consigliato per te

  • in

    Wash4Green sarà title sponsor dell’Union Volley Pinerolo in Serie A1

    Di Redazione Si chiamerà Wash4Green Pinerolo la squadra piemontese che il prossimo anno disputerà il suo primo campionato di Serie A1: è stato siglato l’accordo tra la Union Volley Pinerolo è l’azienda che offre un servizio di lavaggio auto a secco senza acqua, con un approccio sostenibile per l’ambiente. “Siamo felici di annunciare questa partnership – dice Filippo Beltrani, amministratore delegato di Wash4Green – che accosta il nostro brand a un gruppo sportivo così rilevante, a testimonianza e conferma della nostra attenzione e sensibilità ai valori dello sport coniugati con quelli della sostenibilità ambientale. Valori che ci proponiamo di diffondere ad ampio raggio, con una capillare azione di coinvolgimento, verso i più giovani in primo luogo”. “La promozione in A1 dell’Union Volley Pinerolo – afferma Enrico Galleano, azionista di maggioranza di Wash4Green – è certamente un motivo di orgoglio per il territorio e ha una valenza che oltrepassa il valore sportivo: per questa ragione abbiamo deciso di fornire il nostro contributo nel ruolo di title sponsor, certi che l’eccellenza agonistica unita alla nostra sensibilità per la sostenibilità ambientale costituiranno un binomio forte in vista delle sfide che ci attendono”. Un giudizio fortemente positivo è anche quello del direttore generale dell’Union Volley Giovanni Fattori: “Siamo molto contenti di aver raggiunto un accordo di collaborazione con un’azienda del nostro territorio, giovane e innovativa come Wash4Green, impegnata nel campo dell’ecosostenibilità per l’ambiente, dal grande valore sociale che ben si abbina ai valori trasmessi dallo sport, specie nei giovani. Siamo fieri e orgogliosi di poter veicolare questo importante messaggio con Wash4Green in giro per l’Italia nel campionato di serie A1 definito tra i più belli al mondo e costruire insieme un percorso che porti, nel tempo, al raggiungimento di importanti obiettivi comuni”. In occasione della firma dell’accordo, come riporta Tuttosport, è intervenuto anche Agostino Bottano, sindaco di Villafranca Piemonte, che ha fugato ogni dubbio su quella che sarà la “casa” di Pinerolo in A1: “Abbiamo creduto nel progetto sportivo di Giovanni Fattori e di conseguenza investito, come amministrazione comunale, sulla struttura polivalente di via Brigata Taurinense“. L’investimento previsto, spiega il primo cittadino, è di circa 800mila euro e porterà la capienza dell’impianto ad almeno 1500 spettatori: “Saremo pronti per metà settembre con gli allenamenti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Folie incorona Squarcini: “E’ la mia erede. Fahr sarà la più forte al mondo”

