consigliato per te

  • in

    Gara mai in discussione per Messina, Casalmaggiore sconfitta in tre set

    Ottavo successo per Akademia Sant’Anna Messina che, nel secondo turno consecutivo al PalaRescifina, supera Casalmaggiore con un rotondo 3-0 (25-17, 25-19, 25-19). Gara ben controllata, sin da subito, dalle SuperGirls di coach Bonafede, mai in affanno, sempre avanti nel punteggio e brave a limitare la Top Spiker di A2, l’opposto Montano.

    Ennesima prova di carattere, unione ma soprattutto situazione in cui la squadra ha dimostrato il trend di costante crescita. Ed è propria questa, oltre al risultato, la vera nota lieta del match: le messinesi non mostrano segni di cedimento e, gara dopo gara, colgono l’opportunità offerta dal campo per attenzionare i dettagli, quelli che, nella speranza della società, dovrebbero fare la differenza sul lungo periodo. Adesso, settimana di preparazione verso l’ultima di andata del PalaMarignano contro la seconda forza del girone: la Consolini Volley. Una gara che dovrebbe raccontare tanto sul reale prosieguo della stagione da parte delle protagoniste e sulla forze a disposizione di ciascuna delle contendenti. 

    Rossella Olivotto (Akademia Sant’Anna Messina): “Cerco sempre di dare il mio contributo e sono contenta della stagione che stiamo facendo; siamo un gruppo molto affiatato. Stiamo vivendo il nostro campionato una gara per volta. Nessuna partita è da sottovalutare, non ci sono squadre facili da affrontare. Le partite le prepariamo in modo ineccepibile; c’è dietro tanto lavoro da parte dello staff. Sicuramente, essere prime in classifica e aver vinto otto gare su otto è frutto di lavoro da parte di tutti”.

    Melissa Marku (Volleyball Casalmaggiore): “Sicuramente questa è la trasferta più difficile da affrontare sia a livello di qualità della squadra avversaria sia a livello di distanza chilometrica. Penso che questa gara sia stata affrontata in maniera migliore rispetto alle ultime due dimostrando che anche noi possiamo mantenere la concentrazione ed essere in qualche modo aggressive a discapito del punteggio. Abbiamo lavorato bene questa settimana, credo si sia visto, sia a livello emotivo che tecnico…c’è sempre da migliorare, abbiamo un ampio margine di miglioramento”.

    AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA 3VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 0(25-17 25-19 25-19)

    AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Olivotto 5, Diop 18, Rossetto 14, Modestino 5, Carraro 5, Mason 7, Caforio (L). Non entrate: Guzin, Babatunde, Trevisiol, Norgini. All. Bonafede. VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Nosella 2, Nwokoye 9, Pincerato 1, Costagli 8, Perletti 3, Montano Lucumi 14, Faraone (L), Marku 3, Ribechi. Non entrate: Dalla Rosa, Cantoni. All. Napolitano.

    ARBITRI: D’Argenio, Pescatore. NOTE – Durata set: 23′, 27′, 27′; Tot: 77′. MVP: Rossetto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo dell’Akademia Sant’Anna, da Trento arriva la centrale Rossella Olivotto

    Colpo di mercato messo a segno dai vertici societari di Akademia Sant’Anna. Dopo aver blindato la cabina di regia con Giulia Carraro e confermato Modestino e Rossetto, il club messinese alza ulteriormente il tasso tecnico del roster della prossima stagione con l’ingaggio dell’esperta centrale Rossella Olivotto, ultimo anno in A1 con la squadra della sua città, il Trentino Volley, ma con alle spalle tante altre e prestigiose stagioni nella massima serie.

    Classe 1991, 189 cm, giocatrice completa, fa del muro il suo principale punto di forza. Nel corso della sua carriera ha collezionato anche 8 presenze con la Nazionale Italiana e realizzato complessivamente 577 block vincenti in campionato.

    “Per me sarà un bel cambiamento, ma sono felicissima e molto emozionata di cambiare aria. Sicuramente, ciò che mi ha spinto a sposare il progetto di Akademia è la serietà della società. Si tratta di un progetto molto ambizioso animato da tanta passione. Ci sono tantissimi obiettivi e per le mie ambizioni questa sfida vuol dire tanto. Sono pronta a vivermela al cento per cento”.

    “Sicuramente la A2 è impegnativa; ci manco da tanto, ma conosco i roster delle varie squadre. Sarà un campionato molto equilibrato. Ci sono tante realtà che stanno investendo per fare il salto di categoria. Vengo a Messina per vincere; questo è l’obiettivo mio ma di tutte le ragazze che faranno parte di questa squadra. Dovremo essere brave a unirci e a lottare per questa meta. L’ambiente è molto caldo, la società lavora benissimo e questo ci faciliterà. Ce la metteremo tutta perché Messina merita di stare sul palcoscenico di A1”.

    Nella scelta di Rossella di accettare Messina, anche i consigli del suo fidanzato: “Con Andrea stiamo insieme da quasi otto anni. Oggi si occupa di logistica ma prima giocava a Basket. Ha disputato una stagione proprio in Sicilia; ci tornerà con me e mi ha parlato benissimo di questa terra. Si è trovato veramente bene sia con le persone che con l’ambiente. Ci sono venuta solo una volta in cui ho disputato a Catania una Final Four di Coppa Italia, ma sono rimasta solo il tempo delle partite. Conosco poco e non vedo l’ora di scoprirla. Amo viaggiare, scoprire prodotto locali. Ho tanto aspettative”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Musso: “Enormemente dispiaciuto, non siamo stati una squadra”

    Di Redazione

    La e-work Busto Arsizio non riesce a far fronte alle assenze pesanti di Rosamaria (ancora out per la fascite plantare) e Zannoni (fermata da una lesione muscolare alla coscia sinistra) e perde per 3-1 sul campo della Cbf Balducci Hr Macerata.

    Rossella Olivotto: “Dispiace molto per questa sconfitta: eravamo venute qui con l’intento di giocare una partita migliore, di mettere in campo il nostro gioco ma non ci siamo risucite. Macerata ha giocato molto bene, ha spinto tanto in attacco e difeso l’impossibile. Per noi erano punti importanti in ottica play-off, ma questa delusione deve essere per noi di stimolo per ripartire più cariche che mai in vista della partita con Casalmaggiore”.

    Valeria Battista: “Eravamo consapevoli di giocare senza due elementi chiave della nostra formazione, ma eravamo desiderose di giocare una partita migliore. Dopo il primo set ci sono stati troppi momenti di black-out che non ci hanno poi permesso di recuperare  gli ampi svantaggi accumulati. Ora testa a Casalmaggiore”

    Marco Musso: “Sono enormemente dispiaciuto per quanto abbiamo mostrato questa sera: non siamo stati una squadra, ci eravamo chiesti di aiutarci, mettendo l’intensità che avevamo visto con Scandicci, sapendo bene che Macerata non avrebbe regalato nulla. Non c’è stata disponibilità nel risolvere i problemi che la partita poteva presentare, fatta eccezione nel primo set in cui avevamo voglia di vincere. Poi ci siamo disuniti sotto i colpi di una Macerata che invece ha fatto una partita a muro-difesa straordinaria. Siamo scesi in battuta, in attacco e in rice, abbiamo aspettato regali. Mi prendo le mie colpe sul fatto che la squadra abbia mollato dal punto di vista dell’intensità, mi spiace perchè c’erano punti in palio importanti per entrare in maniera concreta nei play-off. Ora c’è Casalmaggiore: una gara importante da cui provare a ripartire”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Barbolini: “È importante aver vinto anche non giocando benissimo”

    Di Redazione

    Decima vittoria consecutiva tra campionato e Coppa: un record che impressiona quello “ritoccato” dalla Savino Del Bene Scandicci nel vittorioso anticipo sul campo della E-Work Busto Arsizio. Anche Massimo Barbolini lo celebra, non troppo però: “I numeri sono sempre importanti, ma ancora più importante e che pur non giocando benissimo abbiamo ottenuto la vittoria. A livello mentale, più che fisico, non è mai facile tenere questo ritmo. Lo abbiamo fatto, chiudendo un ciclo in maniera positiva“.

    Il bilancio di Scandicci, seconda con 10 punti di vantaggio su Milano (pur con una partita in più), non può che essere positivo: “Abbiamo fatto meglio del previsto – ammette l’allenatore – perché non ci immaginavamo di trovarci a quattro giornate dal termine della regular season con questa classifica e questi vantaggi, che comunque saranno da verificare dopo le partite del weekend. Adesso ci potremo concentrare su di un altro ciclo di gare e soprattutto sulle due gare di semifinale di CEV Cup contro il THY Istanbul“.

    “Sapevamo che giocare qui non sarebbe stato semplice – aggiunge Ekaterina Antropova, ancora una volta top scorer della gara – non è mai facile venire a vincere a Busto Arsizio, che anche stasera ha giocato un’ottima gara. Siamo soddisfatte della vittoria che ci tiene in alto in classifica, in attesa del finale di stagione che dovrà essere il più importante possibile per noi“.

    Qualche rimpianto dalla parte di Busto Arsizio: “È difficile – dice Marco Musso – commentare lucidamente una partita in cui per due set penso che non abbiamo avuto niente di meno rispetto alle avversarie, che hanno messo in campo una gara fisica. Scandicci ha delle attaccanti di primissimo livello, noi abbiamo fatto al meglio battuta e muro-difesa. È mancato qualcosina in attacco, come spesso capita contro squadre di così alto peso, ed è un grosso rammarico perché la gara ce la siamo giocata. Complimenti a Scandicci che ha giocato intensamente, ha difeso tantissimo facendoci innervosire: difficile stare al loro livello per tutta la partita“.

    “È stata una buona prestazione – conclude Rossella Olivotto – contro una squadra molto forte come Scandicci. C’è un po’ di rammarico per i primi due set,quando potevamo essere più lucide nei momenti decisivi, mentre nel terzo si è vista maggiormente la forza della squadra toscana“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olivotto: “Cerchiamo più punti possibili con chiunque. L’obiettivo è scalare posizioni”

    Di Redazione

    News.Superscommesse ha intervistato Rossella Olivotto, centrale e capitano della E-Work Busto Arsizio. Olivotto ha raccontato le emozioni che sta provando nel nuovo ruolo di capitano e di come la squadra, ora ottava in classifica, sia riuscita a venir fuori da un inizio di stagione molto critico.

    Rossella, da quest’anno stai ricoprendo il ruolo di capitano: ci racconti quanto importante è stato il tuo contributo per uscire dal momento di inizio campionato molto duro per voi a livello di risultati?

    “Abbiamo avuto un inizio molto difficile e in salita, dovuto anche al fatto che ci sono state diverse giocatrici con acciacchi, e questo non ci ha permesso di allenarci tutte insieme in palestra con continuità. Di conseguenza, il feeling e molti meccanismi nella prima parte di stagione non erano ottimali. Ora invece piano piano si sta creando un bel gruppo coeso. Non abbiamo magari delle individualità come altre squadre, ma giocando tutte insieme possiamo esprimere un bel gioco. Da capitano vivere quel momento è stato complicato, anche perchè sono alla prima esperienza in questo ruolo. (…) Ho cercato di aiutare le mie compagne parlando anche individualmente con chi era più in difficoltà, facendo da tramite tra la società, l’allenatore e il gruppo. Credo che l’aspetto comunicativo per un capitano sia importante. Ho cercato di mantenere la serenità che in fasi difficili può venire a mancare”.

    C’è un po’ di rammarico per non far parte delle 8 squadre che si contenderanno la Coppa Italia?

    “Sì c’è, anche perché la partecipazione è sfuggita per poco. Cuneo ha vinto l’ultima partita con Novara superandoci in classifica. La non qualificazione è dipesa dall’avvio di campionato difficile e davvero per poco siamo rimaste fuori dalle prime otto al termine del girone di andata”.

    Avrete tra poco, il 1 febbraio, la gara di andata dei playoff di Cev Cup contro il THY Istanbul di Marcello Abbondanza. Temi questa squadra?

    “È un bel traguardo che abbiamo raggiunto. Ci teniamo molto a questa competizione, lo scorso anno non era andata come speravamo. Vorremmo andare avanti, anche se la partita non sarà semplice giocando il ritorno in Turchia. Tutto lo staff è carico, vogliamo fare bene e dare il massimo, stiamo mettendo molta attenzione nella preparazione di questo match”.

    Dove può arrivare questa Busto?

    “Ci sono le prime quattro-cinque squadre che ormai come punteggio sono parecchio avanti, noi cercheremo di fare il maggiore numero di punti possibile contro chiunque. Anche contro Conegliano siamo andate al Palaverde non da sconfitte, ma con l’intento di portare a casa dei punti. La sesta e la settima in classifica non sono inarrivabili, quindi al momento l’obiettivo è di scalare posizioni”.

    (fonte: Supernews)Per l’articolo completo clicca QUI LEGGI TUTTO

  • in

    Busto impegnata a Perugia, Olivotto: “Abbiamo ancora in corpo l’adrenalina della sfida con l’Imoco”

    foto UYBA Busto Arsizio Di Redazione Trasferta in terra umbra per la UYBA che, per la terza giornata di campionato, fa visita alla Bartoccini-Fortinfissi Perugia, domenica 30 ottobre, start alle ore 17.00. Si gioca al PalaEvangelisti – dal 2018 conosciuto con il nome di PalaBarton – impianto di quattromila posti a sedere inaugurato nel 1984. Le farfalle […] LEGGI TUTTO

  • in

    Olivotto è la nuova capitana bustocca: “Onorata che la società abbia pensato a me”

    Foto Gabriele Alemani DiRedazione Sarà Rossella Olivotto la capitana della e-work Busto Arsizio 2022/23: la società biancorossa ha deciso di consegnare i gradi più alti della squadra alla centrale trentina classe 1991, al terzo anno in maglia biancorossa. Il riconoscimento arriva come giusto premio a una giocatrice esempio dentro e fuori dal campo, un’atleta che ha […] LEGGI TUTTO