consigliato per te

  • in

    Chieri, De Bortoli: “Ho Conegliano nel cuore, ma andremo lì per metterle in difficoltà”

    Di Redazione L’ultima trasferta della regular season porta la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 al PalaVerde di Villorba, tana delle pluricampionesse della Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano. La gara, penultima giornata del campionato, è in programma domenica 27 marzo con fischio d’inizio alle ore 17.Le biancoblù arrivano alla sfida con un bottino di 10 punti su 12 conquistati nelle ultime quattro giornate, ultimo dell’elenco il punticino guadagnato mercoledì a Novara, prezioso anche per Conegliano che ha potuto raggiungere le gaudenziane in vetta. I 3 punti in palio domenica sono dunque importantissimi per gli obiettivi di classifica di entrambe le formazioni: la squadra di Santarelli può confermare la prima posizione per almeno un altro fine settimana, mentre le ragazze di Bregoli hanno la possibilità di chiudere con un turno d’anticipo la volata per il sesto posto con Firenze.Nell’ultimo confronto fra i due club, andato in scena il 10 novembre al PalaFenera, il successo (0-3) ottenuto dalle venete ha permesso loro di eguagliare il record italiano di 72 vittorie vittorie consecutive detenuto dalla Teodora Ravenna.L’unica ex è Chiara De Bortoli, che presenta così la gara intervistata da Massimo Raviolo, addetto stampa di Chieri. Chiara, cosa ha lasciato la partita di mercoledì a Novara?“Abbiamo giocato veramente da squadra. La correzione muro-difesa è stata buona, abbiamo spinto tanto al servizio e siamo anche state molto efficaci in attacco. Peccato per essere state un po’ sfortunate in alcuni frangenti. La partita ci lascia molte sicurezze. Sicuramente dobbiamo approcciare con questa mentalità anche la partita con Conegliano“.Ora c’è un altro impegno durissimo, contro Conegliano.“Arriviamo da una settimana abbastanza tosta, in cui abbiamo fatto con Casalmaggiore quattro set che sono durati come una partita al tie-break, più i cinque con Novara. A Conegliano dovremo metterci tutto il divertimento possibile, perché queste partite ci servono in preparazione dei play-off. Servirà una correlazione muro-difesa come quella messa in campo con Novara. Sappiamo che Conegliano ha un gioco veramente spinto e veloce, quindi sarà necessario fare un ottimo lavoro in difesa. Ma secondo me il primo lavoro da fare sarà spingere tantissimo al servizio, per poter staccare la palla da rete a Wolosz: credo sarà questa la chiave. Poi dovremo sacrificarci tanto tanto in difesa, e in attacco non tirarci mai indietro ma provare a rischiare“.Da ex, quali sono le tue emozioni della vigilia?“Conegliano è la squadra che mi ha dato la prima possibilità di giocare in A1. Ho vissuto bellissimi momenti, anche perché è stato l’anno in cui Conegliano ha vinto il suo primo scudetto. Ho ricordi magici di quella squadra, di quel palazzetto, di quei tifosi, della città. Per me è sempre un piacere tornare a giocare lì“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri nella tana delle Pantere, Santarelli: “Primo posto? Non indispensabile, ma ci farebbe piacere”

    Di Redazione Seconda partita in casa questa settimana per le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley. Domenica 27 marzo dopo il recupero con Bergamo vinto mercoledì, Pantere ancora al Palaverde contro la Reale Mutua Fenera Chieri (ore 17.00) per la 12° e penultima giornata del girone di ritorno. L’ultima giornata sarà la domenica successiva ancora con Bergamo, in terra orobica domenica prossima.Attualmente la Prosecco DOC Imoco è prima in classifica assieme a Novara (che ha però ancora un recupero da giocare) con 60 punti. Nell’ultima giornata le Pantere hanno vinto 3-1 al Palaverde con il Volley Bergamo, mentre Chieri ha perso 3-2 il derby proprio con Novara e ora si trova al 6° posto in classifica con 40 punti. Daniele Santarelli presenta così la sfida: “Il primo posto in classifica di regular season non è fondamentale, ma ci farebbe piacere, quindi noi cercheremo di fare il nostro dovere nelle ultime due partite che ci restano e poi resteremo alla finestra a vedere la situazione perché non dipende da noi ormai. Domenica giochiamo un’altra partita in casa, questa settimana al Palaverde è per noi molto utile perchè senza viaggiare possiamo allenarci meglio e recuperare qualche acciacco in vista degli imminenti playoff”. “Chieri è una squadra con un roster secondo me di primissima fascia. Hanno cambiato poco e con intelligenza rispetto alla squadra dello scorso anno, giocano bene e come abbiamo visto l’altro giorno con Novara sono veramente una squadra di alto livello che si può inserire nelle alte sfere. Loro verranno a fare la partita, hanno bisogno di punti, ma noi vogliamo continuare il nostro buon momento e cogliere un altro buon risultato di fronte ai nostri tifosi, so che saranno in tanti a vederci domenica e vogliamo regalare a loro un’altra soddisfazione.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Wolosz: “Vogliamo Scudetto e Champions. Le difficoltà? Colpa del record, ma non solo…”

    Di Redazione Conegliano la macchina perfetta. Conegliano la squadra dei record. Conegliano la squadra da battere. Negli ultimi anni i titoli si sono sprecati per l’Imoco e ora che la squadra delle invincibili pare essere tornata “umana” per il solo fatto d’aver perso qualche gara in campionato e lasciato per strada qualche trofeo, cosa a cui nessuno più era abituato, in molti si arrovellano per cercare di capire chi possa succederle al trono. Ma siamo proprio sicuri che le Pantere siano sul punto di abdicare? “Puntiamo a Scudetto e Champions” dice senza se e senza ma Asia Wolosz, colei che da cinque stagioni siede magistralmente in cabina di regia di una delle squadre più forti di tutti i tempi, in un’intervista rilasciata alla collega Marisa Poli per La Gazzetta Dello Sport. Una dichiarazione d’intenti precisa, al netto comunque delle difficoltà che nessuno nasconde ci siano state, a partire proprio dalla palleggiatrice polacca. “È stato un anno complicato con tante ragazze arrivate tardi. Ci sono stati infortuni, la stanchezza dopo un’estate con Olimpiade ed Europeo e a dicembre e gennaio abbiamo pagato un calo di forma mentale e fisica. C’è voluto un po’ perché trovassimo il nostro ritmo, ma poi abbiamo ricominciato a divertirci in campo e questo si è visto”. Probabilmente le ragazze allenate da Santarelli hanno sentito forte il peso di un’impresa da Guinness World Record, quella poi raggiunta delle 76 vittorie consecutive (e 720 giorni di imbattibilità). Una pagina di storia che per essere scritta ha richiesto uno sforzo enorme, soprattutto dal punto di vista mentale. “La parte più difficile per noi è stata prima quella di eguagliare e poi di battere il record – racconta Wolosz -. Nella testa avevamo il conto alla rovescia: ne mancano tre, due, una. Ne parlavamo e ne parlavano tanto, ora tutta quella pressione è andata via”. E ciò che resta, e resterà per sempre, è la consapevolezza di aver preso parte a un’impresa sportiva che vale forse più di tanti trofei. “Tutte noi, anche fra dieci anni, potremo raccontare ai nostri bambini di questo primato che rimarrà per sempre. Non abbiamo avuto un premio, ma resterà per sempre una bella storia, una bella impresa”. Passato e presente, nelle parole di Wolosz, ma c’è anche un futuro prossimo che bussa alla sua porta, e non è fatto di finali e coppe, bensì è legato al suo contratto con Conegliano, in scadenza a fine stagione. “Non è ancora il momento di parlarne (pubblicamente, n.d.r.), ma ne stiamo discutendo. Posso solo dire che cinque anni fa quando ho firmato non pensavo di rimanere tanto tempo qui. Ho trovato un punto di riferimento, una città tranquilla dove vivere. Mi sono sempre trovata molto bene, la scelta di venire a Conegliano è stata la migliore della mia carriera” conclude. (fonte: Gazzetta dello Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Le Pantere sono tornate, prossima avversaria Perugia. Santarelli: “Adesso non fermiamoci più”

    Di Redazione Domenica al PalaBarton di Perugia le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley affronteranno alle ore 17.00 la Bartoccini Fortinfissi nella 10° giornata di ritorno di regular season. Conegliano arriva a questa sfida sulla scia di due belle vittorie, una domenica al Palaverde con Scandicci in campionato e una mercoledì sul campo di Monza nell’andata dei quarti di Champions League; Perugia invece domenica scorsa ha battuto 3-1 Vallefoglia e poi ha perso 3-1 nel recupero infrasettimanale a Chieri. In classifica le umbre sono in piena lotta salvezza, terzultime con 17 punti, una sola lunghezza sulle inseguitrici Trento e Bergamo, ma con ben tre partite ancora da recuperare. La Prosecco DOC Imoco invece è terza con 51 punti (una partita in meno), preceduta da Novara a 52 (una partita in meno) e Monza a 53. Daniele Santarelli: “Torniamo a Perugia dopo tanto tempo e ci arriviamo con buone sensazioni. Dopo un periodo non all’altezza ci stiamo ritrovando, nelle ultime partite abbiamo dimostrato la forza di questa squadra tornando a giocare la nostra pallavolo, riscattando le prestazioni non all’altezza con una ministriscia vincente con Scandicci e Monza che è stata importante sia per i risultati che per la qualità del gioco espresso e dell’atteggiamento mostrato in campo. Adesso non possiamo fermarci e so che però Perugia non sarà un’avversaria facile domenica”. “Prima di perdere a Chieri contro una squadra forte, le nostre avversarie umbre avevano fatto molto bene ad esempio con il 3-2 a Scandicci, hanno avuto qualche alto e basso, ma restano un team temibile, con giocatrici esperte, che sarà a caccia di punti per mettersi al sicuro. Hanno atlete di prima fascia che se trovano la giornata giusta possono mettere in difficoltà chiunque, sta a noi confermare il ritmo delle ultime gare e interpretare bene in match con la voglia di continuare a imporre il nostro gioco. Saremo al completo con tutte e 14 le giocatrici a disposizione, ci sarà anche Sarah Fahr che potrebbe anche ritagliarsi uno spazio in campo perchè dopo tanti mesi di lavoro e rieducazione finalmente è rientrata a tutti gli effetti nel gruppo!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sylla: “Ci voleva una partita così dopo Novara”. Santarelli: “Sono tre punti d’oro”

    Di Redazione È servito un set alla Prosecco DOC Imoco Conegliano per mettere da parte la sconfitta di mercoledì contro Novara e ripartire con il gioco e la qualità che ha sempre contraddistinto la squadra di mister Santarelli. Dopo infatti aver ceduto nella prima frazione contro la Savino Del Bene Scandicci, le pantere hanno messo la quinta e non si sono più voltate indietro, vincendo i successivi tre parziali e chiudendo i giochi in quattro set. Incontro comunque molto equilibrato, e che ha visto le toscane rispondere sempre punto a punto rimanendo in partita, ma la concretezza delle gialloblu ha avuto il sopravvento, merito anche di una Egonu da 27 punti e di una Sylla sul pezzo con 9 punti, tanto lavoro sporco e premio di MVP. Di seguito le dichiarazioni post partita di Sylla e coach Santarelli raccolte da la Tribuna di Treviso. Miriam Sylla: “Ci voleva una partita così dopo una serata a novara che definirei difficile, per non usare parolacce. Anche stavolta abbiamo trovato una squadra che voleva metterci in difficoltà, come del resto succede per tutto il campionato, con tutte le avversarie dalla prima all’ultima della classifica. Siamo state brave noi, abbiamo dimostrato carattere, coesione e tanta voglia di far bene. Credo si sia visto già all’inizio, nonostante alcune cose non abbiano funzionato al meglio. Nei finali di set ci abbiamo messo qualcosa in più, con più sacrificio a muro e in difesa. Spero che questo sia solo l’inizio per continuare a fare bene nei prossimi giorni”. Mercoledì, infatti, le pantere saranno impegnato all’Arena di Monza contro la Vero Volley per la gara d’andata di Champions League valida per i quarti di finale ma che, in seguito alla esclusione delle squadre russe, è una semifinale a tutti gli effetti. Daniele Santarelli: “Molto soddisfatto per la tenuta mentale della squadra, perché eravamo sotto e in difficoltà. Nel primo set c’era tensione e nervosismo, però ci abbiamo sempre creduto e non abbiamo mollato nemmeno nello svantaggio. Nel quarto set, sotto di 4 punti, abbiamo saputo reagire. C’era la voglia di cambiare le cose perché il campionato è di livello altissimo e quando una squadra non è al top da un punto di vista mentale o ha qualche acciacchino, si fa un po’ fatica. Abbiamo pagato molto tutta questa situazione con due partite non di altissimo livello perdendo dei punti importanti, però ora sono molto contento perché ci meritavamo una partita così. Sono tre punti d’oro”. (fonte: Tribuna di Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo Novara arriva Scandicci sulla strada di Conegliano. Santarelli: “Riscattarsi subito”

    Di Redazione Nona giornata di ritorno al Palaverde domenica alle 19.30 (diretta Sky Sport 1) e sarà un altro big match per le Pantere reduci dalla sconfitta nella “classica” con Novara di giovedì, recupero della terza di ritorno. La Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ora è al terzo posto in classifica con 48 punti (e una gara da recuperare) dietro proprio alle piemontesi (49 con due partite in meno da recuperare) e a Monza capolista (50 punti). Scandicci è subito sotto in una classifica cortissima con 47 punti, nell’ultimo turno le toscane hanno vinto in casa 3-2 con Perugia e in settimana hanno brillantemente conquistato l’accesso alla finale Challenge Cup. Daniele Santarelli: “Dopo Novara ci aspetta un altro avversario tosto come Scandicci, la squadra toscana è una delle protagoniste di questo campionato ed è in un momento buono, ma più che guardare all’avversaria siamo noi che dobbiamo per forza di cose riscattarci. Vorrei vedere le ragazze meno attendiste e più aggressive, credo molto in questa squadra e nelle sue qualità che tante volte abbiamo dimostrato in questa stagione, ma come siamo consapevoli dei pregi lo siamo anche dei nostri difetti che ci penalizzano in questo periodo e dobbiamo lavorare su questo”. “A Novara ci è mancato l’attacco, ma anche la voglia di crederci anche quando le cose non andavano bene, di reagire. Domenica avremo la possibilità di riscattarci contro una squadra forte come Scandicci, studieremo l’avversaria dal punto di vista tattico e tecnico, ma il passo più importante sarà quello mentale, siamo noi siamo a fare la differenza e noi che dobbiamo imporre il nostro gioco e la nostra personalità, non possiamo permetterci di subire come è successo a Novara. Giochiamo in casa con la capienza aumentata e questo per noi sarà importante, in un periodo difficile l’aiuto del nostro pubblico ci servirà tantissimo, mi auguro ci sarà tantissima gente a sostenerci perché avremo bisogno di ogni singolo incitamento per giocare una bella partita e tornare a vincere.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci ospita Conegliano, Barbolini: “Una partita difficilissima, ma anche stimolante”

    Di Redazione La striscia di partite di cruciale importanza per la Savino Del Bene prosegue con il posticipo della 22° giornata di Serie A1, con le ragazze di coach Massimo Barbolini che infatti si troveranno davanti domenica 6 marzo, alle 19.30, la corazzata Conegliano. Contro le campionesse italiane in carica Scandicci proverà a portare a casa punti importanti ai fini della post season, puntando sulla scia di entusiasmo portata dall’approdo alla sua prima finale assoluta in Challenge Cup. La Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano arriverà all’impegno, invece, dopo aver giocato giovedì 3 marzo il recupero della terza giornata di ritorno contro Novara in trasferta, partita nella quale le ragazze di coach Santarelli sono uscite sconfitte 3-1. Massimo Barbolini: “Ci aspetta una partita difficilissima ed allo stesso tempo molto stimolante. Chiudiamo un ciclo di tredici partite in poco più di cinquanta giorni avendolo gestito piuttosto bene, dopodiché comincerà la preparazione in vista della finale di Challenge Cup e del campionato. Conegliano è una squadra fortissima, viene da una sconfitta contro Novara ma non ha mai perso negli ultimi anni due partite consecutive, e per questo sarà molto difficile giocare contro di loro. Cercheremo di affrontare al meglio questo impegno e di trarne spunto per crescere in vista del finale di stagione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano ancora in trasferta, Santarelli: “A Trento dobbiamo rimetterci in carreggiata”

    Di Redazione Le Pantere della Prosecco DOC Imoco Conegliano di nuovo in trasferta, domenica a Trento per la 8° di ritorno contro la Delta Despar Trentino alle ore 17.00. Dopo la vittoria di mercoledì nel recupero a Urbino con Vallefoglia per 3-2 la Prosecco DOC Imoco è seconda con 45 punti mentre Trento è in lotta per la salvezza, 12esima con 14 punti. Nell’ultimo match le trentine hanno vinto il recupero con Bergamo per 3-0 cogliendo tre punti. Precedenti ed ex: a Trento gioca un’ex Pantera, la centrale Eleonora Furlan. All’andata finì 3-0 per Conegliano che ha vinto tutti e tre i precedenti tra i due club.Arbitri: Giardini e TraversaDaniele Santarelli presenta così la sfida: “La partita con Vallefoglia non è stata certamente soddisfacente, a fine gara c’era molta delusione per come era stata approciata la partita e ci siamo confrontati tra di noi per capire cos’è successo. Dobbiamo rimetterci in carreggiata, ci avviciniamo alla parte più importante della stagione, stiamo recuperando tutte le pedine assenti e possiamo allenarci molto meglio rispetto al passato”. “Ci aspettano settimane intensissime e tanti impegni a partire da domenica con Trento dove ci aspetterà una gara non facile, a dispetto della classifica che ci vede molto distanti. Ma le nostre avversarie di domenica stanno lottando per salvarsi, hanno colto un ottimo risultato vincendo nettamente con Bergamo e quindi saranno cariche per cercare di fare punti. Non dovremo permettere a Trento di fare quello che ha fatto Vallefoglia l’altra sera, prendere fiducia ed entusiasmo, dovremo giocare assolutamente una partita differente soprattutto eliminando le pause e spingendo sempre. Dobbiamo imparare dai nostri errori, vogliamo i tre punti, ci servono per la classifica e per tornare a sorridere come ci è capitato per tanti momenti in questa stagione.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO