consigliato per te

  • in

    Taranto torna in campo per i Play Off. Coscione: “Contro Cantù si nascondono insidie”

    Di Redazione Dopo ben diciotto giorni dall’ultimo impegno ufficiale, torna in campo la Prisma Taranto Volley. Domani pomeriggio al PalaMazzola, la squadra ionica inizierà il suo percorso nei Quarti di Finale playoff contro la Pool Libertas Cantù.  QUI TARANTO. I ragazzi di coach Di Pinto, dopo oltre due settimane di lavoro, sono pronti a tornare sul parquet per disputare gara-1 della serie playoff. Tanto lavoro in palestra per Fiore e compagni che, dopo aver conquistato il secondo posto nella regular season, si sono preparati alla sfida contro la Pool Libertas Cantù con tanto entusiasmo e voglia di ricalcare il parquet per una sfida ufficiale. La squadra ionica comincerà il suo percorso tra le mura amiche del PalaMazzola, grazie al piazzamento ottenuto nella prima parte della stagione: l’impianto tarantino è stato il punto di forza della squadra rossoblù che, tra le mura amiche, ha raccolto ben nove vittorie. QUI CANTÙ. Galvanizzata dal doppio successo ottenuto negli Ottavi di Finale playoff contro la Kemas Lamipel Santa Croce di coach Montagnani (7^ classificata), la Pool Libertas Cantù arriva con il morale alle stelle in riva allo Ionio. La squadra del tecnico Battocchio, che ha concluso la stagione regolare al 10° posto, vanta la presenza dell’opposto italo-brasiliano, classe 1993, Motzo, terzo miglior attaccante del campionato di Serie A2 Credem Banca. Una squadra molto giovane e tignosa che, in Puglia, si giocherà tutte le sue carte: i canturini, nella serie che si disputerà al meglio delle tre partite, avranno l’obbligo di espugnare il PalaMazzola almeno una volta per proseguire il loro percorso nei playoff.  In campo ci sarà un ex illustre: Roberto Cominetti, schiacciatore della Prisma Taranto, che ha vestito per un quinquennio, da bandiera, la maglia della formazione lombarda.  I precedenti tra la Prisma Taranto e la Pool Libertas Cantù sorridono alla squadra ionica che, nelle uniche due uscite in Serie A, si è imposta con ben due vittorie (1-3 a Casnate con Bernate e 3-0 al PalaMazzola) nella 2^ e nella 13^ giornata di campionato. A presentare gara-1 dei Quarti di Finale playoff è il palleggiatore Manuel Coscione: «Abbiamo approfittato di questo periodo di pausa dai match per effettuare delle sedute fisiche, lavorando su alcuni meccanismi che ancora non funzionavano benissimo. Questi giorni ci hanno consentito, anche, di aumentare i carichi in vista degli impegni ravvicinati: ovviamente – sottolinea il capitano della Prisma Taranto – solo il campo potrà dirci quali sono i frutti del nostro lavoro. Cantù ha disputato un ottavo di finale contro Santa Croce, esprimendo un gran bel gioco: ha sfruttato probabilmente, rispetto ai toscani, meglio le armi a sua disposizione, puntando molto sull’esperienza di alcuni giocatori della loro rosa. È una squadra che punta molto sulla battuta e sulla correlazione muro-difesa: sono i due fondamentali che hanno messo in crisi Santa Croce. Affronteremo una formazione galvanizzata dal passaggio del turno. Cantù arriverà a Taranto senza nulla da perdere: sarà una partita tosta e che nasconderà diverse insidie». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, stabilite le date dei recuperi con Siena ed Ortona

    SSD Prisma Taranto Volley

    Di Redazione
    La Prisma Taranto Volley rende noto che, come da comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, la gara contro la Sieco Service Ortona, valevole per la 17^ giornata di campionato ed originariamente prevista per domenica 14 febbraio 2021, sarà recuperata mercoledì 17 marzo 2021, alle ore 19.00, al Palasport di Ortona.
    La stessa Lega Pallavolo Serie A, inoltre, ha disposto anche il recupero della sfida tra la Prisma Taranto Volley e l’Emma Villas Aubay Siena: la gara – valida per la 18^ giornata della Serie A2 Credem Banca – sarà disputata il 10 marzo 2021, al PalaMazzola, con prima battuta alle ore 17.30.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Adi Lami nuovo Direttore Generale della Prisma Taranto

    Di Redazione
    Un’ulteriore figura di notevole caratura, insieme allo staff già esistente, opererà per raggiungere traguardi importanti: la Prisma Taranto Volley del Presidente Tonio Bongiovanni comunica di aver raggiunto l’accordo con il Direttore Generale Adi Lami.
    Reduce dall’esperienza nelle file dell’Argos Volley Sora, di durata ultradecennale, Lami ha ricoperto il ruolo di Direttore Sportivo e, poi, di General Manager della società laziale, conseguendo degli ottimi risultati in Serie A2 ed in Superlega. 
    Con la Prisma Taranto, Lami inizierà un nuovo ciclo avente, come obiettivo primario, il ritorno in Superlega: «I dieci anni trascorsi a Sora sono tanti: abbiamo fatto un bellissimo percorso, togliendoci diverse soddisfazioni. Arrivo a Taranto carico come una molla: sono molto contento di iniziare questa nuova avventura con una società storica come quella tarantina, che ha masticato la pallavolo per diversi anni. Arrivo in una piazza importante. Trovo una squadra ben composta, costruita da coach Di Pinto con dei giocatori di un ottimo livello per la categoria. Del roster attuale, ho già avuto modo di lavorare con Alessio Fiore e con Gabriele Di Martino: con lo schiacciatore tarantino abbiamo tentato e sfiorato, per un paio di anni, la vittoria del campionato di A2; con il centrale romano, invece, abbiamo disputato due campionati di Superlega. Cercherò di dare il mio contributo per concludere questa stagione nel migliore dei modi, in un campionato sicuramente atipico a causa della variante Covid, che ha modificato lo svolgimento di qualsiasi competizione sportiva. Sono molto carico e motivato per questa nuova esperienza, pronto per l’inizio di un nuovo ciclo».
    Il nuovo Direttore Generale della Prisma Taranto commenta anche il campionato di Serie A2 Credem Banca, notevolmente condizionato dalla variante Covid-19: «Le composizioni delle squadre ad inizio stagione non sempre sono sinonimo di un rendimento della formazione durante il campionato. Bergamo sta dimostrando di meritare il primo posto in classifica: alla guida c’è un tecnico come coach Graziosi esperto per la categoria e che ho avuto il piacere di affrontare in diverse circostanze. Con il Covid, gli equilibri si sono sicuramente stravolti: diverse squadre sono state, addirittura, costrette a fermarsi per diverse settimane. È un fattore che ha, sicuramente, influito sull’andamento del campionato: quando si viene colpiti da questo virus, bisogna poi riprogrammare la preparazione fisica».
    La società ionica, nelle persone del Presidente Tonio Bongiovanni e della Vice-Presidente Elisabetta Zelatore, augura al neo Direttore Generale un proficuo lavoro, certa che saprà interpretare e realizzare al meglio le linee programmatiche tracciate dalla società.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padura Diaz: “Una partita forse non bella, ma era importante tornare a vincere”

    Foto: Lega Volley Maschile

    Di Redazione
    La Prisma Taranto dopo la gara non omologata con Brescia conquista tre punti fondamentali: al PalaMazzola, i rossoblù si sono infatti imposti per 3-0 contro la Synergy Mondovì (25-23, 25-23, 25-23) e balzano al secondo posto della classifica, con una sfida ancora da recuperare.
    Nel dopogara l’opposto italo-cubano Williams Padura Diaz ha commentato così la vittoria, intervistato dalla Gazzetta del Salento: “E’ stata una partita forse non bella, ma per noi era molto importante tornare a vincere. Loro venivano da una trasferta molto vicina ed erano più riposati rispetto a noi. Inoltre non avevano nulla da perdere e ciò li ha posti sicuramente in una condizione psicologica favorevole, che poi si è manifestata in campo, dove proposto una buona pallavolo. Noi siamo rimasti sul pezzo e ad ogni set siamo riusciti ad andare avanti, portandoli dalla nostra parte“.
    L’opposto classe ’86 fa riferimento al fitto calendario di questo periodo: “II fatto di giocare spesso in questo momento potrebbe da un lato rappresentare un vantaggio, perché ci consente di accumulare partite e di oliare gli automatismi di squadra, ma nello stesso tempo può anche rappresentare un handicap perché sostenere viaggi di 12-14 ore toglie inevitabilmente molte energie. È certamente un’arma a doppio taglio. L’importante è lottare in ogni gara e raccogliere punti, preparandosi per i playoff nel migliore dei modi“.
    Sulla gara tanto discussa di domenica scorsa a Brescia il posto due conclude: «Ho saputo che mi hanno tirato in ballo, sostenendo di non essermi autoaccusato del tocco a muro in occasione del match-ball. In realtà con quella azione io non c’entravo nulla. Stranamente è uscito il mio nome ed onestamente non so perché. Io, tra l’altro sono un ex ed ho un buon rapporto con i miei ex compagni” LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma-Reggio Emilia: la data per il recupero è il 13 gennaio

    SSD Prisma Taranto Volley

    Di Redazione
    La Prisma Taranto Volley rende noto che, come da comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, la gara contro la Conad Reggio Emilia, valevole per la 3^ giornata di campionato ed originariamente prevista per domenica 1 novembre 2020, sarà recuperata mercoledì 13 gennaio 2021, alle ore 18.00, al PalaBigi di Reggio Emilia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Di Pinto: “Taranto non è una corazzata, non ci interessa salire in Superlega”

    Foto Ufficio stampa Prisma Taranto

    Di Redazione
    Durante il mercato estivo è sempre stata, a detta di tutti gli addetti ai lavori, la favorita alla promozione nella massima serie. Stiamo parlando della Prisma Taranto che, dopo l’ultima bella vittoria in tre set contro Santa Croce di questo weekend, ora occupa la quinta posizione con dieci punti in classifica frutto di tre sorrisi e due sconfitte.
    Una vittoria di carattere, importante dopo la notizia del giorno prima della rescissione consensuale del contratto tra la società Simone Parodi.
    Il tecnico Di Pinto, intervistato da il Corriere dello Sport Puglia, ridimensione le ambizioni della società ionica: “La Prisma Taranto non è una corazzata: in questa stagione non ci interessa salire in Superlega. La mia preoccupazione principale, non solo da allenatore ma anche da manager, è creare prima una società forte e poi renderla competitiva. Dobbiamo creare delle basi solide, fare una programmazione su più annate per poterci costruire delle certezze tecniche per il futuro ed essere pronti ad affrontare la Superlega ma soprattutto dobbiamo tenerci stretta gente come Bongiovanni-Zelatore che ha voluto investire dei soldi in questo sport in un momento così difficile».
    Sulla scelta dello schiacciatore azzurro che ha lasciato settimana scorsa i rossoblu si esprime così: “Parodi è stato il giocatore più rappresentativo del nostro mercato estivo: abbiamo creduto in lui ma i rinvii degli allenamenti e degli impegni ufficiali non l’hanno favorito. In squadra, però, abbiamo Gironi che sarebbe diventato titolare di questa squadra, a prescindere dalla presenza di Parodi: è un giocatore importante per noi. Ha bisogno di crescere, come tutta la squadra: vogliamo costruirci delle certezze per il futuro. I tifosi devono, anche, imparare ad essere pazienti: non si può avere tutto e subito, bisogna essere bravi ed intelligenti, soprattutto in questo periodo, a programmare, per evitare di commettere errori che potrebbero compromettere l’andamento della stagione e della vita della società”. LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse Bergamo-Prisma Taranto si recupera il 2 dicembre

    La Prisma Taranto Volley comunica che, a seguito di accordi intercorsi tra le società, la sfida valevole per la 5^ giornata di campionato contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo, inizialmente prevista per il 15 novembre, sarà recuperata mercoledì 2 dicembre, alle ore 19.00, al Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco. La sfida si disputerà a porte chiuse. LEGGI TUTTO