consigliato per te

  • in

    La Tonno Callipo fa progressi nel nuovo test con Lagonegro

    Di Redazione Graduali segnali di crescita per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia anche nel terzo test pre-season contro la Rinascita Volley Lagonegro. Al di là della prevedibile vittoria per 5-0, la squadra di coach Baldovin ha potuto registrare, nella sua terza settimana di lavoro, un maggiore affiatamento sia tra i reparti che nell’intesa tra i singoli giocatori. Con Nishida e Douglas che hanno effettuato il riscaldamento con la squadra nella parte iniziale, senza però partecipare alla contesa, a mettersi ancora in mostra é stato il francese Basic, best scorer con 21 punti. Alquanto combattuto il primo set in cui Lagonegro, trascinato da Argenta, autore di 16 punti subito dopo il compagno Di Silvestre (17), ha mostrato maggiore spessore rispetto alle prime due avversarie della Callipo, ben svolgendo il ruolo di sparring partner. Tanto che ha condotto 8-6, 16-15 e 21-20 nel gioco d’apertura. La formazione vibonese però riordinava le idee e sospinta dall’ottima intesa tra Saitta (autore di due muri, in totale ben 5) e i due martelli Basic e Borges, vinceva 25-23, col francese autore di 8 punti e 6 per il brasiliano. Nel secondo parziale la Callipo ristabiliva subito le gerarchie, intanto salendo dal 48 al 52% in attacco, che le ha consentito di staccare presto la squadra dell’ex Armenante. I parziali di 16-11 e  21-13 evidenziano il divario, con i centrali Candellaro e Gargiulo in evidenza, autori di 4 punti ciascuno, e chiusura set 25-15. Medesimo trend nella terza frazione, in cui Vibo è apparsa a proprio agio (16-9, 21-14) e con Saitta in gran forma, abile a variare il gioco tra i suoi, quasi tutti a referto, tra cui Basic 4 e Bisi 3. Spazio anche a Nicotra alternatosi con Borges. E chiusura del set per 25-19. Come contro Modica, si è giocato anche il quarto set, vinto sempre da Vibo per 25-19. Anche qui sono sempre i giallorossi a condurre nel punteggio (16-19, 21-15), ed in vetrina i due martelli Bisi (5) e Basic (6), con Saitta che alza altri due muri vincenti. Si è quindi giocato anche il quinto set e coach Baldovin ha optato per dare spazio ai giovani del vivaio Cugliari, Iurlaro, Laurendi, tutti autori di un punto, oltre a Nicotra che ne realizza 5 mostrando buone doti. Ora riposo nel weekend, si riprenderà lunedì con la quarta settimana di lavoro, in cui aumenterà il ritmo anche per Nishida e Douglas. Tonno Callipo Vibo Valentia-Rinascita Lagonegro 5-0 (25-23, 25-15, 25-19, 25-19, 15-8)Tonno Callipo: Saitta 6, Candellaro 9, Borges 11, Basic 21, Rizzo (L), Gargiulo 12, Bisi 11, Nicotra 8, Cugliari 1, Iurlaro 1, Laurendi 1. NE: Nishida, Douglas. All. BaldovinLagonegro: Maziarz 8, Marini 2, Biasotto, Argenta 16, El Moudden (L), Hoffer (L), Zivojinovic 1, Beghelli, Pistolesi, Di Silvestre 17, Bonola 6, Milan 9, Armenante 3. All. BarbieroNote: Vibo ace 3, bs 18, errori 4, muri 16. Lagonegro: ace 6, bs 14, errori 18, muri 6. Durata set: 26′, 20′, 24′, 22′, 10′. Totale 1 ora e 42′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce in parità il test match tra Taranto e Castellana Grotte

    Di Redazione Secondo allenamento congiunto stagionale per la Prisma Taranto, che oggi ha affrontato in trasferta la BCC Castellana Grotte: l’incontro si è chiuso sul 2-2, con tante indicazioni utili a coach Vincenzo Di Pinto per preparare al meglio la prossima stagione. Nel corso del test match c’è stato spazio anche per Gabriele Laurenzano, arrivato solo ieri a Taranto dopo aver disputato il mondiale con la nazionale Under 19. Tra i padroni di casa sempre fermo Alessandro Toscani, frenato ancora da una contusione al piede sinistro. Buona la prova dei tarantini, che hanno fatto intravedere margini di miglioramento, così come dichiarato dall’assistant coach Saverio Di Lascio: “Stiamo lavorando su alcuni aspetti nelle due fasi di gioco; come tutti ben sappiamo, siamo rimaneggiati per l’assenza di alcuni elementi importanti del roster. Sia con Lagonegro, che oggi con la New Mater, si sono visti dei progressi. Nella giornata odierna abbiamo incontrato una squadra che in A2 farà sicuramente un’ottima stagione ed ambirà ad essere protagonista. Loro avevano un livello di battuta molto alto e abbiamo testato anche la nostra ricezione, adesso sappiamo dove andare a lavorare maggiormente e nelle prossime settimane, con l’arrivo degli altri componenti della squadra, perfezioneremo tutti gli aspetti tecnico-tattici“. Soddisfazione anche da parte di Castellana per coach Flavio Gulinelli: “Sono state tre settimane in cui abbiamo lavorato molto dal punto di vista del carico. Si è visto soprattutto con Lecce, quando abbiamo faticato un poì di più. Stasera, invece, dopo un lavoro di scarico è andata sicuramente meglio nella comprensione e nella costruzione del nostro gioco. Ci sono diversi fondamentali su cui dobbiamo ancora lavorare con attenzione, ma devo dire che siamo ad un ottimo punto. Il test con Taranto ci ha dato stimoli che abbiamo saputo cogliere e abbiamo tirato fuori una prestazione con diversi spunti interessanti“. La cronaca:Primo set condotto da Taranto: a metà set pesano i muri degli jonici per un parziale fino all’11-16. Castellana rientra con la battuta vincente di Santambrogio (15-19) e il mezzo ace di Fiore (19-21). Pareggio a 21 con Tiozzo (4 per lui a fine set) e Truocchio, poi Taranto riparte con i due di vantaggio che porta fino al 23-25. Secondo set con andamento inverso: la Bcc riesce a portarsi in vantaggio, dopo l’equilibrio iniziale e mantiene le distanze con il 65% in ricezione e con Theo che firma una prestazione da 8 punti complessivi nel set. L’opposto brasiliano è protagonista anche nel finale con diagonale (22-19) e con l’ace del 25-20. Avvio di terzo set in equilibrio. Dentro Santambrogio e Zanettin, il primo strappo arriva con ace e pipe di Fiore (14-11). Dentro anche Borgogno, la Bcc tiene al rientro di Taranto con i muri di Presta e Truocchio (19-17). La Prisma non molla, pareggia e passa fino al 19-21. Due punti che sono ancora sufficienti agli jonici per chiudere di nuovo sul 23-25. Arienti e Capelli in avvio nel quarto. Due difese di De Santis e due di Theo nell’8-3 iniziale. Due anche da Arienti per il 13-8, prima della rimonta Prisma (13-13). L’ace di Capelli segna il 17-15, ma di novo Taranto pareggia a 20. Ace di Borgogno per l’allungo sul più 2, poi di nuovo la Prisma impatta a 23. Capelli e il muro di Truocchio per il 26-24 finale. Mercoledì 15 settembre terzo allenamento congiunto della stagione per gli uomini di Gulinelli, sempre al Pala Grotte di Castellana e come sempre a porte chiuse. Ospite dei gialloblù sarà la Moaconcept Ortona. A seguire quattro test in trasferta (con Vibo, Lecce, Ortona e Taranto) prima del debutto interno in campionato. Gli allenamenti di Taranto, invece, riprenderanno lunedì al PalaMazzola, dando così inizio alla sesta settimana di preparazione. BCC Castellana Grotte-Prisma Taranto 2-2 (23-25, 25-20, 23-25, 26-24) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Ascheri: “Campagna abbonamenti significa tornare a tifare, a vivere”. Pinelli capitano

    Di Redazione Il vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena Guglielmo Ascheri comunica che il 15 settembre sarà lanciata la campagna abbonamenti del club biancoblu. Il nuovo capitano del team è il palleggiatore Riccardo Pinelli. Il vicecapitano è il centrale Andrea Rossi. Così il vicepresidente Guglielmo Ascheri: “Manca un mese all’inizio del campionato. Tra pochi giorni ripartirà la campagna abbonamenti e dopo una stagione vissuta a porte chiuse non vediamo l’ora di riaprire l’impianto e di ospitare i nostri tifosi, gli appassionati, i nostri sponsor e tutte le persone che ci seguono all’interno del palazzetto per le nostre partite. Abbiamo assoluta necessità di tornare a vivere quei momenti tutti insieme, di emozionarci, di stare vicini ai nostri ragazzi, gioire delle nostre vittorie e di seguire la bellezza dell’evento sportivo. E’ un momento molto importante, è una sorta di ripartenza che vogliamo vivere insieme alle persone che ci sono vicine e che ci hanno sempre sostenuto. Sono passati venti mesi dall’ultima partita giocata a porte aperte, questo per dire e spiegare l’importanza che avrà la giornata del 10 ottobre quando ci sarà il nostro esordio in campionato. Ci auguriamo per l’occasione di avere tanti tifosi sugli spalti. Attualmente i protocolli ci danno la possibilità di aprire al 35% della capienza dell’impianto, abbiamo la fortuna di giocare in un grande palazzetto e questo ci dà l’opportunità  di avere un numero adeguato di disponibilità di posti da mettere a disposizione. All’interno dell’impianto saranno valide le norme anti-Covid in vigore, quindi si entra con il green pass, si deve indossare la mascherina e rispettare il distanziamento”. Ancora Ascheri: “Abbiamo aderito come messaggio alla richiesta di sensibilizzazione della Legavolley sulla riapertura degli impianti. Sarebbe bello avere questo tipo di campagne e questa condivisione di messaggi anche su altre tematiche che oggi sono aperte e che soprattutto per club di categorie inferiori possono essere rilevanti. Ricordiamoci che arriviamo da un periodo di difficoltà e mantenere in piedi questo tipo di organizzazione non è certamente semplice, avere un aiuto a livello centrale e un sostegno al movimento sarebbe auspicabile. Il volley non muore, ma ha bisogno della sua gente per andare avanti. Ha bisogno di potersi riaprire ai tifosi, agli appassionati, agli sponsor. Giocare in palazzetti vuoi o semivuoti è scoraggiante, alla fine lo scorso anno lo abbiamo fatto ma è una condizione non più sostenibile sia da un punto di vista tecnico della squadra che del club. Tutti insieme dobbiamo fare in modo che il volley cresca”. “Per nostra fortuna – ha proseguito il vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena – le percentuali che abbiamo a disposizione non creano per noi un elemento di criticità. Ovviamente auspichiamo che questa percentuale nel corso della stagione possa essere rivista e che vada a crescere, sperando di venire fuori dal periodo di pandemia. Già avere una capienza del 50% sarebbe qualcosa di ottimale, e magari arrivare alla fase dei playoff con la possibilità di avere anche il 100%. Ricordiamo bene che in passato nella fase playoff abbiamo raggiunto numeri molto importanti di copertura dell’impianto”. Ascheri lancia un messaggio: “Sarebbe bello che la condivisione di messaggi forti che abbiamo lanciato fosse ribadita anche da tutti i tifosi e gli appassionati di questo sport. Si deve capire che la necessità dei club è quella di avere vicini i propri tifosi. C’è infatti il tema del timore che qualcuno avrà nel ritornare nei palazzetti. Noi dobbiamo tranquillizzare tutti, i protocolli e i servizi saranno tutti in linea con le normative vigenti. Si potrà vivere l’evento in assoluta tranquillità. Noi abbiamo bisogno di questa vicinanza e delle nostre persone, che si torni a vivere l’evento partita all’interno del PalaEstra. Sono parte fondamentale di ciò che facciamo, oggi vogliamo ripartire proprio da loro”. Infine sulla campagna abbonamenti: “Partirà il 15 settembre, verrà aperta al primo anello. Avremo due categorie di abbonamenti aperti. Sarà una campagna semplice per essere diretti e molto chiari nei confronti di quanti ci vorranno sostenere e starci vicino. Stiamo pensando anche ad una sorta di fidelity club per persone che al di là dell’abbonamento vorranno dare un sostegno al club, stiamo valutando quelli che saranno i benefit nel corso della stagione. Siamo contenti del lavoro che la squadra sta effettuando, si respira un ottimo clima. Credo che ci siano le condizioni per fare una buona stagione e raggiungere risultati”. E’ quindi Riccardo Pinelli il nuovo capitano della Emma Villas Aubay Siena. “Ringrazio la società, lo staff tecnico e tutti i miei compagni di squadra per avermi scelto come capitano, un ruolo molto importante – le parole del palleggiatore del team senese. – Io cercherò di fare del mio meglio per svolgere questo compito, darò tutto quello che ho dentro. Sono orgoglioso, vuol dire che qualcosa di bello e buono in queste prime settimane e negli anni passati l’ho dimostrato. E’ un motivo in più per voler crescere sia a livello professionale che come persona”. Ancora Pinelli: “E’ stato emozionante giocare il primo allenamento congiunto al PalaPanini, un palazzetto storico per il volley italiano. Giocare lì la prima amichevole è veramente bello. Penso che abbiamo disputato una buona partita, avevamo degli obiettivi di squadra relativamente a determinate situazioni, volevamo mettere in campo alcune cose provate negli allenamenti. Abbiamo visto che, nonostante qualche errore, c’è stata la volontà di fare quelle cose lì, e questo è un aspetto importante. Abbiamo espresso un discreto gioco, il punteggio è secondario nei test match ma siamo comunque riusciti a vincere la sfida. In generale vincere allena e aiuta a vincere. In queste sfide dobbiamo soprattutto guardare a noi stessi per mettere ogni volta qualche tassello in più di ciò che proviamo in settimana”. Ha proseguito il palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena: “Giocare in palazzetti vuoti è scoraggianti, speriamo di poter godere del pubblico e dei nostri tifosi. In passato a Siena ho giocato da avversario e qui ho visto sempre tanta gente sugli spalti, mi auguro che possano tornare presto dentro agli impianti. Nel precampionato abbiamo in calendario tante amichevoli e questo sarà utile per noi perché possiamo subito testare il ritmo partita. E’ un bel banco di prova, domenica giocheremo contro la Nazionale italiana juniores che è un team molto fisico e ha una condizione ottimale. La nostra preparazione sta andando alla grande, stiamo lavorando molto anche grazie a ciò che ci sta facendo fare il nostro preparatore atletico Omar Pelillo. Vedo buona mentalità nel gruppo, c’è voglia di lavorare e di sacrificarsi e questo è già un buono step”. Domenica 12 settembre alle ore 17 al PalaEstra la Emma Villas Aubay Siena sfiderà in un test match la Nazionale italiana juniores. L’ingresso al palazzetto sarà gratuito. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas Cantù svela le nuove maglie per la stagione 2021-2022 (FOTO)

    Di Redazione Il Pool Libertas Cantù ha svelato le nuove maglie per la stagione 2021-2022, che coinciderà con le celebrazioni dei 40 anni societari. Era infatti il lontano 1982 quando il Presidente Ambrogio Molteni diede vita a questa realtà. Anni, tanti, in cui non sono mancate le soddisfazioni: due su tutte la finale promozione in SuperLega della stagione 2013-2014, e la 10° stagione in A2. “La nostra nuova maglia Home riprende i colori e lo stile dei primi anni del 2000 – spiega Giovanni Indorato, Designer e Consulente Marketing –, impreziosita dal logo del 40° anniversario. Dopo il Buzzer-Green di due anni fa con richiamo agli anni ’80, ed il nero-turquoise dello scorso anno tutta ’90s, quella di quest’anno era la perfetta conclusione del percorso estetico e stilistico. La divisa Away riprenderà il bianco-blù utilizzato nelle due promozioni dalla B1 alla A2, mentre la Libero (già presentata il 31 luglio scorso, ndr) in nero-turquoise, unirà il legame tra la scorsa stagione ed il nuovo Sponsor (il marchio di integratori Horyson, ndr)”. Nuova strada anche per il progetto #100x100cuorecanturino, che vedrà il logo sulla divisa. foto Pool Libertas Cantù (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, Suraci e Cominetti: “Il test match con Cantù ottimo banco di prova”

    Di Redazione Primo allenamento congiunto per il Conad Volley Tricolore, la squadra incontrerà la formazione di Cantù sabato 11 settembre a Castelnovo ne’ Monti nel palazzetto ITC Cattaneo alle ore 18:00. Antonino Suraci commenta così l’incontro con la sua ex squadra: “Ritornare a Castelnovo ne’ Monti, che da due anni ormai ci ospita all’inizio della preparazione atletica, è sicuramente un piacere, a questo incontro ci prepariamo duramente in palestra da un paio di settimane, lavorando su tutte le fasi di gioco. Io ho giocato a Cantù per tre anni e sarà sicuramente emozionante ritrovare al di là della rete amici e persone conosciute, speriamo di approcciare questo primo allenamento congiunto nel migliore dei modi, cercando anche di trasmettere al pubblico che assisterà buone sensazioni. Questi allenamenti organizzati con altre squadre sono molto importanti perché ci fanno arrivare carichi al campionato e ci permettono di avvicinare alla squadra parti di territorio che solitamente sono più distanti. Questa è l’occasione perfetta per farci sentire tutto il calore che i tifosi reggiani possono trasmetterci, non viviamo il clima partita da quattro mesi a causa della pausa estiva e purtroppo il pubblico non è presente sugli spalti da quasi un anno”. Roberto Cominetti, schiacciatore della formazione, ai microfoni si dice molto contento di aver rincontrato quest’anno Antonino Suraci, conosciuto durante gli anni trascorsi a Cantù e emozionato dal rivedere amici e conoscenti nel primo allenamento congiunto della stagione: “Con Antonino ci conosciamo da qualche anno e qui mi ha sicuramente aiutato a conoscere l’ambiente di Reggio Emilia e la società. In questi giorni ci stiamo preparando al meglio per l’incontro di sabato, stiamo lavorando tanto sia in sala pesi che in palestra, migliorando passo dopo passo a livello fisico, tecnico e tattico. Ritrovare il pubblico sarà un’emozione, alla base del nostro lavoro e della nostra passione c’è il divertimento e sicuramente la presenza delle persone sugli spalti pronte a tifare per noi ci spinge a dare il massimo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: tutti gli appuntamenti di settembre

    Di Redazione Settembre all’insegna del “porte aperte” per la Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo, che nel corso del mese inizierà a incontrare dal vivo i suoi tifosi. Il primo appuntamento è per domani, venerdì 10 settembre, alle 17 presso lo showroom Il Podio Sport di Cuneo, per l’inaugurazione del corner dedicato al Cuneo Volley con l’abbigliamento ufficiale Spalding in collaborazione con Adidas volley. L’invito è aperto a tutti i tifosi, appassionati e partners che abbiano piacere di conoscere da vicino i giocatori della serie A2 e acquistare o regalare in anteprima il merchandising del Club biancoblu. Dopodiché si apriranno finalmente le porte del palazzetto di Cuneo per i tifosi, che da troppo tempo ormai attendono di tornare sugli spalti. Il calendario dei test match che i ragazzi di coach Serniotti andranno ad affrontare nelle prossime settimane prevede una sequenza andata-ritorno dapprima con il Vbc Mondovì e successivamente con l’Agnelli Tipiesse Bergamo, poi una trasferta a Torino contro il Volley Parella ed infine il Torneo di Nizza, a cui, oltre ai cuneesi e ai padroni di casa del Nice Volley-Ball, parteciperanno il Tourcoing e l’Allianz Milano. Tutti gli allenamenti congiunti presso il palasport di Cuneo si disputeranno a porte aperte, contingentate ai muniti di Green Pass o risultato negativo di tamponi effettuati nelle 48 ore precedenti all’evento, con obbligo di mascherina. Questo il programma completo:Sabato 11 settembre: Cuneo-Mondovì ore 17Mercoledì 15 settembre: Mondovì-Cuneo (orario da definire)Sabato 18 settembre: Cuneo-Bergamo ore 17Sabato 25 settembre: Bergamo-Cuneo (orario da definire)Martedì 28 settembre: Torino-Cuneo (orario da definire)Venerdì 1/sabato 2 settembre: Torneo di Nizza (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Group Porto Viro: il programma della Preseason

    Di Redazione A un mese dall’inizio del campionato, la Delta Group Porto Viro rende noto il calendario degli allenamenti congiunti che segneranno il percorso di avvicinamento alla nuova avventura in Serie A2 Credem Banca. La prima uscita stagionale dei ragazzi di Massimo Zambonin è in programma giovedì 16 settembre alle ore 18: ospite al Palasport di Porto Viro la Sa.Ma. Portomaggiore degli ex Aprile e Dordei, squadra di A3. Durante il test match verrà presentata l’Under 12 Femminile dell’Ellepi San Giusto Volley, formazione allestita in collaborazione con il Delta Volley. Mercoledì 22 settembre alle ore 17 la Delta Group sarà impegnata in trasferta, sul terreno della Conad Reggio Emilia, già avversaria dei nerofucsia lo scorso anno in Coppa Italia. Venerdì 24 settembre, di nuovo a Porto Viro, l’allenamento congiunto con Sol Lucernari Montecchio Maggiore (A3) a partire dalle ore 19. In questa occasione saranno presentati i gruppi squadra U16/U18 Femminile della Junior Volley Porto Viro e l’U13 Maschile 3×3, l’U15 Maschile e l’U17/19 Maschile del Delta Volley. Altro appuntamento casalingo mercoledì 29 settembre alle ore 18, quando la Delta Group sfiderà nuovamente la Conad Reggio Emilia. Anche in questo caso spazio al settore giovanile, con la presentazione dei mini atleti S3 dell’Ellepi Volley . Ancora da definire, infine, orario, luogo e avversario del quinto e ultimo allenamento congiunto prima dell’inizio del campionato, che dovrebbe svolgersi venerdì 1 ottobre. Per i test match e le presentazioni in programma al Palasport di Porto Viro non sarà consentito il libero accesso all’impianto. Potranno partecipare gli atleti delle squadre giovanili coinvolte e i loro genitori/accompagnatori, mentre tutti gli altri ingressi in struttura saranno su invito: per accedere alla struttura bisognerà essere minuti di Green Pass o certificazione di avvenuto tampone antigenico negativo nelle 48 ore precedenti, ad eccezione dei minori di 12 anni di età. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse, Padura Diaz già carico: “Lavoriamo alla grande e il gruppo è fantastico”

    Di Redazione La preparazione procede senza intoppi in casa Agnelli Tipiesse, che sta aumentando sempre più il carico fisico dopo i due già soddisfacenti test match con la Nazionale Juniores che hanno dato risposte e diversi spunti di lavoro a mister Graziosi e al suo staff. La conferma arriva anche da Padura Diaz, già autore di 22 e 18 punti nei primi due test match: “Stiamo lavorando tanto, tanto tanto ma veramente…tanto! Quindi magari con il primo allenamento congiunto non siamo riusciti subito a esprimere tutto quello che potevamo, perché stiamo facendo proprio un lavoro mirato sui pesi, stiamo caricando fisicamente. Eravamo un pelino più contratti, a causa proprio del lavoro, nulla di nascosto senza scuse. Dal secondo allenamento congiunto abbiamo trovato più amalgama, soprattutto dal secondo set, non mi aspettavo che riuscissimo già a trovare un gioco così buono. Coi ragazzi ho trovato un’alchimia molto intensa fin da subito, mi hanno fatto sorridere dal primo momento in cui sono arrivato, c’è il giusto mix di allegria e serietà”. I prossimi appuntamenti saranno il 15 settembre al Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco contro il Pool Libertas Cantù di coach Battocchio, (inizio riscaldamento ore 18.30, rigorosamente a porte chiuse) e il 18 settembre al Pala Ubi Banca di Cuneo, contro Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo di coach Serniotti (ore 17, ingresso contingentato a porte aperte con green pass). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO