenatore Radice.
    Vivigas: Bissoli 1, Brutti 14, Cicolini 6, Coltri 2, Frangipane 10, Giardini 4, Guiotto 4, Rossi 1, Sgarbossa 12. Liberi: Moschini, Faettini n.e. 1° Allenatore: Marcello Bertolini 2° Allenatore: Manuel Frassoni
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch, Coach Franchi: “Lavorare sulla costanza e la continuità”

    Sarroch Polisportiva Volley 2005

    Di Redazione
    Si scenderà in campo sabato 13 febbraio alle h 18 nella palestra di via Dei Mille a Sassari per la quarta giornata del campionato 2021. Gialloblu impegnati nella terza trasferta consecutiva contro i Pellicani della Silvio Pellico 3p, gruppo in continua evoluzione guidato da due uomini di grande esperienza sui campi della serie B come i fratelli Roberti.
    Coach Franchi dice la sua riguardo il prossimo impegno: “Inizia sabato questo anomalo girone di ritorno sul campo di Sassari. Per noi sarà fondamentale affrontare la gara senza farci influenzare dall’essere fuori casa e, soprattutto, senza pensare al risultato dell’andata quando abbiamo vinto in maniera netta. Dobbiamo aspettarci una squadra che forzerà e sarà aggressiva, la squadra vista nel primo set contro il Cus che ha giocato una buona pallavolo. Sappiamo che il loro punto di riferimento sono i fratelli Roberti, dovremo limitare loro in attacco e uscire in fretta dai loro turni di battuta migliori. Lo sforzo nostro deve focalizzarsi sul lavorare sulla costanza e la continuità della nostra prestazione, sono convinto che la differenza nell’arco di un campionato la può fare solo una squadra che garantisce standard di prestazione di un certo livello.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, inizia una nuova avventura per il Cuore di Mamma Cutrofiano

    Di Redazione
    Sale l’attesa e la curiosità per l’avvio ufficiale della stagione di serie C, campionato in cui il CUORE DI MAMMA si presenta con una rosa interamente composta da atlete under 17, che promettono battaglia su ogni campo grazie alla sfrontatezza della gioventù e ad un talento cristallino proprio di queste ragazze.
    L’esordio assoluto è in programma per questo sabato, 13 febbraio, tra le mura amiche del PalaCesari, ore 19.30 contro Melendugno, per quello che si annuncia come un bellissimo derby dall’alto tasso adrenalinico. Ancora una volta il CUORE DI MAMMA non lascerà che le emozioni del volley siano chiuse in un palazzetto senza pubblico e quindi è in programma la diretta streaming sul sito ufficiale www.cutrofianovolley.it.
    Il lavoro fatto per arrivare pronti a questo appuntamento è stato davvero tanto, condizionato inevitabilmente dalle problematiche di questa pandemia che tarda ad abbandonarci e che, in questo caso ha posticipato di parecchi mesi l’inizio del campionato, permettendo gli allenamenti ad intermittenza.
    Per fortuna, però, ora è tempo di guardare al futuro e concentrarsi sull’obiettivo. Quale? E’ mister Simone Giunta a dichiararlo: “Inutile nascondere la tanta curiosità che abbiamo di vedere sul campo una squadra tutta nuova e giovanissima. Tutte le atlete sono under 17, un segnale importantissimo di come tutto l’ambiente punti alla valorizzazione del Settore Giovanile, permettendo una crescita costante, misurandosi con campionati di categoria e molto competitivi. I risultati certamente verranno, senza alcuna ansia da prestazione o pressioni oltre il dovuto. Sicuramente ci si dovrà divertire, facendo ad ogni partita un passo avanti nel gioco, nella fluidità delle azioni, nel carattere e nella determinazione. Abbiamo lavorato benissimo, tutte le ragazze hanno dimostrato tantissima disponibilità e abbiamo potuto sperimentare tanto. Ora la parola passa al campo, incontreremo tante realtà esperte in una serie C che si annuncia davvero interessante e in cui dire certamente la nostra”.
    Proprio coach Simone Giunta sarà il condottiero delle giovani panterine, chiamate al massimo impegno con vista verso la Serie A. Lo staff tecnico è completato da mister Marco Rizzo in qualità di vice e dai preparatori atletici Lorenzo Giannotta e Martina Mighali. Uno staff di primordine che lavora anche per la serie A, a dimostrazione di una società che si mostra meticolosa nella programmazione, fornendo alle proprie giovani atlete lo stesso trattamento riservato alla prima squadra, dettaglio non da poco e che, certamente, può fare la differenza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, in dubbio il derby tra Volley 2001 Garlasco e Volley Certosa

    Foto Ufficio Stampa Volley 2001 Garlasco

    Di Redazione
    Il Covid ha fermato due match della scorsa settimana nel girone B1, in cui sono inserite le ragazze di coach Madalina Angelescu. Non si sono giocate Gonzaga – Casale, nè Unet eWork – Certosa.
    “All’interno del gruppo squadra del Volley Certosa è emerso un caso che ha spinto a rinviare la gara” – riporta il giornale Il Punto Pavese. I test sono stati effettuati a tutto il gruppo squadra nella giornata di martedì e verranno ripetuti venerdì.
    Il derby tra Volley 2001 Garlasco e Volley Certosa è in calendario per sabato 13 febbraio alle ore 17,30: per le ragazze di casa è il momento di tornare in campo per smaltire la prima sconfitta stagionale della scorsa settimana contro Pro Patria Volley Milano per 3-2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sora in campo. Coach Martini: “Possiamo giocarcela con tutti”

    Di Redazione
    L’attesa sale, ma è quasi finita. E mai prima d’ora, come questa volta, i protagonisti scalpitano. Sabato alle ore 16 la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora tornerà alle competizioni agonistiche ufficiali e lo farà ospitando al PalaGlobo “Luca Polsinelli” la Serapo Volley Gaeta.
    La “fame di campo” dei ragazzi di coach Fabio Martini è tanta, soprattutto dopo un periodo di preparazione così lungo. Solitamente il percorso atletico che accompagna il gruppo squadra all’inizio di un campionato dura circa 8 settimane, ma questa volta, tra l’incertezza Covid e gli slittamenti che ha comportato, di mesi ne sono passati ben 5 dall’inizio dei lavori.
    “Finalmente è arrivato il momento di provare sul campo tutto il lavoro fatto in palestra in questi mesi – spiega la guida tecnica Martini -, con i ragazzi che sono pronti e carichi.
    Siamo degli agonisti e per questo abbiamo bisogno di gare, di scendere in campo per misurarci con il nostro avversario. Non poterlo fare per un anno non è stato semplice né per i giocatori né per lo staff tecnico e dirigenziale. Ancor più difficile è stato l’affrontare questi ultimi 5 mesi durante i quali sono saltati più volte gli schemi, le procedure tecniche, tutti quei programmi più o meno consolidati e standard che ogni inizio stagione vivevamo. Abbiamo dovuto riprogrammare il tutto diverse volte senza però sapere quando e se sarebbe iniziato il campionato. Non è stato semplice e la problematica principale è stata quella di riuscire a mantenere alta la concentrazione con l’obiettivo che continuava a sfuggire perché non c’era una data. Per questo non è stato semplice per nessuno, atleti, staff tecnico e dirigenziale, trovare le motivazioni giuste per andare in palestra, nonostante la passione per questo sport e la tranquillità data dalla società che ci ha messo nelle migliori condizioni possibili per poterlo fare”.
    Così Corsetti e compagni sono pronti e supervogliosi di entrare in campo, di misurarsi, di testare sulla loro pelle il progresso tecnico e tattico della squadra da quando lavora insieme.
    “Il girone nel quale siamo stati inseriti non è semplice – continua a spiegare il coach -: ci troveremo ad affrontare due derby, con Anagni e Paliano, situazione sempre un po’ particolare nella quale nessuno ci sta a perdere o a lasciare un solo punto; poi incontreremo due società della provincia di Latina, Gaeta e Cisterna, entrambe con una forte tradizione pallavolistica e attrezzate per fare un buon campionato; e poi c’è Zagarolo, anche questo club di lunga tradizione tra campionati di serie B e C. Non sarà semplice, ma noi siamo all’altezza di questo girone per giocarcela con tutti”.
    E sabato si comincia. Partenza casalinga con la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora a ospitare alle ore 16 al PalaGlobo “Luca Polsinelli”, la Serapo Volley Gaeta.
    “Il primo match, dopo tutto questo tempo di assenza e astinenza, nonostante l’ardente voglia di gioco sarà sicuramente contratto. Contro il nostro primo avversario, Gaeta, mi aspetto una partita nella quale la tensione e l’emozione la faranno da padrone, almeno per un periodo di tempo, poi sicuramente i valori usciranno fuori e sarà una bella partita proprio perché tutti abbiamo una grandissima voglia di pallavolo.
    Ai ragazzi, prima di scendere in campo, consiglierò di divertirsi, di ripassare mentalmente e di mettere in pratica tutto quello su cui abbiamo lavorato e quello per cui ci siamo allenati in questi mesi, oltre sicuramente al fatto di vendere cara la pelle. Il gruppo si è subito evoluto, sia singolarmente che a livello squadra, è molto affiatato, quindi credo che, nonostante tutti i condizionamenti di cui abbiamo parlato, i ragazzi riusciranno a seguire i miei consigli”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO