consigliato per te

  • in

    ErmGroup Altotevere cerca conferme a Mirandola

    Un primo significativo esame di verifica per la ErmGroup Altotevere, che nella quinta giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Bianco, è di scena al palasport “Marco Simoncelli” di Mirandola contro la locale formazione dello Stadium, tornata in A3 dopo un solo anno di purgatorio in B, che ha gli stessi punti in classifica di Biffi e compagni, quindi 6, conquistati per intero fra le mura amiche. Inizio della partita all’orario canonico delle 18 di domenica 19 novembre e l’avversaria rimane particolare per i biancazzurri, perché nel maggio del 2022 e dopo un cammino fino a quel momento trionfale – c’erano sempre Marco Bartolini e Mirko Monaldi in panchina – dovettero cedere nella doppia sfida della finale play-off agli emiliani di coach Francesco “Pupo” Dall’Olio, che si imposero per 3-0 in casa (non nell’impianto attuale) e poi per 3-2 a San Giustino, guadagnandosi la A3 sul campo. In estate salì comunque anche la ErmGroup, che ebbe modo di riscattarsi la stagione successiva nei due scontri diretti, vincendo per 3-0 in trasferta e poi per 3-2 in casa, quindi il bilancio dei precedenti è in perfetta parità. A Mirandola, l’Altotevere ritroverà anche due ex: Alessio Sitti, regista per quattro stagioni a San Giustino e il centrale Piergiorgio Antonaci, rimasto una sola annata (2022/’23). Al “Marco Simoncelli” – come sopra ricordato – lo Stadium ha finora sempre bottino pieno, per cui è diventato una sorta di “fortino” da scardinare. “Non sarà facile – dice lo schiacciatore Gioele Favaro della ErmGroup – perché sulla carta saremo pure noi i favoriti, ma loro hanno molta grinta e anche qualche giocatore di esperienza: su tutti, Galliani e Spagnol. Una squadra, il Mirandola, che ha i suoi punti deboli ma anche quelli di forza, per cui il match di domenica ci dirà a quale livello ci possiamo collocare; servirebbero punti importanti prima della gara casalinga contro Acqui Terme”. E intanto, Favaro si prepara a tornare idoneo anche per la prima linea: “Potrei esserlo anche ora, per quanto non in condizione al 100%”. Buone notizie anche sul conto dell’altro attaccante, Nico Cipriani: seppure non sarà ancora nella lista dei 14, ha ricominciato ad allenarsi con il gruppo; per la convocazione, ancora una settimana di pazienza per lui. Circa il 6+1 di partenza, nessuna novità all’orizzonte, salvo sorprese dell’ultimo momento: Biffi palleggiatore, Marzolla opposto, Quarta e Compagnoni al centro, Alpini e Cappelletti a lato e infine il duo Pochini–Chiella alternato nelle mansioni di libero. La coppia designata per la direzione della gara è quella composta dal primo arbitro Giulio Cervellati di Bologna e dal secondo arbitro Luigi Peccia di La Spezia.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, prova del nove a Reggio Calabria

    Tre successi in altrettante gare ed il primato in classifica con otto punti assieme a Castellana Grotte. Sinora, l’avvio di stagione per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso è stato semplicemente esaltante. Il calendario del Girone Blu della Serie A3 Credem Banca, però, è pronto a dispensare ulteriori esami di non poco conto sulla strada del sestetto rossoblù.
    A stretto giro, nella terza domenica di novembre, il primo legato alla quarta giornata di regular season è quello della trasferta al PalaCalafiore di Reggio Calabria sul campo di una Domotek che ha sempre ottenuto punti sinora e che ha rimediato l’unica sconfitta al tie-break nel precedente match interno nell’impianto conosciuto una volta col nome della località in cui sorge, ossia Pentimele, nella sfida contro il sestetto castellanese.
    «Senz’altro – confida alla vigilia il tecnico dei campobassani Giuseppe Bua – questa è una partita tosta contro una corazzata, ma andiamo lì per fare la nostra partita. Loro sono galvanizzati dal successo ottenuto a Modica in un contesto difficile e con set tirati, ma senza lasciare parziali agli avversari. Sono costruiti per fare un torneo di vertice e dovremo prestare loro attenzione».
    Nello specifico «dobbiamo fare la nostra migliore partita, anche perché in un impianto come quello dei reggini si fa anche fatica a trovare le misure, ma dobbiamo andare oltre questo».
    Le due squadre – tra l’altro – si sono incrociate anche in campo neutro (a Rotonda in Basilicata) in quello che è stato l’ultimo test precampionato per entrambe, un match chiuso sul due pari nei quattro set disputati (canonica distanza da amichevole) poco meno di un mese fa.
    «Conferma, peraltro, di quanto equilibrio c’è in questo torneo – aggiunge Bua – dove ogni turno si verificano risultati a sorpresa a dispetto delle indicazioni di tanti alla vigilia».
    Dalla loro, i rossoblù hanno vissuto una settimana senza problematiche di carattere fisico e, dopo la rifinitura del sabato mattina, partiranno alla volta dello Stretto.
    «Sarà una gara difficile come quelle che verranno poi contro Napoli a Vinchiaturo e Lecce in esterna per completare il mese di novembre».
    Da un punto di vista tattico, riuscire a far correre il regista dei reggini Davide Saitta – ex azzurro già visto all’opera anche con la Fenice Isernia – sarà una delle priorità nel disegno complessivo per i campobassani. «Senz’altro il servizio sarà fondante, ma anche la ricezione considerando la loro linea di specialisti dai nove metri come Guarienti Zappoli, Lazzaretto e Laganà. Sarà determinante commettere il minor numero di errori ed essere pronti a scambi lunghi considerando le loro qualità in difesa, essendo pronti a giocare anche due o tre volte la palla».
    Il tutto con la consapevolezza di avere un organico profondo. «Abbiamo una rosa ampia – chiosa Bua – in cui ognuno sa cosa deve fare e questo, senz’altro, ci aiuta in eventuali momenti di difficoltà».
    Con primo servizio alle ore 18 di una domenica che arriva poco dopo la metà dell’undicesimo mese dell’anno, il match tra Reggio Calabria ed EnergyTime Spike Devils Campobasso sarà diretto dal capitolino Fabio Sumeraro e dal pontino Lorenzo De Luca.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Dfv in cerca di riscatto ospita il Terni Volley

    Dopo tre derby pugliesi nelle prime tre giornate di campionato, domenica 16 novembre (ore 19) Aurispa Dfv ospita il Terni in un match valido per la 4a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
    Questa settimana, per la consueta intervista su Mondoradio, è intervenuto il palleggiatore Francesco Bernardis, che ha subito affrontato il tema generale dell’andamento del campionato: “È una classifica particolare, con delle squadre che si trovano in posizioni inaspettate, ma penso sia normale all’inizio di un girone particolare come il nostro.”
    In merito alla sconfitta con Galatone, Bernardis ha specificato: “La partenza è stata difficile, ma ci siamo ripresi nel secondo set; nel terzo ci siamo fatti riprendere sul più bello e abbiamo perso un po’ di fiducia, poi è stato difficile recuperare nel quarto, nonostante siamo stati punto a punto sino alla fine. Abbiamo giocato in un palazzetto molto caldo e piccolo ma, a parte questo, siamo una squadra giovane e credo che ci siano tanti aspetti tecnici su cui possiamo migliorare. Con Gioia del Colle, la settimana prima, ci è venuto tutto bene, mentre con Galatone abbiamo commesso qualche imprecisione nei momenti importanti che ci ha portato a perdere la partita.”
    Il palleggiatore ha poi aperto il discorso sulla sfida di domenica con Terni: “Ci siamo allenati e abbiamo studiato l’avversario per cercare di limitare alcune loro peculiarità. Javier Martinez è un giocatore molto esperto per la categoria, poi ci sono diversi giocatori con buone altezze e ottime capacità. Dovremo essere bravi ad imporci sin da subito, a far valere il fattore campo e cercare di portare la partita dalla nostra parte il prima possibile.”
    Infine, un cenno ai tifosi: “Sono contento di aver riscoperto un pubblico come il nostro. Sin dalla preparazione ci hanno accolto in maniera calorosa, sono incredibili perché si fanno sentire in ogni momento della partita.”
    Uff. Stampa Aurispa Dfv LEGGI TUTTO

  • in

    Alpini (ErmGroup Altotevere): “Siamo un ottimo collettivo”

    A parte la gara di sabato scorso contro il Cus Cagliari, che lo ha visto comunque arrivare a quota 9, nelle tre precedenti è sempre andato in doppia cifra. Non solo: a Belluno si è presentato con 25 punti e anche contro gli universitari sardi Matteo Alpini, lo schiacciatore arrivato in estate alla ErmGroup Altotevere dalla Emma Villas Siena, è tornato a colpire prevalentemente dalla seconda linea, salendo di tono nel terzo e ultimo set, che lo ha visto fare la differenza in più di un frangente. “Lo dico in sincerità: nelle ultime due partite, analizzandole dal punto di vista della prestazione personale – dichiara il 24enne attaccante pratese – non mi sono piaciuto molto in generale, però ho sempre cercato di rimanere in campo con la testa e di compensare con altri fondamentali e con altre soluzioni le circostanze nelle quali mi sono trovato in difficoltà. Anche questo fa parte del percorso di crescita mio e della squadra: alla fine abbiamo ottenuto i tre punti sia contro il Sarroch che contro il Cus Cagliari. Il collettivo c’è: ha risposto “presente” e di questo sono contento”. Della ErmGroup che ha superato le due formazioni sarde del girone, Alpini ha individuato un salto di qualità che è stato decisivo nella conquista dei 6 punti complessivi. “Aver iniziato la stagione contro Belluno e Reggio Emilia, ossia aver subito affrontato le due compagini di più alto livello tecnico del girone – dice – ha prodotto effetti benefici, anche se da entrambe le gare siamo usciti senza incamerare punti. Le due sconfitte ci hanno infatti insegnato a gestire le partite e a essere coesi come gruppo: la solidità di squadra è stata l’elemento chiave per le successive vittorie”. Quattro anni in B con il Prato, la portacolori della sua città, poi il doppio salto in A2 con Siena e adesso la Serie A3 Credem Banca con l’Altotevere; quanto basta per avere termini di paragone in un senso e nell’altro. “Scendere dalla A2 alla A3 – spiega Alpini – ti fa capire che stai disputando un campionato più vicino alla B, anche se noti ben presto che rispetto a quest’ultima la caratura è maggiore, se non altro perché ti imbatti in giocatori che hanno disputato la A2 da titolari. Il livello è senza dubbio elevato, come del resto mi aspettavo: mi sto adattando di partita in partita e quindi ci può stare di essere soggetti ad alti e bassi di rendimento”. Sul prossimo impegno di Mirandola, Alpini è molto chiaro: “Non possiamo assolutamente permetterci distrazioni, se abbiamo in testa il nostro obiettivo che – al momento – è quello di crescere volta per volta e di fare sempre la nostra partita, indipendentemente da chi sta al di là della rete; ogni squadra può costituire un’insidia. Mirandola ha gli stessi nostri punti e in casa è aggressiva, per cui concentriamoci a dovere, perché dobbiamo portare a casa l’intera posta in palio”.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed, trasferta di alta classifica ad Acqui Terme

    MANTOVA – Quinta giornata e terza trasferta del girone d’andata del campionato di Serie A3 Credem Banca per i ragazzi della Gabbiano Farmamed. Gola e compagni scenderanno in campo domenica 16 novembre, alle ore 18, sul parquet del Palasport di Valenza, il campo della Negrini CTE Acqui Terme.
    I ragazzi di coach Radici proveranno a portare a casa la vittoria in un campo difficile e contro un avversario molto attrezzato: «Siamo stati bravi a sfruttare l’occasione di domenica scorsa e a ripartire con una vittoria in casa – ha sottolineato il ds Nicola Artoni – domenica ci aspetta una trasferta stimolante e una sfida importante per i nostri atleti».
    Sull’avversario Artoni ha poi affermato: «Sono una squadra che lotta per le prime posizioni in classifica e ambisce alla promozione, sarà una bella partita».
    Insieme allo staff tecnico, i ragazzi della Gabbiano hanno lavorato tutta settimana per prepararsi al meglio per questa sfida.
    «La Bollente è l’unica squadra insieme a Reggio Emilia ad aver fatto solo risultati positivi – ha dichiarato il presidente Paolo Fattori – la squadra di Acqui Terme è un po’ cambiata rispetto all’anno scorso, si giocano la promozione».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Rigamonti pre Sarroch

    Domani alle 20 la Personal Time giocherà in casa con Sarroch, la gara è valida per il quinto turno di andata del campionato di serie A3.
    Una Personal Time che arriva dalla sconfitta di Mantova: “E’ stata una settimana intensa – commenta coach Federico Rigamonti-dove abbiamo riproposto delle situazione che erano da sistemare, poi si è spinto su altre. C’è un buon gruppo di lavoro e questa è una fortuna che nel tempo ci ripagherà”.
    Gli allenamenti come motivo di crescita: “A livello mentale stiamo facendo tanto,  sabato ci attende una gara molto impegnativa, non è uno scontro per la salvezza. Tutte le partite sono importanti in egual modo, sarà un match dove dovremo entrare a testa alta consapevoli che la nostra casa è un punto in più di forza. Ci sarà da spingere per avere il migliore dei risultati”.
    La gara del PalaBarbazza sarà diretta da Emilio Sabia e Deborah Vangone.  Serie A3 girone Bianco (5a andata):  Reggio Emilia-Belluno, Acqui Terme-Mantova, Cus Cagliari-Trebaseleghe, Mirandola-San Giustino, riposa Savigliano. La classifica: Reggio Emilia 12; Mantova 9; Acqui Terme 8; Belluno 7; Personal Time, San Giustino e Mirandola 6; Sarroch 3; Trebaseleghe 2; Cus Cagliari 1; Savigliano 0.
    Ascolta intervista completa sui nostri canali digitali (53) LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek: alle 18 di domenica arriva Campobasso

    C’è aria di partitissima a Reggio Calabria.Domenica alle ore 18:00 si riapriranno le porte del Palacalafiore, maxi impianto reggino che ha voglia di accogliere la volley-mania amaranto.Sfida ad alta quota: la Domotek Volley di mister Polimeni sfida la Spike Campobasso.Le due società, approdarono insieme in categoria, dopo una Serie B dominata nei rispettivi gironi, una Coppa Italia giocata in finale e vinta dai molisani proprio contro i calabresi, un cammino “a braccetto” lodevole e meritorio.Oggi è un’altra storia: L’EnergyTime ha vinto al tiebreak contro Modica all’esordio, 1 a 3 in successo a Terni uniti al colpaccio 3-1 in casa contro la corazzata Gioia del Colle nell’ultimo turno.Capitan Laganà e soci, invece, vogliono vincere tra le mura amiche, dimenticando immediatamente la sconfitta al tie break nell’unica uscita casalinga, due settimane fa contro Castellana Grotte che si va a sommare a due secchi 0-3 in trasferta con Galatone ed a Modica.
    Campobasso? Valchinov, classe 2004 è la stella.Il non formato gioca alla grande accanto a Morelli, Arienti, Graziani e non solo sotto la guida di Mister Bua.Le due squadre si sono già affrontate in precampionato: domenica, sarà un’altra storia.
    Classica diretta sul canale nazionale YouTube di LegaVolley con Giovanni Mafrici in telecronaca.Arbitrano la sfida Fabio Semeraro e Luca De Lorenzo.
    Le dichiarazioni pre-gara:
    Mister Antonio Polimeni«Campobasso è una delle squadre che hanno allestito un roster di qualità. Hanno uno straniero importante con Valchinov e giocatori come Morelli e non solo. Hanno messo dentro anche qualche giovane interessante e i risultati stanno già parlando chiaro: l’ultima vittoria contro una squadra blasonata come Gioia del Colle e il successo a Terni lo dimostrano. Ci aspettiamo un avversario agguerrito, contento del momento che sta vivendo e che vuole continuare a far bene. Ci sono tutti i presupposti per vedere un’altra partita strepitosa».Che atmosfera si aspetta al PalaCalafiore?
«Un PalaCalafiore con sempre più gente e coinvolgimento . Al di là dei risultati, il legame che si è creato tra la società, i ragazzi e l’ambiente reggino ha avuto un impatto importante. C’è tanto entusiasmo e tanto interesse, lo percepiamo quotidianamente al palazzetto, fuori e sui social. Per noi è un motivo d’orgoglio riuscire a portare sempre più gente. Invitiamo tutti, appuntamento a domenica alle ore 18:00».
La strada è ancora lunga e il campionato, come ricorda Polimeni, è “tosto e molto livellato”. Ma con la giusta concentrazione, la voglia di migliorare e il calore di un intero ambiente alle spalle, la Domotek Volley guarda avanti con la grinta di chi sa di poter ancora dare tanto.
    Pawel Stabrawa- Opposto“È un campionato in cui ancora non si capisce molto perché ci sono delle squadre forti, però credo anche che, come noi, molte ancora cerchino il giusto equilibrio. Queste prime partite sono state un po’ delle scommesse, come i punteggi finali visti campo per campo. La ricetta della Domotek, però, è una sola: “Noi non guardiamo gli altri. Guardiamo soltanto la situazione nostra per allenarci bene, per fare un ottimo lavoro qua al palazzetto. Guardiamo sempre al nostro gioco per migliorarci e andare avanti sempre più forti”.All’orizzonte, però, si staglia già un ostacolo di quelli importanti: il Campobasso, a punteggio pieno. “Sicuramente sarà una partita difficile da affrontare, soprattutto dal punto di vista dell’avversario – analizza il forte pallavolista polacco –. Abbiamo già capito il loro valore facendo un’ultima amichevole contro di loro che è una squadra che sarà una di quelle che contano in questo campionato”. Una consapevolezza che si trasformerà in preparazione meticolosa. “Noi di sicuro ci prepareremo nel modo migliore possibile e aspetteremo una grande battaglia”.
    Giulio Parrini- Schiacciatore“Sicuramente una partita difficile – anticipa Parrini – Hanno dimostrato di avere dei giocatori che fanno la differenza. Lavoreremo questa settimana per riuscire a limitarli il più possibile e prendere in mano le redini della partita. Speriamo bene”. Una sfida che la Domotek affronterà con la consapevolezza di aver studiato l’avversario. “Li abbiamo già incontrati in amichevole. Li conosciamo. C’è Valchinov che sta facendo un campionato bellissimo, speriamo di fargli sbagliare la prima partita. Morelli anche, un ottimo giocatore. Speriamo di riuscire a limitare questi due grandi attaccanti”.Appuntamento quindi per domenica al Palacalafiore, dove la Domotek proverà a sfruttare il calore del suo pubblico per aggiungere altri tre punti fondamentali al suo cammino. LEGGI TUTTO

  • in

    Conad pronta alla sfida con Belluno: sabato si torna al PalaBigi

    Sabato 15 ottobre, alle 20:30, il PalaBigi riapre le sue porte per la quinta giornata di campionato, che vedrà la Conad Reggio Emilia affrontare il Belluno Volley davanti al proprio pubblico.
    I granata arrivano all’appuntamento forti dell’importante vittoria esterna contro Trebaseleghe, un successo per 3-1 che ha permesso alla formazione reggiana di conquistare l’intera posta in palio e di mantenere la vetta della classifica a punteggio pieno. Un avvio di stagione brillante, che la squadra vuole confermare anche tra le mura amiche.
    Belluno, invece, approda a Reggio Emilia reduce dal turno di riposo osservato nello scorso weekend e con la voglia di misurarsi contro una delle squadre finora più in forma del campionato.
    Quella di sabato sarà anche una partita dal sapore speciale per Riccardo Mian, opposto della Conad ed ex di giornata, che nella stagione 2024/2025 ha vestito proprio la maglia della formazione veneta.
    Proprio Mian ha presentato così la sfida: “Affrontare Belluno per me è una grande emozione: ritroverò una società che conosco bene e con cui ho condiviso una parte importante del mio percorso, anche se oggi la squadra ha diversi volti nuovi. Non vedo l’ora di rivederli tutti sabato. Noi come squadra arriviamo a questo appuntamento con un morale molto alto: oltre ai risultati positivi, stiamo bene insieme e ci divertiamo davvero. Per competere contro una formazione così esperta e attrezzata, però, servirà mettere in campo ancora qualcosa in più.”
    La Conad si prepara dunque a un nuovo appuntamento cruciale, desiderosa di dare continuità al proprio percorso e difendere la leadership conquistata nelle prime giornate. Il PalaBigi è pronto a spingere i granata verso un’altra grande prestazione: l’appuntamento è per sabato alle 20:30, con l’invito ai tifosi a riempire gli spalti e sostenere la squadra in una sfida che promette intensità e spettacolo. LEGGI TUTTO