consigliato per te

  • in

    Brescia a Soverato, scontro diretto Offanengo-Vicenza: il programma di Pool Promozione e Pool Salvezza

    Il turno infrasettimanale della Pool Salvezza ha cambiato parzialmente gli scenari della lotta per non retrocedere. I risultati infatti, al di là di confermare la vetta di Albese, prossima ospite di Messina, hanno accorciato la classifica tra il secondo e il sesto posto. Cremona, 28 punti, affronterà in trasferta Perugia, mentre Offanengo (27) sarà attesa dallo scontro diretto contro Vicenza, sesta a 25 punti. Lecco (27) accoglie Marsala mentre chiude il programma Club Italia-Sant’Elia, con Montale a riposo. Passando alla Pool Promozione, Roma sarà chiamata alla reazione dopo la prima sconfitta in stagione contro Brescia della scorsa settimana, affrontando in casa Sassuolo. Le leonesse voleranno verso Soverato per rimanere in piena zona playoff, stesso obiettivo di San Giovanni in Marignano, di scena a Olbia. Trasferta insidiosa a Martignacco per la seconda in classifica Trento, mentre l’ultimo posto per la post season sarà l’oggetto del contendere nelle sfide tra Talmassons (51 punti, quinta) e Mondovì (49) e tra Montecchio (49) e Busto Arsizio (46). POOL PROMOZIONE Il terzo atto della Pool Promozione è alle porte: fra le mura amiche del Palazzetto dello Sport di Guidonia Montecelio, la Roma Volley Club scenderà in campo contro la BSC Materials Sassuolo. Le emiliane, guidate in panchina da coach Venco, attualmente sono ottave in graduatoria con 47 punti e devono riscattare la brutta sconfitta casalinga contro Martignacco della scorsa settimana. Sconfitta assaggiata per la prima volta anche da Roma domenica scorsa: il primo stop è arrivato contro Brescia che ha interrotto la serie di 24 affermazioni consecutive (fra campionato e coppa Italia). Le giallorosse di coach Cuccarini si preparano per questa ulteriore sfida e chiamano a raccolta tutti i tifosi per portare calore, passione e un tifo che certamente potrà aiutare a fare la differenza. Le parole di Giuseppe Cuccarini: “Quella con Brescia è stata la partita che ci aspettavamo, dal punto di vista tecnico che dell’agonismo. È stata una gara molto combattuta: merito a Brescia di averla vinta, però noi potevamo fare meglio avendo vinto due set in maniera dominante, per poi non essere incisive nei momenti di difficoltà. Fa parte della normalità, il nostro obiettivo è ora arrivare alla fine della Pool Promozione ottenendo quel che vogliamo. Sassuolo, oltre a perseguire l’obiettivo playoff, è una squadra giovane che ha sempre giocato bene tutto l’anno, sapendo superare grandi difficoltà riscontrati durante l’arco della stagione con alcuni infortuni importanti. L’hanno fatto egregiamente. Per questo dovremo essere molto brave nella lettura delle situazioni e nel perseguire palla su palla quello che vogliamo”. A presentare il match in casa BSC Materials è Federica Busolini, romana, che proprio con la maglia della Capitale ha fatto il suo esordio in Serie A2: “Quella contro Roma sarà una partita molto complicata: sono una squadra ben organizzata, che dall’inizio dell’anno ha perso solo una partita quindi sappiamo già che dovremo dare il 200%. Per questo, ci stiamo preparando al meglio per affrontare la gara nel migliore dei modi”.Il terzo impegno della Pool Promozione riporta la Volley Hermaea Olbia tra le mura amiche del Geopalace, dove sabato pomeriggio riceverà la visita dell’Omag-Mt San Giovanni in M.no, terza forza del girone e autorevole candidata all’ingresso nei playoff. L’impegno, sulla carta, è di quelli tosti, ma le biancoblù non hanno paura. Le due gare, pur perse, contro Roma e Montecchio, hanno confermato i segnali positivi dell’ultimo periodo. Merito anche del buon rendimento dell’opposta Glenda Messaggi, capace di sopperire al meglio all’assenza di Charlotte Schirò: “Le ultime due gare sono state sicuramente positive contro Roma sapevamo che avremmo incontrato un avversario di tutto rispetto, con atlete di categoria superiore. Anche a Montecchio abbiamo offerto una buona gara, soprattutto in termini di atteggiamento. Contro San Giovanni mi aspetto una gara combattuta, loro sono una buona squadra, lo dimostra il fatto che sono arrivate seconde nel loro girone. Inoltre la scorsa partita hanno battuto una formazione di livello come Busto Arsizio. Hanno un gioco veloce e una fisicità importante. Noi però venderemo cara la pelle, soprattutto perché giocheremo in casa, dove abbiamo sempre una spinta in più”. Al Geopalace arriva la squadra di coach Barbolini, vittoriosa 17 volte nei 22 incontri disputati. La compagine romagnola ha vinto i primi due incontri della seconda fase, rispettivamente contro Mondovì (al tie-break) e Busto Arsizio (3-0). Il libero Gorgia Caforio torna a Olbia da ex, avendo trascorso tre stagioni con il team sardo: “Per me quella di sabato sarà partita speciale, perché ritorno in un ambiente dove sono stata per tre anni. Siamo consapevoli che anche quella di Olbia è una partita importante per il proseguimento del nostro percorso, così come tutte le gare che giocheremo in questa Pool. Affronteremo questa gara, perciò, come abbiamo sfidato Mondovì e Busto, vale a dire con la consapevolezza di ciò che stiamo facendo, cercando di dare continuità alle nostre prestazioni, mantenendo la massima concentrazione ma focalizzandoci su di noi anziché sull’avversario”.Dopo la sconfitta di Mondoví, il Volley Soverato ritorna a giocare al Pala Scoppa dove per la terza gara di Pool Promozione riceverà la visita della Valsabbina Millenium Brescia che, nel turno precedente, ha dato il primo dispiacere stagionale alla capolista Roma, andando a vincere tre a due in terra capitolina. Brescia, guidata in panchina da coach Beltrami, è una squadra costruita per salire in A1 e dopo la vittoria nel Lazio vorrà certamente proseguire la sua striscia positiva per blindare e possibilmente migliorare il quarto posto in graduatoria. Soverato, invece, vuole cancellare la sconfitta di Mondoví e cercherà davanti al proprio pubblico una prestazione positiva. Non sarà semplice ma Cecchi e compagne non partono di certo già sconfitte. L’unica ex di turno è Jennifer Boldini che ha vestito la maglia di Soverato nella stagione 2018/2019. I precedenti tra lombarde e calabresi sono sei, giocati in serie A2 tra il 2016 ed il 2018, compresi i playoff promozione nel 2017, e vede Soverato in vantaggio per cinque ad uno, ma l’ultimo incontro, giocato il 14 gennaio 2018, ha sorriso ai colori della Millenium. Il presidente Matozzo ha dichiarato: “Affrontiamo una squadra forte ma noi vogliamo giocarci la partita come sempre lottando su ogni pallone. In casa i nostri tifosi meritano di vedere giocare la squadra fino all’ultimo pallone e contro Brescia bisogna fare una grande partita dal punto di vista della determinazione e della grinta”.  A commentare l’appuntamento lato leonesse è la schiacciatrice croata Lea Cvetnić, MVP e trascinatrice della sfida con Roma: “La partita contro Soverato non sarà facile, ma nella Pool Promozione nessuna sfida lo è. Loro sono una squadra che ha dimostrato di saper giocare molto bene. Noi dobbiamo entrare in partita con tanta pazienza, molta calma e da subito dobbiamo imporre con decisione il nostro ritmo di gioco”.La CDA Talmassons si prepara ad un’altra grande sfida da vivere all’interno del Palazzetto dello Sport di Latisana, quando domenica arriverà in Friuli la LPM BAM Mondovì. La partita sarà un crocevia importante nel percorso che porterà poi all’accesso alle semifinali playoff. Quello di domenica infatti sarà un vero e proprio scontro diretto: la Cda Talmassons arriverà al match con 51 punti in classifica, occupando la quinta posizione in graduatoria mentre Mondovì, con due punti in meno, occupa la sesta posizione. Le due formazioni quindi si contenderanno tre punti di grande importanza per il proseguo della Pool Promozione. Friulane e piemontesi si scontrarono due volte in stagione regolare lo scorso anno, con due successi per le pumine, che poi raggiunsero anche la Finale Promozione mentre Talmassons si fermò in semifinale contro Macerata. A presentare l’importante gara è coach Leonardo Barbieri: “Fisicamente stiamo molto bene. L’abbiamo visto anche domenica, dove è vero che non abbiamo preso punti ma abbiamo tenuto il campo per quattro set stando molto bene a livello fisico. Anche a livello mentale devo dire che non abbiamo mai mollato, questo è un aspetto molto positivo e ne siamo molto contenti. Per quanto riguarda Mondovì, ha una batteria di attaccanti molto importante e di difficile lettura, perché hanno molte variabili. Di conseguenza dobbiamo essere molto attenti nella correlazione muro-difesa e nella tecnica di questi fondamentali. Noi ci stiamo preparando e stiamo lavorando su questo perciò domenica ci faremo trovare pronti”. Le parole di Valeria Pizzolato: “Domenica ci sarà da lottare, perché è una gara decisiva per la Pool, per questo non sarà una gara semplice. Entrambe vogliamo vincere e ci sono il palio punti fondamentali. Nell’ultima gara vinta contro Soverato abbiamo fatto vedere chi siamo nei primi due set, nel terzo invece ci siamo perse e abbiamo sbagliato troppo e questo è un errore che non dobbiamo commettere.  Tutte le squadre sono molto vicine in classifica e non possiamo permetterci di lasciare punti per strada”.Itas contro Itas: Martignacco di fronte a Trento. Domenica sarà big match fra le mura amiche per la squadra allenata da coach Marco Gazzotti. Un derby del Triveneto che opporrà le friulane di casa alla seconda forza della Pool Promozione di Serie A2. Capitan Modestino e compagne arrivano all’appuntamento forti del brillante successo ottenuto nel turno precedente ai danni di Sassuolo (0-3). Dal canto suo, il club trentino giunge in Friuli con due vittorie all’attivo in questa nuova fase di campionato. A cadere sotto i colpi del team di coach Stefano Saja, nell’ordine, Montecchio (3-0) e Talmassons (3-1). Nell’avvicinamento alla sfida, a parlare, per l’Itas Ceccarelli Group è l’opposto Giorgia Sironi. L’ex Brescia, smaltito l’infortunio alla caviglia sofferto a febbraio, proprio in questa Pool Promozione è tornata a calcare il taraflex e ora è pronta a dire la sua anche nel faccia a faccia con Trento. Le sue parole: “Io parto dal presupposto che non ci siano corazzate imbattibili. Ovvio, loro, sulla carta, sono più attrezzate di noi e i loro obiettivi sono più ambiziosi dei nostri, ma non per questo dobbiamo affrontare gare come questa senza l’idea di voler spingere sull’acceleratore. Noi entreremo in campo per provare a vincere, come sempre. Penseremo a noi stesse, al nostro gioco. E a quanto sia bello misurarsi con una squadra forte come la loro. Sarebbe davvero bello vedere nuovamente una grande affluenza di pubblico. Mi piacerebbe che il palazzetto si riempisse per una partita così bella!”. “La partita di domenica ci riporta in trasferta; dopo due partite al Sanbàpolis affronteremo a Martignacco una squadra decisamente in palla, nonostante l’infortunio che ha fermato la schiacciatrice Cortella – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Stefano Saja -. L’Itas Ceccarelli ha una rosa giovane, fisica e che ha disputato un ottimo percorso arrivando alla Pool Promozione in crescita. Sarà una partita in cui dovremo adattarci e trovare le contromisure adeguate durante il match perché la loro formazione ha subito diversi cambiamenti nel corso della stagione e la palleggiatrice è molto abile a “mischiare le carte” e ad innescare con uguale efficienza ogni attaccante. Sarà dunque un altro step impegnativo per la nostra corsa al migliore piazzamento possibile in vista dei Playoff, una sfida che affrontiamo però con la consapevolezza di quanto di buono abbiamo fatto finora”. Seconda partita casalinga consecutiva nella Pool Promozione per l’Ipag S.lle Ramonda Montecchio, che domenica al Palaferroli giocherà contro la Futura Giovani Busto Arsizio. Le lombarde allenate da Daris Amadio, coach delle castellane nella scorsa stagione, sono reduci da due sconfitte consecutive e a San Bonifacio arriveranno in cerca di riscatto, utile per riagganciare il trenino playoff, distante 5 punti. Obiettivo analogo per le padrone di casa, due punti sotto il quinto posto di Talmassons, che hanno invece raccolto tre punti nell’ultima sfida contro Olbia. “Busto è una squadra costruita per raggiungere obiettivi molto importanti – rimarca la schiacciatrice Giulia Angelina -. Nonostante nell’ultimo periodo abbiano avuto qualche difficoltà penso che posseggano, nelle loro forti individualità, l’esperienza e le qualità per poter ribaltare tutto. Noi, come ci stiamo dicendo da alcune settimane, vogliamo affrontare queste partite come delle grandi opportunità per poterci confrontare con squadre molto forti, con la consapevolezza che se siamo riuscite anche noi a ritagliarci un posticino in questa corsa ai playoff è perché qualcosa di buono l’abbiamo seminato. Ora sta a noi provare a raccogliere i frutti di tutto il lavoro che abbiamo svolto”. Così Daris Amadio: “Domenica ci aspetta sicuramente una gara complicata, Montecchio è un’ottima squadra, mi piace il loro modo di giocare. Noi stiamo attraversando un periodo di precarietà soprattutto dal punto di vista fisico con una serie di acciacchi che hanno condizionato il lavoro durante queste settimane. Credo che in particolare dovremo essere più calme con meno apprensione di quelle delle ultime due gare in cui abbiamo messo tanta carica emotiva e poca lucidità. A maggior ragione contro una squadra così attrezzata in attacco, dovremo essere lucide nel costruire il gioco come sappiamo fare anziché inseguire i punti”.

    foto Lega Volley Femminile

    POOL SALVEZZAArchiviata la lunga trasferta in Sicilia, per l’anticipo della 4ª giornata della Pool Salvezza, il Club Italia tornerà in campo al Centro Federale Pavesi di Milano sfidando l’Assitec Volleyball Sant’Elia. Una nuova occasione per le giovani della formazione federale di tornare a fare punti, mettendo a frutto le recenti esperienze per perfezionare gli aspetti che non hanno permesso di conquistare punti con Messina e Marsala. Stesso obiettivo per Sant’Elia reduce da due sconfitte nelle ultime giornate. La formazione frusiante è stata superata 3-1 in trasferta da Albese e, mercoledì, è stata battuta in casa al tie-break da Lecco. A fare il punto della situazione in casa Club Italia è l’opposto Virginia Adriano: “Sembra scontato, ma per noi ogni partita, ogni evento, positivo o negativo che sia, è qualcosa che ci fa crescere e che va ad arricchire il nostro bagaglio. Contro Sant’Elia sarà una partita per alcuni aspetti un po’ più facile se consideriamo il fatto che giochiamo in casa. Mi aspetto una bella partita giocata con carica e grinta. L’obiettivo per domani è quello di tornare a esultare come abbiamo fatto contro Vicenza. Sicuramente ce la giocheremo e cercheremo di sopperire all’esperienza delle avversarie con la tecnica e, da alcuni punti di vista, la tattica che abbiamo”. “Sabato saremo ospiti del Club Italia, – ha detto Noemi Moschettini, palleggiatrice dell’Assitec Volleyball – Una squadra giovane e di qualità. L’affronteremo con la giusta determinazione e concentrazione. É una partita fondamentale per la salvezza. La squadra sta lavorando bene ed ha come obiettivo portare a casa i 3 punti. Il gruppo è compatto e coeso.Non abbiamo nessuna intenzione di mollare e vogliamo raggiungere a tutti i costi il nostro obiettivo“.La Seap-Sigel Marsala a fronte di un nuovo exploit nella post-season tiene decisamente vivi i giochi salvezza. La compagine di Buonavita così, dopo avere archiviato la pratica Club Italia in una partita animata della durata di quattro frazioni, appronta la seconda trasferta della seconda fase recandosi nuovamente in Lombardia, attesa dall’Orocash Picco Lecco, posizionata al quarto posto con 27 punti. Lecco che nello scorso turno, giocato in infrasettimanale, ha avuto ragione al tie-break in casa di Sant’Elia. Queste le parole di Gianfranco Milano: “Dopo la sfida di mercoledì, stiamo già preparando la prossima partita. La vittoria infrasettimanale ci da tanto entusiasmo per affrontare le prossime sfide. E’ una squadra che lotta per non retrocedere, ma questa pool salvezza ha dimostrato che i giochi non sono fatti. Per tutte le squadre c’è la possibilità di accedere ai primi cinque posti della classifica per partecipare al campionato A2 anche il prossimo anno. Sarà battaglia e così sarà almeno fino alle prime giornate del girone di ritorno quando alcuni verdetti saranno definiti”. Coach Eraldo Buonavita si esprime in questi termini nel pregara: “Paradossalmente, a causa di difficoltà oggettive, in questo periodo è tanto meglio quando non ci alleniamo. Ormai è da settimane che è cosa impossibile poter contare su ritmi alti in allenamento e abbozzare le diagonali per provare il sestetto. Parte del lavoro non è possibile farlo a causa delle numerose indisponibilità per infortunio. Stiamo vivendo di rendita del positivissimo lavoro fatto da un mese e mezzo a questa parte. Abbiamo resistito, ma la situazione attuale non so per quanto tempo ce la possiamo trascinare dietro. Di contro, il nostro cammino esterno è stato impietoso e non ci ha visto più a punti dopo l’ultima vittoria con Perugia. Detto questo, con sempre meno partite verso la fine del Pool si scende in campo a Lecco assolutamente con l’idea di voler vincere”. A sette giorni di distanza dall’ultima sfida di fronte al proprio pubblico, la Desi Shipping Akademia Messina torna al Palazzetto Polivalente della Cittadella Sportiva Universitaria per la quarta sfida della Pool Salvezza. Ospite del club messinese sarà la Tecnoteam Albese Volley Como, squadra che guida la classifica con 34 punti e che si presenta al match di domenica senza aver subito nemmeno una sconfitta in questo cammino salvezza: riposo alla prima giornata, vittoria per 3-1 in casa contro Sant’Elia e bis esterno nel turno infrasettimanale appena superato ai danni di Perugia (3-1). Due invece i k.o. delle padrone di casa, contro Lecco e Cremona, inframezzate dal successo dello scorso weekend contro Club Italia. Con 17 punti e un -9 dal quinto posto che certifica la permanenza in Serie A, non si sono molte alternative per le siciliane: bisogna fare punti. Come certifica coach Bonafede, rinnovato dal club del Presidente Costantino per le prossime due stagioni: “Akademia Sant’Anna è il posto giusto per un programma di crescita ambizioso. Con il Presidente e la società l’empatia e la condivisione dei programmi è stata immediata, quindi questo rinnovo è naturale. Adesso inizia il nostro percorso, con lo sguardo al presente ma soprattutto al futuro, che vogliamo ambizioso. La concentrazione è sulla prossima, importante, partita, con un avversario molto impegnativo ma in cui non si può più guardare in faccia nessuno vista la necessità di fare punti”. Coach Chiappafreddo dichiara: “Una squadra coriacea, in casa loro ci affronteranno in maniera aggressiva. Dobbiamo essere concentrati come nei primi due set contro Perugia, dovremmo imporre il nostro ritmo fin da subito. Loro tenteranno il tutto per tutto per recuperare i punti che le separano dalla salvezza: dovremmo essere attenti ed efficaci fin da subito”. La 3M Pallavolo Perugia torna in campo a distanza di quattro giorni dalla sconfitta infrasettimanale in casa di Albese. Domenica 26 marzo, tra le mura amiche del PalaPellini, le biancorosse affronteranno la D&A Esperia Cremona, reduce dalla pesante vittoria casalinga su Messina per 3-0. Le lombarde hanno ottenuto quattro punti nei primi tre turni di questa fase, mentre la 3M soltanto uno. Ultima in classifica, la squadra di coach Marangi ha una delle ultime occasioni utili per fare punti, per provare quantomeno a mettere in discussione il suo destino. Le ospiti sono salite invece al secondo posto in classifica dopo i risultati dell’infrasettimanale: la missione è ora mantenere il tren positivo, cercando se possibile di ampliare il distacco con le inseguitrici. Così Emanuele Zanoni, vice allenatore delle gialloblu: “La partita contro Messina è andata piuttosto bene, abbiamo realizzato ciò che abbiamo preparato in allenamento, soprattutto nei primi due set. Nel terzo ci siamo un po’ complicati la vita, soprattutto nel finale con un po’ di impazienza nel voler mettere giù la palla al primo tocco. Sono tre punti vitali che dovevamo portare a casa e così è stato. Ora la testa deve andare subito alla partita contro Perugia. I risultati di questa pool salvezza dicono che non ci sono partite facili. Quelle che sulla carta potevano sembrare squadre meno attrezzate, in realtà si stanno rivelando molto ostiche. Dovremo quindi andare a Perugia con lo spirito dimostrato contro Messina, è ciò che mi auguro”.Tris nel mirino per la Chromavis Eco DB Offanengo che, nella Pool Salvezza, insegue la terza vittoria in altrettanti incontri. Domenica al PalaCoim, le neroverdi di Giorgio Bolzoni affronteranno l’Anthea Vicenza Volley. Le cremasche arrivano all’appuntamento dopo il doppio 3-0 rifilato a Perugia e a Marsala, mentre mercoledì Porzio e compagne hanno osservato il turno di riposo nell’impegno infrasettimanale di campionato. “Vicenza – osserva coach Bolzoni – ha l’organico più forte dal punto di vista dell’attacco, dove spiccano le straniere Kavalenka e Legros oltre a Cheli che conosce bene Offaneng. Bisogna cercare di mettere in difficoltà l’Anthea in ricezione, poi il nostro muro-difesa deve fare il solito lavoro che nelle ultime partite ha svolto bene e dobbiamo continuare su questa strada. Abbiamo vissuto una settimana sicuramente tranquilla, le ultime due vittorie ci permettono di lavorare con serenità, ma anche coscienti del fatto che nulla è stato fatto. Tranquillità, ma anche molta attenzione; la squadra ha voglia di spingere ancora di più”. L’Anthea è reduce dalla beffa di mercoledì, quando in casa è stata rimontata da Montale (da 2-0 e 12-7 nel terzo set al 2-3 ai vantaggi del tie break).  “Offanengo  – osserva coach Ivan Iosi – ha un roster profondo con più soluzioni e ha cambiato molto nel corso della stagione. Ha iniziato molto bene la Pool Salvezza ed esprime una discreta pallavolo. Noi abbiamo le nostre frecce, dobbiamo ripartire dalle cose belle fatte vedere mercoledì contro Montale, scaricare le tossine e andarcela a giocare. Il nostro obiettivo è cercare di tenere un po’ la palla lontana dalla testa della palleggiatrice per limitare il gioco al centro, dove soprattutto Anello sta facendo molto bene. Rendere meno fluida la loro pallavolo dipenderà anche dalla nostra capacità di battere in  un certo modo; il focus sarà sulla fase di break point provando a mantenere il nostro side out che in questo momento è buono”.Tutte le gare della Serie A2 sono disponibili in simulcast e in live streaming su Youtube di Volleyball World Italia e su VBTV con telecronaca in italiano. Due gli abbonamenti disponibili: annuale a 74,99 € e mensile a 7,99 €.

    SERIE A2POOL PROMOZIONE3° GIORNATASabato 25 marzo ore 17.30Roma Volley Club – Bsc Materials Sassuolo Arbitri: Polenta-CruccoliniSabato 25 marzo ore 18.00Volley Hermaea Olbia – Omag-Mt San Giovanni In M.No Arbitri: Pescatore-GrassiaDomenica 26 marzo ore 17.00Volley Soverato – Valsabbina Millenium Brescia Arbitri: Morgillo-StellatoCda Talmassons – Lpm Bam Mondovi’ Arbitri: Selmi-MazzaràItas Ceccarelli Martignacco – Itas Trentino Arbitri: Galteri-ManzoniIpag S.Lle Ramonda Montecchio – Futura Giovani Busto Arsizio Arbitri: Dell’Orso-Candeloro

    POOL SALVEZZA4°GIORNATA DI ANDATASabato 25 marzo ore 16.00Club Italia – Assitec Volleyball Sant’Elia Arbitri: Licchelli-PapapietroDomenica 26 marzo ore 15.00Orocash Lecco – Seap-Sigel Marsala Arbitri: Pristerà-ScottiDomenica 26 marzo ore 16.00Desi Shipping Akademia Messina – Tecnoteam Albese Volley Como Arbitri: Adamo-StancatiDomenica 26 marzo ore 17.003m Pallavolo Perugia – D&a Esperia Cremona Arbitri: Mesiano-LaghiChromavis Eco Db Offanengo – Anthea Vicenza Volley Arbitri: Ciaccio-KronajRiposa: Emilbronzo 2000 Montale

    CLASSIFICHE SERIE A2 FEMMINILEPOOL PROMOZIONERoma Volley Club 70 (21 – 1); Itas Trentino 62 (20 – 4); Omag-Mt San Giovanni In M.No 55 (17 – 5); Valsabbina Millenium Brescia 53 (18 – 6); Cda Talmassons 51 (16 – 6); Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 49 (16 – 6); Lpm Bam Mondovi’ 49 (16 – 8); Bsc Materials Sassuolo 47 (16 – 8); Futura Giovani Busto Arsizio 46 (15 – 9); Itas Ceccarelli Martignacco 45 (14 – 8); Volley Soverato 35 (11 – 11); Volley Hermaea Olbia 30 (11 – 13).

    POOL SALVEZZATecnoteam Albese Volley Como 34 (12 – 12); D&a Esperia Cremona 28 (8 – 16); Chromavis Eco Db Offanengo 27 (9 – 15); Orocash Lecco 27 (9 – 16); Emilbronzo 2000 Montale 26 (9 – 16); Anthea Vicenza Volley 25 (9 – 14); Assitec Volleyball Sant’Elia 18 (4 – 19); Seap-Sigel Marsala 17 (6 – 17); Desi Shipping Akademia Messina 17 (5 – 18); Club Italia 12 (4 – 21); 3m Pallavolo Perugia 10 (3 – 20).

    (fonte: Comunicato stampa Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio sfida Busto: “Proveremo a raccogliere i frutti del lavoro svolto”

    Seconda partita casalinga consecutiva nella Pool promozione per Unione Volley Montecchio Maggiore – Ipag Sorelle Ramonda, che domenica prossima alle 17 al Palaferroli giocherà contro Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Le lombarde allenate da Daris Amadio, coach delle castellane nella scorsa stagione, sono reduci da due sconfitte consecutive e a San Bonifacio arriveranno in cerca di riscatto.

    Foto Roberto Muliere/Unione Volley Montecchio Maggiore

    “Busto è una squadra costruita per raggiungere obiettivi molto importanti – rimarca la schiacciatrice Giulia Angelina -. Nonostante nell’ultimo periodo abbiano avuto qualche difficoltà penso che posseggano, nelle loro forti individualità, l’esperienza e le qualità per poter ribaltare tutto. Noi, come ci stiamo dicendo da alcune settimane, vogliamo affrontare queste partite come delle grandi opportunità per poterci confrontare con squadre molto forti, con la consapevolezza che se siamo riuscite anche noi a ritagliarci un posticino in questa corsa ai playoff è perché qualcosa di buono l’abbiamo seminato. Ora sta a noi provare a raccogliere i frutti di tutto il lavoro che abbiamo svolto”.

    Le ragazze di coach Sinibaldi scenderanno in campo ancora cariche per il successo di domenica scorsa contro Olbia: “Siamo contente del risultato, perché era fondamentale portare a casa i tre punti e restare agganciate al trenino delle squadre che puntano ai playoff – dice la banda di Grignasco -. Sono fiera di come, per l’ennesima volta, ci siamo aiutate in una situazione di difficoltà, rialzandoci da squadra. È questo il valore aggiunto che spero si possa continuare a vedere da qui a quando arriverà la fine dei giochi, che ci auguriamo sia il più tardi possibile”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto show, l’Itas Trentino brucia in volata una tenace Talmassons

    Di Redazione

    L’Itas Trentino non si ferma più. La quattordicesima vittoria consecutiva in Serie A2 femminile, tredicesima affermazione di fila al Sanbàpolis, regala alle gialloblù altri tre preziosi punti per blindare la seconda piazza nella Pool Promozione. Nell’anticipo contro la Cda Talmassons la squadra trentina bissa il successo ottenuto a gennaio nei quarti di finale di Coppa Italia, anche se per riuscirci deve soffrire fino ai vantaggi del quarto set (27-25), dopo essere passata dal 23-19 al 23-24.

    Per giungere al successo l’Itas Trentino si è aggrappata alla brillante prestazione in prima linea di Francesca Michieletto, MVP della sfida con le friulane grazie ai suoi 21 punti, frutto del 42% di positività in attacco, oltre a 2 muri, un ace e il 70% in ricezione. Molto bene anche DeHoog con 16 punti e il 38% a rete e Parlangeli, attentissima nei fondamentali di seconda linea. Alle ospiti non sono bastate le ottime performance delle laterali Milana (23 punti) e Rossetto (17 punti con il 53%), con i 36 errori complessivi commessi dalla Cda (contro i 16 trentini) che hanno inevitabilmente spianato la strada all’Itas.

    La cronaca:Sestetto tradizionale per l’Itas Trentino, in campo con Bonelli al palleggio, DeHoog opposto, Mason e Francesca Michieletto schiacciatrici, Moretto e Fondriest al centro e Parlangeli libero. Leonardo Barbieri, tecnico di Talmassons, risponde con Eze Blessing alzatrice, Taborelli opposto, Milana e Rossetto in banda, Caneva e Costantini in posto 3, De Nardi libero.

    Il velenoso turno al servizio di Michieletto (5-5) cancella la partenza ad handicap di Trento (0-4), che opera il sorpasso con il muro di un’attenta Moretto su Costantini (10-9). Da qui in avanti l’Itas prende in largo, scappando via con il turno in battuta di DeHoog: le gialloblù infilano un parziale di 5-0 che spedisce il sestetto di Saja sul 16-11, con Parlangeli protagonista in difesa e Michieletto in luce in attacco. Un paio di errori del Cda spianano la strada alle padrone di casa (18-12), che mantengono a distanza di sicurezza Talmassons con il gran muro di Michieletto sulla parallela di Taborelli (22-16) e chiudono il set con l’attacco mancino sempre di un’ispirata Michieletto (25-20, settimo punto personale nel set).

    Altra partenza complicata per l’Itas nel secondo set, con la Cda che scappa immediatamente 1-4. Ci pensa DeHoog a riportare nel match l’Itas (8-9) ma le friulane mantengono sempre un break di vantaggio (11-14), annullato dal doppio spunto da posto 2 di DeHoog (16-16). All’americana di Trento risponde l’altra statunitense, Milana, particolarmente incisiva in attacco: con Eze Blessing al servizio Talmassons allunga fino al 18-22, il turno in battuta della neo entrata Bisio riavvicina l’Itas (21-22) ma nel finale Rossetto firma i due punti che ristabiliscono la parità dei set (21-25).

    L’inerzia del match muta nuovamente in avvio di terzo parziale, quando Trento prende il largo sfruttando le positive rotazioni con Moretto e DeHoog in battuta, condite da tre errori in attacco della Cda e da due spunti a rete di Michieletto (8-1). L’Itas amministra senza particolari difficoltà l’ampio margine di vantaggio, trovando altri due break grazie al pungente servizio della neo entrata Meli e chiudendo rapidamente i conti con due staffilate da posto 4 della solita Michieletto (25-14).

    Nel quarto parziale è invece Talmassons a partire con il giusto piglio, costringendo Trento a rincorrere (1-5). L’Itas si aggrappa ai muri di Moretto (due) e agli attacchi di Michieletto per ritrovare rapidamente la parità sul 10-10, operando il sorpasso con una Mason in crescita (11-10). Il muro di Bonelli su Rossetto vale il break (15-13), Trento spinge sull’acceleratore e con Michieletto e Fondriest giunge fino al 17-13. Sul 23-19 il traguardo sembra ormai dietro l’angolo ma con Rossetto al servizio la Cda ha un sussulto: un break di 4-0 a suon di muri lancia le friulane sul 23-24, serve la miglior Michieletto per annullare due set point, prima che l’errore di Milana e il provvidenziale muro di capitan Fondriest proprio sull’americana diano il là alla festa gialloblù (27-25).

    “Sono molto soddisfatto della prestazione delle ragazze perché questa era una gara molto complicata – ha spiegato a fine gara Stefano Saja -. Talmassons è una delle squadre che soffriamo maggiormente per la sua fisicità e la sua capacità di toccare molto a muro, cosa che a volte rischia di renderci nervosi. Siamo stati bravi a limitare ciò e a sfruttare le nostre qualità al servizio e a muro. Abbiamo sprecato qualche occasione di troppo, penso al finale del quarto set, ma vanno dati i giusti meriti alla Cda che ha saputo renderci la vita difficile fino all’ultimo. Ogni vittoria rappresenta un passo molto importante verso quello che è il nostro obiettivo in questa Pool Promozione“.

    Coach Leonardo Barbieri commenta così l’incontro per Talmassons: “È stata una bella partita, dove devo dire che si è vista una bella pallavolo da parte di entrambe le squadre. Muro e difesa sono andate bene per entrambe. Nel terzo set abbiamo avuto un po’ di appannamento, ci siamo un po’ disuniti soprattutto in questo fondamentale, devo dire che nel quarto set ci siamo ripresi molto bene tornando a giocare punto a punto. Trento è stata più cinica nel momento che contava di più e hanno fatto valere la loro esperienza e nei momenti decisivi sono stati più lucidi di noi. Dobbiamo fare i complimenti a Trento, noi non prendiamo punti ma portiamo a casa ancora grande consapevolezza di potercela giocare con tutti e anche oggi sotto l’aspetto del gioco l’abbiamo fatto. Però, come ho già detto, complimenti a Trento perché è stata più brava di noi“.

    Itas Trentino-Cda Talmassons 3-1 (25-20, 21-25, 25-14, 27-25)Itas Trentino: Mason 5, Moretto 6, DeHoog 16, Michieletto F. 21, Fondriest 11, Bonelli 2, Parlangeli (L); Meli 0, Bisio 1, Joly 0. N.e. Serafini, Michieletto A., Libardi (L). All. Stefano Saja.Cda Talmassons: Taborelli 9, Eze Blessing 6, Milana 23, Rossetto 17, Caneva 5, Costantini 7, De Nardi (L); Tognini 0, Crisafulli 0, Trampus 1, Monaco 0. N.e. Campagnolo, Michelini, Moconutti (L). All. Leonardo Barbieri.Arbitri: Ruggero Lorenzin e Giovanni Ciaccio.Note: Durata set: 23′, 25′, 21′, 31′; tot. 1h e 49’. Itas Trentino: 11 muri, 4 ace, 8 errori in battuta, 8 errori azione, 38% in attacco, 58% (38%) in ricezione. Cda Talmassons: 6 muri, 2 ace, 20 errori in battuta, 16 errori azione, 39% in attacco, 56% (39%) in ricezione. Spettatori: 393.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: gli anticipi di Pool Promozione e Pool Salvezza

    Di Redazione

    La seconda fase del campionato di Serie A2 femminile continua con 4 partite, due nella Pool Promozione e due nella Pool Salvezza, che anticipano la seconda giornata in programma domani. Ecco tutti gli aggiornamenti in tempo reale:

    POOL PROMOZIONE

    Itas Trentino-Cda Talmassons ore 17.00

    LPM BAM Mondovì-Volley Soverato ore 20.00

    POOL SALVEZZA

    Chromavis Eco DB Offanengo-Seap Sigel Marsala 3-0 (25-17, 25-18, 25-19)

    Anthea Vicenza Volley-Orocash Lecco ore 19.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Roma ospita Brescia nel remake della finale Coppa Italia, Albese esordisce in Pool Salvezza

    Di Redazione

    Seconda giornata alle porte sia per la Pool Promozione che per la Pool Salvezza del Campionato di Serie A2. La lotta per il primo slot di Serie A1 vedrà la capolista Roma ospitare Brescia, nel rematch della finale di Coppa Italia di Serie A2, in cui le giallorosse ebbero la meglio dopo un terzo set al cardiopalma. Sfide ostiche anche per Trento e San Giovanni, seconda e terza in classifica, che in altri due scontri già visti in questa stagione, nei quarti di Coppa, accoglieranno Talmassons e Busto Arsizio. Tre partite che in base ai loro risultati potrebbero agevolare la risalita delle squadre al momento fuori dai playoff: Mondovì, che giocherà in casa con Soverato, Montecchio, che riceverà Olbia, e Sassuolo, pronta ad affrontare Martignacco.

    In Pool Salvezza scende in campo la prima in classifica Albese dopo il turno di riposo della prima giornata: impegno al PalaFrancescucci contro Sant’Elia. Vicenza-Lecco partita cruciale in ottica salvezza, in trasferta le ultime due Club Italia e Perugia ospiti di Messina e Montale. Chiude il programma la sfida che apre la giornata: Offanengo-Marsala. A riposo Cremona.

    POOL PROMOZIONERafforzato il secondo posto in classifica con il perentorio successo ottenuto sabato scorso contro Montecchio nella gara inaugurale della Pool Promozione, l’Itas Trentino andrà alla ricerca del secondo acuto consecutivo in un’altra sfida casalinga. Sabato alle 17, infatti, le gialloblù di coach Saja potranno sfruttare nuovamente il vantaggio del fattore campo nel match che vedrà Bonelli e compagne ospitare al Sanbàpolis la Cda Talmassons, formazione friulana che in classifica occupa la quarta posizione a quota 51 punti, otto in meno rispetto a Trento. Una partita già vissuta dal pubblico trentino in occasione dei quarti di Coppa Italia, in cui le padrone di casa ebbero la meglio con un netto 3-0. 

    “Sabato affrontiamo una Cda Talmassons che ho visto molto cresciuta rispetto alla partita di Coppa Italia – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Stefano Saja -. Praticano un gioco più veloce ed è una squadra che tocca davvero tanto a muro. Milana e Taborelli rimangono i terminali più pericolosi, a cui si aggiunge Caneva al centro che è in un buon momento di forma. Anche loro hanno iniziato questa Pool Promozione con una vittoria, segno che la classifica del girone ben rispecchia il loro valore. Noi siamo pronti, mi aspetto una gara dura ma che affronteremo come sempre a viso aperto per trovare altri punti che ci avvicinino ancora di più ai Playoff”.

    Talmassons ha infatti superato nella prima uscita Sassuolo, dopo una gara iniziata male ma chiusa nel migliore dei modi. Le parole di coach Barbieri, che riparte dalla sfida contro le emilane: “Sicuramente iniziare col piede giusto è molto positivo, abbiamo preso tre punti davvero importanti in questo momento della stagione. Sabato andremo a Trento, una delle big guardando anche la classifica. A livello statistico hanno una delle percentuali più alte nel fondamentale del muro perciò dovremo essere molto attenti nelle scelte dei colpi d’attacco. Il fatto di aver già giocato contro di loro può essere una buona cosa ma non credo sia così fondamentale. Sarà invece fondamentale arrivare pronti, giocando bene. In Coppa abbiamo giocato un set e mezzo bene poi abbiamo staccato un po’ la testa. Faremo di tutto per portare a casa qualche punto”.

    Tie-break con esiti opposti nella prima giornata della Pool Promozione per la LPM BAM Mondovì e il Volley Soverato, le due formazioni che si sfideranno sabato 18 marzo al PalaManera per la seconda giornata. Sempre tra le mura amiche, le pumine hanno ceduto a San Giovanni mentre, sempre in trasferta, la formazione calabrese ha espugnato il PalaBorsani di Busto Arsizio, facendo subito capire di essere pronta a giocarsi ogni carta per sorprendere chiunque in questa seconda fase. Una sfida che ricorre spesso nel campionato cadetto: le due squadre si sono affrontate dodici volte, con un bilancio abbastanza equilibrato fatto di 7 successi per Mondovì e 5 per Soverato. Per la squadra di coach Solforati l’incontro ha un peso importante: visti gli scontri al vertice del weekend e i soli 5 punti che separano le pumine dal quinto posto di Brescia, ultimo valido per l’accesso ai playoff, guadagnare i tre punti potrebbe rivelarsi fondamentale.

    Per Soverato invece un’altra occasione per togliersi qualche soddisfazione, con le due attaccanti Korhonen e Schwan apparse in grande forma lo scorso weekend. Un concetto ribadito dalla regista Beatrice Giroldi: “Soverato ha giocatrici di livello, sono molto fisicate. Hanno un gioco completamente diverso dal nostro. Dovremmo stare attente, forse loro avranno la mente più libera di noi, e giocheranno più spensierate. Cercheremo di imporre il nostro ritmo fin dall’inizio e portare a casa i punti che ci servono”.

    L’Ipag S.lle Ramonda Montecchio tornerà tra le mura di casa per affrontare la Volley Hermaea Olbia nella seconda giornata della Pool Promozione. Due squadre che non sono partite nel migliore dei modi nella seconda fase del Campionato di A2, cedendo lo scorso weekend a Trento e Roma, pur mettendo in difficoltà le due formazioni in vetta. Anche in vista degli scontri diretti d’alta classifica, il match potrebbe risultare fondamentale per le venete per accorciare sulle squadre al momento qualificate ai playoff. 

    La squadra sarda è ultima in classifica al momento, ma non è da sottovalutare come rimarca il coach Marco Sinibaldi, che l’ha allenata dal 2014 al 2017: “Ho un bel ricordo di Olbia, perché è stata una prima parte di crescita che mi ha formato come allenatore. Va sottolineato che le ragazze di Dino Guadalupi hanno chiuso in bellezza il girone A, riuscendo a guadagnare la pool nell’ultima giornata di campionato. Portano con sé, quindi, un bagaglio di entusiasmo non da poco. Per noi sarà importante reggere l’urto e continuare a lavorare su quello che abbiamo espresso nei primi due set contro Trento, cercando di finalizzare al meglio il nostro gioco. Pur essendoci proposti di vivere la Pool promozione con spensieratezza, dobbiamo diventare più determinati nello sfruttare le occasioni e dare più attenzione agli aspetti tecnico-tattici”. 

    “Contro Roma abbiamo dimostrato di poter dare fastidio a tutti – evidenzia la palleggiatrice di Olbia Ulrike Bridi – Strappare un set a una squadra di quel livello è certamente una bella soddisfazione, visto che solo altre tre formazioni c’erano riuscite. Contro Montecchio mi aspetto una bella sfida, è una squadra ben attrezzata. Non sarà una gara facile, ma sarà bello giocarsela con un altro avversario di livello. Essere arrivati in Pool Promozione, dopo una stagione di tanti alti e bassi, non è una cosa da poco. Dobbiamo sfruttare tutte assieme questa grande occasione e giocarcela al meglio. L’obiettivo è infastidire il più possibile le altre squadre, portare qualche risultato a casa e toglierci delle belle soddisfazioni”.

    Dopo l’ottima partenza in Pool Promozione, con la vittoria da tre punti ai danni di Olbia, la Roma Volley Club si prepara per una nuova sfida. Domenica al Palazzetto dello Sport di Guidonia Montecelio arriverà la Valsabbina Millenium Brescia di coach Alessandro Beltrami. Un’avversaria complicata, già affrontata nella finale di Coppa Italia a Casalecchio di Reno, contro cui le capitoline avevano battagliato nell’ultima frazione finita ai vantaggi, quando le leonesse avevano trovato nella forza del gruppo una reazione con cui contrastare la capolista, senza però riuscire a concretizzare il tentativo. Domenica si riparte da zero, con Boldini e compagne motivate a scendere in campo per giocarsi al massimo ogni singola azione e provare a intascare punti preziosi per rinforzare il quinto posto, ultimo valido per l’accesso ai Playoff Promozione. La squadra di coach Cuccarini è ben consapevole del valore dell’avversario, come anche della necessità di dover mantenere alta la qualità del gioco per continuare il proprio cammino verso l’obiettivo più importante: con dieci punti di vantaggio su Trento, la matematica promozione in Serie A1 potrebbe già arrivare nel weekend se le giallorosse conquistassero i tre punti e le trentine no.

    Coach Giuseppe Cuccarini presenta il big match: “L’approccio a questa pool è stato senz’altro positivo. Abbiamo vinto a Olbia su un campo difficile per la qualità della squadra, che ha espresso un’ottima pallavolo difendendo tantissimo. Con Brescia è una partita importante per entrambi. Ritrovarci di nuovo contro ci dà delle sensazioni molto positive: con loro abbiamo vinto la Coppa Italia, nonché primo traguardo vero della stagione di cui siamo orgogliosi. Brescia punta a posizionarsi fra le prime quattro che disputeranno i playoff e noi abbiamo bisogno di punti per continuare a tener viva la nostra ambizione. Conoscendo le mie giocatrici sono fiducioso che riusciremo ad ottenere quello che vogliamo”.  

    A commentare la prossima sfida, la centrale Alice Torcolacci: “Sicuramente quella contro Roma sarà una partita difficile, soprattutto perché giocheremo nel campo delle avversarie. Siamo consapevoli del fatto che non hanno mai perso una partita, ma questo non ci spaventa e, anzi, renderà la sfida ancora più motivante. Sono certa che abbiamo le carte per poterle mettere in difficoltà e per giocarci un ottima partita”.

    Dopo aver esordito la scorsa settimana contro Talmassons, la BSC Materials Sassuolo è pronta per il secondo match di Pool Promozione: capitan Dhimitriadhi e compagne riceveranno tra le mura amiche del Pala Paganelli la Itas Ceccarelli Martignacco. Separate in classifica generale da cinque punti, Sassuolo e Martignacco si trovano rispettivamente al sesto posto con 47 lunghezze ed al decimo con 42: entrambe sono reduci da una sconfitta esterna nella prima giornata – Sassuolo per mano di Talmassons, Martignacco contro Brescia. Le due squadre si sono peraltro già affrontate in stagione, durante gli ottavi di Coppa Italia: a festeggiare, dopo una battaglia lunga cinque set, furono le friulane, che ebbero la meglio grazie ad una Bole straripante da 24 punti. La BSC Materials andrà alla ricerca di punti pesanti in ottica classifica generale, tenendo nel proprio mirino la quinta posizione – attualmente occupata da Brescia (51) – ovvero l’ultima disponibile per l’accesso alle Semifinali Playoff.

    A tracciare la rotta in casa Sassuolo è coach Venco, che riparte dalla sconfitta del primo turno: “Sapevamo fin dall’inizio che la Pool Promozione sarebbe stata difficile, perché coinvolge tutte squadre forti e preparate. Sicuramente noi non l’abbiamo iniziato nel modo migliore: domenica scorsa la partenza è stata brutta ma ci poteva stare. Siamo arrivati alla partita contro Talmassons non al meglio della condizione fisica e l’abbiamo pagata. Questa settimana abbiamo lavorato bene, ci siamo ripresi dal punto di vista fisico per cui affrontiamo la prossima gara contro Martignacco con curiosità, per capire se riusciremo a calarci al meglio in questa Pool e se abbiamo smaltito la brutta prestazione della scorsa settimana”. 

    “La battuta d’arresto avuta a Brescia – ha detto la centrale di Martignacco Katja Eckl in quest’avvicinamento alla sfida – ci ha senz’altro lasciato un po’ di amarezza, considerando anche l’infortunio in cui è purtroppo incorsa Sara (Cortella ndr.). Nel gruppo, comunque, c’è grande voglia di riscatto, siamo motivate a fare bene. Come in occasione della partita di coppa, dovremo essere concentrate e puntare in primis a fare ciò che sappiamo fare. Sarà importante commettere meno errori possibili. Anche perché, nonostante l’esito positivo avuto contro di loro in coppa, le nostre avversarie sono una squadra di spessore, ben attrezzata. Guai a sottovalutarle”.

    L’Omag-Mt San Giovanni in M.no si appresta ad affrontare il sestetto della Futura Giovani Busto Arsizio nella gara del Pala Marignano, valida per il secondo turno della Pool Promozione. Le atlete di coach Barbolini, nonostante l’importante vittoria contro Mondovì al Pala Manera, proseguono il loro percorso con molta umiltà, consapevoli che il cammino verso i playoff è ancora lungo e insidioso e la classifica molto corta. Il successo contro le pumine però ha certamente portato grande entusiasmo, soprattutto per l’andamento della gara, con il 2-3 finale in trasferta che ha dimostrato che la squadra è competitiva anche con i sestetti provenienti dal girone A. Busto Arsizio dal canto suo dovrà cancellare l’esordio amaro contro Soverato, capace di espugnare al tie-break il PalaBorsani, cercando di ripetere la prestazione dei quarti di Coppa Italia dove, proprio al Pala Marignano, riuscì a superare 0-3 le padrone di casa. I due team fino ad oggi si sono incontrati 5 volte e la bilancia pende leggermente a favore delle cocche (3 vittorie contro 2 dell’Omag-Mt). L’incontro di domenica, pertanto, per l’Omag-Mt ha una triplice valenza: può rappresentare una rivincita per la sconfitta in Coppa Italia, può allontanare il sestetto lombardo dai Playoff Promozione e pareggiare il numero di vittorie (3 per ciascun sestetto). 

    Il parere di Maria Adelaide Babatunde in vista del match: “La vittoria di domenica a Mondovì ci ha dato ancora più consapevolezza dei nostri mezzi. Siamo riuscite a risolvere i momenti di difficoltà restando unite e mostrando tanto carattere: questo ci ha spinto a fare cose veramente belle. Siamo molto cariche e pronte per la prossima partita pur consapevoli della difficoltà e dell’importanza dell’incontro. Abbiamo anche una grande voglia di riscatto per la sconfitta subita nei quarti di Coppa Italia e scenderemo in campo, pertanto, dando tutto noi stesse e cercando di fare più punti possibili, utili per ben proseguire in questa seconda fase di campionato”.

    Questo invece il commento di Viola Tonello: “Ci presenteremo a questa partita con tanta voglia di riscatto ed altrettanta di rimetterci sulla giusta carreggiata per continuare a credere nei playoff. Sarà importantissimo dare il massimo per provare a portare a casa una vittoria da tre punti pieni per rimanere in scia delle prime. Mi aspetto una gara complicata e tosta sotto tutti gli aspetti, sarà battaglia all’ultimo sangue. Loro sono una buona squadra, in più possono contare in questo momento su una buona dose di morale visto che vengono da un trend di risultati positivi e prestazioni soddisfacenti. Potranno contare anche sul vantaggio del fattore campo, ma noi dovremo essere brave a pensare a noi stesse e fare quello che sappiamo, limitando i loro attaccanti e rallentando il loro gioco”.

    POOL PROMOZIONE2° GIORNATASabato 18 marzo ore 17.00Itas Trentino – Cda Talmassons Arbitri: Lorenzin-CiaccioSabato 18 marzo ore 20.00Lpm Bam Mondovi’ – Volley Soverato Arbitri: Papapietro-AngelucciDomenica 19 marzo ore 15.00Ipag S.Lle Ramonda Montecchio – Volley Hermaea Olbia Arbitri: Cecconato-Di LorenzoDomenica 19 marzo ore 16.00Roma Volley Club – Valsabbina Millenium Brescia Arbitri: Guarneri-ProiettiDomenica 19 marzo ore 17.00Bsc Materials Sassuolo – Itas Ceccarelli Martignacco Arbitri: Traversa-SerafinOmag-Mt San Giovanni In M.No – Futura Giovani Busto Arsizio Arbitri: Toni-Mannarino

    LA CLASSIFICA-POOL PROMOZIONERoma Volley Club 69 (21 – 0); Itas Trentino 59 (19 – 4); Omag-Mt San Giovanni In M.No 52 (16 – 5); Cda Talmassons 51 (16 – 5); Valsabbina Millenium Brescia 51 (17 – 6); Bsc Materials Sassuolo 47 (16 – 7); Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 46 (15 – 6); Futura Giovani Busto Arsizio 46 (15 – 8); Lpm Bam Mondovi’ 46 (15 – 8); Itas Ceccarelli Martignacco 42 (13 – 8); Volley Soverato 35 (11 – 10); Volley Hermaea Olbia 30 (11 – 12).

    POOL SALVEZZAA caccia del bis. Al PalaCoim di Offanengo la Chromavis Eco DB cercherà la seconda vittoria consecutiva nella Pool Salvezza ospitando la Seap-Sigel Marsala. Le neroverdi allenate da Giorgio Bolzoni e Fabio Collina hanno iniziato con il piede giusto la seconda fase che mette in palio la permanenza in categoria grazie al 3-0 di domenica scorsa sul campo di Perugia. Ora un’altra tappa importante nel cammino prima di affrontare il turno infrasettimanale di riposo mercoledì (terza giornata d’andata). Per le siciliane invece un’ottima occasione per dare seguito al bell’esordio casalingo contro Cremona, fondamentale per ritrovare punti e fiducia in un finale di stagione da vivere al cardiopalma. 

    “Marsala – commenta coach Bolzoni – arriva da un bel successo contro Cremona e ritengo che del girone B sia una delle formazioni più omogenee e pericolose. Contro l’Esperia sono state brave a stare nel match. Ci aspetta una partita difficile per punti in palio e per l’aggressività della Seap-Sigel, che lotta su tutti i palloni. Siamo partiti bene ma non possiamo certo cullarci sugli allori, ogni gara è un dentro e fuori. Dobbiamo concentrarci molto sugli obiettivi che abbiamo, diventare più solidi e continui su alcune dinamiche che nella prima fase ci sono un po’ mancate”. 

    A commentare l’impegno in provincia di Cremona per le siciliane è stata invece Monika Salkute, MVP e migliore realizzatrice dell’ultimo incontro: “Non so di preciso cosa aspettarmi perchè penso che le squadre che incontreremo dell’altro girone siano più forti, di un livello superiore. Così è stato con Cremona domenica scorsa che reputo avversario di rango. Però ho buone aspettative per la mia squadra. Dobbiamo partire forte e aggressive già nel primo fondamentale d’attacco, ossia la battuta, per rompere gli equilibri e mettere in crisi le certezze del loro gioco. Sulla medesima scia dobbiamo poi proseguire in partita e costruirci la nostra prestazione”.

    Primo dei due appuntamenti casalinghi consecutivi ravvicinati per l’Anthea Vicenza Volley nella Pool Salvezza. Al Palazzetto dello Sport cittadino di via Goldoni le biancorosse di coach Ivan Iosi ospiteranno l’Orocash Lecco, mentre mercoledì alle 20,30 torneranno in campo sempre tra le mura amiche contro Montale. Cheli e compagne sono chiamate a reagire dopo lo 0-3 inaugurale di Milano contro il Club Italia, che le ha fatte scivolare al sesto posto, che al momento vorrebbe dire retrocessione. L’obiettivo sarà tornare al successo e prendere punti importanti contro una diretta rivale, visto che le lecchesi si trovano al momento a +4 al secondo posto dietro Albese. 

    “Lecco – commenta coach Ivan Iosi –  è una squadra giovane, molto dinamica, una formazione ostica da affrontare. Dovremo avere molta attenzione alla difesa e nella costruzione della palla per provare a mettere in difficoltà il nostro avversario; vogliamo essere più incisivi in battuta, ci stiamo lavorando prestando attenzione al gesto. Inoltre, servirà più cattiveria agonistica. Vogliamo una grande reazione e riprendere in mano la fluidità e la continuità del nostro gioco, oltre a recuperare quei punti che sono fondamentali“. 

    “Vicenza ha iniziato questa seconda fase con una sconfitta rimediata contro il Club Italia, mentre durante la regular season il loro cammino è stato parecchio altalenante. Buone prestazioni e partite sottotono – precisa Gianfranco Milano, primo allenatore di Orocash Picco Lecco . Il loro organico è di rilievo con giocatrici d’esperienza in grado di gestire bene una gara e i momenti di difficoltà. L’opposto Kavalenka, la centrale Cheli e la banda Legros rendono questa compagine sicuramente molto pericolosa. Sarà una sfida sicuramente tosta. Noi ci stiamo allenando bene e finalmente al completo; le sensazioni sono buone dopo il risultato positivo di domenica”.

    Ripartire con la voglia di chiudere appena possibile il discorso della salvezza. Forte dei 28 punti conquistati nella stagione regolare, la Tecnoteam Albese Volley Como riparte con la Pool Salvezza per centrare la permanenza in A2 per il secondo anno di fila. Avversario di giornata l’Assitec Volleyball Sant’Elia, che ha esordito nel migliore dei modi lo scorso weekend, quando la squadra comasca ha osservato il turno di riposo: 3-2 casalingo a Montale e due punti fondamentali per tenere vivo il discorso salvezza. Le ciociare sono infatti distanti ora solo 5 punti dalle modenesi, che occupano proprio l’ultimo posto disponibile per rimanere nel campionato cadetto.

    Il ritorno in campo per Albese è presentato da coach Mauro Chiappafreddo: ”Chiediamo ai tifosi tutto il loro aiuto. Siamo certi che ci staranno vicino come hanno fatto finora. Il nostro obiettivo è chiudere appena possibile il discorso salvezza e metterci al riparo da brutte sorprese. Per questo servirà partire bene e fare punti fin da domenica”. 

    “Ci aspettiamo una partita molto tosta, come tutte le prossime della pool. Tutte noi sappiamo quanto questi incontri siano importanti, – ha detto la schiacciatrice dell’Assitec Danjela Dzakovic – e per questo ci stiamo allenando molto duramente. Finalmente la squadra è al completo e sono sicura che daremo tutte noi stesse per ogni singolo punto. Ci rimangono da disputare 11 finali per raggiungere l’obiettivo salvezza che dobbiamo centrare a tutti i costi”.

    Seconda giornata di Pool Salvezza per la Desi Shipping Akademia Messina che, domenica 19 marzo, al Palazzetto Polivalente della Cittadella Sportiva Universitaria ospita il Club Italia. Dopo lo stop della prima uscita in casa di Lecco, le ragazze allenate da coach Bonafede tornano dopo quasi un mese di fronte al pubblico amico con la necessità di fare punti per smuovere la classifica, cercando in tutti i modi di trovare una vittoria preziosa che manca ormai dallo scorso gennaio. Con le stesse motivazioni arriverà in riva allo Stretto la formazione allenata da coach Mencarelli, che ha esordito sabato scorso al Centro Pavesi fornendo una prova sorprendente: secco 3-0 a Vicenza e 3 punti che hanno permesso alle azzurrine di abbandonare l’ultima piazza ed avvicinarsi pericolosamente proprio alle messinesi, in questo momento in terzultima posizione e sopra solamente di due lunghezze (a pari merito con Marsala). 

    “La sconfitta a Lecco ovviamente ha bruciato molto – cosi Melissa Martinelli, centrale di Akademia – Domenica ci attende una battaglia: nel momento che si iniziano i playout o playoff, le squadre si trasformano e ognuna tenterà di guadagnare punti e cercherà il più possibile di portare a casa il risultato. Dobbiamo essere pronte a spingere sin da subito e tenere le altre squadre dietro. Giocare con il nostro pubblico a fianco vuol dire tanto e, soprattutto, lo sentiamo perchè si fanno sentire. Questo sarà veramente un valore aggiunto”.

    La 3M Pallavolo Perugia torna subito in campo a distanza di una settimana dal brutto esordio casalingo nella Pool Salvezza contro Offanengo. Prestazione da cancellare e da mettere subito in archivio quella vista contro le lombarde: domenica 19 marzo la truppa biancorossa sarà impegnata sul taraflex della Emilbronzo 2000 Montale. La squadra di Castelnuovo Rangone si è portata dietro un bottino di 21 punti dalla regular season. All’esordio inella seconda fase è incappata anch’essa in un k.o. per 3-2 nella tana di Sant’Elia. Le biancorosse devono solo pensare alla vittoria da tre punti per poter pensare di accendere un lumicino sulle speranze di permanenza in A2 mentre per le modenesi, attualmente quinte, sarà fondamentale rinforzare la posizione dagli assalti delle inseguitrici. Out Gaia Traballi per le umbre, ancora alle prese con il solito infortunio muscolare che l’ha limitata durante tutta questa stagione.

    Elena Fronza presenta la sfida casalinga contro Perugia: “Domenica giochiamo contro Perugia, che come tutte noi del pool salvezza ha bisogno di punti, sarà l’ennesima battaglia. Loro sono un’ottima squadra e arriveranno agguerrite. Dobbiamo cercare di mantenere alto il livello di gioco, la concentrazione e la grinta come nelle ultime due gare. Dobbiamo sfruttare il fattore casa”.

    VOLLEYBALL WORLD TVTutte le gare della Serie A2 sono disponibili in simulcast e in live streaming su Youtube di Volleyball World Italia e su VBTV con telecronaca in italiano. Due gli abbonamenti disponibili: annuale a 74,99 € e mensile a 7,99 €.

    POOL SALVEZZA2° GIORNATA DI ANDATASabato 18 marzo ore 16.00Chromavis Eco Db Offanengo – Seap-Sigel Marsala Arbitri: Lanza-MesianoSabato 18 marzo ore 19.30Anthea Vicenza Volley – Orocash Lecco Arbitri: Cavicchi-ClementeDomenica 19 marzo ore 17.00Tecnoteam Albese Volley Como – Assitec Volleyball Sant’Elia Arbitri: Lentini-MarconiDesi Shipping Akademia Messina – Club Italia Arbitri: Palumbo-ScarfòEmilbronzo 2000 Montale – 3m Pallavolo Perugia Arbitri: Candeloro-PolentaRiposa: D&A Esperia Cremona

    LA CLASSIFICHE-POOL SALVEZZATecnoteam Albese Volley Como 28 (10 – 12); Orocash Lecco 25 (8 – 15); D&a Esperia Cremona 25 (7 – 16); Chromavis Eco Db Offanengo 24 (8 – 15); Emilbronzo 2000 Montale 22 (7 – 16); Anthea Vicenza Volley 21 (8 – 13); Assitec Volleyball Sant’Elia 17 (4 – 17); Seap-Sigel Marsala 14 (5 – 16); Desi Shipping Akademia Messina 14 (4 – 17); Club Italia 12 (4 – 19); 3m Pallavolo Perugia 9 (3 – 18).

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione: Roma ritrova Brescia, Cuccarini: “Gara importante per entrambe”

    Di Redazione

    Dopo l’ottima partenza in pool promozione con la vittoria da tre punti ai danni di Olbia, la Roma Volley Club si prepara per una nuova sfida. Domenica 19 marzo alle ore 16, sul campo del Palazzetto dello Sport di Guidonia Montecelio, andrà in scena la seconda giornata della serie con le Wolves che ospiteranno la Banca Valsabbina Brescia di coach Beltrami.

    Dall’altra parte della rete, un’avversaria fortissima già affrontata nella finale di Coppa Italia a Casalecchio di Reno, contro cui le capitoline avevano battagliato nell’ultima frazione della disputa finita ai vantaggi, quando le Leonesse avevano trovato nella forza del gruppo una reazione con cui contrastare la capolista, senza però riuscire a concretizzare il tentativo. Domenica si riparte da zero, con Boldini e compagne motivate a scendere in campo per giocarsi al massimo ogni singola azione e provare a intascare punti preziosi.

    La squadra di coach Cuccarini è ben consapevole del valore dell’avversario, come anche della necessità di dover mantenere alta la qualità del gioco per continuare il proprio cammino verso l’obiettivo più importante. Non mancano le motivazioni per scendere in campo con la determinazione fatta vedere in questa stagione. L’esordio vincente della serie con Olbia ha consegnato altre lunghezze fondamentali alle romane, attualmente in testa alla classifica provvisoria a quota 69 punti. Il miglior posizionamento possibile, frutto del percorso netto ottenuto finora, che vede ora Bechis e compagne impegnate nelle ultime rifiniture in vista del big match. A sostenere a gran voce, questa volta più che mai, il gruppo capitolino ci saranno i tifosi de “Il Branco” e del nuovo club di sostenitori “Libera Brigata Roma Volley Club”.

    Giuseppe Cuccarini, coach della Roma Volley Club: “L’approccio a questa pool promozione è stato senz’altro positivo. Abbiamo vinto a Olbia su un campo difficile, sia per la qualità della squadra, che ha espresso un’ottima pallavolo difendendo tantissimo, sia anche per problemi legati al palazzetto con le nostre battitrici in salto che hanno trovato difficoltà nel fare al meglio il loro lavoro. Con Brescia è una partita importante per entrambi. Ritrovarci di nuovo contro Brescia ci dà delle sensazioni molto positive, con loro abbiamo vinto la Coppa Italia, nonché primo traguardo vero della stagione di cui siamo orgogliosi. Brescia punta a posizionarsi fra le prime quattro che disputeranno i playoff e noi abbiamo bisogno di punti per continuare a tener viva la nostra ambizione. Conoscendo le mie giocatrici sono fiducioso che riusciremo ad ottenere quello che vogliamo.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via Pool Promozione e Pool Salvezza: il programma del weekend

    Di Redazione

    Inizierà questo fine settimana, sabato 11 e domenica 12 marzo, la fase più calda del Campionato di Serie A2. Le ventitre squadre che hanno inizialmente composto il Girone A e il Girone B sono state divise in due nuovi raggruppamenti: la Pool Promozione, che decreterà la prima promossa in Serie A1 e le quattro squadre che si giocheranno i Playoff Promozione, e la Pool Salvezza, che invece stabilirà le sei retrocesse in Serie B1.

    Coinvolgendo le migliori squadre del Campionato, la Pool Promozione comincia subito con alcune sfide avvincenti, che metteranno già tanto in palio. Roma, con il suo record immacolato di venti successi, inizia il suo cammino dall’insidiosa trasferta ad Olbia, mentre Trento, seconda, ospita un’avversaria da non sottovalutare come Montecchio. Busto-Soverato sarà un rematch del quarto di Coppa Italia, dominato dalle cocche, mentre grande attenzione su Talmassons-Sassuolo, terze nei rispettivi raggruppamenti. Dopo il k.o. con Montale, Brescia è chiamata alla reazione ospitando Martignacco, mentre chiude il programma un confronto storico del campionato cadetto come Mondovì-San Giovanni in Marignano.

    Nel programma della Pool Salvezza subito tre sfide fondamentali per le squadre coinvolte: Marsala, Perugia e Club Italia, ultime tre in classifica, sono chiamate a fare punti e potranno provarci giocando in casa contro Cremona (seconda), Offanengo (quinta) e Vicenza (quarta). La capolista Albese riposa, mentre Lecco (terza) ospita Messina (ottava) e, vicine in classifica, Montale (sesta) fa visita a Sant’Elia (settima).

    POOL PROMOZIONEScatterà dal Sanbàpolis la Pool Promozione del Campionato di Serie A2. Sarà infatti l’anticipo della prima giornata tra Itas Trentino e Ipag S.lle Ramonda Montecchio ad inaugurare la seconda fase della stagione, in cui le prime sei classificate del Girone A sfideranno esclusivamente le prime sei classificate dell’altro raggruppamento. Le squadre ripartiranno dai punti conquistati in Regular Season, con le trentine al momento secondo alle spalle di Roma, grazie ai 56 punti intascati nella prima fase della stagione. La Pool Promozione delle gialloblù di coach Saja inizierà contro la formazione guidata da coach Sinibaldi, che ha chiuso al quarto posto il Girone B (settima al momento in classifica generale) dimostrandosi una formazione molto temibile soprattutto in attacco, con il duo Angelina-Mazzon a fare faville durante la stagione regolare (entrambe tra le migliori dieci top scorer di Serie A2, 380 punti per la schiacciatrice e 349 per l’opposta). “Si apre una nuova fase del campionato, ma noi continueremo a scendere in campo con il medesimo obiettivo – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Stefano Saja – : ci sono diciotto punti in palio e dovremo essere bravi a guadagnarne il più possibile per mantenere il secondo posto, che ci garantirebbe il migliore piazzamento in vista del Playoff. Sabato incontriamo una squadra, Montecchio, che gioca una pallavolo veloce e che ha tanti centimetri. Nella prima fase della stagione ha sempre navigato tra le prime posizioni del girone confermando di aver allestito un roster importante per tentare il salto di categoria. Sarà una bella sfida da affrontare a viso aperto, forti del supporto che avremo anche dal nostro pubblico”. “Affrontiamo Itas Trentino con la consapevolezza che si tratta di un’ottima squadra, con un giusto mix di giovani ed esperienza – sottolinea Mario Fangareggi, secondo coach a fianco di Marco Sinibaldi -. Noi dovremo attaccare gli avversari con la continuità del nostro livello, spingendo sempre e con la giusta determinazione per ottenere il massimo. Arriviamo motivati e soddisfatti in questa nuova fase che si apre, orgogliosi dei risultati ottenuti nella regular season, ma sapendo che adesso ci aspettano sei partite con un alto livello. Contro queste squadre ci servirà, una continuità di gioco, che abbiamo già dimostrato durante il campionato, ma che in questi match sarà fondamentale”.

    Esordio nella seconda fase di campionato tra le mura di casa per la Futura Giovani Busto Arsizio, che nel secondo anticipo di sabato affronterà il Volley Soverato. Al PalaBorsani sbarcherà, infatti, la squadra calabrese che ha staccato l’ultimo pass utile per la Pool Promozione nel suo girone grazie ai 30 punti conquistati con un bilancio di dieci vittorie e dieci sconfitte, che valgono ora l’undicesima piazza nella classifica generale. Il trend delle cavallucce marine nelle ultime cinque uscite non è stato dei migliori, con una sola vittoria conquistata e quattro sconfitte, di cui le ultime due al tie-break contro Montecchio prima e con San Giovanni in Marignano poi. Le calabresi di coach Luca Chiappini, si presenteranno a Busto senza dubbio con grandissimo entusiasmo per aver centrato l’obiettivo salvezza e non solo e, pur essendo molto complicata la corsa playoff, potranno essere libere mentalmente da pressioni e aspettative e far leva sul morale per provare a vendicare la sconfitta di Coppa Italia e rovinare il cammino delle bustocche. Dalla parte opposta della rete, Balboni e compagne, reduci dalla vittoria non brillantissima contro il Club Italia, dovranno entrare sul rettangolo di casa con grinta, carattere e determinazione tale da imporre il loro gioco e mettere in tasca tre punti fondamentali per esordire al meglio nel secondo round della stagione e tenere alto il morale nella corsa verso l’obiettivo finale. Queste le parole di Cristina Fiorio: “Siamo contente di iniziare questa seconda fase e poter giocare in casa la prima gara. Il nostro obiettivo è quello di fare il maggior numero di punti contro tutti per provare a risalire le due posizioni che attualmente ci separano dalle posizioni playoff. Dovremo essere brave a lavorare e pensare partita dopo partita senza sottovalutare nessuno. Contro Soverato dovremmo partire subito cariche e decise con tanta voglia di imporre il nostro gioco, così come ci era ben riuscito contro di loro in Coppa Italia. Vogliamo iniziare subito con il piede giusto e siamo pronte a dare il massimo per conquistare tre punti che sicuramente farebbero bene in vista dei prossimi impegni”.

    Negli occhi c’è ancora la gran vittoria di Lecco, che ha permesso di strappare il pass per la Pool Promozione. La Volley Hermaea Olbia, però, non ha tempo per cullarsi sugli allori: domenica pomeriggio arriva la capolista imbattuta Roma Volley Club, e le biancoblù vogliono dimostrare di essere all’altezza. Il capitano Sara Tajè presenta i temi del match partendo dal successo in tre set che ha consegnato la salvezza alle aquile tavolarine: “Forse si è trattato della nostra miglior prestazione in assoluto, l’impatto è stato molto positivo. Sappiamo che non tutto è dipeso da noi, ma ci sono anche i nostri meriti. Abbiamo sfruttato proprio l’ultima occasione, ma a volte un po’ di brivido ci vuole. Ora vorremmo continuare a giocare come nelle ultime partite, mostrando atteggiamento giusto e voglia di fare. Siamo spesso state all’altezza delle big, ma per ripeterci sugli stessi livelli non possiamo prescindere dal nostro gioco. Roma? Siamo contente di poter giocare una gara del genere in casa. Il Geopalace è stato un nostro fortino per tutta la regular season e ci darà sicuramente una spinta importante. Confidiamo sul fattore campo e sulla spensieratezza data dalla salvezza già conquistata per impensierire Roma e provare a strappare qualche punto”. Roma arriva in Sardegna con un cammino immacolato in stagione regolare e un margine di dieci punti sulla seconda in classifica: calcolatrice alla mano, la promozione in Serie A1 potrebbe già arrivare al termine della terza giornata. Coach Cuccarini però è consapevole di non poter abbassare la guardia: “Siamo molto orgogliosi di quanto fatto finora, ma anche consapevoli che per raggiungere e conquistare il nostro obiettivo la strada è ancora lunga. Il vantaggio è molto grande ma questo non significa niente: le classifiche si muovono e dobbiamo conquistare i punti che ci mancano. Per noi sarà quindi importante iniziare col passo giusto. Olbia è una squadra che in casa ha avuto sicuramente un rendimento di altissimo livello, la stessa Trento su quel campo ha perso al tie-break. Abbiamo un obiettivo davanti e vogliamo perseguirlo fino in fondo, mettendo in campo una prestazione che ci consente di ottenere anche ad Olbia quello che vogliamo”.

    Non si sono mai incontrate in Serie A la Valsabbina Millenium Brescia e l’Itas Ceccarelli Martignacco, le due formazioni impegnate al PalaGeorge per la prima giornata della Pool Promozione. Separate in classifica da 6 punti, le leonesse occupano al momento il quinto posto, ultimo valido per l’accesso ai playoff, mentre le friulane si trovano in decima posizione. La dura caduta nell’ultima di regular season a Montale ha interrotto il percorso di crescita delle giallonere, che a febbraio avevano inanellato 6 vittorie consecutive dopo un gennaio complicato anche a causa degli impegni di Coppa. Ora l’imperativo in casa bresciana è quello di riscattare la brutta sconfitta e iniziare con il piede giusto una Pool Promozione che permette pochi inciampi. “Domenica inizia la Pool Promozione e per noi comincia un percorso importante perché ci permette di puntare a raggiungere il nostro obiettivo – commenta l’opposta di Brescia Josephine Obossa – Anche in questa fase sarà importante ogni partita, per fare più punti possibili e determinare le squadre che potranno accedere ai playoff. Non sarà semplice, dovremo sfruttare ogni occasione ed entrare in campo concentrate e spingendo fin da subito. Mi aspetto una partita non semplice, loro sono una squadra giovane e di talento, con un gioco molto rapido. Noi dovremo mettere in campo tutta la nostra grinta e voglia di vincere, per riscattarci dalla sconfitta di Montale. Contiamo che il tifo del PalaGeorge possa darci una mano in più!”. A inquadrare questa prima gara lato Martignacco c’è coach Alberto Maria Nicoli, vice del tecnico Marco Gazzotti: “Arriviamo a questa nuova fase dopo una regular season che, a mio modo di vedere, è stata per noi davvero emozionante. Da squadra giovane, ora ci ritroviamo fra i grandi. Essendo già salvi, vivremo questa nuova fase con serenità, cercando però di giocare ugualmente le nostre carte dando battaglia a tutte le formazioni che incontreremo. Domenica affronteremo una squadra ricca di individualità importanti, una formazione che avrà come obiettivo primario quello di raggiungere al più presto i playoff. Per quanto ci riguarda, noi proveremo a portare a casa la crescita individuale di ogni nostra atleta. In questi giorni ho visto tutte le ragazze molto motivate, decise a fare bene”.

    Dopo la chiusura della Regular Season per la Cda Talmassons è giunto il momento di guardare alla Pool Promozione. Il primo impegno in programma sarà quello di domenica presso il Palazzetto dello Sport di Latisana: ad attendere le ragazze di coach Barbieri ci sarà la BSC Materials Sassuolo, in una sfida tra le due terze classificate dei gironi A e B, separate da un solo punto nella classifica generale. Un vero e proprio scontro diretto per iniziare questa nuova fase della stagione, che metterà di fronte due formazioni che hanno tra le proprie file alcune giocatrici che stanno eccellendo nei fondamentali di muro e servizio: nella top10 delle blockers figurano Giada Civitico (seconda con 60 muri vincenti) e Veronica Costantini (quinta con 52), mentre tra le migliori acers ecco Linda Manfredini (seconda con 37 ace) e Veronica Taborelli (quarta con 30). A presentare il match è coach Leonardo Barbieri, che parla del percorso avuto dalle sue ragazze in regular season e di quello che sarà Sassuolo come prossimo avversario: “Siamo molto contenti, finora la crescita è stata costante, non solo nei risultati ma soprattutto a livello statistico. Quella con Sassuolo sarà sicuramente una grande partita. Ormai ci aspettano solamente grandi sfide perché sono arrivate a questa fase le squadre migliori e più forti e ci sarà sicuramente una gran pallavolo. Sassuolo ha un gioco molto vario, rischiano molto con un gioco molto veloce di difficile lettura. Dobbiamo essere molto precisi in quello, bravi a leggere ma anche molto attenti nelle scelte che dovremo fare a muro. Di contraltare, quando si riesce a battere bene tutto diventa più semplice, quindi l’altro aspetto che dovremo fare è mantenere il nostro trend in battuta molto alto”. Queste invece le parole di Chiara Scacchetti: “Domenica contro Talmassons sarà una partita difficile, come lo saranno tutte le partite che dovremo affrontare da qui alla fine. Non sarà facile ma entreremo in campo decise e motivate perché abbiamo fisso  il nostro obiettivo di raggiungere i playoff . Abbiamo fatto un girone di ritorno positivo e in crescita più di quello dell’andata perché siamo riuscite a fare più punti e ci hanno permesso di chiudere con un terzo posto. Siamo consapevoli delle nostre potenzialità e faremo di tutto per fare del nostro meglio”.

    Un match che ha regalato diverse emozioni in passato quello tra la LPM BAM Mondovì e l’Omag-MT San Giovanni in M.no, quasi una classica delle fasi più calde del Campionato di Serie A2. Degli ultimi sette incontri, cinque sono arrivati in Pool Promozione, tutti terminati dopo una battaglia di cinque set, gli altri due nelle semifinali di Coppa Italia, con una vittoria per parte: insomma, un vero e proprio big match. In generale, le piemontesi hanno festeggiato nove volte nei dodici precedenti, ma guai a prendere sottogamba l’impegno con la seconda classificata del Girone B, capace di portare due giocatrici nella top10 delle scorer di A2: Nikoleta Perovic (quarta con 373 punti) e Alessia Bolzonetti (settima con 355). Dall’altro lato, proveranno a guadagnare punti per risalire la classifica (le due squadre sono separate da 5 punti) i due ex di giornata, coach Matteo Solforati e l’opposta Decortes (seconda marcatrice del campionato con 390 punti). Le dichiarazioni sono affidate a due dirigenti, con il d.s. di Mondovì Paolo Borello che parla così: “Siamo soddisfatti della posizione da cui partiamo in classifica, abbiamo fatto un ottimo girone di ritorno, adesso sarà complicato e l’asticella si alza. Sappiamo che dovremo giocare sei partite come fossero sei finali e sappiamo che le finali si giocano per vincere e non per giocare. Dobbiamo sperare di riuscire ad entrare nel Playoff e sarà molto difficile, visto che vi accederanno solo quattro squadre. Abbiamo le carte per giocarcela e vincere con tutti e proveremo a farlo!”. Dall’altro lato c’è il presidente Stefano Manconi: “La gara contro Mondovì è senza dubbio complicata. Spero che si riveli un match di alto livello poiché vorrebbe dire che noi saremmo in partita, a conferma delle ultime ottime prestazioni. Conosciamo bene l’avversario. Coach Solforati ha reinserito Populini titolare fissa nel sestetto base, Giroldi sta palleggiando da titolare inamovibile da diverso tempo, davanti puntano su atlete dal colpo pesante come Grigolo e Decortes. L’Omag-Mt dovrà puntare innanzitutto sul servizio per mettere, così, in difficoltà la linea di ricezione di Mondovì. Dobbiamo cercare di giocare bene il cambio palla ed essere ordinati e compatti a muro, per depotenziare le loro attaccanti”.

    POOL SALVEZZAPrimo impegno nella Pool Salvezza per il Club Italia che nell’anticipo del sabato al Centro Pavesi Fipav di Milano ospita l’Anthea Vicenza Volley. Vicenza ha chiuso la regular season al settimo posto del Girone B e i 21 punti conquistati nella prima parte della stagione le valgono il quarto posto nella classifica di partenza della Pool Salvezza. La formazione di coach Ivan Iosi ha chiuso la prima fase della stagione con quattro sconfitte consecutive. Il Club Italia nelle ultime giornate della regular season è stato protagonista di belle prove corali, che testimoniano i progressi nel percorso di crescita individuale e di squadra che è alla base del progetto federale, a cui non sono però seguiti punti in classifica. Ancora una volta, l’obiettivo per le azzurrine sarà quello di compiere un ulteriore passo in avanti scendendo in campo con determinazione, trovando la giusta continuità. “Quanto abbiamo fatto fino ad ora è per noi solo una parte del nostro percorso – spiega il tecnico federale Michele Fanni -. A partire da questa settimana giocheremo nella Pool Salvezza e, come dice il nome stesso, incontreremo squadre che hanno un livello inferiore rispetto alle prime del girone. Probabilmente ci troveremo ad affrontare partite più alla nostra portata. Sicuramente in questo campionato tutti hanno molto più esperienza di noi e dovremo essere bravi a mettere in mostra quelli che sono i nostri punti di forza soprattutto in attacco”. Queste invece le parole di coach Ivan Iosi: “Il Club Italia è una formazione in grande crescita. Nonostante la giovane età delle protagoniste sta esprimendo una buona pallavolo e si sta dimostrando solida. Le azzurrine hanno qualità in prima e in seconda linea, è un Club Italia molto bilanciato, magari con meno fisicità offensiva rispetto ad altre stagioni, ma con molta tecnica e organizzazione di gioco. Come tutte le giovani in crescita, hanno avuto un percorso altalenante, ma il 2022 ha certificato come quella italiana sia la miglior scuola di pallavolo al mondo. Ci aspetta una gara tutt’altro che semplice, siamo pronti e abbiamo cercato di lavorare dopo il k.o. di Marsala sulle difficoltà che ci hanno accompagnato in quella gara. Ora siamo attese da un match importante che dobbiamo e vogliamo giocare in un certo modo”.

    Orocash Picco Lecco si prepara per la seconda fase di campionato, dieci sfide importanti per decretare il destino delle biancorosse. Si parte con una sfida casalinga domenica contro la Desi Shipping Akademia Messina. Le padrone di casa, dopo un’ottima stagione regolare, sono al momento salve, ma con solo un punto di margine sulle inseguitrici. Tra cui sicuramente si annovera la formazione siciliana, distante sette punti dall’ultimo posto che garantisce la permanenza in Serie A2. Entrambe le formazioni non vincono da sei partite, un digiuno che inevitabilmente una delle due spezzerà proprio domenica. “E’ la settimana dell’inizio della seconda fase, la pool salvezza. Andremo a incontrare le cinque squadre dell’altro girone in andata e ritorno. Il nostro campionato finirà il 7 maggio, con una settimana di anticipo rispetto alle altre – precisa Gianfranco Milano, coach di Orocash Picco Lecco -. Ora analizzeremo le nuove squadre, che non abbiamo mai incontrato in precedenza. Messina ha inserito nel suo roster una giocatrice americana in posto 4 che è il riferimento del loro gioco e supportata da un opposto di qualità. Dobbiamo sintonizzarci con le nostre caratteristiche muro-difesa. Sarà fondamentale fare bene in casa e cercare di conquistare più punti in trasferta per assicurarci un posto in A2 anche il prossimo anno”.

    La quarta vittoria stagionale, oltre ad aver contribuito ad immettere nuovo ossigeno alla classifica, dovrà servire ad accrescere l’autostima di tutti gli attori protagonisti della Seap-Sigel Marsala. Contro Vicenza la squadra non si è disunita, ha tenuto i nervi saldi facendosi trovare pronta ad annullare l’insperata rimonta delle avversarie. Sarà di nuovo l’impianto del Palasport San Carlo domenica ad ospitare una gara della Seap-Sigel Marsala, che si appresta ad affrontare la D&A Esperia Cremona dell’ex azzurra Jasmine Rossini. La formazione allenata da Valeria Magri è al secondo posto della classifica generale, con 24 punti, e finisse oggi il campionato staccherebbe di diritto il pass per la partecipazione alla prossima Serie A2. Dodici quindi i punti di distanza dalle siciliane, che devono dar seguito alla buona prestazione dello scorso weekend per riprendere a correre verso l’obiettivo salvezza. Ad inizio settimana ci sono state le parole determinate di coach Eraldo Buonavita: “La condotta di gara assunta nell’ultimo impegno di stagione regolare dovrà servirci da viatico per le dodici finali che ci andremo a giocare. A partire da domenica affrontando Cremona inizia un nuovo campionato: non dobbiamo guardare alla classifica. Alle ragazze proveremo a dire che tutte le squadre in Pool Salvezza assieme a noi partiranno da zero e vediamo cosa combineremo in questo mini campionato. In seguito, riusciremo a capire se i dodici punti che ci stiamo portando dietro saranno sufficienti per la permanenza nella categoria”. Queste invece le parole di Ludovica Mennecozzi: “Anche se abbiamo perso 3-0, sono soddisfatta della gara contro Trento, perché almeno nei primi due set abbiamo giocato alla pari. Riguardo alla pool salvezza, credo che il girone A fosse un po’ più equilibrato rispetto al girone B, quindi sono fiduciosa, anche se poi è sempre il campo il giudice più equo. Di Marsala conosco alcune giocatrici valide e sicuramente, giocando in casa la loro prima venderanno molto cara la pelle. Noi dovremo essere molto concentrate per cercare di portare via più punti possibile. Mando un abbraccio ai tifosi che ci seguono e ci supportano sempre”.

    Non poteva chiudere meglio la stagione l’Emilbronzo 2000 Montale, capace di regolare con un netto 3-0 una formazione quotata come Brescia nell’ultima gara casalinga del Girone A. Un risultato che deve fare da viatico alla seconda parte di stagione delle modenesi, che cominceranno la Pool Salvezza in casa dell’Assitec Volleyball Sant’Elia. Le due formazioni sono separate in classifica da sei punti: Montale occupa il sesto posto ma con gli stessi punti di Vicenza e Offanengo, al momento salve per un record migliore; Sant’Elia il settimo. Coach Nino Gagliardi presenta la sfida: “È la prima volta che approcciamo alle squadre dell’altro girone e quindi dobbiamo effettivamente capire qual è il livello. Montale arriva da una vittoria importante contro Brescia e questo ovviamente li avrà esaltati. Noi dobbiamo essere bravi a sfruttare il fatto che vengono a giocare da noi e soprattutto dovremo necessariamente avere una grande fame per poter ribaltare la situazione e portare a casa la vittoria. Giochiamo contro un avversario che comunque nel corso della regular season ha alternato partite buone a partite meno buone. La differenza la dovremo fare dal punto di vista delle motivazioni perché se vogliamo affermarci in questo finale di stagione dobbiamo sfruttare al massimo tutte le possibilità che abbiamo”. Così invece Elisa Lancellotti: “La vittoria con Brescia ci ha dato una grande carica. Aver battuto una delle big ha aumentato il nostro morale, e ci ha aiutato a lavorare con maggiore serenità durante la settimana. Domenica inizia la fase cruciale del campionato, nel quale ci aspettano solo delle finali. Andremo a giocare in trasferta, e sarà una partita molto tosta. Dovremo cercare di essere aggressive fin dal primo punto, così come abbiamo fatto con Brescia, e poi sviluppare il nostro gioco, pensando a fare nella nostra parte del campo. Ci sarà da lottare, perché tutte le nostre  avversarie saranno molto agguerrite. Dovremo inoltre essere lucide nei momenti chiave dei set, per portare a casa più punti possibili”.

    È la trasferta umbra di domenica a Perugia a dare il la al viaggio della Chromavis Eco DB Offanengo nella Pool Salvezza di Serie A2. Domenica al PalaPellini le neroverdi di Giorgio Bolzoni affronteranno la 3M Pallavolo Perugia allenata dall’ex Guido Marangi nella prima giornata della seconda fase. Offanengo si presenta alla pool salvezza con 21 punti, appaiata a Vicenza (che però avrà due partite in più) e Montale tra il quarto e il sesto posto. Le umbre, invece, chiudono la classifica a quota 9 a braccetto con il Club Italia. “Ci aspetta – commenta il tecnico Marangi – una partita difficile, per noi è sempre complicata, veniamo da una stagione costellata da infortuni e non saremo di certo al 100%. In questa pool tutti i match sono importanti, avendo in palio punti pesanti per la salvezza e per questo mi aspetto un approccio diverso da parte di tutte le squadre”. “La seconda fase – commenta coach Bolzoni – è delicata perché è legata alla salvezza e perché bisogna capire i valori delle altre formazioni che andremo a incontrare. Al di là della graduatoria che dà un verdetto iniziale e che ci vede in una posizione abbastanza favorevole per il prosieguo, è chiaro come ci siano trasferte lunghe da affrontare, situazioni di parte finale di stagione da gestire legate alle condizioni fisiche; ci portiamo dietro un girone pesante, non sappiamo bene i valori dell’altro raggruppamento e inizialmente è difficile ragionare in materia. Credo che meno calcoli si facciano e più si pensi alla singola partita, meglio è, con l’intento di conquistare più risultati positivi possibili. Perugia è una squadra abbastanza omogenea, l’opposta Salinas è la giocatrice più importante insieme alla banda Traballi. In attacco è una buona formazione, mentre soffre un po’ in ricezione: sarà sicuramente importante attaccarla in battuta”.

    Tutte le gare della Serie A2 sono disponibili in simulaste e in live streaming su Youtube di Volleyball World Italia e su VBTV con telecronaca in italiano.

    SERIE A21° GIORNATAPOOL PROMOZIONESabato 11 marzo ore 17.00Itas Trentino-Ipag S.lle Ramonda Montecchio Arbitri: Sessolo-StellatoSabato 11 marzo ore 20.00Futura Giovani Busto Arsizio-Volley Soverato Arbitri: Sabia-TestaDomenica 12 marzo ore 15.00Volley Hermaea Olbia-Roma Volley Club Arbitri: Kronaj-ManzoniDomenica 12 marzo ore 17.00Valsabbina Millenium Brescia-Itas Ceccarelli Martignacco Arbitri: Pasin-PristeràCda Talmassons-BSC Materials Sassuolo Arbitri: Jacobacci-LicchelliLPM BAM Mondovì-Omag-MT San Giovanni in M.no Arbitri: Giorgianni-Di Lorenzo

    1° GIORNATA DI ANDATAPOOL SALVEZZASabato 11 marzo ore 16.00Club Italia-Anthea Vicenza Volley Arbitri: Angelucci-PolentaDomenica 12 marzo ore 15.00Orocash Picco Lecco-Desi Shipping Akademia Messina Arbitri: Marigliano-GalteriDomenica 12 marzo ore 16.00Seap-Sigel Marsala-D&A Esperia Cremona Arbitri: Stancati-PecoraroDomenica 12 marzo ore 17.00Assitec Volleyball Sant’Elia-Emilbronzo 2000 Montale Arbitri: Lanza-Pescatore3M Pallavolo Perugia-Chromavis Eco DB Offanengo Arbitri: Fontini-SomansinoRiposa: Tecnoteam Albese Volley Como

    LE CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONERoma Volley Club 66 (20-0), Itas Trentino 56 (18-4), Omag-MT San Giovanni in M.no 50 (15-5), CDA Talmassons 48 (15-5), Valsabbina Millenium Brescia 48 (16-6), BSC Materials Sassuolo 47 (16-6), Ipag S.lle Ramonda Montecchio 46 (15-5), Futura Giovani Busto Arsizio 45 (15-7), LPM BAM Mondovì 45 (15-7), Itas Ceccarelli Martignacco 42 (13-7), Volley Soverato 33 (10-10), Volley Hermaea Olbia 30 (11-11).

    POOL SALVEZZATecnoteam Albese Volley Como 28 (10-12), D&a Esperia Cremona 24 (7-15), Orocash Picco Lecco 22 (7-15), Anthea Vicenza Volley 21 (8-12), Chromavis Eco Db Offanengo 21 (7-15), Emilbronzo 2000 Montale 21 (7-15), Assitec Volleyball Sant’Elia 15 (3-17), Desi Shipping Akademia Messina 14 (4-16), Seap-Sigel Marsala 12 (4-16), 3m Pallavolo Perugia 9 (3-17), Club Italia 9 (3-19).

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Martignacco parte da Brescia, Nicoli: “Noi squadra giovane tra i grandi”

    Di Redazione

    Archiviata la regular season col raggiungimento dell’obiettivo salvezza, inizia questo weekend l’avventura nella Pool promozione dell’Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco. Per l’occasione, la squadra friulana sarà di scena sul campo del Valsabbina Millenium Brescia, formazione arrivata alla seconda fase stagionale forte del secondo posto raggiunto nel proprio girone di competenza (Girone A).

    Fra le “leonesse” bresciane, le ex Serena Scognamillo (libero) e Aurora Zorzetto (schiacciatrice). Sul fronte Itas, non sarà della sfida Giorgia Sironi, lo scorso anno vincitrice della Coppa Italia di A2 proprio in maglia Millenium. Nell’edizione del torneo appena giunta alla sua conclusione, la squadra lombarda è arrivata nuovamente all’atto finale, perdendo però lo scontro conclusivo con Roma.

    La sfida è in programma domenica 12 marzo, alle ore 17, presso il PalaGeorge di Montichiari (Brescia).

    A inquadrare questa prima gara della Pool promozione, coach Alberto Maria Nicoli, vice del tecnico Marco Gazzotti. “Arriviamo a questa nuova fase dopo una regular season che, a mio modo di vedere, è stata per noi davvero emozionante, e dove tutte le ragazze sono scese in campo sfruttando la chance di mettere le loro capacità a disposizione del collettivo, dimostrando così il loro valore. Da squadra giovane, ora ci ritroviamo fra i grandi. Essendo già salvi, vivremo questa nuova fase con serenità, cercando però di giocare ugualmente le nostre carte dando battaglia a tutte le formazioni che incontreremo. Come d’altronde abbiamo sempre fatto sin qui”.

    All’orizzonte, pertanto, ecco il faccia a faccia con Brescia: “Domenica affronteremo una squadra ricca di individualità importanti, una formazione che, nel suo girone, ha già fatto parecchi punti e che, di conseguenza, avrà come obiettivo primario quello di raggiungere al più presto i play-off. Per quanto ci riguarda, noi proveremo, innanzitutto, a portare a casa la crescita individuale di ogni nostra atleta. Poi quel che verrà, ce lo metteremo in saccoccia. In questi giorni ho visto tutte le ragazze molto motivate, decise a fare bene”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO