consigliato per te

  • in

    Delta Group Agroalimentare e Rico Carni nuovi title sponsor

    Delta Group Agroalimentare e Rico Carni sono i nuovi title sponsor della prima squadra del Delta Volley Porto Viro. Marchio e nome delle due aziende affiancheranno fino al termine della stagione quello dell’attuale capolista del girone bianco di Serie A3 Credem Banca, che, dunque, cambia ufficialmente la sua denominazione in Delta Group Rico Carni Porto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva Motta per il recupero della 9° di Campionato

    Aggancio in vetta alla classifica del girone bianco o conquista del quarto posto? Questo è quello che mette in palio il recupero della 9^ giornata del campionato Serie A 3 Credem in calendario mercoledì 20 gennaio (ore 18.30, diretta www.legavolley.tv) tra le contendenti Gamma Chimica Brugherio (20 punti, 6° posto in classifica), che ambisce a quel […] LEGGI TUTTO

  • in

    RECUPERO DELLA NONA DI CAMPIONATO: TRASFERTA A BRUGHERIO

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    MOTTA DI LIVENZA – E’ iniziato il girone di ritorno del campionato nazionale di A3 targato CREDEM BANCA, ma manca all’appello ancora qualche recupero. Domani l’HRK Motta di Livenza e la Gamma Chimico Brugherio giocheranno quella che doveva essere la nona giornata di andata per una sfida che si preannuncia emozionante. Sì perché le due formazioni stanno vivendo un buon momento in campionato, i Diavoli Rosa infatti arrivano al recupero di domani con alle spalle due vittorie importanti maturate contro Fano e Portomaggiore, vittorie che piazzano i ragazzi di Durand al sesto posto in classifica a quota 20 punti. I leoni biancoverdi arriveranno al Centro Sportivo Paolo VI di Brugherio con una bella striscia di risultati positivi alle spalle (ultima la vittoria in casa contro Macerata), a quota 25 punti in classificano che valgono il secondo posto (con 11 gare giocate). Una vittoria con bottino pieno in brianza significherebbe sorpasso momentaneo su Portoviro che ad oggi ha le stesse gare giocate di Motta.
    Con ogni probabilità Danilo Durand dovrebbe far scendere in campo i suoi con Santambrogio al palleggio e Breuning opposto, Piazza e Teja schiacciatori, Fumero e Frattini al centro con Raffa libero. “El Comandante” Lorizio potrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba sulla sua digonale, capitan Scaltriti e Saibene attaccanti di posto quattro, Arienti e Luisetto al centro e Battista libero. Direttori di gare i signori Santoro Angelo e Prati.
    Un turno infrasettimanale in trasferta nasconde sempre delle insidie, dovranno essere bravi i leoni ad arrivare in quel di Brugherio “già sul pezzo” per evitare una partenza di gara in salita che potrebbe poi comprometterne l’esito finale. Dall’altra parte della rete i Diavoli Rosa faranno di tutto per domare i leoni e far vivere loro incubi da girone dantesco.
    Appuntamento mercoledì 20 gennaio alle 18.30 in diretta streaming su legavolley.tv.

    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteReturn match con Cuneo al Pala Grotte di Castellana LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza-Raffa post Portomaggiore

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La vittoria 3-0 contro Sa.Ma. Portomaggiore, valida per la 13° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca, analizzata dal libero della Gamma Chimica Brugherio Mattia Raffa e dal Capitano Massimo Piazza.
    Mattia Raffa, libero: “È stata una bella vittoria. I primi due set sono stati combattuti e siamo stati bravi a restare lucidi nei finali di set mentre nel terzo abbiamo continuato a spingere, loro hanno fatto più fatica, e così abbiamo portato a casa i tre punti. Non è stata una settimana facile, sono stato quattro giorni completamente fermo, ma ho fatto di tutto per riuscire ad essere in campo e sono contento di come è andata e di essere stato d’aiuto alla squadra per la vittoria. È un risultato questo che ci da carica e consapevolezza, siamo un bel gruppo con delle grandi qualità e queste partite ci danno quella grinta in più che ci può aiutare per le partite ancora più difficili. Forza noi e continuiamo così”.
    Massimo Piazza, schiacciatore: ”All’andata è stata una partita sicuramente tirata che si è decisa su alcuni episodi, purtroppo 3-1 per loro. Siamo venuti in casa loro consapevoli della nostra forza. Abbiamo fatto molto bene in difesa, che era un pò l’indicazione che ci eravamo dati prima della gara, mentre a muro avremmo potuto fare qualcosa di più. La settimana è stata complicata, venire qua a Portomaggiore e replicare la prestazione che abbiamo avuto contro Fano  è sicuramente un risultato importante che deve accompagnarci perché ci da la consapevolezza che siamo un gruppo forte e che può ambire a belle posizioni in classifica. Adesso ci prepariamo al tour de force. Era importante aprire questa quindici giorni in questo modo, sappiamo che affronteremo squadre sempre più forti,  ma vogliamo giocarci il tutto per tutto fino alla fine”. 

    Foto Martina MarzellaUfficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedentePrisma Taranto, grande successo sul web!

    Prossimo articoloReturn match con Cuneo al Pala Grotte di Castellana LEGGI TUTTO

  • in

    A 3 giorni dalla vittoria su Bolzano, è già tempo di tornare in campo per il Volley Team Club San Donà, per il recupero del match con la Med Store Macerata

    San Donà di Piave, 19 gennaio 2021 – Dopo il doppio rinvio del 22 novembre e 6 gennaio, è arrivata forse la volta buona per recuperare anche il penultimo incontro del girone d’andata rimasto in sospeso per i sandonatesi del Volley Team Club San Donà.
    Il PalaBarbazza, dopo aver portato bene nella prima sfida di ritorno in casa del 2021, con Mosca Bruno Bolzano, si appresta quindi ad ospitare anche i marchigiani della Med Store Macerata.
    «Quella di domenica con Bolzano è stata una partita a due volti – esordisce coach Rossano Bertocco –, nei primi due set siamo riusciti a gestire bene la situazione. Nel terzo e quarto parziale, invece, la situazione si è capovolta, con Bolzano che ha difeso bene diversi palloni mentre noi siamo calati sul muro e sulla battuta. Al tie-break sono stati molto bravi i ragazzi a mantenere quella lucidità necessaria a giocarsela punto a punto e spuntarla sugli avversari. Meritandosi quei due punti conquistati».

    Poteva esserci il risultato pieno, contro Bolzano, ma i due punti fanno comunque bene all’umore della squadra, che ora cerca la continuità di risultato, utile e fondamentale per cambiare lo stato della classifica.
    «Cercavamo da tanto la prima vittoria – continua Bertocco –. È venuta così, con un po’ di rammarico perché avremmo voluto quei tre punti che erano alla portata, però non siamo riusciti a fare di più.
    Quella di domani, invece, sarà una partita da non sottovalutare. Macerata ha un roster composto da atleti di alto livello, come l’olandese Snippe, il palleggiatore Monopoli, e la coppia di centrali molto esperta».
    In campo poi dovrebbe esserci anche l’ex del Volley Team Club San Donà: Pietro Margutti.
    «Anche Macerata, come noi, ha sofferto l’impossibilità di potersi allenare con costanza, ma di fatto è una squadra di spessore, con un roster importante e un allenatore molto in gamba».

    I tifosi aspettano ora il bis dei beniamini. Riflettori puntati sul taraflex del PalaBarbazza per l’incontro che andrà in scena, e online, a partire dalle 19.00 in diretta su legavolley.tv

    ___
    Ufficio Stampa Volley Team Club San Donà
    Cristiano Pellizzaro LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Ortenzi nel post Videx-Aci Castello

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Pro e contro di una partita sofferta che è comunque valsa la seconda vittoria consecutiva nel girone di ritorno.
    Una battaglia più ardua del previsto e qualche leggerezza di troppo che ha rischiato di complicare più del dovuto un match, almeno sulla carta, decisamente alla portata. La Videx ha centrato un altro successo importante, Tuscania e Galatina si sono sottratti punti a vicenda mentre Pineto prosegue in una marcia apparentemente inarrestabile. Risultato? Quattro squadre appaiate a quota 29 punti in testa al girone blu ed un intero calendario di ritorno da vivere tutto d’un fiato.
    Tuttavia nelle parole di coach Massimiliano Ortenzi, a margine del match di domenica, non c’è stato spazio per i facili entusiasmi ma soltanto per un’analisi fredda e lucida della prestazione dei suoi ragazzi: “Abbiamo avuto un brutto approccio alla gara, entrando in campo nervosi e contratti. Siamo riusciti a portare a casa il primo set con un po’ di attenzione nel finale ma poi la partita è cambiata. I nostri avversari ci hanno messo in difficoltà ed a quel punto è subentrata un po’ di paura che onestamente faccio fatica a spiegarmi – ha proseguito il coach –. Credo che abbiamo fatto un passo indietro dal punto di vista del gioco ma siamo comunque stati bravi nel prosieguo del match a mantenere i nervi saldi, affrontando una partita punto a punto, che non ci aspettavamo, soffrendo e giocando quasi sempre sotto nel punteggio.”
    Una matassa che capitan Vecchi, vero faro della squadra nei momenti più complicati, è riuscito a sbrigliare con alcuni colpi dei suoi: “In questa prima parte di campionato abbiamo avuto la fortuna di poterci aggrappare a dei punti fermi che nei momenti di maggior difficoltà ci hanno dato qualcosa in più – ha continuato il coach grottese – Domenica è stato Riccardo (Vecchi ndr) a toglierci le castagne dal fuoco gestendo tanti palloni di contrattacco importanti nel finale di terzo e quarto set. Ad ogni modo l’obiettivo che dobbiamo raggiungere è quello di diventare squadra soprattutto in momenti come questi per poter puntare non solo sull’esperienza e la qualità del singolo ma sull’apporto di tutti.”
    Un obiettivo importante che passa inevitabilmente dal giusto atteggiamento da adottare al momento dell’ingresso in campo: “Partite del genere devono farci capire che non possiamo pensare di essere presuntuosi e di fallire l’approccio alla gara perché il rischio di incappare in brutte figure è dietro l’angolo – ha continuato Ortenzi -. Non possiamo prescindere dalla giusta aggressività, dalla giusta voglia di fare e soprattutto di cancellare gli errori senza farceli pesare perché altrimenti diventa davvero faticoso stare in campo.”
    Michael Gambini

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteGestioni&Soluzioni Sabaudia sconfitta dall’Abba Pineto LEGGI TUTTO

  • in

    Gestioni&Soluzioni Sabaudia sconfitta dall’Abba Pineto

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Pineto, domenica 17 gennaio 2021 – La trasferta abruzzese non porta fortuna allaGestioni&Soluzioni Sabaudia, che perde con un netto 3-0 la sfida contro l’Abba Pineto Volley. Questa sconfitta brucia al sodalizio pontino, che aveva abituato il suo pubblico di tifosi a ben altre prestazioni. Tuttavia si tratta di uno stop momentaneo contro una delle principali forze del campionato e subito il pensiero dello staff tecnico e della dirigenza si indirizza verso la prossima sfida, con l’imperativo di affrontarla il più serenamente possibile.La partita – Parte in difficoltà il Sabaudia, che subisce l’iniziativa del Pineto, ma il vantaggio cosi acquistato dalla squadra abruzzese viene in più di un occasione annullato dai pontini, che però non riescono a finalizzare il primo set, che viene perso in favore della padrona di casa con il punteggio di 25-18. Nella seconda frazione di partita dopo un inizio scoppiettante il Sabaudia si lascia superare dal Pineto, che sembra intenzionato a non lasciare nessun spazio alla formazione pontina e chiude il set con il parziale di 25-19. Nel terzo set i due sodalizi giocano sul filo della parità, ma a partire dal settimo punto il Pineto allunga di diverse distanze. Il divario tra le due squadre diventa sempre più profondo e consente alla padrona di casa di chiudere 25-15 e aggiudicarsi la vittoriadella partita con un netto 3-0.I commenti – A margine dell’incontro l’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro ha commentato: ”Sapevamo che contro il Pineto dovevamo fare una prestazione sopra le righe, infatti si tratta di una squadra che concede pochissimo. Solo nella prima parte dei primi due set siamo stati attaccati, poi loro hanno meritato ampiamente il risultato. I ragazzi stanno facendo un buon campionato e ci hanno abituato ad un atteggiamento sempre combattivo in ogni situazione. Stasera, purtroppo, non è stato così, ma bisogna essere capaci di capire i nostri demeriti e i loro meriti, che sono tanti. Ora dobbiamo pensare solo a lavorare serenamente e preparare la prossima sfida.” Ha voluto intervenire anche il presidente della SSD Sabaudia Pallavolo Sandro Pozzuoli, che dichiarato:” Abbiamo incontrato una squadra forte e determinata, in una giornata che ci ha visto non come nelle ultime prestazioni. La società ci tiene a ringraziare lo staff e i giocatori per il risultati finora ottenuti. Bisogna tornare in palestra e continuare a lavorare come si è sempre fatto e domenica prossima riprendere il cammino fin qui intrapreso.”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDomani alle 20.30 diretta Rai per Monza-Vibo. Gargiulo: “Ci aspettano 4 finali: in Lombardia gara importante per blindare il quarto posto” LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina cade a Tuscania per 3-2 ma non molla la vetta della classifica

    Spettacolo e battaglia non sono mancati nelle due ore e quindici in cui i contendenti si sono affrontati nel palazzettodi Montefiascone, tenendo in bilico il risultato che il tie break ha incanalato vertiginosamente verso i padroni di casa (15-4). Il punto portato a casa dai ragazzi di mister Stomeo e le concomitanti vittorie di Pineto […] LEGGI TUTTO