consigliato per te

  • in

    Italia, sconfitta e costruzione: la situazione tra Europa e futuro

    La qualificazione al prossimo EuroBasket è arrivata prima di iniziare il riscaldamento: la vittoria della Turchia con l’Ungheria ha chiuso i conti per i ragazzi di Ataman, ma anche per quelli di Pozzecco che hanno affrontato la gara di Reggio Emilia senza la pressione del risultato. E forse anche per questo la prestazione azzurra è stata scialba e decisamente altalenante. Brava l’Islanda ad approfittarne, a giocare sulle nostre lacune e sui nostri demeriti. Però il commissario tecnico Gianmarco Pozzecco guarda oltre la partita: “La qualificazione raggiunta senza giocare ma che ci siamo ampiamente meritati non dev’essere un alibi. Oggi non siamo stati noi: troppi tiri da 3, troppi palleggi, pochi passaggi. Aver inserito giocatori diversi dopo l’andata (il riferimento è ai giocatori di Eurolega, ndr) non è stata facile da assimilare”. Poi il Poz si toglie un sassolino: “Sono contento anche perché dopo la vittoria in Islanda sembrava tutto molto facile ma ora inizieremo tutti a capire che le partite si possono perdere, ci sono nazionali importanti come la Germania che rischiano di non qualificarsi”.
    Esordio per Sarr
    Di buono in prospettiva c’è da prendere la conferma della grinta di Grant Basile, la voglia di lottare fino all’ultimo di Ricci, gli spunti di Vitali e l’esordio del 2006 Dame Sarr, che ha comunque un futuro assicurato con la Nazionale. Tornati al PalaBigi 24 anni dopo l’ultima volta, gli azzurri iniziano con molti errori di precisione in attacco e di concentrazione in difesa. Pozzecco chiama entrambi i timeout a disposizione e si gioca pure la “carta” del tecnico per scuotere i suoi mentre gli islandesi prendono in largo con l’ex Fortitudo e Pesaro Gudmundsson sugli scudi davanti all’omonimo connazionale della Fiorentina. Il nostro secondo quintetto ha un impatto decisamente migliore, sono ancora Basile e Akele a dare l’energia necessaria per rimettersi in partita. Torniamo a -1, riusciamo anche a metterci un minimo in ritmo con le triple ma gli islandesi non sono da meno e prima dell’intervallo riallungano a +5 prima che Melli rintuzzi sulla sirena.
    Azzurri discontinui e ingenui
    Dagli spogliatoi esce un’Italia più sveglia e più attenta, con Ricci e Melli che guidano il mini parziale che vale il sorpasso. Dura poco, però: l’Islanda punisce ogni lentezza difensiva azzurra e con un gioco da 4 punti di Kristinn Palsson rimette la testa avanti. È ancora Basile che ci prende per mano; nel finale però il quintettone con Sarr da guardia e Akele da 3 va in difficoltà e all’ultimo riposo siamo ancora sotto. E il divario aumenta nei primi minuti del quarto periodo con Fridriksson e compagni implacabili dalla lunetta e gli azzurri invece troppo discontinui e perfino ingenui su certe letture. Sparacchiando da oltre l’arco finiamo a -14 sulla tripla del mattatore di serata Kristinn Palsson, tre triple consecutive di Ricci ci ridanno coraggio poi sul -6 Gudmundsson ancora lui conquista un rimbalzo in attacco fondamentale che di fatto chiude i conti.
    Italia-Islanda 74-81 
    ITALIA Spissu 5 (1-1, 1-3), Bortolani 8 (0-5, 2-4), Vitali 10 (2-2, 2-5), Ricci 18 (1-3, 5-8), Melli 9 (3-8, 1-4); Sarr (0-1 da 3), Flaccadori 10 (2-4, 0-3), Tessitori, Basile 5 (1-3, 1-3), Rossato 3 (0-1, 1-2), Akele 6 (3-5 da 2) ne: Caruso. Ct Pozzecco 
    ISLANDA Steinarsson 2 (1-1 da 2), Gudmundsson 15 (2-4, 3-9), Fridriksson 15 (2-8, 1-6), H. Palsson 3 (0-2 da 3), Hlinason 3 (1-2 da 2); Henningsson (0-1, 0-3), K. Palsson 22 (1-1, 5-6), Gunnarsson, Thrastarson 9 (4-7 da 2), B. Jonsson 5 (2-2 da 2), Bjornsson (1-2, 0-2) ne: K. Jonsson. Ct Pedersen 
    ARBITRI Castillo, Pesic, Matejek 
    NOTE Parziali 9-22 29-32 56-58; da 2 It 13-32 Is 14-28; da 3 It 13-33 Is 9-28; liberi It 9-20 Is 26-35; rimbalzi It 41 (13 of, Melli 11) Is 43 (11 of, Hlinason 8); perse It 10 Is 11; recuperi It 6 Is 5; assist It 19 (Spissu 6) Is 18 (Fridriksson 8); 5 falli Ricci   LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Islanda diretta basket qualificazioni agli Europei: segui il match di oggi LIVE

    21:30
    Squadre in campo, si riparte
    Termina l’intervallo, l’Italbasket avrà due quarti per recuperare lo svantaggio di tre punti sugli islandesi, dopo averne recuperati ben tredici solo nel secondo quarto.

    21:17
    Italia-Islanda: 29-32
    Non arriva il sorpasso ma l’Italia ha quasi completamente rimontato lo svantaggio, portandosi solo a tre punti di distanza dai rivali alla fine del secondo quarto. Ora l’intervallo.

    21:09
    Italia-Islanda: 27-28
    Rimonta pazzesca dell’Italbasket di Pozzecco, che si porta ad un solo punto di distanza con ancora tre minuti del secondo quarto da giocare.

    21:01
    Italia-Islanda: 19-28
    Timeout degli ospiti, gli azzurri continuano a crescere e riescono a portarsi a -9.

    20:57
    Italia-Islanda: 15-25
    Meglio gli azzurri nel secondo quarto, che dopo pochi minuti riescono già a ridurre lo svantaggio a 10 punti.

    20:52
    Italia-Islanda: 9-25
    Tripla sulla sirena degli islandesi, che a sorpresa si portano su un pesante +16 sugli azzurri. Primo quarto shock per l’Italbasket che però, ricordiamo, è già matematicamente qualificata ai prossimi Europei.

    20:47
    Italia-Islanda: 6-18
    Aumenta il distacco degli azzurri, ora sotto a 12 punti di distacco. Pozzecco prova a svegliare i suoi con un altro timeout.

    20:42
    Italia-Islanda: 4-12
    Bruttissimo inizio per gli azzurri, sotto di ben 8 punti. Pozzecco chiama il primo timeout per dare la scossa ai suoi.

    20:38
    Italia-Islanda: 4-7
    Ospiti in vantaggio dopo i primi minuti di gioco grazie al fallo trasformato da Thrastanson che vale il +3.

    20:32
    Italia-Islanda: si comincia!
    Inizia la sfida al PalaBigi di Reggio Emilia. A saltare Melli che conquista la palla per gli azzurri.

    20:30
    Squadre in campo, PalaBigi soldout
    Le due squadre stanno terminando il riscaldamento, ora sarà il momento degli inni nazionali davanti ad un PalaBigi completamente soldout per questa sfida.

    20:20
    Italia, ultimo incontro nella finestra di novembre
    Questa sfida al PalaBigi chiuderà il novembre dell’Italbasket, che poi ritornerà a febbraio per le ultime due sfide del girone contro Ungheria e Turchia.

    20:08
    +++ Europei, l’Italia già qualificata! +++
    Si chiude la prima sfida della giornata del girone B, con l’Ungheria che batte la Turchia per 81-76. In virtù di questo risultato l’Italia di Gianmarco Pozzecco ottiene già la matematica qualificazione a EuroBasket 2025. Per gli azzurri dunque il discorso qualificazione è già chiuso ancor prima di scendere in campo.

    20:05
    Basket, Italia a caccia della quarta vittoria consecutiva
    L’Italbasket è a caccia del quarto successo consecutivo. L’ultima vittoria è stata pochi giorni fa, proprio contro l’Islanda a Reykjavik (95-71 per gli azzurri). La squadra di Pozzecco vuole chiudere il discorso qualificazione, mentre gli islandesi cercando il riscatto dopo il ko interno.

    20:00
    Italia-Islanda, seguila sull’app del Corriere dello Sport
    Scarica l’App del Corriere dello Sport per avere tutte le notizie sul basket e sulla sfida tra Italia e Islanda:
    – Download per iOS, clicca qui per scaricare
    – Download per Android, clicca qui per scaricare

    19:45
    Basket Italia-Islanda: orario e dove vedere la partita
    Gli Azzurri sfidano l’Islanda a Reggio Emilia nell’appuntamento decisivo per le qualificazioni ai prossimi Campionati Europei. LEGGI TUTTO

    PalaBigi – Reggio Emilia LEGGI TUTTO

  • in

    Petrucci non molla Pozzecco dopo il flop Olimpiadi: “Avanti insieme”

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Tifoso attacca Pozzecco sui social: la risposta della madre è inaspettata

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Italbasket, i convocati di Pozzecco per gli impegni estivi: c’è Gallinari

    ROMA – Il commissario tecnico dell’Italbasket, Gianmarco Pozzecco, ha convocato 30 giocatori che prenderanno parte alle attività della Nazionale maschile per l’estate 2024, che parte con il torneo Pre Olimpico in programma in Portorico dal 2 al 7 luglio. Da questa lista, il Ct sceglierà giovedì 6 giugno i 18 azzurri che si ritroveranno a Trento dal 9 al 13. Cinque giorni di allenamenti che avranno lo scopo di inserire i giocatori italiani più interessanti, in attesa dei big di Milano e Bologna impegnati nella finale scudetto. Una scelta strategica ben precisa, come si legge sul sito della Federazione, “che mira ad ottimizzare il più possibile i tempi che separano l’Italbasket dall’esordio al Pre Olimpico dando continuità al progetto “Green Team” varato lo scorso anno con le due partite in Spagna della squadra guidata da coach Edoardo Casalone”.
    Italbasket, i 30 convocati di Pozzecco
    Tra i giocatori chiamati da Pozzecco, c’è anche Danilo Gallinari. Ecco la lista completa:
    Marco Spissu – Umana Reyer Venezia
    Nico Mannion – Openjobmetis Varese
    Awudu Abass – Virtus Segafredo Bologna
    Stefano Tonut – EA7 Emporio Armani Milano
    Danilo Gallinari – Milwaukee Bucks
    Nicolò Melli – EA7 Emporio Armani Milano
    Diego Flaccadori – EA7 Emporio Armani Milano
    Francesco Ferrari – Crt Group College Basketball Borgomanero
    Leonardo Marangon – UEB Gesteco Cividale
    Giampaolo Ricci – EA7 Emporio Armani Milano
    Amedeo Tessitori – Umana Reyer Venezia
    Federico Miaschi – Gruppo Mascio Treviglio
    Saliou Niang – Dolomiti Energia Trentino
    Grant Basile – Agribertocchi Orzinuovi
    Giordano Bortolani – EA7 Emporio Armani Milano
    Leonardo Faggian – Nutribullet Treviso
    Davide Casarin – Umana Reyer Venezia
    Guglielmo Caruso – EA7 Emporio Armani Milano
    Michele Vitali – Unahotels Reggiana
    Achille Polonara – Virtus Segafredo Bologna
    Leonardo Toté – Carpegna Prosciutto Pesaro
    Momo Diouf – Rio Breogan
    Federico Poser – Reale Mutua Torino
    Luca Severini – Bertram Derthona Tortona
    Sasha Grant – Unahotels Reggio Emilia
    Mattia Palumbo – Benedetto XIV Cento
    Tomas Woldetensae – Openjobmetis Varese
    Alessandro Pajola – Virtus Segafredo Bologna
    Dame Sarr – Barcelona
    John Petrucelli – Germani Brescia LEGGI TUTTO

  • in

    Tony Parker elogia Pozzecco: “Come un elettroshock all’Asvel”

    Tony Parker, presidente dell’Asvel Villeurbanne ed è stella Nba con gli Spurs, ha elogiato Pozzecco, chiamato alla guida della sua squadra dopo l’esonero del fratello TJ. ”Era quello di cui avevamo bisogno, ci serviva un elettroshock ed è quello che ci ha dato Pozzecco. Ho un ottimo ricordo del Pozzecco giocatore, giocava sempre con grande energia, grande talento, dava tutto”, racconta Parker a Marca.
    Tony Parker promuove Pozzecco
    “Volevamo qualcuno capace di connettersi ai giocatori, lui è un tipo di allenatore al quale piace questo aspetto e finora sta facendo molto bene con noi”, ha aggiunto Parker che ha speso belle parole per il coach italiano. LEGGI TUTTO

  • in

    Pozzecco sembra Al Pacino: discorso da brividi dopo la sconfitta con Bologna

    Non è iniziata nel migliore dei modi la nuova avventura di Gianmarco Pozzecco alla guida del Asvel Villeurbanne. Il tecnico italiano, che resterà ct part-time della Nazionale, ha avuto un duro debutto contro la Virtus Bologna nel Round 5 di EuroLeague, chiudendo con una sconfitta di misura (87-84). Nonostante il ko, Pozzecco ha motivato e ringraziato i suoi ragazzi con un discorso da brividi.
    Pozzecco, discorso da brividi dopo il ko
    Pozzecco, che ha avuto poco più di un allenamento per preparare questa dura sfida, ha parlato così alla sua squadra nel post-partita: “Cosa vi avevo detto? Avete lottato. Non voglio vedere nessuno con la testa bassa. Avete fatto un grande lavoro. Meritavate di vincere al 100%. Al 100%. Perché avete lottato dalla palla a due fino alla fine. Abbiamo fatto un grosso passo in avanti. Avete fatto un grande lavoro, tutti. Dopo questa partita sono ancora più contento di essere qui”. LEGGI TUTTO