consigliato per te

  • in

    Bella Haak punta alla sua terza Champions League: “Stiamo lavorando durissimo in palestra”

    Mvp della Champions League 2024, Mvp della Coppa Italia 2025, Mvp del Mondiale per Club. Negli ultimi 12 mesi Isabelle Haak ha vinto tutto con la A. Carraro Prosecco DOC Conegliano, l’opposta svedese punta a ripetersi a Istanbul, città che conosce alla perfezione dopo la sua esperienza con il Vakifbank Istanbul con cui vinse due scudetti, due Coppe di Turchia, una Supercoppa Turca, il Campionato Mondiale per Club 2021 e la CEV Champions League 2022.Le Pantere affronteranno subito la Numia Vero Volley Milano, avversaria delle Finali Scudetto conquistate recentemente dal team gialloblù: dall’altra parte il Vakif affronterà la Savino del Bene Scandicci, altra squadra in cui “Bella” ha militato prima di approdare alla A. Carraro Prosecco DOC. REGINA DELLA CHAMPIONSIsabelle Haak conta in bacheca 2 Champions League, una vinta con il Vakifbank Istanbul nella finale di Lubiana del 2022 (con lei c’era anche Gabi) e una in maglia gialloblù della scorsa stagione, conquistata in finale ad Antalya, sempre in Turchia, contro la Numia Vero Volley. La svedese conta 144 partite giocate in tutte le competizioni CEV in carriera (con 2925 punti messi a segno), mentre in questa stagione ha totalizzato 108 punti in 8 gare (la migliore delle Pantere), con 88 schiacciate vincenti, 12 muri e 8 ace. Haak, inoltre, in occasione di Gara-2 dei quarti di finale play-off di campionato è diventata la top scorer di sempre del club, ora guida la classifica con 2720 punti.Isabelle Haak: “È bellissimo tornare a giocare le finali della Champions League, lo faremo in Turchia dove tutti amano alla follia la pallavolo, è uno stato che vive molto di volley e lo conosco bene, sarà bello tornare lì. Giocheremo subito contro Milano, sarà entusiasmante affrontarle di nuovo, ci conosciamo bene a vicenda e sono certa che si rivelerà una sfida di alto livello. Sarà una gara divertente per tutti gli appassionati, in particolare per gli spettatori all’Ulker Arena. Dal canto nostro, siamo abituate a pensare come sempre alla partita successiva, anche dopo un grande traguardo come lo Scudetto, giochiamo ogni tre giorni e sappiamo che l’obiettivo era arrivare a giocarci questa Final Four”. “Dopo lo scudetto abbiamo avuto due giorni di pausa e ora stiamo lavorando durissimo in palestra, la vittoria del campionato è positiva perché ci ha dato una grande spinta emotiva e sul piano dell’autostima. Il nostro obiettivo ad inizio stagione era vincere più trofei possibili, fin qui abbiamo fatto un grande lavoro, ora andiamo a Istanbul cariche per provare a conquistare anche la Champions League, ma sappiamo che sarà un torneo complicato e che affronteremo squadre fortissime. Pensiamo a noi, al nostro gioco, e facciamo il massimo per arrivare preparate”.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinnovata la partnership tecnica tra Joma e Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano

    Joma, prestigioso marchio spagnolo di abbigliamento, calzature e accessori sportivi, e la Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano, uno dei club di pallavolo femminile più importanti d’Europa, hanno annunciato il rinnovo dell’accordo di sponsorizzazione che vedrà Joma scendere in campo con le Pantere anche nelle prossime stagioni sportive. Il prolungamento di questa partnership conferma ulteriormente l’impegno di entrambe le realtà nei confronti dell’eccellenza sportiva e dello sviluppo della pallavolo femminile a livello internazionale.

    Questa collaborazione ha portato Joma all’élite di questo sport, poiché la Prosecco Doc Imoco Volley è in questo momento la squadra campione d’Italia, d’Europa e del Mondo in carica: nel 2024 ha infatti vinto tutte le principali competizioni professionistiche: la Serie A italiana, la Coppa e la Supercoppa Italiana, la CEV Champions League e il prestigioso Campionato Mondiale per Club Femminile. Un anno inarrestabile che ha portato la squadra sul tetto del mondo del volley e quest’anno è arrivata la conferma con la Supercoppa, la Coppa Italia, il Mondiale e lo Scudetto in attesa dell’imminente Final Four di Champions League.

    Fin dal primo anno di questa proficua partnership tra Joma e la Prosecco Doc Imoco Volley, il marchio si è impegnato a fornire alla squadra prodotti di altissima qualità, progettati con le tecnologie più avanzate per esaltare e supportare al meglio le prestazioni delle giocatrici in campo. Il rinnovo di questo accordo riafferma la reciproca fiducia e il successo di una partnership che ha accompagnato il team di Conegliano nel conseguimento di numerosi titoli.

    “Dopo queste splendide annate trascorse insieme siamo felici di avere confermato ancora Joma al nostro fianco” commenta il Presidente della Prosecco Doc Conegliano Piero Garbellotto “un partner tecnico importante che ci affianca con passione fin dal 2019. La qualità dei suoi materiali ci ha supportato in questi bellissimi anni di vittorie sportive e lavoreremo assieme per nuovi traguardi.”

    “Rinnovare con Imoco era nostro obiettivo primario, trattandosi del Club numero uno al mondo” aggiunge Alessandro Annibale, Responsabile Commerciale Joma Italia “il segnale del nostro impegno nel volley, che ci vedrà sempre più protagonisti anche con le calzature tecniche. Non vediamo l’ora di affrontare nuove sfide con le Pantere”.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Prosecco DOC title sponsor di Conegliano anche in Champions, già dalla Final Four 2025

    Dopo l’ottavo scudetto, il settimo consecutivo, conquistato martedì 22 aprile al Palaverde, le Pantere di Conegliano stanno ponendo tutte le energie sul prossimo obiettivo: le Final Four di Champions League, in programma il 3 e 4 maggio a Istanbul. Un evento attesissimo, reso ancora più speciale da una grande novità: Prosecco DOC sarà Naming Sponsor della squadra anche in questa fase finale di Champions League, con il nome A. Carraro Prosecco DOC Volley.

    Inoltre, Prosecco DOC confermerà il proprio impegno di Naming Sponsor in tutte le competizioni della prossima stagione (Scudetto, Coppa Italia, Supercoppa Italiana, Champions League e Mondiale per Club).

    La A. Carraro – Prosecco DOC Volley Conegliano affronterà in semifinale la ormai storica rivale Numia Vero Volley Milano; nell’altra semifinale, invece, si sfideranno Savino Del Bene Scandicci e VakifBank Istanbul. Le vincitrici si contenderanno poi il titolo nella finalissima.

    “Dopo gli emozionanti successi di quest’anno, non posso che essere felice che la stagione continui,soprattutto sapendo che il nostro nome accompagnerà la squadra anche a Istanbul. – commenta con un sorriso Giancarlo Guidolin, Presidente del Consorzio Prosecco DOC – Siamo al fianco di questa società da oltre dieci anni e non potremmo essere più orgogliosi del percorso straordinario che ha compiuto. Ci aspetta un finale di stagione imperdibile, all’insegna dell’impegno, della passione e di una mentalità vincente senza eguali: valori che da sempre uniscono il mondo del Prosecco DOC a quello dello sport agonistico.”

    “Siamo orgogliosi e onorati di andare in Turchia a giocare per il titolo europeo della Champions League con il naming di Prosecco DOC ad accompagnarci. – commenta il Presidente della A. Carraro – Prosecco DOC Volley Piero Garbellotto – Un’unione vincente che finora ha portato a risultati eccezionali, per noi andare alla Final Four con Prosecco DOC è un’iniezione di fiducia e di energia che ci spingerà a perseguire il nostro sogno. Sempre grati a Prosecco DOC per quello che ha fatto e sta facendo per lo sport e orgogliosi di rappresentare nel Mondo l’eccellenza del nostro territorio.”

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    28 titoli per l’Imoco Conegliano: l’ultima finale persa in Italia risale al 2019

    Quando in Italia c’è una finale, il titolo è già fatto: “Conegliano campione”. Due parole che sono una costante, seguite poi da altre come Scudetto, Coppa Italia o Supercoppa. Un monologo che si ripete ormai dal febbraio 2019, data dell’ultimo titolo perso dall’Imoco. Si trattava di una Coppa Italia, conquistata da una Novara in cui una giovanissima Paola Egonu dominava già la scena.

    Da lì in avanti le Pantere hanno sbranato tutto e tutti, come sa bene anche la Vero Volley, grande avversaria delle ultime stagioni, unica squadra a detta di molti che potrebbe avere forza e il potenziale per interrompere questa lunga striscia di successi di Conegliano, ma ancora l’impresa non è riuscita. L’unica giocatrice presente a tutte le vittorie è la veterana Monica De Gennaro.

    Di seguito il dettaglio delle vittorie del club veneto che concluderà la stagione in corso a Istanbul alle Final Four di Champions League.

    STAGIONE 2015-16: Campione d’Italia

    STAGIONE 2016-17: Coppa ItaliaSupercoppa italiana

    STAGIONE 2017-18: Campione d’Italia

    STAGIONE 2018-19:Campione d’ItaliaSupercoppa italiana

    STAGIONE 2019-20: Mondiale per ClubCoppa ItaliaSupercoppa italiana*Campionato sospeso causa COVID

    STAGIONE 2020-21:Campione d’ItaliaCoppa ItaliaSupercoppa italianaCEV Champions League

    STAGIONE 2021-22:Campione d’ItaliaCoppa ItaliaSupercoppa italiana.

    STAGIONE 2022-23:Campione d’ItaliaCoppa ItaliaSupercoppa italianaMondiale per Club

    STAGIONE 2023-24:Campione d’ItaliaCoppa ItaliaSupercoppa italianaCEV Champions League

    STAGIONE 2024-25:Campione d’ItaliaCoppa ItaliaSupercoppa italianaMondiale per Club

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco Conegliano Campione d’Italia 2024-2025, Wolosz: “Abbiamo giocato benissimo queste Finali, merito di… Novara”

    Ancora loro, per l’ottava volta, la settima consecutiva: la Prosecco Doc Imoco Conegliano è Campione d’Italia! Al termine di una Gara 3 sempre in pugno e dopo i successi ottenuti sulla Numia Vero Volley Milano nelle precedenti due sfide, la squadra di coach Santarelli conferma lo Scudetto della Serie A1 Tigotà sul proprio petto, conquistando il ventottesimo trofeo della storia gialloblu.

    Joanna Wolosz (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Abbiamo combinato qualcosa di incredibile, sono orgogliosa di tutta la squadra. Abbiamo giocato benissimo queste finali, ci ha fatto bene la sconfitta in Gara 2 contro Novara. Moki per me è un esempio e una persona importante, non ci poteva essere occasione migliore per celebrare le 500 partite”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    8 volte Pantere: l’Imoco Conegliano è ancora Campione d’Italia di Serie A1

    L’epopea dell’Imoco Conegliano non trova ancora fine: le Pantere sono ancora Campionesse d’Italia. Per il club veneto si tratta dell’ottavo scudetto, il settimo di fila (e peccato che in Pandemia non sia stato assegnato quello della stagione 2019/2020).

    È dal febbraio 2019 che Conegliano non perde un trofeo nazionale, da quella sconfitta a Verona con Novara nella finale di Coppa Italia la Prosecco DOC Imoco ha vinto tutti i trofei disponibili tra Campionato, Supercoppa e Coppa Italia.

    Dopo la vittoria di oggi nella bacheca della Prosecco DOC Imoco Conegliano ci sono 28 trofei dal 2012, anno di fondazione: 8 Scudetti, 3 Mondiali per Club, 2 Champions League, 7 Coppe Italia e 8 Supercoppe Italiane. L’unica giocatrice presente a tutte le vittorie è la veterana Monica De Gennaro, che oggi ha anche festeggiato il traguardo delle 500 partite con la maglia gialloblù in dodici anni di militanza con il club.

    È stato il primo scudetto italiano per due superstar come la cinese Zhu e la brasiliana Gabi, il secondo per Chirichella, mentre capitan Asia Wolosz è al suo settimo tricolore, tutti con l’Imoco Volley, come Fahr (5), Lubian (3), Haak (3), Bardaro (2), Lanier (2) Prima vittoria anche per Lukasik, Seki, Adiwge, Eckl.

    La serie Scudetto 2024/2025 si è conclusa in tre match, tutti sold-out, contro una Numia Vero Volley Milano che pure era arrivata a quest’ultimo atto in gran forma, salvo poi alzare bandiera bianca contro quella che per molti è probabilmente la squadra di club più forte di tutti i tempi. Per la cronaca, Gara 3 al Palaverde finisce col massimo scarto con i parziali di 25-22, 25-20, 25-21. Prima del match il toccante minuto di silenzio per la scomparsa di Papa Francesco.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Prosecco DOC Imoco Conegliano 3Numia Vero Volley Milano 0(25-22, 25-20, 25-21)Prosecco DOC Imoco Conegliano: Wolosz 1, Braga Guimaraes 16, Fahr 5, Haak 22, Zhu 6, Chirichella 3, De Gennaro (L), Bardaro, Lukasik. Non entrate: Lubian, Eckl, Lanier (L), Seki, Adigwe. All. Santarelli.Numia Vero Volley Milano: Kurtagic 2, Orro 6, Daalderop 8, Danesi 5, Egonu 18, Cazaute 10, Fukudome (L), Sylla 2, Konstantinidou. Non entrate: Heyrman, Guidi, Smrek, Gelin (L), Pietrini. All. Lavarini.Arbitri: Goitre, Vagni.Note – Spettatori: 5344, Durata set: 28′, 30′, 29′; Tot: 87′.MVP: Braga Guimaraes. LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Scudetto A1, martedì Gara 3 Conegliano-Milano: orario e dove vederla

    Sarà un martedì da tutto o niente al Palaverde di Villorba, davanti agli oltre 5mila spettatori che andranno ad aggiungersi ai già 17mila presenti dei primi due match. Dopo i successi in Gara 1 e Gara 2, le campionesse in carica della Prosecco Doc Imoco Conegliano accoglieranno martedì 22 aprile, alle ore 20.30, in diretta Rai Sport, DAZN e VBTV, le avversarie della Numia Vero Volley Milano per una decisiva Gara 3 di Finale Playoff. Nessun altro passo falso sarà concesso alle meneghine: una vittoria prolungherebbe la Serie a Gara 4, una sconfitta consegnerebbe l’ottavo Scudetto, il settimo consecutivo, alle pantere. 

    Le prime due partite hanno disegnato un quadro piuttosto chiaro: per provare ad impensierire la squadra di coach Santarelli, Milano dovrà mantenere la lucidità per tutto l’arco dell’incontro, evitando cali e soprattutto errori come visto negli ultimi set di entrambi i match. A fianco di Egonu, 52 punti finora nel confronto, dovrà salire il livello delle schiacciatrici e del muro, ma anche la concentrazione in difesa. 

    LEGGI QUI le parole di Lavarini.

    Per Conegliano sarà invece fondamentale tenere alta l’attenzione: Haak, Gabi e Zhu hanno fin qui disputato delle ottime sfide, ben gestite dalla solita Wolosz, ma la squadra di coach Lavarini non vorrà cedere facilmente l’incontro e la Serie. Tutto lascia pensare ad una partenza grintosa delle ospiti per provare a spegnere subito un Palaverde che, da sempre, ha dimostrato di accendersi nelle gare importanti, trascinando le proprie beniamine. Lo spettacolo per il tricolore è assicurato. 

    LEGGI QUI le parole di Santarelli.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, Gara3 sarà la sfida numero 500 in gialloblù per Monica De Gennaro

    Gara 3 di Finale Scudetto in programma martedì 22 aprile tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano, per le gialloblù, e in particolare modo per Monica De Gennaro, avrà un significato speciale.

    Oltre ad essere già una sfida decisiva per assegnare il titolo nazionale c’è un altro traguardo straordinario da celebrare, il libero infinito della Prosecco DOC Imoco che ha già superato poco tempo fa Francesca Piccinini come giocatrice più presente nella storia della Serie A: nella gara di martedì, a Conegliano dal 2013, raggiungerà un traguardo eccezionale, giocherà infatti la partita numero 500 in gialloblù (in tutte le competizioni) record-woman incontrastata di presenze con il club. A premiarla prima del match di gara3 il presidente Piero Garbellotto e il “suo” sponsor di maglia Colli del Soligo.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO