consigliato per te

  • in

    Rinviato il match tra Prisma Taranto e Synergy Mondovì

    Di Redazione
    La Prisma Taranto Volley, come da comunicazione ricevuta dalla Lega Pallavolo Serie A, informa che la sfida contro la Synergy Mondovì – in programma domenica 8 novembre 2020 alle ore 18.00 e valida per la 4^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca – è rinviata a data da destinarsi per impossibilità di effettuare il tampone di controllo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Prima Taranto fa suo al tie break l’allenamento congiunto con Lagonegro

    Di Redazione
    Vittoria in rimonta per la Prisma Taranto Volley: nell’allenamento congiunto disputato al Palazzetto dello Sport di Marsicovetere con la Rinascita Volley Lagonegro, gli uomini di coach Di Pinto la spuntano sulla squadra di mister D’Amico per 3-2, in ben 129 minuti di gioco. Non hanno preso parte all’allenamento Manuel Coscione, a causa di una distorsione alla caviglia, e Gabriele Di Martino, per un fastidio alla schiena.
    IL MATCH – Lagonegro parte con Fabroni in cabina di regia e Tiurin opposto; Mazzone e Marretta schiacciatori, Maccarone e Molinari nei centrali con Santucci libero. Taranto risponde con Cottarelli palleggiatore, Alletti-Presta centrali, Fiore e Parodi schiacciatori, Padura Diaz nella posizione di opposto con Goi libero. I padroni di casa partono meglio (8-3) costringendo Di Pinto a chiedere il primo timeout del match: gli ionici accorciano e trovano il sorpasso (20-21) ma i lucani riescono, con un break di 5-0, a portare a casa il primo set (25-21).
    Nel secondo parziale regna l’equilibrio: Taranto trova inizialmente il vantaggio (5-7), Lagonegro non si disunisce e riesce a trovare il sorpasso (16-15). I lucani approfittano anche di una leggera distorsione alla caviglia di Alessio Fiore, sostituito da Gironi, e riescono ad aggiudicarsi il set (25-23).
    Nel terzo set, la Prisma Taranto entra in campo con grinta e cattiveria agonistica: partenza sprint degli ionici che si portano sul 6-1, costringendo coach D’Amico a chiedere la sospensione. Lagonegro prova a riordinare le idee e riesce anche a pareggiare i conti (17-17) ma gli uomini di Di Pinto sono più determinati e riaprono i giochi (19-25).
    I due tecnici cambiano i sestetti nel quarto set: Cascio e Persoglia fanno rifiatare Parodi ed Alletti. Parte meglio Lagonegro ma Taranto non demorde, operando il temporaneo sorpasso (6-9). Le due formazioni esprimono buone trame di gioco, mostrando ampi margini di miglioramento rispetto all’allenamento congiunto disputato due settimane fa al PalaMazzola. Sul 17-17 sale in cattedra Gironi che prende per mano Taranto e la conduce alla vittoria del set (25-27).
    Si va al tie-break: Di Pinto riconferma la coppia Gironi-Cascio come schiacciatori, lanciando Di Felice come opposto; in cabina di regia, invece, Cottarelli con Presta-Persoglia centrali. Anche nel quinto set regna l’equilibrio: Taranto può chiudere virtualmente il match sul 10-12, Lagonegro rimane in partita e si va ai vantaggi. Ancora una volta Gironi si carica, sulle spalle, la squadra e, dopo una lunga serie di scambi, i rossoblù riescono ad aggiudicarsi il set per 26-24.
    RINASCITA LAGONEGRO-PRISMA TARANTO 2-3 (25-21, 25-23, 19-25, 25-27, 24-26)
    RINASCITA LAGONEGRO: Mazzone 11, Poccia ne, Fabroni 3, Battaglia 5, Marretta 15, Santucci (L) 0, Maccarone 7, Russo (L) 0, Molinari 5, Tiurin 17, Scuffia 13, Bbellucci 1, Armenante 1. All. D’Amico.
    PRISMA TARANTO: Fiore 5, Coscione ne, Parodi 8, Alletti 11, Cottarelli 4, Presta 15, Padura Diaz 9, Di Felice 6, Gironi 20, Goi (L) 0, Persoglia 7, Hoffer (L) 0, Cascio 0, Di Martino ne. All. Di Pinto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì 5 Ottobre la presentazione della Prisma Taranto Volley

    SSD Prisma Taranto Volley

    Di Redazione
    La Prisma Taranto Volley comunica che lunedì 5 ottobre, alle ore 17.30 presso la prestigiosa location del MonReve Resort, si terrà la presentazione ufficiale della squadra che disputerà il prossimo campionato di pallavolo Serie A2 Maschile Credem Banca.
    Nel corso dell’evento, che sarà condotto dalla giornalista Nicla Pastore, la società rossoblu presenterà anche le divise ufficiali di gioco per la stagione 2020/2021. La cerimonia si svolgerà alla presenza del Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, del vice Sindaco Fabiano Marti, di Luigi Blasi, editore di Studio 100 TV, media partner della Prisma Taranto Volley, e di tutti gli sponsor che hanno sposato il progetto ionico.
    La presentazione della società ionica sarà trasmessa, in diretta, sulla pagina Facebook “SSD Prisma Taranto Volley”.
    NOTA INTERNA: Ai fini organizzativi dell’evento, si chiede di inoltrare formale richiesta di accredito entro le ore 12.00 di domani, venerdì 2 ottobre, inviando mail alla casella stampa.prismatarantovolley@gmail.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto: il Presidente Tonio Bongiovanni scrive ai tifosi

    Di Redazione
    A seguito delle numerosissime richieste pervenute da parte dei tifosi della Prisma Taranto Volley, in ordine alle modalità di sottoscrizione degli abbonamenti per poter assistere alle partite casalinghe della squadra rossoblu presso il PalaMazzola di Taranto, il Presidente Tonio Bongiovanni ha voluto comunicare direttamente con i supporter attraverso la seguente lettera aperta.
    “Cari amici della Prisma Taranto Volley,
    in attesa di conoscere le determinazioni delle autorità preposte in ordine alle possibilità per il pubblico – seppur probabilmente in forma ridotta – di accedere al PalaMazzola per assistere alle partite casalinghe del Campionato di Pallavolo Maschile di Serie A2 Credem Banca 2020/2021, stiamo lavorando per programmare la campagna abbonamenti.
    Siamo consapevoli che essere qui oggi a parlarvi dell’opportunità di rivedere la squadra di volley della nostra città giocare nel suo impianto simbolo, il PalaMazzola, è un grande successo frutto di coraggio, determinazione, voglia di scommettere sul nostro futuro e su quello del nostro territorio e della nostra gente.
    A voi chiediamo di essere determinati, investendo nel futuro sportivo di Taranto e provincia, di questa rinata società, della squadra, degli sponsor che stanno condividendo il nostro progetto, degli amici tifosi, attraverso la sottoscrizione degli abbonamenti perché, mai come quest’anno, sarà importante scegliere di accedere al PalaMazzola in maniera programmata.
    L’abbonamento consentirà, a ciascuno di noi, di individuare la sua postazione stabile opportunamente distanziata, come da normative vigenti anti Covid-19, con possibilità di consentire anche l’eventuale vicinanza di parenti e/o conviventi.
    L’individuazione del posto da occupare durante il prossimo campionato è una delle forme di tutela che potrà permettere, a tutti, di vivere una domenica di sport all’insegna della sicurezza e della tracciabilità.
    La società informa di essere in contatto con tutte le sedi opportune e di essere al lavoro per proporre tempestivamente la campagna abbonamenti appena ci saranno le condizioni, auspicando sviluppi positivi. Nel frattempo, la società si sente in dovere di ringraziare tifosi  e appassionati per l’attesa, la pazienza e la comprensione che stanno dimostrando.
    Un caro saluto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Prisma Taranto sconfitta in quattro set nel test match con Castellana

    Di Redazione
    La Prisma Taranto Volley esce sconfitta dall’allenamento congiunto contro la BCC Castellana Grotte: al PalaGrotte, la formazione di coach Gulinelli si impone per 3-1 sulla squadra ionica, ancora in fase di rodaggio.
    IL MATCH – Coach Di Pinto deve ancora fare a meno di Simone Parodi e Fabrizio Gironi, ancora alle prese con dei leggeri infortuni legati ai carichi di lavoro delle prime settimane di preparazione. Il tecnico dei rossoblù sceglie lo stesso sestetto di sette giorni fa: Coscione in regia, Di Martino e Presta centrali, Padura Diaz opposto e la coppia Alletti-Fiore come schiacciatori. I padroni di casa, invece, scendono in campo con Garnica palleggiatore, Patriarca ed Erati centrali, Van Dijk opposto mentre Rosso e Ottaviani sono i due schiacciatori. Parte subito forte Castellana, con un parziale di 7-2 che costringe coach Di Pinto a chiedere il primo time-out dell’incontro: Taranto entra contratta in campo e non riesce a trovare la quadra, la formazione barese ne approfitta e prende il largo, costruendosi un ampio vantaggio (18-9). La Prisma comincia a reagire ma Van Dijk e compagni portano a casa il primo set (25-18).
    Gli uomini di Gulinelli iniziano bene anche il secondo set, costringendo Di Pinto, sul punteggio di 6-3, a chiamare subito la sospensione. Taranto sale in cattedra, col gioco dei rossoblù che diventa più veloce e meno imprevedibile: un break di 0-5 porta avanti i rossoblù che entrano in partita e scendono in campo più grintosi e tenaci. Il set diventa molto combattuto, Castellana prova a scappare via (18-16) ma salgono in cattedra Fiore e Padura Diaz che conducono gli ionici fino ai vantaggi e alla vittoria del secondo parziale (26-28).
    Il terzo set viene disputato, da entrambe le formazioni, sulla stessa falsa riga del secondo: partita spigolosa, combattuta e tirata, con Padura Diaz che prova a trascinare la squadra ma Van Dijk e Patriarca, dal lato opposto, non demordono. Sul 15-13 per i padroni di casa, Di Pinto chiede time-out per sistemare la ricezione, a tratti imperfetta, e l’attacco; Castellana regge il confronto e, nel momento decisivo del set (22-22) piazza un mini-break di 3-0 che consente alla squadra barese di riportarsi in vantaggio.
    Nel quarto set, Di Pinto mischia le carte in tavola: rifiatano Coscione ed Alletti, dentro Cottarelli e Cascio. Sprint iniziale degli uomini di Gulinelli che si portano sul 6-2, la Prisma prova ad accorciare il gap ma Castellana difende bene e, in attacco, è letale. Anche Cazzaniga, entrato dalla panchina, da il suo apporto alla squadra barese che prende il largo: Taranto molla la presa, la New Mater ne approfitta, portando a casa il set (25-11) e aggiudicandosi l’allenamento congiunto per 3-1. Mercoledì prossimo, sarà la Prisma Taranto ad affrontare, al PalaMazzola, la squadra di Giulini nel terzo allenamento congiunto del precampionato: un ulteriore occasione per rodare gli ingranaggi e prepararsi, al meglio, verso l’esordio in campionato.
    BCC CASTELLANA GROTTE-PRISMA TARANTO 3-1 (25-18, 26-28, 25-23, 25-11)
    BCC CASTELLANA GROTTE: Cazzaniga 9, Dall’Agnol 1, Vedovotto 0, De Pandis 0 (L), Ottaviani 12, Gitto 10, Patriarca 12, Rosso 13, De Santis (L) ne, Garnica 1, Van Dijk 13, Zonta 0, Palmisano ne, Erati 4. All. Gulinelli
    PRISMA TARANTO: Fiore 12, Coscione 2, Parodi ne, Alletti 6, Cottarelli 1, Presta 9, Padura Diaz 19, Di Felice 0, Gironi ne, Goi (L) 0, Persoglia ne, Hoffer (L) 0, Cascio 0, Di Martino 5. All. Di Pinto
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, Di Felice: “Abbiamo ampi margini di miglioramento”

    Foto Ufficio Stampa Prisma Taranto

    Di Redazione
    Prosegue la marcia di avvicinamento, al prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca, della Prisma Taranto Volley. Al PalaMazzola, la squadra rossoblù continua nelle sedute di allenamento e, sabato prossimo, sarà ospite della BCC Castellana Grotte in un allenamento congiunto.
    Marcello Di Felice, schiacciatore della Prisma Taranto ha commentato le prime settimane di preparazione degli ionici: «Sono contento di questa prima parte del precampionato: siamo sulla strada giusta. Stiamo lavorando tanto e, personalmente, ho già notato dei miglioramenti rispetto ai primi giorni – afferma il giocatore classe ‘93 nel corso della rubrica Prisma Time -. Il coach sta investendo, anche, molto tempo sulla tecnica individuale. Non è stato facile, per me, adattarmi ad un nuovo ritmo di allenamento: i carichi di lavoro sono molto più elevati rispetto alla Serie B».
    L’atleta nativo di Sant’Omero torna anche sul test congiunto disputato contro la Rinascita Lagonegro, proiettandosi verso l’allenamento del prossimo weekend contro Castellana Grotte: «Nonostante alcune mancanze dovute a dei leggeri infortuni di alcuni compagni, la squadra si è ben comportata nell’allenamento congiunto con Lagonegro. Ovviamente, essendo la prima partita, ci sono tantissimi margini di miglioramento: dobbiamo correggere gli errori commessi. Non siamo stati perfetti ma siamo sulla strada giusta. Sabato incontreremo Castellana Grotte in un allenamento congiunto: sarà un banco di prova importante. Questi impegni ci serviranno per trovare il ritmo partita e farci arrivare al 18 ottobre, data dell’inizio del campionato, nelle migliori condizioni possibili». 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marcello Di Felice quinto ospite della rubrica “Prisma Time”

    Foto Facebook Prisma Taranto

    Di Redazione
    Torna la rubrica “Prisma Time”: ieri, martedì 22 settembre 2020, sulla pagina Facebook “SSD Prisma Taranto Volley”, l’ospite della quinta puntata del contest è stato lo schiacciatore di Sant’Omero, Marcello Di Felice, che ha risposto alle domande e alle curiosità dei tifosi. LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro fa visita alla Prisma Taranto: il test match termina in parità

    Di Redazione
    Primo allenamento congiunto per la Rinascita Lagonegro che è ospite della Prisma Taranto. Quattro set giocati con mister D’Amico che sceglie di schierare inizialmente  Fabroni-Tiurin, Marretta e Mazzone in banda, Maccarone e Spadavecchia centrali, Santucci libero. Dall’altra parte mister Di Pinto risponde con una diagonale Coscione palleggiatore e Padura Diaz opposto, Fiore e Alletti schiacciatori; Di Martino-Presta centrali, Goi Libero. 
    Primo set ad appannaggio dei padroni di casa che si impongono sulla formazione lucana che non entra subito in gara. Cancellata la falsa partenza ,il secondo inizia molto più equilibrato rispetto al precedente con i lagonegresi che riesco a fare il loro gioco e a costruire azioni importanti. Ottima la prova di Marretta e di Tiurin, ma migliora anche il muro e la difesa della Rinascita. D’amico fa ruotare i suoi e si vedono anche  il palleggiatore Bellucci al servizio e Molinari al centro.Il set procede punto a punto nel finale e si chiude con il vantaggio della Rinascita. 
    Terzo set continua sulla scia del secondo con le due squadre sempre molto vicine. Mazzone, Tiurin e il solito Marretta si fanno sentire e il primo allungo è di Lagonegro sul 13-15. Poi i due tecnici chiamano il tempo : prima Mister Di Pinto e poi D’Amico sul 19-18 ma è ancora parità nel finale di set. Punto a punto fino al 24-23 e poi l’ultimo muro è di Taranto che si aggiudica il set. 
    Quarto set sono ancora buone le indicazioni per il tecnico lucano che arrivano dalla campo: si vede l’altra diagonale biancorossa con l’opposto Scuffia e il palleggiatore Bellucci, al centro Molinari rileva Spadavecchia , il libero Russo al posto di Santucci. Lagonegro in vantaggio nel finale sul 15-19: entrano anche Armenante e Battaglia per Mazzone e Marretta e Lagonegro continua a mantenere la distanza fino alla fine. Dall’altra parte Cottarelli entra al posto di Coscione, Cascio al posto di Fiore ed infine Goi e Hoffer si alternano in posizione di libero .
    Il set si chiude con la vittoria nel parziale da parte della Rinascita e mister D’Amico si dice soddisfatto dei suoi “tranne per il primo set”,  “per gli altri è stata una partita maschia e abbiamo prodotto del gioco interessante- spiega il tecnico lucano-:  la squadra si è difesa  e ha contrattaccato. Siamo partiti molto contratti, anche per merito della formazione avversaria che ha trovato dei turni di battuta interessanti– spiega mister D’Amico- e così con il break che aveva preso Taranto era difficile entrare in partita. Negli altri set siamo venuti fuori e soprattutto si è visto il lavoro fatto in queste settimane : abbiamo cominciato ad avere informazioni e dati utili. Ci portiamo un pò di ansie per il primo set,  ma sicuramente delle note interessanti per gli altri tre”, conclude D’Amico che darà per ora due giorni di riposo ai suoi per riprendere poi ad allenarsi a Sapri martedì prossima e giocare nuovamente in un allenamento congiunto mercoledì prossima a Castellana Grotte. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO