consigliato per te

  • in

    Tya Marigliano promossa in A3, sfuma l’impresa per Civita Castellana

    Di Redazione L’Ecosantagata Civita Castellana sfiora l’impresa, ma nel Golden Set della finale di ritorno dei play off promozione è costretta ad arrendersi alla Tya Marigliano, che vince l’ultimo spareggio e si prende un posto in Serie A3. Prestazione eccezionale quella dei rossoblù, che ribaltano completamente il risultato di 3-0 della partita d’andata in Campania, ma poi, una volta raggiunto lo spareggio, sono costretti ad arrendersi. Coach Beltrame si affida al suo sestetto tipo dei playoff, con Leoni al palleggio, capitan Buzzelli opposto, Pasquini e Ferrini schiacciatori, Stoppelli e Antonini centrali e Bortolini libero. Il primo set si apre col Marigliano che prova a scappare via, ma l’Ecosantagata mette in campo tutte le sue qualità migliori, recupera e passa in vantaggio nel finale, aggiudicandosi il gioco per 25-21. La squadra di Civita Castellana ha finalmente rotto il ghiaccio e nel secondo set gioca una pallavolo di altissimo livello, costringendo sempre la Tya all’inseguimento. Attacco, difesa e distribuzione del gioco da parte di Leoni sono al limite della perfezione e il risultato lo dimostra: 25-16. Lo stato di grazia dell’Ecosantagata prosegue anche nel terzo set, coi rossoblù che ormai volano sulle ali dell’entusiasmo, trascinati anche dal tifo dell’esiguo ma caloroso pubblico del Palasmargiassi. Civita Castellana domina e vince 25-15, acciuffando quindi il golden set. È il momento della verità: 15 punti per decidere quale squadra giocherà in serie A3 il prossimo anno. E la Tya Marigliano riesce a riordinare le idee, compattare i reparti e spingersi oltre il limite. L’Ecosantagata lotta con tutte le energie che ha ancora in corpo, ma non basta: i napoletani vincono 15-11 e festeggiano la promozione. Per l’Ecosantagata un finale amarissimo, a soli 4 punti dalla serie A, ma la consapevolezza di aver disputato una grande stagione, conclusa senza potersi rimproverare nulla. Ecosantagata Civita Castellana-Tya Marigliano 3-1 (25-21, 25-16, 25-15, 11-15) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: domenica al Pala Campitelli iniziano le finali playoff

    Di Redazione È finalmente arrivato il momento della verità: il Volley Club Grottaglie apre, dinanzi al suo pubblico, il suo cammino in finale promozione per raggiungere la Serie B. Si tratta della prima volta per i granata, arrivati alla tripla sfida (andata a Grottaglie, ritorno a Bari ed eventuale bella a Grottaglie) con il CUS Bari da imbattuti. Quella con i biancorossoblù del capoluogo di regione sarà una gara difficilissima, i Baresi, in stagione, hanno perso solo due gare e sono ricchi di individualità di altissimo livello, specie nello schiacciatore Gianluca El Moudden, classe 2002 di sicurissimo avvenire e nell’altra banda, il capitano, Michele Cassano. Proprio il Bari ha eliminato il Cutromatino, squadra che si era classificata prima nel Girone C, testimoniando tutto il suo valore. Il cammino del Volley Club verso la finale è stato netto, con 12 vittorie in altrettanti incontri e solo due set concessi agli avversari. Nell’ultima gara, quella decisiva per vivere il mini-raggruppamento per la qualificazione in finale, il Volley Club ha dimostrato tutta la sua forza sbrigando la pratica Ruffano in tre set. Introduce la sfida il coach del Volley Club, Pasquale Azzaro: ”Si tratta di una gara complessa, in cui tutto sarà importante. In queste sfide, a questo livello, un particolare può condizionare l’andamento della gara, pertanto dobbiamo essere bravi a non tralasciare nulla e a mantenere alta la concentrazione. Ci siamo preparati tutto l’anno per raggiungere questo traguardo con l’approdo in finale e faremo di tutto per arrivare alla promozione”. Anche uno dei veterani dello spogliatoio granata, Alessandro Argentino, ha parlato della sfida: ”Finalmente arriviamo al momento clou della stagione. Non c’è più modo e tempo di sbagliare. Siamo felici e orgogliosi di ciò che abbiamo fatto finora ma vogliamo guardare oltre. È l’ora della verità, è l’ora in cui bisogna mettere in pratica tutto il lavoro e i sacrifici fatti quest’anno. Regalare e regalarci qualcosa di grande. È l’ora di scrivere la storia!”. La gara sarà aperta a 250 spettatori, ultimi biglietti disponibili in prevendita presso il Palazzetto Campitelli nella giornata di sabato e al botteghino nel pregara. Fischio d’inizio alle ore 20:30. Dirigeranno l’incontro Bernardini e Capozzo.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’EnercomFimi pronta alla sfida che vale la B1 con l’esperta Palmi

    Di Redazione Si avvicina il confronto che vale la serie B1. Domani, domenica 20 giugno alle 19, si giocherà infatti la gara d’andata del quarto turno playoff che vede protagonista l’EnercomFimi. Le cremasche sono attese dalla lunghissima trasferta che le porterà a Palmi nella prima parte del doppio confronto che assegnerà un posto in B1. La gara di ritorno è in programma al Palabertoni domenica 27 giugno alle ore 16. De.Si Expert Palmi è una squadra esperta e difficile da affrontare per il suo gioco veloce che ha chiuso la stagione regolare al primo posto nel gruppo N1. L’elemento di punta della formazione è l’opposto classe 1992 Natascia Mancuso che vanta una lunga esperienza ad alto livello ed ha anche giocato in A1 a Pavia. Ha esordito in B1 nel 2006 e da allora è stata protagonista nei campionati nazionali. Nell’ultima partita di playoff ha dovuto lasciare la gara per un infortunio e la sua assenza è pesata per Palmi sconfitta da Terrasini. Un altro elemento di categoria superiore è il libero Geraldina Quiligotti che ha giocato anche a Casalmaggiore in A1 e prima di Palmi è stata nella file di Orvieto e Roma in A2. Anche la palleggiatrice Rebecca Surace vanta diverse stagioni nei tornei nazionali. Il punto debole della squadra sembra essere la rotazione assai ridotta, le alternative alle sei titolari sono poche. Per quanto riguarda i playoff al primo turno Palmi ha inflitto un doppio 3-0 al Comiso. Doppio successo anche al secondo turno col Vally FuniviaEtna (al tie break in trasferta). In finale le calabresi hanno subito una doppia sconfitta ad opera del Terrasini.Le biancorosse hanno chiuso al quinto posto della classifica avulsa, le calabresi all’ottavo, quindi la sfida d’andata si giocherà a Palmi. Il regolamento di questo turno è lo stesso dei precedenti, gara di andate e ritorno, viene promossa chi conquista più punti (il successo 3-0 o 3-1 vale 3 punti, quello 3-2 vale 2 punti, la sconfitta al tie break 1 punto). In caso di parità si disputa un set di spareggio ai 15 per definire la squadra che verrà promossa in B1. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo atto della Leo Shoes Casarano contro San Giustino

    Di Redazione Sono passati esattamente nove mesi da quando la Leo Shoes Casarano ha tagliato il nastro di questa bizzarra e particolare stagione sportiva che, tra rinvii, tamponi e modifiche in corsa, finalmente si appresta a vivere il suo ultimo atto. Accompagnati dall’entusiasmo e dall’euforia di una città che vede vicino un traguardo storico, prestigioso capitan Muscarà e compagni, ormai logori da un campionato infinito e dall’altrettanto impegnativa coda dei play-off promozione, hanno trovato in questa settimana nuove energie fisiche e mentali per affrontare con il piglio giusto l’appuntamento decisivo, quello che potrebbe coronare il lavoro encomiabile portato avanti nei scorsi mesi. I rossoazzurri partono da un’oggettiva situazione di vantaggio costruita con merito nel match di andata, quando la Leo Shoes Casarano si è imposta in terra umbra con un netto tre a zero: questo, però, non lascia dormire sonni tranquilli ai ragazzi di Mister Licchelli ben consapevoli di trovarsi dinanzi, nella sfida di ritorno, un avversario agguerrito e con la mente libera, non avendo il San Giustino più nulla da perdere in questa finalissima. La formazione bianco-azzurra, guidata in panchina dal duo Moretti – Nardi, arriverà in Salento per provare a fare lo sgambetto ai padroni di casa e scenderà in campo con il chiaro intento di riaprire i giochi e rimandare il verdetto all’eventuale golden set. La Leo Shoes Casarano dovrà tenere ben dritta l’asticella della concentrazione per non veder complicarsi il cammino verso il traguardo: in settimana Mister Licchelli e lo staff tecnico hanno avuto come obiettivo primario proprio quello di tenere alta l’attenzione degli atleti rossoazzurri. L’appuntamento è per domani alle ore 19.00: Casarano vuole emozionarsi, vuole scrivere la storia ed è pronta a stringersi intorno a questa squadra nella sua ultima battaglia. Dirigeranno l’incontro le signore Adamo e Lanza. Il match sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook Casarano Volley e Diffusione Stereo Web Radio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: Lecco, Albese e Volta Mantovana a caccia della A2

    Di Redazione Acciaitubi Picco Lecco, Nardi Volta Mantovana e Tecnoteam Albese con Cassano. Sono le tre squadre lombarde che, dopo aver eliminato rispettivamente Capo d’Orso Palau, Duetti Giorgione ed Esperia Cremona, accedono alla terza e decisiva fase dei playoff promozione che si giocherà con gare di andata e ritorno al termine delle quali le rispettive vincitrici saranno promosse in A2. Conquisterà il pass la squadra che vincerà i due incontri. In caso di una vittoria per parte e stessa somma di punti (i successi per 3-1 e 3-0 garantiscono 3 punti alla vincitrice e 0 alla sconfitta, il 3-2 distribuisce 2 punti alla vincente e 1 alla perdente) si giocherà il golden set ai 15 con le modalità del tiebreak. Questi gli abbinamenti delle squadre lombarde: il 19 giugno si giocheranno Acciaitubi Picco Lecco-Tecnoteam Albese con Cassano e Nardi Pallavolo Volta Mantovana-Tenaglia Altino Pallavolo Francavilla al Mare. Il ritorno ad Albese con Cassano si giocherà sabato 26, quello di Francavilla domenica 27. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards qualificato per la finale con due giornate d’anticipo

    Di Redazione In una stagione particolare e singolare, non poteva che arrivare in maniera altrettanto strana l’atteso e meritato verdetto. Grazie ai risultati maturati nel turno infrasettimanale, giocato mercoledì sera, il team volley della Salerno Guiscards, che ha osservato il riposo come da calendario, si è infatti qualificato aritmeticamente alla finale per promozione in B2 con ben due turni di anticipo. La vittoria dell’Oplonti al tie break sul campo della Far Volley Napoli ha reso incolmabile il distacco delle due squadre partenopee dalle foxes. Seconda in classifica, con l’Accademia Benevento ormai certa del primo posto, la squadra cara al presidente Pino D’Andrea, pertanto incontrerà il 26 ed il 29 giugno prossimi, con eventuale Gara 3 fissata per il 3 luglio, la prima classificata del Girone B che, a differenza del Girone A, ancora non ha emesso nessun verdetto con Villaricca, Arzano e Pontecagnano in lotta per conquistare i due posti per le finali. Intanto per capitan Troncone e compagne però c’è la seconda fase da finire nel migliore dei modi con due partite da onorare nel migliore dei modi e da affrontare anche come preparazione per la finalissima. La prima di queste sfide è in programma domani, sabato, alle ore 19:30, alla palestra Senatore con la capolista Accademia Benevento. Fin qui nella seconda fase la compagine sannita ha avuto un percorso netto con sette vittorie in altrettante partite (l’ultima delle quali mercoledì sera in casa contro la Primavera) ed in tutta la stagione ha perso soltanto una gara, nella prima fase sul campo dell’Oplonti. Dei sette successi ottenuti dalle giallorosse beneventane, in cui militano le salernitane Grimaldi e Tenza, uno è arrivato nel match d’andata contro la Salerno Guiscards. 3-0 il risultato finale di quell’incontro con le foxes protagoniste della peggior prestazione dell’anno. Ora, seppur ininfluente ai fini della classifica, l’obiettivo sarà cercare di riscattare quel ko, tenendo però presente che la mission principale è arrivare nelle condizioni migliori alla finale. In tal senso non è da escludere che coach Tescione possa apportare qualche modifica alla formazione iniziale per dare un po’ di respiro alle protagoniste di questa cavalcata o magari a gara in corso di dare spazio a quegli elementi che fin qui hanno trovato meno spazio. Sicuramente le atlete blu-oro daranno il massimo anche per festeggiare nel migliore dei modi il raggiungimento della finale promozione. «E’ una grande soddisfazione – ha dichiarato la palleggiatrice Maria Luisa Marra – conquistare la qualificazione alla finale con due giornate di anticipo, sia per il risultato che agognavamo da inizio stagione e sia per il fatto che questa situazione ci regala tranquillità per preparare Gara 1. Giocare contro Benevento che è una signora squadra senza l’assillo del risultato e senza doverci giocare per forza la qualificazione è un fatto sicuramente positivo e che ci consentirà di scendere in campo con un animo differente». Finora la stagione delle foxes è stata decisamente positiva con un bilancio totale di dodici vittorie in quattordici gare disputate: «Il momento più bello fin qui è stata la prima vittoria contro Pontecagnano quando abbiamo iniziato a capire veramente che potevamo crederci. Quello più difficile dopo la sconfitta proprio contro Benevento, quando magari sono emerse alcune nostre difficoltà su cui siamo andati a lavorare immediatamente. Ora abbiamo un grande obiettivo ma contro Benevento vogliamo offrire una prestazione importante e per provare ad ottenere rispetto all’andata un risultato diverso che ci caricherebbe ulteriormente in vista della finale». Come ormai di consueto, anche la partita delle foxes alla Senatore contro l’Accademia Benevento si giocherà a porte chiuse ma tutti gli appassionati e i tifosi potranno però seguire il match in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 19:25. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato alla bella. Sabato decisivo dopo la sconfitta di Scandicci

    Di Redazione Volley Prato alla bella. Sabato decisivo per la squadra di Novelli che, archiviata la sconfitta di Scandicci, torna a giocare tra le mura amiche del Keynes (ore 21.00, arbitro Armelani ) con l’obiettivo di raggiungere la finale promozione. Avversaria, ovviamente, ancora quella Robur 1908 Scandicci con cui da due anni ormai incrocia costantemente i destini di Pini e compagni. Gara che si preannuncia tesa e nervosa come normale per una sfida così delicata ma anche di più per la rivalità tra le due squadre. Attenzione ai fattori che hanno fatto male nelle prime due sfide e cioè battuta al salto di Sansò, Cena e Casisa, gioco al centro ed esuberanza fisica e tecnica dello stesso Sansò. Attenzione però a giocare da Prato a saper tirare fuori il carattere e la forza d’animo che la squadra di Novelli ha saputo mostrare dopo i primi due set di gara uno. Anche l’altra semifinale si deciderà alla bella. Dopo la vittoria di Migliarino in gara uno (3-0), Fucecchio ha infatti fatto valere il fattore campo facendo suo il ritorno per 3-1. Tutto rinviato a questo sabato con la sfida che torna a Migliarino. La rosa del Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi, Pini, Catalano, Nincheri, Biancalani, Postiferi. All. Novelli. In Serie D tempo di “bella” anche per la squadra dei giovani di Andrea Barbieri che, dopo aver vinto per 3-0 la gara d’andata, hanno perso 3-1 sul campo del Montebianco Pieve a Nievole. Alle ore 21.00 di sabato (Palestra di Maliseti, arbitri Marchesi e Faraone) la sfida decisiva. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, si alza il sipario per la finalissima che porta alla A2

    Di Redazione Dopo la conquista della finale territoriale di categoria Under 19, si alza per le Igorine un sipario ancor più prestigioso e impensabile a inizio stagione: quello della finalissima play off che mette in palio un posto in serie A2. La Igor Volley affronterà Ares Flv Cerignola in due match: il primo sabato 19 giugno alle 17 fra le mura del PalaAgil, il secondo domenica 27 giugno a Cerignola alle 16.30. Un finale di stagione importantissimo: “Le ragazze sono pronte e sicuramente c’è molta attesa e determinazione da parte di tutto il gruppo; – dice il tecnico Matteo Ingratta – affrontare queste gare sarà sicuramente molto stimolante”. In campo un avversario di talento: “Affrontiamo un avversario di spessore, con un roster molto importante, diverse giocatrici con esperienze in serie A, una squadra che ha perso una sola volta in tutta la stagione ed è stata costruita dichiaratamente per il salto di categoria; – spiega Ingratta- confrontarci con queste giocatrici per noi è sicuramente motivo di orgoglio e arrivare fino a qui è un ottimo segnale che misura la crescita collettiva”. Parola chiave del match potrebbe essere “squadra”: “Dal punto di vista dell’approccio, credo sia necessario combattere insieme da squadra, con un filo di spregiudicatezza, ma partendo sempre dall’umiltà e dall’attenzione; questi aspetti potrebbero dare qualità alla prestazione e garantirci poi lucidità nei momenti importanti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO