consigliato per te

  • in

    Gaia Energy Napoli spaventa la corazzata JV Gioia del Colle

    Sfiora l’impresa la Gaia Energy Napoli, che sul campo della JV Gioia del Colle, indubbiamente  una delle pretendenti alla promozione in serie A2 va avanti sul 2-0 , ma viene poi rimontata dai padroni di casa e cede solo nel finale al tie break , risultato finale JV Gioia del Colle- Gaia Energy Napoli 3-2(23-25;21-25;25-22;25-2115-11).
    La squadra ospite parte forte, un corpo unico che si muove ordinatamente e chiude spazi a muro difendendo e contrattaccando ; nel primo set un testa a testa che la vede prevalere di misura con un punto anche fortunoso dell’indemoniato Ferri top scorer della gara con 28 punti, festeggiando così il raggiungimento del traguardo dei 1300 punti in Lega Pallavolo Serie A. Nel secondo set ci si aspetta la reazione dei padroni di casa, che però non arriva, Napoli vola e fa suo il parziale . Nel terzo set i cambi risollevano la squadra di casa, che sul filo di lana fa suo il set riaprendo la partita. Nel quarto e nel quinto set arriva l’inevitabile calo della squadra ospite, che ha una rosa limitata e che pur lottando con grinta e determinazione è costretta a capitolare. Onore delle armi per la Gaia Energy  Napoli, che con una convincente prova del palleggiatore Piazza, conquista un punto su  un campo dove non molte squadre faranno risultato.
    A fine gara Coach  Nello Mosca si è così espresso:” abbiamo condotto una buona gara, siamo stati sempre alla pari con una delle formazioni più competitive della serie A3 Credem gir.Blu, la differenza l’ha fatta la completezza del roster che ha permesso a Gioia di operare i cambi e ribaltare la partita, al contrario noi abbiamo avuto due giocatori con problemi fisici senza la possibilità di sostituirli al meglio a gara in corso, Da questo punto di vista mi auguro che la società completi la rosa , perché con il roster ridotto è complicato arrivare in fondo, anche perché c’è un sovraccarico sugli atleti disponibili con conseguenti infortuni. Ad ogni modo per la gara contro Gioia devo fare i complimenti e ringraziare i ragazzi, di cui sono molto orgoglioso,  per aver stretto i denti e aver lottato fino alla fine e portato un ottimo punto a casa”.
    Il Dg Matano:” Giocare la pala Capurso, con il tanto pubblico è stato molto stimolante, gli atleti in campo non si sono risparmiati, c’è da applaudire tutti per lo spettacolo dentro e fuori del taraflex. Faccio i complimenti alla squadra e al mister per aver preparato la gara al meglio e per aver sfiorato l’impresa. Da quando abbiamo iniziato la preparazione la dedizione e la disponibilità sono stati totali, nonostante gli infortuni e la ristrettezza della rosa gli atleti e il coach non si sono mai risparmiati. Quest’estate, purtroppo, il nostro mercato è iniziato in ritardo poiché abbiamo dovuto attendere l’ufficializzazione del ripescaggio quando ormai la maggior parte degli atleti aveva trovato collocazione. La società si impegnerà per mettere a disposizione di coach Mosca ulteriori risorse; non è mai facile allestire la squadra tra vincoli di budget, problematiche logistiche ed organizzative, intanto chiedo a tutti di stringere i denti e continuare su questa strada.  Ora guardiamo avanti, alla prima  gara casalinga invitiamo tutti i sostenitori a riempire il Pala Siani domenica 2 Novembre alle 18 per la partita che ci vedrà opposti a Sabaudia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek: uno spot di valori con l’I.C. Nosside-Pythagoras-Moscato

    Sport, passione e valori condivisi: sono questi gli ingredienti che hanno reso indimenticabile l’incontro del 27 ottobre, tra gli alunni della scuola secondaria di primo grado Nosside-Pythagoras-Moscato di Reggio Calabria e i pallavolisti della Domotek Volley, la squadra reggina protagonista del campionato nazionale di Serie A3.
    Ad incontrare i giovani studenti, in un evento promosso dall’istituto, una rappresentanza di atleti di caratura internazionale: Pavel Stabrawa (Polonia), Enrico Zappoli (Brasile) e Saverio De Santis, libero ed orgoglio del club, accompagnati dal Direttore Generale della società, Marco Tullio Martino.
    L’iniziativa si inserisce all’interno di un più ampio progetto di collaborazione avviato tra la Domotek Volley ed il mondo della Scuola, che prevede convenzioni con abbonamenti agevolati per gli adulti e ingressi gratuiti per i bambini, con l’obiettivo di avvicinare le famiglie al mondo della pallavolo e ai suoi valori positivi.
    I ragazzi hanno avuto l’opportunità di interagire direttamente con i giocatori, ponendo domande e ascoltando le loro storie di impegno, sacrificio e passione. Il momento più emozionante si è vissuto nella palestra dell’istituto, dove studenti e atleti si sono sfidati in una partita amichevole, tra bagher, schiacciate e palleggi, trasformando la lezione in una festa dello sport.Un ringraziamento speciale va al Dirigente Scolastico Antonio Ubaldini e al Prof. Vittorio Scirto’ per la preziosa collaborazione.Il tour “scolastico” dei pallavolisti di Mister Antonio Polimeni è appena iniziato e promette nuove tappe, intriganti e formative.L’appuntamento è, adesso, al PalaCalafiore: la Domotek aspetta tutti i tifosi, domenica alle ore 18, per il match casalingo, il primo della stagione contro Castellana Grotte.Sapore di Big Match: capitan Laganà e soci hanno vinto all’esordio a Galatone, i pugliesi idem, si prospetta una grande sfida e festa dello sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Giannotti guarda oltre: «Margini di crescita altissimi»

    Una sconfitta che brucia, ma non scalfisce le certezze. Dopo il passo falso di Trebaseleghe, la fiducia rimane intatta in casa Belluno Volley. E lo sguardo è già proiettato al prossimo impegno: quello di domenica 2 novembre (ore 18), quando alla VHV Arena arriverà la capolista Gabbiano FarmaMed Mantova, ancora imbattuta dopo due giornate nel campionato di Serie A3 Credem Banca.
    TRAGUARDI – Anche nella serata più amara, uno dei grandi protagonisti è stato Stefano Giannotti. L’opposto, fra i punti di riferimento a livello tecnico ed emotivo della formazione di coach Marzola, ha chiuso il derby veneto con 25 punti, impreziositi da un ace e quattro muri vincenti. E non è finita qui, perché il bomber ha appena superato quota 4.500 punti in regular season, ed è a -11 dal traguardo dei 5.500 in carriera in Serie A. «Questi traguardi fanno indubbiamente piacere – ammette il trentaseienne originario di Padova – anche se in realtà non ho mai prestato troppa attenzione a certe cifre. Per quanto mi riguarda, è meglio pensare al presente e concentrarsi su altri aspetti».
    INCIDENTE DI PERCORSO – Sul tie-break scivolato di mano, a Trebaseleghe, l’opposto non cerca alibi: «Una serie di cose negative si sono incastrate l’una con l’altra e in successione. E questo ci ha portato a un “down” completo in termini di prestazione. Sono sincero, è una sconfitta che non ho ancora digerito: preferisco non soffermarmi troppo su ciò che è stato e guardare oltre». E “oltre” significa focalizzarsi sulla nuova settimana di lavoro in palestra: «Dobbiamo ripartire dall’aspetto mentale e guardandoci negli occhi – aggiunge Giannotti –. È stato un incidente di percorso e deve rimanere circoscritto. Ora facciamo leva sulle nostre convinzioni, ma anche sull’aspetto tecnico».
    DUELLO – Nel frattempo, è all’orizzonte il big match con Mantova: la capolista, e a punteggio pieno, ha in Baldazzi uno degli opposti più in forma del girone. Il duello a distanza con Giannotti promette spettacolo: «Mantova è reduce da due ottime partite e Baldazzi sarà il “nemico pubblico” numero uno. In più, rivedo volentieri il mio ex compagno a San Donà, Leonardo Baciocco. Nessun dubbio, ci attende un impegno complicato». Ma il Belluno Volley intende imprimere subito un’accelerata alla sua stagione: «Siamo alla ricerca di un assetto definitivo – osserva l’opposto – che possa portare questo gruppo a esprimersi al meglio. L’intesa non è ancora al 100 per cento, ma i margini di crescita sono altissimi. Qualche intoppo iniziale ci può stare in un organico così rinnovato. Anche se questa non vuole essere una giustificazione. Ora, contro la capoclassifica, cerchiamo di mettere in campo ciò che la squadra è in grado di fare: sono sicuro che presto emergerà il vero valore di un collettivo su cui ripongo la massima fiducia».
    GRAZIE AI TIFOSI – Infine, un pensiero per la città e per i supporter, che sabato scorso hanno raggiunto in massa il palazzetto dello sport in provincia di Padova: «Mi ha fatto piacere che tanti tifosi ci abbiano seguiti e sostenuti pure in trasferta. C’è un seguito davvero importante. E allo stesso pubblico rinnovo l’invito di continuare a seguirci, come ha sempre fatto, e a tenere alto il nome di Belluno». LEGGI TUTTO

  • in

    La Terni Volley non trema a Sabaudia, ko solo al tie break

    La Terni Volley Academy non ha tremato al debutto assoluto nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Nella gara di esordio contro la Plus Volleyball Sabaudia i padroni di casa hanno dovuto annullare due match point prima di avere ragione dei Dragons che, durante il match, sono stati anche avanti di un set. Sfiorata l’impresa nel quinto, con una rimonta di grande carattere, i ragazzi di Giombini hanno ceduto 19-17 al tie break, confermando di poter giocare un ruolo importante in campionato e di poter creare più di un problema a roster maggiormente accreditati. La poca esperienza della TVA e la malizia dei più esperti giocatori di Sabaudia hanno indirizzato il risultato finale in favore dei padroni di casa, ma il coach, Leondino Giombini ha avuto importanti risposte da tutti i giocatori, primo tra tutti Javier Martinez, protagonista di una gara maiuscola con 27 punti a referto.

    Giombini “Grande carattere”

    “C’è rammarico per il risultato – commenta Leondino Giombini – ma ci sono tante cose positive e tante cose da migliorare. Se questa è la nostra base di partenza abbiamo dei margini di miglioramento veramente notevoli e questo mi dà veramente tanta convinzione e ai ragazzi tanta forza per stare in palestra, perché noi in palestra ci facciamo un bel culo. Non aver vinto, ma essere stati attaccati così a una squadra come Sabaudia, che ripeto, secondo me è tra le prime tre posizioni del campionato, è veramente tanto, ma la cosa che mi è piaciuto di più è il carattere che i ragazzi hanno dimostrato. Quando siamo andati sotto potevamo crollare, invece abbiamo reagito e siamo rimasti attaccati alla partita fino alla fine”.

    Martinez “Con l’aiuto del pubblico possiamo dire la nostra”

    “Abbiamo dimostrato che se riusciamo a giocare come sappiamo e con il braccio sciolto e senza troppe interferenze possiamo dire sicuramente la nostra alla grande in questo campionato – è il commento di Javier Martinez dopo la sconfitta di Sabaudia – Rimani sicuramente un po’ rammaricato per non essere riusciti nell’impresa, però a quel punto anche un episodio di fortuna può fare la differenza. Siamo comunque contenti per la prestazione fatta e adesso testa alla prossima che giochiamo contro Campobasso, che è una squadra molto quotata, molto esperta, con attaccanti forti. Non abbiamo niente in meno rispetto a nessuno e se riusciamo ad avere anche sempre la spinta del pubblico in casa, sicuramente daremo filo da torcere a tutte le squadre”. LEGGI TUTTO

  • in

    Palestra e “hospitality”: Altotevere cresce anche fuori dal campo

    Due brevi ma significative cerimonie, domenica scorsa, prima dell’esordio interno della ErmGroup Altotevere nella gara contro la Conad Reggio Emilia. Nell’ottica di un potenziamento delle proprie strutture e anche di una razionalizzazione degli spazi all’interno del palazzetto dello sport di San Giustino, vi sono adesso un’attrezzata palestra con tutta la strumentazione necessaria per l’attività agonistica e non solo (ricordiamo che è a disposizione anche dei soci) e una sala “hospitality”, come si conviene alle società che militano nei piani alti della pallavolo italiana. A presenziare il doppio taglio del nastro c’erano per la parte istituzionale il vicesindaco di San Giustino, Sara Marzà e, per la società, il presidente del Volley Altotevere, Elena Gragnoli e l’amministratore delegato Claudio Bigi, assieme agli componenti dello staff. A impartire la benedizione è stato il parroco del paese, don Filippo Milli, che nel suo breve discorso ha sottolineato l’importanza della palestra come luogo nel quale la sana attività motoria debba combinarsi con lo spirito di socialità e con la voglia di stare insieme. Di lì a poco, trasferimento nell’altro settore del palasport per l’inaugurazione della sala “hospitality”, luogo di ricevimento in occasione delle partite casalinghe della ErmGroup nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Un locale da completare ancora nell’arredamento, che dovrà rafforzare i concetti di accoglienza e amicizia quali valori cardine dello sport, conditi dall’assaggio di qualche specialità tipica del posto prima di accomodarsi sugli spalti. A dare risalto all’evento pre-gara, la presenza di tanti soci del Volley Altotevere e di imprenditori che hanno voluto con piacere rispondere di “sì” all’invito della dirigenza biancazzurra, convinta di aver investito risorse per due operazioni importanti a livello anche di immagine. In attesa di buone notizie, sabato prossimo, da Sarroch, dove la ErmGroup sarà di scena per tentare di conquistare la prima vittoria stagionale e di cancellare gli zeri presenti in classifica.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Polimeni: “Domotek squadra abile, ma il campionato è tosto”.

    Partenza col botto! La Domotek esordisce con un netto 3-0. Polimeni: “Squadra abile, ma il campionato è tosto”. Domenica il grande ritorno al PalaCalafiore.
    Reggio Calabria – Un esordio da sogno, quello che ogni tifoso amaranto aspettava. La Domotek  Reggio Calabria ha vinto in trasferta il suo primo match di Serie A3 dell’anno, imponendosi per 3-0 sul campo della neopromossa Green Volley Galatone a Tricase. Una partita che ha visto un primo set combattutissimo, un po’ di rodaggio fisiologico, ma anche tantissimi segnali positivi che lasciano ben sperare per il futuro.Dopo il successo in Puglia, la squadra di mister Antonio Polimeni si prepara ora al grande evento: domenica, alle ore 18, il tanto atteso ritorno al PalaCalafiore per la prima gara in casa contro Castellana Grotte, anche lei reduce da una vittoria all’esordio.Il Mister amaranto Antonio Polimeni ha commentato con soddisfazione, ma con i piedi per terra, la prima vittoria stagionale. “E’ stata una gara sicuramente ricca di emozioni perché ogni esordio, ogni prima giornata è come la prima,” ha esordito Polimeni. “Affrontavamo la neopromossa con tanto entusiasmo intorno a noi. Colgo l’occasione per fare i complimenti a Galatone per l’accoglienza e l’organizzazione, veramente impeccabile. Sapevamo che ci avrebbero contrastato con tutte le forze e noi, a dire il vero, non abbiamo iniziato nei vari fondamentali come dovevamo. Abbiamo un po’ subito il colpo, però siamo stati abili a uscirne in una o due rotazioni particolari e abbiamo fatto nostro il primo set. Poi, onestamente, è stato facile e mi sento di dire per meriti nostri più che per demeriti degli altri. Bravissimi i ragazzi a rimanere sul pezzo, bravissimo chi è entrato. Sono contento perché siamo riusciti ad appagare gli sforzi settimanali di tutti.”
    Alla successiva domanda sull’accordo con le parole del palleggiatore Davide Saitta, che ha parlato di un campionato competitivo e pieno di insidie, il mister è stato categorico: “Assolutamente sì. Lo era già l’anno scorso, quest’anno il livello si è alzato. Non esistono ancor di più le partite facili, né sulla carta né sul campo, e sarà tosta. I risultati della prima giornata lo testimoniano. Quando si alza il livello tecnico, i fattori campo non hanno quel sopravvento enorme. È un campionato tosto, tosto e sono sicuro che ci saranno emozioni in ogni match. Ci auguriamo di poter andare a vincere queste emozioni e, oltre che, la gara.”
    Infine, lo sguardo si è spostato all’imminente futuro e all’emozione del ritorno al PalaCalafiore. “Arriva Castellana Grotte. Che Palacalafiore ti aspetti? E qual è il tuo sogno legato a questo come-back?” “Mah, è chiaro che abbiamo vissuto delle favole incredibili l’anno scorso,” ha riflettuto Polimeni. “Per me che sono di Reggio, vedere tanta gente in una struttura che da piccolo nemmeno nei sogni più grandi potevo immaginare con un epilogo del genere, è stato sensazionale. Ci auguriamo di continuare a migliorare a crescere dentro e fuori dal campo. Abbiamo una dirigenza straordinaria che lavora h24. C’è una società che vince anche fuori, che lavora quotidianamente per regalare non solo ai tifosi un teatro come il PalaCalafiore, ma anche per propagandare il nostro sport e creare un senso di appartenenza nei nostri tanti iscritti al settore giovanile, per creare un’entità per il presente e per il futuro.”
    L’avventura in A3 della Domotek è dunque iniziata nel migliore dei modi. Ora, l’attenzione si sposta tutta su un palcoscenico che l’anno scorso ha fatto la differenza. Domenica, con un pubblico caldo e festante alle spalle, la squadra di Polimeni cercherà di portare a casa il secondo successo consecutivo e di regalare alla città una nuova, indimenticabile, serata di sport.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per il Viridex Sabaudia, parla coach Beltrame

    SABAUDIA – Il Viridex Sabaudia ha esordito con una vittoria pesante davanti al grande pubblico del PalaVitaletti: con il successo al tie-break contro la Terni Volley Academy la squadra del direttore sportivo Paolo Torre ha inaugurato la nuova stagione di Serie A3 Credem Banca nel migliore dei modi. Una sfida combattuta e spettacolare, durata quasi tre ore, che ha offerto al pubblico di casa un’intensa serata di pallavolo e il primo sorriso stagionale per la formazione guidata da coach Stefano Beltrame.
    «Sulla partita di domenica sicuramente ci dobbiamo godere il risultato e la vittoria, perché nulla è mai scontato, ovviamente va dato onore all’avversario che ha giocato una buona pallavolo trovando subito il proprio ritmo, mentre noi abbiamo impiegato più tempo ad entrare in gara – ha spiegato coach Stefano Beltrame – Abbiamo tanti spunti su cui lavorare in settimana per sistemare quei dettagli che ci serviranno nelle prossime partite: la gestione dell’errore, la fase di contrattacco e il sistema muro-difesa che possono sicuramente migliorare. Terni ci ha messo in difficoltà e noi abbiamo dovuto lavorare tanto per trovare la giusta quadra e arrivare alla vittoria. Vincere è sempre piacevole, soprattutto all’esordio, perché cominciare col piede giusto aiuta ad affrontare meglio il lavoro e le gare successive. Adesso, però, dobbiamo chiudere questo capitolo e pensare subito alla prossima sfida, contro una delle squadre più forti del campionato come Napoli».
    La partita tra Sabaudia e Terni, terminata 3-2 (22-25, 25-22, 22-25, 25-19, 19-17), ha messo in mostra la capacità del gruppo pontino di reagire nei momenti difficili e di restare dentro la gara fino all’ultimo scambio. Dopo un avvio complicato, il Sabaudia ha trovato ritmo e continuità, trascinato dai punti di Samuel Onwuelo (29), Rocco Panciocco (23) e Enrico Pilotto (15), che insieme a Gabriele Mariani (21) hanno spinto la squadra verso una vittoria costruita con carattere, pazienza e spirito di squadra. Per la Viridex Sabaudia è stata una partenza incoraggiante, non solo per il risultato ma anche per la risposta del pubblico compreso quello umbro, che ha riempito il PalaVitaletti creando un’atmosfera avvincente. Una vittoria che dà fiducia e consapevolezza a un gruppo che ha mostrato compattezza e determinazione, ingredienti fondamentali per affrontare con il giusto spirito il resto della stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimec Modica torna a lavoro, nel “mirino” c’è Galatone

    Ripresa degli allenamenti, oggi per l’Avimec Modica, che dopo due giorni di riposo concessi da coach Distefano dopo la trasferta di Campobasso, ora si concentra sull’esordio casalingo di domenica prossima, quando al “PalaRizza” i biancoazzurri riceveranno la visita del Green Volley Galatone dell’ex Willy Padura Diaz.
    Nell’ambiente modicano c’è un pizzico di amarezza per la sconfitta al tie break e in rimonta, ma non si fanno drammi e tutti guardano al prossimo impegno.
    A fare una breve analisi della partita di Campobasso è il tecnico dei “Galletti”, Enzo Distefano:
    “Torniamo da Campobasso leccandoci le ferite – spiega coach Distefano – è stato un vero peccato, perchè la partita si era messa esattamente come volevamo, con i ragazzi che hanno fatto tutto quello che avevamo studiato nella settimana di preparazione al match. I primi due set sono stati molto equilibrati, ma noi siamo stati più cinici di loro in fase break, con Buzzi a muro che ha fatto sentire il suo peso, con le scelte di Putini tutte azzeccate, ma soprattutto con Lugli in grande spolvero che ha ottenuto un buon 53% di efficienza. Dal terzo set in poi – continua – abbiamo abbassato un po’ la guardia e sono saltati gli equilibri con il problema fisico accusato proprio da Lugli, che ha dovuto alzare bandiera bianca. Con Barretta indisponibile e con gli uomini a disposizione, abbiamo cercato di lottare riuscendo a tenere in equilibrio la contesa fino a metà della terza frazione di gioco, ma poi nel quarto e quinto set con Campobasso che con l’ingresso in campo di Del Fra è riuscito è riuscito a cambiare la distribuzione del loro gioco rendendo più difficile la leggibilità abbiamo ceduto”.
    Distefano chiude così la parentesi Campobasso e pensa subito all’immediato futuro che è la gara con Galatone: “Non possiamo e non dobbiamo fare una tragedia di questa trasferta – sottolinea – prendiamoci il punto conquistato e teniamocelo stretto, anche in virtù dei risultati arrivati dagli altri campi che confermano l’equilibrio e la caratura tecnica di questo girone. Ora, concentriamoci sulla partita con Galatone, che segnerà il nostro esordio stagionale al “PalaRizza”. Affronteremo una buona squadra che annovera tra le fila l’ex Willy Padura Diaz, uomo di altissimo livello tecnico e agonistico. Galatone è una neopromossa, una squadra costruita per disputare un campionato quanto più tranquillo possibile, ma noi siamo consapevoli che non possiamo mai abbassare la guardia contro nessun avversario. Sappiamo che – conclude Enzo Distefano – se non esprimiamo al meglio la nostra pallavolo si può andare in difficoltà contro chiunque. Mi aspetto un “PalaRizza” pieno di tifosi, che spero non vedano l’ora di vederci e riabbracciarci e di rivedere i ragazzi lottare per i colori della loro città”. LEGGI TUTTO