consigliato per te

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A2, i numeri dei Quarti di Finale

    Del Monte® Coppa Italia A2I numeri dei Quarti di Finale: Klobucar top scorer con 24 punti, Gamba sigla l’attacco vincente numero 3.000 in carriera
    Quarti di Finale – Del Monte® Coppa Italia A2Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena 3-0 (25-20, 25-18, 25-18)Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello 3-0 (25-12, 25-21, 25-23)MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-1 (25-18, 25-20, 20-25, 25-22)
    A Fano non bastano i 24 punti di Klobucar. Codarin e Volpato in doppia cifraNella serata in cui si sono svolti i Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2, è stato Jan Klobucar, schiacciatore di Smartsystem Essence Hotels Fano a laurearsi top scorer con 24 punti totali. Un risultato, unito ai 22 attacchi vincenti, che non è però servito alla compagine marchigiana ad evitare l’eliminazione. A passare il turno è stata MA Acqua S.Bernardo Cuneo, che ha trovato in Lorenzo Codarin e Marco Volpato, i due centrali, importanti riferimenti offensivi. Entrambi hanno infatti chiuso con 12 punti. Tra i palleggiatori, prove prolifiche di Daniele Sottile, in forza a Cuneo, e Simone Tiberti, regista di Gruppo Consoli Sferc Brescia, che a referto hanno messo 3 punti ciascuno.
    Mengozzi alza il muro e trova 7 block. Basic e Cavuto efficaci dai nove metri
    Stefano Mengozzi festeggiato dai compagni: per il centrale 7 muri contro Cuneo
    Un altro dei giocatori di Fano ha saputo mettersi in mostra in questo turno in una specialità: il centrale Stefano Mengozzi, infatti, ha concluso la gara contro Cuneo con 7 muri vincenti messi a segno. Dai nove metri, invece, efficaci Luka Basic (Cosedil Acicastello) e Oreste Cavuto (Gruppo Consoli Sferc Brescia): 3 i punti al servizio.
    L’angolo dei record
    Kristian Gamba ha festeggiato l’attacco vincente numero 3.000 in carriera
    Nella vittoria di Tinet Prata di Pordenone contro Emma Villas Siena, importante traguardo raggiunto da Kristian Gamba: l’opposto dei friulani ha infatti toccato quota 3.000 attacchi vincenti in tutte le competizioni. Gordan Lyutskanov, in forza a Evolution Green Aversa, ha invece trovato il muro numero 100 da quando gioca in Italia.

    La Gara più Lunga: 01.42MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano (3-1)La Gara più Breve: 01.11Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena (3-0)Il Set più Lungo: 00.294° Set (25-22) MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels FanoIl Set più Breve: 00.221° Set (25-12) Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello1° Set (25-20) Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 63.9%Evolution Green AversaRicezione: 37.7%Evolution Green AversaMuri Vincenti: 11MA Acqua S.Bernardo CuneoPunti: 69Smartsystem Essence Hotels FanoBattute Vincenti: 7Gruppo Consoli Sferc BresciaTinet Prata di Pordenone
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 24Jan Klobucar (Smartsystem Essence Hotels Fano)Attacchi Punto: 22Jan Klobucar (Smartsystem Essence Hotels Fano)Servizi Vincenti: 3Luka Basic (Cosedil Acicastello)Oreste Cavuto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Muri Vincenti: 7Stefano Mengozzi (Smartsystem Essence Hotels Fano)Punti (Centrali): 12Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Marco Volpato (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Palleggiatori): 3Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Simone Tiberti (Gruppo Consoli Sferc Brescia)

    TOP SCORER POST SEASON SERIE A2

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set

    1
    Pinali Giulio (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    148
    30

    2
    Nelli Gabriele (Emma Villas Siena)
    116
    25

    2
    Cavuto Oreste (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    116
    30

    4
    Bisset Astengo Yordan (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    107
    30

    5
    Cominetti Roberto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    104
    29

    6
    Allik Karli (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    91
    28

    7
    Codarin Lorenzo (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    90
    30

    8
    Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
    87
    16

    9
    Basic Luka (Cosedil Acicastello)
    80
    18

    10
    Gamba Kristian (Tinet Prata di Pordenone)
    75
    16

     
    Prossimo turnoSemifinali – Del Monte® Coppa Italia A2
    Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30Tinet Prata di Pordenone – Evolution Green AversaDiretta VBTV

    DEL MONTE ® COPPA ITALIA A2 – LA FORMULAGià ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio). Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS.
    Le date:Semifinali: 4 maggio 2025Finali: 10 o 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Evolution Green Aversa in semifinale di Coppa: Macerata va ko 3-0

    Il 1° Maggio 2025 entra di diritto nella storia della pallavolo di Aversa. La Evolution Green, la famiglia Di Meo, coach Tomasello e degli atleti fantastici portano la Campania in semifinale di Coppa Italia. La ciliegina sulla torta, una stagione speciale che non si è ancora chiusa. Domenica 4 maggio si gioca a Prata di Pordenone contro la Tinet. In palio c’è la finale della manifestazione tricolore, un sogno.

    PRIMO SET. Sull’ace di Valchinov Banca Macerata Fisiomed trova il primo doppio vantaggio (4-6). Aversa ovviamente – davanti al proprio pubblico – macina punti e poi trova il sorpasso sul 13-12. Sul monster block di Frumuselu (18-17) arriva il primo time-out della formazione ospite chiamato da coach Castellano. Fa lo stesso anche l’allenatore normanno quando il tabellone dice 20-21. Sul muro e fuori di Motzo due set point per Rossini e compagni (24-22). Si cambia campo 1-0 (25-22).

    SECONDO SET. Battuta di Lyutskanov che sorprende la ricezione di Macerata ed è +3 Aversa (11-8). Non vuole essere da meno Arasomwan: ace e 13-9. Banca Macerata Fisiomed prova a rientrare ma sull’attacco out di Valchinov la Evolution Green conserva le 4 lunghezze di vantaggio. Time-out coach Castellano (18-14). Canuto si iscrive a muro per il 21-15, spinto dal magnifico pubblico del PalaJacazzi. E’ 2-0 (25-19, muro di Frumuselu).

    TERZO SET. Punto a punto, parziale molto tirato. Il primo allungo è dei padroni di casa (14-11), la Evolution Green poi inizia a dominare, è sempre avanti e sbaglia poco o nulla. Macerata ci prova in ogni modo a restare in partita ma Aversa ha messo nel mirino la semifinale e non vuole ‘cancellare’ l’obiettivo. Saar in diagonale regala 4 match point (24-21). Finisce 25-22 col punto di Motzo, vince Aversa che si prende la semifinale. A fine gara le lacrime del presidente Sergio Di Meo, si riscrive la storia! LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A2: i risultati dei Quarti di Finale

    Giovedì 1° maggio 2025Del Monte ® Coppa Italia A2: esito Quarti e abbinamenti Semifinali
    Del Monte® Coppa Italia A2Quarti: fattore campo decisivo. In Semifinale si incrociano Brescia – Cuneo e Prata di Pordenone – Aversa
    Risultati Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia A2: Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello 3-0 (25-12, 25-21, 25-23)
    Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena 3-0 (25-20, 25-18, 25-18)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-1 (25-18, 25-20, 20-25, 25-22)
    Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)
    Primo maggio all’insegna dello spettacolo con i Quarti di Finale in gara secca della Del Monte ® Coppa Italia A2. Le squadre non si risparmiano, ma è il fattore campo a dire l’ultima parola in tutte le sfide del giovedì. Protagonista di una partenza arrembante, il Gruppo Consoli Sferc Brescia doma in tre set la Cosedil Acicastello con la certezza di giocare tra le mura amiche anche la Semifinale di domenica 4 maggio (ore 17.30) contro la MA Acqua S.Bernardo Cuneo, giustiziera in quattro set della Smartsystem Essence Hotels Fano. Prossimo match davanti al proprio pubblico anche per la Tinet Prata di Pordenone , vittoriosa con il massimo scarto nei Quarti contro l’Emma Villas Siena. In Semifinale anche l’Evolution Green Aversa, chirurgica in tre set con la Banca Macerata Fisiomed MC , ma attesa da una dura trasferta in Friuli per la Semifinale di domenica con prima battuta alle 17.30.
    Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena 3-0 (25-20, 25-18, 25-18) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 2, Terpin 14, Agrusti 8, Gamba 12, Ernastowicz 5, Katalan 7, Aiello (L), Benedicenti (L), Scopelliti 0, Meneghel 0, Guerriero 0. N.E. Sist, Truocchio, Bomben. All. Di Pietro. Emma Villas Siena: Nevot 1, Cattaneo 2, Trillini 3, Nelli 7, Randazzo 9, Ceban 5, Coser (L), Bonami (L), Melato 0, Araujo 1, Alpini 0, Pellegrini 0. N.E. Rossi. All. Graziosi. ARBITRI: Vecchione, Pristerà. NOTE – durata set: 22′, 26′, 23′; tot: 71′.
    Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-22, 25-19, 25-22) – Evolution Green Aversa: Garnica 0, Canuto 7, Frumuselu 6, Motzo 19, Lyutskanov 17, Arasomwan 9, Agouzoul (L), Saar 1, Rossini (L), Barbon 0, Minelli 0, Mentasti 0. N.E. Ambrose. All. Tomasello. Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 1, Ottaviani 6, Sanfilippo 6, Klapwijk 8, Valchinov 10, Fall 9, Palombarini (L), Ichino 4, Ferri 0, Dimitrov 0, Gabbanelli (L). N.E. Pozzebon, Berger. All. Castellano. ARBITRI: Colucci, Pasin. NOTE – durata set: 25′, 24′, 28′; tot: 77′.
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello 3-0 (25-12, 25-21, 25-23) – Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 3, Cominetti 9, Cargioli 8, Bisset Astengo 6, Cavuto 11, Erati 4, Franzoni (L), Hoffer (L), Bonomi 1, Zambonardi 0, Bettinzoli 1, Manessi 0, Raffaelli 2. N.E. Tondo. All. Zambonardi. Cosedil Acicastello: Bernardis 2, Basic 12, Bartolini 2, Argenta 6, Rottman 7, Volpe 8, Bartolucci 0, Orto (L), Lombardo (L). N.E. Lucconi, Saitta, Bossi. All. Montagnani. ARBITRI: Marotta, Russo. NOTE – durata set: 22′, 26′, 25′; tot: 73′.
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-1 (25-18, 25-20, 20-25, 25-22) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 3, Malavasi 3, Codarin 12, Pinali 14, Sette 15, Volpato 12, Chiaramello (L), Cavaccini (L), Agapitos 0, Brignach 0, Compagnoni 0, Allik 1. N.E. Oberto, Mastrangelo. All. Battocchio. Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 1, Merlo 2, Acuti 0, Marks 23, Klobucar 24, Mengozzi 8, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Roberti 7, Raffa (L), Mandoloni 1, Compagnoni 3, Tonkonoh 0. N.E. Magnanelli. All. Mastrangelo. ARBITRI: Marconi, Manzoni. NOTE – durata set: 24′, 25′, 24′, 29′; tot: 102′.
    Tabellone Del Monte ® Coppa Italia A2 https://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=968
    Prossimo turnoSemifinali Del Monte® Coppa Italia A2
    Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30Tinet Prata di Pordenone – Evolution Green AversaDiretta VBTV
    DEL MONTE ® COPPA ITALIA A2 – LA FORMULA
    Già ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio). Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo vince e stacca il pass per la Semifinale Del Monte®Coppa Italia

    Cuneo vince e stacca il pass per la Semifinale Del Monte® Coppa Italia
    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo chiude 3-1 in casa con Fano e si prepara alla trasferta a Brescia.

    La Ma Acqua S.Bernardo Cuneo ritrova le forze, soprattutto mentali oltre che fisiche, e chiude il match 3-1 in casa contro Fano. Non era facile dopo la vittoria della scorsa settimana entrare in ritmo partita e affrontare al meglio il nuovo “campionato” che è la Del Monte® Coppa Italia. Capitan Sottile e compagni non riescono a recuperare il gap del 3° set, ma nel quarto sì e il pass per la Semifinale è biancoblù. Eletto MVP di serata, Felice Sette, anche top scorer dei biancoblù e premiato dal Presidente Gabriele Costamagna, sponsor del match day con il nuovo locale “Da Costa”.  I ragazzi di coach Battocchio ora si preparano ad affrontare la trasferta a Brescia, domenica 4 maggio alle ore 17.30 per la Semifinale.
    Lo starting six di Cuneo: Sottile palleggio, Pinali opposto, Codarin e Volpato centro, Malavasi e Sette schiacciatori; Cavaccini (L).Coach Mastrangelo schiera: Coscione palleggio, Marks opposto, Acuti e Mengozzi al centro, Merlo e Roberti schiacciatori; Raffa (L).
    Al termine del match queste le considerazioni di coach Matteo Battocchio « Secondo me siamo partiti molto bene, aggressivi, tosti,… paradossalmente dopo è stata un’altra partita. Siamo stati bravi a vincere anche non giocando bene, sicuramente non era facile né per noi né per loro. Ora ci aspetta una partita completamente differente».
    Il prossimo appuntamento per la MA Acqua S.Bernardo Cuneo è domenica 4 maggio alle ore 17.30 a Brescia per la Semifinale della Del Monte® Coppa Italia.
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano3-1   (25-18/25-20/20-25/25-22)
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo:  Sottile (K) 3, Pinali 14, Volpato 12, Codarin 12, Malavasi 3, Sette 15; Cavaccini (L1); Brignach, M. Compagnoni, Allik 1, Agapitòs. N.e. Oberto, Mastrangelo, Chiaramello (L2).All.: Matteo BattocchioII All.: Matteo MorandoRicezione positiva: 48%; Attacco: 48%; Muri 11; Ace 3.
    Samartsystem Essence Hotels Fano: Coscione (K) 1, Marks 23, Acuti, Mengozzi 8, Merlo 2, Klobucar 24; Raffa (L1); Mandoloni 1, F. Compagnoni 3, Roberti 7, Rizzi. N.e. Magnanelli, Tonkonoh , Sorcinelli (L2).All.: Vincenzo Mastrangelo.II All.: Michael Angeletti.Ricezione positiva: 47%; Attacco: 50%; Muri 8; Ace 5.
    Durata set: 24’, 25’, 24’, 29’.Durata totale: 102’.
    Arbitri: Michele Marconi, Barbara Manzoni. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia: Brescia batte Aci Castello e si prepara alla semifinale

    Brescia, 1 maggio 2025 –  Davanti a 1000 spettatori Brescia digerisce le sconfitte delle finali play off e firma una convincente vittoria per 3-0  con Aci Castello. Per Zambonardi buone indicazioni dall’attacco e dal muro e anche da Cargioli schierato per Tondo, affaticato. Domenica sarà semifinale contro Cuneo che ha battuto Fano 3-1. Si preannuncia il grande pubblico già visto in Gara 1 della finale. Prevendita attiva su Vivaticket (on line e nei centri autorizzati della provincia) da questo venerdì alle 14.30.
    Starting sixBrescia parte con Tiberti e Bisset, Cavuto e Cominetti in posto quattro, Erati e Cargioli al centro con Hoffer libero.Coach Montagnani incrocia il giovane Bernardis ad Argenta con Rottman e Basic a banda, Volpe e Bartolini al centro mentre il libero è Orto.
    CronacaIl match inizia con una sorpresa: Montagnani offre una chanche ai giovani Bernardis e Bartolini e  a Argenta lasciando in panchina Saitta, Bartolucci e Lucconi. Brescia, più esperta e carica, chiude la pratica in poco più di 20 minuti. Cominetti trova due ace e una lunga serie in battuta fino al 19-8 a proprio favore. Cargioli con 4 punti e il 100% in attacco è tra i migliori. Nel finale Zambonardi lascia spazio in regia a Bonomi per Tiberti. L’ace finale per il 25-12 lo firma Cavuto.Il secondo set, con formazioni immutate, è più equilibrato, ma ugualmente la Consoli controlla, sempre in vantaggio, dall’inizio alla fine. Cavuto (5 punti nel set) firma il primo allungo sul 7-2 ma dall’altra parte Basic e Argenta tengono botta anche grazie ad una ricezione più solida. Il finale vede Erati mettere a terra due attacchi decisivi. Al secondo set point i tucani chiudono 25-21.Nel terzo set Zambonardi schiera Raffaelli per Cominetti a banda. Il match è più tirato e per la prima volta i siciliani si trovano in vantaggio sul 14-13 grazie a Rottmann. Zambonardi si affida al doppio cambio con Bonomi e Bettinzoli che entrano su Bisset e Tiberti. Bonomi ringrazia e firma l’ace del 16-15. Poi offre al giovane “Betti” il primo punto stagionale. Il finale è punto a punto: Bisset e Cargioli firmano i punti decisivi prima dell’errore in attacco di Basic per il 25-23.
    SemifinaleSguardo ora alla rivincita con la neopromossa Cuneo. Domenica alle 17.30 i tucani ritroveranno i piemontesi per una semifinale che promette scintille. La società invita tutti i tifosi ad arrivare al palazzetto in grande anticipo con il biglietto già acquistato. Le prevendite saranno attive su Vivaticket (on line e nei centri autorizzati) dalle 14.30 di questo venerdì fino all’inizio del match. Gli abbonamenti sono validi anche per le partite di Coppa Italia. Nell’altra semifinale sempre domenica si sfideranno Pordenone che ha battuto Siena 3-0 e Aversa che con lo stesso punteggio ha battuto Macerata.
    Del Monte Coppa Italia: i risultati degli altri quartiTinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena 3-0Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0MA Acqua San Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-1
    DichiarazioniOreste Cavuto: “Abbiamo avuto poco per allenarci ma siamo riusciti a staccare la spina e a ripresentarci in campo compatti. Vogliamo difendere questa Coppa che Brescia ha conquistato  l’anno scorso e quindi daremo il massimo. Non dobbiamo guardare al livello di Cuneo ma a dare qualcosa in più e a giocare meglio soprattutto rispetto a Gara 1 di finale. ”
    Antonio Cargioli: “Abbiamo reagito bene dopo le sconfitte con Cuneo ed è stato un ottimo test per arrivare alla semifinale di domenica carichi. Sicuramente ci impegneremo ancora di più e poi sarà il campo a dare il verdetto. Aspettiamo tutti al San Filippo!”
    TabellinoCONSOLI SFERC: Erati 4, Hoffer (L), Cavuto 11, Bonomi 1, Tiberti, Tondo n.e., Cominetti 9, Cargioli 8, Franzoni (L), Bisset 6, Manessi, Raffaelli 2, Zambonardi, Bettinzoli 1. All. Zambonardi e Iervolino.Ricezione positiva: 60%; Attacco: 52%; Muri 6; Ace/errori 7/12.
    COSEDIL SATURNIA ACICASTELLO: Basic 12, Rottman 7 , Argenta 6, Volpe 8, Lucconi n.e., Bartolucci, Saitta n.e. , Orto (L), Lombardo (L), Bossi ne, Bartolini 2, Bernardis 2. All. Montagnani e Lionetti.Ricezione positiva: 55%; Attacco: 40%; Muri 5; Ace/errori 4/15.
    Arbitri: Michela Marotta e Roberto RussoDurata: 22’, 26’, 25′  Tot: 1h13.Spettatori: 950. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet batte Siena e vola in semifinale di Del Monte Coppa Italia

    Una Tinet scintillante fa vedere che la Coppa Italia è un obiettivo importante e batte in tre set e con buon piglio la Emma Villas Siena. I gialloblù di Mario Di Pietro volano in semifinale (domenica ore 17.30 al PalaPrata) e lo fanno grazie ad una prova di squadra maiuscola, in linea con quelle che i supporters di Prata sono stati abituazti ad ammirare durante la stagione. Sugli scudi un Jernej Terpin che ha giganteggiato in tutti i fondamentali e buona anche la prova al centro di Marinfranco Agrusti, schierato da Di Pietro nel sestetto iniziale. E domenica altra sfida epica con Aversa.  Si parte in grande equilibrio con i senesi un po’ fallosi al servizio. Battono invece bene Katalan e Alberini e la Tinet scatta: 10-7. Si disimpegna bene anche Agrusti, scelto per l’occasione al centro al posto di Scopelliti. Si riporta sotto Siena con una battuta tattica di Nevot: 15-14. Invasione di Terpin e parità a quota 16. Il goriziano si riscatta subito e l’errore in attacco di Randazzo ridà il break alla Tinet: 20-17. Ace di Agrusti e 22-18. Bellissima azione con tante coperture della Tinet, la chiude bene Ernastowicz: 23-18. Errore dopo una palla fuori sistema di Cattaneo e la Tinet va a set point: 24-19. Annullato da una pipe di Randazzo. Il parziale si conclude con una magia di Alberini che beffa la retroguardia senese: 25-20.Agrusti, top scorer del primo set, inizia bene anche il secondo con un’ottima sette. Turno mortifero si servizio di Terpin che con le sue battute propizia il 4-1. Randazzo si diverte in contrattacco e Siena si rifa sotto: 4-3. Sul turno di servizio di Ceban l’Emma Villas si porta in vantaggio, subito rintuzzato dal muro a uno di Ernastowicz su Nelli. Numero di Alberini in bagher che serve un primo tempo al fulmicotone a Katalan. Poi i due marcano un colpo di seconda (Alberini) ed un servizio vincente (Katalan) e la Di Pietro Band torna a + 3: 11-8. Ottimo spunto di Gamba in battuta e in contrattacco e massimo vantaggio Tinet che costringe Graziosi al time out sul 18-13. La Tinet gioca divinamente di squadra e si porta sul 21-14. Terpin mette in mostra tutto il repertorio e si va a set point: 24-17. Errore di Nelli e anche il secondo parziale va in cascina Tinet: 25-18.Si riparte con molto equilibrio, ma i punti vengono fatti per belle azioni e non per errori. Prima fiammata Tinet grazie al muro di Terpin su Nelli: 7-5. Prata va anche a +4 dimostrando grandissima attenzione nei fondamentali di sacrificio. Agrusti blocca Trillini e Graziosi stoppa tutto: 18-13. Terpin difende Gamba finalizza e la Tinet vola 20-14. Terpin colpisce in pieno petto Cattaneo dai 9 metri: 21-14. Si vede anche Meneghel in battuta. Pipe di Terpin e c’è un vagoncino di match point: 24-17. Katalan manda tutti in semifinale: 25-18.Domenica si ospita l’Evolution Green Aversa che ha battuto sul terreno amico la Banca Macerata Fisiomed per 3-0.
    TINET PRATA – EMMA VILLAS SIENA
    TINET: Katalan 7, Alberini 2, Benedicenti (L), Sist, Scopelliti, Ernastowicz 5, Aiello (L), Meneghel, Terpin 14, Guerriero, Agrusti 8 , Truocchio, Bomben, Gamba 12 . All: Di Pietro
    SIENA: Trillini 3, Nevot 1, Bonami (L), Melato, Coser (L), Araujo 1, Alpini, Nelli 7, Rossi, Pellegrini, Randazzo 9, Ceban 5, Cattaneo 2. All: Graziosi
    Arbitri: Vecchione di Salerno e Pristerà di Torino
    Parziali: 25-20 / 25-18 / 25-18 LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Acicastello si ferma ai quarti: a Brescia passa la Consoli

    Si interrompe ai quarti di finale della Del Monte Coppa Italia Serie A2 il percorso della Cosedil Saturnia Acicastello. Nella quinta sfida stagionale contro la formazione lombarda, dopo i due incontri di regular season e i due dei play off promozione, i biancoblu non riescono a imporsi, lasciando alla Consoli Sferc Brescia il passaggio in semifinale.
    LA PARTITACoach Zambonardi schiera Tiberti in regia con Bisset opposto, Cargioli ed Erati al centro, Cavuto e Cominetti in banda e Hoffer libero.Paolo Montagnani risponde con Francesco Bernardis al palleggio in diagonale con Andrea Argenta, centrali Diego Bartolini e Nicolò Volpe, schiacciatori Will Rottman e Luka Basic, e Simone Orto nel ruolo di libero.
    PRIMO SETAvvio sottotono per la Cosedil Saturnia, che tiene testa ai padroni di casa fino al 3 pari, poi subisce un primo break (6-3) e scivola sotto il ritmo dei bresciani. Il set si chiude nettamente 25-12 per la Consoli.
    SECONDO SETAnche la seconda frazione parte in salita per i ragazzi di Montagnani, sotto 7-2 nei primi scambi. Ma stavolta arriva la reazione: Basic e compagni risalgono fino al 9-8 e raggiungono il pari con un diagonale vincente di Rottman (10-10). Il set resta in bilico, ma è ancora Brescia a trovare lo spunto decisivo e chiudere in vantaggio.
    TERZO SETAvvio più equilibrato, con i padroni di casa che provano a scappare (8-4), ma i castellesi rispondono colpo su colpo. L’aggancio arriva sul 13-13, con Rottman protagonista dai nove metri. Il primo vantaggio ospite è invece firmato Basic, che piega le braccia di Hoffer con un attacco da quattro. Dopo il time-out chiamato da Zambonardi, Brescia torna a imporre il proprio ritmo e chiude set e match, guadagnandosi l’accesso alla semifinale.
    TABELLINO
    Consoli Sferc Brescia-Cosedil Saturnia Acicastello 3-0 (25-12, 25-21; 25-23)
    Consoli Sferc Brescia: Erati 4, Cavuto 11, Tiberti 3, Cominetti 9, Cargioli 8, Bisset 6, Raffaelli 2, Manessi 0, Bonomi 1, Hoffer (L), Zambonardi 0, Bettinzoli 1. Ne: Tondo, Franzoni (L). All. Zambonardi.Cosedil Saturnia Acicastello: Basic 12, Rottman 7, Argenta 6, Volpe 8, Bartolini 2, Bernardis 2, Orto (L1), Lombardo (L2), Bartolucci 0. Ne: Lucconi, Saitta, Bossi. All. Montagnani.
    Arbitri: Vecchione Rosario e Pristerà Rachela.
    Durata Set: 22’; 26’, 25’.
    ph. Beppe Zanardelli (ufficio stampa Gruppo Consoli Sferc Brescia). LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Emma Villas atto terzo: obiettivo sulla Del Monte Coppa Italia

    Tinet Prata – Emma Villas Siena atto terzo. La terza sfida stagionale tra le due formazioni decreterà chi passerà i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia e già domenica 4 giocherà la semifinale, con l’obiettivo di fare il colpo gobbo e raggiungere la finale del 10. Ci si attende un match assolutamente equilibrato come equilibrati furono quelli della regular season. All’andata al PalaPrata si imposero i ragazzi di Di Pietro per 3-1 con tutti i set finiti ai vantaggi. Particolarmente palpitante fu il terzo set, terminato 34-32 per i senesi nel quale i Passerotti ebbero 7 match point e poi furono bravissimi a riprendersi dalla scoppola emotiva per portarsi a casa il quarto set e il match. Il ritorno in Toscana si concluse per 3-2 a favore dell’Emma Villas con la squadra di Coach Graziosi più brava nell’accelerazione finale. Nel computo totale delle due partite i top scorer sono Gamba con 51 punti, Nelli e Randazzo con 46 e Terpin con 42. Quella che andrà in scena al PalaPrata sarà una sorta di rivincita per le due semifinaliste del campionato che, avendo mancato all’ultimissimo il traguardo grosso possono consolarsi mettendo in bacheca un trofeo prestigioso come la Coppa Italia, competizione già vinta da Siena nella stagione 2016-2017. Chi passa il turno incontra la vincente del quarto tra Aversa e Macerata.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Veniamo da un percorso play off che ovviamente ci ha lasciato del rammarico per la sua conclusione – introduce così la sfida il vicecapitano gialloblù Simone Scopelliti – . Abbiamo avuto un po’ di tempo per ricaricare le pile e adesso ci tuffiamo in questa Coppa Italia, decisi e con la voglia di riscattarci. Abbiamo dovuto ricostruire in palestra alcune certezze che sono venute a mancare con l’ultima non brilante prestazione con Cuneo. Grazie al posizionamento in Regular Season abbiamo il vantaggio campo e siamo decisi a sfruttarlo più a lungo possibile. Ci attendiamo una partita equilibratissima, come quelle già giocate con loro. Ma giocare queste gare secche è bello perchè ti da tanta motivazione e farlo davanti al nostro pubblico lo sarà ancora di più”.
    “Sarà una sfida difficile contro una squadra molto forte. – è invece l’analisi dell’opposto Gabriele Nelli per i toscani –  In noi ci sono amarezza e rammarico per come sono andate le cose in semifinale playoff. Volevamo andare in finale, non ci siamo riusciti. Ora possiamo cercare di puntare in alto in questa altra competizione che è certamente importante. Loro sono arrivati primi in regular season, hanno qualità. La stagione non è finita, ci sono ancora due coppe da provare a vincere. Dovremo mettere in campo le nostre potenzialità”.
    NUMERI E CURIOSITA’ DEL MATCH – In perfetta parità i precedenti globali (2-2): un successo casalingo a testa nella Regular Season 2024/25, una vittoria esterna a testa nella stagione regolare 2023/24. L’unico ex nei roster è Marinfranco Agrusti, in Toscana nel 2021/22. Da una parte Kristian Gamba è a -7 da quota 3.000 attacchi vincenti, dall’altra Luigi Randazzo è a -16 da quota 2.500 attacchi vincenti. Seconda partecipazione alla Coppa Italia di A2 per la Tinet dopo l’uscita di scena dello scorso anno con Ravenna, mentre gli ospiti, che lo scorso anno sono caduti nei Quarti per mano di Brescia, che poi ha vinto la Coppa, hanno alzato al cielo il trofeo nel 2016/17 superando Tuscania in Finale.
    Ad arbitrare sono chiamati Rosario Vecchione di Salerno e Rachela Pristerà di Torino. Inizio gara alle ore 17.30 al PalaPrata. Chi non potesse seguirla al palazzetto può collegarsi al sito o alla App Volleyball World che garantisce la diretta streaming gratuita. LEGGI TUTTO