consigliato per te

  • in

    Cuneo frizzantina al Palaverde, ma alla fine a brindare sono le Pantere

    Di Redazione Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley in campo contro la Bosca San Bernardo Cuneo per l’ormai classico derby delle “bollicine”, altra tappa per il cammino di crescita della squadra di coach Santarelli che oggi ha confermato i suoi passi avanti in vista del momento clou della stagione con i playoff di Champions e lo sprint finale per lo scudetto. Le piemontesi, come nei due precedenti incroci stagionali, si sono dimostrate avversaria particolarmente indigesta per Wolosz (la capitana oggi ha festeggiato le 200 partite in maglia gialloblù) e compagne, brave però a gestire il match e ad indirizzarlo sui propri binari fino al 3-1 finale. STARTING SIX – Coach Santarelli ritrova Robin De Kruijf pronta per giocare già da stasera, mentre bisognerà ancora aspettare poco per Sarah Fahr che oggi ha fatto riscaldamento saltando con la squadra, mentre un risentimento ha consigliato lo staff di fermare per precauzione la giovane Omoruyi. In campo Wolosz-Egonu, De Kruijf-Folie, Plummer-Courtney, libero De Gennaro; la Bosca invece schiera Signorile regista con opposta l’ex Pantera Lucille Gicquel, Squarcini e Stufi al centro, schiacciatrici Kuznetsova e Jasper, libero Spirito. CRONACA – Primo set e subito le squadre danno spettacolo, grazie soprattutto alla verve difensiva delle piemontesi che rende gli scambi lunghi e avvincenti. Si va a braccetto fino al 6-6, il primo minibreak è delle ospiti con un mani e fuori di Jasper più un bel muro di Stufi (6-9). Ma è tornata De Kruijf e il muro di “The Queen” riavvicina le Pantere. L’ex Gicquel con un bel turno di servizio tiene avanti le ospiti (8-10). La Prosecco DOC Imoco è costretta ad avere pazienza, difficilmente la palla cade al primo tentativo sul campo della Bosca, il pareggio arriva a quota 11 con un bel lungolinea di Egonu, poi le Pantere sorpassano, ma Gicquel riaggancia e si resta in equilibrio. Prova a romperlo Megan Courtney, efficace in attacco e a muro per il 14-12 che consiglia a coach Pistola il time out. La Bosca resta “spumeggiante” e con le battute di Squarcini riesce a piazzare un break di 3-0 che consente alle ospiti di tornare avanti da 15-13 a 15-16. L’olandese Jasper continua a colpire da posto 4, poi l’ex Gicquel (5 punti nel set)ancora con la battuta mette i brividi al Palaverde, suo l’ace del 16-18 e stavolta il time out è di coach Santarelli. Entra Sylla per Plummer. Conegliano deve rincorrere, Cuneo con una pungente Stufi e Gicquel resta avanti e anzi allunga con una Jasper che resta un bel rebus per il muro di casa (18-21), nuovo time out gialloblù. La squadra di casa rinserra le fila, capitan Wolosz ora si affida a Egonu, suo il 19-21, poi il muro del -1 preludio del pareggio firmato ancora dal muro, stavolta di Courtney. Ancora Paola Egonu in versione trascinatrice stampa il muro, poi attacca forte per il 23-22. Cuneo commette uno dei suoi pochi errori per il 24-22 che spiana la strada alla conquista del set firmata da Egonu, grande il suo finale di set (6 punti in totale), per il 25-23 che chiude le ostilità. Il secondo set inizia bene per la squadra gialloblù (Sylla confermata nel sestetto) che tiene il ritmo dello sprint finale del parziale precedente e vola 3-0. Squarcini però continua a martellare in battuta e riavvicina le piemontesi con l’ace del 3-2, il match torna temporaneamente sui binari dell’equilibrio prima che la Prosecco DOC Imoco torni a comandare le operazioni sospinta dal suo pubblico (oggi capienza al 60% al Palaverde). E’ ancora il muro protagonista dell’ ulteriore allungo delle Pantere, prima Sylla piazza il 6-3, poi Asia Wolosz per il 9-5, poi ancora una brillante Courtney per il +5 (10-5) che indirizza il secondo set dalle parti di Conegliano. La Prosecco DOC con Sylla e De Gennaro aumenta il ritmo difensivo, dopo un bel tuffo di Miriam è ancora Courtney (ottima anche nel secondo set con 5 punti e il 70% in attacco) a chiudere il punto dell’11-5, coach Pistola chiede time out. Ancora Squarcini, stavolta in attacco al centro, guida il tentativo di riavvicinarsi della Bosca San Bernardo (15-10), con Signorile che prova ad accelerare il gioco d’attacco piemontese, poi con la difesa e le conclusioni di Jasper e Gicquel (bene la francese in battuta) la squadra ospite si fa davvero minacciosa a -3 (16-13). Coach Santarelli ferma il gioco per parlare con la sua squadra e Miriam Sylla risponde bene con un bel muro che intercetta la “fast” di Stufi, 17-13. Entra Giulia Gennari in battuta e subito un mezzo ace della romana rimette Conegliano a +5, poi Jasper sotto pressione sbaglia e le Pantere volano via: 19-13. Il finale è tutto di Egonu e compagne. L’opposta azzurra (5 punti nel set) va in battuta e scava ancora di più il gap o in prima persona o favorendo i contrattacchi delle compagne (23-14). Il set è segnato, Conegliano lo chiude con Sylla e De Kruijf per il 25-16 finale. Al termine di due set proficui Robin De Kruijf, al rientro dopo un mese, esce per lasciare spazio a Vuchkova in un terzo set che inizia in grande equilibrio. Gicquel guida le sue compagne con attacchi “pesanti” da seconda linea e Cuneo (con Degradi in campo) si tiene a contatto nonostante il gioco veloce di Wolosz e le difese di De Gennaro (7-7). La Bosca San Bernardo non molla e prova a rientrare in partita con grinta, continua a difendere e trova due aces della “solita” Squarcini che issa le piemontesi fino al +3 (10-13). Sussulto delle Pantere che arrivano a -1, ma Stufi le ricaccia indietro (12-14). Si torna a combattere palla su palla come nel primo set, sul 15-16 entra al servizio Caravello, ma Jasper fa ancora male con i suoi colpi sulle mani del muro, suoi il 15-17 e il 17-19 che tengono accesa la speranza piemontese. La Prosecco DOC Imoco però non vuole cedere terreno, Egonu riprende a martellare come sa e le Pantere agganciano la Bosca a quota 20. Time out per Cuneo che rivitalizza la squadra ospite, brava a ricompattarsi e a ritrovare il vantaggio grazie al muro di un’ottima Squarcini (21-23). Egonu va a segno, ma Folie sbaglia la battuta regalando due set point alle ospiti: Egonu annulla il primo con un missile, ma Degradi a tutto braccio sigla il 23-25 e riapre la gara per una Bosca che si conferma sempre avversaria ostica per Conegliano in questa stagione. Inizia il quarto set e Lucille Gicquel con le sue battute ficcanti risponde subito al 2-0 gialloblù, Cuneo sorpassa e poi insiste con la francese che continua a sparare forte al servizio, in più continuano i colpi astuti di Jasper e il break si dilata, un 5-0 che vale il vantaggio 2-5 per la Bosca al Palaverde. Momento difficile per la Prosecco DOC Imoco che prova a cambiare qualcosa, torna in campo Plummer e Wolosz imbecca Folie al centro (5-7). Cuneo però ha una Gicquel molto calda che continua a passare con regolarità. Ci pensa Paola Egonu (MVP e miglior marcatrice del match) a far tornare l’entusiasmo al Palaverde con due aces in fila che permettono il pareggio 8-8. La Bosca però si dimostra squadra di rango e continua a giocare bene mettendo sulla corda le campionesse d’Europa: Gicquel colpisce ancora e le piemontesi scappano via (10-13), time out di coach Santarelli in un match che vede ormai una battaglia su ogni ogni singolo pallone. Le Pantere soffrono perchè adesso Cuneo ha gli occhi della tigre e vola sulle ali dell’entusiasmo, Gicquel si fa sentire anche a muro e la Bosca resta avanti (12-15), poi Jasper risolve un lungo scambio e Conegliano non riesce a essere ordinata ed efficace in attacco (12-16). Ora è una guerra di nervi, con grinta la Prosecco DOC Imoco risale (15-16), ma c’è sempre Gicquel ad evitare il riaggancio. Paola Egonu riesce a murare la francese per il -1 (16.17), poi Plummer la imita e Conegliano arriva al sospirato pareggio a quota 17. Rientra De Kruijf in prima linea, mentre c’è Caravello per il giro dietro. Stufi sigla la fast del 18-19, Egonu però è “on fire” e pareggia. Rientra De Kruijf in prima linea, mentre c’è Caravello per il giro dietro. Stufi sigla la fast del 18-19, Egonu però è “on fire” e pareggia. Sul 20-21 c’è l’azione più bella del match, un minuto di applausi del Palaverde per un’azione infinita che regala spettacolo: De Gennaro per quattro volte difende palloni incredibili e con grande spirito e voglia di lottare la Prosecco DOC Imoco pareggia con una bordata di Egonu che infiamma il pubblico, 21-21. Squadre in apnea, ne fa le spese Jasper che attacca fuori e Conegliano sorpassa 22-21. Chi non risente della fatica è Paola Egonu (29 punti) che bombarda ancora per il +2. Sembra fatta per Wolosz e compagne, ma le Pantere non hanno fatto i conti con Squarcini che sigla il suo 6° ace e pareggia a quota 23. Tutto da rifare. Megan Courtney (13 punti e 3 muri) con coraggio attacca bene il 24-23, match point per Conegliano che chiude con il colpo di Egonu per il 25-23 che regala i tre punti alle padrone di casa dopo una bellissima partita che ha divertito il pubblico del Palaverde. PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO – BOSCA SAN BERNARDO CUNEO 3-1 (25-23, 25-16, 23-25, 25-23 )Prosecco DOC: Wolosz 1, Egonu 29, Courtney 13, Plummer 4, Sylla 8, De Kruijf 3, Caravello, Frosini ne, De Gennaro, Gennari, Folie 10, Vuchkova 3, Fahr ne. All.SantarelliBosca: Signorile, Gicquel 21, Jasper 11, Kuznetsova 4, Squarcini 10, Agrifoglio ne, Stufi 11, Giovannini ne, Spirito, Degradi 9, Gay ne, Zanette ne, Caruso. All. PistolaArbitri: Curto e AutuoriDurata set: 27′,24′,24′,Spettatori: 1.930Note: Errori battuta Conegliano 12,Cuneo 12,Aces 2-10,Muri 13-6. MVP: Egonu  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica il derby delle bollicine Conegliano-Cuneo, Folie: “Dobbiamo continuare a vincere”

    Di Redazione Domenica alle 17.00 al Palaverde torna il “derby delle bollicine” tra la Prosecco Doc Imoco Volley e la Bosca San Bernardo Cuneo, match che in questa stagione si è già disputato in due occasioni, all’andata con la vittoria sofferta delle Pantere in Piemonte per 3-2 e al Palaverde a fine dicembre nei quarti di Coppa Italia con il 3-1 a vantaggio della squadra gialloblù. In classifica la Bosca è 7° con 25 punti (nell’ultimo turno sconfitta 3-0 in casa con Novara), mentre la Prosecco DOC Imoco è terza con tre punti di distacco dal duo di testa Monza-Scandicci, però due partite da recuperare (nell’ultimo turno vittoria 3-0 a Busto Arsizio).Infermeria: ancora assenti, anche se sulla strada del completo recupero, le due centrali Sarah Fahr e Robin De Kruijf. Tornerà Lara Caravello che ha saltato per indisposizione il match infrasettimanale con Police che ha chiuso il girone di Champions.Raphaela Folie presenta così il match di domenica: “Dopo aver perso con Monza due settimane fa ci siamo riprese bene tornando a spingere come sappiamo e il match di domenica con Cuneo ci servirà molto per avere conferme sul nostro percorso di crescita per ritrovare il nostro ritmo ottimale in vista degli impegni che conteranno più avanti. La Bosca è una squadra ostica, difendono tanto e hanno giocatrici importanti, abbiamo già visto all’andata quanto abbiamo dovuto soffrire per portare a casa la vittoria, quindi sarà di certo un impegno probante perchè loro verranno qui per farci lo sgambetto, dobbiamo farci trovare pronte”. “Vogliamo continuare a vincere e tra poco saremo di nuovo al completo visto che le infortunate stanno recuperando bene e quindi sarà più facile allenarci finalmente al completo e lavorare per arrivare al massimo. Io e Hristina (Vuchkova) in questo periodo a causa degli infortuni contemporanei di Fahr e De Kruijf stiamo giocando tantissime partite senza poter tirare il fiato, ma le cose stanno andando bene, non c’è problema siamo pronte a dare il nostro contributo alla causa. Tra l’altro gli anni scorsi spesso Robin ha dovuto purtroppo fare tanto superlavoro per “coprire” le mie assenze per infortunio, quindi diciamo che quest’anno le sto restituendo il favore!”. In casa Prosecco DOC Imoco, intanto, ieri e oggi la gradita visita del CT della nazionale italiana (ed ex allenatore dell’Imoco) Davide Mazzanti che con il suo staff ha monitorato in questi giorni gli allenamenti della squadra gialloblù con unocchio di riguardo alle “sue” azzurre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco a Busto, Santarelli ottimista: “La sconfitta con Monza ci ha fatto bene”

    Di Redazione Dopo la seconda sconfitta stagionale in campionato di domenica al Palaverde con Monza, le Pantere della Prosecco DOC Imoco Conegliano dopo una settimana di soli allenamenti tornano in campo per la 6° giornata di ritorno della Serie A1 sabato sera alle ore 21.00 alla E-Work Arena di Busto Arsizio contro l’Unet E-Work. Attualmente le bustocche, che nell’ultimo turno hanno perso 3-0 a Scandicci, si trovano al 4° posto con 35 punti (17 partite giocate), mentre la Prosecco DOC Imoco è terza con 37 punti (ma due partite in meno giocate, 15) in una classifica comandata da Savino del Bene Scandicci e Vero Volley Monza a 40 punti (17 partite).   Le parole di coach Daniele Santarelli: “E’ stata una settimana particolare, senza partite e penso che ci abbia fatto bene perchè ci ha permesso di fare tanti allenamenti dove abbiamo ragionato su quello che non è andato bene nell’ultima partita. Abbiamo lavorato in questo senso e ho visto una squadra motivata per rimediare a una sconfitta che non ci aspettavamo, specie nel modo in cui è venuta. Ma questo è un campionato equilibrato, se non si affrontano le avversarie giocando al top si rischia e l’abbiamo pagato sulla nostra pelle contro un’ottima squadra come Monza. A volte una sconfitta come questa in un periodo di stagione in cui c’è tempo per rimediare può anche fare bene per darci uno sprone a spingere di più e a risolvere quello che non va, meglio certamente perdere adesso che più avanti quando ci giocheremo i trofei”. “Domani siamo a Busto, altro impegno tosto, loro sono una squadra agguerrita, anche loro ultimamente hanno alternato ottime prove a qualche battuta d’arresto, ma stanno facendo un buon campionato e sarà certamente una partita complicata. Noi dobbiamo cercare di fare il massimo che ci è possibile in questo momento, non dobbiamo abbatterci se qualcosa non funziona al massimo, ma restare lucide anche nei momenti di difficoltà che l’avversario ci porrà di fronte. Anche in Coppa Italia nella semifinale con l’Unet eravamo in vantaggio nel secondo set e come è successo domenica con Monza nel terzo ci siamo fatte riprendere e superare, questo una squadra come la nostra non lo deve concedere. Dobbiamo lavorare su questi cali di tensione e cercare di mantenere sempre la lucidità e il filo del nostro gioco. Abbiamo quattro mesi di stagione davanti e conto domani che sia la ripartenza per affrontarli con grande spirito e regalare altre soddisfazioni alla società e ai nostri tifosi.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco ospita Monza, Santarelli: “Un vero big match con tante giocatrici top del campionato”

    Di Redazione Le Pantere tornano in campo domenica, alle 18.15 al Palaverde con la Vero Volley Monza per la 5° di ritorno del campionato di A1 femminile. E’ uno scontro al vertice visto che Monza e Conegliano si dividono con Scandicci il primo posto con 37 punti, anche se le Pantere hanno due partite da recuperare. All’andata in terra brianzola finì 2-3 con la vittoria esterna della squadra veneta al tie break. Per coach Santarelli ancora indisponibili le due centrali De Kruijf e Fahr. Biglietterie già chiuse da giorni visto il raggiungimento del “tutto esaurito” limitatamente ai 1800 posti permessi dall’attuale normativa. Coach Daniele Santarelli: “Domenica sarà un match dall’alto contenuto tecnico e spettacolare, al Palaverde sfidiamo una delle migliori squadre del campionato che sta cavalcando una lunga striscia vincente, sarà una sfida che vedrà in campo tante giocatrici top del nostro torneo, un vero big match. Ho saputo che sono stati già esauriti tutti i biglietti a disposizione, è un vero peccato che non ci possa essere più pubblico vista la limitazione di capienza perchè sarebbe stato bellissimo poter giocare questa gara con il palazzo pieno, ma ci dobbiamo accontentare”. “Entrambe le squadre vengono da un turno infrasettimanale di coppa, anche se loro erano in casa e noi abbiamo affrontato una lunga trasferta, ed entrambe in campionato vengono da tante vittorie in fila, sarà certamente un match equilibrato dove bisognerà dare battaglia, ci ricordiamo bene la durissima partita dell’andata a Monza che vincemmo dopo aver combattuto solo al tie break, mi aspetto un match del genere avvincente e spettacolare. Ci vorrà la nostra migliore versione, sia tecnica che di atteggiamento al match, se vogliamo portare a casa un’altra vittoria che per noi sarebbe importante ai fini della classifica e della nostra crescita. Dopo questo match avremo una settimana stranamente senza impegni prima del match di Busto che sarà l’inizio di un tour de force durissimo per noi con tante partite ravvicinate. Proprio per questo una bella vittoria sarebbe una spinta in più per la seconda parte della stagione.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VBC in Veneto contro l’Imoco, Bianciardi: “Gara difficile, ma non è la migliore Conegliano”

    Di Redazione La Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore torna in trasferta, questa volta al PalaVerde, per affrontare le campionesse di’Italia dell’Imoco Volley Conegliano. Gara sicuramente impegnativa per le rosa, fischio di inizio alle ore 17 di domenica 30 gennaio, dirigono Veronica Mioara Papadopol e Denis Serafin. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul portale VolleyBall World. Impegno sicuramente difficile per capitan Marta Bechis e compagne che però sicuramente cercheranno di non pensare alle varie difficoltà che una gara così può presentare e soprattutto di scendere in campo a mente sgombra cercando solo di fare il proprio gioco. “La gara è sicuramente difficile – dice lo scout rosa Alessandro Bianciardi – anche se non è la miglior Conegliano, ma è una squadra sicuramente di potenza davvero alta”. “Sarà però per noi un bel test che ci darà anche la possibilità di far girare un po’ la squadra dando più spazio a chi magari solitamente ne ha meno offrendo loro un’occasione per affrontare e testarsi contro una squadra di altissimo livello. Dobbiamo ripartire dalle cose buone mostrate nelle ultime due gare cercando però di sistemare quelle che invece non hanno girato alla perfezione…dobbiamo dimostrare che la sconfitta con Roma ci ha dato la giusta scossa per migliorare e affrontare al meglio tutto il resto del campionato che ci dovrà vedere cinici per vincere almeno alcune partite per mettere sottochiave la salvezza”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Covid ferma Conegliano, rinviati i match contro Bergamo e Novara

    Di Redazione È di questi minuti la notizia che non si disputerà il recupero della 13° giornata di andata tra Conegliano e Bergamo, in programma oggi alle ore 20.30, e nemmeno quello che si sarebbe dovuto disputare domenica tra Novara e Conegliano, valido invece per la 3° di ritorno. La decisione è stata presa dalla Lega in seguito alla comunicazione da parte dell’Imoco di diversi casi di positività all’interno del gruppo squadra. [ SEGUONO AGGIORNAMENTI ] LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì il recupero Conegliano-Bergamo, Santarelli: “Butigan e May innesti importanti per loro”

    Di Redazione Domani, mercoledì, alle 20.30 al Palaverde si gioca il recupero della 13° giornata di A1 tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Volley Bergamo 1991, originariamente in programma il 26 dicembre. Le Pantere vengono dalla vittoria casalinga 3-0 con Roma, mentre Bergamo ha perso domenica 3-1 in casa con Scandicci. In classifica Prosecco DOC Imoco in vetta con 34 punti (12 vinte/1 persa), Bergamo undicesima con 9 punti (3 vinte/9 perse). Pantere al completo con il rientro dagli USA di Plummer, unica assenza la lungodegente Sarah Fahr che sarà in panchina, ma indisponibile.Ex e precedenti: una freschissima ex in campo con la maglia di Bergamo è la centrale croata Bozana Butigan, fino a una settimana fa vestiva la maglia gialloblù. Nel roster anche Emma Cagnin, prodotto del vivaio di Conegliano/San Donà. In casa Prosecco DOC Imoco invece hanno vestito in passato la maglia delle orobiche Miriam Sylla, Hristina Vuchkova e Rapha Folie.Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano): “Dopo il rinvio della gara di Champions che avremmo dovuto giocare oggi con il Fatum (spostata a mercoledì 26, ndr) si è presentata l’occasione di poter recuperare una delle partite di campionato e sia per noi che per Bergamo era una settimana buona, domani quindi recuperiamo questo match con la squadra orobica perchè sia noi che loro siamo un po’ indietro con le partite da giocare. Da qui in avanti giocheremo sempre praticamente ogni tre giorni, questo è buono per tenere il ritmo alto in vista della primavera quando ci giocheremo si spera i trofei che contano”. “La squadra è quasi al completo, ci sarà anche Plummer che è rientrata dagli USA e abbiamo rivisto nel gruppo anche Sarah Fahr, anche se ci vorrà ancora un po’ per ritrovarla in campo. Questi saranno mesi importanti dove ci sarà spazio per tutte, al completo avrò ampie possibilità di scelta grazie alla rosa a disposizione.” “Sono contento di come la squadra ha affrontato la partita di domenica con Roma, ho visto in campo cose che da tempo le ragazze non mi mostravano e la strada è quella giusta, domani dobbiamo continuare su questi binari contro una squadra che ci aspettiamo verrà a giocare con spregiudicatezza al Palaverde. Hanno fatto due innesti importanti, come la nostra Butigan che solo pochi giorni fa era con noi e l’attaccante statunitense May, quindi sono una squadra diversa da quella che conoscevamo, proprio per questo dobbiamo affrontare il match con la massima determinazione ed attenzione.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: la prima volta con le Pantere, campionesse di tutto, della 17enne Munarini

    Di Redazione Non è il primo, e non sarà neanche l’ultimo esordio nel campionato maggiore di una giocatrice minorenne, ma la prima volta di Matilde Munarini ha comunque qualcosa di speciale. Perché lo spogliatoio dove è entrata per la prima volta era pieno di campionesse di livello mondiale e la maglia che ha indossato (la numero 8 nell’occasione) è di quelle che pesano addosso, tanto è carica di gloria, record e storia. Insomma roba da far tremare le gambe a chiunque, e magari è quello che sarà successo anche alla giovane Matilde, che maggiorenne lo diventerà ad aprile. Ma se così è stato, brava lei a non farlo trasparire quando coach Santarelli, nel finale del match vinto contro Roma, le ha chiesto di alzarsi dalla panchina ed entrare in campo. “Tante emozioni, è stata un’esperienza straordinaria. La squadra è fantastica e le ragazze sono state tutte accoglienti” racconterà poi Matilde nella sua prima intervista su un campo di A1. E che campo. Perché, come se non bastassero le compagne e la maglia, altro carico da cento lo avrà messo anche il Palaverde. “Il pubblico si sente, veramente un posto fantastico” si limita a dire Munarini, con un sorriso che probabilmente resterà stampato sul suo volto per chissà quanti giorni. Un’emozione, la sua, che sognano in tanti, ma solo in pochi riescono a vivere per davvero. Un’emozione che la giovane centrale vicentina racconterà sicuramente alle sue compagne di squadra, quelle dell’Under 18 e della B1 dell’Imoco San Donà-Conegliano, ma anche quelle della nazionale, maglia, quella azzurra, che indossa ormai regolarmente dal 2018 e con la quale ha conquistato già un argento ai campionati europei pre-juniores del 2019. LEGGI TUTTO