consigliato per te

  • in

    Verona ci “prova” con la Champions League? Lo Zaksa, intanto, rinuncia alla Challenge

    L’introduzione da parte della CEV delle wild card per prendere parte alla Champions League 2025-2026 rende di fatto possibile la partecipazione di un “poker” di squadre italiane alla competizione più importante d’Europa. E il quarto team in questione, si dice, nel settore maschile potrebbe anche essere Verona (tra le donne, invece, a fare richiesta è stata Novara).

    Nella stagione appena conclusa Trento, Civitanova e Perugia si sono conquistate sul campo il pass per la prossima Champions, Piacenza quello per la Cev Cup e Milano quello della Challenge. Mozic e compagni, essendo usciti in Semifinale dai Play-Off 5° posto contro la squadra meneghina, non avrebbero diritto a un posto nelle competizioni europee. Motivo per cui sarebbe stata inoltrata dalla società scaligera la richiesta per prendere parte alla Champions 2025-2026.

    Resovia, Montpellier e Halkbank Ankara (dell’ex allenatore gialloblù Rado Stoytchev), ma anche le stesse Piacenza e Milano, sarebbero tutte altre squadre che sono accostate alla questione wild card, mentre lo ZAKSA Kędzierzyn-Koźle, per esempio, ha comunicato ufficialmente di aver avviato la procedura per tale richiesta ritirandosi contestualmente dalla Challenge Cup: “Vi informiamo del ritiro dalla partecipazione alla Challenge Cup per la stagione 2025/2026. Allo stesso tempo, volendo proseguire la tradizione di competizioni ai massimi livelli europei, il nostro club sta avviando la procedura per richiedere una wild card per la Champions League” (QUI il comunicato completo).

    A metà luglio, quando avverranno i sorteggi per la composizione dei gironi, se ne saprà sicuramente di più… e di certo. LEGGI TUTTO

  • in

    “Un Cuore che batte per te”: al via la campagna abbonamenti di Verona Volley

    Il cuore di Verona Volley torna a battere più forte che mai per i suoi tifosi. Con entusiasmo e soddisfazione scatta “Un Cuore che batte per te”, la Campagna Abbonamenti 2025/2026, con l’invito a tutti i tifosi a vivere momento della prossima stagione da protagonisti, fianco a fianco alla squadra. C’è un cuore che non smette mai di battere. È il cuore di una città intera, che vive la pallavolo con orgoglio, passione e senso di appartenenza. È il cuore del tifo scaligero, che riempie la nostra casa di energia, colori ed emozioni. È il cuore di Verona Volley, pronto a ripartire per scrivere un altro capitolo della sua storia, insieme alla sua gente.

    “Il nostro pubblico è da sempre il cuore pulsante di Verona Volley – ha dichiarato Stefano Fanini, Presidente di Verona Volley – È grazie al calore, alla fedeltà e alla passione dei nostri tifosi se il Palazzetto è diventato un vero e proprio fortino. Con questa campagna abbonamenti vogliamo non solo rinnovare questo legame, ma anche premiarlo. Abbiamo previsto scontistiche importanti per chi ci ha sostenuto la scorsa stagione, perché crediamo che la continuità e la fiducia meritino un riconoscimento concreto. Il nostro è un progetto che guarda con determinazione al futuro, ma che non dimentica mai chi ieri ed oggi ci ha permesso di arrivare fin qui”.

    Queste le parole di Damiano Beltotto, direttore marketing e comunicazione del Club: “Ringrazio la proprietà che ci ha dato la libertà di ideare una campagna abbonamenti davvero molto conveniente e davvero molto vicina ai nostri tifosi. Abbiamo deciso di premiare tutti i nostri abbonati con una doppia opzione di vantaggi economici (il prezzo bloccato e la possibilità di aggiungere lo sconto punti della membership), ma anche tutti coloro che vorranno abbonarsi per la prima volta che potranno godere di un prezzo a tariffa bloccata fino al 31 di agosto”. 

    “Credo sia davvero un segno di riconoscenza verso chi ha scelto di esserci, ma anche un modo per rafforzare il senso di appartenenza alla nostra realtà. Vogliamo uno spazio sempre più vivo, dove ogni posto occupato al Pala AGSM AIM faccia la differenza. Per la prossima stagione vogliamo un Palazzetto sempre al limite della capienza”. 

    La Campagna Abbonamenti 2025/2026 prevede tre tipologie di pacchetti:– Full Trust: abbonamento valevole per tutte le gare casalinghe di Verona Volley, compresi eventuali Play Off e Quarti di Coppa Italia, ad eccezione delle competizioni di competenza della Lega Volley (Supercoppa Italiana, Final Four Coppa Italia);– Standard: abbonamento valevole per tutte le gare casalinghe di Verona Volley giocate in Regular Season;– Family*: abbonamento dedicato alle famiglie, ovvero a persone appartenenti al medesimo nucleo familiare fino ad un massimo di 2 adulti e 3 figli (max U26). L’abbonamento Family può essere acquistato con la formula Full Trust o Standard. 

    *L’abbonamento Family si può sottoscrivere solamente presso la sede di Verona Volley negli orari indicati, presentando un documento d’identità che attesti l’appartenenza al medesimo nucleo familiare. Per questa tipologia non sono applicabili le scontistiche punti legate ad eventuali abbonamenti sottoscritti nella stagione 2024/25. Per ogni membro del nucleo è obbligatoria la Noi Verona Card – Adige. 

    PROMOZIONI Dal 16 giugno al 31 agosto l’abbonamento sarà messo a disposizione dei tifosi al prezzo Membership. I possessori della NOI VERONA Card che avevano sottoscritto un abbonamento nella Stagione 2024/25 potranno utilizzare i loro punti qualificanti per ottenere un ulteriore sconto (dal 5% a massimo il 20%) sul prezzo dell’abbonamento. Per consultare i punti da riscattare puoi accedere all’Area Fan nella sezione Noi Verona del sito www.veronavolley.it. 

    I punti scadranno il giorno 31 agosto, e dopo quella data non potranno essere utilizzati per ottenere gli sconti ulteriori sull’acquisto degli abbonamenti. Dal 1° settembre fino al termine della Campagna Abbonamento i prezzi faranno riferimento alla tabella a prezzo pieno 2025/2026 senza possibilità di ottenere ulteriori promozioni. 

    Le fasi della campagna abbonamenti sono quattro:FASE 1Dal 16 giugno al 29 giugno. Prelazione Abbonati 24/25 con conferma posto

    FASE 2*Dal 30 giugno al 13 luglio. Prelazione Abbonati 24/25 con Cambio Posto

    FASE 3*Dal 14 luglio al 31 agosto. Vendita Libera a prezzo bloccato.

    FASE 4Dal 1° settembre sino alla prima partita casalinga di campionato. Vendita libera a prezzo pieno

    *nel caso in cui si volesse cambiare settore, verrà applicata la scontistica calcolata sulla base della tabella punti raccolti con l’abbonamento 2024/25

    Nota Bene: nelle prime tre fasi della campagna il sistema di TicketOne riconosce in automatico la scontistica prevista sulla base dei punti raccolti con l’abbonamento della scorsa stagione. Nella fase di prelazione, per sbloccare la procedura è necessario inserire il codice della Card 2024/2025 e, successivamente, quello della nuova Card 2025/2026.

    Per la sottoscrizione dell’abbonamento 2025/2026 sarà obbligatorio l’acquisto della NOIVERONA Card – Adige, di validità biennale, sul sito di TicketOne con la possibilità di ottenere punti qualificanti da utilizzare per la stagione successiva.

    (fonte: Verona Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale Darlan Souza: potenza brasiliana per Rana Verona!

    Verona Volley arricchisce il proprio roster con un talento di livello internazionale: Darlan Ferreira Souza vestirà la maglia scaligera per le prossime due stagioni di SuperLega. Classe 2002, di ruolo opposto, Darlan è uno dei prospetti più brillanti del panorama mondiale e approda per la prima volta in Europa, scegliendo Rana Verona e il campionato italiano come tappa fondamentale per la sua crescita.
    Cresciuto nel vivaio del Fluminense, si è trasferito da giovanissimo al Sesi, venendo promosso in prima squadra nel 2019 non ancora maggiorenne. Durante la sua militanza nel Club di San Paolo, ha messo in bacheca un campionato brasiliano e una Copa Libertadores, oltre ad alcune medaglie d’argento in tornei come Coppa del Brasile, campionato paulista e Supercoppa brasiliana. Nel 2024 ha ricevuto anche il riconoscimento come MVP del campionato. Da alcuni anni è protagonista con la maglia della nazionale verdeoro, con cui ha vinto nel 2023 i Giochi Panamericani e conquistato il bronzo al Mondiale 2022. Darlan ha mostrato il suo valore in campo internazionale, distinguendosi per le sue doti fisiche straordinarie, un’elevazione poderosa e una tecnica in costante evoluzione. La sua energia, abbinata al talento naturale, lo rendono un innesto di valore per il progetto scaligero.
    Si tratta della prima esperienza all’estero per il giovane opposto brasiliano, pronto a mettersi in gioco in uno dei campionati più competitivi al mondo.
    Queste le prime parole di Darlan Souza da giocatore di Rana Verona: “Sono molto felice ed emozionato di iniziare questa nuova avventura con Rana Verona. Per me è un grande passo: il mio primo club fuori dal Brasile, il mio primo campionato in Italia. Ho sentito parlare tanto della SuperLega, del livello altissimo e dell’atmosfera incredibile dei palazzetti. Non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni, lavorare con lo staff e dare il massimo per la squadra e per i tifosi. Sarà una sfida stimolante e farò del mio meglio per permettere alla squadra di raggiungere i propri obiettivi”.
    Stefano Fanini, Presidente di Verona Volley, ha dichiarato la propria soddisfazione: “Siamo molto entusiasti di accogliere Darlan Souza nella famiglia di Rana Verona. È un giocatore giovane e talentuoso con già alle spalle un percorso importante a livello internazionale, soprattutto con la maglia della nazionale brasiliana. Abbiamo seguito con attenzione la sua crescita e crediamo fortemente nelle sue potenzialità. L’arrivo di un giocatore, richiestissimo e di grande prospettiva come lui, che ha scelto di intraprendere la sua prima esperienza in Europa proprio con noi, rappresenta un segnale chiaro della credibilità e dell’appeal che il nostro progetto ha raggiunto anche a livello mondiale. Con il suo entusiasmo e le sue esplosive qualità atletiche siamo certi che potrà dare un contributo significativo alla squadra, portando energia e nuove soluzioni sul campo, infiammando i nostri tifosi. A nome del Club gli rivolgo un caloroso benvenuto.”
    Scheda Tecnica
    Nome: DarlanCognome: Ferreira SouzaLuogo di nascita: Nilopolis (BRA)Data di nascita: 24 giugno 2002Altezza: 192 cm LEGGI TUTTO

  • in

    Verona accoglie Darlan Souza: “Sono emozionato, è il mio primo club fuori dal Brasile”

    Verona Volley arricchisce il proprio roster con un talento di livello internazionale: Darlan Ferreira Souza vestirà la maglia scaligera per le prossime due stagioni di SuperLega. Classe 2002, di ruolo opposto, Darlan è uno dei prospetti più brillanti del panorama mondiale e approda per la prima volta in Europa, scegliendo Rana Verona e il campionato italiano come tappa fondamentale per la sua crescita.

    Cresciuto nel vivaio del Fluminense, si è trasferito da giovanissimo al Sesi, venendo promosso in prima squadra nel 2019 non ancora maggiorenne. Durante la sua militanza nel Club di San Paolo, ha messo in bacheca un campionato brasiliano e una Copa Libertadores, oltre ad alcune medaglie d’argento in tornei come Coppa del Brasile, campionato paulista e Supercoppa brasiliana. Nel 2024 ha ricevuto anche il riconoscimento come MVP del campionato.

    Da alcuni anni è protagonista con la maglia della nazionale verdeoro, con cui ha vinto nel 2023 i Giochi Panamericani e conquistato il bronzo al Mondiale 2022. Darlan ha mostrato il suo valore in campo internazionale, distinguendosi per le sue doti fisiche straordinarie, un’elevazione poderosa e una tecnica in costante evoluzione. La sua energia, abbinata al talento naturale, lo rendono un innesto di valore per il progetto scaligero.

    Si tratta della prima esperienza all’estero per il giovane opposto brasiliano, pronto a mettersi in gioco in uno dei campionati più competitivi al mondo; l’opposto brasiliano avrà come compagno di reparto l’azzurro Fabrizio Gironi.

    Queste le prime parole di Darlan Souza da giocatore di Rana Verona: “Sono molto felice ed emozionato di iniziare questa nuova avventura con Rana Verona. Per me è un grande passo: il mio primo club fuori dal Brasile, il mio primo campionato in Italia. Ho sentito parlare tanto della SuperLega, del livello altissimo e dell’atmosfera incredibile dei palazzetti. Non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni, lavorare con lo staff e dare il massimo per la squadra e per i tifosi. Sarà una sfida stimolante e farò del mio meglio per permettere alla squadra di raggiungere i propri obiettivi”. 

    Stefano Fanini, Presidente di Verona Volley, ha dichiarato la propria soddisfazione: “Siamo molto entusiasti di accogliere Darlan Souza nella famiglia di Rana Verona. È un giocatore giovane e talentuoso con già alle spalle un percorso importante a livello internazionale, soprattutto con la maglia della nazionale brasiliana. Abbiamo seguito con attenzione la sua crescita e crediamo fortemente nelle sue potenzialità”.

    “L’arrivo di un giocatore, richiestissimo e di grande prospettiva come lui, che ha scelto di intraprendere la sua prima esperienza in Europa proprio con noi, rappresenta un segnale chiaro della credibilità e dell’appeal che il nostro progetto ha raggiunto anche a livello mondiale. Con il suo entusiasmo e le sue esplosive qualità atletiche siamo certi che potrà dare un contributo significativo alla squadra, portando energia e nuove soluzioni sul campo, infiammando i nostri tifosi. A nome del Club gli rivolgo un caloroso benvenuto”.

    Scheda TecnicaNome: DarlanCognome: Ferreira SouzaLuogo di nascita: Nilopolis (BRA)Data di nascita: 24 giugno 2002Altezza: 192 cm

    (fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo innesto per Rana Verona: ufficiale l’arrivo dell’opposto Gironi

    Verona Volley è felice di annunciare l’innesto di Fabrizio Gironi, opposto classe 2000, che nella prossima stagione vestirà la maglia scaligera in SuperLega.
    Nonostante la giovane età, Gironi vanta già diverse stagioni nella massima serie, guadagnandosi anche la chiamata in Nazionale maggiore. Dopo due anni a Milano, nel 2020/2021 conquista la promozione in SuperLega da protagonista con la casacca di Taranto, rimanendo anche nella stagione successiva. In seguito, l’opposto brianzolo approda a Piacenza, dove resta fino al 2024 e conquista una Coppa Italia, prima di far ritorno nella città tarantina. In maglia azzurra ha ottenuto la medaglia di bronzo ai Giochi del Mediterraneo del 2022. Fin qui, ha totalizzato in SuperLega 159 presenze con 627 punti, di cui 64 muri e 49 ace.
    Con l’innesto di Gironi, Rana Verona aggiunge al proprio reparto offensivo un elemento di valore, pronto a mettersi a disposizione della squadra con entusiasmo.
    Queste le prime parole da opposto scaligero di Fabrizio Gironi: “Sono molto felice di iniziare questa nuova avventura con Rana Verona. Ho percepito sin dal primo istante la fiducia da parte della Società e la solidità del progetto. Arrivo con grande motivazione e la voglia di dare il massimo per crescere ancora e contribuire ai risultati della squadra. Verona è una piazza importante, con un pubblico caldo e appassionato: non vedo l’ora di scendere in campo e vivere questa atmosfera”.
    Stefano Fanini, Presidente di Rana Verona, ha commentato: “Fabrizio è un giocatore giovane ma già abituato ai ritmi e alle pressioni della SuperLega. Ha mostrato una crescita continua in questi anni e siamo convinti che a Verona potrà esprimere tutto il suo potenziale per offrire il giusto apporto alla squadra. Ha voluto fortemente venire a Verona e lo abbiamo molto apprezzato. Il suo arrivo arricchisce il nostro gruppo con qualità, freschezza e ambizione, in linea con la nostra filosofia. Siamo felici di accoglierlo e certi che saprà entrare nel cuore anche dell’appassionato pubblico veronese”.
    Scheda Tecnica
    Nome: FabrizioCognome: GironiLuogo di nascita: Vimercate (MB)Data di nascita: 18 marzo 2000Altezza: 206 cm LEGGI TUTTO

  • in

    Fabrizio Gironi è il colpo in posto 2 di Verona: “Arrivo con grande motivazione”

    Verona Volley ha annunciato l’innesto di Fabrizio Gironi, opposto classe 2000, che nella prossima stagione vestirà la maglia scaligera in SuperLega.

    Nonostante la giovane età, Gironi vanta già diverse stagioni nella massima serie, guadagnandosi anche la chiamata in Nazionale maggiore. Dopo due anni a Milano, nel 2020/2021 conquista la promozione in SuperLega da protagonista con la casacca di Taranto, rimanendo anche nella stagione successiva. In seguito, l’opposto brianzolo approda a Piacenza, dove resta fino al 2024 e conquista una Coppa Italia, prima di far ritorno nella città tarantina. In maglia azzurra ha ottenuto la medaglia di bronzo ai Giochi del Mediterraneo del 2022. Fin qui, ha totalizzato in SuperLega 159 presenze con 627 punti, di cui 64 muri e 49 ace. 

    Con l’innesto di Gironi, Rana Verona aggiunge al proprio reparto offensivo un elemento di valore, pronto a mettersi a disposizione della squadra con entusiasmo.

    Queste le prime parole da opposto scaligero di Fabrizio Gironi: “Sono molto felice di iniziare questa nuova avventura con Rana Verona. Ho percepito sin dal primo istante la fiducia da parte della Società e la solidità del progetto. Arrivo con grande motivazione e la voglia di dare il massimo per crescere ancora e contribuire ai risultati della squadra. Verona è una piazza importante, con un pubblico caldo e appassionato: non vedo l’ora di scendere in campo e vivere questa atmosfera”. 

    Stefano Fanini, Presidente di Rana Verona, ha commentato: “Fabrizio è un giocatore giovane ma già abituato ai ritmi e alle pressioni della SuperLega. Ha mostrato una crescita continua in questi anni e siamo convinti che a Verona potrà esprimere tutto il suo potenziale per offrire il giusto apporto alla squadra. Ha voluto fortemente venire a Verona e lo abbiamo molto apprezzato. Il suo arrivo arricchisce il nostro gruppo con qualità, freschezza e ambizione, in linea con la nostra filosofia. Siamo felici di accoglierlo e certi che saprà entrare nel cuore anche dell’appassionato pubblico veronese”.

    Scheda Tecnica Nome: Fabrizio Cognome: Gironi Luogo di nascita: Vimercate (MB)Data di nascita: 18 marzo 2000Altezza: 206 cm

    (fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Dalle giovanili alla prima squadra: al centro c’è Marco Valbusa

    Verona Volley è felice di annunciare l’ingresso in prima squadra di Marco Valbusa, centrale classe 2005, cresciuto nel Settore Giovanile scaligero.
    Veronese di nascita, dopo aver completato la trafila nel vivaio del Club, Valbusa ha trascorso le ultime due stagioni in prestito all’ArredoPark Dual Caselle, dove ha maturato esperienza nel campionato nazionale di Serie B. Il giovane atleta ha inoltre già vestito la maglia azzurra con le selezioni giovanili della Nazionale Italiana, in particolare partecipando ai campionati europei Under 20 nell’estate 2024. Fresca è la convocazione in Under 21 per preparare i prossimi impegni estivi. L’approdo in prima squadra rappresenta un traguardo significativo per Valbusa, che corona così un percorso di crescita costante all’interno del Club.
    Marco Valbusa ha dichiarato: “Vestire la maglia di Rana Verona in SuperLega è un sogno che si realizza. Ho lavorato duramente in questi anni per farmi trovare pronto, e far parte della squadra della mia città è un orgoglio immenso. Ringrazio la società per la fiducia e tutti gli allenatori che mi hanno accompagnato in questo percorso. Ora non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura.”
    Stefano Fanini, Presidente di Verona Volley, ha commentato: “Siamo molto orgogliosi di accogliere Marco in prima squadra, perché rappresenta al meglio anche l’attività che stiamo sviluppando con il nostro Settore Giovanile. Vederlo compiere questo passo con noi è una grande soddisfazione per tutta la società ed uno stimolo per tutti i nostri giovani che possono aspirare a seguire il suo percorso. Marco è un ragazzo serio, con valori solidi e grande determinazione: qualità che lo hanno portato fin qui e che lo aiuteranno a crescere ancora al fianco di giocatori più esperti e assieme a uno staff di spessore. Inoltre, avere un veronese nel roster rafforza ulteriormente il nostro legame con il territorio e la nostra identità.”
    Scheda Tecnica
    Nome: MarcoCognome: ValbusaLuogo di nascita: VeronaData di nascita: 6 ottobre 2005Altezza: 202 cm LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo De Cecco sarà il vice allenatore di Soli: “Verona è una piazza ambiziosa”

    Verona Volley è felice di annunciare l’ingresso nello staff tecnico di Matteo De Cecco, che ricoprirà il ruolo di viceallenatore al fianco di Coach Fabio Soli.

    Professionista apprezzato a livello nazionale e internazionale, il Tex – soprannome che da sempre lo caratterizza nel mondo del volley – porta con sé un bagaglio tecnico prestigioso, a partire del lavoro svolto all’interno degli staff delle Nazionali maggiori di Italia (2013-2014), Germania (2017-2021) e Slovenia (2015-2016 e 2022-2024). Per l’allenatore friulano si tratta di un ritorno in riva all’Adige, in quanto era stato a Verona dal 2011 al 2017 con la società scaligera del tempo.

    Le parole di Matteo De Cecco: “Sono molto contento di entrare a far parte di questo progetto. Verona è una piazza ambiziosa, che vive di entusiasmo e voglia di crescere quotidianamente. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con lo staff, la squadra e tutti coloro che fanno parte di questo ambiente che è stato casa mia per molti anni in passato. Sarà una stagione impegnativa, ma stimolante: sono carico e pronto a dare il massimo”

    Il benvenuto del presidente Stefano Fanini: “Siamo felici di accogliere Matteo nello staff della nostra prima squadra. La sua competenza, il suo approccio e la sua capacità di lettura tecnica rappresentano un valore importante per la nostra realtà. Siamo convinti che il suo contributo sarà determinante nel percorso di crescita della squadra e del Club, anche grazie all’esperienza internazionale che ha maturato nel corso degli anni”.

    (fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO