consigliato per te

  • in

    Play-Out A3: Castellana vince e si conferma in testa. Brugherio balza al terzo posto

    Nella 3ª Giornata dei Play-Out della Serie A3 Credem Banca Castellana espugna Ancona al tie break consolidando la leadership. Brugherio supera Napoli con il massimo scarto e balza al terzo posto. Turno di riposo per Campobasso.

    Risultati 3ª giornata Girone Play Out A3 Credem BancaAncona – Castellana Grotte 2-3 (21-25, 25-22, 27-29, 25-22, 11-15)Brugherio – Napoli 3-0 (25-17, 25-20, 25-20)Riposa: Campobasso

    Classifica Girone Play Out A3 Credem Banca*: BCC Tecbus Castellana Grotte 8, The Begin Volley Ancona 5, Diavoli Rosa Brugherio 3, EnergyTime Campobasso 2, Gaia Energy Napoli 0.*1 incontro in più: BCC Tecbus Castellana Grotte e The Begin Volley Ancona.

    Prossimo turno – 4ª Giornata di Andata – Play Out A3 Credem BancaSabato 5 aprile, ore 18.00Brugherio – Campobasso

    Sabato 5 aprile, ore 19.00Napoli – AnconaRiposa: Castellana Grotte

    Play Out Serie A3 Credem Banca – La formulaPrevisto un Play Out per determinare 3 retrocessioni in Serie B. Le ultime 3 squadre classificate della Regular Season nel Girone a 11 team (Blu) e le ultime 2 del Girone a 10 team (Bianco), prenderanno parte a un Girone all’italiana di andata e ritorno . Le prime due squadre della classifica finale si salveranno , le altre tre saranno retrocesse.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Out A3: vittoria da tre punti di Brugherio su Napoli (che resta a zero)

    Nel loro match d’esordio casalingo ai Play-Out di Serie A3 i Diavoli Rosa di Brugherio centrano un’importante vittoria piena in tre set contro Gaia Energy Napoli. Un successo che consente ai lombardi di scavalcare in classifica anche Campobasso, ferma a quota 2.

    Diavoli Rosa Brugherio 3Gaia Energy Napoli 0(25-17, 25-20, 25-20)Diavoli Rosa Brugherio: Prada 3, Frage Rubin 8, Viganò 9, Argano 13, Romano 11, Aretz 7, Piazza (L), Consonni (L), Ferenciac 0. N.E. Chinello, Doniselli, Zara, Bevilacqua. All. Durand.Gaia Energy Napoli: Leone 1, Darmois 7, Martino 9, Lugli 11, Starace 5, Lanciani 4, Volpe (L), Sportelli 0, Ardito (L), Dotti 1. N.E. Saccone, Gianotti, Piscopo. All. Angeloni.Arbitri: Usai, Pristerà.Note – durata set: 25′, 29′, 32′; tot: 86′.

    Classifica Play-Out A3BCC Tecbus Castellana Grotte 8, The Begin Volley Ancona 5, Diavoli Rosa Brugherio 3, EnergyTime Campobasso 2, Gaia Energy Napoli 0.Note: Un incontro in più: BCC Tecbus Castellana Grotte, The Begin Volley Ancona.

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Out A3: Castellana Grotte passa al tie-break ad Ancona e fa tre su tre

    Avvio strepitoso della Bcc Tecbus Castellana Grotte nei Play Out del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. La formazione allenata da Giuseppe Barbone batte al tie break la The Begin Volley Ancona nella terza giornata della Pool salvezza, mantiene l’imbattibilità nel mini torneo per non retrocedere (tre successi su tre, nonostante le due trasferte di Napoli e Ancona) e stacca di un altro punto la terz’ultima (ovvero la prima formazione ad essere condannata nel gironcino a cinque alla serie B). In virtù del successo casalingo di Brugherio con Napoli, infatti, il vantaggio del Castellana sulla terza in classifica dei Play Out sale a 5 punti.

    Finisce 2-3 (21-25, 25-22, 27-29, 25-22, 11-15), intanto, la sfida del Pala Rossini con Ancona in un match che la New Mater merita sostanzialmente di vincere con un’altra prova che dimostra quanto i gialloblù si siano calati pienamente nella post season.

    Lo sta facendo in maniera fragorosa Nicolò Casaro, top scorer del match con 29 punti. L’opposto di Abano Terme continua a viaggiare ad una media superiore a 25 punti a partita nei Play Out. Tutti in doppia cifra gli altri attaccanti della Bcc Tecbus: Iervolino 16, Zornetta 13, Marra e Ciccolella 11. Prestazione importante anche per Federico Guadagnini che sale al 70% e al 50% per ricezioni positive e perfette.

    Grazie ai due punti di Ancona, la Bcc Tecbus si prepara al meglio al turno di riposo del prossimo weekend: tornerà in campo tra due settimane. Domenica 13 aprile 2025 al Pala Grotte arriverà Brugherio.

    The Begin Volley Ancona 2Bcc Tecbus Castellana Grotte 3(21-25, 25-22, 27-29, 25-22, 11-15)Ancona: Larizza 5, Ferrini 21, Sacco 4, Kisiel 23, Umek 11, Andriola 9, Giorgini (L), Pulita, Santini 4, Albanesi. ne Giombini (L), Gasparroni. All. Della Lunga.Castellana: Cappadona 1, Zornetta 13, Ciccolella 11, Casaro 29, Iervolino 16, Marra 11, Guadagnini (L), Guglielmi (L), Renzo, Meschiari 7, Didonato. ne Mondello, Russo, Carta. All. Barbone.Arbitri: Fabio Bassan di Milano, Alessio Lambertini di Parma.

    (fonte: Castellana Grotte) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: squadre in campo sabato per la terza giornata dei Play-Out

    Dopo le prime due giornate, in Serie A3 Credem Banca la classifica del Girone Play-Out inizia a prendere forma. In programma domani, sabato 29 marzo, il terzo turno di andata. Non sarà coinvolta l’EnergyTime Campobasso, attualmente terza a 2 punti, ma costretta ai box per osservare il proprio turno di riposo.

    Il calendario e l’attuale graduatoria mettono sul piatto una sfida rilevante per le prime posizioni. A confronto, con fischio d’inizio alle 18.00, sul taraflex del PalaRossini, The Begin Volley Ancona, al momento seconda con 4 punti dopo la sconfitta al tie-break in Molise contro l’EnergyTime, e la capolista BCC Tecbus Castellana Grotte, che alla vigilia della seconda trasferta consecutiva occupa la vetta a punteggio pieno dopo le vittorie in quattro set contro Campobasso e Napoli. Le due squadre, provenienti rispettivamente dal Girone Bianco e dal Girone Blu, si incrociano per la prima volta in Serie A. Tra i padroni di casa, David Umek è a soli 15 attacchi vincenti dai 1500 in tutte le competizioni.

    Un’ora più tardi, alle 19.00, si ritrovano sotto rete al Centro Sportivo Paolo VI i Diavoli Rosa Brugherio, padroni di casa reduci dal Gruppo Bianco, e Gaia Energy Napoli, che arriva dal Girone Blu. Due formazioni con una partita in meno giocata rispetto alle rivali, complici i turni di riposo, e ancora ferme al palo. Lo scontro diretto, il primo in Serie A, mette in palio punti importanti per i due collettivi che devono ancora sbloccarsi.

    3ª Giornata di Andata – Play Out A3 Credem Banca

    Sabato 29 marzo, ore 18.00Ancona – Castellana Grotte

    Sabato 29 marzo, ore 19.00Brugherio – Napoli

    Riposa: EnergyTime Campobasso

    Classifica Girone Play Out A3 Credem Banca*: BCC Tecbus Castellana Grotte 6, The Begin Volley Ancona 4, EnergyTime Campobasso 2, Diavoli Rosa Brugherio 0, Gaia Energy Napoli 0.*1 incontro in meno: Diavoli Rosa Brugherio e Gaia Energy Napoli.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Out A3, Brugherio aspetta Napoli. Donnarumma: “La salvezza è sogno obiettivo ma possiamo raggiungerlo”

    Dopo l’esordio sul campo di Ancona e il riposo alla seconda giornata, i Diavoli Rosa riprendono il cammino dei play out di Serie A3 Credem Banca con l’esordio in casa della terza giornata d’andata, sabato 29 marzo alle ore 19.00 (con diretta sul canale YouTube legavolley), contro Gaia Energy Napoli.

    Sarà il primo faccia a faccia di sempre tra i ragazzi di coach Durand e la formazione partenopea guidata da coach Angeloni.

    La Gaia Energy Napoli, al suo terzo anno di militanza nel campionato serie A3 Credem Banca, è stata protagonista del girone blu con la regular season conclusa al penultimo posto con 22 punti. Dopo un girone d’andata complicato, con 3 vittorie e 7 sconfitte, culminato con la rivoluzione in panchina e l’arrivo in società del primo allenatore Angeloni e del secondo Di Francesco, il girone di ritorno ha preso tutta un’ altra piega, con un bello sprint di vittorie per la Gaia Energy.

    Napoli è una squadra molto agonista, con un gran seguito soprattutto in casa, e che vanta nella rosa giocatori di notevole esperienza.

    La diagonale palleggio-opposto si compone di Leone e Lugli, in posto 4 troviamo Darmois e Starace, coppia di centrali Lanciani e Martino, Ardito Libero.

    I giocatori di riferimento, ai quali prestare un occhio di riguardo, sono sicuramente Lugli, giocatore nella top ten dei top scorer del campionato, con 380 punti realizzati, e Starace. Altro pezzo da novanta è lo schiacciatore francese Darmois ma, in generale, è una squadra molto completa, contro la quale mantenere sempre alta la concentrazione e che, soprattutto dai nove metri, può dare molto fastidio.

    Lavora dietro le quinte, è il volto che si nasconde dietro numeri e statistiche, ma in realtà è molto di più per società ed atleti. Vive quotidianamente da anni i Diavoli Rosa. È lo scoutman  che lancia, con forte motivazione,  la terza giornata dei play out.

    Marco Donnarumma (scoutman Diavoli Rosa Brugherio): “Nel corso di questa regular season e nella prima gara contro Ancona abbiamo mostrato a più riprese di avere le qualità tecniche e fisiche per poter affrontare al meglio questa categoria. Purtroppo non siamo mai riusciti ad esprimere a pieno per via di limiti del tutto caratteriali e di inesperienza pallavolistica. Ma è giunto quel periodo della stagione dove, anche se con un calendario fitto e con acciacchi fisici, le motivazioni e la disciplina superano di gran lunga queste difficoltà. Abbiamo davanti a noi sette future gare di play-out, difficili quanto affascinanti. C’è un obiettivo pieno di ambizioni ma per realizzarlo dobbiamo sapere dentro di noi di essere pronti a sacrificarci l’uno per l’altro. Abbiamo commesso e commetteremo ancora degli errori ma non bisogna arrendersi, anzi, imparare a trarne il meglio. Se tutti insieme abbiamo questo sogno di ottenere la salvezza allora abbiamo il diritto, il dovere e la responsabilità di dare il massimo per realizzarlo. Portiamo oltre il limite massimo il nostro livello di energia, rendendo orgogliosi la società che rappresentiamo, i tifosi e la città che ci seguiranno numerosi durante questi play out”.

    (fonte: Diavoli Rosa Brugherio) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Serie A3, Modica si arrende al terzo set, Lagonegro raggiunge Cagliari in Semifinale

    Con una prestazione ai limiti della perfezione, la Rinascita Volley Lagonegro supera l’Avimecc Modica per 3-0 e conquista l’accesso alle semifinali dei Playoff A3 Credem Banca. Una vittoria meritata, cercata e fortemente voluta: i ragazzi di coach Waldo Kantor hanno avuto il pregio di crederci di più e, a conti definitivi, sono stati giustamente premiati. Le statistiche non mentono: 53% in attacco, 11 muri vincenti e 57% di positività in ricezione. Notevole, e non è più una notizia, il contributo offensivo di Diego Cantagalli (22 punti), così come quelli di Rocco Panciocco e Stefano Armenante, in doppia cifra rispettivamente con 11 e 10 sigilli.

    Onore delle armi alla squadra siciliana di Enzo Distefano, che chiude di fatto la sua stagione con la consapevolezza di aver disputato un campionato decisamente dignitoso. Ad attendere ora i biancorossi in semifinale c’è il CUS Cagliari: la prima sfida della serie, che si giocherà al meglio delle tre, sarà disputata domenica 6 aprile su taraflex amico del Palasport di Villa d’Agri.

    Sestetti – Il tecnico argentino schiera la formazione classica composta dalla diagonale Sperotto-Cantagalli, dalla coppia di posto quattro Armenante-Panciocco, quella dei centrali Tognoni-Pegoraro e capitan Fortunato libero. Sestetto-tipo anche per coach Distefano: Putini in regia, Padura Diaz opposto, Chillemi e Capelli schiacciatori, Buzzi e Matani al centro, Nastasi a difendere da libero.

    1° set – Avvio sprint per la Rinascita: Tognoni fa subito sentire la pressione in primo tempo (2-0), Panciocco serve bene per il 4-1, Cantagalli è elegante col pallonetto vincente del 5-2. Distefano deve ricorrere alla pausa tecnica per calmare la foga offensiva dei biancorossi, e ne ottiene i benefici con gli attacchi di Padura e Capelli (9-7). Si entra in una fase di equilibrio, nella quale la Rinascita mantiene per lunghi tratti il piccolo solco di due punti.

    Appare ispirato anche Armenante, efficace in ricezione e risoluto in attacco (da segnalare il pallonetto del 15-12 e la potente pipe del 19-17). L’Avimecc prova a ribattere punto su punto (19-19, mani out di Capelli), ma il finale è tutto di marca Rinascita, che innesta con decisione la quinta marcia: in sequenza arrivano tre sigilli consecutivi di Cantagalli (di cui due ace, 24-21) e il muro di Pegoraro (25-21) che ferma sul nascere un tentativo di attacco di Capelli e chiude la contesa.

    2° set – Nel secondo periodo va in scena la versione migliore della Rinascita: benissimo a servizio, perfetta in attacco, eccellente in ricezione. In pochi minuti è 8-2: in rapida rassegna arrivano un muro di Cantagalli su Chillemi, il primo tempo di Tognoni e un ace di Panciocco. Non è da meno Armenante: lo schiacciatore di Praia a Mare delizia prima di fioretto (pallonetto del 9-2), poi di potenza per il 12-6.

    Il punto del 3-7 è la fotografia ideale dei dettami tattici di Kantor: la ricezione perfetta di capitan Fortunato sullo spauracchio Padura, la regia sopraffina di Sperotto per la finalizzazione di Panciocco sulle mani del muro. E’ una Rinascita che manda in visibilio il caloroso pubblico di Villa d’Agri: Pegoraro e Armenante a muro sbarrano la strada a Padura (18-10), Sperotto mostra un’intelligenza fuori dal comune nel suo tocco di seconda (20-12), il centralone veneto chiude in primo tempo il punto del 21-13. La ricerca insistita del gioco al centro sarà decisiva per le sorti del set grazie al sigillo in primo tempo di Tognoni (25-19).

    3° set – Il terzo parziale si rivela il più equilibrato dell’intera partita. L’Avimecc, in qualche circostanza, riesce anche a far tremare gli avversari trovando i primi vantaggi assoluti con Chillemi (4-5), Matani (muro su Cantagalli del 6-8) e Capelli, bravo a sfruttare le mani biancorosse per l’8-10. Ma è un fuoco di paglia. Kantor richiama i suoi alla concentrazione e viene accontentato.

    Armenante e Tognoni ribaltano la situazione (12-10), Cantagalli è efficace a muro su Chillemi (14-11), Pegoraro tira una bomba da posto tre (17-14) splendidamente servito da uno Sperotto poetico su Capelli a muro (18-14). Modica non ne ha più, commette qualche errore di troppo a servizio e si consegna ai lucani: Cantagalli prima e Armenante poi conquistano il primo dei tanti match point (24-17), che arriva immediatamente con l’errore dai nove metri di Capelli (25-18) e fa esplodere la festa dei tifosi.

    Rinascita Lagonegro 3Avimecc Modica 0 (25-22, 25-19, 25-18)

    Rinascita Lagonegro: Sperotto 2, Panciocco 11, Tognoni 9, Cantagalli 22, Armenante 10, Pegoraro 6, Fortunato (L), Vindice (L), Fioretti 0, Bonacchi 0. N.E. Franza, Focosi, Parrini. All. Kantor. Avimecc Modica: Putini 4, Chillemi 4, Matani 3, Padura Diaz 13, Capelli 11, Buzzi 6, Pappalardo (L), Barretta 2, Raso 0, Nastasi (L), Cipolloni Save 0. N.E. Tomasi, Bartoli. All. Di Stefano.

    Arbitri: Traversa, Palumbo. Note – durata set: 32′, 31′, 28′; tot: 91′.

    (fonte: Rinascita Lagonegro) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Serie A3, Ortona vicina all’impresa, ma in semifinale ci va Gioia del Colle

    In Gara 3 serviva solo vincere e vittoria è stata. Grazie all’ennesima dimostrazione di forza e carattere da parte del gruppo, la Joy Volley Gioia del Colle è riuscita nell’impresa di chiudere in proprio favore la combattutissima serie dei quarti di finale Play Off contro una Sieco Service Ortona mai doma.Mettendoci grinta, cuore e tanta determinazione in due ore e trentasei minuti di gioco, la squadra di coach Sandro Passaro ha trionfato al tie-break (22-25, 25-21, 25-22, 25-27, 15-9) e, nel frastuono del PalaCapurso, ha festeggiato il meritato accesso alla serie semifinale che, da domenica 6 aprile, la vedrà contrapposta al Volley Belluno.

    Nella serata dalle mille emozioni vissuta nell’impianto sportivo di via Einaudi, a prendersi la scena è stato uno straordinario Fabrizio Garofolo (eletto MVP del match) che, bruciando le tappe del suo rientro dall’infortunio alla caviglia destra (che l’ha tenuto lontano dal rettangolo di gioco per oltre due mesi), ha assicurato alla squadra il suo prezioso contributo per la conquista del successo finale. Il suo ingresso in campo ha dato una marcia in più alla Joy Volley che, lottando su ogni pallone e gettando il cuore oltre l’ostacolo, ha ribaltato lo svantaggio iniziale nel computo set e, alla fine, si è imposta al quinto atto della gara, facendo leva sulle innumerevoli qualità del proprio organico.

    Sestetti – Coach Passaro sceglie Longo in cabina di regia, Vaškelis opposto, Mariano e Milan in posto 4, Persoglia e Attolico al centro e, infine, Pierri alla guida delle operazioni difensive.Mister Denora Caporusso opta per la diagonale palleggiatore opposto formata da Pinelli e Rossato, Marshall e Bertoli di banda, Pasquali e Arienti centrali e per Broccatelli nel ruolo di libero.

    1° set – Pronti via, sul momentaneo 6-6, a piazzare il primo break dell’incontro è la Sieco Service, trascinata in fase offensiva da Bertoli e a muro da Rossato (6-9). Tornati in campo dopo il time out chiesto da coach Passaro, i biancorossi trovano la pronta reazione (15-16), guidati da Garofolo (entrato al posto di Attolico) e da capitan Mariano. La replica degli abruzzesi è immediata: il servizio insidioso di Pinelli e le chiusure a muro di Arienti fissano il punteggio sul 15-20.

    Nel momento di difficoltà, la Joy Volley tenta una nuova rimonta (18-20) ma sbatte nuovamente contro il muro della Sieco Service (19-22, chiusura di Arienti su Milan). Il set resta in bilico fino alla fine (22-24): a deciderlo è l’attacco vincente di Bertoli che vale il definitivo 22-25.

    2° set – Nel secondo set è la squadra di coach Passaro a prendersi la scena: Milan e Vaškelis firmano lo strappo (9-6) che costringe il tecnico Denora Caporusso a ricorrere al time out. Alla ripresa del gioco, la compagine biancorossa continua a spingere forte sull’acceleratore, portando a +5 il vantaggio sugli ortonesi (13-8). A seguire, è il turno in battuta di Rossato a rimettere in carreggiata gli avversari (14-12).

    La reazione degli ospiti non scalfisce, però, le certezze dei biancorossi che, trascinati da Milan, Garofolo e capitan Mariano, volano sul 20-16. Con grande determinazione, i gioiesi custodiscono il vantaggio acquisito (24-20, mani out vincente di uno scatenato Milan) e ristabiliscono la parità nel computo set con il sigillo di Vaškelis (25-21).

    3° set – La gara è bella, intensa e combattuta anche nella terza frazione di gioco: al potente mani out di capitan Mariano (12-10) fa seguito la diagonale vincente di Marshall (12-11). La contesa viaggia sui binari dell’equilibrio (16-17) fino all’exploit a muro della Joy Volley (Garofolo e Persoglia protagonisti) che fissa il punteggio sul 19-17. Il nuovo muro di Persoglia, questa volta su Rossato, porta al +3 biancorosso (22-19). Il tentativo di rimonta, azionato in extremis da Pinelli e compagni (23-22), viene respinto dall’ennesima chiusura vincente di Milan e dal muro di Vaškelis su Rossato, che fa calare il sipario sul set (25-22).

    4° set – La contesa continua a regalare emozioni: dopo l’ottima partenza della Joy Volley, la Sieco Service si porta avanti con Marshall (9-12). L’arrembante corsa degli ortonesi continua e fissa il punteggio sul momentaneo 12-16 (a segno Bertoli). Dall’altra parte della rete, la squadra di coach Passaro non molla, si rialza e perfeziona un grande sorpasso (18-17, Milan e Pierri da applausi). Nel frastuono del PalaCapurso, la Joy Volley non si placa e tenta la fuga con un bolide di capitan Mariano (21-18). Ortona resta in scia e, guidata da Marshall, porta il set ai vantaggi (24-24). Alla fine a spuntarla sono gli ospiti sul definitivo 25-27 (muro di Arienti su Milan).

    5° set – Nel quinto atto del match, Gioia del Colle è subito protagonista: si va al cambio di campo sull’8-4. Dopo il muro di Persoglia su Arienti (11-6), la Sieco Service torna a farsi minacciosa con il turno al servizio di Bertoli (suo l’ace del momentaneo 11-9). Alla fine a spegnere le velleità di rimonta degli avversari ci pensano Mariano e Persoglia, autore del muro su Marshall che chiude il match (15-9) e regala alla Joy Volley l’accesso alla semifinale.

    JV Gioia Del Colle 3Sieco Service Ortona 2 (22-25, 25-21, 25-22, 25-27, 15-9)

    JV Gioia Del Colle: Longo 1, Milan 24, Attolico 0, Vaskelis 19, Mariano 14, Persoglia 17, Cester (L), Martinelli 0, Disabato 0, Pierri (L), Garofolo 6, Alberga 0. N.E. Rinaldi, Starace. All. Passaro. Sieco Service Ortona: Pinelli 1, Bertoli 15, Arienti 11, Rossato 17, Marshall 23, Pasquali 4, Di Giulio (L), Broccatelli (L), Giacomini 0, Del Vecchio 0, Di Tullio 0. N.E. Torosantucci, Di Giunta, Alcantarini. All. Denora Caporusso.

    Arbitri: Pasciari, Lanza. Note – durata set: 34′, 31′, 30′, 40′, 21′; tot: 156′.

    (fonte: JV Gioia Del Colle) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Serie A3: gara-3 premia Lagonegro e Gioia del Colle che passano in Semifinale

    Serata di verdetti importanti in Serie A3 Credem Banca con i faccia a faccia decisivi dei Quarti di finale Play Off. Nel match delle 18.00, la Rinascita Lagonegro sfrutta il fattore campo e torna avanti nella serie, questa volta definitivamente, superando con il massimo scarto l’ Avimecc Modica con tanto di pass per le Semifinali, dove incrocerà Cagliari. Decisamente più tormentata l’impresa della JV Gioia del Colle, capace di eliminare tra le mura amiche al tie-break in rimonta la Sieco Service Ortona dopo una maratona durata ben 156 minuti di gioco. Il sodalizio pugliese se la vedrà in Semifinale con Belluno.

    Risultati Gara-3 Quarti di finale Play Off A3 Credem Banca:Lagonegro – Modica 3-0 (25-22, 25-19, 25-18)Gioia Del Colle – Ortona 3-2 (22-25, 25-21, 25-22, 25-27, 15-9)

    La situazione dopo Gara 3CUS Cagliari chiude sul 2-0 la serie contro Personal Time San Donà di Piave.Belluno Volley chiude sul 2-0 la serie contro Monge Gerbaudo Savigliano.Negrini CTE Acqui Terme chiude sul 2-0 la serie contro Sarlux Sarroch.Romeo Sorrento chiude sul 2-0 la serie contro Vidya Viridex Sabaudia.ErmGroup Altotevere San Giustino chiude sul 2-0 la serie con Gabbiano FarmaMed Mantova.Domotek Reggio Calabria chiude sul 2-0 la serie con Aurispa Links per la vita Lecce.Rinascita Lagonegro chiude sul 2-1 la serie con Avimecc Modica.JV Gioia del Colle chiude sul 2-1 la serie con Sieco Service Ortona

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO