consigliato per te

  • in

    Imoco, conferme e nuovi arrivi negli staff fisioterapico e medico

    Di Redazione La Prosecco DOC Imoco Volley dopo il settore tecnico ha definito anche lo staff che si occupa della parte fisica e medica in vista della stagione 2022/23. Confermato il Preparatore Fisico Marco Da Lozzo, originario di San Vendemiano, a Conegliano dal 2018 dove ha instaurato un feeling profondo con coach Santarelli e lo staff tecnico, un’alchimia e una collaborazione intensa che sta alla base delle  strategie di lavoro della squadra gialloblù: “Sono molto felice di iniziare la mia quinta stagione e come ida primo giorno che sono qui, sento l’orgoglio di rappresentare il territorio in cui sono cresciuto. Ringrazio Daniele e la società per avermi rinnovato la fiducia e permesso di lavorare in un contesto d’eccellenza fatto di grandi lavoratori e persone speciali. Ripartiamo dagli stessi obiettivi di sempre per questa nuova stagione che, con il supporto del nostro pubblico, sarà tutta da seguire!”. Conferme anche nel settore fisioterapico, il Responsabile dei fisioterapisti sarà ancora il modenese Enrico Corradini, rientrato alla base lo scorso anno, che verrà coadiuvato da Ivan Bisetto e dal nuovo ingresso nello staff Francesco Zucca. “Sono molto contento – dice il “fisio” Corradini – di far parte di questa squadra, avere la fiducia della società è motivo di orgoglio e responsabilità.Dopo la passata stagione c’è voglia di riconfermarsi, ma anche tanta voglia di rivincita. Ci aspetta un’altra annata tosta, piena di novità e di impegni, gli avversari non mancheranno. Affronteremo tutto col sorriso e l’entusiasmo che ci ha sempre contraddistinto! Lavorare in un contesto di staff e giocatrici di così alto livello ti stimola a migliorarci sempre di più. Per questo cercherò con il mio contributo, assieme a tutto lo staff sanitario, di dare una mano per raggiungere ancora tanti prestigiosi traguardi!  Forza pantere!!”Confermato in blocco anche il settore medico, sempre più fondamentale in stagioni dal ritmo incessante. Saldo al timone il Medico Sociale, Claudio Dalla Torre, coneglianese di San Fior con grande esperienza di medicina sportiva, ormai un veterano del club gialloblù: “Ringrazio la società dell’opportunità di continuare la mia esperienza in questo gruppo anche nella prossima annata che vedrà tanti cambiamenti nel gruppo squadra; Sono davvero felice e orgoglioso di far parte di questo meraviglioso staff. dove in questi anni abbiamo lavorato in grande sintonia.” Lo staff medico si avvarrà anche quest’anno della preziosa consulenza dei dottori Lorenzo Segre, modenese, e di Vito Lamberti specialista dell’Istituto di Medicina dello Sport di Vittorio Veneto, entrambi confermati. Una continuità di lavoro che testimonia l’ottimo feeling tra le varie componenti dello staff, uno dei segreti delle ultime stagioni delle Pantere in cui l’attenzione e la programmazione del lavoro per prevenire infortuni e affaticamenti sono fondamentali all’interno di annate in cui si giocano tante partite in condizioni e competizioni diverse. Proprio per questo la società gialloblù investe molto nel settore medioco-fisioterapico, quest’estate potenziato proprio in questo senso con l’inserimento di un nuovo fisioterapista. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, al centro arriva Molinaro: “Sarà un campionato tosto, ma possiamo salvarci”

    Di Redazione Come già anticipato, Beatrice Molinaro sarà una delle centrali della CBF Balducci HR Macerata per la prossima stagione. Giocatrice classe 1995 originaria di Monfalcone, Beatrice si appresta a disputare con la maglia di Macerata la seconda stagione di vivo Serie A1 della sua carriera, dopo l’esperienza alla Savino Del Bene Scandicci (stagione 2019-2020). Dopo di allora per Beatrice due stagioni alla LPM BAM Mondovì, nelle quali Macerata ha avuto modo di saggiarne, seppur da avversaria, le qualità. “Quando mi è arrivata la proposta della CBF Balducci non ho avuto dubbi – spiega Beatrice Molinaro – Macerata è una società di cui ho sempre sentito parlare bene e da parte mia non vedo l’ora di poter conoscere il resto della squadra e lo staff. Ci aspetta un campionato tosto ma sono sicura che la CBF Balducci dimostrerà di avere le carte in regola per mantenere la categoria.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo in entrata per Scandicci: arriva Haleigh Washington 

    Di Redazione Colpo in entrata per la Savino Del Bene Volley, che ufficializza l’arrivo di Haleigh Washington, centrale statunitense classe 1995 che farà parte del roster di Scandicci nella stagione 2022-2023. Un acquisto che testimonia la crescita dell’organico a disposizione di coach Massimo Barbolini, il quale, dopo l’arrivo di Belien, potrà contare anche sull’ex giocatrice di Busto e Novara nella prossima stagione. Nell’ultimo campionato in maglia Novara per la centrale 248 punti in 26 partite giocate, l’ultima delle quali in gara 3 delle semifinali scudetto contro Monza, quando l’americana refertò 18 punti. Haleigh Washington, centrale classe 1995, cresciuta tra le fila della Penn State University, è stata inserita dal 2015 al 2017 tra le migliori dieci atlete in assoluto dei campionati universitari americani, per esordire nella seconda metà della stagione 2017-2018 in Italia, in A2, a Ravenna. L’anno successivo è stata tra le protagoniste della splendida stagione della matricola Brescia e nel 2019-2020 ha condotto Busto Arsizio alla finale di Coppa Italia e ad un eccellente secondo posto parziale (al momento dello stop forzato dal covid-19) in campionato. Successivamente l’approdo a Novara, squadra con la quale in due stagioni l’americana ha collezionato più di 400 punti. Al 2018 è datato il suo esordio nella nazionale statunitense, con la quale ha vinto la medaglia d’oro alla Coppa panamericana. Nel 2019 conquista la medaglia d’oro alla Volleyball Nations League, dove viene premiata come miglior centrale, seguita da quelle d’argento alla Coppa del Mondo e al campionato nordamericano. Nel 2021 vince la medaglia d’oro alla Volleyball Nations League e ai Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo, dove viene premiata come miglior centrale. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imma Siressi approda a Vallefoglia: “Energia e divertimento per una grande stagione”

    Di Redazione Imma Sirressi, nata a Santeramo in Colle (Bari) il 19 maggio 1990, è la nuova stella che si aggiunge al firmamento delle Tigri Biancoverdi della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Il suo curriculum è particolarmente importante: esordisce a soli 15 anni proprio con il Santeramo, la squadra della sua città e da qui parte per iniziare le avventure prima con il Club Italia e di nuovo nel suo club natale per due stagioni, prima di passare a Novara, Castellana Grotte, Urbino (nella stagione 2011-2012), Chieri, Casalmaggiore (per 5 anni consecutivi e poi nella stagione 2020-2021), Bergamo e Perugia, dove ha giocato l’ultimo campionato. Con Vallefoglia inizia la sua diciottesima stagione in Seria A1. Nel suo palmares ci sono le vittorie con la maglia dell’Italia: la Coppa del Mondo 2011 e la Grand Champion Cup 2009; a Casalmaggiore, ha vinto il titolo italiano nel 2014, la Supercoppa nel 2015 e Champions nella stagione 2015-16. Fabio Bonafede conferma la sua predilezione per Sirressi: “Già da quando allenavo a Bolzano (era il 2015, ndr.), Imma rientrava nei miei interessi, soprattutto per le sue qualità tecnico–tattiche – spiega il coach – . Il suo arrivo le consentirà di far coincidere i suoi obiettivi e ambizioni con le mie e quelle della nostra squadra”. “Ho scelto Vallefoglia prima di tutto perché ho sentito da parte della società molta stima nei miei confronti e questo mi ha avvicinato molto. Qui vedo entusiasmo, un progetto importante e tanta voglia di fare bene. Secondo me, la chiave per fare una grande stagione è il divertimento: quando una squadra si diverte, assieme, raggiunge obiettivi straordinari. Ma questo non è il mio unico obiettivo, perché vorrei anche trasmettere la mia energia alle compagne e ai tifosi”. “Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con il nuovo gruppo e a conoscere l’ambiente – conclude – . So che giocheremo nel palasport di Urbino, che conosco molto bene, ma che i nostri tifosi provengono da tutte le località della provincia e fanno sentire il loro calore alle giocatrici: sarà il nostro valore aggiunto”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ituma, l’estate azzurra e la prima esperienza da professionista: “Ho grandi aspettative”

    Di Redazione In attesa che la sua estate entri nel vivo, con gli impegni con la nazionale giovanile, la neo-azzurra Julia Ituma condivide le sue emozioni sulla prossima stagione, la prima tra le “grandi” dopo il percorso compiuto con il Club Italia. “Sono emozionata ed entusiasta – racconta l’opposto milanese – all’idea di quello che mi aspetta. Dopo il Club Italia, sarà di fatto la mia prima esperienza da professionista e non vedo l’ora di poter cominciare. Ho grandi aspettative per il percorso che mi attende, confido di poter crescere molto sia allenandomi tutti i giorni con delle grandi campionesse, sia vedendo da vicino e sfidando sul campo anche tante avversarie prestigiose. Anche il livello dello staff, che è altissimo, mi aiuterà certamente a migliorare sotto tanti punti di vista. Ovviamente mi auguro di vivere una stagione molto positiva, con tante soddisfazioni“. Prima di unirti alle compagne, sarai impegnata con la nazionale juniores. Cosa ti aspetti dall’estate? “Spero che sia una bella avventura. Parteciperemo all’EYOF, il “festival” giovanile in Slovacchia a fine luglio, poi a cavallo tra agosto e settembre ci sarà l’Europeo juniores in Macedonia: ovviamente puntiamo a fare il meglio possibile come gruppo“. Su di sé, poi, la nuova “igorina” racconta: “Ho iniziato a giocare a pallavolo a 11 anni, perché mia mamma voleva che facessi sport e vista la mia altezza le opzioni erano forse solo due: basket e pallavolo. Ho provato la pallacanestro ma non faceva per me, mentre con la pallavolo è scoccata una scintilla e posso dire di aver scelto la strada giusta. Come sono? Una ragazza semplice, normale: come le mie coetanee studio e poi ascolto un sacco di musica, guardo film e mi riposo. Il resto del tempo è tutto dedicato alla pallavolo“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dimette il presidente José Cartellone, nuovo CdA per Cuneo Granda Volley

    Di Redazione È durata poco più di un anno l’avventura di José Cartellone alla presidenza della Cuneo Granda Volley: l’imprenditore argentino, in carica da marzo 2021, ha presentato le sue dimissioni nel corso dell’assemblea dei soci di lunedì 13 giugno, per “sopraggiunti motivi di lavoro”. L’assemblea ha preso atto delle dimissioni e ha nominato il nuovo CdA, del quale faranno parte i confermati Diego Borgna, Piero Galeasso, Gino Primasso e Dino Vercelli, il rientrante Patrizio Bianco, già vicepresidente, e i due imprenditori Ivan Botta, CEO di Isiline, ed Emilio Manini, fondatore dell’azienda CIMsystem ed ex vicepresidente del Busnago Volleyball Team. Il consiglio di amministrazione designerà nei prossimi giorni il nuovo presidente. L’assemblea di lunedì ha anche decretato un aumento di capitale per ampliare la base societaria e permettere alla società di continuare il suo percorso di crescita. Gli attuali soci avranno la prelazione sull’acquisto di nuove quote, ma chiunque lo desideri potrà sostenere concretamente la squadra cuneese acquistando una o più quote entro il 31 dicembre 2022, realizzando una sorta di “azionariato popolare“: l’investimento minimo è di 1000 euro e dà diritto a due abbonamenti in tribuna Gold, una maglia da gioco ufficiale e l’invito a eventi societari esclusivi (per conoscere tutte le condizioni è possibile contattare la segreteria di Cuneo Granda Volley allo 0171-1961194 o all’indirizzo mail info@cuneograndavolley.it). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo senza timori: “Possiamo raggiungere l’obiettivo salvezza”

    Di Redazione Piemonte da record: non è solo la regione con più squadre in Serie A1 femminile, ben 4 (a pari merito con la Lombardia), ma anche la più “veloce” sul mercato. Se infatti a Chieri e Cuneo mancano soltanto un paio di pedine per chiudere il roster, Novara e Pinerolo hanno già ufficialmente completato la rosa per la prossima stagione. È andata dritta all’obiettivo la neopromossa Wash4Green, costruendo una squadra che soddisfa coach Michele Marchiaro: “Sarà una formazione molto equilibrata nei reparti” commenta l’allenatore della promozione nell’intervista a Piero Giannico pubblicata oggi da Tuttosport. “Abbiamo confermato Zago, Prandi, le due centrali Akrari e Gray – riepiloga Marchiaro – e abbiamo inserito Trnkova, reduce da un’ottima annata a Roma e già in confidenza con il nostro difficile campionato. In attacco Ungureanu avrà la possibilità di dimostrare tutto il suo potenziale, mentre Grajber dovrà diventare il giocatore di equilibrio della squadra essendo atleta di esperienza, molto tecnica e brava nei colpi di attacco. Sono contento dell’arrivo di Moro nel ruolo di libero. Con gli inserimenti di Bortoli e Renieri e le conferme di Carletti e Bussoli abbiamo alzato il livello tecnico generale e ci siamo garantiti intensità e qualità, non solo in partita“. “Ho molta fiducia in questo gruppo – conclude l’allenatore – che a mio parere può raggiungere il primo grande obiettivo che viene normalmente assegnato a una neopromossa: mantenere la categoria. Guardiamo con rispetto gli avversari, ma dovremo rifiutare da subito ogni tipo di sudditanza. Dobbiamo saper essere anche squadra spregiudicata“. LEGGI TUTTO

  • in

    Settimo anno di regno a Conegliano per ‘Queen’ De Kruijf: “Voglio vincere ancora”

    Di Redazione Ci sono regine che festeggiano 70 anni di regno e altre, come Robin De Kruijf, battezzata “The Queen” dai tifosi del Palaverde, che invece si conferma legata indissolubilmente al suo club. Sarà infatti la settima stagione di “regno” al centro della rete nella Prosecco DOC Imoco Volley per la fuoriclasse olandese, arrivata a Conegliano nel 2016 e capace in sei stagioni di diventare un elemento insostituibile in campo e fuori per la sua classe e il suo sorriso contagioso, protagonista assoluta nelle imprese del gruppo gialloblù. In bacheca con la maglia delle Pantere 4 Scudetti, 1 Mondiale per Club, 1 Champions, 3 Coppe Italia, 5 Supercoppe…“e ovviamente voglio vincere ancora! Qui si parte sempre con il massimo obiettivo. Ci saranno cambiamenti, ma con la squadra che la società sta allestendo saremo ancora al top e ci giocheremo ancora la possibilità di vincere trofei importanti. Ovviamente, come ogni stagione, anche le altre squadre si sono rafforzate, sempre di più, quindi dovremo lavorare duro e lottare ancora per ogni vittoria.” Ha le idee chiare la trentunenne di Nieuwegein, 193 centimetri di classe e potenza, una delle “senatrici” gialloblù, la straniera più longeva nella storia della Prosecco DOC Imoco Volley (215 presenze, terza nella storia del club), che sarà con le altre “veterane” De Gennaro e Wolosz la base solida su cui creare il nuovo gruppo delle Pantere: “Certo, sarà un po’ strano tornare a Conegliano dopo questa estate e non vedere tanti volti conosciuti che erano con noi da anni, ma credo proprio che la società abbia costruito di nuovo una grande squadra. Tanti cambiamenti, ma tutte giocatrici di grande talento e forza! E non ho dubbi che una volta che ci saremo conosciute reciprocamente e integrate sul campo, potremo fare ancora grandi cose!” Settima stagione con lo stesso club, non è molto usuale, specie per una straniera: “Non avrei mai pensato di rimanere così a lungo nello stesso club. Ma Conegliano la sento come la mia seconda casa. Amo la società, i tifosi, lo staff e la squadra e sono molto felice di aggiungere un altro anno a quest’ultimo. Come sono cambiata? Ho sei anni in più (ride)! In questi anni abbiamo giocato molte finali e vissuto tante stagioni importanti, stando sempre al top, chiaramente ho più esperienza di quando sono arrivata, sono diventata un po’ più calma e matura, ma per molti aspetti penso di essere sempre la stessa Robin di qualche tempo fa.” Una Robin che si è innamorata di questo posto speciale tanto da farne la sua seconda casa:“Sono super orgogliosa di questo. Quando sono arrivata qui sapevo che il club era ambizioso, ma non mi sarei mai aspettata di vincere così tanti trofei e di fare quell’incredibile record di vittorie consecutive. Sono orgogliosa di far parte della storia dell’Imoco Volley, una storia che non è finita, ci sono ancora pagine importanti da scrivere. Penso che Conegliano sia sempre stata molto competitiva e ambiziosa, la società è al top, ha sempre creato grandi squadre di ottime giocatrici e staff di altissimo livello. Noi abbiamo tutte le strutture migliori e grandi professionisti nel club e nello staff che ci aiutano per poter essere le migliori giocatrici possibili. Sto molto bene a Conegliano, la sento davvero come la mia seconda casa, mi sento in grande sintonia con la società, i tifosi, lo staff e la squadra, sono molto felice di aggiungere un altro anno a questa bellissima storia.”I tifosi e il loro legame con la squadra sono il fiore all’occhiello della Prosecco DOC Imoco, cosa vuoi dire loro?“Ciao a tutti ragazzi! Sono felicissima di rimanere qui con voi per un’altra stagione! Non vedo l’ora di vedere il Palaverde colorarsi di nuovo di gialloblù per vivere insieme ancora tante emozioni, e… che questa sia un’altra grande stagione! A presto!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO