consigliato per te

  • in

    Basket, colpaccio Napoli: arriva Jospeh Young, sostituirà Robert Johnson

    NAPOLI – Certificata la rescissione consensuale con Robert Johnson (uno dei giocatori con l’ingaggio più alto), la Gevi Napoli reagisce subito e ingaggia Joseph Young. Si tratta di un vero e proprio figlio d’arte, dato che il padre Michael, infallibile mancino, tra la fine degli anni ’80 e i primi ’90 fu protagonista a Udine e soprattutto a Reggio Calabria, quando con la Viola si laureò capocannoniere della Serie A nel 1991.
    Forever Young
    Joe Young è ormai un play 30enne (nato il 27 Giugno 1992 a Houston) con un super curriculum alle spalle: tre stagioni in Nba con gli Indiana Pacers e uno stipendio da 1 milione di dollari a stagione, poi le avventure in Cina e in Grecia, con il Patrasso, nel quale viaggiava con oltre 16 punti di media. Dovrebbe debuttare contro Varese domenica 15  gennaio, LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Milano batte Bologna: c’è l’aggancio in vetta

    TORINO – Di nuovo ricomposta la coppia di testa della classifica. Si accende la lotta per la pole position con l’EA7 Milano che sbanca Bologna (74-96) e raggiunge gli emiliani in vetta. La partita è stata caratterizzata da una lunga fuga dei ragazzi di Messina, che hanno dominato dal primo all’ultimo secondo. Dietro di loro, in terza posizione, c’è il Tortona, che sbanca il campo di Varese al termine di 40 minuti bellissimi. Le due squadre hanno offerto uno spettacolo di alto livello con sorpassi e controsorpassi e l’hanno spuntata i piemontesi (88-89) con un libero di Christon allo scadere.
    Serie A, le alte partite
    Cade con Brindisi in casa Trento (68-78), in una partita in cui i pugliesi sono scappati subito avanti e non sono stati più ripresi. Le Aquile sono arrivate sul -5 nel finale ma poi i biancoazzurri, guidati da un sontuoso Burnell (18 punti ed 8 rimbalzi), sono riusciti a portare a casa la vittoria. Solo sei giocatori (cinque dei quali in doppia cifra) a segno per Brindisi. Incredibile derby veneto tra Treviso e Venezia. Banks e Iroegbu timbrano 30 punti a testa, agli orogranata non è bastata la prova sontuosa di Marco Spissu (21 punti). Nel derby triveneto Verona batte Trieste (88-81) al termine di una gara equilibrata chiusa con i ragazzi di Ramagli in trionfo, in quello campano, invece, la Givova Scafati, nel terzo quarto fa letteralmente a fettine Napoli, vincendo poi a spasso (96-61). Il Banco di Sardegna Sassari parte in quarta e crede troppo presto di aver vinto contro Brescia: la gara termina ai supplementari con un pathos incredibile e premia i lombardi. Dulcis in fundo il successo di Reggio Emilia che dopo una lunghissima serie negativa ha battuto Pesaro in maniera netta (95-76). LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, sospiro di sollievo per AJ Pacher della Pallacanestro Trieste

    TRIESTE – Sospiro di sollievo per AJ Pacher, che ieri nel corso del match tra la Pallacanestro Trieste e Trento era stato protagonista di una rovinosa caduta a rimbalzo. Trasportato all’osopedale di Cattinara dopo la partita per accertamenti, AJ sta bene: la Tac al cranio ha escluso danni neurologici acuti e le sue condizioni verranno tenute sotto osservazione quotidianamente. Restano da valutare, ma in radiologia, i problemi al polso sinistro, coinvolto nell’incidente. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Bologna resta avanti, Milano segue a ruota. Tortona e Trento ko

    PESARO – Soffrendo più di quanto ci si potesse aspettare, ma la Virtus Bologna passa anche sul parquet della Victoria Libertas Pallacanestro, imponendosi all’overtime per 87-82 e resta al comando della classifica, respingendo l’assalto dell’Olimpia Milano, che domina Varese 96-84. Sconfitte a sorpresa per Tortona, beffata in casa 95-90 da Treviso, e Trento, ko 74-68 a Trieste. Ne approfitta Venezia, che regola agevolmente Sassari 86-76, mentre Scafati espugna Brindisi 75-71. Brescia rispetta il pronostico e travolge il fanalino di coda Reggio Emilia 84-77. In coda, successo corsaro pesante da parte di Verona, che passa a Napoli 80-74.  LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Sassari travolge 86-69 Napoli e torna in zona play off

    SASSARI – Successo pesante per la Dinamo Sassari di Bucchi che, nell’anticipo dell’11ª giornata di Serie A, supera 86-69 la Gevi Napoli di Buscaglia e bissa il successo su Tortona, riprendendo quota in classifica e agganciando momentaneamente a quota 10 punti Brescia, Venezia e Brindisi.
    Lo scontro diretto si decide nel primo tempo
    Quello tra Dinamo e Gevi era un vero e proprio scontro diretto per restare ancora nella scia della zona play-off: missione compiuta da Sassari, che inizia meglio aggiudicandosi il primo quarto e dominando il secondo, portandosi all’intervallo lungo sul 41-28. Nella ripresa reazione di Napoli, che vince il parziale del terzo quarto ma che si arrende nel quarto alla supremazia sarda, ben marcata dai 28 punti di Jones e i 18 di Bendzius. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, crisi Virtus Bologna: passa Scafati e l’Olimpia aggancia la vetta

    BOLOGNA – Settimana nera per le V Nere: la Virtus Bologna di coach Scariolo non solo non si riprende dalla batosta in Eurolega con l’Olympiakos, ma finisce per perdere la sua imbattibilità in campionato dopo nove vittorie consecutive. I felsinei si addormentano dopo un primo quarto dominato e cedono in casa contro l’incredula Scafati, che passa al PalaDozza 84-77. Ne approfitta l’Olimpia Milano, che supera in scioltezza 81-63 Reggio Emilia e aggancia gli emiliani in vetta. Alle spalle del duo di testa, Varese non approfitta del ko di Tortona perdendo lo scontro diretto con Pesaro, che la aggancia al quarto posto. In orbita anche Brindisi, che sbanca Trieste e piomba in zona play-off. In zona salvezza successo pesante per Verona, che passa a Treviso e si toglie dalle sabbie mobili della classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, scivolone Tortona: passa Sassari. Salgono Venezia e Napoli

    Sorprese negli anticipi della 10ª giornata di Serie A: Tortona cade in casa con Sassari, che passa 82-79. I piemontesi restano comunque al terzo posto, alle spalle del duo di testa formato da Virtus Bologna, ancora a punteggio pieno, e Olimpia Milano. Affatto scontate anche le vittorie di Venezia, che dopo i successi in coppa torna a sorridere anche in campionato, fermando la corsa di Brescia imponendosi 82-79, e di Napoli, che domina su Trento chiudendo 69-58.  LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, V Nere sull’ottovolante. Vincono anche Milano, Tortona e Varese

    BOLOGNA – Dopo le delusioni in Eurolega, la Virtus Bologna torna a ruggire in campionato asfaltando Brindisi con un roboante 98-68, che lascia la squadra di coach Scariolo sola in vetta a punteggio pieno dopo otto giornate. Le V Nere rispondono così all’Olimpia Milano, anch’essa reduce dai dolori europei, che sbanca Treviso 93-80. Resta in scia anche Tortona, che  torna a vincere, piegando Napoli 74-73 e conservando il terzo posto in condominio con Varese, che passa 98-91 a Verona. Resta in zona play off anche Pesaro, che supera Sassari 81-75. In coda, successo pesante per Scafati, che piega Reggio Emilia 61-59 e non è più ultima in classifica da sola, agganciando proprio gli emiliani, Trieste e Treviso. LEGGI TUTTO