consigliato per te

  • in

    Conad cala il poker: quarta vittoria consecutiva contro Trebaseleghe

    La Conad soffre ma vince ancora, imponendosi con grinta su Trebaseleghe per 1-3.
    Primo set che vede la Conad partire con decisione e prendere presto il controllo del gioco. Dopo un avvio equilibrato, i granata trovano continuità al servizio e solidità a muro, gestendo bene il vantaggio fino alla chiusura del parziale sul 19-25.
    Il secondo set inizia con la Conad avanti, capace di imporre un buon ritmo e costruire un margine grazie a difesa e muro. Nella parte centrale i granata mantengono il controllo, ma nel finale i padroni di casa reagiscono, trovando maggiore continuità in attacco e ribaltando la situazione. Il parziale si chiude a favore di Trebaseleghe per 25-21.
    Terzo set equilibrato fin dalle prime battute, con le due squadre che si rispondono punto su punto. La Conad mantiene lucidità nei momenti decisivi, trovando continuità in attacco e solidità a muro. Nel finale i granata alzano il ritmo e riescono a piazzare l’allungo decisivo, chiudendo il parziale con determinazione sul 23-25.
    Quarto set che vede la Conad partire con decisione e gestire il vantaggio sin dai primi scambi. I granata mantengono un buon ritmo in attacco e solidità a muro, respingendo i tentativi di rimonta degli avversari. Nel finale Reggio ritrova ordine e precisione, chiudendo con autorità il parziale 19-25 e conquistando così la vittoria dell’incontro.
    CRONACA
    Quarta giornata di Regular Season per la Conad Reggio Emilia, attesa sul campo del Sav Trebaseleghe per una nuova sfida lontano dal PalaBigi. La formazione granata arriva all’appuntamento con fiducia dopo il successo per 3-1 ottenuto in casa contro il CUS Cagliari, che ha consolidato il percorso positivo di questo avvio di stagione. Dall’altra parte, i padroni di casa cercheranno di reagire dopo la sconfitta esterna contro Mirandola, pronti a sfruttare il fattore campo per mettere alla prova la solidità di Reggio.
    Reggio parte col sestetto composto da Santambrogio-Mian in diagonale principale, Chevalier-Mazzon di banda, Barone-Alberghini al centro con Marini libero. Trebaseleghe risponde con Martinez al palleggio, Cester opposto, Candeago e Ceolin martelli, Munarin e Rampin centrali con Amarilli libero.
    Inizio di primo set che vede la Conad partire avanti con il muro di Mian (3-5). Aventi i padroni di casa con Cester (9-7). Doppio ace per Mian che riporta la situazione in parità (10-10). Monster block di Barone (13-15). Passa Mian sul muro veneto (14-18). Pipe vincente di Mazzon (16-21). Muro punto di Alberghini (17-23). Set point granata dopo l’attacco vincente di Mazzon (18-24). Il primo parziale si chiude in favore della Conad con il primo tempo di Alberghini (19-25).
    Secondo set che si apre con i reggiani avanti (2-4). Pipe punto per Chevalier (6-8). Errore al servizio per Trebaseleghe (9-11). Muro punto per la Conad che allunga (10-15). Attacca forte Mian da seconda linea (12-17). Punto dei padroni di casa con Candeago (15-17). Monster block per Alberghini (16-18). Santambrogio di seconda intenzione trova il punto (18-20). Avanti i veneti con l’attacco di Cester (21-20). Set point per i padroni di casa (24-21). Chiude il secondo set un muro di Trebaseleghe (25-21).
    Il terzo set inizia con le squadre in parità (3-3). Doppio ace per Chevalier (6-7). Muro punto di Munarin (11-9). Punto di Mazzon con un pallonetto (13-13). Punto in attacco per i granata (16-16). Errore in attacco di Ceolin (17-19). Mani out di Mazzon, reggiani avanti di due lunghezze (19-21). Monster block di Alberghini (20-22). Set point per i granata con il muro di Barone (21-24). Il terzo parziale si chiude in favore di Reggio con la pipe vincente di Mazzon (23-25).
    Quarto set che inizia con i reggiani avanti (2-4). Attacco vincente di Scaltriti (4-8). Primo tempo vincente di Barone (7-11). Mani out per Mazzon (12-16). Muro di Cester, Trebaseleghe si riporta sotto (15-16). Ace di Alberghini (15-19). Errore in attacco di Ceolin (16-21). Match point granata siglato Alberghini (19-24). Errore in attacco di Trebaseleghe che regala il set e l’incontro a Reggio Emilia (19-25).
    Il prossimo match si giocherà sabato 15 novembre alle ore 20:30 al Palasport “G.Bigi” Reggio nell’Emilia (RE); a sfidare la Conad sarà il Belluno Volley.
    TABELLINO
    Sav Trebaseleghe – Conad Reggio Emilia: 1-3
    19-25(25′), 25-21(28’), 23-25(33’), 19-25(25‘).
    SAV TREBASELEGHE:
    Candeago 17, Cester 23, Streliotto -, Munarin 8, Martinez I. 3, Zaghetto n.e, Mason n.e, Rampazzo -, Mistretta n.e, Amarilli (L), Rampin 7, Tosatto n.e, Martinez G. (L), Ceolin 14.
    Coach: Matteo Daldello, Maria Ilaria Donadi.
    CONAD REGGIO EMILIA:
    Signorini -, Chevalier 8, Marini (L), Scaltriti 2, Barone 11, Mian 25, Alberghini 7, Catellani -, Sighinolfi n.e, Sanguanini -, Zecca (L), Mazzon 17, Santambrogio 2.
    Coach: Tommaso Zagni, Fabio Fanuli.
    Note Trebaseleghe: ace 6, service error 13, ricezione 36%, attacco 39%, muri 14.
    Note Reggio Emilia: ace 6, service error 8, ricezione 45%, attacco 42%, muri 11. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica si gioca il derby salentino tra Aurispa Dfv e Galatone

    Tempo di derby salentino per Aurispa Dfv e Green Volley Galatone, che si affrontano alla 3a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
    Il centrale di Aurispa Dfv Lorenzo Grottoli, reduce da un ottimo inizio di stagione, è intervenuto ai microfoni di Mondoradio per presentare la sfida. All’inizio dell’intervista ha esordito raccontando il suo approdo nel Salento: “Conoscevo Bernardis e Orto, sapevo che loro erano in contatto con la società e ne avevo sentito sempre parlare bene. Poi è arrivata la chiamata del Ds Antonio Scarascia e di mister Ambrosio, e sono stato subito molto contento di voler venire qui.”
    Poi è tornato al successo per 3-0 con Gioia del Colle: “Dopo la sconfitta a Castellana eravamo un po’ giù di morale, ma con Gioia abbiamo giocato probabilmente la partita perfetta, siamo entrati da subito dando il 100%, anche se il risultato è un po’ bugiardo perché è stata una gara molto combattuta. Abbiamo prevalso negli ultimi 5 punti dei set, portandoci avanti nei momenti importanti. Questa partita ci ha dato una bella spinta, anche se siamo consapevoli di non aver fatto ancora niente, perché siamo soltanto alla seconda giornata. Ora arriva il terzo derby pugliese ed è ancora più importante.”
    Sul campionato, il centrale ha specificato: “Mi sembra che le prime due giornate siano sempre molto difficili da interpretare, perché ci sono squadre che hanno cambiato tanto e quindi ci vuole del tempo perché si formi la giusta amalgama tra i giocatori in campo. La classifica è un po’ inaspettata, ma è data da questi fattori.”
    “Noi siamo sulla buona strada – ha specificato Grottoli – perché il lavoro che facciamo giornalmente in palestra è di grande qualità. Non è facile, perché siamo una squadra completamente nuova ma ci stiamo conoscendo, macinando ore in campo e anche vivendo momenti di difficoltà, come quello che abbiamo passato a Castellana e che ci servirà per non ripetere gli stessi errori. Questo deve essere solo un punto d’inizio perché il campionato è lungo.”
    Infine, sul match con Galatone ha aggiunto: “Vogliamo portare in campo la massima attenzione, perché gli zero punti in classifica non sono veritieri. È una squadra molto combattiva, con una diagonale molto esperta e in casa possono dar fastidio, ce ne siamo accorti nelle due amichevoli che abbiamo giocato con loro. Fanno della battuta e della difesa le loro armi migliori, quindi dovremo essere bravi a reagire punto a punto e portare a casa gli scambi lunghi.”
    Uff. Stampa Aurispa Dfv LEGGI TUTTO

  • in

    Green Volley Galatone coinvolge gli sportivi in un evento storico

    Indossa il vestito buono della festa la Green Volley per quello che è il vero esordio casalingo nel campionato di serie A3. Giornata speciale per lo sport galatonese: finalmente si gioca una gara sul proprio campo dopo quattro anni di assenze pesantissime. Niente più sostituzione d’impianti che hanno visto la squadra peregrinare su altri campi di gioco (Tuglie, Sannicola, Galatina, Tricase) con indubbie difficoltà logistiche e… non solo. Da domenica 09 novembre, finalmente, il palazzetto dello sport torna fruibile agli sportivi, ai praticanti e alla comunità galatonese avendo subito nel tempo i lavori di ristrutturazione e di riqualificazione. Un plauso va rivolto all’amministrazione comunale che, pur vincolata da lacci e lacciuoli burocratici e da stringenti norme di legge in materia di edilizia, ha reso efficiente la struttura per gli adeguamenti normativi richiesti dalla Lega Pallavolo. Il calendario vuole che sia il derby salentino contro l’Aurispa DFV Lecce a tagliare simbolicamente il nastro inaugurale, tra frasi benauguranti e debiti scongiuri, poi sarà gara palpitante affidata alla direzione del primo arbitro il fasanese Pierpaolo DiBari, coadiuvato dal soletano Giuseppe Resta. Le due compagini giungono allo scontro diretto con due diversi stati d’animo che sono lo specchio del percorso fino ad oggi compiuto nelle prime due giornate. Brillante l’atteggiamento mentale della compagine di mister Ambrosio che, maldigerita la sconfitta in quel di Castellana Grotte, ha conquistato una vittoria di prestigio contro la favorita Gioia del Colle imbrigliando i terminali di posto due (Santangelo e successivamente Milan). Di tutt’altro tenore, ma con una tendenza a mantenere motivazioni positive, lo score messo in fila dal gruppo capitanato da Musardo che sinceramente non merita di essere in fondo alla classifica.
    Due sconfitte e zero punti per la società presieduta da Marco Imbriani è infatti il risultato maturato nelle prime due giornate. “E’ rimasto un po’ di amaro in bocca, sottolinea mister Licchelli, soprattutto per quanto espresso nella trasferta modicana. Ho una squadra giovane, diagonale esclusa, ed aver avuto una reazione che ci ha portato ad un soffio dal pareggiare i set(si era sul 18-21 nel quarto parziale ndr) mi fa ben sperare. In settimana si è lavorato su alcuni aspetti tattici commisurati alla tipologia offensiva degli avversari non tralasciando, nel contempo, di apportare alcune correzioni nella gestione delgioco in momenti cruciali. Naturalmente domenica ci aspetta una gara tosta, ma sappiamo di poter contare sull’entusiasmo dei tifosi che verranno a sostenerci con tutto il calore che conosciamo…. poi il derby esprimerà il giudizio”.
    Aurispa Lecce dovrebbe confermare la formazione che ha sconfitto Gioia affidando la regia a Bernardis con Cavasin sulla diagonale, Mazzone e Zornetta laterali di posto quattro, al centro Grottoli e Mellano e Donati nel ruolo di libero. La Green Volley dovrebbe rispondere con Caciagli e Miraglia a murare da posto tre, Giuliani e Frage i guastatori di banda, Padura Diaz opposto con Kindgard alla distribuzione e Barone a presidio della difesa della sua area. La gara sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega di pallavolo serie A con inizio alle ore 19.00.
    Piero de Lorentis
    Addetto stampa Green Volley Galatone LEGGI TUTTO

  • in

    CUS Cagliari sul campo del San Giustino. Simeon: «Attenzione e calma»

    La quarta giornata della Serie A3 Credem Banca mette sulla strada del CUS Cagliari la seconda trasferta consecutiva. Dopo il 3-1 subito al “Pala Bigi” dalla Conad Reggio Emilia (25-17, 25-22, 23-25, 25-18), i cussini riprendono il loro cammino con la partita a San Giustino.
    La squadra umbra, allenata per il quinto anno di fila da Marco Bartolini e arrivata sino alla semifinale play-off nella 2024/25, ha trovato una doppia sconfitta in avvio di campionato contro Acqui Terme e Reggio Emilia e nell’ultimo weekend ha conquistato la prima vittoria stagionale battendo l’altra sarda del torneo, la Sarlux Sarroch.
    “Sappiamo che San Giustino è una delle squadre più forti, una di quelle che ambisce a stare nella prima fascia del campionato” – dice Lorenzo Simeon, che per questo ennesimo impegno lontano dal PalaPirastu punta a vedere qualcosa di diverso rispetto al precedente di un anno fa, quando San Giustino batté 3-0 il CUS – “Non abbiamo un bel ricordo della trasferta della passata stagione, era durata più o meno cinquanta minuti”.
    Dopo la sconfitta contro Reggio Emilia, che ha portato zero punti ma una prestazione importante contro una delle squadre migliori della categoria, i cussini hanno lavorato in settimana per limare i particolari che hanno fatto la differenza in queste prime uscite ufficiali. “Non dovrà mancare l’attenzione ai dettagli delle cose che dobbiamo fare noi: un appoggio, un’alzata di secondo tocco con palla staccata, una copertura. È ciò su cui ho provato a battere maggiormente in questi giorni. Abbiamo rivisto alcune situazioni della gara contro Reggio Emilia e a volte abbiamo fatto male quelle cose che sembrano semplici ma fanno la differenza. Contro San Giustino dovremo provare a fare meglio quello che è nel nostro campo e dipende solo da noi, servirà un po’ più di tecnica, attenzione e calma” – queste le indicazioni di Lorenzo Simeon alla sua squadra, che prima contro Acqui al PalaPirastu e poi contro Reggio Emilia in trasferta ha mostrato un solido spirito riuscendo spesso ad uscire da situazioni complicate di punteggio – “la mentalità con cui abbiamo affrontato le partite è sempre stata ottima e dunque la do per assodata, quell’animo di lottare ed esserci dal primo all’ultimo punto penso sia una prerogativa di questa squadra.”
    La partita di sabato, in diretta dalle 20.30 sul canale YouTube della LegaPallavoloSerieA rappresenterà per il CUS Cagliari un’importante occasione per testare le proprie ambizioni, affrontando una squadra che in questo avvio di stagione ha dimostrato ottima solidità nella fase muro-difesa e contro Sarroch è riuscita a sfruttare bene il servizio per indirizzare i momenti decisivi. In questo senso, gli universitari hanno l’obiettivo di cambiare la tendenza. “Considerando quanto non abbia funzionato a Reggio Emilia, sabato sera dovremo essere più efficaci a servizio”.
    [Mattia Renna  – Agenzia Uffici Stampa Directasport  per CUS Cagliari volley – Foto Andrea Chiaramida] LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Rigamonti prima della trasferta di Mantova

    Domenica alle 17 la Personal Time giocherà sul campo del Mantova. Una match non facile: “Il lavoro settimanale – commenta coach Rigamonti- è stato impegnativo come al solito, ma l’abbiamo affrontato più a cuor leggero, concentrandoci come focus sulla sfida con Mantova. Sarà  una partita molto intensa, loro sono una squadra esperta e con degli e che cercheranno di fare un match sopra le righe. E’ uno dei team più attrezzati del campionato, e li affronteremo con determinazione e grinta”.
    La sfida di Mantova sarà diretta da Marco Langhi e Andrea Galteri.
    La classifica: Reggio Emilia 9; Belluno 9; Personal Time, Stadium Mirandola e Mantova 6; Acqui Terme 5; San Giustino 3, Trebaseleghe 2, Cus Cagliari 1, Savigliao e Sarroch 0. Il prossimo turno: Personal Time-Sarroch, Reggio Emilia-Belluno, Acqui Terme-Mantova, Cus Cagliari-Trebaseleghe, Stadium Mirandola-San Giustino, riposa Savigliano.
    Ascolta l’intervista complea sui nostri canali digitali spreaker, spotify e amazon music (49) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano: si torna al PalaSguaitzer per il match contro San Donà

    MANTOVA – Per la quarta giornata del girone d’andata del campionato di serie A3 Credem Banca, i ragazzi di coach Radici scenderanno in campo contro la Personal Time San Donà di Piave. La partita si disputerà domenica 9 novembre alle ore 17 sul parquet del PalaSguaitzer.
    Gola e compagni tenteranno di tornare alla vittoria dopo la battuta d’arresto nell’ultimo match giocato in trasferta contro Belluno Volley: «Sono contento tutto sommato della prestazione dei ragazzi contro Belluno, bisogna però correggere alcuni errori – ha sottolineato il ds Nicola Artoni – il match di domenica è un’occasione per ripartire».
    Sull’avversario Artoni ha poi affermato: «San Donà è una squadra giovane e ambiziosa. L’anno scorso hanno chiuso al primo posto, quest’anno hanno ringiovanito il roster e cambiato guida tecnica, ma sono un avversario da non sottovalutare assolutamente».
    Sarà un incontro speciale per Leonardo Baciocco, che oggi milita nelle fila della Gabbiano dopo una stagione a San Donà: «Conservo dei bei ricordi della passata stagione, San Donà è una squadra con fame e determinazione».
    «Sapevo che contro Belluno avremmo trovato pane per i nostri denti – ha detto il presidente Paolo Fattori – ora però non dobbiamo perdere la concentrazione perché la sfida con San Donà non ammette distrazioni».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Prima in Sardegna per la Stadium

    Serie A3 CREDEM Banca – Girone Bianco – 4ª Giornata – AndataSarlux Sarroch – Stadium MirandolaSabato 08 Novembre | Ore 15.00 | Palasport di Sarroch(CA)

    Due precedenti perfettamente bilanciati: vittoria da tre punti per la squadra di casa. Bicego e i suoi alla volta di Sarroch(CA) per guadagnare i primi storici punti in terra sarda.

    PRESENTAZIONE DEL MATCH

    Nuova trasferta per la Stadium Mirandola dopo i sei punti del doppio turno casalingo. Ad accogliere i mirandolesi un’altra compagine gialloblù, la Sarlux Sarroch. Al terzo anno consecutivo in Serie A3 i ragazzi di Coach Denora, a zero punti su due sfide giocate, sono ancora alla ricerca del loro primo risultato utile. Esordio amaro ad Acqui Terme, dove i sarrochesi sono caduti in tre set. Stessa durata anche per l’esordio casalingo contro l’ErmGroup Altotevere San Giustino. Calendario infausto, qualche inciampo, ma una squadra sicuramente da non sottovalutare quella messa in piedi in provincia di Cagliari: dopo l’addio ad inizio estate del bulgaro Dimitrov, le sorti della Sarlux sono ora nelle mani del lituano Edvinas Vaskelis, classe 1996, al suo quinto anno in Serie A3 e già autore di 2770 punti. In questo lustro l’opposto proveniente dal Baltico ha sempre disputato i playoff promozione, e sicuramente ha voglia di rinnovare questo appuntamento anche per la sua stagione isolana. A dargli manforte, giocatori che in questi anni hanno già potuto dimostrare il loro valore nella categoria come il regista Pier Paolo Partenio, autore della promozione in A2 di Fano e lo schiacciatore Alberto Saibene, ex Motta e Belluno, solo per nominarne un paio.La parola sulla trasferta di Sarroch spetta al libero e vice capitano Catellani, che ci tiene subito a mettere in luce i punti di forza dei padroni di casa: “Sarroch ha zero punti, è vero, ma ha già svolto il suo turno di riposo ed è una squadra costruita per fare molto bene e che in questo momento ha fatto i conti con un calendario diverso dal nostro. Non possiamo assolutamente permetterci di sottovalutarla. La diagonale principale, in particolar modo, è di assoluto rilievo per la categoria. Dobbiamo pensare a noi stessi e migliorare ancora qualcosa nell’approccio alla gara. Nelle due in casa siamo stati bravi però a rimanere sempre in gioco e a ribaltare set che non erano a nostro favore, giocandocela anche ai vantaggi. Giocando così possiamo infastidire la maggior parte delle squadre di questo campionato che, con le dovute eccezioni, si sta dimostrando estremamente equilibrato. I risultati delle prime tre giornate parlano da sé. In sostanza, ci aspetta una sfida tutt’altro che banale in un campionato che, partita dopo partita, si dimostra sempre più interessante.”

    Dopo la trasferta isolana, per i gialloblù un nuovo scontro casalingo contro la ErmGroup San Giustino, in cui andranno alla ricerca di un successo che in Lega Pallavolo Serie A manca ancora. Diretta per seguire il match con Sarroch sul canale YouTube Legavolley alle ore 15.00 LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup Altotevere cerca il bis contro il Cus Cagliari

    Ancora Sardegna sul cammino della ErmGroup Altotevere. Dopo la Sarlux Sarroch, battuta per 3-0, è il turno del Cus Cagliari in un sabato 8 novembre che vede andare in scena ben quattro delle cinque partite nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca. Al palasport di San Giustino si gioca alle 20.30 ed è chiaro che l’obiettivo scontato dei biancazzurri sia quello di conquistare ora il primo successo interno stagionale. Gli universitari hanno un solo punto in classifica (risale al 2-3 in casa iniziale contro la Negrini Acqui Terme), poi hanno riposato nella seconda giornata e sabato scorso sono usciti battuti per 1-3 a Reggio Emilia: non possono disporre, al momento, dello schiacciatore Gozzo (ex Fano e Sorrento), però hanno in organico l’opposto Biasotto, i centrali Menicali e Luisetto e in regia Muccione e l’andorrano Folguera Estruga. “Per noi è la partita della conferma – dice Giacomo Cherubini, lo schiacciatore-jolly della ErmGroup che è anche il sangiustinese della squadra – ed è un appuntamento che attendiamo con piacere, proprio per dare continuità a quanto abbiamo fatto a Sarroch. Ci siamo preparati bene, la settimana è stata ottima e anche coloro che hanno problemi fisici stanno pian piano rientrando”. Mentalità e personalità sono state le due “armi” che hanno consentito l’impresa in terra sarda, per cui dovranno diventare i fattori costanti di ogni match. “Sono importanti in un campionato equilibrato – rimarca Cherubini – e quindi il copione che avremo davanti rimane identico: sabato scorso siamo stati bravi nello spingere sempre, anche quando il margine di vantaggio era diventato tranquillizzante. La stessa concentrazione, fino alla fine, servirà adesso contro il Cus Cagliari, avversaria da prendere con le molle: il livello generale del girone è salito verso l’alto e quindi mentalmente non si può allentare con nessuno, né in casa né fuori”. Ha conosciuto la A3 con l’esordio di Belluno, ma Cherubini ha alle spalle un passato in A2 con il Città di Castello, poi tanta Serie B e C e adesso, alla soglia dei 31 anni, la risalita in A3 con ritmi ai quali si sta sempre più riabituando. Da primo atleta del posto a indossare la casacca della ErmGroup, rivolge un appello ai compaesani e non solo: “Mi prendo la responsabilità, per cui al palasport debbono venire tutti i sangiustinesi e gli appassionati della vallata per assistere a uno spettacolo di pallavolo che durerà per una stagione ancora quasi intera. Li aspetto anche nelle prossime gare: ne vale la pena e ce lo meritiamo tutti, non solo la squadra ma anche la società per gli enormi sforzi che sta sostenendo”. La formazione iniziale che affronterà il Cus Cagliari dovrebbe essere quella delle sfide precedenti: Biffi palleggiatore, Marzolla opposto, Quarta e Compagnoni al centro, Alpini e Cappelletti a lato e Pochini e Chiella in alternanza nel ruolo di libero. Dirigeranno l’incontro il primo arbitro Giulio Bolici di Siena e il secondo arbitro Andrea Lobrace di Parma.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO