consigliato per te

  • in

    Milano, tutto facile nel derby con Brescia. Venezia batte la Virtus Roma

    TORINO- Giornata vincente, la settima di campionato, per Milano e Venezia, che hanno la meglio rispettivamente in casa su Brescia ed in trasferta sulla Virtus Roma. La squadra di coach Messina mantiene saldo il primato con la settima vittoria su sette. Reyer vincente contro Roma, che si dimostra in profonda crisi di risultati e attende la “ventata fresca” della nuova proprietà.
    Cantù, sono quattro i positivi al Covid
    Venezia in scioltezza, crisi Roma
    Dopo una settimana trascorsa ad allenarsi con discontinuità a causa dei numerosi problemi societari ed economici, Roma cede il passo a Venezia in casa. La Reyer, trascinata dai soliti Fotu (19 punti) e Bramos(17 punti), domina e si mantiene sempre avanti nel punteggio, ipotecando la vittoria già nelle battute iniziali. A nulla valgono per i capitolini le buone prestazioni di Campogrande (18 punti) e Baldasso (16 punti). Finisce 71-89.
    Gentile: “Il basket non deve fermarsi”
    Milano fa suo il derby, Brescia mai in partita
    Vince e convince Milano nel derby lombardo contro Brescia. Il team di Ettore Messina conduce il match dall’inizio alla fine, grazie alle ottime prestazioni di Shields (16 punti), LeDay (15 punti) e Roll (14 punti). La Leonessa non riesce ad arginare gli attacchi dell’ Olimpia e nonostante le buone prove di Cline (15 punti) e Burns (12 punti) lascia il passo agli avversari e subisce la terza sconfitta di fila in campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Brindisi stende la Virtus Bologna, Sassari crolla. Fortitudo ko: super Logan per Treviso

    BOLOGNA – Colpaccio di Brindisi sul parquet della Virtus Bologna con la vittoria per 88-98 (23-24; 40-51; 65-77) che lancia i pugliesi alle spalle della capolista Milano. Grande prestazione degli uomini di Vitucci, del duo americano Thompson-Harrison in particolare che con 45 punti realizzati complessivamente segnano il tragitto per il successo sulla squadra di Djordjevic. V Nere particolarmente nervose e costrette quasi sempre ad inseguire e nel finale rimaste senza Teodosic (20 a referto) per l’espulsione rimediata a pochi minuti dalla fine. Battuta d’arresto anche per Sassari che cade sul campo di Trento per 92-78. Dominio dei padroni di casa nei primi tre quarti grazie ad un Sanders in serata di grazia (saranno 23 all’ultima sirena), mentre non bastano a Pozzecco i 25 di Bendzius, un predicatore nel deserto in una serata no di Spissu e compagni.
    La Fortitudo sconfitta da un super Logan
    Un super David Logan trascina Treviso al successo a Bologna contro la Fortitudo. Termina 98-87 con i 35 punti realizzati dal play ex Avellino e Sassari, autentico mattatore della serata. Gli uomini di Sacchetti non riescono ad arginare lo strapotere dell’americano e dopo un primo quarto chiuso in vantaggio c’è poco da fare per Banks e i ragazzi della Effe al quarto ko conescutivo in Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    La Virtus Bologna crolla con Brindisi: espulso Teodosic. Logan trascina Treviso, ok Trento

    BOLOGNA – Ko per la Virtus Bologna con la vittoria di Brindisi per 88-98 (23-24; 40-51; 65-77) che lancia i pugliesi alle spalle della capolista Milano. Grande prestazione degli uomini di Vitucci, del duo americano Thompson-Harrison in particolare che con 45 punti realizzati complessivamente segnano il tragitto per il successo sulla squadra di Djordjevic. V Nere particolarmente nervose e costrette quasi sempre ad inseguire e nel finale rimaste senza Teodosic (20 a referto) per l’espulsione rimediata a pochi minuti dalla fine. Un super David Logan trascina Treviso al successo a Bologna contro la Fortitudo. Termina 98-87 con i 35 punti realizzati dal play ex Avellino e Sassari, autentico mattatore della serata. Gli uomini di Sacchetti non riescono ad arginare lo strapotere dell’americano e dopo un primo quarto chiuso in vantaggio c’è poco da fare per Banks e i ragazzi della Effe al quarto ko conescutivo in Serie A.
    Trento stende Sassari
    Battuta d’arresto anche per Sassari che cade sul campo di Trento per 92-78. Dominio dei padroni di casa nei primi tre quarti grazie ad un Sanders in serata di grazia (saranno 23 all’ultima sirena), mentre non bastano a Pozzecco i 25 di Bendzius, un predicatore nel deserto in una giornata no di Spissu e compagni. LEGGI TUTTO

  • in

    La Kioene Padova lotta ma si arrende al tie break con Milano

    Di Redazione
    in aggiornamento
    Una partita dai due volti quella andata in scena questa sera alla Kioene Arena. I padroni di casa dopo aver perso malamente il primo set con nove punti di scarto, nel secondo è riuscita a riprendere in mano le redini del gioco portando a casa il parziale. Nel terzo game è ancora una volta l’Allianz Milano a creare un solco già dalle prime battute chiudendo poi sul 15-25. Ma i patavini non ci stanno e al rientro in campo tornano ad imporre il proprio gioco guidati in regia da un ottimo Shoji e portando il match in parità.
    Si va al quinto set e finalmente la partita diventa equilibrata. Si va avanti punto su punto con le due formazioni che se la giocano fino alla fine. Ad avere quel guizzo in più però sono gli ospiti che mettono il muso avanti in un paio di occasioni, che si rivelano poi decisive per il finale del match. Infatti è l’Allianz Milano a chiudere la gara al tie break sull’11-15 portandosi a casa due punti importanti per la classifica.
    Continua invece il digiuno della Kioene Padova che non riesce a trovare la vittoria da ormai sette giornate. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata anche Verona-Piacenza. In diretta RAI Brescia-Castellana di Serie A2

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della partita NBV Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza, in programma domani, domenica 8 novembre, nell’impossibilità di effettuare il tampone di controllo al team di casa. 
    La diretta RAI prevista si sposta in Serie A2 Credem Banca, per seguire il match Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – BCC Castellana Grotte in diretta alle 18.00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Wlodarczyk: “In questa Superlega non ci sono avversari facili”

    Foto ufficio stampa Kioene Padova

    Di Redazione
    Meno di un’ora e la Kioene Padova scenderà in campo per la nona giornata di andata di Superlega contro l’Allianz Milano in una delle due sfide di giornata non rinviate. I patavini ospitano alla Kioene Arena i meneghini attualmente terza forza del campionato. Un match in salita per i ragazzi di coach Cuttini, penultimi dopo la sesta sconfitta di fila che si troveranno di fronte Ishikawa e Maar, due grandi ex dell’incontro.
    A suonare la carica nella metà campo padovana è Wojciech Wlodarczyk: “Questa settimana abbiamo recuperato le forze e lavorato sodo per migliorare. Giocando una partita alla settimana abbiamo la possibilità di trascorrere più tempo in palestra. Perdere non porta fiducia, ma il modo in cui abbiamo giocato a Piacenza ci mostra che il percorso che abbiamo intrapreso è corretto. Sono ancora davvero impressionato dal modo in cui il gruppo sta lavorando, c’è molto entusiasmo ed energia positiva ogni giorno. Questo è l’unico modo corretto per aumentare il livello. Lo staff è preparato e aperto al dialogo con i giocatori. Sto anche trovando degli spunti interessanti e utili per vedere la pallavolo da un punto di vista diverso. Milano? Sta andando molto bene, il loro gioco è davvero completo. Ci aspettiamo una partita difficile ma eccoci qui… è SuperLega, quindi non ci sono avversari facili”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dinamo Sassari, ingaggiato il play croato Toni Katic

    SASSARI – Toni Katic è un nuovo giocatore della Dinamo Banco di Sardegna Sassari. Il play classe’92 ritrova nel club del nord dell’isola i compagni di squadra Miro Bilan e Filip Kruslin Pozzecco, con cui ha già lavorato quando era nel Cedevita quando era assistant coach. Toni ha disputato tutta la sua carriera fra Croazia e Bosnia-Ersegovina. Nel 2015 ha poi vestito la maglia del Cedevita con cui ha conquistato tre titoli nazionali consecutivi, quattro Coppa di Croazia e la Supercoppa di Lega Adriatica. Nel 2018 ha indossato la maglia della Nazionale croata, insieme ai connazionali Bilan e Kruslin, disputando le qualificazioni ai Mondiali 2019. LEGGI TUTTO