consigliato per te

  • in

    Pinerolo, Yasmina Akrari al centro per la terza stagione consecutiva: “Pronta per la A1”

    Di Redazione La Unionvolley Pinerolo continua ad allestire il roster per la prossima stagione, che vivrà in Serie A1 femminile. La società piemontese annuncia un’altra importante conferma, quella della centrale Yasmina Akrari, giunta alla sua terza stagione consecutiva tra le fila di Pinerolo. “Siamo davvero felici di avere con noi, per il terzo anno di fila, Yasmina Akrari – commenta il DS Francesco Cicchiello – Yas non ha mai fatto mistero del suo attaccamento alla società e questo per noi è motivo di grande orgoglio”. Akrari: “Sono felicissima di rimanere in famiglia! Abbiamo fatto un percorso bellissimo insieme e non ci potevamo salutare proprio quest’anno, e se devo dire la verità non mi è mai passato per la testa di andare via. La A1 sarà una bella sfida per tutti e sono pronta ad affrontarla portando sempre il mio sorriso con me! Forza Pinerolo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Danesi saluta Monza: “Ho amato danzare con voi. Il vostro Petalo”

    Di Redazione Lasciare un segno. Uno degli obiettivi più ricercati e, per certi versi, più complicati che un giocatore prova a raggiungere. Indossare la maglia di una squadra per una, due, tre stagioni e, al momento dell’addio, saper di aver lasciato un segno nel cuore dei tifosi e dei compagni. Così Anna Danesi si congeda dalla Vero Volley Monza, con la speranza di aver lasciato un segno. Dopo tre stagioni al Consorzio brianzolo, la centrale classe 1996 cambia destinazione (potrebbe andare ad arricchire il roster di Novara). Tre anni di crescita per la prima squadra femminile di Monza, culminata questa stagione con la straordinaria Finale Scudetto raggiunta e disputata contro quell’Imoco che l’ha accolta dal 2016 al 2019. Danesi ha guidato le sue compagne, in qualità di capitano, tra vittorie e sconfitte, “Monster blocks” e attacchi spaziali. Ora per “Petalo” è arrivato il momento dei saluti. “Sono stati tre anni intensi, ma mai come in quest’ultimo ho capito cosa vuol dire giocare per “lasciare un segno”.. non solo come pallavolista, ma soprattutto come persona. Spero davvero di essere riuscita a farlo, di esservi rimasta nel cuore, di aver portato al palazzetto anche solo 1 delle 4.200 persone che c’era in gara4, di aver fatto avvicinare anche solo 1 bambino a questo mondo perché mi ha vista giocare, di avervi fatto emozionare per un Petalo Block, di avervi lasciato qualcosa di me. Se così non fosse, perdonatemi, ho dato tanto, imparato tanto, sognato tantissimo, pianto altrettanto. Ho amato danzare con voi.Il vostro Petalo” (Fonte: Instagram Anna Danesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Alexandra Lazic verso Perugia: trattativa vicina alla conclusione?

    Di Redazione

    Proseguono i movimenti di mercato per le squadre di Serie A1 femminile, che cercano di stringere i tempi per chiudere le trattative.

    Le ultime voci vedrebbero Alexandra Lazic a Perugia. Secondo quanto riportato da La Nazione Umbria infatti, la Bartoccini Fortinfissi avrebbe concluso il contratto con la giocatrice svedese, sistemando la diagonale titolare delle schiacciatrici.

    Per la schiacciatrice, corteggiata anche da Vallefoglia, si tratterebbe della prima stagione nel campionato italiano.

    Un nuovo tassello dunque per la squadra affidata al nuovo tecnico Matteo Bertini, tutta da ricostruire. Al momento l’unica conferma tra le titolari è quella di Anastasia Guerra, mentre dagli USA arriva la promettente palleggiatrice Tori Dilfer. Vicino anche l’ingaggio della centrale Polder.

    (fonte: La Nazione Umbria) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Lavarini: “Ripartiremo con entusiasmo e grande voglia di rifarci”

    Di Redazione

    Due anni insieme, con quattro finali giocate e due anni ancora da vivere: Stefano Lavarini proseguirà la sua avventura alla guida della Igor Gorgonzola Novara fino al 2024 e non nasconde la gioia per il percorso che lo attende. “Cominceremo questo nuovo capitolo – dice il tecnico piemontese – con grande entusiasmo, cui si aggiungerà anche lo stimolo e l’ambizione dati dal desiderio di rifarci delle soddisfazioni che non siamo riusciti pienamente a toglierci durante questa stagione. L’obiettivo è quello di confermarci competitivi e di fare dei passi avanti rispetto a quanto fatto in questi due anni“.

    La squadra, rispetto a un anno fa, subirà un maggiore rinnovamento: “Ci saranno più volti nuovi di un anno fa e dovremo essere bravi a dare fin da subito identità e forma al nuovo gruppo. Questo per essere fin da subito competitivi in un anno che inizierà in maniera diversa dagli ultimi, con i Mondiali che termineranno a ridosso del campionato e il calendario che sarà, di conseguenza, fin da subito molto fitto di impegni. Dovremo essere bravi a costruire in fretta l’intesa di squadra, sarà un fattore che farà la differenza“.

    Importante confrontarsi con il palcoscenico della Champions League, che la squadra affronterà per la sesta stagione consecutiva: “Direi che da diversi punti di vista è fondamentale, perché è sempre bello confrontarsi con i migliori ed è al tempo stesso anche un’occasione preziosa per lavorare, crescere e migliorare. Sfidare le migliori formazioni italiane e straniere va incontro a quelle che sono le ambizioni del club ma anche dello staff e delle atlete. La mia avventura con la nazionale polacca? Stiamo iniziando in questi giorni e la vivo con grande entusiasmo. Sarà un’estate lunga e piena di impegni: l’obiettivo è competere con le migliori del continente“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agrifoglio sarà ancora una Gatta: “Rimanere a Cuneo per me è fonte di gioia”

    Di Redazione

    Per la seconda stagione consecutiva, la terza negli ultimi quattro anni, a vestire la maglia numero nove della Bosca S.Bernardo Cuneo sarà ancora Beatrice Agrifoglio. Prosegue e si rafforza sempre di più il legame tra la società di via Bassignano e la ventottenne palleggiatrice toscana, terza conferma dopo quelle di Signorile e Gicquel.

    Dopo la parentesi a Perugia nella stagione 2020/2021, Beatrice Agrifoglio la scorsa estate è tornata in quella che non esita a definire la sua seconda famiglia. Come già nella stagione 2019/2020, in cui fu protagonista della celebre ‘remuntada’ su Scandicci, anche nel suo secondo campionato in biancorosso si è sempre fatta trovare pronta ed è stata decisiva in alcuni momenti chiave come nella vittoria su Busto al cardiopalma nell’ultima giornata di regular season. Pedina fondamentale all’interno dello spogliatoio, Agrifoglio è pronta a condividere ancora la cabina di regia con Noemi Signorile con l’obiettivo di portare quei colori che ama sempre più in alto.

    Beatrice Agrifoglio: “Aver scelto di rimanere a Cuneo per me è fonte di gioia e felicità. Come dico a tutti, Cuneo ormai è la mia seconda casa e la mia seconda famiglia: mi trovo benissimo con la società, i tifosi, la città. Sono molto felice della squadra che si sta formando; sono assai curiosa di lavorare per la prima volta nella mia carriera con Luciano Pedullà, penso che ci sarà da divertirsi. Quest’estate mi dividerò tra vacanze, studio, qualche puntata a Cuneo e allenamenti in palestra, perché non vedo l’ora di ripartire con il nuovo gruppo. La scorsa è stata una grandissima stagione, ma non vogliamo fermarci qui. L’obiettivo è quello di migliorare il piazzamento dell’anno passato e portare il nome di Cuneo ancora più in alto. Come sempre sarò a disposizione della squadra e darò tutta me stessa. Mando un abbraccio forte ai tifosi cuneesi, che non vedo l’ora di riabbracciare presto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaspari e la forza del gruppo: “Monza ora è rispettata e sarà ancora protagonista”

    Di Redazione

    La Vero Volley Monza di coach Gaspari può essere definita, a pieno titolo, la rivelazione della stagione di Serie A1 femminile appena conclusa. Aver portato le pluricampionesse dell’Imoco Volley Conegliano fino a Gara4 della Serie Scudetto è stata un’impresa storica per il Consorzio della presidente Marzari.

    “Se manca il materiale umano difficilmente si raggiunge un certo risultato. Abbiamo lavorato tutti insieme, insieme alla società, cercando di aggiungere quella che è la nostra firma, la nostra essenza”. Gruppo, quindi, è la parola chiave che coach Gaspari individua nell’annata appena trascorsa, in un’intervista di Eleonora Perego per Il Giornale di Monza.

    “Il campionato italiano è il più difficile del mondo, per la continuità, e il nostro quest’anno è stato ancora più “strano”, iniziato con una squadra totalmente nuova che ha dovuto presto far fronte a problematiche fisiche e al conseguente stravolgimentodell’assetto moltissime volte”, sestetto modificato a più riprese, compreso il finale di stagione con l’inserimento dell’americana Jordan Larson, rivelatasi fondamentale per le dinamiche di gioco.

    La stagione della Vero Volley Monza non è stata perfetta, in campionato e nelle coppe le sconfitte ci sono state, come è logico che sia, ma per coach Gaspari è stato fondamentale il fatto che: “La squadra non ha mai trovato un alibi, neppure in occasione dell’unica “sbavatura”, l’eliminazione nei quarti di Coppa Italia. Anzi, si è trattato di un punto di svolta importante perché ci ha permesso di fare un passo in più nella stagione”.

    Tornando all’incredibile finale di stagione delle Wallabies brianzole, che hanno eliminato in semifinale l’Igor Novara recuperando da uno svantaggio di 2-0, il tecnico di Ancona riconosce come: “In pochi si aspettavano che, nell’atto più importante dell’anno, avessimo le carte giuste per arrivare lontano. Invece è stato qualcosa di strepitoso, al di là di ogni aspettativa; lo Scudetto è stato vinto dalla squadra più forte, ma quello che ho apprezzato di più è stata la capacità della mia squadra di farsi ammirare, di saper emozionare e divertire”.

    Assaggiata l’impresa, ora la Vero Volley non ha alcuna intenzione di fermarsi: “L’ambizione della società è quella di fare sempre un passo in avanti. Vero Volley ha dimostrato che la crescita esponenziale fatta in questi ultimi anni è stata meritata, e sono estremamente orgoglioso di aver contribuito in tal senso. Monza sarà protagonista. E ora, più di prima, gode del rispetto da parte degli avversari” chiosa Gaspari. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Pistola alla guida di Casalmaggiore: “Il contratto biennale dimostra fiducia”

    Di Redazione Il nuovo head coach della Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore sarà Andrea Pistola, cercato nella prima stagione di Serie A1 di Casalmaggiore e arrivato sulle sponde casalasche del Po per la stagione 2022/2023. La decima stagione della società rosa nella massima serie italiana inizia dalla presentazione dell’intero staff tecnico, medico e fisioterapico: confermatissimi i fisioterapisti dott. Diego Marutti, dott. Andrea Fellini e dott. Andrea d’Auria, stessa sorte per i medici dott. Graziano Sassarini e dott. Luigi Vezzosi, altre conferme anche tra lo staff, lo scout Alessandro Biancardi, il team manager Giovanni Roffia e il terzo allenatore Michele Moroni. Le nuove figure saranno Maurizio Gardenghi, preparatore atletico, Mauro Tettamanti vice coach e, come già detto, l’head coach Andrea Pistola.  Pistola, anconetano di nascita e montemarcianese d’origine, sarà accompagnato dal suo secondo all’epoca di Legnano, il comasco Mauro Tettamanti e dal suo preparatore atletico nella stagione di Pesaro.  “Sono molto contento per questa mia nuova esperienza – dice Andrea Pistola – sia perchè Casalmaggiore è sempre una delle società più importanti del campionato italiano, sia perchè la stessa società, con un contratto biennale, mi ha dimostrato molta fiducia. Siamo quindi molto desiderosi di far bene ed iniziare questo nuovo progetto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prolungamento biennale per Lavarini, resterà alla guida di Novara fino al 2024

    Di Redazione

    Dopo due anni insieme, Igor Volley e Stefano Lavarini legano ulteriormente il proprio futuro, con un rinnovo biennale che porterà il tecnico di Omegna a guidare le azzurre fino al 2024. Una decisione, questa, che dimostra una volta di più il desiderio di dare continuità al ciclo iniziato nel 2020, pure al netto di fisiologici aggiustamenti della rosa. Nel corso della sua avventura novarese, Stefano Lavarini ha portato la Igor Volley a giocare quattro finali su sei in Italia, conquistando in entrambe le stagioni la qualificazione alla Champions League, che vedrà il prossimo anno la Igor Volley al via per la sesta stagione consecutiva (settima in totale).

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Quando nel 2020 abbiamo iniziato un nuovo ciclo sportivo con Stefano, la nostra priorità era costruire le fondamenta per un percorso che potesse essere il più lungo possibile. I primi due anni assieme ci hanno permesso di consolidare la nostra posizione ad alto livello, iniziando un ciclo nel segno del rinnovamento prima e della continuità poi, fatto di qualche innesto fisiologico ogni anno al fianco di un’ossatura del gruppo che rimanesse costante. C’è più di un rimpianto per il finale di stagione che non è stato quello che ci aspettavamo e che sognavamo ma siamo convinti che abbiamo comunque costruito qualcosa di importante e che questo lavoro lo si possa portare avanti al meglio nelle prossime due stagioni, in cui l’obiettivo è rimanere ai vertici e tornare a regalare al club e alla città qualche trofeo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO