consigliato per te

  • in

    Pallavolo femminile A1, il programma del week end tra rinvii e partite giocate

    Pallavolo femminile A1, è in programma nel week end del 9 e 10 gennaio la quinta giornata di ritorno che vedrà riposare Conegliano. Occasione quindi per Novara di accorciare il distacco dalle pantere prime in classifica a + 8 ma sfida tutt’altro che semplice per le ragazze di coach Stefano Lavarini che in trasferta affronteranno Cuneo reduce dalla bella vittoria in cinque set a Brescia.La sfida si giocherà domenica alle 17. Nell’anticipo del sabato che avrà inizio alle 21 Casalmaggiore incontrerà Scandicci che finalmente tornerà in campo dopo una lunga assenza. Match importante e tutto da seguire con diretta su Rai Sport + HD.Tutte le altre partite si giocheranno domenica 10 gennaio alle 17 ad eccezione di Perugia-Trento rinviata a data da destinarsi per i tanti casi di positività da Covid-19 tra le giocatrici trentine.Derby lombardo tra Busto Arsizio e Brescia. Le leonesse reduci dall’ennesima sconfitta al tie-break incontreranno le farfalle che hanno ritrovato il sorriso dopo la bella vittoria casalinga contro Bergamo.Firenze in casa attende Bergamo dopo la trasferta persa contro Conegliano durante la quale ancora una volta era risultato evidente il dominio delle venete in campionato mentre chiude il quadro di questa quinta giornata di ritorno la partita tra Monza e Chieri. Le brianzole vogliono confermarsi terza forza del campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, emergenza Covid: l’aggiornamento di Trento

    Pallavolo femminile A1, nella giornata di mercoledì 6 gennaio la società di Trento ha aggiornato sulla situazione legata all’emergenza Covid che ha coinvolto la propria squadra: ” Il gruppo squadra della Delta Despar Trentino è stato sottoposto ad inizio settimana ad un nuovo controllo sanitario che ha evidenziato come sussistano ancora diversi casi di positività al Covid-19 tra le atlete gialloblù. Per questo motivo la partita di campionato tra Bartoccini Fortinfissi Perugia e Delta Despar Trentino, valida per la quinta giornata del girone di ritorno e programmata per domenica 10 gennaio a Perugia, è stata rinviata dalla Lega Pallavolo Femminile a data da destinarsi. Nel frattempo la Lega Pallavolo Femminile ha ufficializzato l’anticipo del match tra Delta Despar Trentino e Imoco Volley Conegliano : la sfida tra le gialloblù di Matteo Bertini e la capolista veneta, valida per l’undicesima giornata di ritorno (turno di campionato anticipato al 24 gennaio), si giocherà in ulteriore anticipo sabato 23 gennaio alle 15 al Sanbàpolis con diretta su Rai Sport + HD”.

    Ha dunque investito da un pò di tempo anche Trento questa emergenza Covid che così pesantemente ha condizionato il campionato di pallavolo femminile A1. Naturalmente l’augurio e la speranza è che la situazione possa risolversi il prima possibile. Trento è una delle più belle realtà e soprattutto sorprese di questo campionato di massima serie. L’ultima volta in cui le ragazze di coach Matteo Bertini sono scese in campo è coincisa con la vittoria in trasferta al tie-break sul campo di Brescia. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1: Novara chiama, Conegliano risponde

    Pallavolo femminile A1: Novara chiama, Conegliano risponde. Botta e risposta tra le due squadre protagoniste in Regular Season e che sono riuscite nell’8.a di ritorno a trovare vittorie da tre punti mantenendo inalterata a otto lunghezze la distanza in classifica. Nell’anticipo di martedì le piemontesi erano riuscite  ad espugnare il campo di Casalmaggiore per 1-3 ( 19-25, 12-25, 25-22, 25-27) centrando la loro decima vittoria consecutiva mentre Conegliano ha rispettato il pronostico superando in casa al Palaverde Firenze per 3-0 ( 25-20, 25-18, 25-11) e confermando ancora una volta la netta supremazia rispetto alle avversarie in Italia e il primato in classifica. Il tema del momento certamente quello di capire se Novara potrà rimanere in scia delle venete provando, giornata dopo giornata, ad accorciare il gap. Nelle altre partite di questa 8.a di ritorno campionato pallavolo femminile A1 che ha visto riposare Scandicci e il rinvio a data da destinarsi di Trento–Chieri per i casi di positività al Covid-19 delle trentine, sono tornate a sorridere le farfalle di Busto Arsizio che in casa hanno ottenuto una vittoria davvero importante contro Perugia per 3-0 ( 25-20, 25-18, 26-24). Le umbre tornavano in campo dopo un lungo stop , a raccogliere tre punti fondamentali sono state le ragazze di Marco Musso.Nel derby Bergamo-Monza acuto delle brianzole che fuori casa sono passate per 0-3 ( 16-25, 21-25, 20-25) confermandosi terza forza del campionato con partite da recuperare mentre per l’ennesima volta le leonesse di Brescia hanno perso una partita al tie-break. Le ragazze di coach Mazzola questa volta in casa si sono inchinate a Cuneo in cinque set ( 25-17, 20-25, 25-20, 23-25, 7-15) dimostrando ancora una volta di non avere la cattiveria per trovare vittorie da tre punti.

    Leggi anche:  Allianz Powervolley Milano: Trento- Milano 3-0

    Questa la classifica dopo l’8.a di ritorno e in attesa dei match da recuperare:Conegliano 48, Novara 40, Monza 28, Scandicci 24, Chieri 22, Cuneo 19, Trento 18, Casalmaggiore 14, Firenze 14, Busto Arsizio 13, Bergamo 11, Brescia 10, Perugia 9. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: Trento- Milano 3-0

    L’Itas Trentino si aggiudica il recupero della decima giornata del campionato di Superlega Credem Banca. La formazione di Lorenzetti si impone in tre set sui meneghini di coach Roberto Piazza. Vittoria meritata per Trento che ha fatto leva soprattutto sul fondamentale del servizio mentre Milano non è mai stata incisiva in questo fondamentale così come in attacco e contrattacco. I numeri, infatti, dicono per l’Itas Trentino 7 muri, 11 ace, 14 errori in battuta, 3 errori in azione, 56% in attacco, 50% in ricezione (32% perfetta); per l’Allianz Powervolley Milano 3 muri, 2 ace, 17 errori in battuta, 9 errori in azione, 36% in attacco, 25% in ricezione (13% perfetta).CronacaSin dall’inizio Trento gioca con Kooy al posto di Lucarelli mentre Milano privo di Patry infortunato e di Urnaut inutilizzabile perchè tesserato dopo il rinvio della gara si affida a Basic come opposto. Il primo set si gioca punto a punto con Trento che insegue Milano sino al 5-5 ace di Podrascanin , quando è Trento grazie agli errori di Ishikawa e di Maar a portarsi sul +3 (12-9) e tempo Piazza. Al rientro Trento allunga con Michieletto 17-13 ma Milano reagisce e con Basic fa 18-17.  I ragazzi di Lorenzetti, però, riprendono in mano i giochi e con un ace di Lisinac fanno 21-17 2 chiudono con l’ace di Nimir ed il primo tempo di Podrascanin 25-18.Nel secondo set sono sempre i trentini a fare i giochi e con il Lisinac e Kooy in evidenza si portano sul 9-6 e tempo Piazza. Al rientro i ragazzi di Piazza non trovano il bandolo della matassa e vedono Trento portarsi sul +6 (13-7)  e nuovo time out di Piazza che non sortisce risultato, tanto che i ragazzi di Lorenzetti approfittano della evidente difficoltà di Milano di riaprire i giochi e con Kooy fanno 24-16 prima del 25-17 propiziato da un brutto errore al servizio di Kozamernik.Nel terzo parziale Piazza prova la carta Weber come opposto ma inutilmente. Infatti dopo il 5-5 l’ace di Giannelli fa 7-5 ed il muro di Lisinac su Maar fa 8-5 e time out Piazza. Al rientro il doppio ace di Michieletto fa 13-6 e da qui la fuga di Trento che  con Nimir fa 20-12 prima del doppio ace dello stesso olandese per il 24-14 e l’errore di Maar al servizio che chiude set e partita 25-15.TabellinoItas Trentino – Allianz Powervolley Milano: 3 – o ( 25-18, 25-17, 25-15 )Itas Trentino: Cortesia 1, Michieletto 8, Sperotto 0, Rossini (L), Giannelli 1, Kooy 12, Nimir 13, Podrascanin 6, Lisinac 7. N.e. : Argenta, Lucarelli, Sossa, De Angelis (L). All. Angelo Lorenzetti

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, Novara continua a volare

    Allianz Powervolley Milano: Basic 5, Kozamernik 1, Daldello 0, Sbertoli 1, Maar 14, Weber 3, Piano 3, Mosca 0, Ishikawa 6, Pesaresi (L). N.e.: Staforini, Patry, Meschiari (L). All. Roberto PiazzaArbitri; Venturi – Goitre. Terzo arbitro: PettenelloMvp: Dick Kooy LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, Novara continua a volare

    Pallavolo femminile A1, Novara continua a volare. Decima vittoria consecutiva ottenuta dalle ragazze di coach Stefano Lavarini che ieri sono riuscite ad espugnare il campo di Casalmaggiore per 1-3 ( 19-25, 12-25, 25-22, 25-27) nell’anticipo dell’ottava giornata di ritorno. Le piemontesi hanno dunque ripreso da dove avevano terminato il 2020. E’ arrivata un’altra vittoria , la seconda in trasferta nel giro di poco dopo il successo del Mandela Forum contro Firenze.Nel match di ieri da sottolineare la prova di Smarzek autrice di 24 punti e della solita coppia di schiacciatrici Bosetti-Herbots che hanno chiuso rispettivamente con 16 e 18 punti. La giocatrice belga con il 48% in attacco è stata nominata MVP. Con questi tre punti Novara, seconda in classifica, sale a quota 40 punti staccata provvisoriamente di 5 punti da Conegliano che oggi scenderà in campo in casa contro Firenze. Tutt’altro che momentaneo dunque il magico momento di forma e risultati per Novara che lancia partita dopo partita la sfida alle pantere. A beneficiarne certamente lo spettacolo in un campionato che fino ad ora è stato letteralmente dominato da Conegliano. Novara ha vinto 14 partite su 16, numeri che cominciano ad impressionare, due sole le sconfitte contro Monza in trasferta e in casa proprio contro le venete.Si riproporrà nelle prossime settimane lo storico duello che tanto ha appassionato negli ultimi anni ? Lo scopriremo partita dopo partita, intanto vanno fatti i complimenti a Novara per un’altra partita vinta con autorità.

    Leggi anche:  Allianz Powervolley Milano a Trento per il recupero della decima giornata LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano a Trento per il recupero della decima giornata

    Castellanza – Domani pomeriggio alle ore 17.00 alla BLM Group Arena di Trento la formazione meneghina di coach Roberto Piazza affronta i padroni di casa dell’Itas Trentino per il recupero della decima giornata del girone di andata, gara che si sarebbe dovuta giocare il 15 novembre ma causa COVID – 19 rinviata . Gara assai difficile per Milano che si troverà difronte una Trento in serie positiva da 10 partite e che arriva dal prestigioso successo esterno su Perugia, mentre Milano arriva alla gara di domani dopo la sconfitta contro Verona che ha messo in evidenza la mancanza di ritmo gara dei ragazzi di coach Piazza dovuto allo stop forzato di 30 giorni e  che probabilmente peserà sull’economia della sfida contro i trentini.Contro l’ex Nimir , coach Piazza dovrà oltre a Patry fare a meno anche di Urnaut che tesserato nel girone di ritorno, non può essere utilizzato per il recupero di un match del girone di andata.Il recupero chiuderà per Milano e Trento il girone di andata con la classifica che determinerà gli accoppiamenti per i quarti di finale di coppa Italia in programma il 27 gennaio.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, torna il campionato: il programma dell’8.a di ritorno

    ” Trento è la squadra più in forma del momento e stanno giocando molto bene –commenta alla vigilia Jan Kozamernik -. Sarà una partita tosta, soprattutto per noi, perché veniamo da una gara che per noi era importante per iniziare al meglio il 2021 ed un mese pieno di impegni. Abbiamo visto che abbiamo fatto un po’ di fatica quando eravamo sotto pressione e contro Trento dovremo aspettarcene molta di più, soprattutto con la loro battuta, che è una delle armi migliori. Dovremo rispondere bene con la nostra ricezione, sviluppare il nostro gioco e limitare i loro punti di forza. In un momento difficile come questo dovremo essere uniti come squadra: solo di squadra potremo provare a vincere”.
    Probabili FormazioniItas Trentino:  Giannelli – Nimir, Podrascanin – Lisinac, Lucarelli – Michieletto, Rossini(L). All. LorenzettiAllianz Powervolley Milano: Sbertoli – Weber, Kozamernik – Piano, Maar- Ishikawa, Pesaresi(L). All. Piazza
    Arbitri: Venturi – Goitre. Terzo arbitro: PettenelloDiretta TVLa gara sarà visibile in diretta streaming a partire dalle ore 17.00 sulla piattaforma Eleven Sports. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, torna il campionato: il programma dell’8.a di ritorno

    Pallavolo femminile A1, torna il campionato: il programma dell’8.a di ritorno prevede partite tra oggi martedì 5 gennaio e domani mercoledì’ 6 gennaio. Nella giornata di oggi si disputerà una sola partita. Novara che nell’ultima uscita è stata capace di espugnare il campo di Firenze per 0-3 è attesa da un’altra trasferta . Questa volta le piemontesi affronteranno Casalmaggiore e continueranno a provare la rincorsa su Conegliano leader della classifica a + 8 proprio su Novara. Il match avrà inizio alle ore 19.Tutte le altre sfide di questa 8.a di ritorno campionato pallavolo femminile A1 si svolgeranno mercoledì 6 gennaio. Alle 17 tre partite : Bergamo-Monza, Brescia-Cuneo e Busto Arsizio-Perugia. Questo turno di campionato finalmente vedrà  il ritorno in campo  dopo un lungo periodo di assenza dal taraflex di Monza e Perugia.Ricordando il rinvio della partita tra Trento e Chieri per i casi di positività al Covid-19 della squadra trentina  e il turno di riposo di Scandicci, il programma di questa 8.a giornata di ritorno è completata dal match del Palaverde tra Conegliano e Firenze alle 17,30 con diretta su Rai Sport + HD. . Le pantere hanno chiuso il 2020 con l’ennesima vittoria da tre punti contro Busto Arsizio mentre Firenze si è dovuta inchinare all’ottimo momento di forma e risultati di Novara. Una partita in cui l’ago della bilancia del pronostico pende dalla parte delle venete che hanno completato l’anno solare con un tabellino veramente impressionate.Egonu e compagne hanno infatti centrato tutte vittorie lasciando per strada solo qualche set. Conoscendo la sete di successi delle ragazze di coach Daniele Santarelli si vorrà iniziare alla grande anche questo 2021.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, un altro rinvio per Trento: 9 le giocatrici positive al Covid LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, un altro rinvio per Trento: 9 le giocatrici positive al Covid

    Pallavolo femminile A1, l’emergenza legata al Covid purtroppo coinvolge ancora il mondo della pallavolo, di ieri domenica 3 gennaio l’aggiornamento da parte di Trento della situazione della propria squadra, questo il comunicato : ” La partita tra Delta Despar Trentino e Fenera Chieri, valida per l’ottava giornata del girone di ritorno, programmata in origine per mercoledì 6 gennaio (anticipo dell’intera giornata di campionato) , è stata rinviata a data da destinarsi per la positività al Covid-19 di nove giocatrici e un membro dello staff di Trentino Rosa. La squadra sarà sottoposta domani ad un nuovo tampone molecolare di controllo. La prossima partita dovrebbe disputarsi domenica 10 gennaio in trasferta sul campo della Bartoccini Fortinfissi Perugia. Nel frattempo la Lega Pallavolo Serie A ha fissato la data del recupero tra Delta Despar Trentino e Unet E-Work Busto Arsizio, rinviata il 20 dicembre: la gara verrà recuperata mercoledì 20 gennaio alle ore 19 al Sanba’polis”.

    L’ultima partita disputata da Trento risale al 16 dicembre, in quell’occasione le ragazze di Matteo Bertini erano riuscite ad espugnare al tie-break il campo di Brescia. Successivamente i casi di positività al Covid ed il conseguente rinvio delle partite in programma. La serie A1 tornerà in campo tra il 5 e il 6  gennaio per l‘ottava giornata di ritorno.

    Leggi anche:  Pallavolo Superlega, 6.a di ritorno: il tetto “blocca” Piacenza-Modena LEGGI TUTTO