consigliato per te

  • in

    Perugia batte Piacenza in Gara 2 e si qualifica alla Champions League

    Play Off 3° Posto Credem BancaPerugia fa sua Gara 2 al tie-break e ottiene il pass per la Champions League 2026. Piacenza nella prossima stagione disputerà la CEV Cup
    Risultati Gara 2 Play Off 3° Posto SuperLega Credem Banca:Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim Perugia 2-3 (25-21, 21-25, 25-21, 17-25, 18-20)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim Perugia 2-3 (25-21, 21-25, 25-21, 17-25, 18-20) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Maar 21, Simon 11, Romanò 19, Mandiraci 0, Bovolenta 4, Loreti (L), Salsi 0, Ricci 0, Scanferla (L), Galassi 7, Andringa 8, Gueye 2. N.E. Kovacevic. All. Travica. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 8, Plotnytskyi 5, Loser 8, Ben Tara 16, Semeniuk 16, Solé 10, Piccinelli (L), Zoppellari 0, Cianciotta 0, Herrera Jaime 0, Usowicz 0, Colaci (L), Ishikawa 18. N.E. Candellaro. All. Lorenzetti. ARBITRI: Puecher, Giardini. NOTE – durata set: 32′, 31′, 31′, 27′, 34′; tot: 155′.
    È Sir Susa Vim Perugia ad aggiudicarsi l’ultimo pass disponibile per disputare, nella prossima stagione, la Champions League. Gli umbri, infatti, hanno fatta propria anche Gara 2 dei Play Off 3° Posto contro Gas Sales Bluenergy Piacenza, che disputerà così la CEV Cup. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza incerottata butta il cuore oltre all’ostacolo ma deve arrendersi alla Sir Susa Vim Perugia al tie-break, dopo non essere riuscita a concretizzare sei match ball, capitolando così alla prima occasione utile di Perugia. Non sono bastati ai biancorossi 21 punti di Maar e 19 di Romanò oltre agli 11 di Simon uscito per infortunio nel tie break sul 14 pari. Perugia ha fatto meglio a muro con 17 block in, con Ishikawa premiato MVP e autore di 18 punti.
    MVP: Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia)SPETTATORI: 2.631
    Leonardo Scanferla (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Ci è mancato davvero poco per allungare la serie, con tanti infortuni; contro Perugia uscire per due punti al tie-break bisogna solo dire bravi a tutti i miei compagni. Non abbiamo concretizzato sei match ball e non è cosa da poco, forse abbiamo avuto troppo fretta di chiudere la partita. Dopo sei anni trascorsi a Piacenza volevo chiudere bene, qui sono stato benissimo e comunque l’Europa l’abbiamo guadagnata”.Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia): “E’ un regalo che ci volevamo fare per l’anno prossimo, per chi resterà, è qualcosa di importante. Magari a fine stagione purtroppo qualche volta le emozioni prendono il sopravvento e queste partite si giocano così per “farle passare”. A noi non è successo perchè abbiamo fatto una bella partita in casa; qui non abbiamo giocato bene perchè dobbiamo migliorare su delle cose in cui non stiamo migliorando, però dobbiamo farlo noi giocatori, anche noi individualmente come giocatori dobbiamo fare ognuno qualcosa in più per migliorare delle cose che ci hanno penalizzato contro Civitanova e stasera ci hanno fatto andare al quinto set. Detto questo, abbiamo vinto, la Champions è la Champions, e in più “questa è la nostra finale” perchè lo sport è sempre meritocratico; sono contento che l’abbiamo vinta, era la nostra partita”.
    LA SITUAZIONE RELATIVA ALLE COPPE EUROPEESir Susa Vim Perugia, superando Gas Sales Bluenergy Piacenza nei Play Off 3° Posto Credem Banca, ottiene l’ultimo pass valido per la CEV Champions League 2026, competizione alla quale si sono già qualificate le finaliste Scudetto Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova. Gas Sales Bluenergy Piacenza disputerà la CEV Cup mentre Valsa Group Modena e Allianz Milano si sfideranno per ottenere la possibilità di disputare, nella prossima stagione, la Challenge Cup.
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto, Modena e Milano si sfideranno in Finale

    Play Off 5° Posto Credem BancaSemifinali: Modena e Milano superano al tie-break rispettivamente Padova e Verona. La Finale il 10 maggio alle 17.30
    Risultati Semifinali Play Off 5° Posto:Valsa Group Modena – Sonepar Padova 3-2 (22-25, 25-16, 21-25, 25-18, 15-11)Allianz Milano – Rana Verona 3-2 (25-22, 25-19, 24-26, 20-25, 15-11)
    Valsa Group Modena – Sonepar Padova 3-2 (22-25, 25-16, 21-25, 25-18, 15-11) – Valsa Group Modena: De Cecco 2, Gutierrez 9, Mati 12, Buchegger 20, Davyskiba 24, Anzani 6, Gollini (L), Massari 6, Ikhbayri 2, Uriarte 0, Federici (L). N.E. Sanguinetti, Stankovic, Rinaldi. All. Giuliani. Sonepar Padova: Falaschi 1, Orioli 11, Polo 6, Stefani 6, Porro 16, Truocchio 12, Masulovic 5, Galiazzo (L), Toscani (L), Pedron 0, Diez 0, Crosato 0. N.E. Plak, Bergamasco. All. Cuttini. ARBITRI: Verrascina, Luciani. NOTE – durata set: 31′, 26′, 27′, 23′, 20′; tot: 127′.
    Sarà Valsa Group Modena ad ospitare, al PalaPanini, la Finale per il 5° Posto, che mette in palio un pass per la Challenge Cup, contro Allianz Milano, sabato 10 maggio alle 17.30. Contro Padova, Modena parte col sestetto composto da De Cecco-Buchegger in diagonale principale, Davyskiba-Gutierrez di banda, Mati-Anzani al centro con Federici libero. I patavini rispondono con Falaschi al palleggio, Stefani opposto, Porro-Orioli martelli, Polo-Truocchio centrali con Toscani libero. Avvio equilibrato di match, muro di Gutierrez su Stefani e 14-14 dopo i primi scambi. La squadra veneta prova a scappare via, muro subito da Ikhbayri e 17-20. Nonostante i tentativi gialloblù, tra cui una battuta vincente di Massari, è Padova a portare a casa il primo set: 22-25. Nel secondo parziale, Modena parte subito forte: ace di Buchegger e 7-3. I padroni di casa continuano a spingere: doppio ace di Davyskiba, 20-11 e ampio vantaggio gialloblù. Modena chiude il set senza problemi, 25-16 con la pipe di Massari e 1-1 al PalaPanini. Buon inizio di terzo parziale per Modena, primo tempo di Mati e 8-5. Padova reagisce, ace di Polo per l’11-12 e timeout Giuliani. I veneti sfruttano alcuni errori dei padroni di casa e conquistano il set, riportandosi avanti: 21-25 e 2-1 per la formazione di Cuttini. Dopo un avvio complicato di quarto parziale, Modena rialza subito la testa trascinata da un super Buchegger sia in battuta che in attacco: 14-10 e timeout Padova. La compagine di Giuliani non molla di un centimetro: Davyskiba a segno dopo una lunga azione, 22-17. Modena mantiene il vantaggio e porta la gara al tie-break: 25-18 e 2-2. Nel quinto set, i gialloblù conducono dall’inizio alla fine: 15-11 (punto finale di Gutierrez) e 3-2 finale.
    MVP: Paul Buchegger (Valsa Group Modena)SPETTATORI: 2.686
    Paul Buchegger (Valsa Group Modena): “Abbiamo raggiunto l’obiettivo di andare in Finale, ora ce la giochiamo sabato prossimo qui al PalaPanini. Nei primi tre set non abbiamo giocato al massimo delle nostre possibilità, nel quarto ci siamo dati una scossa prendendoci qualche rischio in più e abbiamo portato a casa la vittoria. Sabato con Milano sarà un’altra gara secca, vogliamo conquistare il pass per l’Europa e giocheremo per farlo”.
    Andrea Truocchio (Sonepar Padova): “Abbiamo combattuto fino alla fine, punto su punto. Loro sono stati molto bravi, soprattutto al servizio, e hanno vinto la Semifinale con merito. Un po’ di amarezza c’è, è normale dopo una sconfitta, ma nel complesso penso che Padova abbia disputato una buona stagione”.
     
    Allianz Milano – Rana Verona 3-2 (25-22, 25-19, 24-26, 20-25, 15-11) – Allianz Milano: Porro 3, Otsuka 5, Schnitzer 8, Reggers 30, Kaziyski 14, Caneschi 10, Staforini (L), Larizza 0, Zonta 0, Catania (L), Barotto 0, Piano 0, Gardini 0, Louati 5. N.E. All. Piazza. Rana Verona: Abaev 1, Mozic 23, Zingel 2, Keita 28, Sani 4, Cortesia 3, Bonisoli (L), Ewert 3, D’Amico (L), Chevalier 0, Jensen 1, Spirito 0, Vitelli 2. N.E. Zanotti. All. Simoni. ARBITRI: Brunelli, Canessa. NOTE – durata set: 26′, 26′, 32′, 27′, 19′; tot: 130′.
    Incontro senza esclusione di colpi quello andato in scena tra Allianz Milano e Rana Verona: cinque set combattuti che, alla fine, hanno premiato i meneghini, che sfideranno Modena nella Finale 5° Posto. Percentuali d’attacco oltre il 50% (59% per Allianz e 53% per Rana), 8 ace per i padroni di casa e 9 per gli ospiti. Trenta punti per Reggers, 28 per Keita. Un altro record nella carriera incredibile di Matey Kaziyski che supera quota 6.300 punti in carriera. Alla fine, è per l’appunto Allianz Milano a guadagnarsi il pass per la Finale che si disputerà sabato 10 maggio alle 17.30 al PalaPanini di Modena contro la Valsa Group. Due set per Allianz Milano, che anche nel terzo sembra potere chiudere il discorso con un 3-0 difficile da pronosticare alla vigilia. Colpo di coda di Rana Verona con un doppio ace di Keita che decide gli ultimi due punti nel terzo set. Ancora più Rana di Allianz nel quarto, poi Milano che conduce il tie-break con determinazione fino al 15-11 finale.
    MVP: Matey Kaziyski (Allianz Milano)SPETTATORI: 1.322
    Matey Kaziyski (Allianz Milano): “Mi hanno detto che ho superato i 6.300 punti, non male: sono contento. Vuol dire che adesso si può fare sul serio. Scherzi a parte, quello di questa sera è stato un risultato fantastico, che non era affatto scontato. Nei primi due set di gioco poteva sembrare tutto facile. Abbiamo fatto un bel gioco e messo in difficoltà Rana Verona. Loro, però, sono stati bravi a crederci fino in fondo. Nel momento clou, Keita ha beccato due angoli strepitosi in battuta e ha poi rimesso in equilibrio la partita. Adesso, però, siamo positivi anche per la Finale. Eravamo partiti non benissimo, poi siamo cresciuti e non possiamo che essere fiduciosi”.
    Dario Simoni (allenatore Rana Verona): “Nei primi due set siamo scesi in campo con una formazione che, secondo me, era quella che dava maggiore equilibrio. Poi abbiamo patito troppo in ricezione e abbiamo cambiato. Siamo riusciti a risollevarci e la squadra è ripartita. Al tie-break alcuni episodi, come capita spesso, non ci hanno permesso di recuperare. I ragazzi sono stati bravi in questo, ma alla fine è il risultato quello che conta e noi non siamo stati in grado di portarlo a casa”.
    Prossimo turnoFinale – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Sabato 10 maggio 2025, ore 17.30Valsa Group Modena – Allianz MilanoDiretta DAZN e VBTV

    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Finale: 10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato le Semifinali dei Play Off 5° Posto: gare al via alle 17.30

    Play Off 5° Posto Credem BancaSemifinali: sabato alle 17.30 scendono in campo Modena – Padova e Milano – Verona a caccia della Finale del 10 maggio 
    La corsa per un posto nella Challenge Cup 2026 si appresta a vivere la sua volata. Con l’uscita di scena di Cisterna Volley e Yuasa Battery Grottazzolina, eliminate nel Girone a sei squadre, sono rimaste quattro le contendenti al quinto posto definitivo in SuperLega Credem Banca. Le due Semifinali in programma domani, sabato 3 maggio, alle 17.30, stabiliranno le finaliste che si affronteranno in sfida secca sabato 10 maggio sul campo della formazione con ranking migliore. In campo al PalaPanini la Valsa Group Modena, vincitrice del raggruppamento preliminare, contro la Sonepar Padova, che ha beneficiato dell’ultimo slot. Giunte a pari punti dopo la trafila che ha preceduto gli scontri a eliminazione diretta, ma con i meneghini finiti avanti per il quoziente set, si sfidano all’Allianz Cloud la seconda e la terza forza al termine del gironcino, ovvero l’Allianz Milano padrona di casa e Rana Verona.

    Modena – Padova, la sfida più giocata di sempre nella storia della Serie A: match al via alle 17.30 di sabato
    La sfida più giocata di sempre in Serie A consolida il proprio primato con il capitolo 113 al PalaPanini. Sono 90 i successi della Valsa Group Modena negli scontri diretti, 22 le vittorie della Sonepar Padova. Gli emiliani, che nel Girone Play Off 5° Posto hanno perso un solo match, la trasferta a Verona, affrontano tra le mura amiche in gara unica la squadra patavina che ha chiuso il raggruppamento in quarta posizione grazie alla vittoria in tre set nel derby. Modenesi e padovani si sono incrociati già 4 volte nei Play Off 5° Posto, sempre nella fase preliminare, compresa la sfida di pochi giorni fa. Il team padovano si è imposto nel 2022/23, al tie break, mentre ha perso le altre tre sfide giocate a Modena nella corsa al pass per la Challenge Cup. L’unico ex nei roster è Andrea Truocchio, che vanta un biennio in maglia gialla. Tra gli ospiti Alessandro Toscani è alla gara n. 300 in carriera, Alberto Polo cerca il punto n. 1500.
    Sfida n. 31 alle porte tra Allianz Milano e Rana Verona, con gli scaligeri avanti nel bilancio dei precedenti grazie a 18 vittorie contro 12, compreso il successo dei giganti veneti firmato nel Girone, chiuso dalle due squadre a pari punti, alle spalle della capolista Modena, ma con gli ambrosiani favoriti dal quoziente set e quindi con la possibilità di giocare sul proprio campo la Semifinale. Si tratta del quinto incontro tra i due team in un Play Off Challenge: il bilancio è di due vittorie a testa, ma l’unica volta che le rivali si sono incontrate in una Semifinale per il 5° posto (2020/21) l’ha spuntata Milano per 3-1 tra le mura amiche. Tre ex nei roster, da una parte Edoardo Caneschi (2 punti ai 1.500 in carriera) e Matey Kaziyski, dall’altra Marco Vitelli. Tra gli ospiti Rok Mozic dista 26 attacchi vincenti al traguardo dei 1.500 in Italia.
    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem BancaValsa Group Modena 12 puntiAllianz Milano 9Rana Verona 9Sonepar Padova 7Cisterna Volley 5 (eliminata)Yuasa Battery Grottazzolina 3 (eliminata)
    Semifinali – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Sabato 3 maggio 2025, ore 17.30Allianz Milano – Rana VeronaDiretta DAZN e VBTV
    Sabato 3 maggio 2025, ore 17.30Valsa Group Modena – Sonepar PadovaDiretta DAZN e VBTV
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9° e 10° classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Semifinali: 3 maggio 2025Finale: 10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A2, Semifinali in programma domenica

    Del Monte® Coppa Italia A2Semifinali: sfide da dentro o fuori domenica alle 17.30. Brescia ospita Cuneo, Prata di Pordenone riceve la visita di Aversa
    Con ancora nell’aria le grida di gioia al culmine dei Quarti di Finale, decisi dalle vittorie nette di tutte le squadre impegnate sui taraflex di casa, scattano le Semifinali della Del Monte® Coppa Italia A2. Il tabellone riserva due match in diretta VBTV con prima battuta alle 17.30 di domenica 4 maggio. Il Gruppo Consoli Sferc Brescia, reduce dal 3-0 contro Acicastello, attende la MA Acqua S.Bernardo Cuneo, vittoriosa in quattro set contro Fano, per il remake della Finale Play Off A2 Credem Banca 2024/25. Alla stessa ora, la Tinet Prata di Pordenone, fresca di vittoria con il massimo scarto su Siena, sfida l’Evolution Green Aversa, che ha sfruttato al meglio le sue chance nel confronto con la Banca Macerata Fisiomed MC.

    Sfida n. 14 tra Gruppo Consoli Sferc Brescia e MA Acqua S.Bernardo Cuneo, con i piemontesi avanti nel bilancio complessivo delle vittorie per 9-4 e in vantaggio in quello stagionale per 3-1 dopo un successo a testa in Regular Season e i due trionfi nella Finale Play Off. L’unico ex nei roster è Lorenzo Codarin, a Brescia nel 2017/18. Tra i padroni di casa Oreste Cavuto è a 4 attacchi vincenti dalla quota dei 1.500 in carriera, sul fronte opposto Daniele Sottile cerca il muro n. 400 in Serie A, mentre Marco Volpato è a 12 punti dal traguardo dei 2.500 in tutte le competizioni.
    En plein di sei vittorie in altrettante partite per la Tinet Prata di Pordenone sull’Evolution Green Aversa, con tanto di successo interno per 3-1 nell’11° turno di andata della Regular Season 2024/25 e di affermazione in trasferta al tie-break nella sfida di ritorno. L’unico ex nei roster è Marinfranco Agrusti, nella passata stagione ad Aversa. Sul fronte dei padroni di casa per Simone Scopelliti scatta l’ora della presenza n. 300 in carriera, tra gli ospiti, invece, Gordan Lyutskanov cerca il punto 1300 in Italia e Bruno Canuto è piuttosto vicino ai 1000 attacchi vincenti, attualmente a -13.
    Semifinali Del Monte® Coppa Italia A2
    Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30Tinet Prata di Pordenone – Evolution Green AversaDiretta VBTV
    DEL MONTE® COPPA ITALIA A2 – LA FORMULA
    Già ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio). Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS. LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 2 delle Finali Scudetto: Bottolo chiude con 6 ace

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 2 delle Finali: Bottolo top scorer e autore di 6 ace. Podrascanin festeggia la partita numero 600
    Gara 2 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-0 (25-21, 25-21, 25-22)
    Civitanova mette in parità la serie: Bottolo top scorer con 16 sigilliNella gara che ha permesso a Cucine Lube Civitanova di impattare la serie contro Itas Trentino, tra i protagonisti il martello dei cucinieri Mattia Bottolo: in occasione di Gara 2 delle Finali Scudetto, lo schiacciatore ha messo a referto 16 punti, seguito dai 12 di Aleksandar Nikolov e di Gabi Garcia, miglior realizzatore tra le fila di Trento. In cima alla classifica degli attacchi vincenti proprio Aleksandar Nikolov, con 12 attacchi punto, mentre tra i centrali la miglior prova realizzativa è di Giovanni Gargiulo, con 7 sigilli in tutto. Per Mattia Boninfante, palleggiatore, 4 punti.
    Bottolo incide anche dai nove metri: 6 aceUna prestazione incisiva anche al servizio per Mattia Bottolo, che dopo i 7 ace contro Perugia in occasione di Gara 5 delle Semifinali, contro Trento ha messo a referto 6 battute vincenti. A muro 3 block per Riccardo Sbertoli e per Giovanni Gargiulo.
    L’angolo dei recordNella serata in cui Cucine Lube Civitanova porta in parità la serie, Marko Podrascanin ha festeggiato la sua partita numero 600 da quando gioca in Italia.
    Il Set più Lungo: 00.323° Set (25-22) Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoIl Set più Breve: 00.281° Set (25-21) Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    I TOP di SQUADRAAttacco: 49.3%Cucine Lube CivitanovaRicezione: 30.6%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 7Cucine Lube CivitanovaPunti: 51Cucine Lube CivitanovaBattute Vincenti: 10Cucine Lube Civitanova
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 16Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)Attacchi Punto: 12Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Servizi Vincenti: 6Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)Muri Vincenti: 3Giovanni Maria Gargiulo (Cucine Lube Civitanova)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)Punti (Centrali): 7Giovanni Maria Gargiulo (Cucine Lube Civitanova)Punti (Palleggiatori): 4Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)
    I MIGLIORIMattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    178
    35
    5,09

    2
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    151
    42
    3,60

    3
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    150
    32
    4,69

    3
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    150
    32
    4,69

    5
    Keita Noumory (Rana Verona)
    146
    26
    5,62

    6
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    143
    39
    3,67

    7
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    140
    42
    3,33

    8
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Vim Perugia)
    131
    35
    3,74

    9
    Gutierrez Josč Miguel (Valsa Group Modena)
    120
    29
    4,14

    10
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    119
    28
    4,25

    La situazione dopo Gara 2La serie tra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova è in parità, 1-1.
    Il prossimo turnoGara 3 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 4 maggio 2025, ore 15.20Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai 2, DAZN e VBTV

    Gara 4 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 7 maggio 2025, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV

     
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A2, i numeri dei Quarti di Finale

    Del Monte® Coppa Italia A2I numeri dei Quarti di Finale: Klobucar top scorer con 24 punti, Gamba sigla l’attacco vincente numero 3.000 in carriera
    Quarti di Finale – Del Monte® Coppa Italia A2Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena 3-0 (25-20, 25-18, 25-18)Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello 3-0 (25-12, 25-21, 25-23)MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-1 (25-18, 25-20, 20-25, 25-22)
    A Fano non bastano i 24 punti di Klobucar. Codarin e Volpato in doppia cifraNella serata in cui si sono svolti i Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2, è stato Jan Klobucar, schiacciatore di Smartsystem Essence Hotels Fano a laurearsi top scorer con 24 punti totali. Un risultato, unito ai 22 attacchi vincenti, che non è però servito alla compagine marchigiana ad evitare l’eliminazione. A passare il turno è stata MA Acqua S.Bernardo Cuneo, che ha trovato in Lorenzo Codarin e Marco Volpato, i due centrali, importanti riferimenti offensivi. Entrambi hanno infatti chiuso con 12 punti. Tra i palleggiatori, prove prolifiche di Daniele Sottile, in forza a Cuneo, e Simone Tiberti, regista di Gruppo Consoli Sferc Brescia, che a referto hanno messo 3 punti ciascuno.
    Mengozzi alza il muro e trova 7 block. Basic e Cavuto efficaci dai nove metri
    Stefano Mengozzi festeggiato dai compagni: per il centrale 7 muri contro Cuneo
    Un altro dei giocatori di Fano ha saputo mettersi in mostra in questo turno in una specialità: il centrale Stefano Mengozzi, infatti, ha concluso la gara contro Cuneo con 7 muri vincenti messi a segno. Dai nove metri, invece, efficaci Luka Basic (Cosedil Acicastello) e Oreste Cavuto (Gruppo Consoli Sferc Brescia): 3 i punti al servizio.
    L’angolo dei record
    Kristian Gamba ha festeggiato l’attacco vincente numero 3.000 in carriera
    Nella vittoria di Tinet Prata di Pordenone contro Emma Villas Siena, importante traguardo raggiunto da Kristian Gamba: l’opposto dei friulani ha infatti toccato quota 3.000 attacchi vincenti in tutte le competizioni. Gordan Lyutskanov, in forza a Evolution Green Aversa, ha invece trovato il muro numero 100 da quando gioca in Italia.

    La Gara più Lunga: 01.42MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano (3-1)La Gara più Breve: 01.11Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena (3-0)Il Set più Lungo: 00.294° Set (25-22) MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels FanoIl Set più Breve: 00.221° Set (25-12) Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello1° Set (25-20) Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 63.9%Evolution Green AversaRicezione: 37.7%Evolution Green AversaMuri Vincenti: 11MA Acqua S.Bernardo CuneoPunti: 69Smartsystem Essence Hotels FanoBattute Vincenti: 7Gruppo Consoli Sferc BresciaTinet Prata di Pordenone
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 24Jan Klobucar (Smartsystem Essence Hotels Fano)Attacchi Punto: 22Jan Klobucar (Smartsystem Essence Hotels Fano)Servizi Vincenti: 3Luka Basic (Cosedil Acicastello)Oreste Cavuto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Muri Vincenti: 7Stefano Mengozzi (Smartsystem Essence Hotels Fano)Punti (Centrali): 12Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Marco Volpato (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Palleggiatori): 3Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Simone Tiberti (Gruppo Consoli Sferc Brescia)

    TOP SCORER POST SEASON SERIE A2

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set

    1
    Pinali Giulio (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    148
    30

    2
    Nelli Gabriele (Emma Villas Siena)
    116
    25

    2
    Cavuto Oreste (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    116
    30

    4
    Bisset Astengo Yordan (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    107
    30

    5
    Cominetti Roberto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    104
    29

    6
    Allik Karli (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    91
    28

    7
    Codarin Lorenzo (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    90
    30

    8
    Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
    87
    16

    9
    Basic Luka (Cosedil Acicastello)
    80
    18

    10
    Gamba Kristian (Tinet Prata di Pordenone)
    75
    16

     
    Prossimo turnoSemifinali – Del Monte® Coppa Italia A2
    Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30Tinet Prata di Pordenone – Evolution Green AversaDiretta VBTV

    DEL MONTE ® COPPA ITALIA A2 – LA FORMULAGià ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio). Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS.
    Le date:Semifinali: 4 maggio 2025Finali: 10 o 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Out A3 Credem Banca: Ancona e Napoli in B dopo la 3a di ritorno

    Giovedì 1° maggio 2025Play Out A3 Credem Banca: i risultati della 3a giornata di ritorno
    Play Out A3 Credem Banca3a giornata ritorno: Ancona e Napoli salutano la Serie A. Con Castellana già salva, a due turni dal termine la sfida salvezza riguarda ora Campobasso e Brugherio
    Risultati 3a giornata ritorno Play Out A3 Credem Banca: Gaia Energy Napoli – Diavoli Rosa Brugherio 2-3 (25-14, 22-25, 25-18, 19-25, 14-16)
    BCC Tecbus Castellana Grotte – The Begin Volley Ancona 3-0 (27-25, 25-15, 25-19)
    Riposa: EnergyTime Campobasso
    Le sconfitte di Napoli e Ancona nel 3° turno di ritorno del Girone Play Out A3 Credem Banca condannano alla retrocessione partenopei e dorici. Gaia Energy Napoli si batte con il coltello tra i denti, ma perde in casa al tie break contro i Diavoli Rosa Brugherio, mentre The Begin Volley Ancona cede in tre set sul campo della già salva BCC Tecbus Castellana Grotte, sempre più leader del raggruppamento. Con i pugliesi certi di restare nella categoria, ma ancora battaglieri, il secondo slot per la salvezza se lo giocheranno l’EnergyTime Campobasso, oggi ferma per il turno di riposo, e i giganti brianzoli di Brugherio, terzi in classifica con un punto di ritardo sui molisani.
    Gaia Energy Napoli – Diavoli Rosa Brugherio 2-3 (25-14, 22-25, 25-18, 19-25, 14-16) – Gaia Energy Napoli: Leone 1, Darmois 20, Saccone 5, Lugli 18, Starace 14, Martino 13, Volpe (L), Sportelli 3, Sangiovanni 0, Ardito (L), Dotti 0. N.E. Lanciani, Piscopo. All. Angeloni. Diavoli Rosa Brugherio: Prada 1, Frage Rubin 15, Viganò 13, Argano 18, Romano 20, Aretz 5, Chinello 1, Consonni (L), Ferenciac 1, Zara 0. N.E. All. Durand. ARBITRI: Faia, D’Argenio. NOTE – durata set: 23′, 28′, 25′, 28′, 25′; tot: 129′.
    BCC Tecbus Castellana Grotte – The Begin Volley Ancona 3-0 (27-25, 25-15, 25-19) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 6, Iervolino 14, Ciccolella 5, Casaro 8, Meschiari 13, Marra 3, Mondello 6, Guadagnini (L), Russo 2, Carta 1, Bux 1, Didonato 0, Renzo 0, Guglielmi (L). N.E. All. Barbone. The Begin Volley Ancona: Larizza 2, Ferrini 10, Sacco 2, Kisiel 3, Umek 5, Andriola 4, Giorgini (L), Giombini (L), Albanesi 2, Gasparroni 1, Pulita 4, Santini 3. N.E. All. Della Lunga. ARBITRI: Marani, Mannarino. NOTE – durata set: 31′, 23′, 23′; tot: 77′.
    Classifica Girone Play Out A3 Credem Banca BCC Tecbus Castellana Grotte 19, EnergyTime Campobasso 10, Diavoli Rosa Brugherio 9, The Begin Volley Ancona 7, Gaia Energy Napoli 3.
    1 incontro in più: BCC Tecbus Castellana Grotte e The Begin Volley Ancona.
    Prossimo turno4ª Giornata di Ritorno – Play Out A3 Credem Banca
    Sabato 3 maggio 2025, ore 17.00EnergyTime Campobasso – Diavoli Rosa BrugherioDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 4 maggio 2025, ore 18.00The Begin Volley Ancona – Gaia Energy NapoliDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: BCC Tecbus Castellana Grotte
    PLAY OUT SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULA Previsto un Play Out per determinare 3 retrocessioni in Serie B. Le ultime 3 squadre classificate della Regular Season nel Girone a 11 team (Blu) e le ultime 2 del Girone a 10 team (Bianco), prenderanno parte a un Girone all’italiana di andata e ritorno . Le prime due squadre della classifica finale si salveranno , le altre tre saranno retrocesse.
    Le date:16, 23 e 29 marzo 2025, 6, 13, 20/21 e 27 aprile 2025, 1, 4 e 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A2: i risultati dei Quarti di Finale

    Giovedì 1° maggio 2025Del Monte ® Coppa Italia A2: esito Quarti e abbinamenti Semifinali
    Del Monte® Coppa Italia A2Quarti: fattore campo decisivo. In Semifinale si incrociano Brescia – Cuneo e Prata di Pordenone – Aversa
    Risultati Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia A2: Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello 3-0 (25-12, 25-21, 25-23)
    Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena 3-0 (25-20, 25-18, 25-18)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-1 (25-18, 25-20, 20-25, 25-22)
    Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)
    Primo maggio all’insegna dello spettacolo con i Quarti di Finale in gara secca della Del Monte ® Coppa Italia A2. Le squadre non si risparmiano, ma è il fattore campo a dire l’ultima parola in tutte le sfide del giovedì. Protagonista di una partenza arrembante, il Gruppo Consoli Sferc Brescia doma in tre set la Cosedil Acicastello con la certezza di giocare tra le mura amiche anche la Semifinale di domenica 4 maggio (ore 17.30) contro la MA Acqua S.Bernardo Cuneo, giustiziera in quattro set della Smartsystem Essence Hotels Fano. Prossimo match davanti al proprio pubblico anche per la Tinet Prata di Pordenone , vittoriosa con il massimo scarto nei Quarti contro l’Emma Villas Siena. In Semifinale anche l’Evolution Green Aversa, chirurgica in tre set con la Banca Macerata Fisiomed MC , ma attesa da una dura trasferta in Friuli per la Semifinale di domenica con prima battuta alle 17.30.
    Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena 3-0 (25-20, 25-18, 25-18) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 2, Terpin 14, Agrusti 8, Gamba 12, Ernastowicz 5, Katalan 7, Aiello (L), Benedicenti (L), Scopelliti 0, Meneghel 0, Guerriero 0. N.E. Sist, Truocchio, Bomben. All. Di Pietro. Emma Villas Siena: Nevot 1, Cattaneo 2, Trillini 3, Nelli 7, Randazzo 9, Ceban 5, Coser (L), Bonami (L), Melato 0, Araujo 1, Alpini 0, Pellegrini 0. N.E. Rossi. All. Graziosi. ARBITRI: Vecchione, Pristerà. NOTE – durata set: 22′, 26′, 23′; tot: 71′.
    Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-22, 25-19, 25-22) – Evolution Green Aversa: Garnica 0, Canuto 7, Frumuselu 6, Motzo 19, Lyutskanov 17, Arasomwan 9, Agouzoul (L), Saar 1, Rossini (L), Barbon 0, Minelli 0, Mentasti 0. N.E. Ambrose. All. Tomasello. Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 1, Ottaviani 6, Sanfilippo 6, Klapwijk 8, Valchinov 10, Fall 9, Palombarini (L), Ichino 4, Ferri 0, Dimitrov 0, Gabbanelli (L). N.E. Pozzebon, Berger. All. Castellano. ARBITRI: Colucci, Pasin. NOTE – durata set: 25′, 24′, 28′; tot: 77′.
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello 3-0 (25-12, 25-21, 25-23) – Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 3, Cominetti 9, Cargioli 8, Bisset Astengo 6, Cavuto 11, Erati 4, Franzoni (L), Hoffer (L), Bonomi 1, Zambonardi 0, Bettinzoli 1, Manessi 0, Raffaelli 2. N.E. Tondo. All. Zambonardi. Cosedil Acicastello: Bernardis 2, Basic 12, Bartolini 2, Argenta 6, Rottman 7, Volpe 8, Bartolucci 0, Orto (L), Lombardo (L). N.E. Lucconi, Saitta, Bossi. All. Montagnani. ARBITRI: Marotta, Russo. NOTE – durata set: 22′, 26′, 25′; tot: 73′.
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-1 (25-18, 25-20, 20-25, 25-22) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 3, Malavasi 3, Codarin 12, Pinali 14, Sette 15, Volpato 12, Chiaramello (L), Cavaccini (L), Agapitos 0, Brignach 0, Compagnoni 0, Allik 1. N.E. Oberto, Mastrangelo. All. Battocchio. Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 1, Merlo 2, Acuti 0, Marks 23, Klobucar 24, Mengozzi 8, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Roberti 7, Raffa (L), Mandoloni 1, Compagnoni 3, Tonkonoh 0. N.E. Magnanelli. All. Mastrangelo. ARBITRI: Marconi, Manzoni. NOTE – durata set: 24′, 25′, 24′, 29′; tot: 102′.
    Tabellone Del Monte ® Coppa Italia A2 https://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=968
    Prossimo turnoSemifinali Del Monte® Coppa Italia A2
    Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30Tinet Prata di Pordenone – Evolution Green AversaDiretta VBTV
    DEL MONTE ® COPPA ITALIA A2 – LA FORMULA
    Già ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio). Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS. LEGGI TUTTO