consigliato per te

  • in

    D femminile: successo da tre punti per l’US Volley ’79 in casa del Satel

    Prosegue spedita la marcia dell’Us Volley ’79 in questa seconda fase. Le rossoblu domano agevolmente in trasferta la Satel Grottammare in un match mai in discussione per le ragazze di coach Alessandro Faini, brave a partire con il piglio giusto e a chiudere la pratica sullo 0-3 (17-25, 20-25, 22-25).

    Nonostante l’assenza di Erika Alessandrini, la giovanissima Sofia De Santis ne ha preso il posto confermando le sue qualità con una partita ordinata e precisa, andando bene a muro e trovando anche alcuni punti. In tutti i giri di attacco a due si è confermata protagonista Vittoria Prontera, così come Sofia Bartolacci letale con un 70% di efficacia. Un’altra prestazione positiva per l’US Volley ’79 che conferma la sua crescita in questa fase, in cui la squadra è stata sempre precisa, caparbia e determinata nel voler conquistare l’obiettivo.

    Adesso si deciderà tutto nell’ultimo turno, con le rossoblu che dovranno battere la Ciam Ascoli e guardare anche gli altri risultati per sperare in un piazzamento nei play-off. 

    Satel Grottammare – Us Volley ’79 0-3 (17-25, 20-25, 22-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile. Homeclick SB Volley, la salvezza è ancora possibile: 3-1 alla Synergy Venezia

    Un successo in quattro set per aprire nuove prospettive in chiave salvezza. La Homeclick SB Volley di serie D si aggiudica lo scontro diretto con le veneziane del Synergy e mette in cascina tre punti dal peso specifico considerevole. Le ragazze di Diego Pezzei non potevano sbagliare? E, puntualmente, sono riuscite a strappare il bottino pieno, grazie a un approccio impeccabile e a un finale nel segno della lucidità e della concretezza. 

    L’approccio, si diceva: quasi feroce, da manuale della pallavolo. Basti pensare che il sestetto ospite, nel parziale di partenza, riuscirà a racimolare appena 5 punti. Cambia tutto, però, in un secondo round inizialmente ben interpretato dalle padrone di casa. Solo che, scambio dopo scambio, le atlete del Synergy trovano fiducia. Risalgono la corrente e sorpassano sul rettilineo del traguardo: 23-25 e 1-1 nel conto dei set. Tutto in equilibrio. Ma, nel terzo atto, la SB Volley sgombera la mente e ritrova le certezze dell’avvio, tanto che alla fine i punti di margine saranno addirittura 15. 

    L’epilogo, invece, si sviluppa sul filo dell’equilibrio: la Homeclick si ritrova sotto 23-21, annulla una palla set alle avversarie e, ai vantaggi, piazza la zampata decisiva. Determinante, nel bilancio complessivo del match, il contributo delle centrali Fent e Buzzati, autrici di 23 punti in tandem, così come delle attaccanti di palla alta, Costa e Ottone: 15 a testa. Da applausi pure la regia di un’ottima D’Isep, abile a distribuire il gioco e a scandire i ritmi del match. La fiamma salvezza continua ad ardere. 

    HOMECLICK SB VOLLEY-SYNERGY VENEZIA 3-1 (25-5, 23-25, 25-10, 26-24)HOMECLICK SB VOLLEY: D’Isep 3, Costa 15, Fent 10, Buzzatti 13, Zanellati 2, Ottone 15; Casanova (L), Zambon, Da Pos, Scussel (L), D’Incà 2, Sitta, Sanna. Allenatore: D. Pezzei. SYNERGY VENEZIA: Bobbo, Conte, Da Lio (L), Favaro, Penso, Polesel, Rosso, Zanetti. Allenatore: M. Minotto. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Salerno passeggia su Serino e conquista la quindicesima vittoria consecutiva

    Non si ferma la corsa della GLS Salerno Guiscards che alla palestra Senatore supera nettamente la Bcc Serino conquistando la quindicesima vittoria consecutiva.

    Le ragazze care al presidente Pino D’Andrea sfoderano un’altra prestazione decisamente convincente in questo match, valido per la 18^ giornata del Girone B di Serie C, rivelatosi utile a coach Cacace anche per dare spazio a quelle giocatrici che nell’ultimo periodo hanno avuto meno spazio.

    La cronaca

    Con Ruotolo in regia, Corallo opposto, Sorrentino e Di Nicuolo centrali, Chiappa libero e Giovagnoli e Di Genua di banda, la GLS parte subito col piede pigiato sull’acceleratore. L’inizio match delle foxes è a dir poco tambureggiante. Piovono ace e servizi vincenti nel campo irpino. Prima Corallo, poi tre volte Sorrentino, quindi Giovagnoli.

    A completare un primo set da applausi difese perfette di Chiappa e azioni d’attacco ben disegnate. Non c’è praticamente storia con la GLS che vola in un attimo a +12, 15-3. Coach Cacace inserisce Miglino che va subito a segno in battuta per il 19-4 prima di andare a chiudere con un attacco vincente sul punteggio di 25-7.

    Nel secondo set Serino prova a reagire ma le foxes non danno scampo alle avversarie firmando il primo allungo con un muro di Ruotolo e tre punti consecutivi di Giuliana Di Genua. Sul 17-8 doppio cambio con Palladino e Vitiello al posto di Ruotolo e Corallo. Di Nicuolo mette a terra il 20-11 poi dopo un primo tempo super di Sorrentino, Di Genua con un attacco ed un muro chiude il set 25-13.

    Nel terzo set subito 3-0 per la GLS Salerno Guiscards che però rallenta e subisce un break di otto punti consecutivi. Ci pensa Elisa Di Nicuolo, top scorer della serata insieme a Di Genua con 12 punti, a suonare la carica e a riportare le foxes sul -2. Serino con i punti dell’ex Loria resta avanti ma l’ace di Miglino vale il 12-12. Con due punti consecutivi di Sorrentino, la GLS Salerno Guiscards prova ad accelerare, 18-15, ma a quota 18 è ancora parità. Miglino, prima, Vitiello, poi e infine Di Nicuolo contribuiscono a mettere a segno il break decisivo con il punto di Palladino e l’errore di Serino in attacco per il 25-21 che dà il là alla festa delle foxes. 

    “Siamo riuscite a portare a casa questa vittoria importante – ha dichiarato al termine del match la schiacciatrice della GLS Salerno Guiscards, Giuliana di Genua – ci sono stati alti e bassi ma siamo riuscite a giocare bene soprattutto nel primo set. Siamo partite forte, poi giocando da squadra siamo riuscite a superare anche quei momenti di difficoltà che possono presentarsi nel corso della partita. Sono contenta della mia prestazione, ma ciò che conta sono i tre punti. Ora approfitteremo della sosta per ricaricare le batterie e tornare più forti di prima“.

    Dopo questo successo, le ragazze di coach Cacace restano in vetta, a quattro giornate dal termine della regular season con otto punti di vantaggio sul Meta e dieci sull’Agropoli Paestum che, però, a differenza delle foxes hanno già osservato il turno di riposo previsto dal calendario. Proprio contro Meta, infine, la GLS Salerno Guiscards, dopo la sosta pasquale, tornerà in campo il prossimo 6 aprile.

    GLS SALERNO GUISCARDS-BCC SERINO 3-0 (25-7, 25-13, 25-21)GLS SALERNO GUISCARDS: Di Genua 12, Sorrentino 10, Corallo 5, Giovagnoli 5, Miglino 10, Di Nicuolo 12, Ruotolo 1, Vitiello 3, Palladino 2, Rossin, Sergio, Cacace, Chiappa (L1), Verdoliva (L2). All. CacaceBCC SERINO: Carfagnini, De Feo, Loria, Luciano, Pescatore, Petrosino, Tarantino, Toma, Varallo, Vigorita, Tullino (L1). All. Di CostanzoARBITRI: Vicinanza di Salerno e D’Amico di Cava de’ Tirreni

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: netta sconfitta in casa per la Montesi contro Axore

    Dopo la bella vittoria nel turno precedente, la Montesi Volley Pesaro cade in casa al ‘Pala Mencoboni’ contro l’Axore. L’incontro, disputatosi nel pomeriggio di sabato 23 marzo, ha visto la formazione Macerata – attualmente al terzo posto in classifica con 24 punti – conquistare il bottino pieno grazie alla vittoria maturata nel corso dei tre set. Cronaca – Nel primo set la squadra pesarese fatica a entrare in partita, a causa anche di una rivisitazione del sestetto titolare per via di diverse assenze, per poi riprendere a combattere tenendo gli avversari punto a punto ma cedere, purtroppo, sul finale. Nel secondo set l’inizio è decisamente migliore e i montesini mettono in mostra la loro bravura, ma una collezione di errori sugli ultimi punti fa vincere l’Axore Macerata ai vantaggi. Nel terzo set il pubblico del Pala Mencoboni ha potuto assistere ad un gioco equilibrato e di livello ma, un calo in ricezione ha affossato l’umore della squadra di casa che permette agli avversari di portarsi a casa il bottino pieno (0-3).

    I ragazzi di coach Antonini non si fermano e sabato 6 Aprile, alle ore 18:00, affronteranno la vicina Virtus Fano in trasferta.Montesi Volley Pesaro – Axore 0-3 (15-25, 26-28, 18-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Project Star non riesce a difendere il fortino contro l’Inglesina Altavilla

    Rammarico in casa del Project Star Volley per come è finita la partita contro l’Inglesina Altavilla.

    Tra le pareti amiche della palestra Brunetti di Porto Tolle il Project ha rimediato un 1-3 (25-14, 15-25, 15-25, 25-21) che non corrisponde alle giocate ed al valore delle ragazze che avrebbero davvero meritato di più.

    Primo set spettacolare con le Tigri del Delta che hanno dominato fin da subito, le vicentine sono restate in partita fino al 6-6 poi c’è stato solo Project che è avanzato spedito macinando break di +4 prima con Annalaura Scafidi, poi con Sara Fecchio per il vantaggio 19-11 sufficiente per amministrare e chiudere 25-14.

    Nel secondo parziale sono state le avversarie a partire subito forte approfittando di uno di quei blackout di cui è costellata la stagione sportiva targata Psv. L’Inglesina ha restituito pan per focaccia chiudendo 25-15.

    All’inizio del terzo set la concentrazione è stata interrotta da un problema al referto elettronico che ha costretto a sospendere la partita. È arrivata qui la prima reazione del Project giocando punto a punto fino al 9-9, ma la fortuna sembra essersi girata completamente dall’altra parte ancora una volta: non sono bastate le belle giocate e ripartenze delle deltine, le ospiti sono riuscite a macinare un discreto vantaggio, un punto alla volta, che le ha portate a mettere una seria ipoteca sul risultato finale con un nuovo 25-15.

    Il quarto parziale è stata una vera e propria battaglia giocata ad altissimi livelli. Le due compagini sono andate avanti a braccetto: prima 5-5 poi 9-9 fino al 15-15. Il Psv con capitan Sofia Mancin a servizio ha quindi inanellato un bel +5 andando 20-15, ma è mancata la zampata di cattiveria per arrivare al tie-break. L’Inglesina si è quindi fatta sotto fino all’aggancio 20-20 che l’ha portato alla definitiva vittoria 25-21.

    “C’è rammarico per non aver portato a casa dei punti, perché le ragazze hanno fatto un’ottima partita – è il commento del dopo partita di Coach Christian Marzolla –. C’è mancato un po’ di cinismo e di fortuna, che in certi momenti della partita ci avrebbe aiutato. Peccato perché la partita è stata interpretata bene. Purtroppo i nostri blackout, seppur limitati, ci hanno un po’ condizionato. Voglio fare i complimenti alle ragazze per l’impegno e la volontà che hanno profuso oggi”.

    Il Presidente Mirco Mancin: “Ad ora il nostro obiettivo stagionale minimo, la salvezza, si sta allontanando, ma noi non molliamo, crediamo fermamente nelle ragazze e nello staff tecnico che sta dando davvero tutto e che avrebbero meritato qualche soddisfazione in più”.

    Prossimo match in trasferta dopo la pausa pasquale sarà in casa delle padovane dell’Apv Team Volley 2007 il 6 aprile.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: SPB sconfitta a Domodossola, venerdì il Trofeo M-App Hotel

    Sconfitta in casa della capolista per la M-App Hotel SPB di Serie D maschile, che cede per 3-0. Una partita complessa fin dall’inizio, anche perché Domodossola non ha mai perso punti in casa. La situazione rimane invariata, perché anche Aosta e San Rocco hanno perso le rispettive partite. Le ultime due giornate saranno decisive per l’accesso ai playoff.

    Il gran tifo del pubblico ha spinto i padroni di casa alla vittoria senza sbavature, con i biellesi che hanno provato a stare attaccati al risultato. La differenza in termini di esperienza si è vista e la formazione che lo scorso anno ha militato in Serie C si è portata a casa la vittoria. Adesso la M-App Hotel SPB dovrà essere brava a ritornare in campo nella settimana dopo Pasqua per difendere la posizione in classifica.

    “Partita di buon livello – dice Lorenzo Castrovilli – non abbiamo giocato al meglio e non siamo riusciti ad imporre il nostro gioco e a reagire nei momenti di difficoltà. Calorosissimo il pubblico di Domodossola che sicuramente li ha aiutati, visto che all’andata a Biella avevamo vinto noi. Da martedì si riprende con gli allenamenti per migliorare i cali emotivi e tecnici della partita, per poi affrontare le altre squadre di serie D. Le prossime partite saranno fondamentali per rimanere in zona playoff e anche per prepararci al meglio in vista della fase regionale di Under 19 dove andremo ad incontrare squadre di livello molto alto.”

    Domodossola-M-App Hotel SPB 3-0 (25-18, 25-23, 25-21)M-App Hotel SPB: Berteletti 4, Castrovilli 1, Maio 0, Mazzoli 7, Rolando 1, Sarasino 6, Stragiotti 8, Vacca 9, Vicario 0. Libero: Pelosini.

    Venerdì 29 marzo il gruppo di Serie D/Under 19 sarà impegnata nella prima edizione del Trofeo M-App Hotel, triangolare organizzato dalla SPB Monteleone Trasporti al Palapajetta. I ragazzi di coach Bonaccorso giocheranno mattina e pomeriggio contro le formazioni di Colombo Genova e PVL BP Termosanitari Ciriè, entrambe formazioni di pari categoria.

    Si inizierà alle 10 con la sfida tra le due piemontesi, Biellese e Ciriè. Dopo il pranzo al ristorante La Lucciola, si riprenderà con le partite e alle 14.30 sarà la volta della sfida tra le due ospiti, Ciriè e Genova. Infine alle 16.30 giocheranno Genova e M-App Hotel nell’ultima gara della giornata. Al termine delle partite ci saranno le premiazioni per tutte le squadre partecipanti e sarà decretato l’MVP della giornata.

    “La partecipazione al triangolare di Colombo Genova e PVL BP Termosanitari Ciriè – dice il ds Claudio Bianchi – servirà alla nostra serie D/under 19 a prepararsi alla fase calda della stagione, che ci vede impegnati sia nella corsa ai playoff di serie D che nella fase regionale Under 19. La stagione di questi ragazzi impegnati in più categorie (chi in B, chi in Under 17 ed ovviamente in D e U 19) è stata sicuramente una stagione impegnativa che ha visto una crescita complessiva di tutti gli atleti. Lo dimostra il fatto che i risultati si stanno raggiungendo. La scelta di programmare un’attività giovanile legata alla crescita dell’atleta ci sta dando ragione“.

    “La Colombo Genova – conclude Bianchi – è una realtà di altissimo livello nazionale da anni, che crea sempre atleti di prospettiva e che anche quest’anno lo sta facendo. PVL Ciriè ha nel suo rooster alcuni giocatori che militano anche nella Serie B e con la sua Serie D si trova a metà classifica nel girone B. Sarà sicuramente una magnifica giornata di sport in cui si potrà vedere una pallavolo di buon livello“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Cermenate cede al tie-break con VTB

    Cermenate torna dalla trasferta lecchese contro VTB con un solo punto.

    La cronaca

    Parte avanti Cermenate nel primo set (2-4, 8-10, 9-14). Le padrone di casa non riescono a ricucire il gap (10-17, 14-22), lasciando alle virtussine il primo parziale 20-25.

    Avvio di secondo set equilibrato (4-5, 9-10) fino al 13-13, quando è la formazione di coach Rutigliano a conquistare un buon break (14-17, 17-21). Le lecchesi non demordono e impattano subito sul 21-21. Cermenate non reagisce, lasciando a VTB il parziale 25-22.

    Partono avanti le padrone di casa nel terzo set (3-1, 7-5). Le virtussine impattano sull’11-11, ma è un fuoco di paglia. VTB infatti si riporta in testa (14-13, 20-14) andando a chiudere il parziale 25-18.Si riscatta Cermenate nel quarto set. Partono infatti avanti le virtussine (3-6, 7-12), amministra il vantaggio (11-19) e chiude 13-25 il parziale.

    Nel tiebreak avanti Cermenate (1-3). VTB ribalta il punteggio (5-4) ed allunga (8-5). Le virtussine accorciano (9-8) ma non riescono nell’aggancio (12-10, 13-12), lasciando alle lecchesi la palla decisiva del 15-13 che vale set ed incontro 3-2. 

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà, dopo le festività pasquali, Tecnoteam Albese mercoledì 3 aprile 2024 alle ore 21 a Cermenate per il recupero della 14^ giornata di campionato.

    VTB LDM SU – VIRTUS CERMENATE 3-2 (20-25, 25-22, 25-18, 13-25, 15-13)

    VIRTUS CERMENATE: Brenna 4, Sarubbi 4, Maiocchi 6, Clerici 17, Crepaldi 5, Mariani 6, Pusceddu ne, Modena 10, Frigerio 2, Rusconi 3, Castelli (L1), Lugo (L2). Allenatore: Rutigliano Donato.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley, il derby va all’Unime

    Termina con la vittoria dell’Unime per 3-1 il derby cittadino fra il team universitario ed il Messina Volley, nella 13ª giornata del campionato di Serie C femminile FIPAV. Nella palestra della Cittadella Universitaria dell’Annunziata le due squadre si sono date battaglia per tutti e 4 i set con la compagine allenate da coach Andrea Caristi ad avere la meglio sulle ragazze dirette da coach Francesco Trimarchi.

    Messina Volley avanti nel primo set (+3; 2-5) con l’ace di Giulia Mondello, il pallonetto di Jlenia De Luca e il punto dalla battuta di Sara Arena. Le padrone di casa si ricompattano e trovano il pari (7-7) con Antonina De Francesco e vanno a +2 (9-7) con l’ace di Marika Arena. Time-out per le ospiti, ma De Francesco e Silvia Migale lanciano le locali a +5 (12-7). L’ace di capitan Claudia Gravagno rappresenta il +7 (15-8) con il secondo discrezionale per coach Trimarchi. Il pallonetto di Arena M. traccia il +10 (20-10) locale, ma il Messina Volley reagisce e torna a -6 (21-15) grazie all’ace di Valentina Sorbara. Il muro di De Francesca concretizza il set-point (24-17), inizialmente annullato da Mondello, ma poi concretizzato dalle padrone di casa (25-18).

    Secondo set in equilibrio fino alla pipe di Mondello a dare il +4 (7-11) alle ospiti. Sempre il martello giallo-blu sigla il +5 (10-15) con coach Caristi in pausa. Al rientro De Francesco torna a -3 (12-15) e, sul 19-16 per le ospiti, coach Trimarchi chiama il time-out. Il Messina Volley allunga a +4 (19-23) con le locali al secondo discrezionale. Il pallonetto e l’ace in zona di conflitto di Mondello chiudono il parziale per le ospiti che pareggiano il computo dei set (20-25).

    Arena M., De Francesco e l’ace di Federica Currò aprono il terzo set (+4; 5-1) in favore dell’Unime. Si viaggia più o meno con questo elastico e, sul 10-7 per le locali, si registra l’infortunio di Marika Arena costretta ad uscire la rettangolo di gioco. Gli spunti di Mariapia Lorusso e Mondello pareggiano i conti (11-11) e sempre Lorusso, dalla battuta, porta avanti le ospiti, mentre il pallonetto di Currò pareggia. Altri due ace di Currò rappresentano il vantaggio dell’Unime (+2; 15-13) con coach Trimarchi in time-out. Al rientro Desiree Raffa e De Francesco allungano a +5 (18-13) inducendo la panchina ospite al secondo discrezionale. Mondello e Federica Sicari accorciano (-3; 18-15), ma De Francesco torna a +4 (20-16). Il pallonetto di De Luca accorcia a -3 (22-19) e Raffa segna il set-point (+4; 24-20). Capitan Michela Laganà lo annulla, ma la squadra di casa torna a guidare il computo dei set (25-21).

    Messina Volley a testa bassa nel parziale successivo con 4 punti di Mondello (+3; 1-4). L’Unime pareggia (7-7) e De Francesco porta in vantaggio le locali (15-14). Coach Trimarchi chiama la pausa, che però non sortisce gli effetti desiderati visto che l’ace di Currò determina il +3 (17-14). Arena S. torna a -1 (18-17), ma Chiara Salvatore e De Francesco tornano a +3 (20-17). Secondo discrezionale ospite, ma dopo un batti e ribatti Raffa sigla il match-point (24-21), successivamente concretizzato dall’Unime.

    “Vittoria meritata per l’Unime – commenta coach Trimarchi a fine partita – anche perché noi abbiamo ricominciato a fare troppi errori nei momenti cruciali. Forse abbiamo accusato un po’ di stanchezza ad un certo punto della gara e non posso dire di aver visto una prestazione di cui ritenermi soddisfatto. Nelle partite precedenti c’era un maggiore continuità ed adesso l’abbiamo un po’ persa. Complimenti a loro, visto che nel terzo set hanno avuto un infortunio e si sono ricompattate. Noi con qualche errore in meno avremmo potuto portare qualche set in più a casa. Adesso organizziamo queste ultime due settimane di allenamento, prima dell’ultima gara di campionato, in quanto è giusto chiudere in crescendo”.

    SSD Unime – Messina Volley 3-1 (25-18; 20-25; 25-21; 25-21)SSD Unime: Alibrandi, Arena 9, Currò 6, De Domenico, De Francesco 19, Di Bua Giancarro, Gravagno (Cap.) 5, Ignoto, Maisano 5, Migale 2, Raffa 5, Salvatore 6, Natoli (Lib. 1), Miduri (Lib. 2). All. Caristi,2° All. De Leo.Messina Volley: Dulcetta, Lorusso 10, Sicari 1, Mondello 24, Laganà (Cap.) 5, Sorbara 1, De Luca 5, Pasa 3, Arena 9, Scarfì, De Grazia (Lib 1). All. Trimarchi. 2° All. RizzoArbitri: Lo presti e Cavallaro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO