consigliato per te

  • in

    Britt Herbots, da protagonista a “fantasma”. E il papà attacca Lavarini…

    Di Redazione Settimana incandescente in casa Igor Gorgonzola Novara. La clamorosa eliminazione dalla Champions League per mano della Dinamo Mosca ha fatto esplodere le tensioni accumulate per tutta la stagione, con una sfuriata del patron Fabio Leonardi, ma non solo. Più di un malumore lo suscita anche la posizione di Britt Herbots, il cui rapporto con il tecnico Stefano Lavarini sembra essersi improvvisamente raffreddato, dopo che i due avevano trovato un buon feeling nell’esperienza alla Unet E-Work Busto Arsizio e nella prima stagione a Novara (come dichiarato dalla stessa giocatrice in un’intervista ai nostri microfoni nel dicembre 2020). Foto Igor Volley Novara Quest’anno, fin dalle prime partite l’allenatore ha preferito schierare l’olandese Nika Daalderop, già titolare nei Play Off Scudetto della scorsa stagione e definitivamente esplosa negli ultimi mesi. Herbots, reduce anche da uno strappo addominale che condiziona la sua preparazione estiva, trova così sempre meno spazio in campo e perde fiducia nei propri mezzi. Esclusioni, rendimento negativo e rumors di addio a fine stagione che stanno alimentando le discussioni sui social tra tifosi e appassionati. L’ultimo intervento, a gamba tesa, porta un nome importante: quello di Johan Herbots, il padre della schiacciatrice belga. Su Facebook, sotto il post di Volley NEWS sulla vittoria contro Bergamo, il suo commento è più che eloquente: “Perché Britt non ha mai una giusta possibilità di giocare. Lavarini è a zero e non ha vinto nulla nei tre anni. E nessuna risposta…“. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia apre le porte di casa alla corazzata Imoco per il recupero della 1° giornata

    Di Redazione Seconda partita in casa consecutiva per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: la squadra di coach Fabio Bonafede ospiterà nel recupero della prima giornata di ritorno domani, mercoledì 23 febbraio, alle 19.30 al PalaCarneroli di Urbino la Prosecco Doc Imoco Conegliano, la corazzata del campionato italiano che ha ceduto il primo posto alla Vero Volley Monza. La partita, originariamente in programma il 9 gennaio scorso, fu rinviata per alcuni casi di Covid tra le giocatrici della Megabox. Per le tigri questa partita è poco meno di un sogno: misurarsi in casa propria contro una delle formazioni simbolo della pallavolo mondiale pareva impossibile anche solo un anno fa, quando la A1 sembrava un traguardo fuori dalla portata delle biancoverdi. Nella gara di andata, che segnò lo storico esordio in massima serie per la società del presidente Angeli, Conegliano battè la Megabox in tre set, ma le ragazze di Bonafede combatterono fino alla fine. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, 3-0 di Pomezia sulla De Mitri. Kranner: “Partita sempre in pugno”

    Di Redazione Due mesi senza gare ufficiali non hanno “arrugginito” lo United Volley Pomezia. La squadra del presidente Gianni Viglietti ha vinto con un netto 3-0 a Porto San Giorgio contro la De Mitri, ultima della classe. Una gara solo apparentemente semplice, come conferma il capitano e schiacciatrice classe 1989 Martina Kranner: “E’ vero che non giocavamo una gara “vera” da tempo, ma ormai a quell’aspetto ci siamo quasi abituate visto quanto la pandemia ha inciso anche sullo sport negli ultimi due anni. Il gruppo, a parte qualche breve periodo, si è allenato sempre con impegno e regolarità anche se chiaramente l’incognita del ritmo-partita ci poteva essere. De Mitri non aveva nulla da perdere e poteva rappresentare un pericolo per questo motivo, ma noi siamo consce del nostro valore e non siamo solite sottovalutare nessun avversario. Siamo entrate in campo con grande determinazione e abbiamo avuto qualche difficoltà in più solo nel secondo set, ma abbiamo sempre tenuto in pugno la partita”. Doppio 16-25 (nel primo e nel terzo parziale) e 22-25 nel secondo: così le pometine hanno ripreso a correre rimanendo a cinque punti dalla vetta e a tre dal secondo posto, ma con una gara giocata in meno rispetto a Perugia e Castel Franco di Sotto. Nonostante lo United Volley Pomezia abbia un vantaggio molto rassicurante sulla quart’ultima posizione (occupata da Chieti che sarà il prossimo avversario nel match interno di sabato), la Kranner non ci pensa proprio a fare voli pindarici: “L’entusiasmo va bene, ma l’obiettivo non cambia. Procediamo per step: quando avremo centrato la salvezza diretta, allora parleremo di altro. La classifica non è lunghissima e bisogna stare sul pezzo. Abbiamo fatto un bel girone d’andata a cui sinceramente non trovo difetti, ma ora guardiamo avanti. Il Chieti? Sicuramente anche loro daranno battaglia, ma noi guardiamo in casa nostra e sappiamo che molto dipende da noi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo in trasferta a Trento: “Dovremo avere lo stesso approccio di Novara”

    Di Redazione È arrivato il momento dei recuperi per il Volley Bergamo 1991, che mercoledì 23 febbraio alle 20.30 scenderà in campo in casa della Delta Despar Trentino il primo dei tre match non disputati tra dicembre e gennaio a causa delle positività al Covid-19. Al termine della gara persa a Novara, capitan Sara Loda ha sottolineato come la squadra abbia avuto “un bell’approccio: se riusciremo a farlo in tutte le partite, potremo fare qualcosa di bello. Dobbiamo giocare a viso aperto contro tutte le squadre come abbiamo fatto contro l’Igor“. E allora, per la seconda sfida dell’era Micoli, si torna subito in palestra, senza pausa, per tenere alti il ritmo e l’attenzione: allenamento serale lunedì e doppia seduta martedì prima della partenza in direzione Trento. Un viaggio che i tifosi potranno affrontare gratuitamente grazie all’iniziativa della “Nobiltà Rossoblù“, che ha deciso di offrire la trasferta a tutti coloro che vorranno sostenere la squadra alla BLM Group Arena (per informazioni: 338-6728604). La gara sarà diretta da Andrea Puecher e Umberto Zanussi e sarà trasmessa in diretta da Volleyball World TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, nessun punto ma tanti sorrisi: “Abbiamo ritrovato la nostra identità”

    Di Redazione Ci sono anche sconfitte che possono far sorridere una squadra e un allenatore. È il caso di quella subita dalla Bosca S.Bernardo Cuneo sul campo della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, dove le “Gatte” non hanno raccolto nessun punto ma hanno mostrato una prestazione ben diversa rispetto alle gare più recenti, andando vicinissime a trascinare di nuovo al tie break le campionesse d’Italia. Soddisfatto, infatti, il coach delle cuneesi Andrea Pistola: “Siamo tornati a giocare sui nostri livelli, con la nostra intensità. Gli ultimi due set con Busto non cancellano quanto di buono fatto finora. La squadra ha fatto un percorso sempre in crescita e stasera ha ritrovato la sua identità giocando una grande partita al Palaverde. Avremmo forse meritato di portare a casa qualche punto, ma nei finali del primo e del quarto set ci è mancata la lucidità per chiudere i punti decisivi“. “Le ragazze, comunque, sono state bravissime – ribadisce Pistola –. Abbiamo iniziato il secondo set attaccando con meno determinazione e l’Imoco ne ha approfittato per creare un gap che non siamo più riusciti a colmare, ma abbiamo giocato almeno tre set e mezzo di altissimo livello. Dovevamo dimostrare che il passaggio a vuoto di Busto era solo un episodio e l’abbiamo fatto alla grande questa sera“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia on fire. Mercoledì al PalaCarneroli il recupero con Conegliano

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia inizia nel modo migliore il ciclo di tre partite interne consecutive in una settimana, conquistando la terza vittoria nelle ultime quattro partite: negli ultimi confronti diretti, le tigri sono state implacabili. La classifica ora vede la squadra di coach Bonafede nona a 18 punti, davanti alla Trasporti Pesanti Casalmaggiore a quota 16, l’Acqua&Sapone Roma a 15, la Bartoccini Perugia e il Volley Bergamo a 13 e la Delta Despar Trentino a 11. Casalmaggiore e Trento hanno giocato una partita in più, mentre Bergamo una in meno e Perugia ne deve recuperare due. Mercoledì 23 alle 19.30, nel recupero della 1° giornata di ritorno, le tigri riceveranno la visita delle supercampionesse della Prosecco Doc Imoco Conegliano, con il PalaCarneroli di Urbino che sarà gremito di tifosi per una partita da vivere come una festa. Lo stesso giorno, alle 20.30, altro recupero di fondamentale importanza nella lotta per la salvezza tra Delta Despar Trentino e Volley Bergamo.  Alla fine della partita di Casalmaggiore, queste le parole della capitana biancoverde Tatiana Kosheleva, mvp della partita: “Grazie per il premio, ma questa vittoria dipende tutta dalla squadra. Lavori tanto, ti impegni duramente durante la settimana e magari i risultati non arrivano: a quel punto hai due possibilità, o ti arrendi e cadi, oppure continui a spingere sempre di più. Noi tutte abbiamo scelto la seconda opzione, crediamo tantissimo l’una nell’altra e vogliamo continuare a combattere. Siamo la Megabox!”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Asia Wolosz, 200 volte pantera: “Il tempo vola quando si sta bene!”

    Di Redazione La vittoria di ieri della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano contro la Bosca S.Bernardo Cuneo ha segnato anche un traguardo storico per Asia Wolosz: la partita numero 200 con la maglia della squadra gialloblu. “Sono molto contenta e orgogliosa – commenta la palleggiatrice polacca a fine gara – non ci avevo mai pensato prima, ma qui mi trovo davvero bene e chissà, speriamo di farne altre 200! Il tempo è passato veloce, questo succede quando si sta bene in un posto“. La partita in sé ha riservato più di un grattacapo alle campionesse d’Italia: “Cuneo ha giocato molto bene – ammette Wolosz – tutte hanno battuto alla grande, non solo Squarcini ma anche Gicquel, per esempio. È una bella squadra, tirano forte anche con palla staccata e non tirano mai indietro il braccio. Noi venivamo da una settimana dura perché ce l’abbiamo messa tutta in allenamento, e adesso inizia il periodo in cui non ci si ferma più“. Cuneo potrebbe essere anche la prima avversaria nei play off… “Ma mancano ancora un po’ di partite – sorride la regista – certo è una squadra fastidiosa, che ci ha messo in difficoltà, ma comunque ci siamo portate a casa i tre punti ed è questo l’importante“. Daniele Santarelli conferma il giudizio del suo capitano: “È stata una partita molto difficile, merito di una Cuneo che sapevamo essere forte e aggressiva in alcuni fondamentali. Battono molto bene, difendono tanto, attaccano forte, sono caratteristiche che possono dare fastidio se sono in giornata. Noi abbiamo fatto un primo set così così, un secondo in scioltezza, e un terzo da subito in difficoltà con errori sciocchi in momenti importanti. È stata una vittoria veramente sudata e faticata, sono contento perché a un certo punto pensavo che saremmo arrivati almeno al tie break. Ci prendiamo questi 3 punti e cercheremo di far tesoro di quello che oggi non è andato“. “Un paio di alibi – prosegue il tecnico – ce li abbiamo: più di una giocatrice che non stava bene e abbiamo giocato col Mikasa per due giorni dopo la partita con il Police e il cambio di pallone non l’abbiamo digerito molto bene“. Poi specifica: “Sylla ha avvertito una fitta al ginocchio, Courtney al gomito, Omoruyi è rimasta fuori per un fastidio alla tibia e avevamo metà squadra con i classici sintomi dell’influenza, per fortuna con tamponi negativi. Nell’ultimo mese siamo stati davvero sfortunati tra Covid, stop forzati e infortuni“. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavarini: “Soddisfatto del risultato, abbiamo conquistato tre punti che considero importanti”

    Di Redazione Novara cancella la delusione dell’eliminazione in Champions e davanti al suo pubblico si regala una vittoria da tre punti contro Bergamo. Di seguito le interviste post partite. Sara Bonifacio (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Volevamo vincere per reagire alla sconfitta europea e per riprendere al meglio il cammino in campionato e ci siamo riuscite, pur al termine di una grande battaglia. E’ stata tosta e ce lo aspettavamo ma alla fine siamo riuscite a chiudere il match a nostro favore. Il finale di terzo set? Abbiamo rischiato ma poi il successo ci ha dato anche la spinta per iniziare al meglio il quarto parziale e chiudere l’incontro”. Stefano Lavarini (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Sono soddisfatto del risultato, abbiamo conquistato tre punti che considero importanti, contro un avversario che a mio parere non merita la classifica che ha. Come dico da quando abbiamo ripreso a giocare dopo lo stop forzato per il Covid-19, è normale in questo momento aspettarsi degli alti e bassi. Giocare e vincere ci aiuta a ritrovare quello che è il nostro ritmo, soprattutto ora che finalmente, dopo oltre un mese, abbiamo la squadra al completo”. Sara Loda (Volley Bergamo 1991): “Dobbiamo giocare a viso aperto contro tutte le squadre. E penso che stasera lo abbiamo fatto. Ci manca un punto che ci avrebbe fatto comodo. Abbiamo avuto un bell’approccio e, se riusciremo a farlo in tutte le partite, riusciremo a fare qualcosa di bello. Noi dobbiamo abituarci a giocare a un buon livello, è difficile tenerlo sempre, ma ci stiamo provando”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO