consigliato per te

  • in

    Imoco, Raphaela Folie: “Siamo cariche e vogliamo ripartire con le sfide ufficiali”

    Di Redazione
    Scalpitano le ragazze dell’Imoco Volley Conegliano che non vedono l’ora di tornare in campo dopo questo lungo stop a causa del Covid 19. “Sia io sia le mie compagne siamo cariche e vogliamo ripartire con le sfide ufficiali: non ce la facciamo più a stare ferme o solo in palestra, vogliamo vedere un campo e un po’ di competitività”. Queste le parole della centrale azzurra Raphaela Folie intervistata da Il Gazzettino Treviso.
    Il primo appuntamento delle pantere è con le semifinali di Supercoppa che si giocheranno all’aperto in Piazza dei Signori a Vicenza, una soluzione che non piace particolarmente alla centrale: “Giocare senza un soffitto può essere bello come spettacolo, ma abbassa nettamente la qualità della pallavolo. In semifinale potremmo trovare una tra Scandicci e Monza? Sarà una sorpresa per tutti, non sappiamo neanche noi cosa aspettarci, oltretutto le squadre si sono rinnovate, noi siamo tra quelle che hanno cambiato meno. Sarà da vedere anche come si sono allenate le avversarie, come saranno andati i rientri delle straniere”.
    Una stagione lunga condita anche dagli impegni europei in Champions League. Un girone tosto quello di Conegliano che dovrà vedersela con il VB NANTES (Francia), il Fenerbahce Opet ISTANBUL (Turchia) e l’Uralochka-NTMK EKATERINBURG (Russia): “Preferisco un girone così rispetto a quello dell’anno scorso, così stiamo belle sveglie a ogni partita. Mi piacciono le sfide più competitive e noi abbiamo un bel girone in questo senso. Mi rode di più la trasferta in Russia a fine gennaio: si parla di 4 ore di viaggio fino a Mosca, poi altre 5 per Ekaterinburg“. LEGGI TUTTO

  • in

    Raphaela Folie punta tutto sulla Champions: “Siamo rimaste per vincerla”

    Di Redazione
    Non è proprio andata giù a Raphaela Folie, come a tutte le giocatrici dell’Imoco Volley Conegliano, la mancata conclusione della Champions League 2019-2020. In un’intervista a La Tribuna di Treviso, la centrale della nazionale torna ancora sull’annullamento della competizione europea e sulle strade non percorse dalla CEV: “Si sarebbe potuto fare come la Champions di calcio o la NBA, ma bisognava decidere di farlo a marzo, senza tergiversare troppo“.
    Ora, però, c’è già da pensare alla prossima edizione: “Faremo di tutto per conquistarla, è il nostro obiettivo – dice Folie –, il motivo per cui siamo rimaste. Temo che ci aspetti un girone meno facile dell’anno scorso, anche perché ci sono Scandicci e Fenerbahce in quarta fascia. Credo che il VakifBank, con Bartsch fin dall’inizio stagione, sia ancora più forte, ma anche le altre sono ossi duri“.
    Anche nel panorama italiano Folie ha le idee chiare sulle rivali: “Senza dubbio Novara, perché credo che abbia trovato gli incastri giusti di giocatrici e personalità. Poi Scandicci grazie anche al rientro di Lucia Bosetti. Non sottovaluterei Perugia con Di Iulio e Ortolani; con le umbre abbiamo un conto in sospeso, sono le uniche che ci hanno battuto l’anno scorso!“. LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Folie: “Siamo rimaste insieme per provare a vincere quella Champions che ci manca”

    Di Redazione
    Terminata la prima settimana di lavoro dell’Imoco Volley Conegliano, la squadra di coach Santarelli ha lavorato sodo per ritrovare il feeling giusto con la palla e la condizione fisica perfetta per affrontare al meglio questa nuova stagione da protagonista. Raphaela Folie, intervistata dal “Corriere del Veneto“, rivela un retroscena del “volley mercato” ed esprime tutta la sua felicità per il ritorno in palestra.
    Raphaela, com’è stato rientrare al Palaverde? “Per noi questo lock down è stato davvero stressante. Siamo abituate a correre, saltare, insomma a non stare mai ferme. Quindi siamo felici di ricominciare e di poterlo fare toccando la palla da volley che tanto ci è mancata“.
    Che Imoco ha ritrovato dopo il mercato? “Bella squadra, ancora una volta la società ha fatto dei colpi importanti con i nuovi innesti. Abbiamo un bel potenziale e non vediamo l’ora di metterci all’opera, ci manca la competizione“.
    L’incertezza può influire sulla preparazione? “Io sono abbastanza serena: sappiamo che inizieremo verso metà settembre con la Supercoppa, sarà il nostro primo obiettivo. Prima dobbiamo riprendere confidenza con la palla visto che per tante di noi sono quattro mesi che non si tocca“.
    Santarelli diceva che servirà del tempo per rimettere in moto la macchina: com’è stata la prima settimana? “Pensavamo tutti molto peggio, invece ci siamo resi conto che c’era quasi qualità in quello che facevamo. Battute a parte siamo ancora lontane dal fare una partita, ci vuole pazienza“.
    Ripartite però forti di un gruppo confermato… “Quando ci hanno comunicato che la stagione era finita, ci siamo parlate. Abbiamo deciso di rimanere insieme un altro anno per terminare quello che avevamo iniziato e magari provare a vincere quella Champions League che ci manca“. LEGGI TUTTO