consigliato per te

  • in

    Nova Volley senza timore: 3-2 sulla quotata Paoloni Macerata

    Di Redazione Seconda vittoria consecutiva al tiebreak per la Nova Volley che bissa il successo dell’esordio superando anche la quotata Paoloni Macerata. Bella prestazione dei ragazzi di Ippoliti attenti e concentrati che dimostrano di essere in grande crescita. Il sestetto di partenza vede Pulcini in regia, Torregiani opposto, Ulisse e capitan Nobili schiacciatori, Buscemi e Mazzanti al centro con Dignani libero. Per gli ospiti Stella-Tobaldi, Uguccioni-Calistri, Biagetti-Persichini e Leoni libero. Avvio equilibrato con Loreto che tenta di fuggire (8-5) sul turno di Pulcini e poi di Nobili (10-6). Il muro di Pulcini su Uguccioni convince Giganti al primo timeout (13-8). Macerata non molla e col servizio di Stella torna a -3 (17-14) per il timeout anche del tecnico di casa. Pulcini si affida a Torregiani (20-17). Tobaldi commette fallo di 2’ linea (22-19). Sull’incomprensione nella metà campo della Paoloni, Loreto ha tre set point (24-21). Torregiani chiude 25-22. Alla ripartenza i sestetti sono gli stessi. Loreto ci mette due errori in attacco (2-4) ma Mazzanti firma il pari col muro (4-4). Macerata mette la testa avanti per la prima volta (7-8). Biagetti firma due muri e firma la fuga (9-12) costringendo coach Ippoliti al timeout. Capitan Nobili riporta Loreto in scia (13-14) ma il turno al servizio di Stella (13-17) convince Ippoliti a fermare ancora il gioco. Il set sembra aver preso la via di Macerata (15-20) ma Loreto non molla e sul 17-20 è Giganti a volerci parlare su. Chiude 19-25 il muro ospite. Gli errori di Loreto raccontano la differenza. Si riparte e Loreto è subita calda. Ulisse mette tre punti consecutivi (7-3). Sul 8-3 per l’errore di Stella è timeout Giganti. La Nova Volley è in fuga grazie a due errori in attacco e il maniout di Torregiani (13-5) per il 2’ timeout Paoloni. Il servizio di Pulcini determina l’allungo. Entra Giavelli per Tobaldi (15-5). Entra Latini per Uguccioni (18-8) dopo due ace consecutivi di Paco Nobili. L’attacco out di Giavelli chiude il set 25-12. Nel 4’ set Loreto accusa un calo di tensione e il muro di Macerata offre il primo vantaggio ospite. Ippoliti chiede tempo (1-4). L’inerzia è per gli ospiti (5-10). Si procede a strappi (13-17). Entra Sansonetti per il giro dietro. Buscemi mura Biagetti (17-20). Loreto torna sotto (19-20). L’invasione di Stella regala la parità a quota 22. Loreto annulla tre set point ma sul quarto l’errore in attacco chiude 26-28. Al tiebreak parte bene Loreto (4-2). Macerata passa avanti (5-6) con Calistri. Mazzanti mura Tobaldi (7-6). Uguccioni mette out (8-6) così come Tobaldi (9-6). Giganti ferma. Nobili e Mazzanti allungano (11-6). Entra Latini per Uguccioni. Nobili mette 3 punti di fila per un parziale di 7-0. L’errore in battuta di Giavelli chiude il match 15-7 per la festa del PalaSerenelli. NOVA VOLLEY LORETO – PAOLONI MACERATA 3-2 (25-22, 19-25, 25-12, 26-28, 15-7) NOVA VOLLEY LORETO: Buscemi 9, Ardemagni, Sansonetti 0, Pulcini 4, Torregiani 19, Ulisse 16, Cozzolino 0, Dignani (L), Scorpecci, Mazzanti 10, Nobili 19. All. Ippoliti PAOLONI MACERATA: Bravi, Tobaldi 7, Biagetti 7, Carloni, Latini 2, Calistri 15, Uguccioni 7, Leoni (L), Persichini 6, Storani, Stella 6, Singh, Giavelli 2. All. Giganti ARBITRI: La Torre e Sacrini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paoloni Macerata, Biagetti presenta il derby con Loreto: “La nostra arma è l’unione”

    Di Redazione La Paoloni Macerata, dopo la grandiosa vittoria all’esordio contro l’U.S. Volley ’79 Civitanova Marche, è pronta per affrontare un nuovo derby e questa volta lo farà recandosi nella tana della Nova Volley Loreto; un match sicuramente pieno di insidie contro una formazione, quella guidata da coach Marcello Ippoliti, che ha quel giusto mix di giovani ed esperti che potrebbe creare non poche difficoltà ai maceratesi. I lauretani, nella prima giornata, si son messi in luce espugnando il campo di San Giovanni in Marignano al tiebreak: sotto 2-1, con due set persi addirittura a 14 punti, capitan Nobili, supportato da un ottimo Ulisse, si è preso in mano l’attacco della propria squadra riuscendo a ribaltare le sorti dell’incontro conquistando così la prima vittoria della stagione. Nell’ultima annata, dopo una sfida altalenante, la Paoloni riuscì a spuntarla al tiebreak e chissà che questo possa essere di buon auspicio in vista della sfida che si giocherà al Domenica al PalaSerenelli di Loreto. Paolo Biagetti, protagonista del grandioso esordio della Paoloni Macerata con i suoi 19 punti frutto di 9 primi tempi vincenti conditi da 2 ace ed addirittura 8 muri in tre soli set, fa il punto della situazione: “E’ stata davvero una bella partita quella che abbiamo disputato contro Civitanova Marche” esclama sorridente Paolo; “sono molto contento sia della mia prestazione che del bottino di punti messi a segno, dato che mai avrei pensato di farne così tanti ma sono felice soprattutto per la vittoria ed il gioco espresso dalla nostra squadra. Abbiamo disputato un ottimo match e dovremo essere bravi a continuare così dato che in arrivo c’è un match molto difficile da affrontare: ci recheremo infatti a Loreto per rendere visita alla Nova Volley e giocheremo in un Palas molto ostico con tantissima gente che tiferà per i neroverdi; sfideremo una squadra molto forte, quadrata e completa in tutti i reparti per cui dovremo rimanere concentrati e ripetere la partita contro Civitanova Marche per aggiudicarci ancora una volta i tre punti in palio. Sono davvero molto felice in quanto siamo proprio una bella squadra, un bel gruppo di amici che si frequenta spesso anche fuori dalla palestra: la nostra unità è l’arma in più che dobbiamo sfruttare a nostro favore per toglierci tante soddisfazioni provando magari a ripetere quanto di buono fatto nella scorsa stagione.” L’appuntamento per la sfida tra Nova Volley Loreto e Paoloni Macerata è per Domenica prossima al PalaSerenelli di Loreto: fischio di inizio alle ore 17:00 e dirigeranno il match i signori Luigi La Torre di Chieti e Francesco Sacrini di Pescara. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nova Volley, arriva Macerata. Ippoliti: “Non siamo i favoriti, non abbiamo nulla da perdere”

    Di Redazione Dopo il successo sofferto, quanto meritato, al tie-break a San Giovanni in Marignano nella prima di campionato, la Nova Volley Loreto si prepara all’esordio casalingo davanti al suo pubblico. La formazione di Ippoliti ha rotto il ghiaccio vincendo un incontro che ha detto molte cose circa il presente e il futuro di questa squadra e che ora cerca conferme. “In questo avvio di stagione i ragazzi stanno dimostrato grande disponibilità per far fronte all’emergenza infortuni che ci accompagnerà ancora per alcune partite – ha detto il tecnico – e questo conferma la bontà di un gruppo giovane che guarda tutto nella stessa direzione ed ha profonda unità d’intenti”. Domenica c’è l’esordio in casa contro la Paoloni Macerata degli ex Claudio Stella e Dylan Leoni, avversario di primo piano che ha confermato il gruppo che ha fatto bella figura anche ai playoff promozione. “Per noi è una partita densa di difficoltà – ha detto il tecnico fanese della Nova Volley – ma anche un test per misurare la nostra capacità di soffrire contro un avversario che ha esperienza, è rodato, giocando insieme da molto, e che già all’esordio contro Civitanova ha fatto benissimo”. Marcello Ippoliti però respinge al mittente il ruolo di vittima sacrificale per i suoi. “Il pronostico non è dalla nostra parte ma questo significa anche che non avremo nulla da perdere. Giocare mentalmente liberi per i nostri giovani può essere un fattore determinante e, contando anche sull’aiuto del nostro pubblico, potremo mettere in difficoltà gli avversari”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’inarrestabile Paoloni Macerata ferma Civitanova in 70 minuti

    Di Redazione Un esordio così perfetto non si poteva davvero immaginare: una Paoloni Macerata concentrata, grintosa, efficace e determinata sbriga la pratica Civitanova Marche in appena 70 minuti guadagnando i primi tre punti della stagione. Una partita mai in discussione, quella disputata al Palasport di Contrada Fontescodella, dove i ragazzi di Giganti e Cappelletti riescono subito a prendere in mano il pallino del gioco dettando il ritmo in ogni fase del match; l’unico guizzo degli ospiti è un break di quattro punti consecutivi che, nel terzo set, li ha riportati sul -3 ma capitan Tobaldi e compagni son stati bravi a stoppare il ritorno dei rivieraschi guadagnando così i primi tre punti della stagione.Da segnalare la prova superlativa di Paolo Biagetti che timbra il cartellino con 19 punti frutto di due ace, nove attacchi e ben otto muri; il capitano Riccardo Tobaldi non è da meno grazie alle sue 16 conclusioni vincenti ma ottima è stata la prestazione generale di tutti i ragazzi. Dall’altra parte, invece, da rivedere il 23% complessivo in attacco. Una menzione particolare va al pubblico: dopo un anno e mezzo son tornate finalmente a riempirsi le tribune dello storico palasport maceratese con i presenti che hanno potuto apprezzare lo spettacolo offerto dai ragazzi guidati in regia da un ispiratissimo Claudio Stella. Passiamo alla cronaca del match: coach Giacomo Giganti schiera in avvio la formazione tipo con Claudio Stella in cabina di regia opposto a Riccardo Tobaldi, Federico Uguccioni e Bernardo Calistri sono i due schiacciatori ricevitori, Paolo Biagetti ed Alessio Persichini i due centrali, Dylan Leoni il libero; dall’altra parte Andrea Baleani risponde con Alessandro Faini al palleggio, Luca Leoni opposto, Giovanni Chiarini e Mattia Lucarini in banda, Edoardo Gulli e Francesco Ramadori al centro, Cristian Areni libero. Pronti e via: due block di Stella ed altrettanti di Biagetti regalano l’8-3 alla Paoloni con Baleani che ha già esaurito i suoi due timeout a disposizione; l’attacco civitanovese fa fatica a superare il muro dei biancorossi che stoppano altre tre volte gli ospiti e volano addirittura sul 17-7. Macerata viaggia sul velluto e può permettersi il lusso di subire due break da tre punti consecutivi che consentono ai rossoblu di recuperare in parte il gap (19-14) ma Tobaldi si prende sulle spalle il peso dell’attacco biancorosso e tre sue conclusioni chiudono il primo parziale con il punteggio di 25-16. La seconda frazione è letteralmente senza storia: Biagetti e Tobaldi sono i protagonisti della parte iniziale del set e prendono per mano la Paoloni conducendola sul 7-1; Calistri ed Uguccioni danno una mano da posto quattro mentre Persichini firma, dai nove metri, il 18-7. Entrano Storani e Latini ed è proprio quest’ultimo a concludere in maniera vincente l’attacco del 23-9 mentre Civitanova sbaglia il servizio che pone fine al secondo parziale terminato 25-11. Mini break di vantaggio per gli ospiti ad inizio del terzo periodo (1-3) ma la Paoloni pareggia immediatamente a quota 3 e poi, con tre punti consecutivi di Biagetti, vola sul 6-3; Persichini in primo tempo e Calistri al servizio confezionano il 15-9 mentre un muro ancora di Biagetti vale il 17-10. Civitanova prova una reazione tardiva e due ace di Luca Leoni le consentono di accorciare sul -3 (17-14) ma l’attacco di Tobaldi ed il muro di Uguccioni fanno viaggiare spedita la Paoloni che allunga di nuovo sul +6 (20-14). Calistri guadagna cinque palle match (24-19), Lucarini annulla la prima ma Persichini chiude set 25-20 ed incontro 3-0. Euforia in casa biancorossa dopo la conquista dei primi tre punti di questa stagione; da stasera si tornerà subito in palestra per preparare il prossimo impegno: Domenica prossima, infatti, la truppa di Giacomo Giganti e Francesco Cappelletti sarà di scena in quel di Loreto per affrontare, con fischio di inizio fissato per le ore 17:00, la Nova Volley in un altro emozionatissimo derby. Serie B – Girone G – 1° Giornata Paoloni Macerata – U.S. Volley ’79 3-0 (25-16 25-11 25-20)Paoloni Macerata: Tobaldi (K) 16, Biagetti 19, Latini 1, Calistri 7, Uguccioni 7, Leoni D. (L), Persichini 5, Storani, Stella 4, Bravi. Non entrati: Carloni, Giavelli. All. Giganti – Cappelletti U.S. Volley ’79: Gulli 3, Areni C. (L1), Ramadori (K) 1, Chiarini M. 2, Leoni L. 9, Chiarini G. 9, Lucarini 3, Faini 3, Gatto, Bernacchini, Medei 1. Non entrati: Areni A. (L2), Menichelli. All. Baleani Arbitri: Montilii Simone (TE) – Tosti Federica (TE) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paoloni, che derby con l’US Volley. L’ex Leoni: “Spero mi invitino a pranzo”

    Di Redazione Dopo un mese e mezzo di preparazione prende il via il campionato nazionale di Serie B per la nuova Paoloni Macerata versione 2021/2022; un girone G a trazione marchigiana, quello dove è stata inserita la formazione biancorossa, che vedrà la truppa guidata da Giacomo Giganti e Francesco Cappelletti affrontare tantissimi derby, ed il primo arriverà subito all’esordio, previsto sabato 16 ottobre alle ore 17:00 con i maceratesi che ospiteranno l’U.S. Volley ’79 Civitanova Marche. Saranno tre gli ex della sfida nelle fila biancorosse: Bernardo Calistri, Andrea Giavelli e Dylan Leoni. Ed è proprio quest’ultimo a raccontare le sue emozioni nell’affrontare l’ex squadra con cui ha disputato non poche stagioni. “Finalmente iniziamo a giocare. Iniziamo con un derbyssimo contro una delle mie ex società dove ho trascorso la bellezza di 5 anni (due in Serie B2 e tre in C) e posso dire che un pezzetto di cuore è rimasto rossoblu ma non ditelo ai maceratesi mi raccomando” scherza Leoni. “Ho condiviso con loro gioie e dolori, è stato un bel percorso e con la maggior parte dei giocatori, con cui ci scontreremo sabato, mi sento ancora ed anzi sarei più contento se mi invitassero a pranzo. Tornando seri, loro sono una squadra neopromossa ma super attrezzata: hanno un’ottima batteria di centrali ed è tornato Simone Spescha ed altri buonissimi giocatori allenati da un coach bravo e preparato”. “Di noi, invece, posso dire che abbiamo iniziato davvero bene sia dentro che fuori dal campo; siamo pronti ai blocchi di partenza per iniziare questa nuova avventura e, come in ogni stagione, scenderemo in campo per vendere cara la pelle. Non vediamo l’ora di giocare questo derby e lo potremo fare finalmente, dopo più di un anno e mezzo, davanti al nostro pubblico“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Paoloni Macerata si impone in quattro set su Foligno

    Di Redazione Venerdì sera, al Palasport di Contrada Fontescodella, è andato in scena il terzo allenamento congiunto della stagione per la Paoloni Macerata, che ha avuto come sparring partner la Italchimici Intersistemi Foligno. I due coach, dopo il riscaldamento di rito, hanno optato per la disputa di quattro set e i biancorossi sono riusciti ad aggiudicarsene tre. Meno di due settimane separano i maceratesi dall’avvio del campionato ed allora coach Giacomo Giganti, per tutto il training, prova la formazione tipo con solo un paio di cambi: in cabina di regia si rivede pertanto Claudio Stella con capitan Riccardo Tobaldi nella sua diagonale, Bernardo Calistri e Federico Uguccioni schiacciatori ricevitori, Paolo Biagetti ed Alessio Persichini centrali, Dylan Leoni nel ruolo di libero. Inizia a spron battuto la Paoloni, che vola subito sul 4-1 grazie al servizio di Persichini ed al primo tempo di Biagetti; due ace di Uguccioni regalano il +8 ai padroni di casa (11-3) mentre altrettanti attacchi di Calistri valgono il 14-5. Stella tira a tutto braccio dai nove metri siglando il 23-15 mentre Calistri e Uguccioni confezionano il 25-16 che chiude il primo parziale. È ancora il servizio a fare la differenza in fase di apertura della seconda frazione ed infatti due ace di Calistri consentono alla Paoloni di allungare sul 5-2; Foligno reagisce ed impatta a quota 7 ma Stella prima mura l’attacco umbro per il nuovo +3 (11-8) e poi, dai nove metri, trova l’ace che vale il 13-9. Macerata ha tanta “fame” in difesa e tira su ogni pallone per poi essere cecchino infallibile in attacco: in successione arrivano infatti i punti di Tobaldi, Uguccioni e Calistri che permettono ai padroni di casa di scappare sul 20-13; Calistri, dal quattro, sigla il 22-17 mentre è capitan Tobaldi a chiudere il secondo parziale con un netto 25-18. Cala la tensione nella metà campo biancorossa con la Paoloni che fa scendere il suo livello di gioco consentendo ad una mai doma Italchimici Intersistemi Foligno di portarsi avanti 6-8; qualche disattenzione in difesa non consente alla truppa di Giganti e Cappelletti di riagguantare la parità facendola rimanere costantemente sul -2 fino al 15-17 quando gli umbri trovano il break decisivo ed allungano sul 16-22 chiudendo in proprio favore il terzo periodo con il punteggio di 21-25. Nel quarto parziale la Paoloni torna subito sul pezzo ed la veloce di Biagetti vale il primo vantaggio (3-1); lo stesso centrale biancorosso stampa il muro del 7-4 e poi, dai nove metri firma l’ace che permette ai padroni di casa di allungare sull’8-4. Foligno piano piano si riporta sotto ed accorcia sul 15-13 prima di agguantare la parità a quota 17 grazie a due errori dei maceratesi; Giganti incita i suoi che riprendono in mano il pallino del gioco ed il neo entrato Giavelli firma il nuovo +3 (22-19) ma ancora una volta gli umbri recuperano fino al -1 (23-22) prima che gli attacchi di Tobaldi e Biagetti pongano fine al quarto set 25-22 ed anche a questo allenamento congiunto. Netti i miglioramenti nel gioco intravisti nella Paoloni Macerata, mentre ci sarà da lavorare su alcuni cali di concentrazione che possono essere normali in questa fase di preparazione; ottima la prova al servizio ed in ricezione che ha consentito a Stella di giostrare al meglio i suoi attaccanti.Domani prenderà il via la penultima settimana di preparazione: nella serata di mercoledì la Paoloni svolgerà l’ultimo allenamento congiunto di questa preseason ospitando, stavolta, La Nef Osimo; curiosa sarà la “sfida” tra i fratelli Stella con Alessandro, schiacciatore della La Nef, che dovrà fare di tutto per non subire muro od ace da Claudio, alzatore dei biancorossi.Paoloni Macerata-Italchimici Intersistemi Foligno 3-1 (25-16 25-18 21-25 25-22)Paoloni Macerata: Tobaldi 20, Biagetti 13, Latini, Calistri 12, Uguccioni 13, Leoni (L), Persichini 4, Stella 5, Giavelli 1. Non entrati: Carloni, Storani, Singh. All. Giganti-Cappelletti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paoloni Macerata a tutto gas contro il Volley Potentino: 4-0 nel test match

    Di Redazione Un bel passo in avanti per la Paoloni Macerata nel secondo allenamento congiunto con il Volley Potentino: i biancorossi guidati da Giacomo Giganti e Francesco Cappelletti , dopo aver conquistato una delle tre frazioni disputate nel training di andata dove erano indisponibili Calistri, Uguccioni e Persichini, si sono aggiudicati nettamente tutti e quattro i parziali che i coach hanno deciso di giocare al Palasport di Contrada Fontescodella. Si è rivisto lo schema a tre liberi, con la variazione di Uguccioni al posto di Marconi approdato alla Bontempi Casa Netoip Ancona, che tante gioie aveva regalato la scorsa stagione ed allo stesso tempo è stato possibile provare qualche giocatore in ruoli differenti da quelli abituali verificando così eventuali variazioni tecnico-tattiche che potrebbero tornare utili nell’arco della stagione. Coach Giacomo Giganti, in avvio di allenamento, ha schierato la formazione che poi potrebbe essere quella tipo con Claudio Stella in cabina di regia opposto a capitan Riccardo Tobaldi, Bernardo Calistri e Federico Uguccioni schiacciatori ricevitori, Paolo Biagetti ed Alessio Persichini centrali, Dylan Leoni nel ruolo di libero; coach Massera, privo di Bizzarri, ha mandato in campo la diagonale palleggiatore – opposto formata da Miscio e Viciedo, Di Bonaventura ed Angeli in banda, Emili e Gaspari al centro, Giorgini libero. Partenza fulminea della Paoloni che sfrutta tutti i fondamentali per scappare sul 7-0; il Volley Potentino comincia a macinare gioco e recupera fino all’11-8 ma Tobaldi, da posto due, firma prima il 14-10 e poi il 16-11. Nuovo break degli ospiti con Viciedo che accorcia sul 16-13 ma il muro di Stella ed il turno al servizio di Biagetti consentono alla squadra di casa di arrivare al set point (24-14) con Calistri che, alla terza occasione, chiude la prima frazione sul punteggio di 25-16. Una grande salvataggio in rovesciata di Calistri consente alla Paoloni di firmare il primo break del secondo parziale (3-1); il muro di Gaspari porta il risultato in parità (4-4) ma due punti consecutivi di Stella, seguiti da uno di Persichini ed un altro ace del regista biancorosso, consentono a Macerata di agguantare il +4 (11-7). Tobaldi mura Gaspari per il 14-8 mentre sul 16-10 coach Giganti fa rifiatare Uguccioni per inserire Latini. Due conclusioni del capitano della Paoloni valgono il 20-11 mentre Stella infila un altro ace che vale il 24-14; i padroni di casa sparano out la prima palla set ma, all’occasione successiva, ci pensa ancora Calistri a fissare il punteggio della seconda frazione sul 25-15. Al rientro in campo un ace di Persichini ed un block di Bravi valgono il 4-1; gli ospiti recuperano un break (7-5) ma Stella continua a creare grattacapi alla ricezione dei potentini e ne approfitta il palleggiatore di casa per siglare l’11-6. Entra Giavelli che mette subito a terra il pallone del 13-9 mentre il duo Persichini-Bravi si ripete in successione, come accaduto ad inizio parziale, facendo volare i biancorossi sul 17-9; Giavelli doppia gli avversari (18-9) con il Volley Potentino che prova una timida reazione (23-17) prima dei due punti consecutivi di Uguccioni che chiudono il terzo periodo sul 25-17. Il quarto parziale vede l’ingresso in campo anche di Carloni e Storani ma i padroni di casa iniziano dettando il passo come nei set predenti e guadagnano subito il 3-0 grazie all’ace di Calistri e ad una conclusione vincente di Giavelli; gli ospiti provano ad accorciare (3-2) ma il turno al servizio di Bravi scava il nuovo solco tra le due formazioni con i biancorossi che allungano sul 7-2. Il Volley Potentino recupera un break (12-9) ma due attacchi di Latini valgono il 14-9; i ragazzi di Massera mollano il colpo ed allora ne approfitta Calistri per siglare la fuga decisiva (20-13) mentre Carloni trova l’ace del 24-15. I biancoazzurri annullano alla Paoloni la prima palla set ma ci pensa Latini a chiudere l’allenamento con un bel colpo in diagonale che fissa il punteggio del quarto set sul 25-16 e del match sul 4-0. Domani i ragazzi guidati da Giacomo Giganti e Francesco Cappelletti scenderanno di nuovo in campo per un altro allenamento congiunto, stavolta con la Rossi Ascensori Edotto Foligno; l’inizio del riscaldamento, al Palasport di Contrada Fontescodella, è fissato, come sempre, alle ore 20:00 ed il training si svolgerà a porte chiuse con diretta Facebook sulla pagina del Volley Macerata. Paoloni Macerata – Volley Potentino MC 4-0 (25-16 25-15 25-17 25-16)Paoloni Macerata: Tobaldi (K) 10, Biagetti 9, Carloni, Latini 6, Calistri 10, Uguccioni 10, Leoni (L1), Persichini 7, Storani (L2), Stella 7, Giavelli 3, Bravi 5. Non entrato: Singh (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Paoloni Macerata attende il Volley Potentino e Foligno per due allenamenti congiunti

    Di Redazione Inizia la quinta settimana di preparazione per la Paoloni Macerata che sarà impegnata in due allenamenti congiunti: domani salirà al Palasport di Contrada Fontescodella il Volley Potentino nella rivincita del training disputato 9 giorni fa dove i rivieraschi han vinto due dei tre set disputati; non bisogna farsi condizionare da quel risultato in quanto la Paoloni, in formazione rimaneggiata, ha ruotato tutti i suoi effettivi provando diverse soluzioni di gioco per cui questo secondo appuntamento potrà dire qualcosina di più a coach Giganti ed al suo vice Cappelletti. Tre giorni dopo, invece, sarà la volta della Rossi Ascensori Foligno far tappa nelle Marche per saggiare le condizioni della truppa maceratese. Giacomo Latini, neo arrivato nelle fila della Paoloni ci fa il punto della situazione alla luce dell’inizio della quinta settimana di preparazione: “E’ passato quasi un mese da quando ho iniziato a lavorare con questo fantastico gruppo“, esordisce lo schiacciatore biancorosso; “mano a mano che mi alleno con questi ragazzi sto riuscendo a capire la forza di questa squadra che anno scorso ha ottenuto grandissimi risultati: per quanto la gente possa pensare che il livello di Serie B si sia abbassato penso che allenarsi con gente come Claudio Stella, Bernardo Calistri, Dylan Leoni e Riccardo Tobaldi ed il resto della squadra è davvero tanta roba. Trovarmi catapultato in un ambiente così organizzato sia negli allenamenti tecnici sia nella gestione della sala pesi ed essere seguito così attentamente sia dalla preparatrice atletica che dal fisioterapista fa veramente tanto piacere ed erano cose a cui io, precedentemente, non erano abituato. Questa settimana affronteremo altri due allenamenti congiunti dopo il primo disputato a Porto Potenza Picena 9 giorni fa che mi ha lasciato sensazioni molto positive: il livello è parecchio più alto rispetto ai campionati regionali e mettersi alla prova costantemente contro muri molto più alti e dei servizi più potenti mi stimola a lavorare ancora più duramente per fare sempre meglio.” Gli allenamenti congiunti di Martedì contro il Volley Potentino e di Venerdì contro la Rossi Ascensori Foligno, con inizio riscaldamento fissato per le ore 20:00 circa, si svolgeranno a porte chiuse e saranno trasmessi in diretta Facebook sulla Pagina Facebook del Volley Macerata. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO