consigliato per te

  • in

    Luca Fortunato è il nuovo assistente allenatore di Giorgio Bolzoni a Offanengo

    Si avvia al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo, che anche nella prossima stagione militerà nel campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo comunica che il nuovo assistente allenatore della prima squadra neroverde sarà Luca Fortunato. Nato il 27 settembre 1999 a Treviglio (Bergamo), è originario di Vailate (Cremona). 

    “Ho iniziato – racconta Luca Fortunato – ad allenare all’età di 18 anni; in precedenza, dopo aver giocato a calcio, mi sono avvicinato alla pallavolo dove sono sceso in campo fino all’under 18″.

    “Luca – le parole del presidente Cristian Bressan – è un giovane allenatore che abbiamo avuto modo di conoscere e apprezzare nella scorsa stagione nel settore giovanile, dove ha fatto crescere il gruppo under 13 (arrivato al quarto posto territoriale) e quello under 16 ed è un esempio concreto della sinergia Future Volley che abbiamo creato un anno fa con il Volley 2.0. Ora Luca proseguirà il suo impegno con il nostro settore giovanile e in più si affaccerà al ‘pianeta-serie A’ entrando a far parte dello staff tecnico della prima squadra Trasporti Bressan in A2, lavorando al fianco di coach Giorgio Bolzoni e del vice Fabio Collina e potendo maturare una preziosa esperienza”.

    “Per il ruolo di assistente in serie A a Offanengo, da un lato ci speravo – prosegue Fortunato – mi piaceva l’idea di entrare in un contesto ancor più grande e a tempo pieno a Offanengo, una realtà dove mi sono trovato molto bene nel giovanile nella scorsa stagione lavorando a stretto contatto con Fabio Collina (vice allenatore della prima squadra e direttore tecnico del settore giovanile della società, ndc). Mi piace lavorare in posti dove vengo valorizzato e dove posso imparare veramente tanto. Quando il direttore generale Stefano Condina mi ha prospettato questa possibilità, ero contentissimo e ho accettato volentieri, perché è un’esperienza che mi può dare tantissimo a livello di conoscenze, un bagaglio personale importante da portare avanti nel corso del tempo”.

    Quindi aggiunge. “La serie A me la immagino come un mondo completamente diverso da quello a cui sono abituato. Ho tanta curiosità di mettermi in gioco e capire come si lavora a quei livelli, dove c’è per esempio una programmazione completamente diversa. Ho fatto i primissimi allenamenti di off season e ho già notato le prime differenze. Coach Giorgio Bolzoni è stato subito disponibile nei miei confronti e mi ha permesso di recepire già qualche informazione importante. Spero mi insegni tanto nel corso della stagione”.

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo mancino per Brescia: arriva Francesca Michieletto. “Un ritorno ai miei esordi”

    Volley Millenium Brescia ha annunciato l’ingaggio della schiacciatrice trentina, Francesca Michieletto, per la stagione 2025/2026.

    Dopo due stagioni consecutive in Serie A1, Francesca Michieletto approda alla Banca Valsabbina Millenium Brescia con l’obiettivo di mettere la sua esperienza e il suo talento al servizio del progetto bresciano.

    Nata a Trento il 10 settembre 1997, alta 184 cm, Francesca è cresciuta in una famiglia dove la pallavolo è una vera e propria tradizione, visto che è figlia dell’ex pallavolista Riccardo e sorella di Alessandro, attuale schiacciatore della Nazionale Italiana e dell’Itas Trentino.

    Dopo gli esordi nel settore giovanile dell’Argentario Trento in B2, ha disputato ben otto stagioni consecutive in Serie A2, vestendo le maglie di Delta Informatica Trentino, Montecchio, Cus Torino, Futura Busto Arsizio e CBF Balducci Macerata. Proprio con quest’ultima, ha conquistato la promozione in A1 nel 2022, impresa replicata l’anno successivo con l’Itas Trentino, dove è stata protagonista assoluta e premiata come MVP della Serie A2 2023. Nella stagione 2023/2024 ha esordito nella massima serie con Trento, per poi trasferirsi alla Megabox Vallefoglia, sempre in A1, nella stagione 2024/2025.

    Giocatrice mancina di posto 4, Francesca è apprezzata per la sua completezza tecnica, la solidità in ricezione e la capacità di guidare la squadra nei momenti decisivi. Oltre all’indoor, vanta esperienze di alto livello nel beach volley, con partecipazioni a tornei internazionali e medaglie conquistate nel circuito italiano. Nel 2019, Michieletto è stata sostenuta proprio da Millenium nel percorso degli Assoluti di Beach Volley, in coppia prima con Carolina Ferraris e poi con Michela Lantignotti, centrando il terzo posto al Campionato Assoluto di Caorle e una prestigiosa seconda posizione nella Coppa Italia 2×2 a Catania.

    Dopo due stagioni nella massima serie, la nuova Leonessa è pronta a entrare a far parte del roster guidato da coach Solforati e dal suo staff, con la determinazione di raggiungere gli ambiziosi obiettivi del sodalizio del presidente Catania.

    “Ringrazio la società per aver deciso di puntare su di me per questa stagione molto importante e simbolica, che sarà per Millenium la decima in Serie A – ha dichiarato Francesca Michieletto -. Non posso che essere contenta di entrare a far parte di questa realtà che inizia ad essere storica, soprattutto sul territorio bresciano, e a cui sono legata da tanti ricordi, sia perchè in carriera abbiamo condiviso, in parte, qualche esperienza, sia perchè ho bei ricordi personali al PalaGeorge. Per me, è anche un ritorno ai miei esordi pallavolistici. Mi auguro sia l’inizio di qualcosa di bello. Non posso far altro che invitare tutti i nostri tifosi al palazzetto per condividere questo percorso con noi. Proveremo a far divertire le persone e abbiamo bisogno di tanta gente che condivida con noi questo cammino!”.

    (fonte: Banca Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Katarina Bulovic confermata per la seconda stagione a Imola

    Prende forma il roster della Clai Imola Volley in vista della prossima stagione in Serie A2 femminile. Dopo l’annuncio di ieri per ufficializzare l’arrivo di Federica Busolini, la società ha annunciato la conferma della schiacciatrice Katarina Bulovic.

    Insieme a loro faranno ancora parte della Clay, che nella prossima stagione sarà allenata da Simone Bendandi, anche il libero Arianna Gambini e la palleggiatrice Sofia Cavalli tornata in regia dopo nelle ultime gare della stagione appena conclusa dopo un infortunio che l’ha tenuta fuori per molti mesi.

    Sul fronte partenze la società ha già salutato le palleggiatrici Emma Rizzieri e la statunitense Nicole Rocha Drewnick.

    (fonte: Clai Imola Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Kenia Carcaces torna in Italia: vestirà la maglia dell’Akademia Sant’Anna Messina

    Il mercato dell’Akademia Sant’Anna Messina comincia con il botto: il primo nome della squadra siciliana è Kenia Carcaces. Dopo aver dominato con potenza e classe in giro per il globo, arriva a Messina, pronta a lasciare il segno anche in Sicilia, una regina fuori dal tempo.

    La schiacciatrice, ex Casalmaggiore, Perugia, Vallefoglia e Novara, torna in Italia dopo 3 stagioni. 190 cm di potenza cubana e un palmarès infinito (5 campionati cubani, 2 scudetti svizzeri, 2 coppe di Svizzera 1 campionato greco, 1 coppa panamericana, 1 oro ai giochi panamericani e uno scaffale pieno di premi individuali), la banda dell’America Centrale ha il compito di centrare quello che Messina nella stagione appena conclusa ha mancato per un soffio: la promozione in Serie A1.

    (fonte: Akademia Sant’Anna) LEGGI TUTTO

  • in

    Kenia Carcaces torna in Italia: vestirà la maglia dell’Akademia Sant’Anna Messina

    Il mercato dell’Akademia Sant’Anna Messina comincia con il botto: il primo nome della squadra siciliana è Kenia Carcaces. Dopo aver dominato con potenza e classe in giro per il globo, arriva a Messina, pronta a lasciare il segno anche in Sicilia, una regina fuori dal tempo.

    La schiacciatrice, ex Casalmaggiore, Perugia, Vallefoglia e Novara, torna in Italia dopo 3 stagioni. 190 cm di potenza cubana e un palmarès infinito (5 campionati cubani, 2 scudetti svizzeri, 2 coppe di Svizzera 1 campionato greco, 1 coppa panamericana, 1 oro ai giochi panamericani e uno scaffale pieno di premi individuali), la banda dell’America Centrale ha il compito di centrare quello che Messina nella stagione appena conclusa ha mancato per un soffio: la promozione in Serie A1.

    (fonte: Akademia Sant’Anna) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaia Moroni è il primo acquisto della Futura Volley: “L’obiettivo è di imparare tanto”

    Il primo volto nuovo della Futura Volley Giovani edizione 2025-26 è quello di Gaia Moroni. La giocatrice classe 2005 originaria di Locate Triulzi andrà ad occupare lo spot di cambio nel ruolo di opposta, garantendo alla formazione bustocca interessanti qualità tecniche, grinta da vendere e una grande dedizione al lavoro. Gaia ha iniziato a giocare a 8 anni nella società del suo paese, bruciando in fretta le tappe con la convocazione al Trofeo delle Province con Pavia ma soprattutto con l’esperienza vissuta nel 2019 con il Visette Volley: la partecipazione alle finali nazionali Under 14 terminate con una brillante medaglia d’argento.

    Nel 2020 la seconda chiamata al Trofeo delle Province, questa volta con la rappresentativa di Milano, chiusa con la vittoria della manifestazione. La sua giovane carriera ha poi fatto tappa a Busnago, dove ha assaggiato i campionati senior (C, B2 e B1) entrando anche nel giro della Nazionale italiana. Con la maglia azzurra Gaia si è infatti messa al collo una medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo Under 19 nell’agosto del 2023 e un argento, vinto la scorsa estate ai Campionati Europei Under 20. Di grande impatto la stagione 2023-24 vissuta con la Focol Legnano; a suon di ottime prestazioni, Moroni è stata infatti una delle grandi protagoniste della promozione delle “coccinelle” in A2.

    Categoria nella quale la giocatrice milanese ha fatto il suo esordio con la maglia della Picco Lecco nel campionato da poco concluso. 192 punti in 27 gare disputate, con 17 ace e 26 muri le cifre di Gaia, atleta con ampi margini di miglioramento; in attacco esprime le sue qualità migliori, mostrando un buon braccio, a muro sa farsi rispettare e in battuta sa essere molto insidiosa.

    Prezioso elemento in uscita dalla panchina a disposizione di coach Gianfranco Milano (che lo scorso anno l’ha allenata alla Picco Lecco e ne conosce bene le doti tecniche e caratteriali), per l’opposta classe 2005 l’approdo alla Futura Volley rappresenta un ulteriore step nel suo percorso di crescita, alla vigilia di una nuova estate in maglia azzurra.

    Le prime parole di Gaia Moroni in maglia bustocca: “Ho detto sì alla Futura Volley per l’organizzazione della società. Da anni è ormai una delle migliori squadre in A2 e per me sarà un modo per confrontarmi con atlete e con uno staff di altissimo livello. Rispetto alla stagione scorsa potrò mettermi alla prova con formazioni di livello superiore e ambire a qualcosa di più alto”.

    Alla Futura per imparare: “Il primo obiettivo che mi pongo per la prossima stagione è quello di imparare tanto da compagne più esperte e grandi di me, cercare di ritagliarmi degli spazi quando mi verrà data l’occasione. L’obiettivo di squadra sarà quello di arrivare il più in alto possibile. Sono una persona molto solare; in squadra porterò spensieratezza, voglia di fare, grinta e divertimento pur lavorando duro”.

    Nuova squadra, stesso coach: “Ritroverò coach Milano e ammetto che lui è stato uno dei motivi per i quali la scelta è ricaduta sulla Futura. Lo scorso campionato abbiamo lavorato molto bene assieme, ci siamo confrontati più di una volta e poi abbiamo deciso di voler continuare questo percorso iniziato un anno fa”.

    Estate azzurra: “Il 19 maggio ci raduneremo al Centro Pavesi di Milano per preparare le qualificazioni ai Campionati Europei Under 21 del prossimo anno che si disputeranno a Costa Volpino ai primi di luglio. Dal 7 al 17 agosto, invece, in Indonesia ci saranno i Mondiali Under 21. Sarà un percorso molto lungo e spero di arrivare il più avanti possibile”.

    “Visti gli impegni estivi, ho fatto delle piccole vacanzine: sono stata, ad esempio, tre giorni a Budapest e a brevissimo andrò invece a visitare Cracovia, poi chissà. Frequento il primo anno di Giurisprudenza all’Università Statale di Milano. Vediamo se riuscirò a conciliare la Nazionale con la sessione estiva degli esami, spero tanto di sì. In quella invernale sono riuscita a dare tre esami su quattro”.

    “Fuori dal campo sono una persona molto socievole, mi piace incontrare gli amici, uscire, ascoltare musica. Quando non sono in palestra, ammetto che passo poco tempo casa, cerco di trovare sempre qualcosa da fare, sono iperattiva”. Gaia Moroni in tre parole: “Sono solare, determinata e resiliente”.

    LA SCHEDAGaia MoroniNata il: 23/02/2005Nazionalità: italianaRuolo: oppostaAltezza: 188 cm

    LA CARRIERA2022-23 Busnago Volley B12023-24 Focol Legnano B12024-25 Picco Lecco A2

    (fonte: Futura Volley Giovani) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo ingaggia Giada Di Mario: “Un’opportunità per crescere e valorizzarmi”

    Il Volley Offanengo annuncia l’arrivo in neroverde del libero Giada Di Mario in vista del prossimo campionato (2025/2026) di A2 femminile. Nata il 4 settembre 2004 e alta 1 metro e 80 centimetri, la giocatrice romana è cresciuta nel Volleyrò, dove ha debuttato in B1 nella stagione 2021-2022 dopo aver vinto gli scudetti under 14 (da schiacciatrice) e under 17 (da libero) oltre ad avere in bacheca anche il Trofeo delle Regioni.

    L’annata 2022/2023 l’ha vista esordire in A2 con l’Assitec Sant’Elia, con cui ha sfidato Offanengo proprio all’ultima giornata che – nel match di ritorno in terra laziale – ha visto la prima storica salvezza neroverde. Successivamente, l’approdo a Pinerolo in A1 per un biennio di maturazione ai massimi livelli.

    “Giada Di Mario – conferma il vicepresidente del Volley Offanengo Silvia Bressan – è un’atleta cresciuta nella prestigiosa scuola Volleyrò, una ragazza giovane ma che vanta già esperienze importanti con un anno in A2 e due stagioni in A1 dove in quella da poco terminata ha avuto modo anche di disputare alcune partite, confrontandosi così ai massimi livelli italiani. Abbiamo fiducia in lei e confidiamo che, come accaduto già per altre atlete in passato, Offanengo possa essere un bel trampolino di lancio per la sua carriera”.

    “Per questa stagione – racconta la Di Mario – avevo l’ambizione di andare a giocare dopo due anni bellissimi di crescita in A1 a Pinerolo sia a livello umano sia pallavolistico. Ora nel mio percorso avverto il bisogno di prendermi maggiori responsabilità e la proposta di Offanengo l’ho vista come una grande opportunità per crescere ancora di più e valorizzarmi maggiormente. Una mia ex compagna di squadra al Volleyrò, Chiara Salvatori (lo scorso anno in neroverde, ndc) mi ha sempre parlato bene di Offanengo, un ambiente serio dove si lavora per migliorare. Il mio biennio in A1 mi ha fatto crescere molto, giochi insieme anche a ragazze che sono in nazionale e che vanno alle Olimpiadi e scopri anche culture diverse. Personalmente, sono molto dedita al lavoro, non mi stanco mai di allenarmi e questo mi ha permesso di essere apprezzata anche da ragazze più grandi e integrarmi nel gruppo. Aver potuto giocare alcune partite mi ha aiutato a vedere i progressi compiuti. Tecnicamente, mi sento più abile in difesa puntando sulla reattività, anche in ricezione me la cavo bene, ma la premessa doverosa è che si può e si deve migliorare sempre e in tutto. Quale preferisco? La difesa, perché mi “gaso” tantissimo. Essere titolare in serie A è un altro tipo di responsabilità e questa chance potrà farmi vedere quanto sono cresciuta anche a livello mentale”.

    Giada Di Mario è il terzo volto nuovo della Trasporti Bressan dopo l’opposta Valentina Zago e la centrale Eva Ravazzolo, sommandosi alle conferme di Giorgia Compagnin (palleggiatrice), Rachele Nardelli (schiacciatrice) e Anna Caneva (centrale).

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Monviso Volley conferma Ilenia Moro: “Orgogliosa di essere qui per il quarto anno”

    Monviso Volley ha annunciato che Ilenia Moro, per il quarto anno consecutivo, sarà il libero della Wash4green, vestendo i colori della Società anche per la prossima stagione.

    “Ilenia è e continuerà ad essere la nostra sicurezza in seconda linea – commenta il DS Francesco Cicchiello – non ci sono aggettivi per descrivere le qualità che l’hanno portata ad essere uno dei migliori liberi del campionato italiano. Poter contare sulla sua presenza anche per la prossima stagione ci gratifica enormemente. Dal suo arrivo tre anni fa Ilenia è cresciuta molto, tanto da essere anche convocata dal CT della Nazionale Julio Velasco”.

    Ilenia Moro: “Ormai sono quattro anni insieme e credo di aver quasi finito le parole per esprimere le mie emozioni. Sono felicissima, entusiasta e orgogliosa di vestire ancora un anno i colori del Monviso volley. Ringrazio come sempre la Società e lo staff che mi danno ogni anno la possibilità di crescere e affrontare nuove sfide. Ci saranno molte novità e non vedo l’ora di conoscere tutti e mettermi in gioco come ogni anno, ma soprattutto di tornare a vivere grandi emozioni al Pala Bus Company. Mando un grosso abbraccio e auguro a tutti buone vacanze”.

    (fonte: Monviso Volley) LEGGI TUTTO