consigliato per te

  • in

    Sabaudia allenamento con Catania (A2), le voci di Beltrame e Pilotto

    SABAUDIA – Manca un mese esatto all’inizio del campionato di Serie A3 e il Plus Volleyball Sabaudia continua il percorso di avvicinamento al via ufficiale della stagione. Il debutto sarà al PalaVitaletti davanti al proprio pubblico, contro il Terni, e l’allenamento congiunto disputato ieri con lo Sviluppo Sud Catania, formazione di Serie A2, ha rappresentato un banco di prova di grande utilità per lo staff tecnico.
    Al termine dell’allenamento le due squadre hanno giocato una partitella sulla distanza di quattro set che ha visto prevalere la formazione siciliana con i parziali di 30-32, 15-25, 16-25, 12-15. In avvio coach Stefano Beltrame ha schierato Mariani in regia in diagonale con l’opposto Onwuelo, Panciocco e Soncini in banda, Pilotto e Stufano al centro, Rondoni libero, dando poi spazio a tutta la rosa nel corso del match.«È stata una bella partita, i nostri avversari ci hanno messo in difficoltà ma abbiamo tenuto testa a una squadra di una serie superiore rispetto a noi – commenta Beltrame – Nel primo set, perso ai vantaggi 30-32, abbiamo espresso una buona pallavolo anche se poi è arrivata un po’ di stanchezza, tutto assolutamente normale in questo periodo. Se vogliamo competere ad alto livello nel nostro campionato dobbiamo restare sempre concentrati e lavorare senza mollare un millimetro. A livello tecnico la prestazione mi è piaciuta e quando giochiamo con intensità, com’è accaduto nel primo parziale, siamo molto competitivi».Soddisfazione anche da parte del centrale Enrico Pilotto: «In questa fase della stagione siamo nel cuore della preparazione fisica e ci stiamo allenando tanto e bene, sia sul campo a livello tecnico sia in sala pesi. Siamo seguiti con grande attenzione dai nostri allenatori e dal preparatore. È una fase dura come tutte le preparazioni, ma ci aspettiamo i frutti: nell’allenamento con il Catania abbiamo lottato molto nel primo set, e dovremo puntare a mantenere quella stessa intensità per tutta la stagione se vogliamo essere protagonisti nel nostro campionato». LEGGI TUTTO

  • in

    Gaia Energy Napoli: parte la stagione con la cena sociale

    Serata in famiglia per la Gaia Energy Napoli, che si è ritrovata per il primo appuntamento ufficiale della stagione all’Otto , lo splendido ristorante dell’ Hotel Royal Continental per la cena sociale.
    Un momento di aggregazione per staff, squadra e dirigenza prima di tuffarsi nella nuova stagione, che vedrà la presentazione ufficiale della squadra  il 6 ottobre, sempre al Royal Continental e poi i nastri di partenza del campionato il 26 Ottobre con la trasferta sul campo della favorita per la vittoria finale Gioia del Colle.
    Il Direttore Generale Matano :” c’è voglia di riscatto dopo la scorsa stagione, non è mai semplice, considerato che la serie A3 è un campionato a 21 squadre divise in due gironi, molto competitivo, speriamo di aver fatto un ulteriore passo in avanti nella costruzione della squadra, stasera volevamo creare un atmosfera positiva nel gruppo  dopo un mese di lavoro in palestra e pensiamo di esserci riusciti”.
    La parola è poi passata  nuovo Coach, Nello Mosca: “sono convinto che nonostante siano le vittorie a creare un buon gruppo e non il gruppo a ottenere le vittorie, serate come questa aiutino a conoscersi meglio e conoscere meglio il carattere di tutti  e creare un buon ambiente di lavoro”.
    In ultimo il capitano di questa stagione  Francesco Ardito:” la parola d’ordine in questo periodo di preparazione  è fatica,  gli allenamenti sono intensi in vista del prossimo campionato, speriamo di farci trovare pronti”.
    La Gaia Energy Napoli proseguirà a ritmo serrato la preparazione, tra lavoro fisico tecnico e allenamenti congiunti per essere pronta il 26 Ottobre, come detto, per la prima di campionato; intanto lunedì 6 presenterà la squadra a pubblico, stampa e sostenitori nell’auditorium del Royal Continental per quello che è diventato un vero Galà annuale della società partenopea. LEGGI TUTTO

  • in

    Poker della Conad a Mantova: voci dal campo e dalla panchina

    La Conad Volley Tricolore torna da Mantova con un convincente successo per 4-0, frutto di una prestazione solida e continua. Una partita utile non solo per il risultato, ma soprattutto per i segnali positivi emersi in campo, che confermano i progressi del gruppo in questa fase di preparazione.
    Il prossimo impegno è in programma sabato a Cantù, contro una formazione giovane di Serie A2: un test significativo che rappresenterà un nuovo banco di prova importante per i granata, chiamati a confermare la crescita vista nelle ultime uscite.
    Al termine della partita di Mantova, Riccardo Mian ha dichiarato: “Amichevole dopo amichevole si vedono grandi progressi. Sono molto contento, in particolare per l’atteggiamento difensivo: stiamo affrontando ogni partita con la voglia di non far cadere nessun pallone, e questa può essere la strada giusta.”
    Mentre Martin Chevalier ha commentato: “La partita è andata molto bene perché abbiamo vinto, ma abbiamo commesso alcuni errori facili che dovremo sistemare con il lavoro in palestra.”
    Infine, le parole del tecnico Tommaso Zagni, che ha così analizzato la prestazione della squadra: “Siamo sicuramente contenti di questa prestazione, anche perché di fronte avevamo una squadra del nostro girone ben attrezzata, e questo dà morale. Sappiamo che dobbiamo lavorare ancora sulla fase di muro e sulla battuta, ma è il nostro lavoro: passo dopo passo, settimana dopo settimana, cerchiamo sempre di migliorare per arrivare pronti al 18 ottobre.” LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, derby con i cugini del Termoli

    Il secondo test stagionale dopo l’esordio con i sei set disputati – sabato scorso – contro le due formazioni di A2 dell’Aversa e del Macerata ed un bilancio di due parziali portati a casa.
    Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso sono pronti a proiettarsi su quella che sarà la festa della pallavolo molisana maschile in programma nell’ultimo sabato del mese di settembre con inzio alle ore 17.30 per permettere poi lo svolgimento del gala di presentazione dell’ensemble del capoluogo di regione. Nella circostanza, i campobassani se la dovranno vedere con i cugini del Termoli, sestetto neopromosso nel torneo nazionale di serie B e guidato in panchina dal vastese Giuseppe Del Fra, padre del regista rossoblù Antonio.
    Nello scenario dell’impianto di Vinchiaturo – laddove i campobassani hanno lavorato la scorsa settimana, mentre in questa si sono disimpegnati al PalaIpia per le ultime sistemazioni nella struttura alle porte del capoluogo di regione – ci sarà così la prima di tante gare che animeranno questa stagione 2025/26.
    Da un punto di vista complessivo, il gruppo rossoblù – rammenta alla vigilia il tecnico Giuseppe Bua – è «in buone condizioni e sta continuando a lavorare bene. C’è entusiasmo e la squadra ci mette grande attenzione, anche se siamo tutti consapevoli che c’è ancora molto da fare e la strada è lunga, soprattutto perché occorre lavorare sul limare gli errori».
    Per il trainer rossoblù le peculiarità e la categoria dell’avversario non devono essere poste sul piatto della bilancia in casa campobassana, così come del resto era stato ad Isernia.
    «Ogni gara di precampionato – argomenta – va approcciata nel modo giusto. Saranno delle occasioni per far girare anche l’organico e rodare il ritmo complessivo».
    Nel menu settimanale, se ad Isernia c’era stato un gioco molto più aperto sui laterali, ora si punterà a stringere un po’ più la rete, lavorando coi posti tre.
    «Stiamo affinando le intese coi centrali e lo stiamo facendo con grande attenzione. Vogliamo dare ulteriori responsabilità e fare in modo che, come i colleghi alle ali, trovino sempre più il ritmo partita. Proprio per questo sarà determinante giocare».
    Del resto, nell’imminente mese di ottobre che verrà, prima del via alla stagione, ci saranno ben quattro match per i campobassani: due con Gioia del Colle (uno in Puglia e l’altro in Molise), uno a Sabaudia ed uno a metà strada, in Basilicata, contro Reggio Calabria.
    «I gioiesi ed i reggini sono team da tutti indicati come i più papabili al salto di categoria – conferma Bua – poi, come sempre, sarà il campo a dare i suoi verdetti. Certo è che, nelle sfide contro di loro, potremmo trarre tanti utili spunti. Del resto, in questa fase, il risultato non è affatto indicativo, quanto l’analisi delle situazioni e dei momenti, nonché del lavoro: fatto e da fare. Ad esempio con Macerata abbiamo fatto bene, ma loro avevano anche un paio di assenze, contro Aversa al completo abbiamo retto alla grande l’urto, pagando un po’ solo nel terzo parziale. Per un tecnico, del resto, è il livello di gioco il prioritario aspetto d’analisi».
    Nella sfida contro Termoli, il palasport vinchiaturese sarà già settato in quello che sarà l’assetto da gioco di tutto il torneo di A3 Credem Banca con uno scenario di cui i rossoblù potranno usufruire con continuità per il loro lavoro di carattere tecnico settimanale.
    «Senz’altro con anche un cuscinetto tra taraflex e fondo sarà utile nel lavoro di salti e, soprattutto, ci darà l’opportunità di prendere al meglio anche i cosiddetti ‘punti di riferimento’. In tal senso, la prova generale di sabato potrà essere un utile test».
    Opening game – Proprio la struttura alle porte del capoluogo di regione, tra l’altro, sarà la sede del primo match della nuova stagione nel Girone Blu della Serie A3 Credem Banca. Sabato 25 ottobre, infatti, dalle 17 è in programma il match contro Modica, momento d’apertura dell’intera prima giornata di regular season della poule che proseguirà poi con altre quattro sfida alla domenica alle ore 18.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Il gran galà del Monge-Gerbaudo Savigliano

    Con il suo consueto carico di emozioni e divertimento, si è svolta nella serata di giovedì 25 settembre l’ormai tradizionale presentazione ufficiale della prima squadra del Volley Savigliano, griffata Monge-Gerbaudo, in vista della stagione sportiva 2025/26.
    A fare da contorno alla serata di gala a tinte biancoblù è stata la sala polivalente della Crosà neira, in via della Misericordia 3, concessa con il patrocinio del Comune di Savigliano.
    Ad aprire le danze sono state le parole di benvenuto del presidente Guido Rosso e i saluti istituzionali del sindaco di Cavallermaggiore Davide Sannazzaro, di quello di Savigliano Antonello Portera e del presidente del Comitato Cuneo-Asti della Fipav Paolo Bertone.
    Quest’ultimo, in particolare, ha sottolineato come “per me Savigliano è sinonimo di una serie di parole chiave: professionalità assoluta, serietà a livello nazionale senza dimenticare il settore giovanile e, soprattutto, senso di famiglia. Traspare davvero la centralità di quest’ultimo elemento nella vostra quotidianità e per questo vi faccio i miei più sinceri auguri e complimenti per il futuro”.
    Protagonista è stata subito dopo la pallavolo, con la presentazione ufficiale di tutto il roster e dello staff tecnico, con giocatori, allenatori e collaboratori che, uno alla volta, sono saliti sul palco tra gli applausi dei molti presenti.
    A prendere la parola sono stati, in serie, i capitani Francesco Dutto e Paolo Rabbia, coach Simone Serafini e il suo “secondo” Andrea Berra, che, emozionati, hanno sottolineato l’orgoglio di difendere i colori saviglianesi nell’annata ormai alle porte.
    “La scorsa stagione è stata buona a livello di risultati, ma ci ha lasciato l’amaro in bocca per alcuni aspetti tecnici. Abbiamo, però, messo un punto e ora siamo ripartiti da zero, con un solo obiettivo: fare meglio, anche grazie ai nuovi innesti, e toglierci nuove soddisfazioni” – il pensiero “dal campo” di Dutto e Rabbia.
    Coach Serafini si è detto, invece, entusiasta di questo inizio: “A livello personale sono stato davvero accolto alla grande, ma non avevo dubbi: l’impatto con la società e con la città è stato stupendo. A livello tecnico, invece, spero di non essere smentito, ma è stato un inizio molto promettente. Bisognerà continuare a lavorare per proseguire in questa direzione”.
    Concetti confermati anche dal vice Berra, che si è concentrato sul lavoro svolto in estate: “La società è stata lucida e ha saputo intervenire per apportare le dovute migliorie in campo e fuori. In questo senso, in particolare, confesso di aver apprezzato molto la promozione di Dutto nel ruolo chiave di Direttore sportivo”.
    Quindi, sul palco, è stata la volta del settore giovanile, con la presentazione di tutti gli staff tecnici delle squadre che disputeranno i campionati Fipav 2025/26, con un occhio di riguardo rivolto alla “nuovissima” compagine di Serie D, griffata Banca Crs, che tornerà a disputare un torneo regionale sotto la guida attenta di Claudio Piovano e del suo vice Matteo Giaccardi. Tra le conferme, anche quella della Dott.ssa Federica Casasole, a cui sarà affidato il safe guarding di tutte le squadre giovanili.
    Infine, dopo un momento dedicato agli sponsor, indispensabili per consentire al progetto Volley Savigliano di farsi sempre più ambizioso, ecco il momento-clou della serata: il disvelamento delle divise della prima squadra che gireranno l’Italia durante il campionato di Serie A3 Credem Banca. A realizzarle, come sempre, lo sponsor tecnico Luanvi, che sul palco ha ribadito la gioia di poter proseguire il rapporto di collaborazione con il Volley Savigliano.
    Le maglie da gioco hanno fatto da scenario ideale per la presentazione dello staff dirigenziale al gran completo, con il Direttore generale Gilberto Botta che ha fatto gli onori di casa, ribadendo ancora una volta come “questo progetto è orgoglioso da ormai cinque anni di portare in giro per l’Italia il nome di Savigliano. Speriamo di farlo sempre più, anche grazie all’aiuto dei tanti sponsor e dei volontari. La richiesta che rinnoviamo al Comune è quella di lavorare per garantire al più presto nuove strutture per poter svolgere in particolare gli allenamenti, perché quello degli impianti sportivi a Savigliano sta diventando un problema atavico, per tutte le società”.
    A fare da gran chiusura della bella serata, a cui hanno preso parte tanti appassionati, diversi giovani del settore giovanile e molti “addetti ai lavori”, è stato il rinfresco, curato dall’elegante Vineria “Il Roma” di Savigliano.
    Un modo di chiudere con gusto, con la speranza che sia beneagurante per la nuova stagione! LEGGI TUTTO

  • in

    Rigirozzo(Domotek):”Colpito dalla città,qui per crescere e far bene”

    Reggio Calabria, 26 settembre 2025 – Si avvicina il primo, atteso banco di prova per la nuova stagione amaranto della Domotek Volley, massima espressione del Volley in Calabria. Capitan Laganà e i suoi compagni, sotto la guida del coach Antonio Polimeni, scenderanno in campo sabato, 27 settembre, in occasione del Torneo Cois che si disputerà in Sardegna. Ad aprire la due giorni sarà l’incontro tra Cus Cagliari e Mantova, mentre gli amaranto affronteranno in semifinale la compagine di A3 del Sarroch.
    Un appuntamento importante, non solo per il risultato sportivo, ma soprattutto come tassello nella costruzione di un’identità di squadra solida, in vista della prossima stagione, che si annuncia impegnativa e ricca di obiettivi.
    Tra le nuove leve su cui la società punta con fiducia c’è anche Simone Rigirozzo, giovane atleta classe 2006, proveniente dalla Fenice Roma. Un innesto che guarda al futuro, ma che vuole portare valore sin da subito.Proprio Rigirozzo, dopo i primi giorni di ambientamento, racconta con entusiasmo le sue prime impressioni:
“Eo potuto conoscere meglio anche i miei compagni di squadra e questo fa sì che possa anche unire un po’ di più al gruppo.”E sul piano personale, cosa si aspetta da questa annata?
“Mi aspetto un’annata molto tosta, impegnativa. Bisogna raggiungere tanti obiettivi, ma ovviamente con il giusto impegno e anche la giusta cattiveria.”Non solo Volley ma anche impegno cittadino, il giovane atleta ha già avuto modo di esplorare la città.
“Sì, ho visto un po’ la città, molto bella. Reggio molto accogliente, calda, il mare bellissimo, stupendo. Sono stato a Catona per adesso e poi in centro e devo dire c’è molta gente ancora, però molto bello.”Appuntamento a sabato dunque, per il primo vero test di questa nuova squadra in costruzione.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione della Regular Season di Serie A3 Credem Banca

    Serie A3 Credem BancaLa programmazione delle partite di Regular Season con anticipi e posticipi
    La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione delle partite di Regular Season del campionato di Serie A3 Credem Banca, consultabile nel calendario sul sito legavolley.it, pronto ad animare la stagione con sfide emozionanti e di alto livello. Confermata la possibilità di assistere a tutte le gare della stagione in diretta su YouTube, sul canale della Lega Pallavolo Serie A.
     
    GIRONE BIANCOUndici le squadre che fanno parte del Girone Bianco, che prenderà il via nel weekend del 18/19 ottobre 2025: le prime a scendere in campo, alle 20.00 di sabato 18 ottobre, saranno CUS Cagliari e Negrini CTE Acqui Terme, mentre mezz’ora più tardi sarà il turno di Conad Reggio Emilia e Monge Gerbaudo Savigliano. Spazio a 3 partite nella giornata di domenica 19 ottobre: alle 17.00 Gabbiano FarmaMed Mantova ospiterà Stadium Mirandola, mentre alle 18.00 la matricola Sav Trebaseleghe sarà di scena in casa di Personal Time San Donà di Piave; contemporaneamente Belluno Volley attende tra le mura amiche ErmGroup Altotevere San Giustino. Turno di riposo per Sarlux Sarroch.

    GIRONE BLUDieci invece le formazioni al via del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, raggruppamento che inizierà nel weekend del 25/26 ottobre: ad inaugurare la stagione saranno EnergyTime Campobasso e Avimecc Modica, di scena sabato 25 ottobre alle ore 17.00. Il giorno dopo, poker di sfide in orario “canonico”, alle ore 18.00: JV Gioia Del Colle attende Gaia Energy Napoli, la neopromossa Green Volley Galatone se la vedrà con Domotek Reggio Calabria mentre Plus Volleyball Sabaudia ospiterà un’altra matricola, Terni Volley Academy. Chiude il programma del primo turno la sfida tra BCC Tecbus Castellana Grotte e Aurispa DFV Lecce. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus Castellana Grotte, preseason al via sabato 27 settembre

    Al via nel prossimo weekend la preseason della Bcc Tecbus Castellana Grotte in vista del prossimo campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile (debutto ufficiale in campionato in calendario per il 26 ottobre al Pala Grotte con Lecce): sabato 27 settembre 2025 primo test per la formazione allenata da Giuseppe Barbone che disputerà a Galatina un allenamento congiunto con la Green Volley Galatone, altra formazione iscritta al prossimo torneo di serie A3.
    A seguire un percorso di altri cinque appuntamenti, già a partire dalla prima settimana di ottobre: mercoledì 1 test a Carbonara con la Pallavolo Molfetta, squadra iscritta al campionato di serie B, e sabato 4 allenamento congiunto a Lecce con l’Aurispa DVF, club di serie A3.
    Mercoledì 8 primo appuntamento casalingo della preseason: al Pala Grotte in programma il return match con la Green Volley Galatone. Mercoledì 15 si replica sempre a Castellana Grotte: test con la JV Gioia del Colle, squadra tra le più accreditate del campionato di serie A3.
    Sabato 18 ottobre chiusura della preseason con un triangolare proprio a Gioia del Colle con i padroni di casa della JV e la Green Volley Galatone.

    “Come abbiamo sempre detto in questa prima fase della stagione – ha commentato coach Barbone – ci aspetta un percorso intenso perché dobbiamo essere pronti fin da subito per affrontare un inizio di campionato molto difficile. Stiamo affrontando la preparazione atletica con grande spirito. Devo ringraziare lo staff per il lavoro che sta facendo, ma anche i ragazzi per la disponibilità che hanno dimostrato fin da subito. Ora tocca al campo: sappiamo di avere una formazione largamente rinnovata e sappiamo che ci vorrà del tempo per vedere la migliore pallavolo possibile. Ma il percorso è appena cominciato e ci porterà i risultati attesi con il lavoro e l’impegno”.

    La società, intanto, ha ufficializzato il nuovo capitano: sarà l’opposto Nicolò Casaro, classe 1994, al suo secondo anno a Castellana Grotte.
     
    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO