consigliato per te

  • in

    B2 femminile: San Giorgio torna da San Damaso con un punto

    La Pallavolo San Giorgio esce sconfitta dal big match contro la seconda forza del campionato, insieme alla Pallavolo Alsenese.

    Sotto due set a zero, le giallobiancoblù mostrano carattere conquistando il tiebreak ma avanti 11-13 peccano di un pizzico di precisione per vincere iun match che sembrava compromesso.

    Ancora una volta impeccabile Greta Galelli, autrice di una prestazione solida e precisa, e Chiara Marinucci, autrice di un’ottima gara ed autrice con 8 punti messi a segno.

    La cronaca

    L’inizio gara è stato equilibrato sino all’8-8, la squadra di casa allunga sul 16-10. Arfini accorcia, 16-11, non basta San Damaso conquista il punto del 20-12. Il colpo di coda della Sangio non è sufficiente a recuperare le distanze, le modenesi chiudono 25-16. Molto più combattuto il secondo: a metà set il punteggio registrava il segno di parità, 15-15, San Damaso ha allungato sino al 21-18 e la San Giorgio è riuscita a ribaltare lo score 22-23, regalandosi una palla set, 23-24. Nel finale le modenesi sono state più precise, chiudendo 28-26.

    Nel terzo parziale la San Giorgio fa il break sul 15-17, San Damaso ritorna in vantaggio 19-18. La squadra di casa impatta, sul 20-20 ed allunga sul 21-23, chiudendo gli ultimi due punti, un muro Zoppi segna il 21-25. Accorciate le distanze, la Pallavolo San Giorgio prende più fiducia: nel quarto parziale prende il break all’inizio, 12-13, recupera dal 21-19 al 22-22, e chiude 22-25. Nel set corto il team piacentino cambia campo sul 6-8 e mantiene il vantaggio sino all’11-13, negli scambi finali San Damaso sfrutta gli errori ospiti e chiude 16-14.

    Nonostante la sconfitta la Pallavolo San Giorgio mantiene due punti di vantaggio sulle seconde, Pallavolo Alsenese e San Damaso, e tre su Cerea. Nel prossmo tuno, l’ultimo prima della sosta, le giallobiancoblù affronteranno Soliera, sabato 23 marzo alle ore 18.

    “A parte il primo set dove abbiamo giocato male – commenta il direttore sportivo Massimo Gregori – la squadra ha disputato una gara di grande carattere. Abbiamo avuto alcuni set ball nel secondo e sotto due set a zero abbiamo lottato sino ad arrivare al quinto set. Il tiebreak lo abbiamo sempre condotto noi, poi abbiamo avuto il braccino del tennista e peccato perchè avremmo potuto portare a casa due punti”.

    San Damaso-Pall. San Giorgio 3-2 (25-16 28-26 21-25 22-25 16-14)

    Pall. San Giorgio: Amadei (L), Erba 1, Polletta 9, Sangiorgi 1, Marinucci 8, Gilioli 3, Camurri 3, Galelli (L), Lunardini, Tonini 14, Arfini 12, Cossali 1, Zoppi 5. All. Capra.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: sabato il big match tra la capolista San Giorgio e San Damaso

    Tempo di big match per la formazione piacentina. Sabato 16 marzo il team giallobiancoblù giocherà sul campo del San Damaso, secondo in classifica

    La squadra modenese, seconda a pari punti con la Pallavolo Alsenese, nell’ultima ha vinto solo 2-3 a Villafranca contro il Top Volley, proverà ad insidiare il primato della Pallavolo San Giorgio. “Partita ovviamente importante – commenta coach Matteo Capra –. Sappiamo che per lottare e rimanere ai vertici della classifica queste partite vanno affrontate con la massima carica e determinazione. Le ragazze stanno lavorando molto bene e questo mi fa ben sperare”.

    I precedenti tra Pallavolo San Giorgio e San Damaso sono tre, le modenesi avanti due ad uno, l’ultimo, giocato lo scorso novembre è stato vinto dalle piacentine. Dirigeranno Federico Garbin e Roberto Di Marco, fischio d’inizio alle ore 18 presso la palestra Bortolamasi di San Damaso a Modena in via Giaggolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: tutto facile per la capolista San Giorgio contro Viadana

    La Pallavolo San Giorgio supera Viadana ed allunga in vetta. La formazione piacentina fa valere il fattore casa contro il team mantovano, penultimo in classifica, mantenendo il primo posto in classifica ed allungando sulle dirette rivali Alsenese e San Damaso, fermate sul tiebreak da Volley Davis 2c e Top Volley.

    Quattordicesima vittoria stagionale per la Pallavolo San Giorgio. La squadra giallobiancoblù supera in tre parziali Viadana e rafforza il primato in classifica, allungando sulle dirette rivali. 

    Coach Capra parte con Erba-Tonini a formare la diagonale, Arfini e Gilioli in posto 4, Cossali e Zoppi centrali e Galelli libero. L’inizio gara è equilibrato sino al 9-8 per la squadra di casa, poi i punti di Gilioli e Cossali, due aces, regalano il 20-11. Arfini ed un muro di Zoppi certificano la vittoria del parziale, 25-15.

    Nel secondo la squadra di casa rompe il break sul 7-3, Erba in secondo tocco, la San Giorgio è aeffice in attacco con Tonini, 19-11. A Forte del vantaggio acquisito entrano dalla panchina Camurri e Polletta per Arfini e Gilioli. Un muro di Zoppi chiude, 25-11.

    Confermate Camutti e Polletta nella Sangio spazio per Marinucci al posto di una positiva Cossali. La partenza è fulminante: un attacco vincente di Camurri sigla il 4-1 e Polletta dai nove metri segna il 10-6 e Marinucci il 16-10. Nel finale spazio per Sangiorgi e Lunardini, le giovani rispondono bene alla chiamata, la squadra di casa archivia la pratica sul 25-19.

    Tre punti importanti che confermano la vetta della classifica da parte della squadra giallobiancoblù che allunga sulle direte rivali, Alsenese e San Damaso, vittoriose solamente al quinto set su Volley Davis 2c e Top Volley, in attesa del big match di sabato prossimo, sabato 16 marzo, a San Damaso.

    Pall. San Giorgio-Viadana 3-0 (25-15, 25-11, 25-19)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la capolista San Giorgio fa gli onori di casa al Viadana

    Ripresa la vetta della classifica la Pallavolo San Giorgio proverà a mantenerla nella sfida interna contro le mantovane del Viadana Volley.

    Al palazzetto dello Sport di viale Repubblica, sabato 9 marzo, ore 18, sarà ospite il Viadana, penultimo della classe. Obiettivo per le gialobiancoblù è conquistare i tre punti per mantenere la prima posizione della classifica davanti alla Pallavolo Alsenese e a San Damaso, prossima avversaria di Chiara Tonini e compagne.

    “Partita come sempre da affrontare con le pinze – spiega coach Matteo Capra –. Un altro gradino da affrontare consapevoli che da qui alla fine tutti i punti saranno importanti. La classifica ora non ha senso guardarla perché dipende ancora troppo dal calendario che c’è stato fino ad ora. Come dice il mio preparatore fisico occorre pedalare con testa bassa e pensare poco. Speriamo che il fattore campo sia ancora dalla nostra parte e che il pubblico venga a sostenere queste ragazze che da due anni lottano al vertice”.

    Nell’unico precedente giocato tra piacentine e viadenese si è imposta la Sangio mentre non ci sono ex di turno. Dirigeranno Luca Camarda e Daniele Rossi della sezione di Bologna. Fischio d’inizio alle ore 18.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio supera lo Spakka Volley e torna in vetta

    Quarta vittoria consecutiva nel girone di ritorno, quinta su 6 gare giocate nel 2024 per la Pallavolo San Giorgio, che nella trasferta a Villa Bartolomea, tana dello Spakka Volley, conquista l’intero bottino, e, grazie al successo di Cerea ad Alseno, ritorna in vetta alla classifica dopo nove giornate, esattamente dallo scorso 25 novembre. Ottima prova collettiva della squadra piacentina in una gara molto pericolosa se non presa con attenzione.

    La cronaca:Il primo parziale è in equilibrio sino al 9-9, il turno al servizio di Arfini rompe completamente gli equilibri facendo un parziale di uno a tredici (10-22). Ed è la stessa Arfini a chiudere un pipe sul 10-25.

    Un servizio vincente di Erba apre il secondo set, un muro di Zoppi segna il 3-5. La Sangio tiene un break di vantaggio con Tonini che in pipe sigla l’8-10 ed ancora il capitano giallobiancoblù sigla l’11-15. Sotto di nove lunghezze (13-20), lo Spakka prova a rientrare in corsa ma la San Giorgio chiude 19-25.

    Nel terzo parziale coach Capra getta nella mischia Cossali per Marinucci e Camurri per Polletta e come dice la proprietà commutativa cambiando l’ordine degli addendi o moltiplicandi il risultato non cambia. Cossali apre lo score, Erba con un tocco di prima intenzione porta la formazione piacentina sul 5-13, Camurri di potenza realizza il 7-15. Sentiero in discesa per le ospiti che chiudono la partita Sangiorgi su un muro avversario, 14-25.

    Spakka Volley-Pall. San Giorgio 0-3 (10-25, 19-25, 14-25)Pall. San Giorgio: Amadei (L), Erba 4, Polletta 11, Sangiorgi 1, Marinucci 4, Gilioli 1, Camurri 4, Galelli (L), Lunardini, Tonini 13, Arfini 13, Cossali 3, Zoppi 4. All. Capra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio ospite del fanalino di cosa Spakka Volley

    Terza trasferta stagionale nel veronese per la Pallavolo San Giorgio impegnata nel campionato nazionale di serie B2, girone E, ospite del fanalino di coda Spakka Volley.

    La vittoria nell’ultimo turno di campionato per 3-0 contro il Galaxy Volley Collecchio e la temporanea sconfitta di San Damaso a Piadena ha regalato alla Pallavolo San Giorgio il secondo posto in classifica (ultimo valido per i playoff promozione), dietro alla capolista Pallavolo Alsenese. Un successo che consolida le ambizioni playoff della squadra giallobiancoblù.

    Nella prossima giornata, la quarta del girone di ritorno, Chiara Tonini e compagne faranno visita allo Spakka Volley, ultima in classifica ma che nel turno precedente ha conquistato il primo punto stagionale, perdendo al tiebreak nel derby contro Top Volley Villafranca, e che nel girone di ritorno ha cambiato tecnico, infatti da febbraio al timone è arrivato Simone Pollini al posto di Claudia Fracasso.

    Dunque una partita da non sottovalutare, nonostante il forte divario in classifica come commenta coach Matteo Capra: “Ennesima trasferta nella provincia di Verona. Come ogni trasferta va considerata un insidia e ancor più per il fatto che affronteremo una squadra giovane che può metterci in difficoltà. Vengono da un punto fatto nel derby col Top volley e saranno sicuramente agguerrite. Credo che in questo campionato chiunque affronti una squadra di vertice in questo momento scenda in campo ancora più concentrato e deciso pronto per dimostrare il teorema che l’equilibrio regna sovrano e i risultati “under dog” sono all’ordine del giorno. Dovremo stare attenti”.

    Non ci sono ex di turno e l’unico precedente tra le due formazioni è stato giocato nel girone d’andata, vinto dalla Pallavolo San Giorgio per 3-0. Dirigeranno Milena Pazzi e Stefano Bosio e fischio d’inizio alle ore 20.45, l’incontro si svolgerà presso la palestra comunale a Villa Bartolomea, Verona, in via IV Novembre, 12.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio ospite del fanalino di coda Spakka Volley

    Terza trasferta stagionale nel veronese per la Pallavolo San Giorgio impegnata nel campionato nazionale di serie B2, girone E, ospite del fanalino di coda Spakka Volley.

    La vittoria nell’ultimo turno di campionato per 3-0 contro il Galaxy Volley Collecchio e la temporanea sconfitta di San Damaso a Piadena ha regalato alla Pallavolo San Giorgio il secondo posto in classifica (ultimo valido per i playoff promozione), dietro alla capolista Pallavolo Alsenese. Un successo che consolida le ambizioni playoff della squadra giallobiancoblù.

    Nella prossima giornata, la quarta del girone di ritorno, Chiara Tonini e compagne faranno visita allo Spakka Volley, ultima in classifica ma che nel turno precedente ha conquistato il primo punto stagionale, perdendo al tiebreak nel derby contro Top Volley Villafranca, e che nel girone di ritorno ha cambiato tecnico, infatti da febbraio al timone è arrivato Simone Pollini al posto di Claudia Fracasso.

    Dunque una partita da non sottovalutare, nonostante il forte divario in classifica come commenta coach Matteo Capra: “Ennesima trasferta nella provincia di Verona. Come ogni trasferta va considerata un insidia e ancor più per il fatto che affronteremo una squadra giovane che può metterci in difficoltà. Vengono da un punto fatto nel derby col Top volley e saranno sicuramente agguerrite. Credo che in questo campionato chiunque affronti una squadra di vertice in questo momento scenda in campo ancora più concentrato e deciso pronto per dimostrare il teorema che l’equilibrio regna sovrano e i risultati “under dog” sono all’ordine del giorno. Dovremo stare attenti”.

    Non ci sono ex di turno e l’unico precedente tra le due formazioni è stato giocato nel girone d’andata, vinto dalla Pallavolo San Giorgio per 3-0. Dirigeranno Milena Pazzi e Stefano Bosio e fischio d’inizio alle ore 20.45, l’incontro si svolgerà presso la palestra comunale a Villa Bartolomea, Verona, in via IV Novembre, 12.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Pallavolo San Giorgio si impone 3-1 sull’ostico Galaxy Volley

    Sorride la seconda gara interna consecutiva per la formazione piacentina della Pallavolo San Giorgio nella terza giornata del girone di ritorno del campionato nazionale di serie B2, girone E che supera 3-1 l’ostico Galaxy Volley.

    Vinto il primo parziale autorevolmente le giallobiancoblù vengono riprese dalla avversarie, nel terzo e quarto parziale sono più precise e chiudono ai vantaggi, specialmente nel set di chiudono c’è stato un bel recupero da 20-23 a 24-24. Tre punti che permettono di restare al secondo posto in classifica, davanti a San Damaso superata in cinque parziali da Piadena, e ad un solo punto dalla capolista Pallavolo Alsenese che ha preso bottino pieno nella difficile trasferta di San Martino Buon Albergo.

    Coach Capra opta per Erba-Tonini in diagonale, in posto 4 Arfini-Gilioli, al centro Cossali e Zoppi e Galelli in seconda linea mentre il Galaxy gioca con la schiacciatrice They in cabina di regia. Nel primo set la Pallavolo San Giorgio parte forte, specialmente al servizio con due ace di Cossali ed uno di Tonini che griffa l’8-3. Nuovamente Cossali troneggia sotto rete con un primo tempo che scattare il 15-8, Zoppi a muro porta a nove le lunghezze di vantaggio che poi salgono ad undici con Giglioli, 22-11. Il Galaxy prova ad accorcia ma Cossali e Tonini spengono le resistenza avversarie, 25-17.

    Nel secondo parziale l’equilibrio si rompe sul 6-6. Il Galaxy si porta sul 7-8, controsorpasso piacentino, 10-9, poi le ospiti infilano un filotto di zero a quattro. Dentro Camurri per Arfini, la Sangiorgio accorica con Cossali e Tonini, 13-14, ed il set è in mano al Galaxy che allunga sul 13-17. Tonini e Marinucci provano tenere vive le speranze di rimonta 20-23 ma Scalera chiude 20-25.

    L’inerzia della gara è in mano alle ospiti. Coach Capra getta nella mischia Marinucci per Zoppi nel sestetto di partenza e Polletta per Arfini sul 4-7, il Galaxy allunga sino al 9-13, la San Giorgio impatta, 14-14, ed allunga con Gilioli e Tonini, 20-18. Le ospiti pareggiano i conti, 20-20, e nello sprint finale la squadra di casa si impone 25-23.

    Combattuto anche il quarto set. Il Galaxy si porta sul 6-9, Polletta da posto 4 accorcia e Zoppi porta in vantaggio la Sangio, 10-9, le ospiti pareggiano sull’11-11 e Gilioli e Cossali portano il punteggio sul 15-12. Polletta tiene botta e sigla il 17-16, tuttavia il Galaxy impatta sul 19-19 ed allunga sul 20-23. In un momento difficile le giallobiancoblù infilano un filotto e mettono sul punteggio il 24-24. Polletta regala il primo match point, risponde Scalera, 25-24, la San Giorgio è più lucida e chiude 27-25, un set combattuto.

    “Nel primo set abbiamo giocato bene – spiega il direttore sportivo Massimo Gregori –. Sono rientrate in gara poi è sempre stata una battaglia nel terzo e quarto set, Galaxy ha giocato bene in difesa quando abbiamo iniziato a difendere anche noi siamo stati grado di vincere. Galaxy ha fatto un grande partita nonostante fosse in emergenza, noi abbiamo dimostrato di avere carattere nei finali dei set”.

    Pall. San Giorgio-Galaxy Volley 3-1 (25-17, 20-25, 25-23, 27-25)Pall. San Giorgio: Amadei (L), Erba 1, Polletta 10, Sangiorgi, Marinucci 3, Gilioli 12, Camurri, Galelli (L), Lunardini, Tonini 19, Arfini 7, Cossali 9, Zoppi 3. All. Capra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO