consigliato per te

  • in

    LUPI SIENA, ARRIVA CATANIA! NELLI “IL PUBBLICO SARÀ FONDAMENTALE”

    Il capitano Nelli carica la squadra e i tifosi in vista dell’esordio casalingo contro Catania

    Mancano ormai poche ore al debutto in casa per Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica 26 ottobre alle 17 se la giocherà contro Sviluppo Sud Catania. La squadra sta ultimando gli ultimi dettagli in campo e fuori per arrivare alla partita nel massimo della preparazione. C’è ancora tempo per comprare il proprio biglietto tramite CiaoTickets (in prevendita) o direttamente al palazzetto (la biglietteria aprirà alle ore 15). Per chi volesse supportare la squadra per tutta la stagione sia a Santa Croce che a Siena, la campagna abbonamenti che permette di avere il proprio posto in entrambi i palazzetti è ancora aperta.
    “L’inizio non è stato positivo ma sono comunque contento dell’approccio alla partita soprattutto nei primi due set” ha dichiarato Gabriele Nelli, opposto e capitano della squadra. “Non siamo riusciti a chiudere i set, nel terzo loro hanno spinto tantissimo e hanno preso il largo”.
    Sulla sfida di domenica: “L’inizio è sempre un po’ strano ma noi dobbiamo pensare al nostro, possiamo crescere tantissimo. Il livello della nostra pallavolo è molto alto e vogliamo sfruttare tutte le nostre occasioni, domenica sicuramente avremo già una buona possibilità per fare bene in casa davanti al nostro pubblico e vogliamo scendere in campo per portare a casa il risultato.”
    Una considerazione arriva anche sul campionato di A2 appena iniziato che “sta diventando sempre più competitivo, ci sono tante squadre, l’abbiamo visto anche l’anno scorso con Prata che ha vinto la regular season e poi è uscita. Sicuramente sono partite che dobbiamo affrontare al massimo.”
    Il capitano inoltre chiama la carica anche fuori dal campo, rivolgendosi ai tifosi. “I palazzetti sono difficili. Ogni palazzetto ha la sua storia, come Pineto domenica scorsa, e un palazzetto molto caldo può fare la differenza. Ci aspettiamo anche noi un palazzetto molto pieno di gente, speriamo di avere anche noi quella sensazione e quel pubblico che ci segue. Noi dobbiamo giocare ogni partita al massimo della nostra potenzialità. Il risultato arriva, il campionato è lungo, l’importante adesso è centrare i play-off.” LEGGI TUTTO

  • in

    Consoli, allerta Fano!

    Il premio Kirk Kilgour al pubblico bresciano, votato dalla Lega Pallavolo come il più corretto della serie A2 per la stagione passata, è il migliore auspicio per l’esordio della Consoli al San Filippo, domenica alle 17.30 contro Fano! Zambonardi: “Orgogliosi del riconoscimento e ancora più motivati nel portare in alto il nome della nostra città. Pronti ad affrontare qualunque difficoltà nel match grazie al sostegno dei nostri tifosi”Brescia, 24 ottobre 2025 – Dopo la vittoria in trasferta a Sorrento, la Consoli si prepara per la prima più emozionante, quella davanti ai suoi tifosi che domenica saranno di nuovo tutti al San Filippo, pronti a sostenere i tucani nella gara contro gli ospiti di Essence Hotel Fano. In parterre ci sarà anche l’assessore allo Sport Alessandro Cantoni, incaricato di premiare il pubblico biancoblu, rivelatosi il più corretto della categoria per la stagione passata, e per una volta gli applausi saranno loro a riceverli!La voglia di vedere in campo il sestetto bresciano all’opera tra le mura amiche è tanta e l’attesa per il match è maggiore perché l’avversario di turno è già una piccola rivelazione. Approdata lo scorso anno in A2 e brava a salvarsi senza troppi patemi, Fano è stata capace di annichilire la blasonata Taranto nella prima giornata, mettendo in chiaro di non essere più una matricola. La squadra guidata dall’esperto coach Mastrangelo ha ancora tutti i suoi cardini già ben rodati: Coscione in regia incrociato al gigante Tonkonoh, le giovani bande Roberti e Merlo, capitan Mengozzi. A loro si sono aggiunti due innesti pesanti come il centrale Ricci da Piacenza – con tanta Superlega nella testa e nelle gambe – e Arguelles in posto due da porto Viro. Il libero è Iannelli. Energia e voglia di fare bene che lasciano presagire una bella battaglia, dal momento che anche i tucani hanno ottime carte da giocare e sono solo all’inizio di un percorso di crescita del gruppo guidato quest’anno da Oreste Cavuto.Coach Zambonardi è tranquillo: “Nessuna partita sarà esente da momenti difficili quest’anno e nessuna avversaria ha minor valore. Questa consapevolezza è già in noi, per cui scendiamo in campo per giocare la miglior pallavolo che sappiamo, davanti ai nostri tifosi, che riceveranno il premio quale pubblico più corretto della A2, un riconoscimento che ci riempie di orgoglio. Dopo il fischio di inizio vedremo tanto agonismo e serviranno pazienza e cura dei dettagli: Fano ha esordito stendendo Taranto…Non abbiamo intenzione di sottovalutarla. La regia di Coscione è una garanzia; Mastrangelo ha grande esperienza della categoria e ha a disposizione atleti con fisicità importanti, talento e valore. Noi non siamo da meno però e contiamo di dimostrarlo in stagione.”.Il fischio di inizio della gara affidata agli arbitri Jacobacci e Lambertini è alle 17.30 al San Filippo. Casse aperte dalle 16 per abbonamenti e biglietteria, disponibili a prezzi scontati su Vivaticket e nei rivenditori autorizzati.Diretta streaming sul canale Youtube di DAZN, in attesa del passaggio alla piattaforma, gratuita per la A2.PRECEDENTI: 2, entrambi a favore di BresciaEX: Manuele Lucconi a Fano nel 2020/21RECORD:In carriera Regular Season: Manuele Lucconi – 2 muri vincenti ai 100In carriera tutte le competizioni:Stefano Mengozzi – 3 battute vincenti ai 100Federico Roberti – 4 punti ai 1100, 1 battute vincenti ai 100, 4 muri vincenti ai 100
    SUGLI ALTRI CAMPIDomenica 26 ottobre 2025ore 16.00Rinascita Lagonegro – Campi Reali Cantùore 17.00Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Sviluppo Sud Catania (Variazione Impianto)ore 18.00Banca Macerata Fisiomed MC – Consar RavennaAlva Inox 2 Emme Service Porto Viro – Abba PinetoVirtus Aversa – Tinet Prata di Pordenoneore 19.00Prisma La Cascina Taranto – Romeo Sorrento LEGGI TUTTO

  • in

    Essence Hotels, Mengozzi: “Brescia campo ostico, squadra di qualità”

    Altro scoglio durissimo per l’Essence Hotels Fano che domenica alle ore 17.30 si reca a Brescia per la sfida contro il Gruppo Consoli Sferc, valevole per la seconda giornata di campionato.
    I virtussini sono consapevoli del fatto che questa partita sarà molto diversa rispetto alla prima trionfale gara casalinga, in considerazione del fatto che si gioca fuori dalle mura amiche e che l’avversario ha un roster di qualità assoluta:” Partita difficile – afferma il centrale romagnolo Stefano Mengozzi – campo ostico e con un Palazzetto molto grande. Brescia ha fatto degli innesti di qualità come il palleggiatore Mancini, che conosco bene per aver giocato con lui a Ravenna, Lucconi come terminale offensivo importante ed infine la coppia Cavuto-Cominetti già vista all’opera nella scorsa stagione”.
    Rispetto si’ ma nessuna paura per l’Essence Hotels che proverà a ripetere la prestazione di domenica scorsa, forte del risultato conseguito e della consapevolezza acquisita dei propri mezzi: “Noi dovremo scendere in campo positivi – continua il “Mengo” – portandoci dietro le belle cose fatte vedere con Taranto e, se saremo in difficoltà, dovrà essere il gruppo ad uscirne fuori”.
    Sul fronte avversario, dopo Marco Pierotti, ecco il fanese Manuele Lucconi (28 punti per lui a Sorrento) mentre in banda giostreranno gli esperti Cominetti e Cavuto, al centro Tondo-Berger e al palleggio giocherà Mancini. L’infinito Totò Rossini il libero.
    All’esordio la Consoli Sferc Brescia ha espugnato il difficile campo di Sorrento, mostrando diversi alti e bassi e cercherà in casa di sorpassare i fanesi che, invece, alla prima di campionato si sono sbarazzati di Taranto: “Grazie anche al nostro pubblico – conclude Mengozzi – che ci ha trascinati. Mi ha fatto altresì piacere rivedere tanti amici, questo dimostra l’attaccamento della città di Fano verso la pallavolo. Merito anche della società che sta lavorando per valorizzare tutto ciò. Noi giocatori ci sentiamo responsabilizzati e pronti a dare tutto fino in fondo”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena pronta per l’esordio in casa

    La squadra di coach Petrella continua a lavorare per preparare al massimo il debutto casalingo

    Prosegue la preparazione in vista della prima partita in casa per Emma Villas Codyeco Lupi Siena, dove attenderà Sviluppo Sud Catania. Il sodalizio toscano ha ancora tanto da dimostrare e durante la prima la prima partita di campionato si sono visti solo alcuni frutti del lavoro estivo. D’altra parte, anche i siciliani scenderanno in campo agguerriti per superare la prima sconfitta in casa al tie-break contro Banca Macerata Fisiomed MC.
    Durante questo incrocio di campionato ci saranno diversi ex in campo. Tra le file di Sviluppo Sud Catania si registrano le presenze del centrale Carmelo Gitto (ex Siena 2019-2020) e del palleggiatore Riccardo Pinelli (sempre ex Siena dal 2021 al 2023). In panchina coach Paolo Montagnani doppio ex, essendo passato da Santa Croce del 2020-2021 e da Siena negli anni 2021-2023.
    Tra le file dei toscani invece si segnalano gli schiacciatori Javi Manavi che ha vestito i colori di Catania dal 2023 al 2025 (prima di unirsi a Lupi Siena) e l’esperto Luigi Randazzo, catanese di origine che ha militato nel 2023-2024.
    L’ultimo doppio incontro tra le due compagini risale allo scorso campionato dove i toscani si sono imposti per 3-0 al PalaEstra nel girone d’andata e 2-3 al PalaCatania. Durante il primo turno di campionato Lupi Siena non è riuscita a conquistare la vittoria contro Pineto, subendo un 3-0 che tuttavia maschera i primi due set dove il sodalizio toscano ha lottato fino alla fine. Anche Catania ha riportato una sconfitta contro Macerata ma è comunque riuscita a strappare un punto in virtù del risultato finale 3-2. L’appuntamento per tutti è domenica 26 ottobre alle ore 17:00 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. Si ricorda che la prevendita è già disponibile su CiaoTickets e biglietteria aprirà alle ore 15:00; la campagna abbonamenti per poter supportare la squadra durante tutta la stagione è ancora aperta.
    Nella giornata di mercoledì 23 ottobre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha presentato sui propri profili social la seconda divisa. Il colore principale è bianco effetto marmo e le finiture rosse. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta dell’anno per la Tinet sull’ostico campo di Aversa

    Messa da parte la soddisfazione per un esordio positivo e vincente con il massimo risultato possibile la Tinet si è subito tuffata nel lavoro quotidiano in palestra per mantenere le buone sensazioni. E di lavoro in settimana ne è servito parecchio perché l’avversario di giornata è la Virtus Aversa Academy, una delle formazioni più ambiziose della Serie A2. La squadra guidata da Tomasello all’esordio ha battuto in esterna i Campi Reali Cantù e può contare su un organico di primissimo livello. La diagonale principale è formata dall’ esperto regista Fefè Garnica, che gioca ancora come un ragazzino e da Matheus Motzo, lo scorso anno top scorer in campionato. Al centro una coppia da Superlega. Mattei ci giocava fino allo scorso anno con la maglia di Grottazzolina mentre Volpato, che lo scorso anno ha conquistato la promozione con Cuneo, ci ha giocato per una vita peraltro con i galloni di capitano della Pallavolo Padova. In posto 4 una coppia solidissima e navigata per la categoria come quella formata da Tallone e Tiozzo. In veste di libero l’affidabilissimo Mattia Raffa.
    I NUMERI DELLA PRIMA GIORNATA – Con un Motzo a mezzo servizio, ben sostituito da metà match in poi dal triestino Vattovaz, gli attaccanti più prolifici sono stati i posti 4 con Tiozzo capace di marcare 20 punti, seguito da Tallone con 15. 5 i muri punto conquistati dalla tentacolare coppia di centrali, rispettivamente 3 da Mattei e 2 da Volpato. 53% di positività in attacco e 51% di positività in ricezione da parte dei campani.In casa Tinet il best scorer è stato Terpin con 14 punti a referto e il 67% di positività in attacco seguito dal duo Ernastowicz – Gamba con 11 punti a testa. 2 i muri punto di Capitan Nicolò Katalan. Un 49% complessivo in attacco e il 57% di positività in attacco
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “L’esordio non è stato facile, nonostante il risultato sia stato un 3-0.- spiega il regista della Tinet, Alessio Alberini –  La prima partita, soprattutto in casa, è sempre difficile da gestire. Aversa è una gran bella squadra, con grandi ambizioni e questo non renderà di sicuro facile la prima trasferta stagionale. Il fattore campo è importante perchè si gioca in un palazzetto caldo e partecipe. Noi puntiamo a ricordarci i precedenti favorevoli e siamo pronti a giocare una partita di quelle belle perchè sarà sicuramente tesa e piena di agonismo e quindi arriviamo carichi e cercheremo di fare il nostro meglio. Per me un motivo in più perchè come sempre da quelle parti ci sarà un gruppetto di parenti a seguirmi”.
    I RECORD PERSONALI – Si parte ovviamente dallo 0-0, ma la Tinet ha dalla sua un’invidiabile tradizione contro gli aversani. Sette successi su altrettanti scontri diretti. Tre sono i punti che separano Gamba da raggiungere i 3600 marcati in Serie A, e altrettanti mancano a Terpin per tagliare il traguardo dei 2700. La prossima battuta vincente di Alberini sarà il suo duecentesimo in Serie A
    La direzione del match che si svolgerà alle 18.00 di domenica al PalaJacazzi di Aversa sarà diretto da Maurizio Merli di Terni e Dario Grossi di Roma. La diretta sarà garantita da DAZN sul suo Canale Youtube come lo scorso weekend. Per il link diretto seguite i nostri social LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, arriva la Consar per l’esordio casalingo

    Nonostante le tante energie spese in una trasferta tra le più proibitive dell’anno, torna subito in campo la Banca Macerata Fisiomed di coach Giannini per l’esordio in casa valevole per la seconda giornata della nuova Serie A2 Credem Banca. L’avversario non sarà dei più semplici e risponde al nome della Consar Ravenna dell’ex Samuil Valchinov che tornerà in campo domenica 26 ottobre alle ore 18.
    Curiosa è anche la coincidenza del Banca Macerata Forum che ospiterà di nuovo un incontro ufficiale dei biancorossi a 224 giorni dall’ultimo match, giocato proprio contro i romagnoli. Quinto confronto nella storia tra le due squadre, bilancio in perfetta parità (due vittorie per parte).
    Entrambe le squadre hanno dimostrato di cosa sono capaci già nel primo turno, riuscendo a conquistare due preziose vittorie al tiebreak. Potete leggere qui l’esordio vincente dei biancorossi in Sicilia, mentre la Consar si è assicurata il primo successo casalingo della sua stagione rimontando due set alla Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro.
    Gli avversari
    È una Ravenna molto rinnovata quella che si presenta ai nastri di partenza del nuovo campionato. Sono solo cinque le conferme (Russo, Zlatanov e Goi su tutti), mentre tra gli arrivi figurano l’opposto Dimitrov, il centrale Bartolucci (al ritorno in Romagna) e la vecchia conoscenza maceratese Valchinov. Al timone, ancora coach Antonio Valentini, pronto a sfruttare al meglio tutto il potenziale dei suoi ragazzi terribili. Nel possibile starting six, troviamo la diagonale principale Russo-Dimitrov, Valchinov e il golden boy Zlatanov dovrebbero essere i laterali, Canella-Bartolucci al centro, Goi libero.
    Casa biancorossa
    Di ritorno da Catania con un bagaglio carico di conferme e sorrisi, Fall e compagni sono già tornati al lavoro in palestra, determinati a mettere a frutto tutte le indicazioni emerse dall’esordio stagionale. Il carattere non manca, ma sono ancora molti gli aspetti da perfezionare, per i quali serviranno tempo, pazienza e il lavoro congiunto dello staff e della squadra. L’obiettivo per domenica è proseguire nel percorso di crescita, cercando di sfruttare l’entusiasmo per centrare la prima vittoria casalinga della stagione.
    Il nostro capitano ha presentato così la prossima sfida: “Siamo reduci da un’ottima vittoria esterna e per confermarci credo che servirà una partita con pochi errori in qualsiasi fondamentale. Non sarà sicuramente un partita semplice, ma sarà la nostra prima partita in casa e speriamo che il nostro pubblico ci spinga.”
    Sull’incontrare subito il suo ex fuoco amico Valchinov, Bara Fall ha aggiunto: “Non vedo l’ora che sia domenica, Samuil è un’ottimo giocatore: sarà bello sfidarlo e giocare contro.”
    L’appuntamento per tutti i curiosi e gli appassionati è quindi a domenica 26 ottobre alle ore 18 nella nostra casa del Banca Macerata Forum. Per chi volesse sostenere la squadra online, da questo turno è attiva la piattaforma DAZN che offrirà il collegamento live del match gratuitamente previa registrazione. Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    C’è Pineto per la prima in casa: Erati scalda i tifosi nerofucsia

    Rotto il ghiaccio con il punto conquistato a Ravenna, l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro va ora a caccia del bersaglio grosso nella prima gara casalinga del suo campionato, in programma domenica 26 ottobre alle 18 contro l’Abba Pineto.
    In questo secondo turno di Serie A2 Credem Banca, la squadra di Daniele Moretti è chiamata a compiere un ulteriore passo in avanti dopo un debutto vissuto a due velocità. Ben giocati e ben gestiti i primi due set, calo evidente – soprattutto nelle percentuali d’attacco – dal terzo in avanti, quando Ravenna ha alzato i giri del motore. Un andamento comprensibile a inizio stagione per un gruppo che ha cambiato pelle in estate, ma l’attesissimo esordio davanti ai propri tifosi impone ai nerofucsia di alzare subito l’asticella per puntare alla vittoria.
    “Ci teniamo tantissimo a fare bene la prima in casa – commenta nel prepartita il centrale Alex Erati, rientrato a Porto Viro quest’estate dopo due stagioni a Brescia –. Per me poi tornare a giocare davanti ai tifosi del Delta è una grande emozione: la mia prima esperienza qui mi ha lasciato ricordi fantastici, per cui sono carico ed entusiasta. Un po’ di pressione c’è sicuramente, ma è il bello del gioco. Siamo consapevoli che la città si aspetta tanto da noi e in cambio vogliamo regalare soddisfazioni al nostro pubblico”.
    Dall’altra parte della rete ci sarà una Pineto in fiducia dopo il 3-0 con cui ha superato Siena all’esordio. Ottava nell’ultima Regular Season, la compagine guidata dal confermato Simone Di Tommaso si è rinforzata sul mercato con elementi di spessore, come l’opposto brasiliano Krauchuk (16 punti nel debutto), lo schiacciatore estone Allik (tra i grandi protagonisti del double promozione-Supercoppa di Cuneo lo scorso anno) e il centrale Trillini, ex proprio di Siena. Insieme a loro, nel 6+1 di partenza dell’Abba, quattro elementi già in rosa la passata stagione: Catone al palleggio, capitan Di Silvestre in posto quattro, l’ex Porto Viro Zamagni al centro e Morazzini come libero.
    “Anno dopo anno, Pineto si sta migliorando sempre di più – prosegue Erati –. Ho visto la partita contro Siena e giocano un’ottima pallavolo; sono aggressivi in ogni fondamentale e non mollano mai. Hanno ribaltato un primo set già perso grazie alla loro determinazione. Sono un avversario ostico, battono molto bene e difendono tantissimo. Dalla nostra, dovremo essere bravi a non farli andare in serie ed essere pazienti se non riusciremo a mettere giù la palla al primo attacco. Sarà fondamentale tenere sempre alta l’attenzione e aiutarci in campo”.
    Erati torna quindi sulla gara d’esordio dell’Alva Inox 2 Emme Service a Ravenna, persa 3-2 dopo aver avuto il doppio vantaggio: “Abbiamo giocato molto bene i primi due set, poi quando loro sono cresciuti non siamo più riusciti a tenere alto il nostro livello di gioco. Lo ritengo un insegnamento da cogliere: questo è un campionato difficile e giocare bene due set non basta, perché nessuna squadra molla. Dobbiamo partire dall’ottimo approccio che abbiamo avuto e da lì rimanere sul pezzo per tutto il tempo, senza avere cali. Sono fiducioso perché siamo un bel gruppo e abbiamo un livello di allenamento alto”.
    Domenica in panchina con i nerofucsia ci sarà anche Alessandro Tugnolo, socio di Alva Inox: “È sempre bello riaccogliere la squadra nel nostro palazzetto, e quest’anno per noi c’è un motivo di orgoglio in più visto che siamo tornati in prima linea come co-title sponsor. Abbiamo dei grandi campioni nel roster, l’unico consiglio che mi sento di dare loro è di giocare con la testa libera e divertirsi, senza ansia da prestazione. Indossare la maglia del Delta Volley significa rappresentare dei valori importanti del nostro territorio, come la lealtà e la sportività. Sono gli stessi valori che incarna anche la nostra tifoseria, mi sembra giusto sottolinearlo alla luce di quello che è accaduto a Rieti nei giorni scorsi. Lo sport deve sempre unire, non dividere”.
    Il bilancio dei precedenti tra Porto Viro e Pineto è in perfetto equilibrio: due successi per parte. Dirigeranno l’incontro Anthony Giglio di Trento e Giuseppina Stellato di Macerata Campania (Caserta). Domenica la biglietteria del Palasport di via XXV Aprile aprirà alle ore 16.30. Anche in questo secondo turno di campionato, il match dell’Alva Inox 2 Emme Service sarà visibile in diretta streaming gratuita sul canale YouTube di DAZN Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania pronta alla sfida contro Emma Villas Siena

    Montagnani: “In settimana abbiamo lavorato duro”
    Caletti: “Servirà concentrazione e incisività”
     Dopo l’esordio casalingo contro Macerata, la Sviluppo Sud Catania è pronta a tornare in campo per la seconda giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca. Domenica 26 ottobre, alle ore 17, i rossazzurri saranno di scena in trasferta a Santa Croce sull’Arno per affrontare la Emma Villas Codyeco Lupi Siena, una delle squadre più attrezzate del torneo e reduce da una sconfitta che renderà il match ancora più intenso.
    Coach Paolo Montagnani e il suo gruppo stanno lavorando per correggere gli errori della prima uscita e consolidare le buone sensazioni mostrate per lunghi tratti contro Macerata.
    “Per me – ha detto l’allenatore etneo – è una doppia partita dell’ex, perché ho avuto il piacere di allenare queste due società storiche, quindi ci tengo doppiamente a fare bene.
    In questa settimana corta abbiamo analizzato la prima partita e abbiamo lavorato duro per migliorare alcuni aspetti del gioco. Altri aspetti dovremo migliorarli giocando. Emma Villas Codyeco è una super squadra e non lascerà certo che i nostri miglioramenti si concretizzino nella prossima partita! Ma caricherò la squadra per giocare una super partita”.
    Sulla prossima sfida è intervenuto anche il libero Leonardo Caletti, alla sua prima stagione con la maglia rossazzurra: «Sarà una partita molto tosta perché loro arrivano da una sconfitta per 3 a 0, quindi avranno sicuramente voglia di un pronto riscatto. Vale lo stesso anche per noi dopo la partita di lunedì, anche se un punto l’abbiamo portato a casa. Dovremo essere molto concentrati, soprattutto a partire dal servizio e riuscire a far meglio quello che non ci è riuscito lunedì. Possiamo essere più incisivi al servizio e più efficaci nella fase break, a muro e in difesa. Dovremo essere bravi, composti e sfruttare tutte le occasioni che ci si presenteranno, soprattutto sulle difese, aggiustando con il secondo tocco».
    Una sfida che si preannuncia equilibrata e combattuta, tra due squadre determinate a riscattarsi e a trovare la giusta continuità in avvio di stagione. LEGGI TUTTO