consigliato per te

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards, derby ad alta quota con la Volley Project Pontecagnano

    Di Redazione C’è ancora un derby sulla strada del team volley della Polisportiva Salerno Guiscards. Dopo aver battuto il Cs Pastena, le foxes care al presidente Pino D’Andrea, domani, sabato con fischio d’inizio alle ore 18 affronteranno alla Senatore la Volley Project Pontecagnano. Di fronte, in questo che rappresenta il big match del weekend del campionato di serie C femminile, due tra le grandi protagoniste degli ultimi campionati regionali. Due stagioni orsono entrambi i club raggiunsero i play off, accomunati dallo stesso destino della sconfitta contro l’Olimpia Volley, promossa in B2. L’anno scorso, invece, entrambe hanno veleggiato nelle zone altissime della classifica prima dell’amaro stop dei campionati a causa della pandemia con Pontecagnano che ha avuto, inoltre, il merito di vincere la Coppa Campania. Proprio alla Coppa Campania risale l’unico precedente ufficiale tra le due compagini, vinto dalle picentine in casa. Si era all’inizio della stagione, la scorsa, una situazione decisamente diversa da quella presente. La Salerno Guiscards, infatti, arriva a questa sfida reduce da due vittorie nelle prime due partite disputate ed ha denotato importanti segnali di crescita con le ragazze di coach Tescione che sono pronte ad affrontare questa sfida che ai fini della classifica del girone può già essere davvero importante. «Sicuramente sarà una partita vera – ha dichiarato alla vigilia la centrale della Salerno Guiscards, Rosita Sabato –, affrontiamo una squadra forte, molto compatta e che soprattutto gioca insieme da anni. Anche noi siamo un gruppo rodato anche se quest’anno ci sono stati diversi innesti e, pertanto, stiamo ancora cercando il nostro equilibrio. Sarà una gara combattuta, ma chi vincerà già si sa…». L’entusiasmo e la carica non mancano in casa Guiscards e si è visto anche durante gli allenamenti settimanali con l’intero gruppo a disposizione dell’allenatore che ha mostrato grande voglia di lavorare e fare bene, dopo le prime due vittorie nelle prime due gare stagionali: «Nelle prime due giornate abbiamo conquistato sei punti, raggiungendo il massimo. Sono state partite sulla carta probabilmente più abbordabili, mentre questo contro Pontecagnano sarà il primo vero esame importante. Dal punto di vista fisico stiamo davvero bene, mentre dobbiamo ancora crescere tanto sull’aspetto tecnico-tattico. Ci stiamo lavorando e partita dopo partita i miglioramenti si vedranno». Anche perché l’obiettivo di Rosita Sabato, al terzo anno con la maglia numero venti della Salerno Guiscards, è ben chiaro: «Il mio obiettivo personale e anche quello della società è la promozione. Diciamo che questo è un anno particolare, ma ci abbiamo creduto negli ultimi due anni e quest’anno ci crediamo ancora di più». La Volley Project Pontecagnano, dal canto suo fin qui, ha giocato solo un match, quello interno vinto contro il Cs Pastena lo scorso 20 febbraio. Dopo il riposo previsto dal calendario, la compagine picentina nell’ultimo weekend non è scesa in campo a causa del rinvio dell’incontro con Montoro. Squadra compatta, con alcune individualità importanti, la formazione allenata da coach Alminni è sicuramente destinata a rivestire un ruolo da protagonista in questo campionato. Sarà questo della Senatore un vero e proprio big match che purtroppo si disputerà a porte chiuse. In ogni caso tutti i tifosi delle foxes e gli appassionati di pallavolo potranno seguire la sfida in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 17:45. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Polisportiva Salerno Guiscards si aggiudica il derby col CS Pastena

    Di Redazione
    Nel derby cittadino, la Salerno Guiscards non perdona e conquista la seconda vittoria stagionale, portandosi in vetta a punteggio pieno nel girone C del campionato di serie C femminile. Le foxes care al presidente Pino D’Andrea alla Senatore superano il Cs Pastena al termine di un match caratterizzato, però, da diversi errori, soprattutto al servizio.
    Ad inizio partita, coach Tescione conferma il medesimo schieramento visto all’esordio contro il Pianura con Marra in regia, Izzo opposto, Troncone e Rossin di banda, Sabato e Sorrentino centrali con Lanari libero. Così come nel match precedente, l’approccio delle foxes non è dei migliori e il Cs Pastena, che da quest’anno gioca le proprie gare interne alla Senatore, ne approfitta per portarsi avanti 9-3. Coach Tescione chiama time out e arriva la reazione. Con Sabato al servizio e con i punti di Troncone e Sorrentino la Salerno Guiscards piazza un break di undici punti consecutivi. Il Cs Pastena che sul 9-12 perde Miglino per infortunio, non riesce a reagire. Izzo mette a terra l’11-20 poi ci pensa Marra a chiudere il set 14-25.
    Nel secondo parziale la squadra del presidente D’Andrea parte bene e con i punti delle centrali vola sul 3-9. Il sestetto di coach Tescione sembra poter gestire in scioltezza ma il Cs Pastena non molla e approfitta di un nuovo calo delle blu-oro per ritrovare prima la parità a quota 16 e poi addirittura il vantaggio sul 21-19. Nel momento decisivo, però, viene fuori, l’esperienza e capitan Troncone e Izzo mettono a segno i punti decisivi per il sorpasso e la vittoria del set 22-25.
    Nel terzo parziale in avvio c’è equilibrio poi sul 7-8, la Salerno Guiscards piazza il primo allungo. Arrivano gli ace di Marra e i punti importanti anche da parte di Serena Rossin che mette a terra anche il pallone del 12-18. Il Cs Pastena tenta l’ultima rimonta e si riporta anche a meno due sul 17-19 ma la Salerno Guiscards non si distrae a va a chiudere con Sorrentino che schiaccia il pallone del 20-25 che chiude il set e il match.
    «Sicuramente avremmo dovuto fare molto meglio – ha dichiarato coach Francesco Tescione a fine gara –, mi aspettavo una prestazione diversa. Non sono molto contento, la cosa positiva è il risultato. L’approccio non è stato dei migliori ma va sottolineato come le ragazze si siano riprese vincendo bene il primo set. Nel secondo abbiamo fatto bene all’inizio poi c’è stato un calo di concentrazione ed abbiamo commesso tanti errori in ricezione. Sono particolari su cui andremo a lavorare in settimana. Dal punto di vista della classifica siamo soddisfatti, dal punto di vista del gioco potevamo fare meglio. Ora torniamo in palestra per lavorare con impegno in vista del prossimo match».
    Da un derby all’altro: sabato prossimo per la Salerno Guiscards è in programma la sfida alla Senatore contro la Volley Project Pontecagnano: «E’ stata una gara complicata contro il Cs Pastena – ha dichiarato il libero Jessica Lanari –. Abbiamo commesso troppi errori, ma siamo state brave nei momenti decisivi a venirne fuori. Contro Pontecagnano sarà sicuramente una gara altrettanto dura contro una squadra forte composta da ragazze esperte che giocano insieme da diverse stagioni. Da domani inizieremo a preparare il match, dando il massimo in allenamento per migliorare sempre di più per raggiungere l’obiettivo stagionale».
    CS PASTENA VOLLEY-SALERNO GUISCARDS 0-3
    Parziali: 14-25, 22-25, 20-25
    Cs Pastena Volley: Baldi, Ferrara, Gallo, Iannone, Marino, Miglino A., Miglino C., Pierro, Prisco, Sacco, Senatore (L), Frigino (L2). All. Cacace
    Salerno Guiscards: Rossin 6, Marra 7, Verdoliva, Di Nicuolo, Sergio, Sorrentino 7, Izzo 4, Fucci, Troncone 13, Morea, Sabato 6, De Matteo, Lanari (L), Gigantino (L2). All. Tescione
    Arbitri: Baldi e Ferrante di Salerno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards, domenica il primo derby salernitano in casa del CS Pastena

    Di Redazione
    Secondo impegno stagionale per il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards. Dopo il vittorioso esordio sul campo della Ft Napoli Pianura Volley, le ragazze care al presidente Pino D’Andrea affronteranno, ancora in trasferta, il Cs Pastena, nel primo derby tutto salernitano di questa stagione. Il match valido per la sesta giornata del campionato di serie C femminile (le prime tre sono state posticipate) è fuori casa solo sulla carta per capitan Troncone e compagne. Infatti, considerata l’indisponibilità della propria struttura di riferimento, il Cs Pastena quest’anno disputerà le proprie gare alla palestra Senatore. Il fischio d’inizio di questo derby inedito è fissato per domenica alle ore 18.
    L’obiettivo della Salerno Guiscards, naturalmente, è quello di proseguire la striscia vincente ma soprattutto nel percorso di crescita, sia dal punto di vista fisico sia dal punto di vista tecnico-tattico. Contro il Pianura, all’esordio, si sono intraviste delle ottime cose ma anche margini importanti di miglioramento. Con una stagione inevitabilmente compressa come questa 20/21, però, c’è anche bisogno di accelerare e di trovare la giusta sintonia tra i reparti in breve tempo. Alla seconda fase passano le migliori dieci della classifica complessiva dei quattro gironi e pertanto non bisogna assolutamente perdere punti e terreno. Ogni sfida è cruciale e va affrontata con il massimo della concentrazione. Non mancano, infatti, le insidie in questo confronto con un Cs Pastena formato da ragazze giovani e desiderose di mettersi in mostra in questo campionato. Fin qui la squadra allenata da coach Paolo Cacace ha giocato solo un match, perdendo sul campo della Volley Project Pontecagnano.
    Le foxes, consapevoli dell’importanza dell’impegno, si sono allenate con grande intensità in questa settimana agli ordini di coach Francesco Tescione che potrà contare sull’intera rosa a sua disposizione. Alla vigilia del match a suonare la carica in casa Guiscards è la schiacciatrice Serena Rossin: «Contro il Cs Pastena dovremo dare il massimo, ci stiamo allenando con grande costanza e concentrazione, speriamo di ottenere una bella vittoria, ripartendo da quanto di buono fatto contro il Pianura. Abbiamo iniziato il campionato nel modo migliore con una bella vittoria, diciamo che possiamo essere soddisfatti anche perché dopo un anno non era affatto facile tornare in campo. C’era tanta emozione e abbiamo cercato di dare il massimo, alternando cose buone ad altre meno ma l’importante era conquistare i tre punti e ci siamo riuscite».
    Classe 2002, Rossin è al terzo anno da titolare in serie C con la maglia della Salerno Guiscards: «Il mio obiettivo è continuare a crescere e migliorare in tutti i fondamentali dando sempre il massimo, in allenamento e in partita, per il presidente e i dirigenti che credono in me e mi sono sempre vicino e per l’allenatore che mi conosce da quando ho iniziato col minivolley e si aspetta tanto da me. Dal canto mio, io sono pronta a dare tanto anche perché quest’anno per me è importante e può davvero rappresentare una svolta per la mia carriera».
    Una stagione importante è anche quella che attende la Salerno Guiscards: «Assolutamente sì – conclude Serena Rossin –, questo deve essere un anno importante. Abbiamo grandi obiettivi, non vogliamo deludere ma essere protagoniste fino in fondo». 
    Da ricordare, infine, che la gara in programma alla Senatore sarà disputata a porte chiuse: tutti gli appassionati e i tifosi potranno però seguire il match in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle 17:45. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: Salerno Guiscards, domani l’esordio in casa del Ft Napoli Pianura

    Di Redazione
    Sono passati 378 giorni. Era il 22 febbraio 2020 quando la Salerno Guiscards vinceva nettamente sul campo del Cus Napoli continuando la scalata verso le zone altissime della classifica. Poi il primo stop, la speranza di poter riprendere già da settembre fino al nuovo blocco e l’ultimo slittamento. Ora, però, tutto è alle spalle: finalmente, domani, con fischio d’inizio alle ore 17:30 il team volley della Polisportiva del presidente Pino D’Andrea tornerà a disputare una gara ufficiale. Le foxes saranno di scena al PalaVesuvio di Ponticelli per affrontare la Ft Napoli Pianura Volley, per il match valido per la quinta giornata del campionato di serie C.
    Da ricordare che le prime tre giornate di campionato sono slittate, mentre alla quarta, l’unica fin qui disputata, il sestetto di coach Francesco Tescione hanno osservato il turno di riposo previsto dal calendario. Una prima assoluta con tante novità, soprattutto in campo. Nel corso della lunga campagna trasferimenti la Salerno Guiscards è stata sicuramente una delle grandi protagoniste con tanti colpi importanti messi a segno che sono andati a migliorare ulteriormente un organico già importante. Novità anche per quanto riguarda la maglia di gioco che sarà svelata via social soltanto nell’immediata vigilia della sfida. Indubbiamente, però, la novità più rilevante è il ritorno in campo.
    «Questo giorno, atteso da tanti mesi, sembrava non arrivasse mai – ha dichiarato il presidente Pino D’Andrea -. Ed invece eccoci qui alla vigilia di una nuova partita ufficiale. Quello di quest’anno sarà un campionato che ricorderemo per sempre, perché vissuto in un clima di incertezza, ma sono convinto che la voglia di fare pallavolo pian piano prenderà il sopravvento su tutto e ci trascinerà fuori da questo maledetto tunnel».
    Sarà emozionante per le ragazze e per tutto lo staff mettere di nuovo piede in una palestra, ma soprattutto ci sarà la carica e l’entusiasmo per vivere una stagione importante: «In quest’ottica la Guiscards sarà proiettata ad affrontare il campionato, forte dei nuovi innesti che ci daranno sicuramente lo sprint giusto per essere protagonisti – ha proseguito il numero uno del club –. L’obiettivo è ormai dichiarato, perché la voglia è quella di portare il prossimo anno una squadra femminile di Salerno ad un campionato nazionale».
    La squadra in queste settimane si è allenata con grande grinta e voglia di fare bene ed ora è pronta per l’esordio. E tra i tanti sentimenti che animano questa vigilia storica c’è sicuramente anche quel pizzico di curiosità di vedere all’opera, dopo tanti allenamenti, la squadra del riconfermato coach Tescione: «Sarà una grande emozione tornare in campo dopo un lungo stop ma anche un’incognita. Dal punto di vista tecnico, non possiamo certo aspettarci di essere già al top anche perché dopo un anno di pausa non è certo facile. Abbiamo inserito alcune ragazze nuove e solo giocando possono inserirsi al meglio all’interno della squadra. Siamo comunque pronti per iniziare subito col piede giusto questa stagione».
    Questa in programma a Ponticelli è una sfida inedita dato che le due compagini non si sono mai affrontate. Il Pianura Volley, nella scorsa stagione, al momento dello stop dei campionati era primo in classifica in serie D, posizione che le ha permesso di effettuare il salto di categoria. Squadra giovane e ambiziosa, quella partenopea è la classica squadra da prendere con le pinze e da affrontare con la massima concentrazione, sin dal primo pallone. Da ricordare che la gara sarà disputata a porte chiuse: tutti gli appassionati e i tifosi potranno però seguire il match in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 17:15.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards, l’esperienza di Elisa Di Nicuolo al servizio della squadra

    Di Redazione
    Grande esperienza e tanta classe al servizio della Polisportiva Salerno Guiscards. A pochi giorni dall’esordio in campionato, il sodalizio del presidente Pino D’Andrea ufficializza l’ingaggio della centrale Elisa Di Nicuolo. Un vero e proprio colpaccio di mercato, considerato che la centrale classe 1986 nella sua ultima esperienza ha indossato da protagonista la maglia della Fiamma Torrese, club che milita in serie B1. Per Di Nicuolo si tratta di un ritorno a Salerno dopo gli inizi alla Virtus Fari. Poi tante partite, tante vittorie tra Acca Montella, Battipaglia e Fiamma Torrese, con cui ha ottenuto la promozione dalla B2, per la nuova centrale delle foxes che di campionati ne ha vinti e vuole vincerne ancora, chissà magari finalmente nella propria città: «E’ sempre bello entrare in un palazzetto e quando entri in quello della tua città è ancora più bello – ha dichiarato Elisa Di Nicuolo – Questi primi allenamenti sono andati bene, sono felice di aver ripreso e ora dobbiamo andare avanti, lavorando sempre con grande impegno, proseguendo su questa strada».
    Non ha avuto certo problemi di ambientamento la nuova centrale della Salerno Guiscards, all’ingresso nella palestra Senatore: «Conoscevo già alcune delle ragazze presenti in rosa, tra cui Eleonora Troncone con cui ho giocato a Montella. In ogni caso anche le altre è già come se non fossero più ragazze nuove perché siamo già un bel gruppo. Questo è indubbiamente un fattore importante perché il gruppo è sempre l’arma segreta per disputare campionati importanti».
    Dopo il periodo di stop, Di Nicuolo con grande grinta si è messa a disposizione di coach Tescione, dimostrando già le sue qualità nel corso di questi primi allenamenti: «Spero di poter dare il mio piccolo contributo alla società e alla squadra e sono davvero molto contenta di essere qui. Ci aspetta una stagione particolare e noi siamo pronti a giocarcela partita dopo partita, senza porci limiti né obiettivi».
    Nel frattempo, sabato pomeriggio, la Salerno Guiscards, dopo oltre un anno tornerà in campo per disputare una partita ufficiale. Con fischio d’inizio alle 17:30, infatti, Di Nicuolo e compagne saranno di scena sul campo della Ft Napoli Pianura Volley, per il match valido per la quinta giornata di campionato. Da ricordare che le prime tre giornate di campionato sono slittate, mentre alla quarta, l’unica fin qui disputata, le foxes hanno osservato il turno di riposo previsto dal calendario.
    La gara, in programma al PalaVesuvio di Ponticelli sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards: «Finalmente sabato si gioca – prosegue Di Nicuolo che quest’anno indosserà la maglia numero 8 –. Ci stiamo preparando molto bene nel corso di questi allenamenti e sono sicura che disputeremo una buona gara».
    Con il chiaro obiettivo di partire subito nel migliore dei modi questa stagione in cui la Salerno Guiscards vuole assolutamente dire la sua: «Vogliamo e dobbiamo essere protagoniste fino in fondo. Bisognerà pensare ad una gara per volta, lavorare con grande attenzione, impegno e concentrazione durante la settimana e poi guarderemo la classifica e vedremo dove saremo arrivate».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards, arriva il libero Francesca Gigantino

    Di Redazione
    Giovane, ambiziosa, con tanta voglia di crescere e fare bene. Classe 2003, di professione libero, Francesca Gigantino è il nuovo colpo di mercato della Polisportiva Salerno Guiscards del presidente Pino D’Andrea. La giovane atleta arriva in prestito dal Cs Pastena e da diversi allenamenti è già alla corte di coach Francesco Tescione pronta per vivere una stagione da protagonista.
    «Il primo impatto con l’ambiente della Salerno Guiscards è stato davvero ottimo – ha detto l’ultima arrivata nel gruppo delle foxes –. Sono davvero contenta di essere qui, mi trovo bene sia con le compagne sia con l’allenatore e ringrazio la società per l’opportunità».
    Francesca Gigantino è stata negli anni scorsi una delle under più promettenti della Campania, dopo aver iniziato a giocare da piccolissima: «La pallavolo è l’unico sport che ho praticato in vita mia. Ho iniziato a giocare quando avevo cinque anni al Cs Pastena. Dopo essermi presa un periodo di pausa, sono qui e davvero non vedevo l’ora di tornare in palestra ad allenarmi».
    Dopo aver iniziato come schiacciatrice, si è poi trasformata in libero esordendo in serie C: «Il mio pezzo forte è sicuramente la difesa. Punto molto sulla velocità ma naturalmente adesso devo ritrovare la giusta forma e quello stare in campo con le compagne che inevitabilmente mi manca dopo essere stata ferma per tre anni. I segreti di un grande libero? Sicuramente bisogna saper leggere bene l’azione e il movimento delle schiacciatrici avversarie. È un ruolo in cui bisogna sempre mantenere alta la concentrazione e l’attenzione oltre ad avere la necessaria dose di rapidità e velocità».
    Tornare a giocare dopo un lungo stop e arrivare ancora giovanissima in una squadra che punta ad una stagione importante potrebbe spaventare, ma al contrario Francesca Gigantino è ancor più carica ed entusiasta: «Essendo stata ferma per tanto tempo avevo grande voglia di riprendere, di migliorarmi di rimettermi in gioco e devo dire che stare in una squadra con obiettivi importanti mi dà sicuramente una grande carica e uno stimolo a voler fare sempre meglio».
    Partita dopo partita, allenamento dopo allenamento, l’obiettivo personale per questa stagione del nuovo libero delle foxes è ben chiaro: «Punto a crescere e migliorare sempre di più. Arrivo in una squadra in cui ci sono tante ragazze che hanno giocato ad alti livelli, sono molto forti e io dovrò essere brava ad apprendere da loro il più possibile. Dove potrà arrivare questo gruppo? Secondo me abbiamo tante potenzialità sia come singole sia come squadra e se ci impegniamo e restiamo concentrate in partita ma soprattutto in allenamento, possiamo sicuramente ottenere buoni risultati».
    Nel frattempo, cresce l’attesa per l’esordio stagionale delle foxes. Dopo la disputa della prima giornata che ha visto le ragazze di coach Tescione osservare il turno di riposo previsto dal calendario, sabato 6 marzo alle ore 17:30 a Ponticelli Troncone e compagne finalmente esordiranno in campionato affrontando in trasferta la Ft Napoli Pianura Volley. Sarà un giorno davvero importante ed emozionante considerato che l’ultimo match la Salerno Guiscards l’ha giocato più di un anno fa, il 22 febbraio del 2020. Poi il lungo stop ma ora finalmente è tutto pronto per ripartire: le foxes stanno per tornare!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Polisportiva Salerno Guiscards: il ritorno di Francesca De Matteo

    Di Redazione
    L’atteso ritorno in campo dopo un anno di stop s’avvicina e i carichi di lavoro in palestra naturalmente s’intensificano. Il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards, al ritmo di tre sedute settimanali e del periodico giro di tamponi, prosegue la preparazione in vista dell’esordio nel campionato di serie C femminile, previsto per il 6 marzo sul campo del Pianura Volley Club. Tra le ragazze agli ordini di coach Francesco Tescione c’è anche Francesca De Matteo che, dopo un anno trascorso in serie B2 alla Battipagliese Volley, ha deciso di indossare nuovamente la maglia delle foxes dopo la splendida marcia trionfale di due stagioni fa terminata in semifinale play off, di cui la duttile giocatrice salernitana è stata grande protagonista.
    Forte di un’esperienza comunque importante, per la classe 1999 finalmente è ufficiale il ritorno a casa: «Torno con l‘obiettivo di fare bene, puntiamo decisamente alla promozione – ha detto De Matteo –. Mi era dispiaciuto lasciare il progetto dopo la semifinale play off persa contro l’Olimpia Volley e così quando a settembre il presidente Pino D’Andrea mi ha chiamato ho accettato subito perché qui, dalle ragazze allo staff tecnico ai dirigenti, ritrovo tutte persone a me care e che hanno grande voglia di fare bene».
    Sicuramente in questa stagione torna alla Salerno Guiscards una Francesca De Matteo con un bagaglio d’esperienza in più: «L’anno trascorso a Battipaglia è stata una stagione diversa e giocare in serie B2 mi ha insegnato tanto. Tornare qui è alla Guiscards per me è sicuramente un dolce ritorno anche perché il rapporto con le ragazze e la società non è mai stato interrotto. Infatti, l’anno scorso, quando ho potuto sono stata alla Senatore per fare il tifo».
    Fin qui è stata una stagione davvero particolare. Il raduno, l’inizio della preparazione, il nuovo lungo stop, prima del ritorno in palestra a metà gennaio e un’attesa che finalmente sta davvero per finire: «Di questo stop dovuto al Covid-19 e all’emergenza sanitaria vedo un lato positivo, la voglia di tornare in campo e lottare per la squadra è arrivata alle stelle e ora finalmente vediamo sempre più vicino l’esordio in campionato».
    Di ruolo centrale, in questa fase della stagione, coach Tescione la sta allenando come posto 4 con risultati davvero notevoli: «Mi sono sempre messa a disposizione della società ma soprattutto delle ragazze e così quando il mister mi ha prospettato la necessità e l’opportunità del cambio ruolo non ho esitato ad accettare. Questo ed altro per la Guiscards! D’altronde il nostro punto forte è sempre stato il gruppo e ognuna di noi deve dare un contributo importante per il raggiungimento dell’obiettivo stagionale».
    Per raggiungere l’obiettivo, nella prima fase, la Salerno Guiscards affronterà Pianura, Cs Pastena, Pontecagnano e Montoro: «Per quanto concerne le squadre del nostro girone non sono abituata a commentare né il tasso tecnico né la loro bravura. Per me le partite si vincono tutte sul campo. Abbiamo grande rispetto per tutti paura per nessuno. Bisogna giocare sempre con la massima attenzione e concentrazione partita dopo partita. Dodici sono loro e dodici siamo noi che siamo pronte a dare il massimo. Il nostro obiettivo è la promozione e credo ci siano tutti i presupposti per raggiungere l’obiettivo».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: Polisportiva Salerno Guiscards, il team volley riprende gli allenamenti

    Di Redazione
    Un nuovo primo giorno. Un nuovo inizio sperando che questa volta possa essere davvero la volta buona. Dopo oltre due mesi dallo stop obbligato, il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards domani sera tornerà in palestra per riprendere gli allenamenti. Dopo aver iniziato la preparazione atletica a settembre ed essersi fermate a fine ottobre, a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19, le ragazze care al presidente Pino D’Andrea riprenderanno quindi il discorso sia dal punto di vista fisico sia tecnico ma saranno chiamate ad accelerare decisamente. Infatti, l’avvio delle ostilità è alle porte.
    Il comitato regionale della Fipav Campania, nel corso delle festività natalizie, ha pubblicato i calendari. La data da cerchiare in rosso sul calendario è quella del 30 gennaio, quando scatterà, il campionato di serie C femminile. La situazione sanitaria unita a quella relativa all’utilizzo delle palestre scolastiche potrebbe però far slittare l’inizio del torneo di almeno un paio di settimane. Diversi sodalizi, al momento sono al lavoro congiuntamente alla Fipav per cercare di trovare una soluzione per allenarsi e per disputare le rispettive partite interne. Questo potrebbe dare maggior tempo a coach Francesco Tescione per preparare al meglio la squadra in vista dell’esordio.
    Tra le confermate a disposizione del tecnico salernitano, c’è Simona Verdoliva. Al terzo anno con la maglia della Salerno Guiscards, la giocatrice classe 1995 è pronta anche in questa stagione a fornire il suo indispensabile contributo alla causa delle foxes: «Finalmente ritorniamo in palestra dopo questo lungo stop. Io e le mie compagne, nonostante tutto, abbiamo lavorato per non farci cogliere impreparate al rientro e per essere al top della condizione alla ripresa del campionato. Quello di quest’anno sarà sicuramente un torneo particolare vista la situazione. È stata una pausa molto lunga, ed escludendo la breve parentesi di settembre, è quasi un anno che siamo lontane dai campi. Questo potrebbe essere un fattore importante».
    Sicuramente però al netto delle difficoltà, la Salerno Guiscards vuole essere protagonista: «L’obiettivo di squadra è sicuramente quello di migliorare i risultati degli scorsi campionati – prosegue Simona Verdoliva –, in cui abbiamo disputato i play off il primo anno, mentre il secondo causa Covid siamo state fermate sul più bello, nel nostro miglior momento. Ora siamo pronte a ricominciare da dove ci siamo fermate. Obiettivi personali? Oltre a quello di migliorarmi, come sempre è quello di essere a disposizione di mister Tescione e della squadra, in ogni ruolo e in ogni momento per dare mio contributo per il raggiungimento dell’obiettivo comune, che è la cosa più importante».
    Grande entusiasmo, quindi e tanta voglia di lavorare in vista dell’esordio in campionato, fissato per il 30 gennaio contro il Cs Pastena.  Alla seconda giornata, in programma c’è, invece, il secondo derby salernitano, in casa della Volley Project Pontecagnano. Il 13 febbraio alla Senatore arriva l’Emilio Vietri Montoro nel match valido per la terza giornata, mentre alla quarta la squadra di coach Francesco Tescione osserverà il turno di riposo previsto dal calendario. Nel quinto turno, il sei marzo, trasferta a Pianura per poi iniziare il weekend successivo il girone di ritorno che si chiuderà il 17 aprile.
    Al termine di questa prima fase, una volta stilata la classifica avulsa, le venti squadre ai nastri di partenza del campionato di serie C, saranno suddivise in ulteriori quattro gironi e disputeranno un girone all’italiana con gare di andata e ritorno. Le prime due classificate di ciascun girone della Poule Promozione accederanno alla fase play off per l’attribuzione di due promozioni in serie B2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO