consigliato per te

  • in

    Piacenza tra Simon e Mozic, Zlatanov: “Certi nomi accostati a noi? Siamo più credibili”

    Di Redazione La Gas Sales Piacenza è, in questi ultimi giorni, al centro delle indiscrezioni del mercato maschile italiano. Oggetto del desiderio, Robertlandy Simon. Il centrale ha, infatti, il contratto in scadenza con la Cucine Lube Civitanova e sarebbe quindi disponibile a tornare a Piacenza. Tornare, sì, perchè Simon è un nome conosciuto nella società, dove ha militato dal 2012 al 2014 e dove ha potuto giocare accanto a un già campione come Hristo Zlatanov. E’ proprio Zlatanov, ora direttore generale della Gas Sales Bluenergy, a parlare del mercato biancorosso e dell’interesse societario verso il centrale nell’ultima puntata di “Volley Piacenza #atuttogas”, in onda su Telelibertà. “Il suo ritorno sarebbe una bella cosa. Ci si deve muovere in tempo quando ci sono queste occasioni e se ci sono spiragli bisogna approfittarne, specialmente per uno come lui che è uno dei migliori al mondo. Per ora non ci sono certezze, ma ci accomoderemo sicuramente a questo tavolo”. Il commento di Zlatanov è cauto, ma nel mondo delle indiscrezioni l’affare è ormai cosa fatta. Altra carta molto interessante del panorama pallavolistico italiano è Rok Mozic. Il classe 2002 è una vera stella in casa Verona Volley e per Piacenza potrebbe essere una pedina utile. Tuttavia Zlatanov non sembra dell’idea che Mozic possa lasciare la squadra scaligera: “Un ragazzo molto interessante e di grande prospettiva, ha già un livello di gioco importante, da tenere in considerazione anche se penso rimarrà a Verona”. Comunque andrà il mercato, “leggere di certi nomi accostati a Piacenza significa che siamo diventati più credibili, e in questo modo potremo crescere ogni anno” chiosa Zlatanov. LEGGI TUTTO

  • in

    Robertlandy Simon verso l’addio alla Lube: il futuro è a Piacenza?

    Di Redazione La voce diffusasi nei giorni scorsi sembra ormai diventata qualcosa di più: l’edizione di oggi di Libertà dà ormai per certo il ritorno di Robertlandy Simon a Piacenza, dove il centrale cubano iniziò la sua avventura internazionale tra il 2012 e il 2014 (ovviamente con la vecchia Copra). Il quotidiano piacentino entra anche nei dettagli del nuovo contratto con la Gas Sales Bluenergy, che sarebbe di due anni con un’opzione per il terzo, anche se ovviamente non ci sono conferme ufficiali. Simon è in scadenza con la Cucine Lube Civitanova, e quindi ai campioni d’Italia non dovrebbe essere pagato alcun buyout. Altro obiettivo di Piacenza, sempre secondo il quotidiano, sarebbe Rok Mozic, il talento sloveno di Verona Volley che, peraltro, è nel mirino anche di molte altre squadre di Superlega. Chi invece dovrebbe restare alla Lube è Luciano De Cecco. Anche il suo contratto scadrà a fine stagione, ma in un’intervista alla Gazzetta dello Sport il regista argentino risponde così a una domanda sulle voci di mercato: “Personalmente quest’anno, meno male, non sono coinvolto“. LEGGI TUTTO

  • in

    Buone notizie per la Lube: Zaytsev, Simon e Yant sono negativi

    Di Redazione Buone notizie per il gruppo squadra della Cucine Lube Civitanova in seguito agli accertamenti effettuati oggi tramite tampone molecolare. Dopo il centrale Rok Jeroncic, altri tre atleti della squadra biancorossa si sono negativizzati: Ivan Zaytsev, Robertlandy Simon e Marlon Yant. Restano quindi 5 i giocatori positivi nella formazione di Blengini: il centrale Simone Anzani, i palleggiatori Luciano De Cecco e Daniele Sottile, il libero Fabio Balaso e lo schiacciatore Jiri Kovar. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si allarga il focolaio in casa Lube. Positivi anche Simon, Yant e Jeroncic

    Di Redazione Dopo l’annuncio di ieri della positività al Covid-19 di Simone Anzani, emergono purtroppo nuovi casi di coronavirus nel gruppo squadra della Cucine Lube Civitanova. La società marchigiana ha comunicato che sono risultati positivi ai tamponi molecolari altri tre giocatori: gli altri due centrali Robertlandy Simon e Rok Jeroncic e lo schacciatore Marlon Yant. Tutti e quattro i giocatori sono asintomatici e sono stati posti in isolamento. La Lube ha annullato l’allenamento di oggi, in attesa di un nuovo tampone che sarà effettuato domani. Inevitabile a questo punto (ma ancora in attesa di ufficializzazione) il rinvio della gara di campionato contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza prevista per domani, mercoledì 29 dicembre; a forte rischio anche l’incontro del 2 gennaio con Milano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Troppi errori al servizio”. Simon: “Hanno fatto una gran bella partita”

    Di Redazione La difesa del titolo iridato in Brasile sfuma sul più bello. Per la terza volta su quattro partecipazioni al Mondiale per Club il percorso della Cucine Lube Civitanova si arresta a pochi metri dal traguardo, nella Finalissima. Fatale sul campo del Ginasio Divino Braga di Betim lo scivolone in tre set (17-25, 22-25, 23-25) contro i padroni di casa del Sada Cruzeiro, che vincono il loro quarto Mondiale e riscattano le tre sconfitte del passato con i cucinieri: quella del 2019 in Finale e le due subite nei gironi, sempre nell’edizione 2019 e nel 2017. GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “L’aspetto determinante della partita è stata sicuramente la battuta. Ne abbiamo iniziato a parlare dalla metà del primo set, perché la differenza tra noi e il Sada in questo fondamentale è stata enorme, al di là dell’aspetto legato alla qualità, e anche alla quantità degli errori commessi. Ho chiesto ad alcuni giocatori di provare a dare continuità al servizio, non ci siamo riusciti. Chiaramente ho detto a quelli che normalmente sono i nostri battitori più incisivi, tipo Simon e Lucarelli, di continuare a rischiare, mentre con gli altri l’idea era di sbagliare un po’ meno. La differenza nella partita va ricercata lì, nei troppi errori al servizio, considerando il fatto che nel tentativo di sbagliare meno battute abbiamo messo dall’altra parte della rete delle palle troppo semplici, senza quindi riuscire a girare la situazione. Loro invece sono stati bravissimi, hanno iniziato molto forte, e nonostante la nostra ricezione abbia tenuto bene non c’è stato nulla da fare, i troppi errori dai nove metri ci hanno sicuramente condizionato”. ROBERTLANDY SIMON: “Purtroppo è andata male, loro hanno fatto una gran bella partita, mentre noi abbiamo commesso tanti, toppi errori, soprattutto in battuta. Abbiamo forzato perché con la palla in mano era molto difficile fermare il Sada, che ha giocato una bella partita e dalla sua ha avuto anche un po’ di fortuna. Nel terzo set siamo arrivati vicinissimi alla rimonta, peccato non esserci riusciti. L’imperativo adesso è guardare avanti con fiducia, cercando anche di imparare dagli errori che abbiamo commesso oggi. Abbiamo davanti due impegni molto importanti in Champions League e campionato, in cui daremo nuovamente il 100%”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simon festeggia: “Abbiamo dimostrato di saper soffrire”

    Di Redazione Otto vittorie consecutive in campionato, l’ultima domenica sul campo di Cisterna: non male per una Cucine Lube Civitanova che a inizio stagione era considerata “in crisi” e che da tempo è in campo senza i due giocatori più rappresentativi. Ne è ben consapevole Robertlandy Simon, MVP in casa della Top Volley, che commenta: “Questa Lube ha dimostrato anche oggi di saper soffrire, portando a casa meritatamente una vittoria e quindi altri tre punti fondamentali per la classifica. Non mi interessa parlare della prestazione personale, io provo sempre ad aiutare la squadra, mi alleno per questo, e la prova della squadra è l’unica cosa che conta insieme al risultato finale“. Soddisfatto anche Andrea Marchisio: “Non era facile vincere qui, anche perché affrontavamo un avversario reduce da due prestazioni di altissimo livello in campionato. Giù il cappello per questa Cucine Lube capace di imporsi 3-0 con determinazione, riuscendo nei primi due set a tenere botta ai tentativi di rimonta. La nostra squadra riesce a dare il meglio di sé in questa situazione di emergenza, siamo sempre sul pezzo. Ora ci attendono un paio di settimane davvero interessanti, con gli impegni internazionali. È bello giocare alla Lube anche per questo, perché c’è la possibilità di confrontarsi sempre con i migliori“. Gianlorenzo Blengini mette l’accento sulle difficoltà del match: “Si è trattato di una partita contro una squadra di buon livello e bisognava fare molta attenzione. I ragazzi sono stati bravi nell’approccio e nel resistere alle rimonte dell’avversario. Abbiamo sofferto un po’ in ricezione, soprattutto sulla battuta float, anche se siamo comunque riusciti ad arrangiarci. Insomma abbiamo vinto 3-0 ma è stata una partita difficile, contro una formazione che schierava buonissime individualità“. “È una Cucine Lube che da diverso tempo sta stringendo i denti – ricorda il coach – a causa delle difficoltà fisiche. Finalmente abbiamo ritrovato con noi Ivan Zaytsev, in trasferta e in panchina. Chiaramente non è ancora pronto per giocare, però il suo recupero sta procedendo bene. E speriamo di recuperare tutti al più presto perché è importante tornare al completo, anche se la squadra sta lavorando benissimo nell’ottimizzare ciò che ha, senza pensare al resto. Ora testa alla Champions League, che ci vede impegnati in un girone molto tosto: servirà la miglior Cucine Lube possibile, sia a livello tecnico che nell’intento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Robertlandy Simon: “Troppi errori nei momenti importanti”

    Di Redazione Arriva già alla seconda giornata il primo stop casalingo della Cucine Lube Civitanova, sconfitta all’Eurosuole Forum da una brillante Gas Sales Bluenergy Piacenza. Una situazione a cui la squadra campione d’Itala non è certo abituata: “Di sicuro – commenta Robertlandy Simon – non volevamo questo risultato. Non abbiamo giocato al massimo del nostro potenziale. Ci hanno tradito i troppi errori nei momenti importanti, mentre gli avversari hanno saputo tenere fino alla fine. Dobbiamo ripartire e pensare alla prossima sfida. La SuperLega è questa, il livello è durissimo, ma il percorso è ancora lungo e dobbiamo proseguire a lavorare“. Ricardo Lucarelli analizza così la partita: “Dall’altra parte della rete c’era una squadra molto buona, con un opposto in grado di mettere a terra tanti palloni. Sono stati bravi in battuta e ci hanno messo pressione con un muro aggressivo. Hanno fatto cambi azzeccati. Ora dobbiamo allenarci pensando al prossimo match. In vista della Supercoppa non esistono segreti… dobbiamo solo dare il 100% in palestra e studiare i rivali. Solamente preparandoci bene arriveremo pronti per il match contro Monza“. “Sapevamo di dover affrontare una battaglia sportiva – commenta Gianlorenzo Blengini – credo che i ragazzi non abbiano sottovalutato la gara. La sconfitta ha motivazioni tecniche: i giocatori della Gas Sales hanno battuto molto bene, come ci aspettavamo, e a tratti lo abbiamo fatto anche noi. Piacenza ha fatto leggermente meglio in difesa e ha avuto una rotazione in grado di procurare un equilibrio diverso set dopo set“. “Molte sfide saranno così – aggiunge Blengini – non solo i match con Modena e Perugia. Ci sono tante squadre attrezzate, a partire da Monza che affronteremo in semifinale di Supercoppa sabato prossimo: ha già battuto Modena e questo la dice lunga sulla sua forza. Tornando alla Gas Sales Bluenergy, quest’anno ha dalla sua un roster completo con elementi importanti in panchina. Una nota positiva della serata è il ritorno di un grande pubblico a incitarci, finalmente. Abbiamo cercato di regalare una vittoria, non ce l’abbiamo fatta, ma è bello ritrovare il tifo e il calore dei supporter. Ce ne stiamo riappropriando!“. Per Piacenza parla Enrico Cester, ex di turno: “Vincere in casa della Lube è una grande soddisfazione. Qui è sempre molto difficile, ma siamo contentissimi di questi due punti. A Civitanova ho passato quattro anni e conosco tutti, per me è stato molto emozionante, come anche il fatto giocare con il pubblico. Dobbiamo abituarci e servirà ancora qualche partita, perché dopo un anno e mezzo di palazzetti silenziosi non ci sembra vero. Ma è molto più bello così. Oggi fortunatamente sono riuscito a fare ace nel momento giusto… sappiamo di avere una grande squadra e tanti possibili cambi. Torniamo a casa con questa vittoria, ma guardiamo già alla prossima sfida“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Robertlandy Simon: “Domenica vogliamo vincere per i nostri tifosi”

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova punta a bissare l’ottimo esordio in trasferta nella regular season con una prestazione di alto livello al debutto tra le mura amiche. Domenica 17 ottobre alle 15.30 i cucinieri ospiteranno la Gas Sales Bluenergy Piacenza dell’ex centrale biancorosso Enrico Cester per la seconda giornata di andata di SuperLega Credem Banca. I rivali, allenati da Lorenzo Bernardi, viaggiano sull’onda dell’entusiasmo per la vittoria da tre punti conquistata domenica nel derby con Ravenna. In un’altra società piacentina del passato, la Copra Elior, i campioni d’Italia Robertlandy Simon e Luciano De Cecco hanno condiviso un’esperienza pallavolistica nel biennio tra il 2012-13 e il 2013-14. È il centrale cubano a parlarne: “Ho bellissimi ricordi. Piacenza è stata la mia prima casa in Italia. All’epoca in Emilia Romagna mi hanno dato la possibilità di giocare nel campionato più bello del mondo facendomi sentire in famiglia. Nel prossimo match ce la vedremo con un’altra realtà piacentina, una squadra tosta che ci darà del filo da torcere“. “Il torneo si è aperto con una bella prova a Padova – continua Simon –, abbiamo lavorato di squadra come sempre e questo ha fatto la differenza. L’obiettivo è continuare così per realizzare grandi prestazioni con il contributo di tutti. Lo spirito di gruppo è sempre con noi, stiamo favorendo l’inserimento dei giovani e dei nuovi arrivati. Domenica sarà una bella partita, vogliamo vincere e garantire un grande spettacolo ai tifosi. Sono felice all’idea di rivedere qui al palazzetto i nostri sostenitori dopo tanto tempo. Spero che la situazione si stabilizzi per averli sempre al nostro fianco“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO