consigliato per te

  • in

    Rinascita, direzione Porto Viro. Esposito: “Sarà una battaglia”

    MARSICOVETERE (Potenza) – Mancano due giorni alla sfida in trasferta con la Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, valida per la quarta giornata di Serie A2 Credem Banca, e la Rinascita Volley Lagonegro sta ultimando nel migliore dei modi un’intensa settimana di lavoro per arrivare all’appuntamento nelle condizioni ideali. Entrambe le squadre si presenteranno al confronto con 3 punti in classifica, frutto di una vittoria e due sconfitte nelle prime tre giornate: un particolare non scontato, che contribuisce ad alzare ulteriormente l’attesa e il peso specifico del match.
    Negli ultimi giorni, come da programma, il gruppo guidato da coach Waldo Kantor ha alternato sessioni tecniche dedicate alle soluzioni di cambio palla e contrattacco, unite a lavori mirati in sala pesi. Lo staff ha posto particolare attenzione sui fondamentali della battuta, dell’attacco e del muro (un po’ sottotono nell’ultima sfida di campionato con Brescia) e alla continuità di rendimento e concentrazione nei momenti chiave, con l’obiettivo di consolidare le buone trame di gioco già intraviste nelle ultime uscite.
    In vista dell’impegno di domenica, arriva la voce di Lorenzo Esposito, il talentuoso palleggiatore marchigiano arrivato in Basilicata quest’estate, che traccia un bilancio del lavoro svolto in questi giorni: “La settimana è andata molto bene, stiamo lavorando sodo per arrivare a Porto Viro nelle migliori condizioni. La partita con Brescia è stata difficile, all’inizio abbiamo giocato punto a punto e ci è mancato quel qualcosa in più per portare a casa il primo set, probabilmente qualcosa sarebbe cambiato. Ma adesso è inutile guardare indietro, abbiamo accettato il verdetto del campo: dobbiamo pensare alla partita di domenica, sicuramente sarà una battaglia dato che loro hanno vinto a Cantù”. E aggiunge: “Porto Viro è un avversario solido, organizzato e con un ottimo ritmo. Servirà ordine, pazienza nei frangenti più lunghi dello scambio e capacità di restare lucidi dalla prima all’ultima palla”.
    Il regista si è integrato alla perfezione nella famiglia Rinascita, ha iniziato ad assaggiare il campo in queste prime giornate di campionato e sta lavorando duramente in allenamento per riprendersi totalmente dall’infortunio al ginocchio subìto lo scorso mese di marzo: “Sono molto fiducioso – conclude – ormai il recupero procede alla grande grazie all’aiuto fondamentale dello staff: non vedo l’ora di scendere definitivamente in campo e aiutare i miei compagni”.
    Oggi ultima seduta in sala pesi al mattino e poi trasferimento sul taraflex di Villa d’Agri per il consueto lavoro tecnico. Domani si parte per il Veneto: inizia l’operazione Porto Viro.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Romeo, Tulone: “Dobbiamo esseri più sicuri e spavaldi”

    Le parole pregara del nostro Calogero Tulone:
    Questa settimana testa alta e spingere in allenamento.
    Si. La sconfitta di domenica scorsa ci fa pensare e riflettere che dobbiamo lavorare meglio in settimana, analizzare le cose fatte male e cercare di fare meno errori possibili la partita successiva.
    Domenica che Folgore dobbiamo mettere in campo?
    Domenica a Macerata dobbiamo mettere in campo una Folgore più fiduciosa, prima in se stessi e poi nella squadra, perché se mettiamo fiducia in noi stessi poi la fiducia si somma, quindi dobbiamo essere più sicuri e andare un po’ più spavaldi senza preoccuparci troppo dell’errore.
    Un tuo appello ai tifosi a seguirci domenica a Macerata o su Dazn:
    Si. Se ci volete seguire anche a Macerata apprezziamo, altrimenti su Dazn saremo live dalle 18:00. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sviluppo Sud Catania cerca la prima vittoria casalinga contro Fano

    Montagnani: “Potenziale di Fano superiore ai punti in classifica”Riccardo Pinelli: “Sentiamo di essere sulla strada giusta”
    Dopo la splendida vittoria esterna di Sorrento per 3-0, che ha dato fiducia e morale al gruppo, la Sviluppo Sud Catania torna a giocare davanti al proprio pubblico. Domenica alle ore 16 il Palacatania ospiterà la sfida contro Fano, valida per la quinta giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca. In classifica le due squadre sono separate da un solo punto: Catania è a quota 4, Fano a 3. Un equilibrio che promette una partita intensa e combattuta, tra due formazioni in cerca di continuità e consapevoli del valore dell’avversario.
    Coach Paolo Montagnani presenta così l’incontro: “Sarà una partita tosta, ormai lo sono tutte in A2. La classifica attuale ci dà delle indicazioni sulla forza delle squadre, ma ci dice anche alcune bugie. Secondo me il potenziale di Fano è superiore ai punti che ha in classifica, quindi sappiamo che troveremo un avversario molto tosto, che possiede giocatori esperti e ha tra le sue armi migliori il fondamentale della battuta. Sarà dura, ma ci prepareremo al meglio. Sicuramente la nostra prima vittoria ci dà grande energia, ci deve dare consapevolezza, anche se abbiamo analizzato, come sempre, quello che potevamo fare meglio. In alcuni momenti del gioco e in alcuni fondamentali dobbiamo ancora crescere, però sarà il tema di tutte le settimane da qui alla fine del campionato: crescere, migliorare, sistemare vari dettagli, perché solo così si ha una crescita costante”.
    Sulla stessa linea anche il palleggiatore Riccardo Pinelli, tra i protagonisti della vittoria di Sorrento: “Dopo una bella prestazione a Sorrento, arriviamo a questa partita pronti, più convinti anche di quelle che sono le nostre potenzialità. Abbiamo espresso una discreta pallavolo e sappiamo cosa dobbiamo migliorare. Questa settimana abbiamo lavorato per migliorare il nostro livello di gioco e alcune situazioni che non sono andate come vorremmo. Ci aspetta una bella battaglia: Fano arriverà aggressiva, cercherà di metterci in difficoltà con la battuta e noi dovremo essere bravi ad accettare quei momenti, per poi imporre la nostra aggressività e il nostro gioco. Non ci siamo mai demoralizzati anche dopo Siena ma dopo una vittoria così convincente, sentiamo di essere sulla strada giusta. Affronteremo questa partita con la giusta carica e con il lavoro quotidiano che stiamo facendo in palestra”.
    La Sviluppo Sud Catania punta, dunque, a dare continuità ai progressi mostrati nell’ultima uscita e a regalare ai propri tifosi la prima vittoria casalinga della stagione. L’appuntamento è per domenica 9 novembre alle ore 16 al Palacatania. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica in campo a Siena a caccia della prima vittoria in campionato

    E’ previsto per domenica pomeriggio alle ore 17.00 presso il Palasport “Giancarlo Parenti” di Santa Croce sull’Arno (PI) il fischio d’inizio della quarta giornata di andata della Regular Season di Serie A2 Credem Banca. E la Campi Reali Cantù affronterà in trasferta i padroni di casa della Emma Villas Codyeco Lupi Siena, reduci dalla sconfitta per 3-0 sul campo della Tinet Prata di Pordenone, ma che sul proprio taraflex hanno battuto con lo stesso risultato la Sviluppo Sud Catania.
    Coach Alessio Zingoni presenta così la sfida: “Sicuramente Siena non rappresenta i punti che ha in classifica: è una squadra estremamente forte ed estremamente fisica. Noi dovremo essere bravi a tenere un buon ritmo in cambiopalla perché contro un team che batte forte, e fisica come loro è la chiave per non subire troppo. Poi dovremo mantenere l’aggressività che abbiamo avuto nella fase break nelle ultime uscite”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Francesco Petrella è alla sua prima stagione sulla panchina senese, ma vanta una lunga esperienza come secondo allenatore di Angelo Lorenzetti a Trento in SuperLega. In cabina di regia c’è il danese Mikkel Hoff, alla sua prima esperienza in Italia. In diagonale con lui gioca il confermato Gabriele Nelli. In banda troviamo una conferma e un nuovo arrivo: il primo è Luigi Randazzo, il secondo è Felipe Benavidez, arrivato in estate dall’OmiFer Palmi. Punto fisso al centro è Victorio Ceban, altra conferma, e al suo fianco si alternano due ex canturini: Marco Bragatto e Federico Compagnoni. Il libero è Alessandro Piccinelli, che torna in Serie A2 Credem Banca dopo aver vinto quasi tutto con la Sir Safety Perugia.

    I PRECEDENTI
    Sono 12 i precedenti tra queste squadre, e la bilancia pende nettamente dalla parte senese: 9 vittorie per loro, a fronte delle sole 3 canturine. Nella scorsa stagione il fattore campo ha arriso ad entrambe le compagini, e con lo stesso punteggio: vittoria per 3-0 sia per Cantù al PalaFrancescucci che per Siena al PalaEstra.

    GLI EX
    Sono due gli ex in campo, ed entrambi indossano la maglia di Siena:

    Federico Compagnoni, a Cantù nella stagione 2022/2023
    Marco Bragatto, a Cantù nella stagione 2024/2025

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    A Matteo Meschiari mancano 16 punti per raggiungere quota 700.

    Fischio d’inizio: domenica 9 novembre 2025 alle ore 17.00 presso il Palasport “Giancarlo Parenti” di Santa Croce sull’Arno (PI)
    Arbitri: Giuseppina Stellao (Caserta) e Claudia Angelucci (Rimini)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming gratuita su DAZN LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica c’è Emma Villas Codyeco – Cantù, sfida delicata per entrambe

    I toscani vogliono riscattarsi dopo la sconfitta a Prata di Pordenone, i brianzoli cercano la prima vittoria

    L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena cerca un immediato riscatto dopo la sconfitta rimediata domenica al PalaPrata di Prata di Pordenone. Per il momento i toscani non sono riusciti a fare punti nelle due gare giocate lontano da casa, a Pineto prima e a Prata di Pordenone poi, mentre hanno fatto bottino pieno nella sfida, valevole per la seconda giornata, giocata al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno contro Catania.
    E proprio al PalaParenti la compagine allenata da coach Francesco Petrella tornerà a giocare domenica pomeriggio, a partire dalle ore 17. L’avversaria sarà in questo caso la Campi Reali Cantù, squadra che fino a ora ha conquistato un solo punto e che non ha vinto nessuna delle tre gare giocate fin qui. I brianzoli hanno conquistato un punto proprio nell’ultimo match disputato, in casa contro Porto Viro: una sfida che si è risolta al tiebreak in favore di Porto Viro.
    Nonostante la sconfitta si è messo in evidenza il giovane opposto della Campi Reali, Gaetano Penna: l’ex Lecce, 21 anni ancora da compiere, ha messo giù la bellezza di 34 punti, trascinando la squadra con il 63% in attacco. Bene anche lo schiacciatore di 23 anni Matteo Meschiari, che ha terminato la sfida con 17 punti e il 75% di produzione offensiva. È una squadra piuttosto giovane, la Campi Reali, che si affida alla regia di Luca Martinelli e che aumenta la propria esperienza grazie al centrale Nicola Candeli, ex Brescia e Ravenna, alla sua settima annata in serie A2, e al libero Luca Butti, da una vita a Cantù, alla sua quattordicesima annata in serie A2.
    È una sfida importante e delicata per entrambe le compagini. L’Emma Villas Codyeco vuole fare punti per guadagnare qualche posizione in classifica e ritrovare fiducia. I canturini cercano punti pesanti dopo le tre sconfitte patite a inizio campionato.
    La prevendita per assistere alla gara è già attiva online, nel circuito CiaoTickets al link https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/emma-villas-codyeco-lupi-siena-campi-reali-cantù
    Il biglietto intero avrà il costo di 12 euro, il ridotto costerà invece 7 euro. Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Per i bambini tra i 9 e i 5 anni, il ticket avrà il prezzo di 1 euro.
    La biglietteria del PalaParenti sarà aperta domenica, il giorno del match, dalle ore 15. LEGGI TUTTO

  • in

    Alla ricerca del riscatto: domenica Taranto ospita la Tinet Prata

    Alla ricerca del riscatto: domenica alle 16 al PalaFiom la Prisma La Cascina Taranto Volley ospita la Tinet Prata di Pordenone
    Domenica alle ore 16 al PalaFiom Taranto affronterà in casa la sontuosa formazione di Prata di Pordenone, in una sfida che promette scintille. I rossoblù guidati dal coach Gianluca Graziosi arrivano da una battuta d’arresto esterna contro la Consar Ravenna, che li ha superati con un netto 3-0.
    Dall’altro lato, Prata è in grande forma: ha appena battuto in casa la Emma Villas Siena e si trova già ai vertici della classifica, con una sola sconfitta (subita da Evolution Green Aversa in trasferta) fino a questo momento.
    La squadra friulana è “rodata” e ambiziosa: la Tinet Prata lo scorso anno ha vinto la Regular Season e ha confermato buona parte dell’organico, mantenendo inalterati elementi chiave come i terminali offensivi Jernej Terpin e Kristian Gamba, il regista esperto Alessio Alberini e il centrale di riferimento Nicolò Katalan.
    Insomma, un avversario tosto: rapido in costruzione, potente in attacco e con grande continuità di rendimento.
    Per Taranto, invece, si tratta dell’occasione per voltare pagina. Il capitano Oleg Antonov ha infatti chiarito:
    “Arriva Prata, una delle squadre più forti del campionato. Sarà una partita sicuramente difficile e dobbiamo prepararci a questo. Noi abbiamo voglia di rivalsa, dopo l’ultima sconfitta. Ci stiamo preparando al meglio in questa settimana di allenamenti dove daremo il massimo per affrontare la gara pronti e con tutti i mezzi necessari ad affrontare i momenti di difficoltà ”.
    Sul versante tecnico, l’assistant coach Alessandro Giosa ha così commentato:
    “Sapevamo di incontrare una buona squadra domenica a Ravenna. Quello che ci sta mancando in trasferta è il fatto di cominciare ad avere un po’ di aggressività in più, di non attendere gli errori degli avversari ma di fare la partita noi. Ci dobbiamo mettere in testa che dobbiamo pensare di portare a casa set dopo set e non pensare subito al risultato finale. È chiaro che dall’altra parte avevi una squadra comunque giovane e ci ha messo veramente in difficoltà. Sappiamo benissimo che è un campionato lungo. Da parte dei ragazzi c’è tanta voglia di rivalsa per questa sconfitta. Non siamo la squadra che abbiamo visto a Ravenna e lo sappiamo, siamo ben altro, ma dobbiamo dimostrarlo già in campo da domenica. Sicuramente l’ingresso di Lawaní ci darà un po’ più di fiducia, nel gruppo soprattutto. Ci auguriamo di poter vedere sicuramente un’altra Prisma. Prata ha tre attaccanti di ottimo livello, di esperienza e noi dovremo cercare di fermare queste bocche di fuoco. Poi ha dei centrali di tutto rispetto, insomma è una buona squadra e proveremo a metterli in difficoltà domenica.”
    Infine, Taranto potrà contare su una novità importante: dopo la sconfitta con Ravenna la squadra ionica avrà finalmente occasione di utilizzare l’opposto francese Ibrahim Lawani, a disposizione del roster e che rappresenta un rinforzo significativo per l’attacco rossoblù.
    Occhi puntati, dunque, al PalaFiom: Taranto vuole dare un segnale forte, Prata vuole confermare il proprio status di “big” del campionato. Diretta tv su DAZN.
    Arbitri: Fabio Sumeraro, Colucci Marco

    Linda Stevanato – Ufficio stampa Prisma La Cascina
    Foto Nico Deluca LEGGI TUTTO

  • in

    La Rinascita torna ad allenarsi in vista della trasferta a Porto Viro

    MARSICOVETERE (Potenza) – La Rinascita Volley Lagonegro torna oggi in palestra per preparare il prossimo impegno di campionato – quarta giornata di Serie A2 Credem Banca – in programma domenica 9 novembre, alle ore 18.00, in quel di Porto Viro (Rovigo) contro la Alva Inox 2 Emme Service.
    Dopo la sconfitta di sabato contro Gruppo Consol Sferc Brescia, coach Waldo Kantor ha concesso due giorni di riposo al gruppo, per riordinare le idee e ritrovare freschezza, sia mentale ma anche e soprattutto fisica.
    Lo staff tecnico ha definito la tabella degli allenamenti: oggi e giovedì mattina si lavorerà in sala pesi, mentre tutti i pomeriggi ci si trasferirà sul taraflex del Palasport di Villa d’Agri per le esercitazioni tecniche con la palla. Prevista per sabato mattina la partenza per il Veneto.
    Nel ritrovo odierno, l’allenatore biancorosso avrà modo di analizzare insieme ai giocatori i dati e le statistiche emerse dalla sfida con i tucani: da questo punto di vista, hanno pesato molto sul risultato finale il deficitario apporto dell’attacco (42% di positività contro il 56% di Brescia, nonostante i 13 punti del solito Cantagalli) e del muro (soltanto uno vincente di fronte ai 10 dei lombardi). Rivedibile anche la battuta: al netto di 4 aces, troppi 17 errori in soli tre set giocati.
    La buona notizia per Kantor è che la squadra ha comunque giocato ad armi pari nel primo parziale (concluso solo ai vantaggi), tenendo sufficientemente testa contro una delle sicure favorite alla promozione in SuperLega, e da quel frangente di partita bisognerà necessariamente ripartire per non scalfire le ambizioni e guardare alla lunga trasferta veneta con le giuste motivazioni.
    Un’altra boccata d’ossigeno arriva anche dall’infermeria, che inizia finalmente a svuotarsi: sono ormai dati di fatto il rientro a pieno regime nel gruppo di Stefano Armenante dopo l’infortunio alla caviglia subìto durante la preparazione estiva, e quello parziale di Andrea Pegoraro, che sta recuperando positivamente dall’intervento chirurgico del 3 ottobre scorso al menisco del ginocchio sinistro. Sulla strada del recupero, ma con tempi più lunghi, anche il serbo Aleksandar Andonovic, rivisto piacevolmente in panchina sabato pomeriggio a Villa d’Agri.
    Lagonegro e Porto Viro arriveranno alla quarta giornata con 3 punti in classifica, frutto per entrambe di una vittoria e due sconfitte. Nell’ultimo turno, la Alva Inox 2 Emme Service ha trovato un sofferto successo al tie-break sul campo di Cantù, non prima di aver ceduto con lo stesso punteggio a Ravenna all’esordio in campionato e con un netto 3-0 a domicilio contro l’Abba Pineto alla seconda.
    SERIE A2 CREDEM BANCA – IL PROGRAMMA DELLA QUARTA GIORNATA
    Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro – RINASCITA LAGONEGRO (domenica 9, ore 18.00); Prisma La Cascina Taranto – Tinet Prata di Pordenone (domenica 9, ore 16.00); Gruppo Consoli Sferc Brescia – Abba Pineto (lunedì 10, ore 19.00); Virtus Aversa – Consar Ravenna (domenica 9, ore 19.00); Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Campi Reali Cantù (domenica 9, ore 17.00); Sviluppo Sud Catania – Essence Hotel Fano (domenica 9, ore 16.00); Banca Macerata Fisiomed MC – Romeo Sorrento (domenica 9, ore 18.00)
    CLASSIFICA
    Abba Pineto, Virtus Aversa 9; Gruppo Consoli Sferc Brescia 8; Tinet Prata di Pordenone, Consar Ravenna 6; Banca Macerata Fisiomed MC, Sviluppo Sud Catania 4; Essence Hotel Fano, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, RINASCITA LAGONEGRO, Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Prisma La Cascina Taranto 3; Campi Reali Cantù, Romeo Sorrento 1.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas Codyeco in campo domenica al PalaParenti contro Cantù

    Già attiva sul circuito CiaoTickets la prevendita per assistere al match

    L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena tornerà domani ad allenarsi in vista della prossima giornata di campionato. Ieri pomeriggio il club toscano è uscito sconfitto nel match al PalaPrata contro Prata di Pordenone: 3-0 il risultato finale in favore della Tinet, che ha beneficiato di 18 punti del proprio opposto Kristian Gamba.
    Domani riprendono gli allenamenti del gruppo guidato da coach Francesco Petrella. La prossima giornata di campionato (la quarta) prevede la sfida tra l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena e la Campi Reali Cantù: la gara verrà disputata domenica 9 novembre a partire dalle ore 17 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno.
    “Sapevamo quali fossero le difficoltà della trasferta a Prata di Pordenone – ha commentato ieri nel post gara Fabio Mechini, direttore sportivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. – Non possiamo pensare di poter uscire dai momenti di difficoltà con giocate singole. Siamo in un momento di difficoltà e abbiamo una rosa ridotta sia per le partite che per gli allenamenti. Prata di Pordenone è una squadra forte, ha giocato un’ottima partita e ha meritato la vittoria. Ma noi dobbiamo giocare con maggiore attenzione e con maggiore unità di intenti rispetto a quanto è avvenuto oggi. Nei primi due set siamo rimasti in partita, ma alcune cose non siamo riuscite a farle al meglio. Per la prima volta quest’anno abbiamo sofferto anche in ricezione, poi è naturale che affrontavamo una squadra con fondamentali importanti e di livello. Dispiace poi per quanto abbiamo fatto nel terzo set. La squadra deve pensare a mettere in campo la nostra pallavolo, con energia e con un buono standard di volley. Il campionato è lunghissimo, ma dobbiamo renderci conto che dobbiamo giocare di gruppo per raggiungere dei risultati”.

    Cantù, prossima avversaria dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, è reduce da una sconfitta al tie break nell’ultimo turno, in casa contro Porto Viro. I brianzoli hanno al momento 1 punto in classifica.
    La prevendita per assistere alla gara è già attiva online, nel circuito CiaoTickets al link https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/emma-villas-codyeco-lupi-siena-campi-reali-cantù
    Il biglietto intero avrà il costo di 12 euro, il ridotto costerà invece 7 euro. Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Per i bambini tra i 9 e i 5 anni, il ticket avrà il prezzo di 1 euro.
    La biglietteria del PalaParenti sarà aperta domenica, il giorno del match, dalle ore 15. LEGGI TUTTO