    Di Redazione Dopo l’emozione ovvia data dall’aver realizzato che si è concluso un periodo della sua vita lungo sei anni, con la maglia di Conegliano, costellato da tante vittorie, e anche qualche sconfitta, per Raphaela Folie è il momento dei bilanci. A mente fredda, la centrale originaria di Bolzano e prossima alla partenza per Monza, riassume la stagione appena conclusa con l’Imoco, in un’intervista della Tribuna di Treviso. “Quest’anno abbiamo lottato, portando a casa tre trofei che non erano per nulla scontati. Penso che abbiamo fatto molto più di quanto ci si aspettasse da noi e di quanto noi stesse ci aspettassimo. E’ stata molto difficile dal punto di vista fisico e mentale per tutti quanti. In 15 anni di serie A una stagione così non l’avevo mai vissuta”. In Italia, la squadra di coach Santarelli ha fatto l’en plein, conquistando Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto. Come sottolineato da Folie, non senza alcuna difficoltà: basti pensare alla combattuta finale scudetto contro un’agguerrita Vero Volley. Chiudere la stagione con una sconfitta, come quella subita a Lubiana contro il Vakifbank dell’italiano Guidetti, e aver perso la possibilità di conquistare anche la Champions League, ha lasciato l’amaro in bocca tanto alla squadra quanto ai vertici. “Sono molto orgogliosa delle ragazze, perché non è stato facile reagire in finale scudetto. Domenica purtroppo non eravamo in campo soprattutto mentalmente. Il Vakifbank ha fatto una bellissima partita e faccio i complimenti a Gabi, che ritengo oggi la giocatrice più forte al mondo, completa in tutti i fondamentali. A noi sono mancate la cattiveria e la serenità che ci hanno contraddistinto in questi ultimi cinque anni”. Ma passata la capibile delusione del momento, resta per “Rapha” il ricordo di sei anni in cui la parola “gruppo” ha fatto da collante. All’età di 31 anni, Folie non ha ancora parlato di appendere le ginocchiere al chiodo (appunto, giocherà con ogni probabilità a Monza la prossima stagione), ma da veterana ha già incoronato la sua erede. “La mia erede sarà Federica Squarcini, è molto carica ed entusiasta, e soprattutto ha un servizio molto migliore del mio. E’ un po’ “underdog”, ma ha un grande potenziale e molta determinazione, non molla mai, ha carattere e in questi anni ho imparato che conta più la testa del fisico. Sarah Fahr diventerà molto più brava di me e sarà la centrale più forte del mondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Giulia Mancini resta in biancoverde: “Vallefoglia aspira a migliorare giorno dopo giorno”

    Di Redazione La voce girava già da qualche giorno. Ora è arrivata l’ufficialità da parte della società: Giulia Mancini sarà ancora al centro della rete per la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Per lei si tratta della seconda stagione consecutiva nella squadra marchigiana. Queste le prime parole della neoconfermata centrale biancoverde Giulia Mancini: “A Vallefoglia mi sono trovata molto bene, è una società molto organizzata e che aspira a migliorare giorno dopo giorno. Il presidente Ivano e sua moglie Luisa fanno trasparire sempre un’aria familiare all’interno della società.Ho legato in modo positivo con tutti a partire dai membri dello staff fino ai tifosi: sono stati al nostro fianco dalla prima all’ultima partita senza mai allontanarsi, ci spronavano e ci facevano sentire tutto il loro affetto e disponibilità. Spesso ci hanno omaggiato con fiori, bigliettini e cori speciali.In questo momento sto alternando mare, studio, riposo e allenamento in sala pesi così da arrivare pronta alla preparazione e iniziare subito al top la nuova stagione.Il mio obiettivo è fare ancora meglio dell’anno passato portando la Megabox sempre più in alto e personalmente vorrei migliorare sempre di più come atleta sia tecnicamente che tatticamente”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Laura Bortoli, da Montecchio a Pinerolo per vivere la A1: “Pronta per questa esperienza”

    Di Redazione A fare coppia con Vittoria Prandi nel reparto alzatrici della Unionvolley Pinerolo, per la prossima stagione in A1, arriva da Montecchio Laura Bortoli, classe 1996 per 180 cm. “Laura ha maturato una importante esperienza da protagonista in serie A2 negli ultimi 5 anni, uno a Montecchio, due a Soverato e due a Trento – commenta il DS Francesco Cicchiello – abbiamo avuto modo di seguirla con attenzione negli ultimi 4 anni da avversaria, le qualità tecniche e la personalità di Laura ci sono sempre piaciute così come le motivazioni che l’hanno portata a volersi cimentare nel massimo campionato di serie A. Un mix di elementi che ci permetteranno di alzare il livello della squadra che stiamo formando”. Queste le prime parole di Laura Bortoli dopo la firma dell’accordo: “Sono molto contenta di giocare a Pinerolo la prossima stagione, mi sento pronta ad affrontare questa nuova esperienza in A1 in una società che ha sempre dimostrato serietà e un grande livello di gioco. Sono curiosa e non vedo l’ora di conoscere tutte le mie nuove compagne, pronta a dare il mio contributo alla squadra. Saluto tutti i tifosi di Pinerolo che avrò modo di conoscere al più presto e faccio un grande in bocca al lupo a tutti noi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ilaria Spirito in seconda linea per Chieri: “Stesse ambizioni di Giulio Bregoli”

    Di Redazione Ilaria Spirito è il nuovo libero della Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Ligure di Albisola, classe 1994, 176 cm d’altezza, Ilaria Spirito vanta una carriera decennale ai massimi livelli: dopo le giovanili a Busto Arsizio entra stabilmente nel roster bustocco in A1 nel 2013, seguono due anni al Club Italia, quindi il ritorno a Busto con due anni da titolare in A1, poi due stagioni a Casalmaggiore, una in A2 a Roma con cui vince il campionato, e nel 2021/2022 di nuovo in A1 con Cuneo. “Tengo prima di tutto a ringraziare pubblicamente la società e la città di Cuneo. Ho conosciuto persone incredibili che mi porterò dentro per tutta la vita, che hanno creduto in me permettendomi un rilancio in serie A1 dopo una stagione in A2“. Cosa ti ha convinto dell’offerta di Chieri? “Sicuramente ha contribuito il fatto di conoscere da tantissimi anni Max Gallo, che da ragazzina mi ha anche allenato nelle selezione regionale ligure. Parlare con lui mi ha chiarito tanti aspetti della società, della squadra e del progetto. Parlando anche con Giulio Bregoli, i pensieri e le ambizioni erano gli stessi che avevo io“. Gli allenamenti a Chieri sono iniziati ormai da una settimana. Le prime impressioni? “Giulio e gli altri ragazzi dello staff sono tutti grandi lavoratori, questo è evidente, come si vede chiaramente che sono molto organizzati e dietro c’è un sistema che funziona. Sono molto contenta, e anche curiosa di scoprire il resto“.I tuoi obiettivi per la prossima stagione? “Sono venuta a Chieri per fare uno step in più. Come ogni anno, inizio questa nuova avventura focalizzandomi sulla mia squadra e sulla mia stagione. Con la testa sono già al 100% su Chieri“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonafede completa il quadro della Megabox: “Probabile che gli ultimi due acquisti siano stranieri”

    Di Redazione Sono tanti i nomi che girano intorno alla Megabox Ondulati del Savio del prossimo anno. La società di Vallefoglia ha confermato il tecnico Bonafede alla guida, affiancato da Andrea Mafrici, e si è subito garantita le prestazioni della sua capitana, Tatiana Kosheleva, ancora per un’altra stagione. Per il resto, attualmente, si parla di ufficiosità negli altri ruoli: Hancock sarebbe il colpo grosso al palleggio, affiancata da Giulia Carraro, arriverebbero poi anche Piani, Sirressi, D’Odorico, Papa e Barbero. Al centro il nome papabile è quello di Aleksic. Insieme a lei dovrebbero esserci Berti e Mancini che, secondo quanto riporta Il Resto del Carlino Pesaro, avrebbe firmato la conferma ieri pomeriggio. Infine, la Megabox ha gli occhi puntati sulla schiacciatrice svedese Alexandra Lazic, corteggiata però anche da Perugia. Seppur non ancora ufficiali, quindi, il roster della prossima Megabox Vallefoglia può già contare su numerosi innesti. I tasselli che mancano sono riportati da coach Bonafede, in un’intervista della testata sopra riportata: “Per completare il roster mancano un posto 4, uno schiacciatore, e un altro opposto che possa dare supporto all’opposto che abbiamo già acquistato”. Per riempire questi spazi, la società marchigiana è: “Vigile su un mercato che sarà molto lungo, ci saranno i Mondiali a metà settembre e finiranno a fine ottobre, il mercato sarà aperto tutto l’anno. Abbiamo costruito un roster di cui siamo contenti e siamo alla finestra per scegliere i profili giusti per il nostro progetto. E’ molto probabile che gli ultimi due acquisti saranno straniere che si aggiungeranno a un gruppo con nove italiane”. I movimenti di mercato che Vallefoglia sta cercando di portare a termine sono volti al raggiungimento dell’obiettivo stagionale, che coach Bonafede identifica nello: “Entrare nella griglia di squadre di meta classifica che possano anche partecipare ai playoff, salvandosi senza problemi anticipatamente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Agnese Cecconello da Roma a Cuneo per crescere ancora: “L’opportunità perfetta”

    Di Redazione

    Il terzo volto nuovo della Bosca S.Bernardo 22/23 è quello di Agnese Cecconello, centrale triestina classe 1999, 190 centimetri di altezza. Cecconello approda a Cuneo con l’obiettivo di proseguire il percorso di crescita che nella sua prima stagione da titolare nel massimo campionato con la maglia dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club ha vissuto una notevole accelerazione.

    Cresciuta nella società romana del Volleyrò Casal de’ Pazzi e nel giro delle Nazionali giovanili, Cecconello assaggia per la prima volta la Serie A1 e la CEV Champions League nella stagione 2020/2021 a Scandicci dopo le esperienze in A2 con Olbia, Baronissi e Roma. L’estate scorsa il ritorno nella capitale, questa volta nel massimo campionato. In una stagione difficile per le capitoline, culminata con la retrocessione, dimostra di poter recitare un ruolo da protagonista nel massimo palcoscenico, chiudendo con 176 punti e 41 muri. Per Cecconello la chiamata di Cuneo, dove con la coetanea Anna Stevenson sarà chiamata a raccogliere l’eredità di Federica Squarcini e Federica Stufi, è l’occasione ideale per fare un altro passo in avanti e diventare una giocatrice sempre più completa.

    Agnese Cecconello: “Nonostante la retrocessione, la passata stagione per me è stata la realizzazione di un sogno. Ho un ricordo bellissimo della prima di campionato, quando a sorpresa vincemmo in un palazzetto difficile come quello di Cuneo, che ora potrò chiamare casa. Cuneo l’anno scorso ha fatto un percorso fantastico e quando mi è arrivata la proposta della società non ho avuto esitazioni. Per me è una grande opportunità far parte di una realtà ambiziosa e in crescita: l’obiettivo è innanzitutto ripetere il risultato della passata stagione, e se possibile alzare ancora l’asticella. Spero di trovare un buon feeling con Noemi Signorile come le centrali che mi hanno preceduta: sostituirle non sarà semplice, ma darò il massimo per riuscirci. Il mio punto di forza è l’attacco, un fondamentale che mi viene naturale. A muro l’anno scorso mi sono tolta tante soddisfazioni, ma so che posso e devo lavorarci su. Vorrei migliorare in tutte le fasi di gioco e trovare più continuità. Quest’estate la trascorrerò tra palestra, beach volley e studio; sono iscritta alla facoltà di Scienze Motorie. Non vedo l’ora di iniziare la mia avventura a Cuneo e di conoscere i miei nuovi tifosi”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo e Federica Carletti ancora insieme: “Una seconda casa”

    Di Redazione Terza importante conferma in casa Unionvolley Pinerolo che si potrà avvalere anche per la prossima stagione nel campionato di Serie A1 della presenza della schiacciatrice Federica Carletti. “Con grande piacere possiamo annunciare che Federica per il secondo anno consecutivo sarà ancora con noi a Pinerolo – commenta il DS Francesco Cicchiello- Quest’anno abbiamo potuto apprezzare tutte le sue qualità, Fede è cresciuta giorno dopo giorno con un finale di stagione a dir poco fantastico. Sarà un importante tassello del nuovo reparto schiacciatrici”. Carletti: “Sono davvero felice di poter continuare a vestire i colori di Pinerolo anche per la prossima stagione. Fin da subito Pinerolo è diventata una seconda casa per me e quando si è presentata l’occasione di rimanere è stato difficile non accettarla soprattutto dopo il bellissimo percorso di crescita fatto quest’anno. La serie A1 sarà una bella sfida e non vedo l’ora di confrontarmi!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO