consigliato per te

  • in

    Play Off A2 Credem Banca: la Finale si apre con il blitz di Cuneo

    Domenica 20 aprile 2025Play Off A2 Credem Banca: Cuneo passa a Brescia nel primo atto della Finale
    Play Off A2 Credem BancaGara 1 Finale: Cuneo mette il primo mattoncino, vittoria corsara in tre set sul campo di Brescia
    Risultati Gara 1 Finale Play Off A2 Credem Banca: Gruppo Consoli Sferc Brescia-MA Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (16-25, 20-25, 23-25)
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (16-25, 20-25, 23-25) – Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 1, Cominetti 6, Tondo 8, Bisset Astengo 9, Cavuto 11, Erati 2, Hoffer (L), Bonomi 0, Cargioli 0, Franzoni (L), Manessi 0, Raffaelli 0. N.E. Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 2, Allik 9, Codarin 12, Pinali 18, Sette 6, Volpato 7, Oberto (L), Cavaccini (L), Brignach 0. N.E. Agapitos, Malavasi, Mastrangelo, De Souza, Compagnoni. All. Battocchio. ARBITRI: . NOTE – durata set: 26′, 31′, 36′; tot: 93′.
    La situazione dopo Gara 1Cuneo avanti 1-0 nella serie con Brescia.
    Play Off, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2024&IdCampionato=970
    Prossimo turnoGara 2 di Finale – Play Off A2 Credem Banca
    Giovedì 24 aprile 2025, ore 20.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV
    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULA Le prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali , mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale . Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide . Retrocedono le formazioni classificate 13 a e 14 a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte ® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date: Quarti di Finale: 23 e 30 marzo 2025 e 2 aprile 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo vince a Brescia Gara 1 della Finale Play Off

    Cuneo vince a Brescia Gara 1 della Finale Play Off
    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo si porta avanti 1-0 nella serie sostenuta dagli oltre 150 tifosi accorsi al San Filippo nel giorno di Pasqua. Giovedì 24 ore 20 a Cuneo si disputerà Gara 2.
     
    Gara 1 della Finale Play Off è di Cuneo! I biancoblù supportati da oltre 150 tifosi al seguito nel giorno di Pasqua a Brescia, conquista la vittoria per 3-0 e si porta avanti per 1-0 nella serie. Una partita che ha visto Capitan Sottile e compagni restare lucidi anche nei momenti di difficoltà; non sono certo mancati gli errori, ma il gruppo ha serrato i ranghi aumentando l’efficienza a muro e dai nove metri. A fine riscaldamento l’uscita di Maciel in seguito ad un infortunio alla spalla, di cui avremo aggiornamenti nei prossimi giorni, è valsa la dedica a fine partita da parte di tutta la squadra.
    Lo starting six di Cuneo: Sottile palleggio, Pinali opposto, Codarin e Volpato centro, Allik e Sette schiacciatori; Cavaccini (L).Coach Zambonardi schiera: Tiberti palleggio, Bisset opposto, Erati e Tondo al centro, Cavuto e Cominetti schiacciatori; Hoffer (L).
    Premiato MVP di serata il centrale ed ex di giornata, Lorenzo Codarin che ha chiuso il match con l’82% in attacco e 12 punti personali. Per la compagine bresciana, premiato Oreste Cavuto che con 11 punti personali è stato il top scorer dei tucani. Top scorer di serata, con 19 punti, Giulio Pinali.
    A fine partita queste le considerazioni di coach Matteo Battocchio « E’ stata una partita molto tesa, entrambe le squadre secondo me hanno sentito il fatto che fosse una finale, a loro non è entrato tanto il servizio, dobbiamo aspettarci una gara 2 a Cuneo differente perché loro alla battuta potranno farci molto male. Detto questo, non è male; 1-0 per noi non è male aver vinto una gara qua perché c’è consapevolezza che gara 2  o gara 3 qua, è una squadra contro cui possiamo giocare».
    Il prossimo appuntamento sarà della MA Acqua S.Bernardo Cuneo, sarà giovedì 24 aprile alle ore 20.00 al Palazzetto di Cuneo per Gara 2 della Finale Play Off.La prevendita è attiva su Liveticket.it ed è possibile acquistare i biglietti fisicamente presso il negozio di Energia Pulita in c.so Nizza n.29 vicino alla chiesa del Sacro Cuore.Inoltre, è prevista un’apertura straordinaria del botteghino al palazzetto, dalle 17.30 alle 19.30 nei giorni di martedì 22 e mercoledì 23 aprile.
    Gruppo Consoli Sferc Centrale del Latte Brescia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo0-3   (16-25/20-25/23-25)
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo:  Sottile (K) 1, Pinali 19, Volpato 7, Codarin 12, Allik 8, Sette 5; Cavaccini (L1); Brignach. N.e. Mastrangelo, Malavasi, Compagnoni, Agapitòs, Oberto (L2).All.: Matteo BattocchioII All.: Matteo MorandoRicezione positiva: 52%; Attacco: 46%; Muri 11; Ace 6.
    Gruppo Consoli Sferc Centrale del Brescia: Tiberti (K) 1, Bisset 9, Tondo 8, Erati 2, Cavuto 11, Cominetti 6; Hoffer (L1); Cargioli, Manessi, Raffaelli, Bonomi, Franzoni (L2). N.e. Zambonardi, Bettinzoli.All.: Roberto Zambonardi.II All.: Paolo Iervolino.Ricezione positiva: 47%; Attacco: 39%; Muri 4; Ace 1.
    Durata set: 26’, 31’, 36’.Durata totale: 93’.
    Arbitri: Cesare Armandola, Dario Grossi. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore riparte dalla serie A3 con un progetto ambizioso

    Volley Tricolore conferma lo staff tecnico: Tommaso Zagni promosso a primo allenatore, Fabio Fanuli sarà il suo vice.
    In vista della stagione 2025/2026, Volley Tricolore ufficializza la conferma dello staff tecnico, con un’importante novità nei ruoli: Tommaso Zagni sarà il nuovo primo allenatore della squadra, mentre Fabio Fanuli assumerà il ruolo di vice allenatore. Una scelta che si può sentitizzare come un “cambiamento della continuità”, mantenendo pertanto equilibrio e stabilità all’interno del gruppo squadra.
    Zagni, già secondo allenatore, raccoglie dunque il testimone da Fanuli, che ha scelto di non allontanarsi da Reggio Emilia e di continuare a mettere la sua esperienza e la sua competenza al servizio del club, in un ruolo diverso ma al contempo fondamentale. Al momento il nuovo head coach insieme alla società e allo staff tecnico si sta già muovendo per creare un roster che sia competitivo per il campionato alle porte.
    Loris Migliari, Direttore Generale di Volley Tricolore: “Volley Tricolore si prepara alla nuova stagione con l’obiettivo di disputare un campionato di Serie A3 da protagonista. Stiamo lavorando per costruire una squadra all’altezza di un progetto ambizioso, con l’intento di riportare il club ai livelli che merita. La prima scelta operativa è stata la conferma di Tommaso Zagni, che sarà promosso al ruolo di primo allenatore dopo l’esperienza da vice nelle scorse stagioni. Allo stesso tempo, ringraziamo Fabio Fanuli per la disponibilità dimostrata, che per motivi personali ha scelto di restare vicino a Reggio Emilia e continuerà a far parte del nostro staff tecnico, ricoprendo il ruolo di vice allenatore e mettendo al servizio della squadra la sua preziosa esperienza. Siamo convinti che questa soluzione rappresenti la continuità ideale per proseguire il percorso intrapreso, evitando cambiamenti drastici e garantendo stabilità tecnica. Parallelamente, stiamo costruendo un organico competitivo per puntare a un campionato di vertice in Serie A3, avendo comunque presentato domanda di ripescaggio in Serie A2, categoria alla quale avremmo diritto come prima società in graduatoria.”
    Tommaso Zagni, primo allenatore: “Sono molto contento per l’opportunità che mi ha offerto Volley Tricolore, ringrazio la società e in particolare il dg Migliari che hanno creduto in me. Sarà una stagione di ripartenza con l’obbiettivo di fare bene ed essere protagonisti. Stiamo costruendo una squadra all’altezza della Serie A3, sapendo che sarà un campionato lungo e impegnativo con valori tecnici importanti. L’incarico da primo allenatore mi stimola molto, sono però consapevole delle responsabilità che comporta. So che posso contare su Fanuli e su tutto la staff di cui ho piena fiducia e stima, mi saranno tutti di grande aiuto. Non vedo l’ora di iniziare la prossima stagione”.
    Fabio Fanuli, secondo allenatore: “Sono contento di poter continuare il mio lavoro a Reggio Emilia, ringrazio la società per la fiducia ancora una volta riposta in me. Mi metterò a disposizione di Zagni, della società e della squadra. Stiamo allestendo una squadra importante per affrontare la Serie A3, con l’obiettivo di figurare bene e giocarci le nostre carte per affrontare traguardi importanti. Il livello si alza sempre di più in questa categoria, ma se riusciremo a portare a termine l’idea di squadra che abbiamo, credo proprio che potremo toglierci grandi soddisfazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Consoli, è l’ora dell’ultima sfida!

    Seconda Finale promozione della storia di Atlantide Pallavolo che domenica ospita la MA Acqua San Bernardo Cuneo. Fischio di inizio al San Filippo alle 17.30, casse aperte dalle 16. La società invita i tifosi ad acquistare il biglietto online e a presentarsi al palazzetto con largo anticipo. Cominetti: “Sappiamo soffrire restando coesi e siamo sorretti da un tifo instancabile”
    Brescia, 19 aprile 2025 – Inizia l’ultimo capitolo del post-season e i tucani aprono la serie di Finale Play-off contro MA Acqua San Bernardo davanti al pubblico di casa. In stagione regolare Brescia ha esordito ospitando i piemontesi – vittoriosi al tie-break – e poi ha sbancato Cuneo nella prima di ritorno. Era il Boxing Day, il 26 dicembre, e da allora la squadra di coach Battocchio ha cambiato marcia: la Consoli non l’ha mai affrontata al completo, perché Pinali, l’opposto con otto stagioni di Superlega alle spalle e un passato in Nazionale con Cavuto, è stato a lungo infortunato. I risultati dei Play-off dicono di un sestetto decisamente in forma, che ha steso Aversa e Prata senza tanti complimenti, sancendo il proprio stato di grazia con il pesante 3-0 inflitto ai friulani nel loro fortino, missione riuscita in stagione soltanto a Ravenna e Macerata. I cuneesi hanno voglia di rivalsa, dopo un campionato che li ha visti chiudere al quarto posto soffrendo alti e bassi che li hanno mantenuti sotto traccia, pronti però a rifarsi nella fase più calda, quando più conta. Oltre a Pinali, ottimamente sostituito all’occorrenza da Brignach, il roster ospite conta su Sottile in regia, Allik e Sette a banda, Volpato e Codarin – ex di giornata – al centro (entrambi subito dietro a Tondo nella classifica dei migliori nel ruolo) e Cavaccini libero.
    Dall’altra parte della rete, le doti della Consoli Sferc Centrale del Latte emerse in questa parte finale di stagione sono una incredibile capacità di assorbire i colpi e di ritrovare il filo del proprio gioco, aspettando con pazienza nei momenti di difficoltà e annusando il momento di colpire per risalire. Raramente si sono visti nervosismo o sfiducia in campo e, al contrario, in tutte le situazioni più critiche, proprio il gruppo è stato il fulcro della risposta corale dei tucani.
    Brescia domenica potrà sfruttare l’onda d’urto del suo pubblico, cresciuto costantemente in stagione e uomo in più nelle ultime infuocate sfide al San Filippo. Acquisto in prevendita online consigliato, oppure in cassa al palazzetto dalle 16.
    Roberto Cominetti: “Noi abbiamo dimostrato di saper soffrire e di saper gestire svantaggi importanti, restando coesi grazie ad un palazzetto che ci ha aiutato tanto e sempre. Nella fase finale di questa stagione le squadre più in forma credo siano proprio Siena e Cuneo, che da outsider ha eliminato Aversa e soprattutto Prata. Vincere 3-0 in casa Tinet garantisco che non è facile: vuol dire che stanno giocando una gran pallavolo. Loro verranno agguerriti al San Filippo per portare a casa Gara 1 e provare a chiuderla subito dopo. Noi siamo pronti a lottare su ogni pallone sostenuti dai nostri instancabili tifosi, che siamo sicuri saranno presentissimi anche a Pasqua!”
    PRECEDENTI: 11 (4 successi Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    EX: Lorenzo Codarin a Brescia nel 2017/18
    Record di giornata
    In carriera tutte le competizioni:
    Yordan Bisset Astengo – 1 punti ai 400
    Roberto Cominetti – 10 attacchi vincenti ai 2500 LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, sarà Cuneo-Fano. Mengozzi: “Sciolti e senza pensieri”

    Sarà dunque la Ma Acqua San Bernardo Cuneo la sfidante della Smartsystem Essence Hotels Fano nei quarti di finale della Coppa Italia di serie A2.
    L’accesso alle semifinali si giocherà su gara secca (giovedi primo maggio alle ore 18.00 a Cuneo) e la formazione piemontese, peraltro finalista play off promozione, partirà con i favori del pronostico: “Gara secca – afferma Stefano Mengozzi – e fuori casa, dovremo giocare sciolti e senza pensieri provando a fare il colpaccio”.
    Il Cuneo di mister Battocchio è tra le squadre più in forma, basta chiedere ad Aversa e Prata di Pordenone, sconfitte entrambe nei play off promozione.
    Neppure la Smartsystem Essence Hotels scherza dopo aver superato in due partite Pineto ed aver dimostrato di avere ancora buone energie psico-fisiche: “Ci stiamo allenando bene – continua il centrale romagnolo – dobbiamo ringraziare tutto lo staff, tecnico e non, perché riusciamo ad esprimere ancora una buona pallavolo nonostante siamo sul finire della stagione”. Un pensiero poi su questa Coppa Italia: “Sembra che questa competizione sia un po’ snobbata – chiosa Mengozzi – invece non è così, lo ha dimostrato Pineto venendo da noi e mettendoci in difficoltà”.
    La prossima sfidante, Cuneo, è già stata affrontata due volte dai fanesi e la situazione è di parità (3-2 Fano al Palas Allende e 3-1 Cuneo in Piemonte), anche se roster alla mano la compagine cuneese ha qualcosa in più dei virtussini: l’opposto Pinali non ha bisogno di presentazioni, al centro Codarin e Volpato sono tra i migliori della categoria, Allik (attenzione alle sue battute) e Sette solidi a banda, Cavaccini libero di esperienza mentre in cabina di regia Sottile fa ancora la differenza.
    Così Bibop Marks: “Voglio andare avanti – afferma il tedesco – quarti di finale meritatissimi, in gara secca può succedere di tutto”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia e Cuneo in campo per Gara 1 della Finale Play Off Serie A2

    Play Off A2 Credem BancaGara 1 Finale: la volata per la promozione si apre a Pasqua. Domenica alle 17.30 Brescia ospita Cuneo per il primo round
    Una poltrona per due nella domenica di Pasqua. La Finale Play Off al meglio delle tre partite si apre con il faccia a faccia della 17.30 tra Gruppo Consoli Sferc Brescia, secondo in classifica al termine della Regular Season, e la MA Acqua S.Bernardo Cuneo, formazione che ha affrontato i Play Off A2 Credem Banca dopo essersi piazzata al quarto posto nella prima fase. I Tucani non hanno mai centrato nella loro storia il salto in SuperLega, ma ci sono andati molto vicino nel 2020/21, quando hanno perso la Finale contro Taranto. Discorso analogo per il collettivo piemontese, che non è mai andato oltre la Serie A2, ma ha partecipato alla Finale per la promozione nella massima serie nel 2021/22 cedendo contro la Conad Reggio Emilia. I padroni di casa, che giocherebbero al Centro Sportivo San Filippo anche l’eventuale Gara 3, nel percorso degli scontri diretti hanno eliminato Acicastello in due gare e Siena in tre match. Gli ospiti, invece, hanno avuto la meglio su Aversa in due sfide e su Prata di Pordenone girando la serie al terzo round.

    Le due squadre si ritrovano sotto rete per la sfida n. 12 in Serie A. Il bilancio globale vede avanti Cuneo nei precedenti con 7 vittorie a 4. Nei due incroci stagionali in Regular Season è sempre saltato il fattore campo: all’andata MA Acqua S.Bernardo è passata al tie-break in Lombardia, al ritorno Gruppo Consoli Sferc ha sbancato il palazzetto rivale con il massimo scarto. L’unico ex nei roster è il centrale Lorenzo Codarin, alla sua presenza n. 300 in carriera. A caccia di record da una parte Roberto Cominetti, a -10 attacchi vincenti dal traguardo dei 2.500, dall’altra Giulio Pinali, a 2 attacchi vincenti da quota 1000.
    Gara 1 Finale – Play Off A2 Credem Banca
    Domenica 20 aprile 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali, mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale. Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le formazioni classificate 13a e 14a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date:Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Prende forma l’ABBA Pineto 2025/26: confermato Simone Di Tommaso

    L’ABBA Pineto riparte da Simone Di Tommaso. Il tecnico pescarese, 43 anni da compiere il prossimo 12 maggio, sarà alla guida del club biancoazzurro anche nella stagione 2025/26. Primo e importante tassello del mosaico pinetese, dunque, quello posto dalla società del Presidente Guido Abbondanza all’esito di un campionato di Serie A2 Credem Banca concluso con un eccellente ottavo posto a ridosso dei play-off, con l’obiettivo della salvezza centrato in largo anticipo e la volontà, da ambo le parti, di intraprendere un percorso ambizioso già a partire dalla prossima annata.
    «La riconferma di Simone Di Tommaso – dice il DS biancoazzurro Massimo Forese – è stata voluta con decisione dalla società, riconoscendo il lavoro svolto da parte sua e del suo staff durante la stagione appena conclusa. Gli obiettivi prefissati, ovvero il mantenimento della categoria senza patemi, sono stati centrati e si sono aperti spiragli incoraggianti anche per qualcosa in più. A gennaio stazionavamo in zona play-off e abbiamo chiuso con un ottavo posto importante. C’è un po’ di rammarico per com’è andata in Coppa Italia, ma la consapevolezza di ripartire da uno staff e da un capo allenatore di prim’ordine sono evidenti e sono la base per provare ad alzare l’asticella in vista della nuova stagione. Siamo lieti di confermare coach Simone Di Tommaso, peraltro primo esponente di un’ABBA Pineto con uno zoccolo duro abruzzese, legato al territorio che amiamo».
    Le parole del tecnico Simone Di Tommaso: «Sono molto contento di potere continuare il mio lavoro qui a Pineto. Ringrazio in primo luogo la società per avere rinnovato la fiducia nei miei confronti e tutto l’ambiente, la città e i tifosi, per l’accoglienza riservata a me e alla squadra con grande affetto e un sostegno incessante. Credo che durante l’annata appena conclusa sia stato impostato un percorso di qualità che dev’essere confermato e ulteriormente migliorato a livello di organizzazione e di risultati. È mio desiderio quello di dare continuità a questo cammino e ciò è legato non solo alla mia riconferma, ma anche alla permanenza di più elementi possibili perché credo che insieme, staff e giocatori, sia stato portato avanti un ottimo lavoro. Costruire qualcosa di importante, generare un senso di appartenenza, è sicuramente più facile attraverso progetti a carattere pluriennale. Ora archiviamo ufficialmente la nostra stagione: lo faremo con orgoglio, con un pizzico di delusione per qualche risultato che non siamo riusciti ad ottenere, ma sicuramente con la consapevolezza che abbiamo fatto il passo giusto per intraprendere un cammino che spero possa essere lungo e costellato di risultati importanti».
    Continua nel frattempo il lavoro della società, tra conferme e volti nuovi, per completare l’allestimento del roster che affronterà la stagione 2024/25. Ulteriori dettagli saranno comunicati nei prossimi giorni. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Serie A2 Credem Banca, i numeri di Gara 3 delle Semifinali

    Play Off Serie A2 Credem BancaI numeri di Gara 3 delle Semifinali: Cavuto top scorer, Cominetti raggiunge quota 3.000 punti in tutte le competizioni
    Gara 3 Semifinali – Play Off Serie A2 Credem BancaTinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (25-27, 17-25, 15-25)Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena 3-1 (26-24, 19-25, 25-23, 25-22)
    Cavuto top scorer (22 punti) porta Brescia in FinaleNella serata decisiva che ha permesso di conoscere i nomi delle due formazioni che si affronteranno nella Finale Play Off Serie A2 Credem Banca, il top scorer di Gara 3 delle Semifinali è stato Oreste Cavuto, schiacciatore in forza a Gruppo Consoli Sferc Brescia, che nella vittoria contro Emma Villas Siena ha firmato 22 punti totali. Sono stati 19 gli attacchi punto del senese Gabriele Nelli, mentre tra i centrali doppia cifra (11 punti totali) sia per Alessandro Tondo (Brescia), sia per il rivale Stefano Trillini. Tra i palleggiatori, 3 punti per Thomas Nevot (Siena).  
    A muro bene Allik e Tondo, dai nove metri 4 ace per Allik
    L’attacco di Karli Allik, tra i protagonisti del successo di Cuneo contro Prata
    A giocarsi la Finale contro Siena sarà MA Acqua S.Bernardo Cuneo, che ha trovato in Karli Allik una pedina importante anche nel corso di Gara 3 contro Tinet Prata di Pordenone. Lo schiacciatore estone ha saputo trovare 4 ace nel corso dei tre set vinti, distinguendosi anche a muro con 4 block (gli stessi di Alessandro Tondo).
    L’angolo dei record
    La gioia di Roberto Cominetti, che contro Siena ha toccato quota 3.000 punti in carriera
    Superata quota 3.000 punti in tutte le competizioni targate Lega Pallavolo Serie A per Roberto Cominetti, banda della Gruppo Consoli Sferc Brescia, mentre dall’altra parte della rete il senese Claudio Cattaneo ha toccato quota 1.500 attacchi vincenti in carriera. Per Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) è arrivato il servizio vincente numero 100 in tutte le competizioni.
    La Gara più Lunga: 02.10Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena (3-1)La Gara più Breve: 01.28Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (0-3)Il Set più Lungo: 00.361° Set (26-24) Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas SienaIl Set più Breve: 00.272° Set (17-25) Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo3° Set (15-25) Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    I TOP di SQUADRAAttacco: 50.0%MA Acqua S.Bernardo CuneoRicezione: 30.8%Gruppo Consoli Sferc BresciaMuri Vincenti: 9Gruppo Consoli Sferc BresciaPunti: 66Gruppo Consoli Sferc BresciaBattute Vincenti: 10MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 22Oreste Cavuto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Attacchi Punto: 19Gabriele Nelli (Emma Villas Siena)Servizi Vincenti: 4Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Muri Vincenti: 4Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Centrali): 11Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Stefano Trillini (Emma Villas Siena)Punti (Palleggiatori): 3Thomas Nevot (Emma Villas Siena)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set

    1
    Nelli Gabriele (Emma Villas Siena)
    109
    22

    2
    Pinali Giulio (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    101
    19

    3
    Cavuto Oreste (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    78
    20

    4
    Bisset Astengo Yordan (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    76
    20

    5
    Cominetti Roberto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    71
    20

    6
    Allik Karli (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    70
    19

    7
    Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
    68
    13

    7
    Basic Luka (Cosedil Acicastello)
    68
    15

    9
    Randazzo Luigi (Emma Villas Siena)
    66
    22

    10
    Gamba Kristian (Tinet Prata di Pordenone)
    63
    13

     

    Il prossimo turnoGara 1 Finale – Play Off A2 Credem Banca
    Domenica 20 aprile 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali, mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale. Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le formazioni classificate 13a e 14a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date:Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO