consigliato per te

  • in

    La Top Volley Cisterna batte anche Taranto e tiene vivo il sogno europeo

    Di Redazione Seconda vittoria consecutiva per la Top Volley Cisterna nel girone di Play Off per il 5° posto: nel turno infrasettimanale i pontini superano in tre set la Gioiella Prisma Taranto, unica squadra ancora a secco di punti nella post season. Una prova di grande spessore in attacco e a muro per la squadra di casa, che tocca il 51% di efficacia e i 10 block vincenti: 14 punti per Stephen Maar e 12 per Giacomo Raffaelli, anche se il top scorer è l’opposto ospite Giulio Sabbi con 16. Gli ionici hanno peccato soprattutto al servizio, con ben 21 errori totali, perdendo ai vantaggi un secondo set combattutissimo; bene Freimanis, che ha dato un buon contributo in attacco con 7 punti. La cronaca:Di Pinto conferma lo stesso starting-six di tre giorni fa. In cabina di regia c’è Falaschi con opposto Sabbi, Gironi e Randazzo schiacciatori, Alletti e Di Martino centrali con Laurenzano libero. Cisterna risponde con Baranowicz in palleggio, Dirlic opposto, Maar e Raffaelli schiacciatori, Zingel e Bossi centrali con Cavaccini libero.  Il primo punto del set è siglato dall’ex Sabbi. Dirlic e Maar prendono subito per mano la Top Volley, portandola fino al 6-4. Errore al servizio di Falaschi, punto di Bossi e muro di Dirlic su Sabbi: 9-5 Cisterna e timeout richiesto da coach Di Pinto. Al rientro sul taraflex, Randazzo sigla il meno 3 (9-6). Lo schiacciatore catanese sbaglia, poi, il successivo turno di battuta. Ancora Randazzo a segno prima del punto di Raffaelli e dell’ace di Maar su Gironi (12-7). Attacco in pipe dell’ex Randazzo per il nuovo meno 4. Errore al servizio per Di Martino, poi Sabbi commette invasione sottorete: 14-8 e seconda sospensione chiesta dal tecnico tarantino. Errore di Alletti col primo tempo: Cisterna conquista un altro punto. Zingel lo segue a ruota, mandando in rete l’attacco. Sabbi piazza l’ace del 15-10, i laziali commettono un errore e regalano un punto agli ionici. Sabbi sbaglia dai nove metri (16-11), poi il muro di Alletti su Maar riporta gli ionici sul meno 4. Raffaelli interrompe il minibreak positivo dei pugliesi, Alletti passa col primo tempo vincente. Randazzo accorcia fino al 17-14: coach Soli interrompe con un time out. Al rientro, Alletti sbaglia il servizio; Randazzo colpisce l’asta nell’attacco successivo e Zingel piazza due ace consecutivi portando Cisterna sul 20-14. I laziali si portano sul più 8 con Dirlic (22-14), poi Di Martino interrompe il break dei pontini. Bossi, l’errore in attacco di Sabbi e l’ace di Giani su Gironi consegnano il primo set alla Top Volley per 25-15.  Si riparte con l’ace di Sabbi, gli risponde Raffaelli con un attacco in pipe (1-1). Muro di Dirlic su Gironi, poi Maar piazza l’ace su Laurenzano prima dell’attacco punto di Raffaelli: 4-1 e timeout per Di Pinto. Maar sbaglia il servizio successivo, Bossi piazza il 5-2. Maar manda out, Raffaelli riporta a tre le lunghezze (6-3). Dirlic commette errore in battuta, poi si riscatta; Randazzo a segno con un attacco in parallela. Lo schiacciatore catanese risponde, con una pipe, al punto di Dirlic (8-6), poi Di Martino sbaglia nuovamente al servizio. Primo tempo di Alletti e nuova pipe di Randazzo: Taranto si porta sul meno 1. Sabbi manda out il servizio, Alletti firma il 10-9 ma dai nove metri gli ionici sono ancora fallosi, con Gironi che manda out. Erorre di Sabbi: 12-9. Falaschi si affida agli attacchi centrali, con Alletti che non fallisce. Dirlic sbaglia in attacco, Raffaelli riporta sul più 2 la Top Volley (13-11). Muro di Di Martino su Maar: -1. Due muri consecutivi di Sabbi su Raffaelli permettono alla Gioiella Prisma Taranto di operare il sorpasso: 13-14. Altro errore di Dirlic: 13-15 e timeout per Soli. Raffaelli interrompe il break rossoblù, poi Zingel ristabilisce la parità con un muro (15-15). Randazzo riporta avanti Taranto. Di Pinto chiama Di Martino con Freimanis e il lettone sigla subito il primo punto (15-17). Errore al servizio di Randazzo, dimezza lo svantaggio la Top Volley. Secondo punto consecutivo per Freimanis: 16-18. In battuta, però, arriva il primo errore anche per il centrale. Diagonale vincente di Gironi, poi Maar gioca sul muro avversario (18-19). Lo stesso Maar manda fuori il servizio, lo segue Gironi a ruota. Randazzo schiaccia sulle mani del muro (19-21). Muro di Dirlic su Randazzo, rosicchia un punto la Top Volley. Dirlic, però, manda in rete il servizio per il 20-22. Maar ottiene il cambio palla e mura Randazzo per il 22-22: secondo timeout per Di Pinto. Attacco di Sabbi in posto 5: nuovo vantaggio per Taranto. Randazzo, però, vanifica il grande punto del suo compagno di squadra: 23-23. Gironi sorprende il muro e ottiene il primo set-point, annullato da Bossi. Entra Wiltenburg per Bossi. Muro di Maar sull’attacco di Gironi: set-point per la Top Volley annullato da Sabbi (25-25). Coach Soli chiama il secondo time out per organizzare le ultime fasi del set. Maar riporta avanti Cisterna, Sabbi risponde con un attacco in parallela per la nuova parità. Tocco a muro di Alletti sull’attacco di Raffaelli, poi lo stesso centrale tarantino sigla il 27-27. La battuta di Alletti si ferma sul nastro, Freimanis colpisce ancora e ristabilisce l’equilibrio. Errore al servizio anche per Falaschi, poi Sabbi gioca sul muro (29-29). Zingel a segno, poi l’invasione in attacco di Gironi regala il set alla Top Volley per 31-29. Due ace di Giulio Sabbi portano Taranto subito in vantaggio nel terzo set. Dopo un lungo scambio, Maar firma l’1-2. Raffaelli col muro trova il pareggio, poi Bossi manda fuori il servizio (2-3). Errore di Alletti, poi Randazzo e il muro di Freimanis portano sul 3-5 gli ionici. Zingel, Maar e Baranowicz permettono il sorpasso (6-5), Sabbi trova la parità. Nuovo errore al servizio per Taranto con Falaschi; Dirlic attacca sul muro e trova l’8-6. Diagonale vincente di Randazzo da posto 2; Maar sorprende il muro con un pallonetto. Bossi trova il 10-7, Gironi accorcia ma subisce, poi, il muro di Dirlic (11-8). Alletti trova il meno 2, poi ennesimo errore al servizio per Taranto con Sabbi. Raffaelli regala un punto a Taranto (12-10) ma dai nove metri gli ionici sono ancora fallosi. Errori di Gironi e Randazzo, poi Raffaelli mura Sabbi: 15-10. L’opposto rossoblù si riscatta, interrompendo il break dei pontini. Dall’altro lato del taraflex, Zingel a segno con l’attacco vincente e il muro su Gironi: 17-11. Entra Giani per Baranowicz, con Soli che chiama timeout. Freimanis accorcia ma Zingel ha la mano calda. Randazzo prova a mantenere vive le speranze dei tarantini, Freimanis cresce e mura Maar per il 18-14. Randazzo manda di poco fuori la battuta, lo segue Giani. Maar trova il 20-15, Sabbi rosicchia un punto. Raffaelli trova il più 6 ma prosegue la serata no in battuta per Taranto (22-17). Sabbi firma il meno 4: timeout chiesto dalla Top Volley. Sabbi risponde a Raffaelli (23-19), Falaschi realizza l’ace del meno 3 prima del nuovo errore. Quattro match-point per la Top Volley. Taranto annulla i primi due: 24-22 e secondo timeout per Soli. Al rientro, la chiude Rinaldi sul 25-22. Aidan Zingel: “Purtroppo non abbiamo iniziato benissimo questo girone contro Piacenza, però la vittoria contro Milano, nonostante la stanchezza e gli infortuni in una partita abbastanza combattuta, ci ha dato gli stimoli giusti per replicare oggi contro Taranto. Dobbiamo goderci questo momento e cercare di arrivare pronti alle prossime partite per centrare la finale per un posto in Europa“. Top Volley Cisterna-Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-15, 31-29, 25-22)Top Volley Cisterna: Zingel 8, Cavaccini (L), Wiltenburg, Giani 1, Maar 14, Rinaldi 1, Dirlic 10, Picchio, Bossi 5, Baranowicz 1, Raffaelli 12. All.: Fabio Soli.Gioiella Prisma Taranto: Stefani, Laurenzano (L), Alletti 7, Falaschi 1, Randazzo 11, Gironi 3, Sabbi 16, Freimanis 7, Di Martino 3, Dosanjh. All.: Vincenzo Di Pinto. Arbitri: Turtù-Salvati.Note: Durata set: 21’, 33’, 28’. Totale: 88 minuti. Top Volley Cisterna: ace 5, err.batt. 8, ric.prf. 37%, att. 51%, muri 10. Gioiella Prisma Taranto: ace 4, err.batt. 21, ric.prf. 33%, att. 40%, muri 6. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto ancora a caccia del primo successo: mercoledì la trasferta a Cisterna

    Di Redazione Dopo la battuta d’arresto subita a domicilio contro Piacenza, la Gioiella Prisma Taranto torna nuovamente in campo. Mercoledì sera, la formazione ionica affronterà al Palasport di Cisterna (prima battuta alle 20.30, diretta su Volleyball World TV) la Top Volley Cisterna nella terza giornata dei Play Off per il 5° Posto. La formazione di Vincenzo Di Pinto è ancora a caccia del primo successo nel girone unico, mentre la Top Volley è reduce dal successo per 3-1 in terra lombarda contro l’Allianz Milano. A presentare la sfida è l’ex Giulio Sabbi, opposto della Gioiella Prisma Taranto: “Affronteremo una squadra solida e composta da giocatori esperti, che nella parte finale della stagione è riuscita a regalarsi l’accesso ai play off scudetto. Cisterna arriva dalla vittoria di Milano e cercherà di riconfermarsi davanti al proprio pubblico. Come sempre, scenderemo in campo per giocare la nostra partita e proveremo a ottenere il massimo rendimento sfruttando i loro punti deboli“. Sabbi è uno degli ex dell’incontro insieme a Luigi Randazzo (entrambi erano a Cisterna nella scorsa stagione) e all’allenatore Vincenzo Di Pinto, sulla panchina dei pontini nel 2017-2018. Nei 16 precedenti Cisterna ha 7 vittorie all’attivo e Taranto 9. I direttori di gara saranno Marco Turtù di Montegranaro (FM) e Serena Salvati di Roma i direttori di gara dall’incontro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gioiella Prisma riabbraccia il suo pubblico per la sfida con Piacenza

    Di Redazione Dopo oltre un mese, la Gioiella Prisma Taranto si prepara a riabbracciare il pubblico rossoblù. Domenica pomeriggio, la formazione ionica affronterà al PalaMazzola (prima battuta ore 16.30, diretta su Volleyball World TV) la Gas Sales Bluenergy Piacenza nella seconda giornata dei Play Off per il 5° Posto. C’è voglia di riscatto in casa ionica dopo la sconfitta nella domenica pasquale contro Verona: la squadra allenata da Vincenzo Di Pinto proverà a sfruttare il calore del pubblico del PalaMazzola per ottenere il primo successo del post season. Rispetto alla gara di sette giorni fa, torneranno a disposizione il secondo palleggiatore Dosanjh e l’opposto Stefani, riaggregati al gruppo negli ultimi giorni. A presentare la sfida del PalaMazzola è Gabriele Laurenzano, libero della Gioiella Prisma Taranto: “Contro Piacenza sarà, per noi, una partita importantissima. Rispetto alla gara di domenica scorsa contro Verona, dove non abbiamo dato il meglio di noi, mi aspetto un grosso cambiamento. Sarà una sfida difficilissima dato che Piacenza punta ad arrivare al quinto posto per poter accedere alla Challenge Cup. Gli emiliani sono temibili in tutti i fondamentali, ci aspetta una vera battaglia. D’altro canto, anche noi daremo il cento per cento, gettando il cuore oltre l’ostacolo. Per farlo, abbiamo bisogno anche della spinta del PalaMazzola, che ci ha sostenuto per tutto l’anno, anche nei momenti più difficili della stagione“. Saranno Matteo Talento di Lucca e Rosario Vecchione di Salerno i direttori di gara dall’incontro. I biglietti, in prevendita online su www.etes.it, potranno essere acquistati anche domenica al botteghino a partire dalle 15.30. Il costo del tagliando (posto unico) è di 16 euro, ridotto a 12 euro per la fascia di età dai 12 ai 18 anni e per gli Over 65, e a 3 euro per i bambini dai 3 agli 11 anni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Toncek Stern: “Vogliamo 3 punti a Taranto per inseguire il nostro obiettivo”

    Di Redazione Obiettivo tre punti per la trasferta in Puglia della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Domenica 24 aprile alle 16.30 (in diretta su Volleyball World TV) i biancorossi affronteranno al PalaMazzola la Gioiella Prisma Taranto nella gara valevole per la seconda giornata del girone dei Play Off 5° posto. I ragazzi di Lorenzo Bernardi vengono dal bel 3-0 inflitto alla Top Volley Cisterna e vorranno proseguire col medesimo trend anche per riscattare il ko patito a Taranto due mesi fa in regular season. Ad attenderli ci saranno i padroni di casa guidati da coach Vincenzo Di Pinto, reduci da una prova gagliarda nonostante la sconfitta subita a Verona. Così presenta il match l’opposto biancorosso Toncek Stern: “Stiamo cercando di mantenere il nostro obiettivo iniziale, che era arrivare al quinto posto per accedere alle gare europee. Sono partite molto importanti per noi e dobbiamo concentrarci sul nostro gioco. Noi dobbiamo giocare la nostra miglior pallavolo, con la testa e l’atteggiamento giusti non ci saranno problemi“. “L’ultima volta che siamo stati a Taranto – ricorda Stern – avevamo grossi problemi. Venivamo da una serie di sconfitte a causa di soste forzate per Covid e di qualche infortunio. Oggi la situazione è molto diversa, dobbiamo migliorare nelle cose semplici e andare avanti così e raggiungere il nostro obiettivo. Vogliamo portare a casa tre punti anche a Taranto, perché poi vorremmo il palazzetto pieno per le successive due partite, visti i prezzi ribassati. Il pubblico per noi è importante“. In occasione delle sfide casalinghe con Monza e Verona, infatti, i tifosi piacentini potranno accedere al PalaBanca al prezzo speciale di 5 euro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona trova nell’uovo di Pasqua una bella vittoria su Taranto

    Di Redazione Doppia festa per Verona Volley: all’AGSM Forum i gialloblu trovano nell’uovo di Pasqua una rotonda vittoria per 3-0 sulla Gioiella Prisma Taranto, incamerando i primi punti dei Play Off 5° Posto. Dopo un primo set complicato, chiuso soltanto ai vantaggi, la squadra di Stoytchev prende il largo. Decisivo in particolare il muro, con 11 block per i padroni di casa e nessuno per gli avversari, e in generale un lavoro preciso nel cambiopalla, che frutta un dominio mai in discussione per i seguenti due parziali. Tanti assenti per entrambe le squadre: Mozic, Aguenier e Cortesia da una parte, Stefani e Dosanjh dall’altra. La cronaca:Nello starting six Taranto parte con la diagonale composta da Falaschi e Sabbi, Gironi e Randazzo schiacciatori, Freimanis e Di Martino centrali con Laurenzano libero. Verona è senza Aguenier, Mozic e Cortesia, ancora in via di recupero dopo gli infortuni accusati al termine della stagione regolare. Stoytchev sceglie Spirito in cabina di regia, Jensen opposto, Asparuhov e Magalini schiacciatori, Zanotti e Nikolic centrali con Bonami libero. Il match comincia subito in equilibrio con ottime soluzioni di Randazzo, poi Sabbi schiaccia out e consente l’allungo di Verona 6-3. Un doppio errore di Randazzo in attacco porta Verona sull’8-3, poi un ace di Zanotti regala il 9-3. Sabbi rosicchia un punticino in diagonale e si porta sul 10-6, poi però si fa murare per il 12-6 scaligero. Gironi mette a terra il 12-7. Jensen a terra per il 13-8, poi Randazzo in pipe conquista il 13-9. Sabbi si aggiudica il 13-10, poi ace di Gironi per il 13-11. Ace di Freimanis e Taranto si riavvicina ancora sul 14-13; un pallonetto di Gironi permette il sorpasso sul 16-17. È punto a punto con attacchi di un super Gironi e Randazzo che passano senza problemi e Taranto si porta sul 22-23. Jensen conquista il 24-24 e porta il set ai vantaggi. Sabbi firma il 24-25, poi viene murato e Verona ribalta i vantaggi (27-26). Di Pinto chiama il secondo time out, ma un ace di Nikolic su Randazzo consente il 28-26 per i padroni di casa. Nel secondo parziale Verona si porta ancora sopra, con ottimi colpi di Asparuhov e Jensen che firma l’11-8, poi ancora guadagna il 14-10. Piano piano però Taranto si riporta sotto grazie a buone soluzioni di Falaschi per Gironi e Sabbi 14-13. Jensen tiene il vantaggio 16-14. Gironi viene murato da Nikolic per il 17-14. Jensen mura il pallonetto di Randazzo per il 19-15, poi Randazzo passa per il 19-17. Ancora Jensen per il 20-18, Sabbi accorcia sul 20-19. Sempre Sabbi attacca out per il 21-19. Asparuhov attacca out per il 21-20 e, nel momento clou del set, Gironi viene murato per il 22-20. Proprio Gironi conquista con una piazzata il 22-21; Asparuhov porta ancora avanti i suoi con un attacco diagonale (23-21), poi fa mani-out sul muro ionico: 24-21. Randazzo conquista il 24-22, chiude Verona sul 25-22 grazie a un’invasione a muro dei rossoblù. Wounembaina mette a segno il primo punto del terzo parziale, pareggio siglato da Freimanis (1-1). Il centrale sbaglia il servizio successivo, poi Zanotti mura Randazzo (3-1). Sabbi ottiene il cambio palla ma Asparuhov gioca sul muro per il 4-2. Sabbi accorcia, Spirito di prima intenzione porta sul 5-3 Verona. Muro punto di Jensen su Gironi, poi Di Martino riporta sul meno 2 (6-4). Errore del centrale romano al servizio, poi Freimanis passa centralmente (7-5). Wounembaina attacca in diagonale e mura Gironi: 9-5 e time out Taranto. Al rientro, Verona è più determinata: Jensen piazza due ace consecutivi, sfruttando anche la ricezione imperfetta di Taranto (12-6). Di Pinto interrompe nuovamente subito il gioco per il secondo time out. Muro di Spirito su Randazzo, poi Zanotti chiude il primo tempo: 14-6. Wounembaina interrompe il parziale positivo degli scaligeri mandando fuori l’attacco, Jensen lo segue a ruota (14-8). Errore anche per Randazzo, che lascia poi il posto ad Alletti sul 15-8. Ace di Wounembaina su Alletti, poi il camerunense sbaglia il servizio. Ace di Sabbi per il 16-10: timeout chiesto da Stoytchev. Al rientro, l’opposto sbaglia la battuta, poi segna il punto successivo (17-11). Gironi è l’ultimo a mollare in casa Taranto (19-13) ma Wounembaina è in palla (21-14). Verona chiude in crescendo e conquista ben otto match-point (24-18): Di Martino annulla il primo, Asparuhov sigla il 25-17. Radostin Stoytchev: “Una vittoria e dei punti che fanno comodo. Siamo partiti bene nel primo set con un distacco di cinque o sei punti, ma si è rivelato complicato, vinto con un po’ di fortuna. Siamo cresciuti nel secondo set, sul ventesimo punto siamo riusciti a fare due break, mentre il terzo è stato più facile, loro hanno un po’ mollato. Undici muri in tre set, cambio palla con buona ricezione, alto livello, dobbiamo gestire meglio alcune situazioni e fare ancora meglio ciò che abbiamo allenato nelle ultime settimane. È stata una partita strana, mancavano tre titolari da entrambe le parti, speriamo di recuperare i nostri“. Nathan Wounembaina: “Abbiamo mostrato ancora che anche in momenti difficili possiamo giocare bene con una squadra giovane, il lavoro che facciamo in settimana sta aiutando a migliorarci, siamo molto contenti. Era importante stare concentrati e ridurre al minimo i gli errori, per avere l’opportunità di difendere bene e fare muro, è quello che abbiamo fatto e ci ha premiati“. Gustavs Freimanis: “Sono contento per l’opportunità che mi è stata fornita da coach Di Pinto quest’oggi. Per me era importante giocare e fare una buona prestazione. A Taranto mi trovo molto bene, c’è una bell’atmosfera e si è creato un bel gruppo con tutti gli altri miei compagni. Eravamo ben consapevoli delle difficoltà di questo incontro. Non sarà facile qualificarci per la Challenge Cup, ma ci proveremo con tutte le nostre forze, anche nelle prossime sfide“. Verona Volley-Gioiella Prisma Taranto 3-0 (28-26, 25-22, 25-17)Verona Volley: Cortesia ne, Magalini 0, Vieira de Oliveira ne, Asparuhov 9, Mozic ne, Nikolic 5, Jensen 16, Spirito 5, Qafarena ne, Wounembaina 13, Zanotti 8, Donati (L), Bonami (L). All. Stoytchev.Gioiella Prisma Taranto: Laurenzano (L), Alletti 0, Falaschi 1, Randazzo 8, Gironi 11, Sabbi 13, Freimanis 9, Di Martino 4. All.: Di Pinto.Arbitri: Papadopol (Mantova) e Armandola (Voghera).Note: Durata set: 31’, 29’, 24’. tot 1 h e 24’. Spettatori: 1.234. Verona Volley: 11 muri, 6 ace, 11 errori in battuta, 58% in attacco, 54% (26%) in ricezione. Gioiella Prisma Taranto: 0 muri, 4 ace, 13 errori in battuta, 48% in attacco, 55% (35%) in ricezione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra conferma per la Gioiella Prisma Taranto: rinnova Aimone Alletti

    Di Redazione Si consolida il rapporto di fiducia tra la Gioiella Prisma Taranto e Aimone Alletti. La società del presidente Tonio Bongiovanni ha comunicato di aver prolungato per i prossimi due anni il rapporto contrattuale col centrale classe 1988 nativo di Codogno. È la terza conferma per la squadra tarantina dopo quelle, già annunciate, di Marco Falaschi e Tommaso Stefani. La continuità rispetto alla stagione in corso è un valore aggiunto, dentro e fuori dal campo, come dichiarato dal direttore generale Vito Primavera: “Sono molto felice per il suo rinnovo contrattuale. Alletti è un atleta di alto livello ed è anche un importante uomo spogliatoio. Dopo gli accordi con Falaschi e Stefani, il prolungamento di Alletti è la dimostrazione del lavoro di programmazione e di continuità del progetto tecnico effettuato dalla società“. Dopo una promozione dalla Serie A2 e una salvezza in SuperLega, Alletti si prepara a disputare la terza stagione consecutiva con la casacca rossoblù: “Sono felice di continuare a far parte della famiglia Prisma. Penso che ormai con la società si sia creato un legame forte, di fiducia e stima reciproca. Non è servito molto per capire che continuare il percorso intrapreso due anni fa fosse la scelta giusta. È stato un biennio in cui ci siamo tolti parecchie soddisfazioni. Credo che l’obiettivo sia quello di continuare così, senza grandi proclami, ma con umiltà e la convinzione di poter far bene“. Nel weekend, la Gioiella Prisma Taranto inizierà il suo cammino nei play off per il quinto posto: “Saranno delle partite che permetteranno, alle varie squadre, di sperimentare anche soluzioni alternative. I playoff sono sempre delle gare difficili da decifrare. Noi ci arriviamo sereni e con il giusto spirito. Nelle due sfide casalinghe con Piacenza e Milano ne approfitteremo, anche, per festeggiare con i nostri tifosi la salvezza raggiunta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona verso l’esordio nei Play Off 5° posto: “Non sottovalutiamo Taranto”

    Di Redazione In alto i calici per Verona Volley: in attesa del debutto nei Play Off per il quinto posto, che avverrà domenica 17 aprile in casa contro la Gioiella Prisma Taranto, la squadra gialloblu si è concessa il classico passaggio dal Vinitaly con inevitabile brindisi (nello stand dello sponsor Cantine Vitevis). Nell’occasione il presidente Stefano Fanini ha presentato così al quotidiano L’Arena la fase finale della stagione: “Ci crediamo, perché abbiamo dimostrato di potercela giocare con qualsiasi avversario. Consci, non dobbiamo nascondercelo, che dovremo confrontarci con formazioni competitive, uscite dai Play Off Scudetto. Ma credo che anche loro sappiano che giocare con noi non sarà semplice“. Anche Federico Bonami è carico per il rientro in campo: “Noi ci siamo allenati molto in questo periodo, senza sosta, come se il campionato regolare non fosse ancora finito. Taranto non va infatti assolutamente sottovalutata. È vero che non può più disporre di Joao Rafael, ma può comunque contare su Gironi e Randazzo che vorranno mettersi in mostra in chiave azzurra, visto che sono imminenti le convocazioni in nazionale“. “Sarà anche l’occasione per una rivincita – ricorda lo schiacciatore Nathan Wounembaina – visto che in casa loro abbiamo perso giocando al di sotto delle nostre aspettative. Dobbiamo fare affidamento sul gruppo, la nostra vera forza, quella che nei momenti negativi ci ha consentito di reagire e far girare la gara a nostro favore. Sono molto fiducioso, perché abbiamo tanti giovani che dall’inizio della stagione sono migliorati molto e adesso possono fare ancora meglio“. I biglietti per assistere alla gara sono in vendita online su Ticketone; la biglietteria dell’AGSM Forum sarà aperta dalle 16 di domenica. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off per il quinto posto al via domenica. Ecco il calendario

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato oggi la programmazione dei play off per il quinto posto, che metteranno in palio la qualificazione alla Challenge Cup della prossima stagione. La formula prevede un girone unico, in cui le 6 formazioni partecipanti (le perdenti dei quarti di finale dei Play Off, più nona e decima classificata della regular season) si affronteranno in gare di sola andata. Al termine, le prime 4 classificate si sfideranno nelle semifinali a eliminazione diretta (sabato 7 maggio); la finale tra le vincenti è in programma giovedì 12 maggio. Il girone unico prenderà il via domenica 17 aprile alle 18 con le gare della prima giornata: Verona Volley ospiterà la Gioiella Prisma Taranto, la Gas Sales Bluenergy Piacenza se la vedrà con la Top Volley Cisterna e il piatto forte sarà il derby tra Allianz Milano e Vero Volley Monza. Ecco il calendario completo: 1° GIORNATADomenica 17 Aprile 2022, ore 18.00Verona Volley – Gioiella Prisma TarantoGas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley CisternaAllianz Milano – Vero Volley Monza 2° GIORNATADomenica 24 Aprile 2022, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy PiacenzaAllianz Milano – Top Volley CisternaVero Volley Monza – Verona Volley 3° GIORNATAMercoledì 27 Aprile 2022, ore 20.30Top Volley Cisterna – Gioiella Prisma TarantoGas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley MonzaVerona Volley – Allianz Milano 4° GIORNATASabato 30 Aprile 2022, ore 18.00Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna Sabato 30 Aprile 2022, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Verona VolleyGioiella Prisma Taranto – Allianz Milano 5° GIORNATAMartedì 03 Maggio 2022, ore 20.30Vero Volley Monza – Gioiella Prisma TarantoAllianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaTop Volley Cisterna – Verona Volley SEMIFINALISabato 07 Maggio 2022, ore 20.302a Girone Play Off 5° Posto – 3a Girone Play Off 5° Posto1a Girone Play Off 5° Posto – 4a Girone Play Off 5° Posto FINALEGiovedì 12 Maggio 2022, ore 20.301a Semifinalista – 2a Semifinalista (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO