consigliato per te

  • in

    Volley Valley Funivia dell’Etna, domani arriva alla Mascagni il Polistena

    Di Redazione
    “Dovevamo sbloccarci e ci siamo riusciti, finalmente. Ma il bello viene adesso, dobbiamo continuare a lavorare sempre con la stessa intensità e la passione che ci accompagna ormai negli allenamenti da sei mesi”. Il “day after” della prima vittoria in campionato del Volley Valley Funivia dell’Etna, (3-0 – a 20, 20, 22 – nel derby con la Planet di Francesco Andaloro) ha il sapore speciale per il tecnico Piero Maccarone.
    “Segno – continua – che i frutti continuano a maturare e che dobbiamo proseguire senza sosta. Non c’è tempo di esultare mercoledì siamo di nuovo in campo per accogliere tra le mura amiche il Polistena”.
    Si gioca la prima di ritorno del mini girone che, ricordiamo, è orfano del Messina Volley, ritiratosi dal campionato di B2 femminile senza mai scendere in campo. Il Polistena vinse all’andata per 3-0, dopo aver rimontato un secondo set dov’era nettamente in svantaggio. “Siamo state determinate contro la Planet, abbiamo avuto grande carattere. Era importante ritrovare la tranquillità con lo spogliatoio”.
    La partita non è stata mai in discussione. Grande la compattezza mostrata da una squadra, come quella della Volley Valley, che era reduce dalla buona e sfortunata prova di Palmi, in casa della capolista, conclusasi con il ko per 3-1. “I segnali sono stati importanti, abbiamo lavorato tanto, dobbiamo continuare in questa direzione”.
    Importante il lavoro fatto dalla squadra. Vitanza si è confermata in doppia cifra, dopo la bella prova in terra calabra. Le centrali si sono espresse a livelli importanza: l’esperienza di Cianci (12) e la voglia di fare di Carpinato hanno senz’altro costituito un mix importante. Questo il quadro completo dei punti: Vitanza 13, Sofia Carpinato 9, Cianci 12, Franzò e Di Lorenzo 9, Bonfiglio 2, Ferlito 6.
    LA STORIA. La partita vinta sabato vale la storia della nostra società perché costituisce la prima assoluta conquistata dalla squadra femminile in un campionato nazionale. Il primo storico successo del maschile, invece, risale alla stagione 2016/2017 quando la Volley Valley riuscì a battere per 3-1 la Polisportiva Volo International (era il 12 novembre).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ongina ospita Modena per vendicare il 3-2 dell’andata

    Di Redazione
    Un ko dell’andata da “vendicare”; ma soprattutto un percorso da continuare per iniziare al meglio la seconda parte della prima fase e dar continuità al proprio cammino. Dopo la rimonta subita all’andata al PalaPanini (da 0-2 a 3-2 per gli avversari), la Canottieri Ongina ritrova dall’altra parte della rete i giovani del Modena Volley, seconda formazione del club di Superlega. Il turno infrasettimanale in programma domani (mercoledì) vedrà la squadra di Mauro Bartolomeo scendere in campo alle 21 al palazzetto di Monticelli (porte chiuse) contro i “canarini”. Il match è valido come prima giornata di ritorno del girone E1, con i piacentini che arrivano all’appuntamento forti di tre vittorie consecutive. L’ultima è stata “thriller”, con De Biasi e compagni capaci di rimontare da 2-1 e 24-18 a 2-3 annullando sei match point in casa del Moma Anderlini Modena.
    “Non sarà facile – commenta coach Bartolomeo – recuperare le energie dopo cinque set affrontando un turno infrasettimanale, ma questo ovviamente non deve essere un alibi. La rimonta del PalAnderlini sicuramente ci ha dato morale; affronteremo un avversario giovane ma di grande qualità, che già all’andata ha dimostrato di saper attaccare a quote molto alte risultando efficace pur contro il muro schierato. Dovremo mettere in difficoltà Modena con il nostro servizio, come accaduto sabato scorso nella seconda parte della partita contro il Moma. Quello dipenderà solo da noi e dovremo saperlo mettere in campo”.
    Anche in questa occasione, la Canottieri Ongina dovrà rinunciare allo schiacciatore Nicola Amorico, impegnato nel percorso di recupero dall’infortunio alla caviglia. Ex di turno, l’opposto giallonero Alessandro Bartoli, cresciuto nel vivaio Cimone Modena.
    L’AVVERSARIO – Ad allenare i talenti del Modena Volley è Andrea Tomasini, tecnico emiliano di grande esperienza. I “canarini” arrivano all’appuntamento con un ruolino di marcia speculare rispetto ai padroni di casa, caratterizzato da tre ko consecutivi (contro Mirandola, Moma Anderlini e Parma), mentre in precedenza erano arrivati il 3-2 contro la Canottieri Ongina e il rotondo 3-0 a domicilio dell’AMA San Martino.
    “Nel match d’andata contro la Canottieri Ongina – spiega Tomasini – eravamo riusciti a interpretare il match come dovevamo, ossia come una squadra giovane che cerca di dar fastidio ai più grandi con un’aggressività in tutti i fondamentali. Il compito ci era venuto bene nonostante lo svantaggio iniziale di due set a zero che poi siamo riusciti a recuperare”. Quindi prosegue l’analisi del girone d’andata. “Successivamente, abbiamo avuto alcuni problemi fisici con alcuni ragazzi che si sono infortunati e questo ha un po’ influito sul nostro cammino. Ora ritroviamo la Canottieri Ongina in questo avvio di ritorno e speriamo di interpretare la gara come all’andata, come una squadra sfavorita che cerca di infastidire giocatori più esperti. Ci era riuscito al PalaPanini, un po’ a metà con Parma e Moma, poi ovviamente dipende anche un po’ dagli avversari. Dal punto di vista tecnico, dobbiamo essere ben presenti in difesa, recuperare palloni per attaccare più volte, mentre di solito nel cambiopalla abbiamo buoni numeri che speriamo di mantenere”.
    GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Modena Volley saranno il primo arbitro Luigi Argirò e il secondo arbitro Stefano Bosio.
    IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due squadre in campionato.
    Canottieri Ongina:
    prima giornata: Modena Volley-Canottieri Ongina 3-2
    seconda giornata: Canottieri Ongina-Stadium Mirandola 1-3
    terza giornata: Wimore Energy Parma-Canottieri Ongina 1-3
    quarta giornata: Canottieri Ongina-AMA San Martino 3-1
    quinta giornata: Moma Anderlini Modena-Canottieri Ongina 2-3
    Modena Volley:
    prima giornata: Modena Volley-Canottieri Ongina 3-2
    seconda giornata: AMA San Martino-Modena Volley 0-3
    terza giornata: Stadium Mirandola-Modena Volley 3-0
    quarta giornata: Modena Volley-Moma Anderlini Modena 0-3
    quinta giornata: WImore Energy Parma-Modena Volley 3-1.
    ALL’ANDATA FINI’… – Nella sfida inaugurale dello scorso 23 gennaio al PalaPanini di Modena, la Canottieri Ongina si portò sul 2-0 prima di subire la rimonta locale. Questo il tabellino dell’incontro.
    MODENA VOLLEY-CANOTTIERI ONGINA 3-2
    (25-27, 18-25, 25-23, 25-23, 15-9)
    MODENA VOLLEY: Lusetti 6, Gollini 13, Venturi 4, Sala 20, Cantagalli 15, Sanguinetti 15, Angiolini (L), Menabue, Amaranti (L), Truocchio, Negri. N.e.: Malavasi, Marchesi. All.: Tomasini
    CANOTTIERI ONGINA: Fall 11, Miranda 19, Amorico 13, De Biasi 10, Kolev 2, Caci 13, Cereda (L), Perodi, Scrollavezza 2. N.e.: Paratici, Msatfi, Rossi (L), Ousse. All.: Bartolomeo
    ARBITRI: Barabani e Pentassuglia.
    IL TURNO – Questo il programma della prima giornata di ritorno del girone E1 di serie B maschile.
    Canottieri Ongina-Modena Volley (mercoledì ore 21)
    AMA San Martino-Wimore Energy Parma (mercoledì ore 20,45)
    Moma Anderlini Modena-Stadium Mirandola (mercoledì ore 20,30)
    LE CLASSIFICHE – Ecco le graduatorie dei gironi E1 ed E2.
    Girone E1:
    Stadium Mirandola 15, Canottieri Ongina, Wimore Energy Parma 9, Moma Anderlini Modena 6, Modena Volley 5, AMA San Martino 1.
    Girone E2:
    Geetit Bologna, Querzoli Forlì 12, Titan Services San Marino 6, Kerakoll Sassuolo, Sab Heli Rubicone, Consar Ravenna 3. (Bologna, Forlì, Sassuolo e Rubicone una partita in meno)
    DIRETTA FACEBOOK – La partita tra Canottieri Ongina e Modena Volley sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Canottieri Ongina.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani il derby Sicom Akademia Sant’Anna-Farmacia Schultze Amando Santa Teresa

    Foto Akademia Sant’Anna Volley

    Di Redazione
    Tempo di derby tutto per il volley messinese. Domani pomeriggio, con inizio alle 18, al PalaTracuzzi si giocherà il recupero della prima giornata d’andata del campionato di serie B1 femminile con protagoniste Sicom Akademia Sant’Anna Messina e Farmacia Schultze Amando Santa Teresa che poi si ritroveranno di nuovo contro sabato prossimo per il match di ritorno. Intanto, però, la gara di domani tra due squadre che arrivano a questo appuntamento reduci da opposti risultati, la Sicom Akademia ha vinto a Catania mentre l’Amando Santa Teresa è stata sconfitta in casa da Modica. Tante le ex, soprattutto in casa Sicom Akademia a cominciare dal tecnico Nino Gagliardi.
    «La vittoria di Catania – commenta proprio Gagliardi alla vigilia della gara – è stata un passaggio importante per noi perché in amichevole, contro la Pallavolo Sicilia, avevamo offerto brutte prestazioni e volevamo dimostrare di potercela giocare alla pari. Adesso abbiamo aperto il capitolo derby con loro che vorranno riscattare la brutta prestazione di sabato e quindi, conoscendo l’attaccamento dell’ambiente, ci terranno. Noi dovremo reggere l’urto di una squadra che ha giocatrici importanti per la B1. Il rammarico è che non ci potrà essere pubblico. Ho allenato a Santa Teresa, conosco bene il calore del pubblico e non avere gli Eagles o i nostri tifosi in palestra è davvero un peccato perché questa gara avrebbe meritato una degna cornice di pubblico».

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Don Colleoni, derby amaro con il Lemen Chorus Volley

    Di Redazione
    Nonostante un prestazione che comincia a far sperare ancora a secco il tabellino dei punti per le rossoblù della Pallavolo Don Colleoni che cedono 1-3 in casa del Lemen Chorus Volley.
    Coach Prezioso schiera Milani in regia, Rossi Nadia opposta, Zonta e Tonello attaccanti di palla alta, Pillepich e Mehic al centro, Rossi Arianna libero. Malinov per le padrone di casa manda in campo Malinov E. in palleggio, Arsenova opposta, Felappi e Malinov M. in posto quattro, Felappi – Agazzi al centro e Franchi libero.
    Inizio di gara positivo per le rossoblù che, con gli attacchi di Rossi e Tonello si portano in vantaggio 5-7; per Lemen risponde la mano pesante di Felappi che piazza una serie di punti e ribalta la situazione 12-8. Pillepich sigla il nuovo ribaltamento 15-18 e vantaggio mantenuto 24-25; nel momento cruciale un errore di Zonta e un attacco di Felappi regalano il set alle padrone di casa 27-25.
    Anche il secondo parziale mostra un andamento simile con il vantaggio Don Colleoni 3-7 ricucito e ribaltato 9-8; Lemen allunga 15-12 e 20-15 ma Trescore accorcia e si fa sotto 21-20. Il set si chiude punto a punto ma come nel precedente manca la lucidità per chiudere il parziale che va ancora alle padrone di casa 25-23.
    Partenza in equilibrio per il terzo parziale 4-4 e allungo Trescore con Mehic che piazza il punto del 9-13; continua il vantaggio con Tonello 13-16 ma è ancora parità 18-18. Fontana e Rossi (31punti per lei a fine gara) trovano continuità e con l’ace di Mehic le rossoblù chiudono il parziale 26-28 e accorciano il conto dei set 2-1.
    Anche il quarto set inizia sotto il segno dell’equilibrio 6-6 ma Lemen, con Felappi e Agazzi macchine da punti scappa 15-8; Rossi prova a tenere in scia la squadra e accorcia 22-19 ma il finale è ancora a favore delle padrone di casa che chiudono il set 25-19 e la gara 3-1.
    Ora si attende una reazione importante, facendo tesoro della sconfitta, giocando con la voglia di divertirsi e di fare divertire; occorre tornare a lavorare con l’umiltà, la grinta e lo spirito di squadra che da sempre sono i tratti distintivi della Pallavolo Don Colleoni.
    LEMEN VOLLEY ALMENNO – PALLAVOLO DON COLLEONI 3-1 (27-25, 25-23, 26-28, 25-19)
    LEMEN VOLLEY ALMENNO: MALINOV EMMA 2, FRANCHI AURORA, FELAPPI SOFIA 25, ARSENOVA KAMELIA 8, FELAPPI GIULIA 17, MALINOV MICHELA 13, VALENTI CAMILLA 1, ROTA NOEMI, CAPELLI ALICE, NORIS CHIARA, AGAZZI GIADA 14, ADUBEA ASHLEY 3. Allenatore: MALINOV ATANAS
    PALLAVOLO DON COLLEONI: BETTONI FRANCESCA, ROSSI ARIANNA, ROSSI NADIA 31, PASINETTI DENISE, PILLEPICH DANIELA 6, MILANI SERENA 6, ZONTA SARA 2, FONTANA FEDERICA 5, MEHIC SEMRA 7, LOCATELLI GIORGIA, TONELLO ELISA 21. Allenatore: PREZIOSO MATTEO
    Arbitri: PLANTAMURA – MADERNANote: Durata set: 00:29, 00:29, 00:32, 00:26.LEMEN VOLLEY ALMENNO BG (Battute punto 3, Battute sbagliate 7, Muri 9, Errori 17); PALLAVOLO DON COLLEONI (Battute punto 4, Battute sbagliate 8, Muri 10, Errori 20). 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Chromavis Abo cerca il rilancio contro il Chorus Lemen

    Di Redazione
    Era il 24 gennaio quando la Chromavis Abo iniziava finalmente (dopo due rinvii federali) il proprio cammino stagionale nel campionato di B1 femminile. In quell’occasione, al PalaCoim di Offanengo Porzio e compagne festeggiarono un rotondo 3-0 ai danni del Chorus Lemen Almenno. Ora, a distanza di un mese esatto, le giovani bergamasche saranno nuovamente al di là della rete, questa volta nella prima giornata di ritorno del girone B2 nella sfida in programma domani (mercoledì) alle 21 ad Almenno San Bartolomeo.
    Le cremasche sono giunte al giro di boa della prima fase con sei punti in classifica, anche se resta da recuperare il match esterno contro il Don Colleoni (il 3 marzo a Trescore Balneario). Quella in arrivo è di fatto la seconda trasferta consecutiva e stagionale, che arriva quattro giorni dopo il ko in tre set nel derby contro l’Esperia Cremona, dove la Chromavis Abo non è riuscita a concretizzare il vantaggio del primo set (13-18 e due set ball nel finale) per poi cedere progressivamente alle gialloblù di casa.
    “Sabato – commenta coach Dino Guadalupi – abbiamo accusato una tensione eccessiva, sapevamo di affrontare un avversario molto forte e dotato di centimetri e serviva giocare con molta oculatezza, soprattutto in attacco. La battuta ci aveva messo su un buon binario nel primo set, ma non abbiamo rispettato alcune situazioni tattiche che avevamo preparato, aiutando a rimettere in partita un avversario che aveva iniziato un po’ contratto, mentre noi non abbiamo capitalizzato il primo set. Contro Costa Volpino avevamo offerto una prova ordinata e da collettivo, mentre contro l’Esperia siamo stati confusi e poco presenti”. Ora testa al Lemen. “Cercheremo di far tesoro delle differenze tra le due prestazioni e ci apprestiamo ad affrontare una squadra giovane da cui ci si aspettava questa crescita. E’ vero che l’abbiamo sfidata poco tempo fa, ma qualche progresso si vede: ora il Chorus ha un gioco più stabile e a volte anche più rapido. La fiducia di qualche set conquistato nel prosieguo del cammino e soprattutto la prima vittoria ottenuta contro il Don Colleoni esalta le loro qualità. Troveremo una squadra che giocherà senza pressione e che farà della difesa l’arma principale, sfruttando molto il gioco al centro anche su palle staccate o più lente”. Infine conclude. “Vorrei vedere da parte nostra la partita dell’andata, dove eravamo stati molto precisi e concreti. Faremo gli adattamenti tattici del caso, anche perché ora abbiamo molto più materiale a disposizione. Ci aspettiamo un avversario salito di livello e quindi anche noi dovremo alzare il nostro”.
    L’AVVERSARIO – Il Chorus Lemen Almenno è una formazione bergamasca che nella scorsa stagione militava in B2 e che ora sarà al via della terza serie nazionale. In panchina c’è un personaggio di spessore internazionale come Atanas Malinov, il “mago” che portò la Foppapedretti alla conquista della Coppa Campioni nel 1996. L’allenatore bulgaro allena in squadra anche le figlie Emma e Michela (entrambe classe 2003, la prima palleggiatrice, la seconda schiacciatrice) e sorelle minori di Ofelia, regista della nazionale azzurra e di Scandicci in A1. La moglie di Malinov, Kamelia Arsenov (classe 1968), infine, ricopre il duplice ruolo di vice allenatore e centrale della giovanissima formazione bergamasca.
    Sabato scorso, il Chorus Lemen ha conquistato la prima vittoria stagionale nel derby contro il Don Colleoni  e ora proverà a mettere in difficoltà anche Offanengo. A fare il punto in casa bergamasca è il direttore sportivo Guido Bassani.
    “Ora un mese di lavoro continuo con cinque sedute settimanali, insieme ad allenamenti congiunti, sta facendo la differenza per una squadra per dieci dodicesimi formata da atlete 2003 e con ampio margine di miglioramento. Alcune avvisaglie di crescita si erano già viste nei set vinti contro Costa Volpino ed Esperia, poi la vittoria contro Don Colleoni può permetterci di continuare a lavorare così e crescere ulteriormente, ora ancor di più senza il patema delle retrocessioni (bloccate dalla Fipav, ndc). Come vedo la Chromavis Abo? E’ partita bene contro noi, con Ostiano ha patito lo stop del match non giocato contro il Don Colleoni, poi si è ripresa contro Costa Volpino e infine ha perso contro Cremona, la squadra che ritengo più attrezzata, pur avendo perso di poco il primo set. In pratica, Offanengo è un po’ altalenante e speriamo che sia nella fase bassa domani (mercoledì). Dal canto nostro, vorremmo riscattare la prova incolore offerta all’andata; spero comunque sia una bella partita che ci aiuti a crescere maggiormente in funzione della nostra under 19 femminile, il nostro principale obiettivo”.
    GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Chorus Lemen Almenno e Chromavis Abo saranno il primo arbitro Davide Pettenello e il secondo arbitro Antonio Testa.
    IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due squadre in campionato.
    Chorus Lemen Almenno:
    prima giornata: Chromavis Abo-Chorus Lemen Almenno 3-0seconda giornata: Chorus Lemen Almenno-Cbl Costa Volpino 1-3terza giornata: Esperia Cremona-Chorus Lemen Almenno 3-1quarta giornata: Csv-Ra.Ma. Ostiano-Chorus Lemen Almenno 3-0quinta giornata: Chorus Lemen Almenno-Don Colleoni 3-1
    Chromavis Abo:
    prima giornata: Chromavis Abo-Chorus Lemen Almenno 3-0seconda giornata: Don Colleoni-Chromavis Abo rinviata al 3 marzoterza giornata: Chromavis Abo-Csv-Ra.Ma. Ostiano 1-3quarta giornata: Chromavis Abo-Cbl Costa Volpino 3-0quinta giornata: Esperia Cremona-Chromavis Abo 3-0.
    ALL’ANDATA FINI’… – Nella sfida dello scorso 24 gennaio al PalaCoim di Offanengo, la Chromavis Abo si impose 3-0 nell’esordio stagionale contro il Chorus Lemen Almenno. Questo il tabellino dell’incontro.
    CHROMAVIS ABO-CHORUS LEMEN ALMENNO 3-0 (25-18, 25-18, 25-14)
    CHROMAVIS ABO: Cornelli 8, Rettani 8, Visintini 16, Porzio 13, Gerosa 11, Galazzo 6, Colombetti (L). N.e.: Zanagnolo, Festari, Marchesi, Riccardi (L), Rossi, Tresoldi. All.: Guadalupi
    CHORUS LEMEN ALMENNO: Malinov E. 5, Felappi G. 7, Arsenov 2, Adubea 1, Malinov M. 3, Felappi S. 13, Franchi (L), Capelli, Agazzi 4. N.e.: Valente, Rota, Noris. All.: Malinov A.
    IL TURNO – Questo il programma della prima giornata di ritorno del girone B2 di serie B1 femminile.
    Esperia Cremona-Cbl Costa Volpino (mercoledì ore 20,30)Chorus Lemen Almenno-Chromavis Abo (mercoledì ore 21)Don Colleoni-Csv-Ra.Ma. Ostiano (mercoledì ore 21)
    Questo, invece, l’analogo turno del girone B1.
    Tecnoteam Albese-Capo d’Orso Palau (mercoledì ore 15,30)Mondialclima Orago-Polisportiva Coop Novate (mercoledì ore 20,30)Acciaitubi Picco Lecco- Visette Settimo Milanese (giovedì ore 20,30)
    LE CLASSIFICHE – Queste le relative graduatorie.
    Girone B1:
    Acciaitubi Picco Lecco 14, Tecnoteam Albese 13, Capo d’Orso Palau 9, Polisportiva Coop Novate, Visette Settimo Milanese, Mondialclima Orago 3.
    Girone B2:
    Esperia  Cremona 13, Cbl Costa Volpino 11, Csv-Ra.Ma. Ostiano 8, Chromavis Abo 6, Chorus Lemen Almenno 3, Don Colleoni 1. (Chromavis Abo e Don Colleoni una partita in meno)
    DIRETTA FACEBOOK – La partita tra Chorus Lemen Almenno e Chromavis Abo sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Lemen Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Vidata sconfitta con onore a Villa Bartolomea

    Foto Ufficio Stampa Vidata Volley

    Di Redazione
    Nonostante la sconfitta, Vidata ha disputato sabato sera a Villa Bartolomea forse la miglior prestazione stagionale in B2.
    Il direttore tecnico Claudio Feyles commenta così la partita: “Faccio i complimenti a tutte le ragazze per l’approccio positivo alla gara e per come hanno saputo tenere alta l’intensità di gioco anche davanti ad una squadra esperta e dotata di buone individualità come lo Spakka Volley. Se i primi due set ci hanno un po’ troppo penalizzato nel punteggio, perchè comunque gli scambi erano lunghi e combattuti e si percepiva che si stava facendo bene, nel terzo e quarto la squadra è stata brava a salire di livello e a giocare ad armi pari, strappando in volata il terzo e cedendo solo ai vantaggi il quarto, complice anche qualche errore di troppo dai 9 metri. Al di là del risultato sportivo, prestazioni come questa devono essere un’iniezione di fiducia ed autostima per il proseguo del campionato e possono essere un punto di svolta se assimilate correttamente; siamo consapevoli che c’è ancora tanto da migliorare e da crescere, come è normale che sia vista la giovane età, ma siamo sulla buona strada e sono convinto che dando continuità a quanto fatto in questa gara potremo fare bene nel girone di ritorno e nella seconda fase“.
    Domenica mattina, una mista U14/U13 ha disputato un allenamento congiunto con la U15 di Palazzolo. Un bell’allenamento, per le piccole ragazze di Vidata, che sono tornate ad assaporare il clima della partita ad un anno esatto di distanza. Ringraziamo la società di Palazzolo, per la disponibilità dimostrata accettando il nostro invito, nell’attesa dell’inizio dei campionati giovanili, previsto per metà marzo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano, vittoria da tre punti contro Castellana Grotte

    Foto Ufficio Stampa Leo Shoes Casarano

    Di Redazione
    La Leo Shoes Casarano archivia con un bel successo l’ultima partita del girone di andata valevole per la prima fase del campionato. Tra le mura amiche i rossoazzurri hanno avuto la meglio sui giovanissimi della Materdomini Castellana che, seppur siano riusciti ad impensierire in alcuni frangenti i più quotati avversari, nulla hanno potuto contro la maggiore esperienza e il maggiore tasso tecnico di Muscarà e compagni.
    I ragazzi di Mister Licchelli hanno ben gestito il match sapendo spingere sull’acceleratore ogni qualvolta hanno deciso di portare dalla propria parte l’inerzia di ognuno dei tre set disputati: dall’altra parte della rete buonissima prestazione da parte di tutto il gruppo allenato da Mister D’Alessandro che, nonostante la giovanissima età (tutti gli atleti a referto sono nati tra gli anni 2003 e 2005), ha fatto registrare ottime azioni di gioco, brillando maggiormente nella fase di difesa con giocate spettacolari da parte del libero Laurenzano.
    Mister Licchelli, rispetto alle ultime uscite, ha invece dato spazio a Sorrenti e Muscarà tenendo a riposo Torsello e Baldari (quest’ultimo poi entrato a metà del secondo set al posto di Ferenciac) in vista della sfida ravvicinata in programma venerdì con il Turi.
    I tre set si sono chiusi in favore dei padroni di casa con i seguenti parziali: 25-18, 25-21, 25-21.
    Altri tre punti messi in cassaforte e secondo in posto in classifica in attesa di vivere il girone di ritorno di questa prima fase del campionato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo derby per la Trentino Energie: mercoledì arriva il Volano

    Di Redazione
    Si giocherà domani sera il primo turno infrasettimanale dei campionati di Serie B, al quale è affidato il compito di aprire la fase discendente dei mini-gironi costruiti dalla Fipav per ovviare al ritardo con il quale sono cominciati i tornei cadetti. L’Argentario Trentino Energie affronterà quindi il Rothoblaas Volano a domicilio (inizio alle ore 20.30), primo di un doppio scontro con le lagarine che si chiuderà mercoledì 3 marzo, con la disputa al PalaBocchi del recupero del match originariamente programmato per la prima giornata, saltato per le positività al Covid-19 riscontrate nella squadra di Luca Parlatini.
    Nel frattempo il Volano ha avuto l’opportunità di scendere in campo due volte, la prima vincendo per 3-1 il derby contro l’Ata in via Santa Croce, la seconda perdendo in casa per 0-3 contro la capolista Volta Mantovana. Due prestazioni contro formazioni dal valore assai differente, che hanno evidenziato il ritardo di condizione con il quale le biancorosse devono forzatamente fare i conti in questo periodo.
    La situazione è resa ancora più difficile dall’assenza per infortunio dell’opposto Sabina Perez e delle centrali Jessica De Val (che in questa stagione non vedremo in campo) e Martina Bogatec, tanto che la settimana scorsa la società ha ingaggiato una giocatrice in grado di coprire adeguatamente quel ruolo, Livia Tresoldi, che ha esordito contro il Volta. Quello di domani sarà per lei il primo match, con la maglia del Volano, affrontato con qualche allenamento alle spalle.
    Nonostante questo, dato che il Rothoblaas è un team costruito per soggiornare ad alta quota, servirà una prestazione super alle argentelle per tenere testa alla squadra di Luca Parlatini, del tutto diversa, insomma, da quella offerta sabato contro il Villa d’Oro. Le padrone di casa dovrebbero cominciare la sfida con Bortolot in regia, Pozzoni opposta, Barbolini e Galbero in banda, Gabrieli e Tresoldi al centro, Scanavacca libero. Maurizio Moretti, che dispone dell’intero organico, dovrebbe cominciare con Bonafini in regia, Paoli opposta, Pucnik e Ori in banda, Varani e Sfreddo al centro, Vianello libero.
    La partita verrà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Argentario VolLei.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO