consigliato per te

  • in

    Tonno Callipo in palestra per preparare Gara 1 dei Playoff con Monza

    Di Redazione
    Sono tre le settimane a disposizione della Tonno Callipo per preparare al meglio l’atto finale dell’annata sportiva: l’obiettivo dei calabresi è arrivare al top della condizione psico-fisica all’appuntamento del 9 marzo (ore 18.00, con diretta Eleven Sports) con la Vero Volley Monza in terra brianzola. Il match che era originariamente previsto per il 10 marzo, è stato riprogrammato dalla Lega Volley Maschile e segnerà l’inizio del turno nei quarti di finale Play Off scudetto. 
    Il periodo di stop dalle competizioni ufficiali, giunto per i giallorossi al termine della stagione regolare lo scorso 6 febbraio, consente a coach Valerio Baldovin ed al suo staff di impostare un lavoro accurato mirato al consolidamento sotto l’aspetto tecnico-tattico ed alla crescita fisica sotto la supervisione del preparatore atletico Pasquale Piraino. La squadra al completo si sta allenando alternando sedute in sala pesi al lavoro di tecnica sul campo.
    Saitta e compagni sono tornati al PalaValentia martedì 16 febbraio dopo il meritato riposo del weekend per svolgere un lavoro tecnico e atletico mirato per recuperare le energie fisiche e mentali in vista di Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto Credem Banca, in programma martedì 9 marzo, alle ore 18.00, all’Arena di Monza, contro la Vero Volley di Massimo Eccheli. Arrivare con il giusto spirito alla parte cruciale della stagione è una priorità per la formazione calabrese. La settimana in corso, che non prevede gare ufficiali e nemmeno amichevoli, sarà sfruttata per lavorare sodo in palestra con il gruppo al completo.
    I vibonesi nei quarti se la vedranno con Monza, incrocio derivante dai piazzamenti in classifica delineati al termine della regular season. In stagione le due compagini si sono affrontate tre volte (1 in Coppa Italia e 2 in Campionato) con un bilancio di due sconfitte e una vittoria per la Tonno Callipo. Il primo confronto risale ad inizio stagione con la prima partita degli Ottavi di Finale in Coppa Italia (Girone A) il 13 settembre 2020 (0-3 Monza). All’andata si registrò l’affermazione dei calabresi in casa per 3-1 (era l’1 novembre) mentre nel girone di ritorno ad avere la meglio fu la formazione brianzola che si impose in 4 set.
    In attesa di rivedere la compagine giallorossa in campo per Gara -1, passiamo in rassegna i tre match giocati in questa stagione con Monza. 
    Sono dieci i precedenti complessivi tra Vero Volley e Tonno Callipo, con 7 vittorie dei lombardi e 3 per i calabresi. Le due squadre si incontreranno in gara-1 il 9 marzo per la quarta volta in questa stagione (undicesima in totale a partire dal 2016). Se la serie dei quarti di play off scudetto arriverà fino a gara-3 (gara-2 prevista il 14 marzo al PalaMaiata di Vibo; eventuale bella a Monza il 21 marzo) saranno ben sei i match tra brianzoli e vibonesi in questa annata, praticamente un record. Ben orchestrata dal palleggiatore Orduna, Monza affidata a stagione iniziata al tecnico Massimo Eccheli (subentrato dopo due stagioni a Fabio Soli, sollevato dall’incarico dallo staff dirigenziale presieduto da Alessandra Marzari dopo la sconfitta dello scorso 19 ottobre in terra pontina contro la Top Volley Cisterna), registra ben sei elementi sopra i 100 punti realizzati: Lagumdzija (347, di cui 24 ace), Dzavoronok (325, 37), Lanza (218, 18), Galassi (150, 14), Holt (116, 12) e Beretta (100, 12). Una squadra che batte bene quella brianzola: ben 140 ace di squadra rispetto ai 108 di Vibo. Riavvolgiamo il nastro ed analizziamo le tre gare già disputate, iniziando dal match che, è proprio il caso di dire, ha aperto la stagione ufficiale 2020-2021 per entrambe le squadre.
    COPPA ITALIA – 1/a giornata degli ottavi Monza-Vibo (3-0)
    Era il 13 settembre e la prima giornata degli ottavi di Coppa Italia ha messo difronte all’Arena di Monza proprio i brianzoli e la Callipo. Il girone A comprendeva anche Milano e Verona, con le due squadre lombarde poi passate ai quarti della competizione tricolore. In quell’occasione è finita 3-0 per l’allora squadra allenata da coach Soli, con parziali 25-18, 25-19, 25-19. Un epilogo in verità poco indicativo non solo per essere in assoluto il primo test della nuova stagione, quanto considerando le condizioni in cui la Callipo arrivò al match. Ovvero senza amichevoli precampionato, a cui la squadra giallorossa ha dovuto giocoforza rinunciare per problematiche legate al Covid, che stava ritornando minaccioso a fine estate. Al contrario i brianzoli sono apparsi ben più rodati tanto da archiviare la pratica-vittoria in appena un’ora e venti minuti. Così sotto i colpi di Lagumdzija (16), Holt (13) e Dzavoronok (12) i calabresi di coach Baldovin poco o nulla hanno potuto, rispondendo soltanto con i 13 punti di Rossard ed i 9 di Abouba.
    SUPERLEGA – 8/a giornata di andata Vibo-Monza (3-1)
    Ben altro spessore della Tonno Callipo nel match di andata giocato l’1 novembre al PalaMaiata, valido per l’8/a giornata di andata di Superlega. Vittoria per 3-1 (25-19, 18-25, 25-22, 25-22) dei calabresi in un’ora e 52’ minuti, con Defalco (mvp del match e 14 punti), il solito Rossard (18) ed Abouba (14) decisivi nel trascinare la squadra verso la vittoria. La Callipo, che era reduce dalla sconfitta nell’anticipo televisivo con Piacenza, si è subito riscattata contro una Vero Volley Monza mai doma, raggiungendo quota 13 punti e restando nelle zone alte della classifica.
    Nel primo set è una Tonno Callipo concentrata e determinata quella che dimostra di aver archiviato la sconfitta con Piacenza. Dopo un’iniziale parità (5-5) la squadra di Baldovin assume il comando delle operazioni e lo fa con molta lucidità in ricezione ed altrettanta precisione in attacco. Ciò grazie soprattutto alla buona vena dei suoi martelli in attacco. Dopo il vantaggio di 3 punti (18-15), Vibo prende il largo con ben tre ace dello schiacciatore americano Defalco (23-16) che spiana la strada all’1-0. Si capovolgono i ruoli nel secondo set: Monza è sospinta da un Lanza in gran forma e dopo il 18-13 a proprio favore gestisce il prosieguo del set senza tanti problemi. Ed è parità 1-1. Nel terzo gioco ritorna la buona Callipo ammirata ad inizio match e dopo la parità 10-10, Rossard spinge la formazione calabrese in avanti (16-12). Monza non molla ed approfittando anche degli errori di Vibo ritorna a -1 (21-20). La spunta però la Callipo, più lucida nei momenti topici del finale di set (23-21) e chiude 25-22, passando così a condurre 2-1. Quarto set in equilibrio fino al 18-18, con Monza che risale e si avvicina ai calabresi (22-21): Vibo però è più precisa sempre grazie ad Abouba, Rossard e Defalco che non sbagliano nulla e si può festeggiare il 3-1 finale.
    SUPERLEGA – 8/a giornata di ritorno Monza-Vibo (3-1)
    Nel posticipo dell’ottava giornata di ritorno giocata martedì 19 gennaio, la Tonno Callipo prosegue in quella sorta di black out visto anche nelle due precedenti trasferte di Piacenza e Verona. Ovvero la squadra di coach Baldovin vince il primo set ma poi cede all’avversario di turno, calando in primis in concentrazione e di conseguenza nella tenuta collettiva e tecnica di squadra. All’Arena di Monza i calabresi subiscono i colpi di Lagumdzija (26 punti) e Lanza (18), e dopo il set d’apertura vinto portandosi in vantaggio (14-18 e 20-23) con un 55% in attacco, al termine di un iniziale equilibrio, già dal secondo set la musica cambia a favore dei brianzoli. Baldovin chiama in campo anche Dirlic e Victor ma dopo la parità a 16, Monza prende il largo (21-17 e 23-19), pareggiando grazie anche ad un Galassi decisivo a muro con 4 punti in questo fondamentale. 1-1 e nel terzo set il tecnico calabrese ripresenta Defalco e conferma Dirlic per Abouba. Sembra regnare l’equilibrio (13-13), ma è un’illusione: Monza sospinta da Lagumdzija (8 punti per l’opposto turco e 70% in attacco, che fa il paio col 60% della squadra) si porta in vantaggio 2-1. Per poi chiudere definitivamente il conto nel quarto gioco, quando si rivede in campo Abouba per Vibo. La squadra giallorossa regge fino allo svantaggio 16-13, ma non riesce a trovare le misure al solito Lagumdzija ed a Lanza, che trascinano Monza alla vittoria per 3-1.
    Dopo questa sconfitta rimarranno tre gare alla Callipo (Trentino, Cisterna e Civitanova), una in meno di Monza. I calabresi (13 vittorie e 9 sconfitte totali per 37 punti finali) raccoglieranno tre punti utili per il quinto ma non per il quarto posto, sopravanzati invece proprio da Monza (14 vittorie e 8 sconfitte totali per 39 punti finali), che nel recupero del 10 febbraio contro Verona vince 3-0 senza repliche ed opera il sorpasso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aleksandar Atanasijević verso la Gas Sales Bluenergy Piacenza?

    Foto Facebook Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    Dopo l’addio ufficiale di qualche giorno fa di Aleksandar Atanasijević alla Sir Safety Conad Perugia, che ha scatenato commenti di affetto da parte di giocatori, tifosi e non, il forte opposto serbo sembra aver già trovato la prossima destinazione.
    Infatti, come riportato dal quotidiano Corriere dell’Umbria, Atanasijevic sembra aver preso la strada dell’Emilia con l’approdo nella prossima stagione alla Gas Sales Bluenergy Piacenza dover ritroverà, tra l’altro, il suo ex allenatore di Perugia Lorenzo Bernardi. Un contratto di un anno, questo quanto vociferato dagli addetti ai lavori per “Magnum” che fa tramontare dunque la pista che porterebbe il Bata in Polonia allo Skra Belchatow e a Modena.
    Ma nel mirino di Piacenza non c’è solo Atanasijevic ma anche Adis Lagumdzija, bosniaco naturalizzato turco attualmente a Monza. A riportarlo è il quotidiano Libertà che, oltre al ruolo di opposto, la dirigenza biancorossa sembra abbia messo gli occhi anche su altri giocatori.
    Infatti la squadra che sarà allenata dal riconfermato Lorenzo Bernardi (per lui un contratto per altre due stagioni), avrà in cabina di regia il francese Antoine Brizard in arrivo dalla Russia. Al centro invece pare siano ben avviate le trattative con l’esperto posto tre Enrico Cester, attualmente a Vibo Valentia. Spuntano i nomi anche di Simone Anzani ed Enrico Diamantini che potrebbero lasciare la Lube.
    Per quanto riguarda gli schiacciatori, invece, sempre secondo quanto riportato dal quotidiano Libertà, oltre al capitano Clevenot che ha altri due anni di contratto e Russell uno, a rafforzare il reparto di posto 4 potrebbe arrivare il francese Rossard in forza alla tonno Callipo. Il libero sarà ancora il giovane Scanferla. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, Eccheli: “Pressioni? Direi di no. Abbiamo le qualità per arrivare in semifinale”

    Di Redazione
    Una stagione da incorniciare fino ad ora per la Vero Volley Monza che dopo un inizio un po’ altalenante è riuscita a scalare pian piano la classifica e prendersi un meritato quarto posto che l’ha portata tra le big della Superlega. Un risultato sicuramente inaspettato per la società visto anche il mercato estivo delle “grandi” eppure c’era chi, in tempi non sospetti, credeva fortemente in questa squadra. Il coach Massimo Eccheli, subentrato a metà stagione, come lui stesso ha dichiarato nell’intervista rilasciata al Cittadino di Monza.
    Massimo Eccheli, avete conquistato un quarto posto storico per Monza: è soddisfatto? «Lo ero anche prima, vedendo il buon cammino che stavamo percorrendo, ma il tempo per gioire era molto poco, considerati i ritmi incessanti di questo campionato. Il quarto posto, cammin facendo, era diventato l’obiettivo che ci siamo dati perché era alla nostra portata. Adesso è fondamentale questo lungo periodo senza partite per ricaricare le batterie e allenarci senza l’assillo della partita tre giorni dopo».
    Monza ha conquistato un risultato forse inaspettato a inizio anno: adesso sentirete la pressione di dovervi confermare come squadra rivelazione del torneo? «Penso che questo tipo di pressione lo avvertano solo le “grandi”, Perugia, Civitanova, Trento, la stessa Modena e Piacenza, che avevano allestito squadre per centrare i primi quattro posti. Noi? Direi di no, come la stessa Vibo, una outsider come noi che ha fatto benissimo. In ogni caso, nessuno ci potrà togliere la soddisfazione di questo quarto posto straordinario…».
    Parlando di Vibo, che partite si aspetta? «Sfide apertissime, per ciascuna delle contendenti una grande opportunità di proseguire fino alla semifinale. Io lo dissi anche in tempi non sospetti: il Vero Volley aveva la qualità per arrivare in semifinale. Adesso sta a noi dimostrarlo, sapendo che Vibo ha un’ottima organizzazione complessiva, una grande correlazione muro-difesa e alcune individualità, come gli schiacciatori e il francese Thibault, di alto livello».
    Si sarebbe aspettato di arrivare quarto in stagione regolare? «Onestamente no. Alessandra (la presidente Marzari, Ndr) mi chiamò dicendomi: “In questo momento la squadra ha bisogno di un allenatore con le tue caratteristiche, non ti so dire se arriverai fino alla fine”. Ho accettato e vedendo la squadra lavorare bene, con un bel clima tra giocatori e staff, ho capito che la responsabilità condivisa stava diventando la nostra forza».
    Le piacerebbe rimanere coach della prima squadra il prossimo anno? «Ho tre anni di contratto con il Consorzio, ma non chiederò nulla, né di rimanere in prima. Sarò sempre grato a Marzari e al diesse Bonati per l’opportunità e, se scegliessero di proseguire con me, sarà un onore». LEGGI TUTTO

  • in

    Trevor Clevenot ospite nella trasmissione “#atuttogas – Il sesto set”

    Foto Facebook Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Torna l’appuntamento con “#atuttogas – Il sesto set”, la trasmissione in diretta streaming dedicata interamente alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e realizzata in collaborazione con SportPiacenza.
    In questa seconda puntata, in onda stasera, martedì 16 febbraio alle ore 21 si tornerà a parlare del volley a tinte biancorosse. Dopo l’esordio della scorsa settimana, che ha visto la partecipazione di coach Lorenzo Bernardi e Pietro Boselli, Vice direttore generale della Banca di Piacenza, per questo nuovo appuntamento saranno presenti altri due ospiti d’eccezione: Trevor Clevenot, capitano della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Edoardo Pagani, responsabile della Pagani Geotechnical Equipment.
    Durante la trasmissione, condotta dal giornalista Matteo Marchetti, si parlerà del cammino di avvicinamento della squadra biancorossa al prossimo appuntamento di domenica 21 febbraio al PalaBanca di Piacenza con gara 1 del Turno Preliminare dei Play off di SuperLega contro Kioene Padova.
    Durante la serata non mancheranno le curiosità legate alla squadra biancorossa, la rubrica “Visti da Fox”, con la partecipazione di Alessandro Fei, team manager della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e gli interventi dei tifosi che potranno commentare in diretta la trasmissione.
    Si potrà seguire questa seconda puntata di “#atuttogas – Il Sesto set” sulla pagina Facebook della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e sul canale Youtube di SportPiacenza oltre all’home page del sito.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Milano, LeDay infortunato: fuori almeno 2 settimane

    MILANO – Neanche il tempo di festeggiare la settima Coppa Italia della sua storia che l’Olimpia Milano deve fronteggiare la pesante assenza di Zach LeDay per infortunio. Nel comunicato ufficiale rilasciato dalla società biancorossa si legge che “durante la finale di Coppa Italia di domenica scorsa, Zach LeDay ha riportato una lesione ai flessori della coscia destra che verrà rivalutata in due settimane”. Per coach Ettore Messina una doppia tegola perché LeDay è uno dei migliori giocatori per rendimento e impatto tra Eurolega (10.3 punti e 4.7 rimbalzi) e campionato (16.3 punti e 7.2 rimbalzi), ma, soprattutto, perché nel reparto lunghi Milano non ha un’ampia rotazione. Il giocatore statunitense potrebbe tornare a disposizione a marzo. LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Milano, che guaio: LeDay out almeno 2 settimane

    MILANO – Dopo il successo alle Final Eight di Coppa Italia l’Olimpia Milano torna in campo questa settimana ospitando il Maccabi Tel Aviv nel 25° round di Eurolega, sfida che i biancorossi affronteranno senza Zach LeDay. L’ex Zalgiris si è infortunato durante la finale contro Pesaro, come riporta il comunicato della società: “La Pallacanestro Olimpia Milano comunica che durante la finale di Coppa Italia di domenica scorsa, Zach LeDay ha riportato una lesione ai flessori della coscia destra che verrà rivalutata in due settimane”. Un notizia doppiamente brutta in casa Olimpia, vista l’importanza del giocatore statunintense (LeDay viaggia a 10.3 punti e 4.7 rimbalzi in Eurolega mentre sono 16.3 e 7.2 in Serie A) e di posizione, dal momento che nel reparto lunghi Milano latita. Il giocatore americano potrebbe tornare a inizio marzo. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Merazzi: “Poter tirare il fiato per noi è un’opportunità”

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Terminato un periodo molto intenso, scandito da match frequenti e decisivi per il cammino dei biancorossi, la Cucine Lube Civitanova sta sfruttando le due settimane senza match ufficiali per recuperare le energie dopo aver stretto i denti nelle ultime uscite. A monitorare la situazione con il resto dello staff tecnico c’è il preparatore atletico Massimo Merazzi, che da 10 anni contribuisce con il suo lavoro alla grande tenuta in campo dei cucinieri nei momenti clou. Gli uomini di Fefè De Giorgi torneranno in campo tra martedì 23 e giovedì 25 febbraio (data da definire), all’Eurosuole Forum, contro i polacchi dello Zaksa per l’andata dei Quarti di Finale di CEV Champions League.
    Massimo Merazzi (preparatore atletico Cucine Lube Civitanova): “Stiamo vivendo un’annata all’insegna della discontinuità, una stagione in cui alterniamo periodi di scarso agonismo a fasi molto frenetiche, quindi ora più che mai conta adattarsi. Poter tirare il fiato per noi è un’opportunità salutare di rifare il pieno di energie fisiche e mentali al fine di ripartire con decisione. Sono convinto che a vincere molto non siano i gruppi più in forma, ma quelli “meno bolliti”. Siamo reduci da stagioni in cui si sono sommati quasi 60 match ufficiali in pochi mesi. Quando competi su più fronti è dura programmare un picco di forma perché devi essere sempre sul pezzo. Ce lo insegna il passato recente. Resistere e adeguarsi ai cambi di ritmo è quello che fa la differenza. A noi è servito il mese di novembre con meno impegni per il successivo tour de force. In questo momento ci aspettano giornate utili per perfezionare il lavoro in palestra senza l’assillo del match ogni due giorno. Quando si gioca e basta è inevitabile un decremento della condizione fisica. Così come la stanchezza mentale può essere alla base di eccessivo nervosismo. La squadra è una grande famiglia e, come nel focolare, la gestione dei rapporti può essere in parte influenzata dal grado di stress. Dopo la bolla di Perugia, i ragazzi hanno beneficiato di qualche giorno libero e ne avranno tratto giovamento per lavorare con entusiasmo rinnovato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Michieletto: “Lube favorita. Lavoriamo per ridurre il gap con le prime due”

    Di Redazione
    Il giovane schiacciatore dell’Itas Trentino Alessandro Michieletto è intervenuto domenica sera, direttamente dalla sua casa di Trento, alla settimanale puntata di “After Hours” – la trasmissione prodotto dalla Lega Pallavolo Serie A e condotta da Andrea Zorzi ed Andrea Brogioni che ogni sette giorni traccia il punto della situazione per il campionato di SuperLega Credem Banca 2020/21. Ecco alcuni dei passaggi più interessanti della sua intervista.
    PAPA’ RICCARDO. “Il fatto che mio padre Riccardo sia il Team Manager della squadra sino ad ora non mi ha condizionato molto, anche perché lui è molto bravo a rimanere nell’ombra e a non farmi pesare nulla. Non mi dice niente, né quando gioco bene né quando gioco male. Il suo apporto è stato fondamentale quando ero più piccolo, perché mi dava tanti consigli utili su come approcciarmi nella maniera corretta a questo sport”.
    CENTIMETRI.“Ho iniziato ricoprendo il ruolo di libero nel settore giovanile perché ero il più piccolo della squadra, poi in due anni sono cresciuto tantissimo in altezza, addirittura 15 centimetri, e quindi è stato abbastanza naturale diventare uno schiacciatore anche se il passaggio non è stato semplice, ma lavorando in sala pesi e sulla coordinazione pian piano sono riuscito a calarmi al meglio”.  
    IL PRIMO RICORDO LEGATO AL VOLLEY.“Ho iniziato a vedere da vicino la pallavolo seguendo gli allenamenti dell’Itas Trentino che vinse Scudetti, Champions e Mondiali, quindi il mio primo ricordo legato al volley è sicuramente figlio di quel periodo e di un giocatore come Matey Kaziyski, che per me è sempre stato un idolo”.
    SOCIAL NETWORK.“Uso abitualmente Instagram e Facebook, li gestisco personalmente e solitamente posto foto di pallaovlo o di vita privata. Sono un bel passatempo”.
    CALCIO ANTICA PASSIONE.“Sono da sempre tifoso interista. Da piccolo giocavo a calcio, ma passare alla pallavolo è stata una mia scelta perché mi è sempre sembrato uno sport più adatto alle mie caratteristiche. C’è stato anche un periodo di due anni in cui ho praticato entrambe le discipline in contemporanea”.
    SENZA PUBBLICO.“Giocare a porte chiuse è stato sino ad ora molto particolare. Nella sfortuna di questa situazione ho comunque cercato di trovare qualche spunto positivo; senza pubblico posso capire meglio i consigli dei compagni e dal punto di vista psicologico ho avvertito meno pressioni, cosa che magari avevo provato di più un anno fa, quando partecipai alla Final Four di Coppa Italia a Bologna in una Unipol Arena che sold out”.
    PRONOSTICO SCUDETTO.“La favorita per la vittoria dei Play Off è sicuramente la Lube, visto che ha vinto anche la recente Final Four di Coppa Italia. L’Itas Trentino? Lavoriamo per ridurre il gap con le prime due, visto che proprio a Bologna abbiamo capito che c’è ancora un certo distacco fra noi, Perugia e Civitanova”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO