consigliato per te

  • in

    Alla ricerca del “non c’è due senza tre”: Macerata di scena a Pineto

    La terza giornata di andata della Serie A2 Credem Banca alza il sipario su una sfida che è ormai una classica del campionato, una sfida dal sapore di derby che riflette tutte le ambizioni di due realtà che stanno davvero sorprendendo in questo inizio di stagione. È tempo di una nuova trasferta per i biancorossi, pronti a calcare uno dei parquet più caldi d’Italia: l’appuntamento è per domenica 2 novembre (ore 16) al PalaVolley S.Maria contro l’Abba Pineto.
    Tornare con dei punti dall’Abruzzo non è mai cosa facile, anche la storia lo conferma. Nelle ultime tre partite giocate in trasferta contro Pineto, i maceratesi non sono mai riusciti ad aggiudicarsi neanche due set: una statistica che si inserisce nel bilancio totale che vede cinque vittorie pinetesi e due biancorosse nei sette precedenti. Uno stimolo in più per i ragazzi di coach Giannini che, forti dell’ottimo inizio di stagione, si preparano per un’altra battaglia di alta classifica.
    Gli avversari
    Non ha bisogno di presentazioni l’Abba Pineto, sia per il suo status che per aver già incontrato la Banca Macerata Fisiomed nella preseason. Sono stati proprio i biancoblù a trionfare nel memorial Furiassi-Valenti, giocato meno di un mese fa a Macerata. I padroni di casa si presentano alla sfida da leader in classifica, 6 punti su 6 e nessun set perso. Da sempre improntati sulla difesa e sul carattere, i pinetesi hanno mostrato un gioco spumeggiante che dovrà essere attentamente maneggiato dai biancorossi. La regia è rimasta in mano all’idolo di casa Catone, molto abile ad “armare” le sue bocche di fuoco quali Allik, Krauchuk e Di Silvestre. Fari puntati anche sulla coppia esperta Trillini–Zamagni al centro e sulla solidità del libero Marazzini.
    Casa biancorossa
    Le vittorie aiutano e aggiudicarsi autentiche battaglie come le ultime due può solo che far bene all’umore dei maceratesi che sono già tornati in palestra per prepararsi al prossimo e complesso big match. La fiducia e la consapevolezza dei propri mezzi saranno due qualità da sfruttare al massimo per portare sul parquet abruzzese una prestazione per continuare a sognare. La partenza è stata ottima, ma si sa, confermarsi è ancora più difficile.
    Ne è ben consapevole anche l’esperto regista Pedron, che ha spiegato così il momento biancorosso: “Come inizio campionato non ci possiamo assolutamente lamentare per quanto riguarda i risultati. Sono sicuramente due vittorie che fanno bene al morale sia della squadra che dei nostri tifosi, due tiebreak in cui abbiamo dimostrato che, nonostante le difficoltà, abbiamo sempre mantenuto lucidità e voglia di combattere.
    Domenica a Pineto sarà una altra battaglia in cui dovremmo essere bravi ad alzare ulteriormente il nostro livello di gioco. Loro sono una squadra molto completa che esprime un ottima pallavolo in tutti i fondamentali. Sappiamo che sarà difficile ma noi ci proveremo in tutti i modi”.
    Gli arbitri dell’incontro saranno Michele Marconi e Marco Pernpruner. Per i tifosi, la partita sarà visibile, previa registrazione gratuita, sulla piattaforma di Dazn Italia: il collegamento sarà live da questo link da Pineto a partire dalle ore 16. Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    La Rinascita cerca continuità: a Villa d’Agri arriva Brescia

    MARSICOVETERE (Potenza) – Archiviato il successo con la Campi Reali Cantù, la Rinascita Volley Lagonegro è pronta per tornare sul taraflex e affrontare la Gruppo Consoli Sferc Brescia nel terzo turno del campionato di Serie A2 Credem Banca. La sfida è in programma per domani, sabato 1° novembre, alle ore 16.00 al Palasport di Villa d’Agri.

    Secondo impegno consecutivo in casa per i ragazzi di coach Waldo Kantor, una sfida che si preannuncia di livello altissimo e dai contenuti tecnici importanti, considerando la forza e il valore dell’avversario. L’allenatore argentino, nel preparare la gara con dovizia di particolari, sta gradualmente ritrovando la disponibilità degli infortunati: Stefano Armenante, infatti, ha già riassaporato il campo con Cantù, più lunghi i tempi di recupero per Andrea Pegoraro e Aleksandar Andonovic, con il primo che però ha iniziato nuovamente a lavorare col gruppo. Completamente abile e arruolabile il resto del roster, che scalpita come non mai per scendere in campo.

    PAROLA AL COACH – “La vittoria con Cantù ci ha dato lo spirito giusto per affrontare la settimana e arrivare ben preparati e con un ottimo morale alla partita di sabato – ha sottolineato Kantor – I ragazzi si sono allenati con intensità e concentrazione, consapevoli del fatto che giocheremo contro una delle favorite per la vittoria del campionato”.

    L’IDENTIKIT DELL’AVVERSARIO – La Gruppo Consoli Sferc Brescia è una delle compagini più esperte tra quelle che compongono la Serie A2 Credem Banca 2025/26, dato che quest’anno gioca il suo dodicesimo campionato consecutivo di categoria. Oltre alle numerose partecipazioni, è arrivato anche qualche trofeo: due Coppe Italia di fila (2024 e 2025) e una SuperCoppa nel 2024. E la scorsa stagione il club ha sfiorato la storica promozione in SuperLega, beffata soltanto in finale playoff da Cuneo. Coach Roberto Zambonardi affida la regia al talentuoso Filippo Mancini, notato a Ravenna qualche stagione fa e proveniente da Monza, in SuperLega. In diagonale con lui ecco Manuele Lucconi, opposto dal oltre 2000 punti in carriera ed esploso con le maglie di Prata e Acicastello. A presidiare la seconda linea c’è l’esperienza di Salvatore Rossini, protagonista in passato anche in Nazionale avendo conquistato la medaglia di bronzo alla World League 2014 e agli Europei 2015 e quella prestigiosa d’argento alle Olimpiadi di Rio 2016. Tra gli schiacciatori, oltre alle conferme di Oreste Cavuto – quest’anno promosso a capitano – e Roberto Cominetti, costantemente tra i top scorer dell’annata passata, ecco Daniel Cech, banda ceca all’esordio sul palcoscenico italiano. Nuovi innesti anche al centro, con l’arrivo di Martin Berger (classe 2003, due stagioni in SuperLega con l’Itas Trentino) e il venticinquenne Andrea Solazzi, in un reparto completato dal 34enne Alessandro Tondo (noto per la sua duttilità in campo, può fare anche l’opposto) e Antonio Cargioli, alla seconda stagione consecutiva a Brescia. I giovani del vivaio Andrea Bettinzoli, Filippo Zambonardi e Michel e Brozzi completano il roster.

    “Brescia è tra le squadre favorite alla vittoria del campionato – avverte coach Kantor – possiede giocatori esperti e vincenti, è una compagine da onorare. Proprio per questo motivo metteremo in campo tutta la nostra dignità e responsabilità, lo dobbiamo ai tifosi e a noi stessi, per senso di rispetto nei confronti dei sacrifici e del nostro lavoro quotidiano. Ce la giocheremo fino in fondo, e poi tireremo le somme. La gara sarà difficile, ma posso garantire che proveremo a fare una grande prestazione cercando di mettere a nudo le loro debolezze”.

    I NUMERI E LE CURIOSITA’ DEL MATCH – Quello di domani sarà il quindicesimo confronto diretto in Serie A2. I precedenti non sorridono ai lucani: 10 i successi per i bresciani, solo quattro per la Rinascita. La prima sfida è andata in scena il 5 marzo 2017 (3-1 per Brescia), l’ultima il 26 febbraio del 2023 (ancora un successo per i lombardi). Le esultanze per i biancorossi sono arrivatiìe il 6 gennaio 2019 (3-0), il 10 gennaio e il 4 dicembre 2021 (un doppio 3-1) e il 20 novembre del 2022 (un soffertissimo 3-2). La sfida tra opposti sarà uno dei grandi temi del match: Diego Cantagalli da una parte (32 punti in due giornate) e Manuele Lucconi dall’altra (40). Giacomo Raffaelli sarà il grande ex di giornata, avendo indossato la maglia di Brescia proprio nell’ultima stagione. Per quanto riguarda i possibili record, Sperotto e Cantagalli sono a un passo dai 100 aces in regular season (ne mancano rispettivamente 5 e 3), mentre a Raffaelli basterà un muro vincente per toccare quota 100. Gli arbitri saranno i sigg. Maurizio Merli e Stefano Chiriatti.

    DIRETTA TV – La sfida sarà trasmessa su DAZN in diretta gratuita: per chi accede la prima volta sulla piattaforma, basterà registrarsi sul sito dazn.com/home con e-mail, nome e cognome e selezionare l’evento free nell’homepage.

    TICKETING – I biglietti per la partita sono disponibili sul circuito Diyticket a questo link. I prezzi: € 10,00 INTERO, € 5,00 RIDOTTO 10/16 ANNI, GRATIS UNDER 10.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Romeo, Parraguirre : “Venite al palazzetto, sarà una grande partita”

    Ciao Vicho,
    Domenica c’è stata una partita difficile contro Taranto. Nel primo e nel terzo set è stata molto combattuta.
    Sì, domenica abbiamo avuto una partita difficile contro una buona squadra. Penso che abbiamo giocato un buon primo set e non siamo riusciti a concluderlo come abbiamo fatto finora. Siamo rimasti bloccati in un turno di gioco e non siamo riusciti a chiudere il set. Nel secondo abbiamo subito quell’occasione sprecata nel primo set, quindi è stato difficile recuperare. Il terzo set è stato molto simile al primo, siamo stati in vantaggio per gran parte del set, poi alla fine siamo rimasti bloccati di nuovo in un altro turno di gioco e non siamo riusciti a chiuderlo. Penso che facciamo ottime cose durante il set e dobbiamo continuare a lavorare per farle durare più a lungo, soprattutto in questo campionato dove il livello è molto alto dobbiamo essere concentrati per tutta la partita.
    Tutti voi state spingendo al massimo in palestra e al palazzetto per preparare nel modo giusto la partita contro il Catania.
    Sì, come ho detto prima, il livello è molto alto, quindi non si può pensare al passato, bisogna andare rapidamente alla partita successiva e prepararsi. Per tutta questa settimana ci stiamo preparando per la partita contro il Catania in casa con i nostri tifosi e seriamo di fare punti in questa partita.
    Invitiamo i nostri tifosi a prenotare i biglietti e a sostenere la squadra:
    Ovviamente, voglio invitare tutti i tifosi della Romeo Sorrento a venire a vederci, sarà una grande partita. Daremo il massimo, l’atmosfera al palazzetto è fantastica, trascorrerete una fantastica domenica con la vostra famiglia, quindi venite a sostenerci! LEGGI TUTTO

  • in

    A Cantù per sbloccarsi, Chiloiro: “Una vittoria ci darebbe la carica”

    AAA prima vittoria cercasi. Obiettivo chiarissimo per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro in vista della terza giornata della Regular Season di Serie A2 Credem Banca, che vedrà i nerofucsia impegnati domenica 2 novembre alle 17.30 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, tana della Campi Reali Cantù.
    Dopo il punticino strappato a Ravenna e il netto ko interno con Pineto, i ragazzi di Daniele Moretti vogliono cancellare lo zero nella casella delle vittorie, non tanto (o non solo) per questioni di classifica, quanto per ritrovare quell’entusiasmo e quella fiducia che potrebbero dare una svolta al loro percorso.
    Discorso simile per i prossimi avversari dei polesani, anch’essi ancora a caccia del primo acuto stagionale. Cantù, infatti, non ha vinto né raccolto punti nei due turni precedenti: sconfitta 1-3 all’esordio in casa contro Aversa e poi 0-3 domenica sul taraflex di Lagonegro.
    Per la sua quattordicesima partecipazione al campionato di Serie A2, la tredicesima consecutiva, la compagine brianzola ha scelto di puntare forte sui giovani, in panchina come in campo. In estate il 30enne Alessio Zingoni, dopo quattro stagioni da secondo, è stato promosso a capo allenatore, venendo affiancato dal (quasi) 27enne Fulvio Roncoroni, con cui aveva collaborato per tre anni nel settore giovanile.
    Come detto, anche il roster della Campi Reali è improntato alla linea verde: due veterani, il libero e capitano Butti (classe ‘91) e il centrale Candeli (‘93), due Under 30 già rodati, l’alzatore Martinelli (‘98) e il posto tre Maletto (‘99), e una decina di talenti in erba, tra cui – per rimanere sui probabili titolari – le bande Bacco (‘03) e Ivanov (‘06) e l’opposto Penna (‘04).
    A proposito di giovani in rampa di lancio, in casa Alva Inox 2 Emme Service le considerazioni della vigilia sono affidate allo schiacciatore classe 2004 Gabriele Chiloiro: “Quella di domenica è una partita molto importante, più per noi stessi che per il proseguo del campionato – afferma –. Conosciamo bene le nostre qualità e abbiamo voglia di mostrarle a tutti. Dobbiamo ripartire dall’ultimo set che abbiamo giocato contro Pineto in cui si sono viste molte cose buone. Una vittoria ci darebbe la carica giusta per continuare a lavorare con la consapevolezza di chi siamo realmente”.
    “Cantù è una squadra molto fisica e, come noi, sarà agguerritissima per conquistare la prima vittoria stagionale – prosegue Chiloiro –. Dovremo essere bravi a gestire i vari momenti di difficoltà che si presenteranno, approcciando subito la partita con aggressività e lottando fino all’ultimo pallone. Dal punto di vista tecnico sarà cruciale migliorare al servizio, limitando gli errori, e subire meno ace possibili”.
    Chiloiro è stato uno dei più positivi nella sfida con Pineto: “Sicuramente è il mio miglior momento da quando sono arrivato a Porto Viro. La stagione scorsa mi è servita per riadattarmi dopo l’infortunio: fa tutto parte di un percorso che è stato e che sarà ancora lungo e duro. Mi sento più maturo nella gestione della pressione, ma soprattutto del mio fisico. Ho imparato a conoscermi meglio negli ultimi due anni, un aspetto importante per ogni atleta. C’è ancora molto da migliorare, anche tecnicamente, ma continuerò a lavorare e a credere in me stesso: con il tempo, tutto arriverà”.
    Sono otto i precedenti in Serie A tra Cantù e Porto Viro, con i lombardi avanti per 6-2. Ex della gara lo schiacciatore nerofucsia Lorenzo Magliano, in Brianza nella stagione 2023/2024. Arbitreranno il match del PalaFrancescucci Dario Grossi e Giorgia Adamo di Roma. L’incontro sarà visibile in diretta streaming gratuita su DAZN (previa registrazione), piattaforma che quest’anno trasmette tutte le partite del campionato di Serie A2. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia in campo sabato alle 16 a Lagonegro

    La Consoli apre la terza giornata in trasferta a Lagonegro, rientrata tra i cadetti dopo due stagioni in A3 e rinforzatasi con l’ex Raffaelli. Debutta la diretta streaming di DAZN: fischio di inizio alle 16 di sabato 1 novembre. Cavuto: “Ogni trasferta è insidiosa: cerchiamo il miglior approccio alla gara per continuare a crescere”
    Brescia, 31 ottobre 2025 – Due successi nelle prime due gare e la certezza di avere parecchio ancora da poter migliorare: con questa consapevolezza i tucani scendono a Lagonegro, già avversaria di tante stagioni, rientrata in A2 dopo due anni sotto la guida del confermatissimo Waldo Kantor, che tra le sue armi può annoverare Diego Cantagalli, miglior realizzatore del campionato di A3 2024/2025, e ora anche l’ex Giacomo Raffaelli, nuovo innesto con Martin Arasomwan e Aleksandar Andonovic.
    Il fortino potentino ha già mietuto la prima vittima, con Cantù schiacciata 3-0, mentre la domenica precedente i lucani avevano ceduto con lo stesso punteggio la gara d’esordio a Prata.
    Lo starting six di coach Kantor – palleggiatore argentino bronzo olimpico di casa in Italia – prevede Sperotto in regia incrociato a Cantagalli, a banda ci sono Raffaelli e il giovane Mastracci, al debutto in serie A, Arasomwan e Tognoni sono i centrali e Fortunato è il libero. In panchina anche Pegoraro e Andonovic, alle prese con lievi infortuni.
    Per Oreste Cavuto, capitano della Consoli “Sarà una partita complicata come tutte le trasferte in questa stagione, noi siamo reduci da una buona gara contro Fano e per poter portare a casa il risultato servirà la continuità mostrata domenica negli ultimi tre set. Lagonegro è un sestetto con un ottimo cambio-palla e sarà necessaria da parte nostra una prestazione concreta in fase break. In questa fase del campionato si sta costruendo ancora il gioco di squadra ed è determinante concentrarsi sull’approccio alla partita per poter continuare a crescere come gruppo”.
    Il fischio di inizio della gara affidata agli arbitri Maurizio Merli e Stefano Chiriatti è alle 16.00 al Palasport di Villa d’Agri a Marsicovetere (PZ).
    Prima diretta streaming di stagione sulla piattaforma DAZN, che completa la copertura del volley nazionale affiancando alla visione a pagamento della SuperLega quella invece gratuita della serie A2. È sufficiente registrarsi con username e password e accedere, senza selezionare alcun abbonamento.
    Qui il link diretto al match del Gruppo Consoli Sferc Brescia: https://www.dazn.com/it-IT/competition/Competition:8nax4mn0uapso6asjqj4sqcqv/vplv8ebc2uz6ok956qwrqxas
    PRECEDENTI: 14 (10 successi Gruppo Consoli Sferc Brescia, 4 successi Rinascita Lagonegro)EX: Giacomo Raffaelli a Brescia Atlantide nel 2024/25
    Record:
    In carriera Regular Season:
    Manuele Lucconi – 1 muri vincenti ai 100
    Giacomo Raffaelli – 1 muri vincenti ai 100
    Diego Cantagalli – 3 battute vincenti ai 100
    SUGLI ALTRI CAMPI
    Domenica 2 novembre 2025
    ore 16.00
    Abba Pineto – Banca Macerata Fisiomed MC
    ore 17.30
    Campi Reali Cantù – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro
    Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Codyeco Lupi Siena
    Domenica 2 novembre 2025
    ore 18.00
    Romeo Sorrento – Sviluppo Sud Catania
    Essence Hotels Fano – Virtus Aversa
    Consar Ravenna – Prisma La Cascina Taranto
    Prossimo turno in casa per i tucani lunedì 10 novembre, ultima data utile per abbonarsi! LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica in campo: al PalaFrancescucci arriva Porto Viro

    E’ previsto per domenica 2 novembre 2025 alle ore 17.30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate il fischio d’inizio del match valido per la terza giornata di Regular Season del Campionato di Serie A2 Credem Banca. In campo scenderanno i padroni di casa della Campi Reali Cantù, e affronteranno la Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Sia i canturini che i portoviresi arrivano da due sconfitte nelle prime due partite, quindi per entrambe sarà una partita importante per togliere lo zero dalla casella delle vittorie.
    Coach Alessio Zingoni presenta così la sfida: “Porto Viro è una squadra con elementi esperti della categoria e molto validi. Hanno giocato le prime due giornate contro due squadre forti, quindi il loro gioco probabilmente è stato limitato da questo. Contro di noi sicuramente cercheranno di fare meglio per ottenere punti. Dal canto nostro, veniamo da un’uscita non troppo buona, specialmente in alcuni fondamentali. L’obiettivo sarà di cercare di mantenere alto il livello di quelli andati bene, e di aumentare il livello di quelli andati male”.

    GLI AVVERSARI
    In panchina siede Daniele Moretti dalla Personal Time San Donà di Piave di Serie A3 Credem Banca, e un passato da centrale sui taraflex di Serie A1 e Serie A2. La diagonale principale è composta da due volti nuovi: in cabina di regia c’è l’ex Milano Nicola Zonta, mentre opposto è Giulio Pinali, fresco di promozione in SuperLega con Cuneo. Due conferme tra gli schiacciatori: si tratta dell’ex canturino Lorenzo Magliano e del brasiliano Pedro Enrique Ferreira Silva. Al centro resta Matteo Sperandio, in maglia Porto Viro da 7 anni, e arriva Alex Erati da Brescia, con la quale ultime due stagioni ha conquistato due DelMonte® Coppa Italia Serie A2 e una DelMonte® Supercoppa Serie A2. Il libero è Davide Morgese, al terzo campionato in Veneto.

    I PRECEDENTI
    Sono 8 i precedenti tra queste squadre, e la bilancia pende nettamente dalla parte della Campi Reali: sono infatti 6 i successi dei canturini a fronte dei 2 della Alva Inox 2 Emme Service. Nella scorsa stagione il fattore campo è stato nullo: Porto Viro ha vinto 3-1 al PalaFrancescucci nel match di andata, Cantù ha espugnato il palazzetto della città veneta al tie-break al ritorno.

    GLI EX
    Un solo ex in campo:

    Lorenzo Magliano ha indossato la maglia canturina nel 2023/2024

    Fischio d’inizio: domenica 2 novembre 2025 alle ore 17.30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Dario Grossi (Roma) e Giorgia Adamo (Roma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming gratuita su DAZN
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania cerca riscatto sul campo del Romeo Sorrento

    Montagnani: “Stiamo lavorando sul sistema di attacco”
    Jan Feri: “C’è tanta voglia di reagire”
    La Sviluppo Sud Catania è pronta a tornare in campo per la terza giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca. Domenica 2 novembre alle ore 18, i rossazzurri saranno di scena sul campo della Romeo Sorrento, in una sfida che si preannuncia intensa e ricca di contenuti tecnici.
    Dopo la pesante sconfitta di Santa Croce, la squadra guidata da Paolo Montagnani è determinata a ritrovare la propria identità e a mostrare in campo i progressi fatti in settimana.
    Il coach etneo lo conferma con lucidità e realismo: «Noi chiaramente abbiamo da migliorare, in tutti gli aspetti del gioco. Questa squadra ha fatto vedere nel precampionato e in alcune partite un buon livello di gioco, ma serve maggiore continuità. La prima gara è stata equilibrata, mentre nella seconda, oltre a riconoscere il merito dell’avversario che ha risolto situazioni complicate con colpi importanti di Randazzo e Nelli, abbiamo pagato qualcosa in termini di prontezza e di efficacia in attacco e battuta. Stiamo lavorando molto sul sistema di attacco, perché i nostri numeri finora sono sotto gli standard che ci siamo dati. A Sorrento sarà una partita complicata, in un ambiente caldo e non facile, ma ci stiamo preparando per esprimere un gioco migliore rispetto a Santa Croce, perché sappiamo di poterlo fare».
    Sulla stessa lunghezza d’onda Jan Feri, lo schiacciatore che sottolinea la voglia di riscatto del gruppo: «C’è tanta voglia di reagire, perché sappiamo che possiamo fare meglio delle prime due partite. Conosciamo il nostro potenziale e stiamo lavorando per migliorare ciò che non ha funzionato. Ora dobbiamo solo portarlo in campo con la massima attenzione. A Sorrento ci aspetta una partita difficile, in un campo ostico contro una squadra che lotta e vorrà dimostrare il proprio valore. Ci aspettiamo una vera battaglia: serviranno concentrazione e fiducia in ciò che sappiamo fare».
    La Sviluppo Sud Catania partirà alla volta della Campania con l’obiettivo di trasformare la determinazione in punti e di compiere un passo avanti nella costruzione del proprio percorso di crescita. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco, domenica la trasferta a Prata di Pordenone

    Intanto il club comunica che il match interno del 9 novembre contro Cantù verrà giocato al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno
     
    L’obiettivo è fissato sulla terza giornata di campionato, quando l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena sarà impegnata al PalaPrata di Prata di Pordenone: il match si giocherà domenica 2 novembre a partire dalle ore 17,30. I toscani arrivano a questo appuntamento forti del bel successo ottenuto domenica scorsa al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno contro Catania: un 3-0 che dà morale ai ragazzi allenati da coach Francesco Petrella e che consegna anche tre punti importanti, pesanti e preziosi per la classifica.
    La prossima avversaria del club bianco-rosso-blu è certamente una compagine ostica: è la squadra di Alberini, Terpin e Gamba che tanto bene ha fatto anche nella scorsa stagione. Dopo due gare di campionato sia l’Emma Villas Codyeco che Prata di Pordenone hanno 3 punti in classifica.
    “Siamo contenti sia per il risultato che per l’approccio che abbiamo avuto in questa circostanza – ha commentato domenica sera, dopo la vittoria contro Catania, l’opposto dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Gabriele Nelli, giudicato l’mvp della sfida. – La squadra ha giocato molto bene, sono soddisfatto per questo esordio casalingo, siamo riusciti a migliorare dopo la prima partita di campionato disputata a Pineto. Dovremo lavorare ancora tanto per crescere ulteriormente. La qualità in serie A2 aumenta anno dopo anno, abbiamo il compito di entrare in campo sempre determinati per alzare sempre di più il nostro livello di gioco”.
    Intanto l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena comunica una variazione di impianto per la successiva partita di campionato. Il 9 novembre il match valevole per la quarta giornata di campionato tra l’Emma Villas Codyeco e la Campi Reali Cantù verrà giocato al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno e non al PalaEstra di Siena. Lo spostamento dell’incontro si è reso necessario in seguito alla mancata definizione con il Comune di Siena dei rapporti economici pregressi nonché di conseguenza, delle modalità di utilizzo future.
    La società ringrazia il Comune di Santa Croce sull’Arno e il proprio staff organizzativo per la collaborazione e l’impegno nel garantire lo svolgimento regolare della gara. LEGGI TUTTO