consigliato per te

  • in

    Ufficiale, Vittoria Piani nuova tigre della Megabox: “Vallefoglia occasione che non potevo lasciarmi sfuggire”

    Di Redazione Un altro tassello importante si aggiunge alla formazione delle Tigri biancoverdi: un’altra giocatrice italiana di carattere e dal braccio pesante: Vittoria Piani, 24 anni, attaccante opposto di 187 cm., ha firmato per la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Milanese, ha esordito nella pallavolo nel 2012 nelle formazioni giovanili dell’Amatori Orago. Nella stagione 2014-15 entra a far parte del Club Italia, che disputa il campionato di serie A2; gioca per tre stagioni, le ultime due in Serie A1. Cambia maglia nella stagione 2017-18, entrando nel roster della Uyba Busto Arsizio, con cui conquista la Coppa CEV 2018-19. L’anno dopo è passata alla formazione della Trentino Rosa, aggiudicandosi la Coppa Italia A2 e il premio di MVP dell’evento, e con la stessa squadra torna in A1. Nel suo palmares c’è anche l’oro ai Campionati del Mondo Under 18 nel 2015. “Vittoria è una ragazza con notevoli margini di miglioramento e che, nonostante la retrocessione di Trento, ha disputato un bellissimo campionato – spiega Fabio Bonafede, coach delle Tigri -. Credo molto nelle sue potenzialità e nei suoi ampi margini di miglioramento. Lei ha una grande attitudine al lavoro, un ottimo carattere. E poi è una giovane giocatrice italiana, che si incastra alla perfezione nel nostro progetto di squadra giovane e ambiziosa”. “Vallefoglia è un’occasione per rimettermi in gioco e non potevo lasciarmela sfuggire – dice Piani -: il progetto sportivo mi ha convinto e non vedo l’ora di cominciare”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata ha un nuovo opposto. Akuabata Okenwa: “Emozionata per questo primo anno in A1”

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata ha tesserato Akuabata Okenwa per la prossima stagione in vivo Serie A1. Opposta statunitense classe 1998, giocherà per il secondo anno consecutivo in Italia, dopo l’esperienza alla Sigel Marsala la scorsa stagione. “Quando ho incontrato la CBF Balducci da avversaria, sono rimasta davvero colpita dalla determinazione e concentrazione mostrata dalle giocatrici – spiega Akuabata Okenwa – . La società ha mostrato sempre grande organizzazione e forza e coach Paniconi è molto conosciuto per il suo lavoro al fine di mettere le giocatrici nelle condizioni di esprimersi al meglio e per la sua cura dei dettagli. Ci aspetta un anno pieno di sfide ma la squadra che è stata formata e la guida della società e dello staff mi fanno sentire molto positiva ed emozionata per questo primo anno in A1.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La toscana Aurora Poli va al centro di Macerata

    La promettente toscana Aurora Poli si appresta a vivere la sua prima stagione da possibile protagonista in Serie A1 con la maglia della CBF Balducci HR Macerata. Per la centrale classe 1999, originaria di Piombino l’occasione di vivere da vicino l’ambiente maceratese, dopo le ultime tre stagioni in A2, due nelle file della Geovillage Hermaea Olbia  e l’ultima iniziata con l’Assitec Volleyball Sant’Elia e conclusa nella Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania. “Ritengo che per me sia una straordinaria opportunità di crescita – spiega Aurora Poli – Ho sempre sentito parlare molto bene della società di Macerata e anche quando l’ho incontrata da avversaria lo scorso anno ho avuto la sensazione di un ambiente dove si possa lavorare con serenità e grande entusiasmo. Quindi quando mi hanno contattata non ci ho pensato due volte. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura”. Nata a Piombino, in provincia di Livorno, il 19 novembre 1999, alta 188 centimetri, Aurora ha iniziato a giocare nella squadra della sua città, il Volley Piombino. Ha già una esperienze con squadre di serie A1, quando giovanissima tesserata per la Rinascita, in virtù del rapporto di collaborazione che lega il Rinascita a Il Bisonte, si è allenata con quest’ultima società disputando anche alcune amichevoli.(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, il grande ritorno di Aleksandra Lipska: “Da anni sognavo di giocare in A1”

    Di Redazione Grande ritorno in casa CBF Balducci HR Macerata, che si appresta con gioia a riabbracciare Aleksandra Lipska. Come trapelato nelle scorse settimane, la schiacciatrice polacca, tra le protagoniste della conquista della Coppa Italia Frecciarossa di Serie A2, tornerà a vestire l’arancio-nero nella prossima stagione dopo l’annata in A1 polacca nelle file della Chemik Police. “Sono molto emozionata all’idea di tornare a Macerata – ha dichiarato Ola – . Conosco il club molto bene, conosco la società, la città e so come funzionano le cose qui. Qui mi sono sentita come a casa e quindi la decisione di tornare a rappresentare questo club è stata molto rapida. Da anni sognavo di giocare in A1 e so che Macerata aveva lo stesso sogno. Sono molto orgogliosa e felice di avere un’opportunità di giocare nel massimo campionato italiano rappresentando questa squadra.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Camilla Mingardi è il nuovo opposto di Scandicci: “Ora voglio raggiungere traguardi di squadra”

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley ufficializza l’arrivo di Camilla Mingardi, opposto classe 1997, che supporterà l’attacco di Scandicci nella stagione 2022-2023. Arrivo importante quello della bresciana, la quale viene da due ottime annate alla Unet E-Work Busto Arsizio, squadra con la quale l’anno scorso ha chiuso la propria regular season da seconda miglior marcatrice del campionato con 524 punti in 26 partite. La carriera di Camilla Mingardi, opposto classe 1997 nativo di Brescia, inizia nel 2011 nelle giovanili di Bergamo, dove rimane sino alla stagione 2013-2014, quando viene ingaggiata per la prima volta da Busto Arsizio giocando nella squadra che disputa il campionato di Serie B1. Nella stagione 2014-2015 passa a Montichiari, neopromossa in Serie A1 con la quale rimane fino al 2016, quando approda a Legnano per disputare prima il campionato di A2 ed in seguito quello di A1. A metà della stagione 2017-2018 viene ceduta alla Liu Jo Nordmeccanica Modena, mentre nel 2018-2019 veste nuovamente la maglia di Bergamo. All’annata 2019-2020 risale il ritorno in patria alla Millennium Brescia, mentre nelle ultime due stagioni la nuova esperienza a Busto Arsizio. Dal 2018, inoltre, Mingardi ottiene le prime convocazioni in nazionale maggiore, con la quale partecipa anche alla VNL 2021. “Sono davvero contenta di essere arrivata a Scandicci perchè penso sia una delle società più importanti d’Italia, una squadra con grandi obiettivi. Sono qui proprio per questo: arrivo da due belle stagioni a livello personale, ma ora voglio raggiungere traguardi di squadra. Penso che gli obiettivi della prossima stagione siano ambiziosi, la società ha allestito un roster competitivo a livello nazionale e internazionale, quindi credo che, dopo il trofeo vinto lo scorso anno, si possa puntare ad ottenere un altro risultato importante a livello europeo, inoltre credo che anche in campionato questa squadra possa puntare alla vetta.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tra conferme e nuovi arrivi, ecco lo staff di Chieri per la prossima stagione

    Di Redazione Definito lo staff che affiancherà coach Giulio Cesare Bregoli nel 2022/2023, quinta stagione della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 in A1. Nell’area tecnica, accanto ai confermatissimi Gerardo Daglio, assistente allenatore, e Davide Partegiani, preparatore atletico, ci sono tre volti nuovi. Si tratta del vice allenatore Christian Piazzese, già in A1 con Scandicci e Casalmaggiore; dell’assistente allenatore Alberto Bigarelli, ex pallavolista con trascorsi di A1 a Modena; e dell’addetto alle statistiche Antonio Amelio, ex Parella Torino.Piazzese, Bigarelli e Amelio subentrano a Marco Sinibaldi, Marco Rostagno ed Emanuele Aime, che salutano il club biancoblù rispettivamente dopo cinque, quattro e cinque stagioni. A loro va un enorme ringraziamento per il lavoro svolto in questi anni con la prima squadra, la B2 e il settore giovanile, e un sincero in bocca al lupo per il proseguimento delle loro carriere pallavolistiche. Tutte invariate le altre caselle dello staff, dove proseguiranno il loro lavoro i fisioterapisti Giorgia Valetto e Gianfranco Cumino, la nutrizionista Felicina Biorci, il medico sociale Alessandra Barazzotto, il medico di squadra Diego Contro, il mental coach Roberto Merli e la team manager Valentina Torrese. “Tengo prima di tutto a salutare Marco Sinibaldi, Emanuele Aime e Marco Rostagno, che sono stati diversi anni con noi e hanno condiviso il nostro percorso di crescita – commenta il direttore sportivo Max Gallo – Nell’annunciare lo staff do il benvenuto a Christian Piazzese, Alberto Bigarelli e Antonio Amelio che entrano a far parte della nostra società. Sicuramente sono ragazzi qualificati. L’augurio è che lavorino con entusiasmo, passione e professionalità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Granda è anche da gustare: ecco lo speciale gelato ‘Pinguino’ per l’estate

    Di Redazione L’estate 2022 si apre con una golosa novità in quel di Cuneo: da qualche giorno in città il celebre gelato ‘Pinguino’ è infatti disponibile anche in una edizione speciale dedicata a Cuneo Granda Volley. Il Pinguino alla Crema, che si inserisce nella linea Sport Edition di Gelati PEPINO 1884, è un prodotto di eccellenza e gluten free realizzato da materie prime di pregio, è disponibile presso il bar Il Mondo del Caffè in via XXVIII Aprile a Cuneo, storico punto di riferimento dei supporter delle gatte. Sceglierlo sarà per i tifosi cuneesi un modo goloso e concreto di sostenere la società, che trarrà beneficio per ogni gelato acquistato. Il Pinguino Sport Edition è il risultato tangibile della nuova collaborazione tra Gelati PEPINO 1884 e Cuneo Granda Volley, che nella prossima stagione pallavolistica porterà lo storico marchio torinese al Palazzo dello Sport di Cuneo in qualità di Silver Sponsor con una forte presenza anche in area hospitality oltreché al rinnovato bar della struttura.Paolo Cornero, direttore generale di Cuneo Granda Volley: “Vedere il ‘nostro’ Pinguino al bar del palazzetto e in tutti i locali della provincia di Cuneo che lo vorranno è una grande soddisfazione e il punto di arrivo di un percorso iniziato più di due anni fa che la pandemia ha rallentato, ma mai fermato. Siamo orgogliosi di aver legato il nome di Cuneo Granda Volley a un’icona di stile come il Pinguino PEPINO. È bello sapere che i nostri tifosi potranno sostenerci anche con un gesto semplice come mangiare un gelato”. Alberto Mangianti, amministratore delegato di Gelati Pepino 1884: “Facciamo delle nostre partnership un vero e proprio elemento di crescita, un percorso che ci arricchisce come azienda e rappresenta per noi una strada attraverso cui creare rete. Il progetto con il Cuneo Granda Volley rientra senza dubbio in una di quelle iniziative che ci riempiono di orgoglio e che ci rendono felici di condividere un pezzo di cammino con una realtà sportiva di successo, un’eccellenza della nostra Regione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roberta Carraro sarà la vice-Wolosz nello scacchiere di Conegliano

    Di Redazione Roberta Carraro sarà la vice-Wolosz nello scacchiere della Prosecco DOC Imoco 2022/23. E’ un ritorno alla base per la palleggiatrice nata a San Donà di Piave, classe 1998, 181 cm, che ha iniziato la carriera proprio nel blasonato settore giovanile dell’Imoco Volley San Donà per poi spiccare il volo. Dal 2016 la troviamo in A2 prima con Mondovì, poi due anni all’Itas Trentino e nelle ultime tre stagioni alla Libertas Martignacco, ormai una classica “fucina” per la prima squadra gialloblù. Giocatrice dalle ottime qualità tecniche, ha completato il processo di maturazione e ora sarà una valida alternativa nel delicato ruolo di “regista” per la Prosecco DOC Imoco della prossima stagione. Giocherà con il numero 1.  Roberta, contenta della chiamata della “casa madre”? Te lo aspettavi? “Ovviamente si, sono felicissima per questa chiamata in primis perché si tratta di una società e di una squadra di altissimo livello, ma soprattutto essendo cresciuta nelle giovanili Imoco, per me è una grandissima soddisfazione poter giocare nella prima squadra. Il mio è stato un anno un po’ complicato con qualche problemino fisico, quindi sicuramente non mi aspettavo questa chiamata, ma quando l’ho ricevuta non ho avuto dubbi, ho pensato che fosse un’occasione da cogliere.” Ci racconti com è andata la tua carriera dopo l’uscita dalle giovanili di San Donà? “Dopo aver finito l’Under 18 a San Donà sono andata a Mondovì dove ho fatto la mia prima stagione in A2 e ho concluso il mio percorso di studi superiori.Successivamente sono stata due anni alla delta informatica Trentino, sempre in A2, con coach Nicola Negro, che avevo avuto il piacere di conoscere quando allenava le Pantere perchè qualche volta nella preseason o durante l’annata noi giovani integravamo gli allenamenti. Infine queste ultime tre stagioni ho vestito la maglia di Martignacco, che mi ha dato la possibilità di giocare da protagonista. Sono stati sei anni in cui sono cresciuta atleticamente e sono maturata rapportandomi e allenandomi in contesti diversi da quelli delle giovanili. Ovviamente Uno dei miei obiettivi è sempre stato riuscire a raggiungere la serie A1, e quindi la Prosecco DOC Imoco è l’occasione giusta.” Giulia Gennari da martignacco all’imoco, poi nazionale ed ora sarà titolare in A1, vorresti ripercorrere il suo cammino? “Giulia è un atleta che stimo molto, pur non conoscendola. Credo sia la rappresentazione di come, rimboccandosi le maniche e lavorando sodo si possano raggiungere i propri obiettivi. Non so se il mio percorso potrà essere simile al suo ma non posso negare che mi piacerebbe seguire le sue orme!” Avere Wolosz ogni giorno come esempio in allenamento sarà importante per te? “Credo fortemente che l’allenamento sia fonte di miglioramento. La mia fortuna sarà potermi allenare con tutte atlete di gran spessore: in primis la mia pari ruolo, Wolosz, che è sicuramente una delle migliori al mondo. Penso sia un’atleta fortissima, dalle indiscusse doti tecniche, e soprattutto molto carismatica dalla quale spero di apprendere il più possibile sia tecnicamente che tatticamente.” Cosa ricordi del Palaverde dove ti allenavi al tempo delle giovanili di San Donà con la prima squadra? “Sono passati tanti anni da quando mi allenavo al Palaverde! Ricordo che venivo a fare gli allenamenti e alcune amichevoli in pre-season, in una cornice immancabile di tifosi e appassionati. Sono stata al palazzetto anche da “spettatrice” in questi ultimi anni e ho sempre sperato di poter vivere da Pantera il calore del Palaverde.” Sarà una stagione densa di impegni, conti di avere spazio in campo? “Non ho mai giocato più di due competizioni durante un campionato quindi immagino Che gli impegni saranno molti e la stanchezza si farà sentire. Sicuramente quando sarò chiamata in causa farò del mio meglio per aiutare la squadra, in partita come in allenamento. Saluta il pubblico del Palaverde, tra cui l anno prossimo avrai amici e parenti vista la vicinanza! “Un grande saluto a tutti i tifosi, spero di conoscervi presto, e di condividere con voi molte soddisfazioni! Un abbraccio, a presto!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO