consigliato per te

  • in

    Stephanie Samedy approda a Perugia: “Entusiasta di affrontare il campionato migliore al mondo”

    Di Redazione Sarà a stelle e strisce la diagonale per la stagione 2022/2023 della Bartoccini-Fortinfissi Perugia. Stephanie Samedy approda in Italia dopo un primo esordio fuori dagli Stati Uniti nell’SSC Palmberg Schwerin, dove arrivò a dicembre dopo la partenza di Kertu Laak. Il curriculum dell’opposta originaria della Florida è di tutto rispetto: nella Big Ten Conference è stata nominata tre volte miglior opposto, due volte miglior schiacciatrice e due volte miglior realizzatrice, oltre ai riconoscimenti nella stagione 2021/2022 come MVP della Big Ten Conference e miglior opposto di tutta la NCAA senza considerare le quattro volte in cui è stata inserita nel “AVCA First-Team All-American”. Dunque un’interprete di assoluto rilievo a livello NCAA nel ruolo di opposto. Muove i primi passi nel modo del volley nella East Ridge High School, una volta diplomata passa dal caldo della Florida al gelido Minnesota per inseguire il sogno atletico e conseguire una Laurea in Psicologia. Con i Gophers della Minnesota University nella stagione 2017/18, diventata la prima matricola del Minnesota ad essere nominata per la squadra All-American dopo una sola stagione. Nei seguenti quattro anni colleziona altri prestigiosi premi come la nomina nella selezione dei migliori giocatori del college e dal doppio titolo come miglior giocatrice della Big Ten negli anni 2020 e 2021. Per lei anche il record di essere la seconda giocatrice a raggiungere più di 2000 punti nella sua carriera universitaria. Con le sue 145 gare disputate con la maglia di Minnesota, è la giocatrice con più presenze nella storia del college. Dopo aver completato con successo il college e il round finale NCAA tra le prime 8 squadre in nazionale, l’opposta di Clermont/Florida, come già detto, viene in Europa con l’SSC Palmberg Schwerin nella Bundesliga, conquistando nella seconda parte della Stagione 2021/2022 il quinto posto in Coppa CEV, il quarto nella Bundesliga ed un argento nella Supercoppa di Germania ed ora è pronta alla chiamata di coach Bertini. Le parole di Stephanie Samedy a commento del suo ingaggio. “Ho scelto Perugia perché ho pensato che sarebbe stata adatta a me. Stavo cercando un modo di mettermi alla prova e che mi dia la possibilità di crescere come giocatrice consentendomi di migliorare ma anche di dare un contributo rilevante al team ed ho pensato che Perugia sarebbe stata decisamente una buona opportunità. Sarà il mio primo club italiano, quindi sono super entusiasta di vedere come sarà il livello, so che il Campionato Italiano è il migliore al mondo e sono entusiasta di affrontare quella sfida. Voglio imparare quanto più possibile dalle ragazze, dagli allenatori e da tutti, è una grande opportunità di crescere, sarò pronta a contribuire in qualsiasi modo io possa, sarò in campo per dare tutta me stessa“. Palmares Club/UniversitàSupercoppa Tedesca: Argento (2021/2022)Campionato NCAA: Bronzo (2019/2020)Big Ten Conference: Oro (2018/2019), Argento (2020/2021), 2 Bronzo (2021/2022, 2017/2018) NazionaleCampionato Nordamericano Under-20 Argento (2016)Campionato Mondiale Under-18: Argento (2015) PersonaleMiglior Opposto NCAA (2021/2022)Big Ten Player of the Year (2020/2021, 2021)Miglior Schiacciatrice Big Ten Conference (2021/2022, 2020/2021)Miglior Realizzatrice Big Ten Conference (2021/2022, 2020/2021)Miglior Opposto Big Ten Conference (2021/2022, 2020/2021, 2018/2019)All-American First Team (2017, 2018, 2020/2021, 2021)All-American Second Team (2019) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarto anno in maglia Pinerolo per Silvia Bussoli: “Il mio cuore batte biancoblu”

    Di Redazione Silvia Bussoli, dopo la promozione in serie A1 femminile, continuerà a fare parte del Team di Pinerolo anche nella prossima stagione. La schiacciatrice sarà alla sua seconda esperienza nel massimo campionato dopo quella vissuta a Pesaro nella stagione 2017/2018. “Silvia è una di noi – commenta il DS Francesco Cicchiello – siamo felici di poterla avere in squadra anche il prossimo anno. Il feeling con la società è totale, le sue qualità tecniche e personali sono state preziose nella conquista della Serie A1 e non potevamo non continuare questo bel percorso insieme”. Silvia Bussoli: “Dopo la gioia della promozione è arrivata quella della riconferma…Ho sempre dichiarato che per me Pinerolo è casa ed avere la possibilità di continuare il percorso qui è per me un grandissimo onore. Questo è il mio secondo anno nella massima serie, ma farlo vestendo i colori di Pinerolo sarà stupendo, non vedo l’ora di poter regalare ancora emozioni a questa bellissima realtà. Il mio cuore batte e continuerà a battere bianco blu”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mackenzie May resta a Bergamo: “Società, città e tifosi mi hanno conquistata”

    Di Redazione Mackenzie May vestirà Volley Bergamo 1991 anche nella stagione 2022/2023. Arrivata a Bergamo dalla UCLA University lo scorso gennaio, la schiacciatrice statunitense si è da subito identificata con lo spirito di squadra. Lo confermano le sue parole al momento della firma del rinnovo del suo contratto: “Resto! Perché ho davvero amato giocare per questa Società e vivere questa città: ho sentito da subito l’energia e il coinvolgimento dei nostri tifosi e non posso pensare di farne a meno!”. Alla sua prima esperienza dopo il campionato universitario americano, si è rapidamente ambientata nella Serie A, si è messa in gioco, ha fatto vedere le proprie potenzialità e ora si rituffa nell’avventura rossoblù per mostrare gli ampi margini di crescita che è pronta a riservare al Volley Bergamo 1991. “Penso che questa squadra e il nuovo gruppo di giocatrici che sta nascendo abbiano molto potenziale: chi è rimasta sarà sicuramente cresciuta e le nuove arrivate avranno voglia di dimostrare quanto valgono”. Tra conferme e nuovi arrivi, ritroverà coach Micoli alla guida del gruppo: “Ho lavorato bene con Stefano e sono felice di proseguire il percorso con lui: è un allenatore molto coerente che apprezza il duro lavoro”.  Obiettivi? “Mi aspetto un campionato più tranquillo per me e per la squadra e più competitivo: se lavoreremo per trovare fiducia in noi stesse e per essere un gruppo, potremo fare davvero bene. Ho intenzione di lavorare duramente questa estate per essere pronta a nuove sfide”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaia Guiducci al fianco di Cambi per la regia del Bisonte Firenze

    Di Redazione Gaia Guiducci, romana classe 2002, grande talento del volley italiano, è una nuova giocatrice de Il Bisonte Firenze. La palleggiatrice, proveniente dal vivaio del Volleyrò Casal de’ Pazzi con cui ha vinto 4 Scudetti giovanili, vice Campione del Mondo U18 con la Nazionale Italiana nel 2019, debutta in serie A2 con la maglia del Roma Volley Club vincendo il Campionato e conquistando la promozione in Serie A1. Nel 2021 sale sul tetto del mondo, per lei premi individuali di assoluto prestigio: miglior palleggiatrice ed MVP al Mondiale Under 20 al quale l’Italia di coach Bellano conquista l’oro. Nella stagione 2021/22 veste la maglia della Bartoccini Fortinfissi Perugia ottenendo la salvezza in Serie A1. Gaia Guiducci: “Sono contentissima di essere una giocatrice del Bisonte e di poter crescere e lavorare insieme in un bellissimo palazzetto come Palazzo Wanny. Sono molto emozionata e non vedo l’ora di conoscere le compagne e lo staff, conoscere coach Bellano è sicuramente un valore aggiunto poiché conosco il suo modo di lavorare e di allenare, questo è stata una delle motivazioni che mi hanno portato al Bisonte, oltre all’ambiente che mi sembra il posto giusto dove poter crescere.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo attinge ancora dagli Stati Uniti: arriva la schiacciatrice Dani Drews

    Di Redazione Dopo Anna Stevenson un’altra giocatrice statunitense approda a Cuneo: in posto 4 con la confermata Sofya Kuznetsova e la new entry Gréta Szakmáry ci sarà la schiacciatrice mancina classe 1999 Dani Drews, 181 centimetri di altezza. Drews, convocata come Stevenson da coach Karch Kiraly nel gruppo delle 25 atlete che disputeranno la VNL, è reduce da una stagione intensa in cui ha concluso la sua carriera in NCAA con Utah e ha vissuto due brevi ma significative esperienze: prima la parentesi in Polonia con la maglia del Chemik Police, poi la partecipazione a Athletes Unlimited, campionato professionistico statunitense. Dani Drews nasce e cresce a Sandy, nello Utah, in una famiglia di sportivi: papà Paul è stato giocatore di baseball, mamma Mikki ha un passato nella pallavolo e nel baseball, i fratelli Jackson e Cody sono giocatori di football americano. Dani eredita dalla mamma la passione per la pallavolo e dal 2017 al 2021 scrive la storia dell’ateneo di Utah diventandone la miglior realizzatrice di sempre con 2.268 attacchi vincenti e la giocatrice più presente (150 partite e 561 set giocati). Inserita per quattro volte nell’All-American Team, la selezione delle migliori giocatrici nazionali effettuata dall’AVCA, chiude la sua carriera universitaria con la laurea in management del turismo e lo scorso dicembre fa le valigie per l’Europa, direzione Polonia. Con la maglia del Chemik Police debutta anche in CEV Champions League, ma la sua avventura oltreoceano dura pochi mesi: a fine febbraio rientra negli Stati Uniti in seguito allo scoppio della guerra in Ucraina. Una decisione non semplice, che Drews definisce non necessaria, ma giusta per la sua carriera in quel momento. Negli USA la aspetta subito un’altra sfida, quella del torneo di Athletes Unlimited, in cui conquista la terza posizione finale alle spalle di Bethania De La Cruz e Natalia Valentin e un posto nel dream team. Lo scorso 11 maggio arriva la prima convocazione in Nazionale maggiore. “Sono molto grata per la prima convocazione nella Nazionale maggiore: poter lavorare con le migliori giocatrici della mia generazione e con uno staff di altissimo livello è un vero onore. Darò il massimo per sfruttare al meglio questa opportunità. I mesi in Polonia con il Police sono stati molto importanti per la mia crescita, perché sono stati un assaggio del livello che troverò in Italia e mi hanno fatto capire gli aspetti in cui devo migliorare di più. L’esperienza nel campionato di Athletes Unlimited è stata molto formativa: mi ha insegnato a adattarmi velocemente, perché in ogni partita avevo nuove compagne di squadra, e mi ha permesso di confrontarmi con tante giocatrici molto esperte, tra cui l’ex cuneese Aury Cruz, e di apprendere molto da loro. Mi descriverei come una schiacciatrice che fa della fisicità il suo punto di forza principale; per diventare una giocatrice completa so di dover migliorare in ricezione, e ci sto lavorando su. Non vedo l’ora di cominciare la mia avventura in Italia e a Cuneo e di dare il mio contributo per centrare gli obiettivi stagionali: giocare nel campionato più difficile al mondo è una sfida stimolante che mi spingerà a migliorarmi giorno dopo giorno. Sono rimasta molto impressionata dalla chimica che c’era tra le giocatrici di Cuneo nella passata stagione: se riusciremo a creare un amalgama simile tutto sarà più semplice”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Veronica Angeloni schiaccerà ancora per Scandicci: “Un rinnovo che volevo fortemente”

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley ufficializza la permanenza anche per la stagione 2022/2023 di Veronica Angeloni all’interno del roster a disposizione di coach Massimo Barbolini. La schiacciatrice nativa di Massa, approdata la scorsa stagione a Scandicci dopo l’esperienza da capitana a Perugia, vanta una lunga carriera nel massimo campionato italiano e molte competizioni vinte, l’ultima delle quali proprio con la Savino Del Bene, ovvero la Challenge Cup 2022, coppa che mancava nel palmares di Veronica Angeloni. Le dichiarazioni di Veronica Angeloni: “Per me è una gioia immensa poter giocare un altro anno a Scandicci. È una cosa che volevo fortemente e sono veramente felice che sia arrivato il rinnovo visto che per me la Savino Del Bene Volley è una grande famiglia. Non vedo l’ora di iniziare, di dare il mio contributo, e di essere un esempio per le più giovani. Sono davvero molto felice.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Negretti: “Salutare Monza sarebbe difficile, ma ho dimostrato di poter stare in campo”

    Di Redazione Beatrice Negretti è arrivata a Monza lo stesso anno di coach Marco Gaspari, nella stagione 2020-2021, e in queste due stagioni è cresciuta tanto, insieme alla squadra che si è giocata la finale scudetto al termine di quest’anno. Davanti a lei, il libero classe 1999 ha un “pezzo da 90” come Beatrice Parrocchiale e, quindi, trovare spazio in campo non è stato facile. “A Monza ho capito che tipo di giocatrice voglio essere, l’identità che voglio assumere. Nel ruolo di libero, del resto, devi avere una personalità che ti contraddistingua. Ho semplicemente preso un po’ più di consapevolezza in me stessa e nelle mie capacità” racconta in un’intervista di Alberto Gaffuri per La Provincia. La consapevolezza di poter dire la sua è arrivata, soprattutto, il 27 aprile scorso. Il giorno della decisiva Gara 3 contro l’Igor Novara che è valsa a Monza un pass per la finalissima di serie A1 femminile, strappato dopo un’incredibile rimonta di cui Negretti è stata protagonista, chiamata in causa in un momento diffiicile per la squadra brianzola. “Devi crederci prima tu; poi, di conseguenza, ci crederanno gli altri. Io ci credo. Non sono cambiata nell’approccio alle cose rispetto a qualche mese fa. Semplicemente sono un pelino più consapevole di quello che posso fare”. A consapevolezza raggiunta, ora per Negretti si aprono due strade: rimanere in un club che ha dimostrato di poter ottenere grandi risultati, seppur trovando meno spazio in campo, o spiccare il volo verso soluzioni che potrebbero renderla protagonista. “In questi due anni a Monza sono stata davvero molto bene e, quindi, mi piacerebbe rimanerci. Stiamo parlando, siamo in trattativa e, d’altronde, il mercato è appena iniziato. A breve spero questo nodo possa sciogliersi”. La voglia di rimanere in Brianza c’è, ma il richiamo del campo potrebbe essere più forte: “Dire di no a una squadra che lotta per lo scudetto non sarebbe facile. Penso, al contempo, di aver dimostrato che posso stare anch’io in campo. Il mio intento è dare sempre il 100% in palestra. Se non ti impegni durante la settimana, non potrai mai fare una prestazione da record il sabato o la domenica. Io, invece, voglio arrivare proprio lì” chiosa Negretti. LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Gray resta a Pinerolo: “Porteremo avanti questo sogno insieme”

    Di Redazione Altra importante conferma in casa Unionvolley Pinerolo che al centro, dopo la new entry di Veronika Trnkova e la conferma di Yasmina Akrari, vedrà anche la presenza di Anna Gray, al suo terzo anno a Pinerolo. “Dal sua arrivo a Pinerolo, due anni fa, Anna è cresciuta tanto e siamo molto felici di averla con noi anche il prossimo anno in A1 – commenta soddisfatto il DS Francesco Cicchiello – Anna è una ragazza fantastica, un’atleta speciale non solo dal punto di vista professionale ma anche caratterialmente, sempre al servizio della squadra e delle compagne. Il fatto che non abbia mai fatto mistero di aver trovato a Pinerolo un ambiente ideale per lavorare bene e dare il massimo per noi è motivo di grande soddisfazione”. Anna Gray: “Sono fiera di poter vestire la maglia di Pinerolo per il terzo anno consecutivo. Abbiamo raggiunto un sogno e lo porteremo avanti insieme. Il mio percorso a Pinerolo è sempre stato in crescendo, credo nella società e nei loro obiettivi, per questo sono sicura che i traguardi da raggiungere non finiscano qui. Non vedo l’ora di iniziare un’altra stagione insieme.”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO