consigliato per te

  • in

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena, al via la seconda settimana di lavoro

    Sedute tecniche e in palestra per la formazione allenata da coach Francesco Petrella
     
    L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha iniziato oggi la sua seconda settimana di allenamenti al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. È un periodo fondamentale per creare la giusta chimica di squadra e per costruire il gioco della formazione allenata da coach Francesco Petrella. Settimane utili per mettere “benzina” nelle gambe e per dare vita a quella base di gioco sulla quale poi impostare il lavoro durante la stagione, settimana dopo settimana, seguendo obiettivi che via via lo staff tecnico e il gruppo squadra si daranno per una crescita costante del team.
    Il gruppo è al completo e questa mattina alle 9,30 ha iniziato una seduta di pesi e tecnica. Questo pomeriggio la squadra tornerà ad allenarsi al PalaParenti per una seduta tecnica che si svolgerà dalle ore 16 alle 17,30.
    Domani, martedì, identico programma: alle 9,30 seduta di pesi e tecnica; ancora tecnica, poi, nel pomeriggio al PalaParenti dalle ore 16 alle 17,30. Seguirà il Media Day, un appuntamento per incontrare la stampa e i tifosi nei primi giorni della preparazione precampionato.
    La squadra osserverà mercoledì un giorno di riposo. L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena riprenderà il lavoro giovedì, ancora con il classico programma: al mattino dalle ore 9,30 una seduta di pesi e tecnica; nel pomeriggio una seduta di tecnica dalle ore 16 alle 17,30.
    La settimana di preparazione si chiuderà poi con due ultime sedute: il venerdì pomeriggio tecnica dalle ore 16 alle 17,30, il sabato mattina pesi e tecnica a partire dalle ore 9,30. Lo staff tecnico darà poi la domenica libera alla squadra per ritrovarsi il giorno seguente per cominciare la terza settimana di preparazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Consoli, primo ciak il 26 agosto!

    L’Atlantide Pallavolo festeggia il suo venticinquesimo anno di attività e si appresta a vivere la sua dodicesima stagione consecutiva in serie A con una rosa rinnovata e agguerrita! Raduno fissato per martedì 26 agosto al PalaMolinari di Caionvico: tifosi, stampa, sponsor e autorità attesi dalle 16.30 per conoscere i nuovi protagonisti e ritrovare la grande famiglia dei tucani
    Brescia, 25 agosto 2025 – Si riparte! Dopo una stagione intensa che ha visto l’Atlantide Pallavolo confermarsi formazione di vertice capace di giocarsi tutte le finali a disposizione nel campionato di serie A2 concluso con la conquista della sua seconda Coppa Italia, la nuova adunata ufficiale è prevista per martedì 26 agosto al palazzetto Molinari di Caionvico, in via Goldoni 9.
    Gli atleti sono già tutti in città, pronti per i primi test fisici a calendario lunedì 25, mentre le visite sono fissate al centro di medicina dello sport Panathleticon per giovedì 28 agosto. Martedì 26 è il D-Day, la data della prima seduta di allenamento aperta ai tifosi: dalle 16.30 atleti e staff saranno a disposizione della stampa per le interviste, mentre dalle 17.30 si potrà assistere ai primi scambi con la palla. I tucani brinderanno alla nuova stagione con amici e autorità dalle 19, sempre al palazzetto Molinari, battezzando la dodicesima annata consecutiva in serie A di Brescia.
    Sarà un avvio ricco di novità, a partire dalla presenza di Simone Tiberti in veste di seconda guida tecnica agli ordini di coach Roberto Zambonardi, per arrivare ai tanti innesti in rosa che il gruppo biancoblù si appresta ad amalgamare. I volti nuovi in campo sono quelli del libero Salvatore Rossini, del regista Filippo Mancini, dell’opposto Manuele Lucconi, dei centrali Martin Berger e Andrea Solazzi e dello schiacciatore Daniel Cech, oltre al ritrovato Pietro Ghirardi al palleggio e a Michele Brozzi, neo-promosso dal vivaio in prima squadra.
    Al loro inserimento penseranno i senior Roberto Cominetti, Oreste Cavuto, Ale Tondo Andrea Franzoni e Antonio Cargioli, insieme ai giovani Alessandro Bettinzoli e Filippo Zambonardi.
    Anche lo staff tecnico si rinnova e dà il benvenuto allo scoutman David Hernandez Rodriguez e al fisioterapista Gabriel Vicentiu Nedelcu che si affiancano al preparatore Daniel Perez Lopez, confermato per la terza stagione, e agli assistenti allenatori Alessandro Bergoli e Mimmo Iervolino.
    Le otto settimane che ci separano dal fischio di inizio del 19 ottobre sul campo di Sorrento saranno intense dal punto di vista fisico e orientate a ‘fare squadra’, tra sedute di pesi e piscina, allenamenti sulla sabbia dell’Arena beach e sul parquet che ospiterà le prime amichevoli. Non mancherà la mattinata di team building che trasforma i tucani in trekker che, se il tempo lo consentirà, conquisteranno la vetta della Maddalena per la benedizione di rito di don Paganini il 13 settembre.
    La fase di preparazione della Consoli Sferc Centrale del Latte prevede anche una serie di amichevoli tra il 17 settembre e il 10 ottobre: i Tucani saranno protagonisti del primo Trofeo Mynet a Sirmione e dell’edizione numero otto del Trofeo Sferc-Città di Lumezzane.
    Calendario test amichevoli (orari da definire)
    mercoledì 17 settembre: Verona-Brescia;
    sabato 20 settembre: Trofeo Mynet, Brescia – Reggio Emilia a Sirmione;
    venerdì 26 settembre: Piacenza – Brescia;
    mercoledì 1 ottobre: Trento- Brescia;
    sabato 4 ottobre: Trofeo Sferc – Città di Lumezzane, Brescia – Cantù al PalaLumenenergia di Lumezzane
    venerdì 10 ottobre: Cantù- Brescia. LEGGI TUTTO

  • in

    Trasporti Verdolini 2000 al fianco di Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena è orgogliosa di presentare la partnership con Trasporti Verdolini 2000, azienda santacrocese che opera nel settore dei trasporti, del deposito e della logistica, con sede in via dei Trasportatori, a S. Croce sull’Arno, e filiali a Fidenza (Parma) e Vigevano (Pavia).
    Lo storico brand ha aderito con grande entusiasmo al nuovo progetto che lega da quest’anno le due realtà leader nella pallavolo maschile regionale, Siena e S. Croce.  Verdolini è nel mondo della pallavolo da tanti anni ed è espressione di una famiglia che conosce l’ambiente del volley e che sa cosa vuol dire impegnarsi e sacrificarsi per portare avanti gli obiettivi sportivi e professionali.
    Alberto Lami, vicepresidente Emma Villas Codyeco Lupi Siena: “Verdolini è un’azienda storica di S. Croce sull’Arno e un partner che ha sempre sostenuto l’attività dei Lupi anche nelle difficoltà, mostrando passione e senso di appartenenza. Siamo felici che abbia sposato l’ambizioso progetto di Emma Villas Codyeco Lupi Siena legando il proprio nome alla nuova realtà. Vogliamo crescere insieme e portare i rispettivi brand più in alto possibile. L’unione fa la forza”.
    Trasporti Verdolini 2000 è specializzata in servizi di trasporto di merci in ADR, collettame, completi, espressi servizio fiera, capi appesi, servizio sponda, scopri e copri, dedicati ed inoltre effettua servizi con furgoni per capi appesi per tutta EUROPA. Offre soluzioni logistiche personalizzate su misura per soddisfare le esigenze individuali dei clienti. Queste soluzioni abbracciano tutti gli aspetti della gestione: dalla preproduzione alla spedizione e la consegna finale. Con oltre 5000 mq di depositi in Toscana, Lombardia ed Emilia è in grado di offrire un servizio di magazzinaggio e deposito di altissima qualità a prezzi convenienti.
    Per maggiori informazioni: www.verdolini.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Conclusa la prima settimana di lavoro: Prisma,tutte le dichiarazione

    PRISMA TARANTO VOLLEY – PROGRAMMA FASE PREPARATORIA 2025/26

    La Prisma Taranto Volley ha iniziato ufficialmente la sua fase di preparazione in vista della stagione 2025/26. Gli atleti rossoblù sono già al lavoro tra sedute in sala pesi e allenamenti tecnici al PalaFiom.

