consigliato per te

  • in

    Le parole di Coach Stoytchev verso il derby con Padova di domenica

    Il campionato di SuperLega 2024/2025 si prepara ad accogliere il penultimo appuntamento della Regular Season, con Rana Verona che ospita domenica sera la Sonepar Padova in un nuovo atto del derby del Veneto. In avvicinamento all’impegno in programma al Pala AGSM AIM, è intervenuto in conferenza stampa Coach Stoytchev, che ha presentato la partita.
    Queste le sue parole: “A questo punto della stagione per tutte le squadre o quasi i punti e i risultati delle partite diventano pesanti, come anche per noi. Il match contro Padova è il più importante di tutto il girone di ritorno per noi. Incontriamo una squadra che ha superato tutte le difficoltà che aveva a metà stagione e sembra in gran forma, perché ha vinto contro due avversari molto forti. Hanno tre, quattro battitori forti, soprattutto Porro, Plak, Masulovic e Sedlacek, hanno percentuali molto buone in cambio palla anche con ricezione staccata e hanno numeri buoni con tocchi positivi a muro. Ora, loro giocano molto liberi in questo momento e questo li aiuta, la pressione sarà tutta dalla nostra parte. Dopo la partita contro Piacenza si è aperta una possibilità importante, per cui la considero anche per questo motivo una gara molto difficile”.
    L’allenatore ha proseguito: “I giocatori giovani hanno di sicuro volontà di esprimersi in questa partita, ma non sarà facile. Questo lo so perché lo vedo ogni giorno in allenamento e nei discorsi che facciamo. Loro vogliono fare bene ed è tutto da vedere se riescono ad esprimere con serenità, lucidità e aggressività il gioco durante la partita. Quando riceviamo bene noi possiamo giocarcela contro tutti, come si è visto in semifinale di Coppa Italia e anche contro Piacenza, dove abbiamo preso solo un ace e uno slash in tutta la partita. Se riusciamo a fare side-out nelle condizioni difficili, la situazione può cambiare”.
    Quella di domenica è una delle tre partite più difficili della stagione, dopo i Quarti di Coppa Italia contro Piacenza e dopo quella in casa contro Trento. Come importanza e dal punto di vista mentale è tra le più complicate. Il quarto posto? Dà un valore a tutto il lavoro fatto durante la stagione di squadra e staff e quindi sarebbe molto importante finire in quella posizione, perché il campionato italiano non è semplice ed è molto competitivo. Il secondo aspetto è il vantaggio che ti dà ai Play Off, perché da quarti giocheremmo più partite in casa. Questo con la gente di Verona e il pubblico dalla nostra parte aiuta molto. Poi, se la squadra arriva quarta, avrà anche il morale giusto per affrontare con più consapevolezza i Play Off, che comunque non è facile, e può succedere di tutto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza travolta in casa da Verona: quarta sconfitta di fila e aggancio in classifica

    Gas Sales Bluenergy Piacenza per la terza volta in stagione alza bandiera bianca con la formazione del Rana Verona brava a sbagliare pochissimo durante la gara e a capitalizzare ogni errore degli avversari. Poco più di un’ora di gioco in cui i biancorossi hanno faticato oltre misura in tutto, a partire da un approccio alla gara fin troppo remissivo fin dalle prime battute.

    Verona raggiunge Piacenza al quarto posto in classifica, consegna ai biancorossi la quarta sconfitta consecutiva, la lotta per trovare la migliore posizione sulla griglia dei play off passa ora per Piacenza dalla trasferta a Porto San Giorgio per affrontare Grottazzolina e dalla gara casalinga con Perugia. Migliore marcatore della partita Keita con 17 punti, nessun biancorosso in doppia cifra.

    Starting Players – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Bovolenta in diagonale, Galassi e Simon al centro, Maar e Mandiraci alla banda, Scanferla è il libero. Rana Verona risponde con Abaev e Keita in diagonale, Zingel e Vitelli al centro, Sani e Mozic alla banda, D’Amico è il libero.

