consigliato per te

  • in

    Sieco Service Ortona a caccia di punti: “La prossima gara sarà quella decisiva”

    Di Redazione Due giornate al termine della regular season di Serie A2 maschile e giochi completamente aperti per la salvezza: la Sieco Service Ortona mette sul tavolo tutte le sue carte. La vittoria, strepitosa, contro la vicecapolista Santa Croce, con la contemporanea sconfitta delle dirette rivali Porto Viro (contro Castellana Grotte) e Cantù (contro Reggio Emilia), hanno aumentato la possibilità per la Sieco di centrare quantomeno i Play Out, evitando la retrocessione diretta. E domenica 27 marzo, alle 18, gli abruzzesi hanno l’opportunità per assicurarseli contro la già retrocessa Synergy Mondovì. “È vero, avremmo potuto ottenere i tre punti domenica scorsa contro Santa Croce – ammette coach Nunzio Lanci – ma ne avremmo potuti prendere anche uno soltanto e, chissà, anche nessuno. Siamo usciti vincitori al tie break, che è stata un’impresa alla quale forse credevamo soltanto i ragazzi ed io. Siamo stati bravi e i due punti conquistati sono preziosissimi, quindi nessun rimpianto. Quella di domenica prossima sarà la gara decisiva. A bocce ferme, domenica sera, la situazione sarà più definita. Da parte nostra posso dire che ci stiamo allenando con la stessa intensità di sempre. Non dobbiamo guardare alla classifica dei nostri avversari. Tutto dipende da noi, quindi massima concentrazione e grandissimo rispetto per gli avversari. Abbassare la guardia adesso sarebbe un suicidio“. Il fatto che i prossimi avversari siano già matematicamente retrocessi non trasformerà di certo la trasferta in una gita di piacere. I piemontesi saranno pronti ad onorare il campionato e gli abruzzesi sono consapevoli che, se vorranno portare a casa punti più che preziosi, dovranno sudare le proverbiali sette camicie. Se la Sieco dovesse centrare la vittoria da tre punti e se contemporaneamente Porto Viro dovesse cedere l’intera posta agli avversari del Cuneo, allora gli impavidi sarebbero matematicamente certi di poter disputare almeno i Play Out salvezza. La sfida sarà diretta da Simone Cavicchi (La Spezia) e Angelo Santoro (Varese) e trasmessa in diretta streaming sul sito www.impavidapallavolo.it. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù a Siena, Battocchio: “Sarà una gara tosta, la posta in palio è alta”

    Di Redazione L’ultima trasferta di regular season per il Pool Libertas Cantù è prevista per domenica 27 marzo 2022. Il fischio d’inizio del match del PalaEstra contro i padroni di casa della Emma Villas Aubay Siena è previsto per le ore 20,00. Un inizio di campionato in difficoltà per i senesi, ma hanno poi trovato un buon livello di gioco nel girone di ritorno, tanto che arrivano da ben cinque vittorie consecutive, l’ultima tra le mura amiche al tie-break contro la terza forza del campionato, la BAM Acqua San Bernardo Cuneo. Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Siena è una squadra indubbiamente molto forte: hanno un roster di altissimo livello, anche al netto della recente partenza di Kuznetsov. Pinelli è un giocatore molto esperto, e Onwelo un opposto fisico che nelle ultime 4 gare ha fatto 80 punti e sta attaccando con più del 50%, dato che per un opposto è molto alto. Al centro sono indiscutibilmente la squadra più forte del campionato: Rossi e Mattei non hanno bisogno certo di presentazioni, così come il libero Sorgente. In posto 4 da febbraio Panciocco è sempre partito titolare, peraltro con un rendimento altissimo visto che viaggia intorno ai 19 punti di media a partita. Al suo fianco si sono alternati Parodi ed Ottaviani, e credo che questo sia l’aspetto che spiega meglio il valore del nostro prossimo avversario. Se ci aggiungiamo che l’allenatore è Montagnani, tecnico che stimo molto, ci spieghiamo facilmente le 5 vittorie consecutive con cui arrivano alla sfida di domenica. Sarà una gara tosta, la posta in palio è alta ed indubbiamente dovremo essere molto bravi per limitare sia la loro qualità che la loro esperienza”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena contro Cantù a caccia dei punti che le garantirebbero la salvezza, e non solo

    Di Redazione Domenica 27 marzo alle ore 20 la Emma Villas Aubay Siena torna in campo al PalaEstra, con un duplice obiettivo: cercare di conquistare la sesta vittoria consecutiva e centrare quei punti che potrebbero darle la matematica salvezza in Serie A2. L’avversaria di giornata sarà la Libertas Cantù, che in classifica è appena un punto sotto a Siena. La formazione di coach Paolo Montagnani ha osservato nello scorso week end il turno di riposo e adesso sta affinando la preparazione in vista dell’appuntamento al PalaEstra. Ancora una volta la società biancoblu ha pensato di dare vita alla speciale promozione che consentirà agli appassionati di entrare nel palazzetto dello sport di viale Sclavo ad assistere al match al costo di solamente 1 euro. Rimangono valide, al contempo, le promozioni attive con le università cittadine e con le società sportive del territorio. “Siamo qui a lottare su due fronti, il raggiungimento della salvezza e la possibilità di conquistare i playoff, e non dobbiamo sottovalutare Cantù – le parole in conferenza stampa di Simone Parodi. – Avremmo potuto essere alcuni punti più in basso in classifica e invece stiamo vivendo un bel frangente. Stiamo bene, il gruppo sta attraversando un momento di consapevolezza. Rispetto ad alcune settimane fa è cambiato proprio questo aspetto, la gara contro Reggio Emilia è stata molto importante e ha acceso quella scintilla che ci serviva per arrivare dove siamo adesso. Ci stiamo allenando in maniera molto buona, speriamo di conquistare contro Cantù il raggiungimento della salvezza grazie ad un’altra vittoria”. “Sia noi che Cantù siamo consapevoli dell’importanza della prossima sfida – ha detto il coach della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani. – In questa partita cercheremo di garantirci la salvezza matematica. Poi sappiamo che esiste anche la possibilità di arrivare ai playoff, ma questo non dipenderà solamente da noi”. Ancora coach Montagnani: “Tutte le nostre risorse sono rivolte alla sfida contro Cantù, ovviamente pensiamo ad una partita alla volta. Siamo in un buon momento, nel corso delle settimane ci sono state delle evoluzioni, ci sono fiducia e autostima sin dal momento in cui si è acceso un clic. Abbiamo utilizzato gli ultimi giorni per lavorare al meglio, siamo a tavoletta e ci teniamo a fare bene in quella che sarà la nostra ultima partita casalinga della regular season. Siamo abituati ormai da due mesi a giocarci una finale alla settimana. Nel nostro percorso abbiamo vissuto delle partite che erano praticamente da dentro o fuori. Speriamo che ci siano sugli spalti tanti tifosi a sostenerci. Noi dobbiamo e vogliamo vincere”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, contro Cantù obiettivi fondamentali. Parodi: “Stiamo vivendo un bel frangente”

    Di Redazione Domenica 27 marzo alle ore 20 la Emma Villas Aubay Siena torna in campo al PalaEstra, con un duplice obiettivo: cercare di conquistare la sesta vittoria consecutiva e centrare quei punti che potrebbero darle la matematica salvezza in Serie A2. L’avversaria di giornata sarà la Libertas Cantù, che in classifica è appena un punto sotto a Siena. La formazione di coach Paolo Montagnani ha osservato nello scorso week end il turno di riposo e adesso sta affinando la preparazione in vista dell’appuntamento al PalaEstra. “Siamo qui a lottare su due fronti, il raggiungimento della salvezza e la possibilità di raggiungere i playoff, e non dobbiamo sottovalutare Cantù – le parole in conferenza stampa di Simone Parodi. – Avremmo potuto essere alcuni punto più in basso in classifica e invece stiamo vivendo un bel frangente. Stiamo bene, il gruppo sta attraversando un momento di consapevolezza. Rispetto ad alcune settimane fa è cambiato proprio questo aspetto, la gara contro Reggio Emilia è stata molto importante e ha acceso quella scintilla che ci serviva per arrivare dove siamo adesso. Ci stiamo allenando in maniera molto buona, speriamo di conquistare contro Cantù il raggiungimento della salvezza grazie ad un’altra vittoria”. “Sia noi che Cantù siamo consapevoli dell’importanza della prossima sfida – ha detto il coach della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani. – In questa partita cercheremo di garantirci la salvezza matematica. Poi sappiamo che esiste anche la possibilità di arrivare ai playoff, ma questo non dipenderà solamente da noi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Reggio Emilia incontra gli studenti sul tema del doping (e non solo)

    Di Redazione Presso l’Istituto Tecnico Superiore Scaruffi-Levi-Tricolore di Reggio Emilia questa mattina si è svolto il primo incontro formativo del progetto nato e pensato da Conad Reggio Emilia e IREN in merito alle problematiche del doping nello sport, alle buone pratiche di sostenibilità quotidiana e alle tematiche del rispetto ambientale.  Durante la mattinata sono intervenuti la preside dell’istituto Domenica Tassoni, l’assessora a Educazione, Conoscenza, Città Universitaria e Sport del Comune di Reggio Emilia Raffaella Curioni, che ha portato i saluti anche della Vicepresidente della Provincia di Reggio Emilia, Ilenia Malavasi, assente a causa di impegni istituzionali, e infine Danilo Morini, assessore del Comune di Quattro Castella (RE). In apertura della giornata è stato anche letto un pensiero scritto da Antonella Incerti, membro della Camera dei deputati. Il dottor Gianni Zobbi, responsabile della Struttura Semplice “Medicina dello Sport e prevenzione cardio Vascolare”, ha poi presentato ai ragazzi il tema del doping nello sport esponendone tutti gli aspetti principali e i rischi per la salute; alla presentazione sono seguite le domande degli studenti rivolte al medico e alla delegazione del Volley Tricolore, composta da alcuni giocatori e dai coach Mastrangelo e Fanuli. Successivamente è stata la volta della visione di alcuni filmati prodotti da IREN sul tema “Meno spreco e corretti stili di vita“, volti a sensibilizzare gli studenti sull’argomento dello spreco nella vita quotidiana. La mattinata si è conclusa con una breve partita di pallavolo che ha visti convolti un gruppo di studenti insieme ai giocatori della Conad, per un momento di svago e condivisione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aria di derby al San Filippo: Brescia prova lo sgambetto alla capolista

    Di Redazione Si avvicina il derby numero 15 in Serie A tra Brescia e Bergamo: la capolista Agnelli Tipiesse arriva al San Filippo forte della seconda regular season consecutiva già vinta sotto la guida di coach Graziosi e punta a consolidare la sua imbattibilità. È la squadra più in forma del campionato e quella che mostra il gioco qualitativamente migliore, ma un derby ha sempre delle ragioni che vanno oltre le disparità sulla carta. La gara di andata a Cisano fu una delle partite meglio interpretate dalla Gruppo Consoli McDonald’s, nonostante il 3-1 finale. Oggi i “Tucani” hanno ritrovato Bisi e stanno ancora crescendo: non è la stagione in cui Brescia ha mostrato maggiore continuità di prestazioni, ma contro le avversarie più forti la squadra di Zambonardi ha giocato le sue gare migliori. Domenica la formazione bresciana potrà dunque confermare questa teoria, mettendo in campo cuore e tenacia, nonostante la distanza in classifica, o forse proprio per questo. Per Bergamo la prima posizione è ormai blindata e la squadra orobica può giocare senza alcuna pressione; per Brescia ogni punto può fare la differenza rispetto all’accesso e al piazzamento nella griglia dei Play Off e questa può essere la motivazione in più, se anche non ci fosse la rivalità, l’eterna molla di un derby. I numeri girano il pronostico tutto a favore della Agnelli Tipiesse: tre sconfitte nel girone di andata (Lagonegro, Castellana e Cantù, una nel girone di ritorno (Santa Croce) e 6 soli set ceduti nelle ultime 10 gare. Brescia, nella fase di ritorno, ha messo in carniere 6 vittorie e mostrato maggiore fiducia, ma la griglia della “Final Eight” si delineerà solo nelle prossime due giornate. L’ultimo verdetto sarà affidato a tre derby decisivi: quello tra i Tucani e il Pool Libertas, quello tra Motta e Porto Viro e quello tra Santa Croce e Siena. Il tecnico Roberto Zambonardi non è preoccupato: “Ho letto che coach Graziosi sta preparando i suoi al meglio per arrivare ai Play Off senza sbavature. Ci aspetta una partita vera, contro un avversario che non farà sconti, nonostante la posizione di classifica. Partiamo sfavoriti, ma non battuti: affrontiamo il match con tranquillità, centrati sul nostro prossimo obbiettivo, i Play Off“. 14 i precedenti, con 3 successi di Brescia; gli ex sono Giovanni Ceccato, a Brescia nel 2019-2020, e Andrea Franzoni, a Bergamo dal 2016 al 2018. Arbitrano Pierpaolo Di Bari e Michele Brunelli. Prevendita biglietti on line sulla piattaforma VivaTicket.com e nei rivenditori autorizzati. Cassa aperta al San Filippo dalle 14.30. Diretta streaming domenica 27 marzo alle 16 sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo rinvio per Lagonegro, non si gioca la gara contro Motta

    Di Redazione Dopo il rinvio della gara con Cuneo, com’era prevedibile “salta” un’altra partita della Cave del Sole Lagonegro: a causa della positività al Covid-19 di più di tre giocatori della rosa, la squadra lucana non potrà disputare nemmeno l’incontro casalingo di domenica 27 marzo contro la HRK Diana Group Motta. Lagonegro, che nell’ultima giornata avrebbe comunque osservato il turno di riposo, dovrà recuperare i due match entro il weekend del 16-17 aprile, quello in cui è previsto il via ai Play Off. Nel frattempo la Lega Pallavolo Serie A ha comunicato che la gara di domenica tra Emma Villas Aubay Siena e Pool Libertas Cantù avrà inizio alle 20 anziché alle 18, come previsto inizialmente. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, il ritorno di Pedron: “Roster di prima qualità, corsa per la promozione apertissima”

    Di Redazione Guardare la propria squadra vincere, e perdere, da fuori il campo non è mai facile. Soprattutto se la tua squadra è tra le candidate per il salto di categoria. Ma per Matteo Pedron, regista della BAM Acqua S. Bernardo Cuneo, questa è dovuta diventare la normalità da un mese a questa parte. Operato al pollice della mano sinistra, Pedron sta finalmente terminando il periodo di convalescenza e presto potrà tornare ad allenarsi con la sua squadra, per un finale di stagione dalle mille sorprese. “L’importante sarà riuscire a riprendere il ritmo partita e rimettermi al servizio della squadra. Sto soffrendo parecchio da fuori perché non posso aiutare il gruppo e in questo momento ognuno di noi è fondamentale per poter raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati ad inizio stagione” racconta il regista classe 1992 in un’intervista di Piero Giannico per Tuttosport. Mancano due giornate al termine della regular season di Serie A2 maschile, poi lo sguardo si volgerà ai Play Off Promozione a cui Cuneo arriva preparata: attualmente la classifica la vede in quinta posizione, a 40 punti e con una partita in meno rispetto alla quarta piazza. “Tutto funziona quando ognuno di noi fa il suo in campo e porta la propria esperienza al servizio della squadra. La serie A2, tra l’altro, negli ultimi anni si conferma un campionato equilibrato, non c’è la sola squadra che può fare il vuoto. La lotta per la promozione in A1 è apertissima”. Dopo aver sfiorato la vittoria della Coppa Italia, persa contro la Conad Reggio Emilia, la squadra di Pedron ha dimostrato di avere il giusto potenziale per stare con le grandi: “Siamo noi artefici del nostro destino. Siamo arrivati in finale di Coppa Italia, l’abbiamo persa perché Reggio Emilia ha meritato, ma dalle sconfitte si può imparare tanto. Il gruppo è il principale punto di forza. Tecnicamente non siamo secondi a nessuno e individualmente credo che la Società abbia allestito un roster di primissima qualità. Se prendi uno a uno ogni i nostri giocatori, a parer mio, abbiamo quelli tra i migliori in assoluto”. Play Off al via il 17 aprile, con la prima gara dei quarti: “Adesso partiranno i play-off che rappresentano un campionato a parte, nel quale sarà importante partire bene e dimostrare la nostra forza e la nostra capacità di adattamento. Possiamo giocarcela alla pari contra tutte le formazioni, anche perché nel corso della stagione siamo cresciuti sia caratterialmente sia proprio in termini di qualità del gioco. Abbiamo poi la fortuna di essere guidati da coach Serniotti, allenatore di grande esperienza e che può essere il valore aggiunto del gruppo” chiosa Pedron. LEGGI TUTTO