    Il programma settimanale (25 – 31 agosto):

    Lunedì 25 agosto
    Mattina: 8:15 – 10:00 palestra (pesi)
    Pomeriggio: 17:00 – 19:30 tecnica (PalaFiom)

    Martedì 26 agosto
    Mattina: 9:00 – 11:00 Tecnica (PalaFiom)
    Pomeriggio: 17:00 – 19:30 Tecnica (PalaFiom)

    Mercoledì 27 agosto
    Mattina: 8:15 – 10:00 palestra (pesi)
    Pomeriggio: 17:00 – 19:30 tecnica (PalaFiom)

    Giovedì 28 agosto
    Mattina: RIPOSO
    Pomeriggio: 17:00 – 19:30 tecnica (PalaFiom)

    Venerdì 29 agosto
    Mattina: 8:15 – 10:00 palestra (pesi)
    Pomeriggio: 17:00 – 19:30 pallavolo (PalaFiom)

    Sabato 30 agosto
    RIPOSO

    Domenica 31 agosto
    RIPOSO

    Gli allenamenti pomeridiani al PalaFiom con la palla saranno sempre a porte aperte per i tifosi, che potranno così assistere da vicino al lavoro della squadra.

    LA PRISMA HA UN NUOVO CAPITANO: OLEG ANTONOV

    Durante il primo allenamento, coach Graziosi ha scelto il nuovo capitano della Prisma Taranto Volley: sarà Oleg Antonov a guidare il gruppo nella prossima stagione.

    Le parole di Oleg Antonov:
    “È andato bene il primo allenamento, ho visto tanto entusiasmo ed è questa la cosa più importante. Piano piano inizieremo a conoscerci e, da qui, a costruire un gruppo unito. Essere capitano è molto bello, sono davvero contento di questo incarico: è un piacere ma anche una grande responsabilità, e darò sempre il massimo.
    Partiamo con l’obiettivo di creare una squadra capace di sostenersi nei momenti di difficoltà: è questo che fa la differenza. Il campionato sarà molto competitivo, quindi serviranno concentrazione e resistenza, affrontando tutto passo dopo passo.
    Spero che il palazzetto si riempia: il supporto dei nostri tifosi sarà fondamentale. Ci vorranno umiltà, voglia di lavorare e la capacità di crescere insieme, imparando anche dagli errori.”

    Le dichiarazioni di Nicola Cianciotta, schiacciatore rossoblù:
    “Sono molto soddisfatto di questo allenamento: c’è entusiasmo, ci divertiamo in campo e questo ci permette di lavorare al meglio. È stimolante confrontarsi con i compagni stranieri e ho avuto subito ottime impressioni dallo staff e dal nostro allenatore, che conosce bene il campionato e ci sta già trasmettendo le sue idee di gioco.
    Tornare a vestire la maglia della Nazionale è stata un’emozione unica: volevamo qualcosa in più, ma il terzo posto resta un risultato importante di cui andiamo fieri.
    Ora l’obiettivo è costruire una stagione positiva insieme, anche con l’aiuto dei tifosi che per noi sono il settimo uomo in campo. Vi aspettiamo numerosi al PalaFiom: abbonatevi e sosteneteci!”

    INTERVISTA AL PREPARATORE ATLETICO E OSTEOPATA GIULIANO D’APRILE

    “Ho la fortuna di lavorare con un gruppo giovane e già a buon livello fisico. Stiamo gettando le basi con il lavoro in palestra e i ragazzi stanno rispondendo bene. È importante conoscerli gradualmente per strutturare al meglio schede e allenamenti mirati.
    Sono molto felice di questo incarico, che mi permette di unire la preparazione atletica al mio lavoro di osteopata: integrare terapia manuale e performance è sempre stata una mia passione. Lo staff per me è come una famiglia: con Aldo e Checco ci capiamo al volo e sappiamo come gestire gli atleti in ogni fase, anche a livello umano.
    Nella pallavolo bisogna mantenere sempre alto il livello di performance, bilanciando carichi e scarichi durante una stagione fitta di impegni. L’obiettivo è garantire continuità e qualità al lavoro quotidiano.”

    Prime giornate di lavoro intense ma positive, con coach Graziosi e tutto lo staff soddisfatti dell’approccio e dell’entusiasmo del gruppo.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley
    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Nelli: “Sto avendo ottime sensazioni dai primi allenamenti”

    Parla l’opposto dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    La voglia di fare bene e di schiacciare palloni sul taraflex sono sempre le stesse. Gabriele Nelli ha iniziato gli allenamenti stagionali con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. Ha iniziato a conoscere molti dei suoi nuovi compagni di squadra e ha ripreso i contatti “pallavolistici” con quegli atleti con i quali aveva già giocato in passato.
    Vanno costruiti un feeling e una chimica di squadra in questa importante fase della stagione. Con coach Francesco Petrella Nelli aveva già lavorato in passato, a Trento: “So bene quali sono le sue qualità – dice l’opposto del team toscano del suo allenatore. – Lavora tanto e sono fiducioso su quello che potrà fare alla guida del gruppo. Credo che potremo disputare un buon campionato”.
    Gli allenamenti vanno avanti, l’uno dopo l’altro. Nelli si prepara in vista del prossimo campionato, per lui sarà la seconda stagione in carriera in serie A2: “Sto avendo ottime sensazioni dai primi allenamenti stagionali – dichiara. – Non vedevo l’ora di riprendere gli allenamenti sul campo, d’altronde questo è ciò che mi piace di più fare. Ci attendono otto settimane di lavoro prima dell’inizio del campionato, questa è una fase fondamentale per conoscerci, per trovare i movimenti giusti, la migliore comunicazione, per raggiungere una buona sintonia. Mi sembra che il roster abbia buona qualità, credo che potremo esprimere una bella pallavolo. Siamo ambiziosi e vogliamo fare bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tre professionisti di assoluto valore per lo staff fisioterapico

    Le parole di Francesco Alfatti, Enrico Sergi e Antonella Petri dopo i primi giorni di preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ufficializza il proprio staff fisioterapico, che è già al lavoro con la squadra in questa fase di preparazione alla nuova stagione sportiva. Lo staff è composto da tre professionisti di assoluta eccellenza, già conosciuti e stimati nei rispettivi ambienti di Siena e Santa Croce sull’Arno: Enrico Sergi, Francesco “Pitone” Alfatti e Antonella Petri.
    Per Francesco Alfatti sarà la tredicesima stagione di collaborazione con Emma Villas. “Sono contento di proseguire questa avventura – sono le sue parole – e credo che la joint venture realizzata tra Siena e Santa Croce sull’Arno possa offrire opportunità interessanti e di crescita, con una visione per il futuro e con l’idea di rappresentare la Toscana. La squadra – prosegue Alfatti – è un buon mix tra giocatori esperti e altri elementi più giovani. Spero che potremo lottare per le prime posizioni del campionato, credo che si prospetterà un bel torneo, con tante squadre che vorranno lottare per il vertice. Sarà la mia tredicesima stagione con questa realtà, per quanto mi riguarda c’è un legame affettivo che va oltre l’aspetto lavorativo”. Alfatti è adesso impegnato con la Nazionale italiana, con cui ha già vinto i Mondiali, un oro e un argento agli Europei e con la quale prenderà parte ai Mondiali nelle Filippine.
    Enrico Sergi, invece, lavora da anni con la prima squadra dei Lupi Pallavolo. “Sono molto contento e felice di iniziare questa nuova stagione – dichiara il fisioterapista empolese, –un’annata che si annuncia molto stimolante anche da un punto di vista professionale e di prospettiva, sia per quanto riguarda il futuro di queste due realtà e della pallavolo toscana, sia per la possibilità di lavorare con giocatori di alto livello. Credo che la squadra sia molto competitiva, giovane ma formata da ragazzi di belle speranze e ottime capacità. Il gruppo sembra già unito come se giocasse insieme da tempo, e avverto la stessa sensazione, molto positiva, a livello di staff. Spero di poter essere d’aiuto alla squadra – conclude Sergi, – siamo supportati anche dal Centro AR Fisioterapia di Empoli che ci mette a disposizione macchinari e tecnologie di ultima generazione. Ho la massima fiducia in questo ambiente e in quello che stiamo creando”.
    Per Antonella Petri sarà la sesta stagione con il club toscano. “Ho vissuto molti bei momenti in questa società e ho provato mille emozioni – sono le sue dichiarazioni. – Se mi guardo indietro ho ricordi indelebili, come le esperienze in Superlega, e la consapevolezza della possibilità di lavorare con atleti del massimo livello. Questo è un ambiente professionale e pieno di stimoli. È quindi un piacere poter continuare a collaborare con questa realtà. Per me si tratta di una sfida certamente rilevante da un punto di vista professionale, ancor più in un’annata di novità e di cambiamenti come quella che ci apprestiamo a vivere. Sono pronta a dare il mio contributo sia nel settore giovanile che nella prima squadra, insieme a uno staff sanitario con il quale è un onore poter lavorare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Essence Hotels Fano, capitan Coscione detta le linee guida

    Per lui sarà l’ottava stagione in serie A2, la seconda con i colori virtussini.
    Il capitano dell’Essence Hotels Fano Manuel Coscione, che sta passando gli ultimi giorni di relax tra il caldo della Romagna, “detta” le linee guida in vista dell’imminente inizio di preparazione che vedrà il gruppo riunirsi in palestra a partire da lunedì 25 agosto: “Sarà fondamentale concentrarsi sulla parte fisica – afferma il regista virtussino – la novità di quest’anno riguarderà il lavoro che faremo in piscina, poi sicuramente ci sarà tutta la parte legata anche alla pesistica. Non dovremo sottovalutare nulla e fare attenzione alle piccole cose, oltre ad intrattenere un importante dialogo con lo staff medico”.
    A proposito di staff, a partire dalla prossima stagione tante novità: “Proprio così – continua il piemontese – ci saranno delle figure molto importanti, come il medico della nazionale dott. Benelli ed un nuovo preparatore atletico. Ci hanno già dato delle direttive da seguire che stiamo già mettendo in pratica, per poi continuare nel lavoro anche durante la stagione”.
    Grande appuntamento il 6 settembre con la prima uscita stagionale dei virtussini, nel tempio del volley, ovvero al PalaPanini di Modena contro la Valsa Group di mister Giuliani: “E’ un test che arriva dopo neanche due settimane di lavoro – dice Coscio – però fa piacere giocare queste partite, soprattutto per i nostri giovani che così potranno capire meglio il gap esistente tra Superlega e A2”.
    L’ultimo pensiero del capitano della Essence Hotels Fano è rivolto al gruppo squadra: “Tanti confermati ma anche diversi volti nuovi – conclude Manuel – l’obiettivo è cominciare quanto prima a conoscerci bene tra noi. Mi auguro in particolare poi che Maksym (Tonkonoh) torni dall’esperienza con la nazionale con una maturità in più, ma dovremo essere bravi anche noi ad aiutarlo e reinserirlo nel gruppo nel migliore dei modi”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Volley 2025/26: venerdì 29 agosto la presentazione

    Dopo aver dato il via alla preparazione precampionato, l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro è pronta anche per il primo abbraccio con i suoi tifosi. Venerdì 29 agosto alle ore 20.30 la truppa di Daniele Moretti si presenterà ufficialmente al popolo nerofucsia nella tradizionale passerella di inizio stagione al Delta Sporting Club (Centro Sportivo Luca Doni) di viale VII Mari a Porto Viro. Sarà l’occasione per applaudire vecchi e nuovi beniamini, ma anche per conoscere i programmi del club in vista della nuova annata sportiva.
    Insieme ad atleti e staff della prima squadra, sfileranno sul palco tutte le formazioni giovanili 2025/2026 del Delta Volley. Un vivaio che quest’anno incrementerà in modo sensibile la propria presenza sul territorio provinciale grazie ai due progetti avviati, rispettivamente, in partnership con Adria Volley e Polisportiva CSI Rovigo in campo maschile e Virtus Taglio di Po nel femminile.
    “Siamo entusiasti di proseguire e rafforzare il progetto dedicato alla pallavolo giovanile maschile nel territorio del Polesine, un’iniziativa che negli anni ha dimostrato quanto la collaborazione tra realtà locali possa essere la chiave per una crescita sportiva concreta e sostenibile – dichiara in merito il DS del Delta Volley Massimo Zambonin – La sinergia ormai consolidata con Adria Volley rappresenta un pilastro fondamentale di questo percorso, a cui si aggiunge con grande entusiasmo l’ingresso della Polisportiva CSI Rovigo, nuova protagonista in questo progetto condiviso. Una nuova alleanza che ci permetterà di ampliare la base tecnica e organizzativa, offrendo a sempre più giovani atleti un ambiente formativo di qualità e una visione comune orientata allo sviluppo del talento e dei valori dello sport.
    “Parallelamente – prosegue Zambonin – abbiamo avviato con grande soddisfazione anche una collaborazione sul versante femminile con Virtus Taglio di Po, una partnership preziosa che conferma la nostra volontà di investire trasversalmente sul giovanile, costruendo un polo pallavolistico forte, inclusivo e radicato nel territorio. Crediamo fermamente che la condivisione di obiettivi, risorse e competenze tra le società coinvolte sia la strada giusta per offrire ai giovani del Polesine opportunità sempre più significative, dentro e fuori dal campo”.
    La serata del Delta Sporting Club rappresenterà anche l’ultima possibilità per gli abbonati della scorsa stagione di confermare il proprio posto in palazzetto per il prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca. Da sabato 30 agosto scatterà infatti la vendita libera in tutti i settori dell’impianto di via XXV Aprile. LEGGI TUTTO