    1° set – Partenza di gara targata Verona che capitalizza e ringrazia per una invasione aerea e due errori in attacco di Gas Sales Bluenergy Piacenza (4-8) con Anastasi a chiamare subito time out. E il tecnico biancorosso ricorre al secondo time out poco dopo (6-12) dopo alcune imprecisioni dei suoi, set tutto in salita per Piacenza che fatica a trovare colpi e misura. Ancora due scambi (7-14), dentro Kovacevic per Maar e il mancino segna subito punto e quando va in battuta permette ai suoi un minibreak (11-15). Due ace consecutivi di Abaev ed è più otto per Verona (14-22), sono nove i set point per gli scaligeri (15-24), Piacenza ne annulla uno prima di capitolare.

    2° set – Kovacevic resta in campo, Romanò lo trova. Verona cerca subito l’allungo (3-6), due muri consecutivi di Kovacevic e Galassi su Keita riportano ad una lunghezza i biancorossi (6-7), l’ace di Galassi vale la parità a quota nove con Stoytchev che chiama time out. Si gioca punto a punto, il muro di Romanò sull’attacco di Keita (13-12) vale il primo vantaggio dei biancorossi della partita, Verona riparte, block in sulla pipe di Mandiraci e quindi errore in attacco di Kovacevic (13-15) con Anastasi a chiamare tempo. Alla ripresa del gioco battuta in rete di Verona e punto di Kovacevic (15-15), prima del nuovo allungo degli scaligeri che capitalizzano una battuta sbagliata e un fallo dei biancorossi prima di segnare due muri consecutivi (15-19) con Anastasi a chiamare il secondo time out. Due muri consecutivi di Verona chiudono il set.

    3° set – Maar è in campo al posto di Kovacevic, i primi due punti sono di Piacenza con Stoytchev che chiama subito time out, il muro sull’attacco di Maar vale per gli scaligeri la parità a quota sette e subito dopo un ace vale il vantaggio (7-8). Ancora un ace questa volta di Vitelli (8-11), dentro Kovacevic per Maar, ace di Abaev ed è 10-13, Piacenza subisce un altro punto ed Anastasi chiama il secondo time out. Due battute consecutive sbagliate dai biancorossi (12-16), Romanò e Kovacevic (17-19), allunga Verona (18-22), la battuta in rete di Mandiraci consegna quattro match ball agli avversari (20-24), Kovacevic annulla il primo ma poi manda in rete il secondo attacco che consegna il match a Verona.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza 0Rana Verona 3(16-25, 17-25, 21-25)             Gas Sales Bluenergy Piacenza: Mandiraci 8, Simon 4, Bovolenta 5, Maar 1, Galassi 5, Brizard 1, Scanferla (L), Kovacevic 9, Andringa, Romanò 7. Ne: Salsi, Ricci, Gueye, Loreti (L). All. Anastasi.Rana Verona: Vitelli 7, Abaev 5, Mozic 11, Zingel 6, Keita 17, Sani 7, D’Amico (L), Spirito, Ewert. Ne: Cortesia, Chevalier, Jensen, Bonisoli (L), Zanotti. All. Stoytchev.Arbitri: Pucher di Padova, Verascina di Roma.Note: durata set 23’, 25’ e 29’ per un totale di 77’. Spettatori 2452 per un incasso di 19.150 euro. MVP: Konstantin Abaev. Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute sbagliate 14, ace 1, muri punto 6, errori in attacco 6, ricezione 40% (25% perfetta), attacco 46%. Rana Verona: battute sbagliate 10, ace 7, muri punto 11, errori in attacco 2, ricezione 43% (19% perfetta), attacco 53%.

    (fonte: Gas Sales Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Stoytchev verso il nono turno di ritorno contro Piacenza

    In prossimità del terzultimo appuntamento della Regular Season di Rana Verona, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa, presentando la sfida del PalaBanca contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, in programma domenica alle ore 16.00.
    Queste le sue parole: “Piacenza è la squadra che abbiamo battuto nei Quarti di Coppa Italia per entrare nelle Final Four, ma è una società con grandi ambizioni che ha costruito un roster per vincere lo scudetto, con tanti nomi di esperienza e altri giocatori di qualità. Nonostante occupino le prime due posizioni in classifica, penso che siano ancora in corsa per il titolo, perché ai Play Off tutto può succedere. Sono molto forti in battuta e ora anche Simon è tornato in forma. Prima avevano qualche problema fisico ma adesso sembra che abbiano tutti a disposizione. Contro Trento hanno giocato una pallavolo di alto livello, con Brizard che ha gestito al meglio la gara. Cambia, dunque, la situazione rispetto alla partita di coppa. Piacenza è una squadra forte e come livello di gioco è al pari di Trento e Perugia”.
    Poi, ha aggiunto: “Per me le cose sono abbastanza chiare. Il lavoro del nostro staff prevede di analizzare bene l’avversario e analizzare bene i nostri problemi e dove dobbiamo migliorare. Poi dobbiamo anche essere realisti e capire cosa si può e non si può cambiare nell’arco di una settimana o un mese. Abbiamo i nostri target e stiamo lavorando in questa direzione. Se riusciamo ad affrontare al meglio il piano di lavoro di questo mese, allora arriviamo bene ai Play Off, consapevoli che dipende anche dai risultati delle prossime partite, perché le cose cambiano se si vince o se si perde, per il morale e le nostre sicurezze. Per i giocatori più esperti cambia poco, per quelli più giovani influisce di più sul loro lavoro e il loro gioco. Il modulo? Possiamo cambiarlo anche durante la gara, stiamo allenando entrambe le soluzioni”.
    Sulle precedenti gare con Piacenza ha detto: “Le partite scorse contro di loro erano diverse rispetto a questa. Mi piacerebbe rivedere una squadra molto lucida in campo e precisa sulle cose semplici, perché se a Piacenza regali due punti per set, per una valutazione sbagliata di una situazione, non si riesce più a vincere il parziale. Questo è il focus della settimana, non siamo ancora arrivati al livello che mi piacerebbe, ma ci stiamo lavorando”.
    Durante la conferenza, il Coach ha chiarito sulle voci circolate negli ultimi giorni: “Le azioni e il tipo di lavoro che una persona sviluppa non dipendono da fattori esterni, ma dal carattere della persona. Per il mio lavoro non è cambiato nulla. Negli ultimi sei anni insegno ai nostri atleti a essere indipendenti dalle voci che arrivano da fuori; quindi, la cosa più naturale è che ora sia io a farlo. Adesso sono concentrato a fare del mio meglio per la squadra e per i risultati. Sono voci che non mi destabilizzano, io sono sereno per il mio lavoro. In questi anni abbiamo costruito un progetto assieme a tante persone per arrivare a vincere e solo poche settimane per qualche punto non siamo riusciti a vincere la coppa. Il progetto è attualmente al 60/65% e sono molto contento perché non è stato facile. La costruzione della prima squadra, le strutture, l’evento, il pubblico, il processo di lavoro necessitano di tempo. Si migliora con tanto impegno e tanto sudore e sono riconoscente verso tutte le persone che hanno contribuito a questo. Magari l’anno prossimo il progetto sarà al 90%, perché con le strutture che abbiamo preparato la squadra può fare il salto di qualità per raggiungere grandi risultati”. LEGGI TUTTO

  • in

    Soli ha firmato per Verona (nonostante il doppio incarico… e Stoytchev?). Mendez a Trento

    La Rana Verona il prossimo anno cambierà allenatore e no, non sarà Andrea Anastasi, bensì Fabio Soli. Accordo già trovato e siglato, a quanto ci risulta. L’ufficialità ovviamente sarà data, come da galateo, a fine campionato (forse). L’attuale coach dell’Itas Trentino, squadra con cui lo scorso anno ha vinto la Champions League, farà così scopa con Rok Mozic, nel senso che lo allenerà sia in nazionale che nel club, e lo farà, è proprio il caso di dirlo, a caro prezzo. La normativa della Lega maschile sul doppio incarico, infatti, prevede ancora (articolo 6) 100mila euro di sanzione per la società. Cifra che evidentemente la Rana Verona è disposta a spendere.

    Tutto in pochi giorni, dunque, anche se la notizia del divorzio fra Trento e Soli circolava già da un po’, al netto di smentite da parte della società che poi si sono rivelate fuoriluogo. All’Itas arriverà l’argentino Marcelo Mendez, anche questo sembra ormai assodato. Classe 1964, è l’uomo dei grandi successi del Sada Cruzeiro, guidato dal 2009 al 2021, attuale ct dell’Argentina (incarico che però dovrebbe lasciare al termine della prossima estate) e dello Jastrzębski Węgiel. Un allenatore, Mendez, ritenuto più tecnico e tattico, scelto (così pare) dalla dirigenza trentina per assecondare soprattutto le richieste di una buona parte dello spogliatoio. Quella, per intenderci, che ha più voce in capitolo e sulla quale Soli, a quanto si racconta, non avrebbe mai avuto un grande ascendente.

    A questo punto… apriamo il capitolo Rado Stoytchev. Verona cambia allenatore perché quello attuale, ormai lo sanno anche i muri degli stanzini più nascosti di tutti i palazzetti d’Italia, in quel di Civitanova l’ha proprio combinata grossa. Mani al collo di un tifoso della Lube che lo aveva provocato, notizia che ovviamente viene ampiamente ripresa dalla stampa, richiesta da parte della società di pubblica ammenda da parte del coach. Scuse che però per qualcuno non sono bastate. Nonostante la quota pesante in società dell’imprenditore bulgaro Ratchev (azionista di maggioranza, ma forse ancora non per molto), oggi alla Verona Volley la parola che sembra avere maggior peso è quella della famiglia Rana. E alla famiglia Rana la cosa, il fatto, sono piaciuti zero. Tanto per dire, nei giorni precedenti la Final Four di Coppa Italia si facevano sempre più insistenti le voci di un esonero immediato. Voci più che fondate, e come sempre da noi verificate. Forse anche in virtù dell’exploit della squadra proprio a Bologna, alla fine i dirigenti hanno deciso di concedere a Stoytchev di finire la stagione, ma allo stesso tempo hanno subito individuato il futuro sostituto.

    Ora la questione è: cosa farà Stoytchev il prossimo anno? Considerata, come detto, la presenza (e la quota) in società di Ratchev, molti colleghi giornalisti stanno ipotizzando per Stoytchev comunque un ruolo. C’è chi dice che potrebbe diventare direttore sportivo, chi direttore generale, ma ad oggi quei ruoli sono ricoperti da Adi Lami e Gian Andrea Marchesi e francamente non vediamo per quale motivo uno dei due dovrebbe essere messo alla porta dopo quanto di buono fatto in questi anni. Così come non capiamo perché un allenatore comunque bravo come Stoytchev, al netto di un temperamento che tutti conosciamo, debba decidere di non allenare più. No, queste ipotesi francamente non ci convincono, fermo restando che ormai non ci si sorprende più di nulla. Non ci convince soprattutto il fatto, lo diciamo tra il serio e il faceto, che possa esserci un allenatore disposto ad allenare una squadra avendo tutti i giorni Stoytchev con il fiato sul collo… Poi, oh, magari Soli questo coraggio c’è l’ha, ma questo è ancora tutto da dimostrare. Non ci resta che osservare come evolverà questo divorzio all’italiana.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Monza 3-0, i commenti post gara di Stoytchev e Beretta

    La Rana Verona ritrova il sorriso nel quartultimo appuntamento della Regular Season, superando tra le mura amiche la Mint Vero Volley Monza in tre set. A commentare il match a fine gara sono coach Rado Stoytchev per gli scaligeri e capitan Thomas Beretta per i brianzoli.

    Verona – Monza 3-0Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Sono contento del risultato perché la gara avrebbe potuto complicarsi e alla vigilia non ero tranquillo nonostante la classifica. Abbiamo tenuto un buon livello in battuta, in ricezione e nel cambio palla, dove abbiamo chiuso con il 65% di efficienza. In contrattacco non abbiamo fatto bene e su questo dovremo lavorare in settimana. L’approccio è stato fondamentale così come è stato decisivo non mollare nel terzo set quando sembrava che andasse in una certa direzione. Dobbiamo tenere i piedi per terra, con Piacenza si alzerà il livello”.Thomas Beretta (Mint Vero Volley Monza): “Ci servivano punti, ma non siamo riusciti a prenderli. Siamo perseguitati dalla sfortuna, ma non cerco alibi. Abbiamo tentato di fare del nostro meglio, probabilmente ci siamo svegliati troppo tardi per combattere come si doveva. Verona giocava in scioltezza e ha chiuso la partita 3-0”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona attende Monza, Stoytchev: “Per loro, ma anche per noi, ha un peso particolare”

    La Regular Season della SuperLega 2024-25 si avvia verso la conclusione e domenica al Pala AGSM AIM Rana Verona ospiterà la Mint Vero Volley Monza per il quart’ultimo appuntamento di questa fase della stagione. In avvicinamento al match contro i brianzoli, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare l’impegno che attende la sua squadra. 

    Queste le sue parole: “Prima di parlare della partita, vorrei dire qualcosa sulla società di Monza, perché è l’unica in Italia che ha due squadre, nel maschile e nel femminile, che giocano in Serie A ed in Champions League. Non è un caso che l’anno scorso abbiano fatto un grandissimo risultato anche con la squadra maschile. Storicamente tra noi e Monza ci sono sempre state tante partite interessanti. Per loro, ma anche per noi, ha un peso particolare in classifica questa gara.

    Nel roster hanno tre campioni come Cachopa, Juantorena e Averill, che hanno vinto tutto anche a livello internazionale, e tre giocatori d’esperienza come Szwarc, Beretta e Di Martino, oltre a dei giovani interessanti. Mi aspetto una partita davvero complicata, perché grazie a Cachopa loro hanno un buonissimo cambio palla, soffrono un po’ se la palla si allontana da rete, ma hanno due, tre battitori importanti ai quali dobbiamo stare attenti. Se battiamo e riceviamo bene, abbiamo la possibilità di giocare bene”. 

    In seguito, ha presentato l’ultimo arrivo in casa Rana Verona: “Ewert arriva da esperienze in Germania e in Francia, dove ha vinto il campionato l’anno scorso. Non è molto alto, ma è un giocatore tecnico che ha tutti i fondamentali, sa gestire i colpi e la nostra grande speranza è che ci aiuti a completare la rosa dopo la mancanza di Dzavoronok, per quanto riguarda sia gli allenamenti che le partite. È un inserimento importante per l’economia della squadra: di lui avremo bisogno in attacco, in battuta, in tutto: non si può avere giocatore con un solo fondamentale. Viene da partite importanti quindi anche con un po’ di stanchezza sulle spalle: gli servirà un tempo di adattamento, però ci auguriamo che ci dia una grande mano”. 

    Sulle difficoltà di affrontare avversari in lotta per salvarsi ha detto: “Chiaramente a tutti servono i punti, ma a queste squadre in particolar modo, perché non mollano un centimetro. Nel campionato italiano ogni settimana cambia tutto. Dipende dallo stato fisico dei giocatori e in generale dalla motivazione.

    Differenze dalla partita di andata? I primi due set li avevamo giocati bene, solo che ci siamo fatti sfuggire il set, poi ci hanno staccato nel quarto di dieci punti, ma la squadra ha avuto una grande reazione recuperando il distacco e creandosi due possibilità di contrattacco. Ma non è solo questa partita, tante con Monza sono andate in questo modo. Mi aspetto una gara diversa, ma sicuramente sarà una bellissima partita”.

    (fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Jordan Matthew Ewert è un nuovo giocatore (a tempo) della Rana Verona

    Arriva l’ufficialità di una notizia di mercato che circolava ormai da diversi giorni: lo schiacciatore Jordan Matthew Ewert è un nuovo giocatore della Rana Verona fino al termine della stagione di SuperLega 2024/2025. Un’operazione resasi necessaria in seguito all’infortunio che terrà Donovan Dzavoronok lontano dai campi per molti mesi.

    Nato ad Antioch, in California, il 18 marzo 1997, il martello statunitense ha mosso i primi passi a livello giovanile con la maglia del Pacific Rim, disputando in parallelo i tornei scolastici con il Deer Valley HS. In seguito, ha preso parte ai campionati collegiali con la formazione universitaria dello Stanford, in NCAA Division I, dove è rimasto fino al 2019. L’anno seguente si trasferisce in Spagna per vestire la casacca dell’Eivissa, prima di volare in Germania nella stagione successiva, firmando per il Luneburg. Nel 2022 raggiunge la finale della coppa nazionale, venendo insignito del premio di MVP della competizione. Dopo tre annate, nel 2023 firma per il Club francese del Saint-Nazaire, con cui si laurea campione d’Oltralpe alla fine della stagione 2023/2024. Dal 2023, Ewert è stabilmente nel giro della Nazionale a stelle e strisce.

    “Sono davvero felice di iniziare questa nuova esperienza con la maglia di Rana Verona, la prima per me nel campionato di SuperLega, ritenuto da tutti uno dei migliori al mondo – le prime parole di Jordan Ewert da atleta scaligero – Non appena mi si è presentata l’opportunità di venire a giocare qui ho impiegato poco a prendere la decisione, perché si trattava di una grande occasione per me e la mia carriera. Arrivo in una squadra ambiziosa e che è cresciuta tanto negli ultimi anni, come dimostra la recente finale di Coppa Italia affrontata. Non vedo l’ora di conoscere i miei compagni e lo staff per iniziare l’avventura a Verona. Metterò tutto il mio impegno per aiutare la squadra a raggiungere obiettivi importanti”. 

    “Come Club siamo soddisfatti dell’inserimento di Jordan in questo momento della stagione importante per la squadra – ha commentato il direttore sportivo Adi Lami – Dopo l’infortunio di Dzavoronok abbiamo vagliato assieme allo staff tecnico le varie possibilità che c’erano e abbiamo individuato in lui il profilo che facesse al caso nostro e che possedesse le caratteristiche necessarie che cerchiamo in un atleta. Abbiamo trovato in Ewert la volontà e la giusta motivazione per entrare a stagione in corso: è un giocatore che ha già potuto maturare una certa esperienza in alcuni campionati europei e quest’anno è stato protagonista anche sui palcoscenici prestigiosi della Champions League, per cui siamo certi che darà un contributo importante alla nostra causa. Benvenuto Jordan”.

    (fonte: Verona Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Jordan Ewert si unisce al reparto di banda di Rana Verona

    Verona Volley è lieta di comunicare l’inserimento dello schiacciatore Jordan Matthew Ewert all’interno del proprio roster fino al termine della stagione di SuperLega 2024/2025.
    Nato ad Antioch, in California, il 18 marzo 1997, il martello statunitense ha mosso i primi passi a livello giovanile con la maglia del Pacific Rim, disputando in parallelo i tornei scolastici con il Deer Valley HS. In seguito, ha preso parte ai campionati collegiali con la formazione universitaria dello Stanford, in NCAA Division I, dove è rimasto fino al 2019. L’anno seguente si trasferisce in Spagna per vestire la casacca dell’Eivissa, prima di volare in Germania nella stagione successiva, firmando per il Luneburg. Nel 2022 raggiunge la finale della coppa nazionale, venendo insignito del premio di MVP della competizione. Dopo tre annate, nel 2023 firma per il Club francese del Saint-Nazaire, con cui si laurea campione d’Oltralpe alla fine della stagione 2023/2024. Dal 2023, Ewert è stabilmente nel giro della Nazionale a stelle e strisce.
    “Sono davvero felice di iniziare questa nuova esperienza con la maglia di Rana Verona, la prima per me nel campionato di SuperLega, ritenuto da tutti uno dei migliori al mondo – le prime parole di Jordan Ewert da atleta scaligero – Non appena mi si è presentata l’opportunità di venire a giocare qui ho impiegato poco a prendere la decisione, perché si trattava di una grande occasione per me e la mia carriera. Arrivo in una squadra ambiziosa e che è cresciuta tanto negli ultimi anni, come dimostra la recente finale di Coppa Italia affrontata. Non vedo l’ora di conoscere i miei compagni e lo staff per iniziare l’avventura a Verona. Metterò tutto il mio impegno per aiutare la squadra a raggiungere obiettivi importanti”.
    “Come Club siamo soddisfatti dell’inserimento di Jordan in questo momento della stagione importante per la squadra – ha commentato il direttore sportivo Adi Lami – Dopo l’infortunio di Dzavoronok abbiamo vagliato assieme allo staff tecnico le varie possibilità che c’erano e abbiamo individuato in lui il profilo che facesse al caso nostro e che possedesse le caratteristiche necessarie che cerchiamo in un atleta. Abbiamo trovato in Ewert la volontà e la giusta motivazione per entrare a stagione in corso: è un giocatore che ha già potuto maturare una certa esperienza in alcuni campionati europei e quest’anno è stato protagonista anche sui palcoscenici prestigiosi della Champions League, per cui siamo certi che darà un contributo importante alla nostra causa. Benvenuto Jordan”.
    Scheda Tecnica
    Nome: Jordan Matthew EwertData di nascita: 18 marzo 1997Luogo di nascita: AntiochRuolo: SchiacciatoreNumero di maglia: 3 LEGGI TUTTO