consigliato per te

  • in

    Un’infermabile Ortolani trascina l’Omag alla vittoria su Lecco

    La Omag-Mt sconfigge in quattro set il Picco Lecco, dopo una gara giocata a viso aperto da entrambe le formazioni, dando l’ennesima dimostrazione di attaccamento alla maglia e desiderio di giocare a testa alta con una buona dose di entusiasmo, nonostante le avversità. Il risultato era tutt’altro che scontato e la squadra merita un’applauso per aver saputo tenere il pallino del gioco, lottare palla su palla e gestire la fase break.  Solo un passaggio a vuoto nel primo set, ma in campo ci sono anche le altre. Quando si lotta sul filo di lana sono le piccole cose a fare la differenza. La bella prestazione di Perugia ha dato la carica giusta per mettersi alle spalle la serie di sconfitte di fine anno. Tre punti importantissimi nel carniere in vista della pool promozione.

    Mvp Serena Ortolani con 21 punti: “Sono contenta di quello che siamo riuscite a fare. Il primo set è andato un po’ maluccio perché non eravamo sciolte, pensavamo un po’ troppo. Poi mi sono detta che avremmo dovuto tirare fuori la nostra energia positiva e divertirci, cosa che non stavamo facendo. Così siamo riuscite a scioglierci, a trovare il nostro ritmo di gioco ed è andata molto meglio”.

    Coach Matteo Bertini: “Siamo venuti a Lecco sapendo che questa squadra in casa ha tutt’altro livello rispetto a fuori casa. Abbiamo visto che la partita con Cremona non è stata vinta per un errore macroscopico.che poteva chiudere il match per 3-1 ma così non è stato. Questo però dimostra che Lecco in casa gioca molto bene. Perciò dovevamo arrivare qui carichi ed aggressivi. Non ci siamo riusciti al primo set, forse per un po’ di stanchezza iniziale visto che si tratta della terza partita in una settimana. Ci è voluto un po’ per prendere il nostro ritmo, poi, come ha detto Serena, noi quando ci divertiamo esprimiamo il nostro gioco migliore. Si è visto qualcosa in più dal secondo set in poi e …poi è andata bene dai!”

    “Sono molto contenta del mio esordio, buona prestazione. Siamo partite molto bene nel primo set, poi hanno fatto bene e noi siamo calati” ha precisato la nuova arrivata biancorossa Valentina Cantaluppi. 

    “Loro bella squadra, capace di tenere il ritmo. Poi distacchi notevoli che non ci hanno permesso di giocare. Ultima partita a Mondovi’, occasione per fare punti e muovere la classifica” ha aggiunto Milano. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bracchi, sorpresa di Lecco: “Mi ispiro ai campioni, ma rimango concentrata sulla Picco”

    Di Redazione

    Data la sua giovane età, in pochi si aspettavano un’esplosione tale.

    Invece, Martina Bracchi, giovane opposto dell’OroCash Picco Lecco, è sempre più un punto di riferimento per la squadra di Milano. Prestazione dopo prestazione, la giovane classe 2002 ha preso letteralmente sulle spalle il team biancorosso, specie in occasione della gara di domenica scorsa contro l’Emilbronzo 2000 Montale, nella quale ha messo a terra ben 34 punti.

    L’attaccante, tramite le colonne de “La Provincia di Lecco”, racconta proprio la partita appena effettuata: “Abbiamo sempre dato il massimo senza mollare di un centimetro e quando la partita si è fatta più dura ho svoltato anche a livello personale. Quando si è alzato il ritmo del match, ho sentito un’adrenalina pazzesca, che mi ha fatto esprimere ancor più grinta. I 34 punti ne sono una conseguenza“.

    La sua continua crescita, sia a livello personale che di squadra, è dovuta anche alla fiducia che ripone in lei il suo Coach, Gianfranco Milano: “Da quandosono a Lecco mi ha fatto crescere davvero tanto, dandomi grande fiducia e insegnandomi moltissimo. L’anno scorso ha creduto in me e mi ha fatto debuttare in B1, in questa stagione mi ha lanciato in A2. Il fatto che mi abbia indirizzato su due ruoli (opposto e banda), poi, mi permette di essere più versatile in campo“.

    Con le sue performances, naturalmente, ha attirato su di sé le attenzioni di altre compagini: “Ho sentito che ci sono già voci sul mio conto, ma al momento non ci penso. Voglio dare solo il massimo per Lecco e per la Picco. Qui mi trovo davvero bene, sia a livello di società che di città“.

    Successo dopo successo, la salvezza pare sempre più vicina, anche se al momento manca ancora un punto per raggiungere la sesta posizione: “Credo che sia un obiettivo alla nostra portata. Abbiamo una gara da recuperare contro una squadra di vertice come la Millenium Brescia, ma abbiamo già dimostrato contro l’Itas Trento che noi siamo una squadra che può giocarsela contro tutti“.

    Il focus si sposta, poi, sulla sua storia, iniziata nella squadra della sua Piacenza: “Ho iniziato nella mia città, prima nel San Paolo e poi al San Giorgio fino all’Under 16. Poi sono passata al Sassuolo e ho fatto l’Under 18 al Certosa. L’anno scorso il passaggio alla Picco. Il mio mito era e rimane Ivan Zaytsev, col quale sono cresciuta, ma mi ispiro anche a Paola Egonu e Myriam Sylla, due mostri sacri per me. Ora punto a crescere ancora per puntare a giocare contro e con i più forti della pallavolo“.

    Per farlo, però, si dovrà continuare sulla strada intrapresa, dando il massimo sia in palestra che sul taraflex in partita: “Quest’anno facciamo degli allenamenti molto più intensi, si lavora di più sulla preparazione delle partite e sul gioco. In questi cerco di imparare da tutti e tutte, specie da chi ha più esperienza come Serena Zingaro, Arianna Lancini e Rebecca Rimoldi. Quando si avvicina il giorno della gara, poi, capiamo che è il momento di spingere ancora di più, io in primis“.

    (fonte: La Provincia di Lecco) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: In archivio la settima edizione della Eagle Cup

    Di Redazione

    Prima edizione dopo i due anni di stop per il Covid per la Eagle Cup, torneo internazionale giovanile organizzato dalla Pallavolo Picco Lecco: è stata la prova per la ripartenza.

    “Vista la paura di rischio economico, ampiamente pagato nelle scorse stagioni, abbiamo ripreso l’organizzazione con fatiche psicologiche e motivazionali. Ma, grazie anche all’energia dei collaboratori, il 5 e 6 gennaio ha avuto luogo la settima edizione dell’Eagle Cup, anche se a ranghi ridotti. I numeri di quest’anno: circa 580 atleti per quaranta squadre che si sono alternate su otto palestre della provincia di Lecco e Monza Brianza – hanno precisato gli organizzatori -. Grazie a Calolziocorte con la collaborazione di ASD Virtus in Ludis, Sirone con la GSO Sirone, Civate con Beach Club Civate, Annone con la Polisportiva 2001, Galbiate con la Polisportiva Galbiate, la palestra del Collegio Volta di Lecco con l’Aurora San Francesco Volley e per finire un grazie a Giussano con l’Ardor Volley. Ringraziamo come sempre soprattutto genitori, dirigenti ed allenatori che rendono possibile con i loro sacrifici questi stupendi momenti conviviali e sportivi. Speriamo che la ripartenza sportiva del movimento pallavolistico continui con questi ritmi nel post pandemia“.

    La famosa aquila di bronzo dell’Under 18, uno dei due unici pezzi costruiti appositamente per il torneo dalla fonderia artistica di Senago, è stata portata a casa per il 2023 dalla Volley Academy di Manu Benelli di Ravenna. Al secondo posto dell’Under 18 la Picco Lecco, ha chiuso il podio Ardor volley, seguito al quarto posto dalla Vero Volley Monza.

    Nell’under 16 la classifica finale è stata la seguente: primo posto Volley Ranica, secondo posto Net Volley Cinisello, terzo posto Chorus Volley Bergamo e quarto Picco Lecco. 

    Per l’under 14 primo posto Picco Lecco, secondo posto Ardor volley, terzo posto Progetto Valtellina e quarto posto Bormiese

    Nell’under 12: primo posto Paderno Dugnano, secondo posto Bormiese, terzo Picco Lecco e quarto posto Polisportiva Olginate. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo di Volta Mantovana, coach Milano: “Buona esperienza e tanti elementi su cui lavorare”

    foto Pallavolo Picco Lecco Di Redazione Si conclude con un terzo posto per la Picco Lecco il torneo quadrangolare a Volta Mantovana. La squadra lecchese ha battuto 3-0 l’Emilbronzo 2000 Montale. Queste le parole dell’allenatore, Gianfranco Milano al termine della giornata: “Torneo giocato a Volta mantovana e ci ha visto giocare un prima partita contro il Costavolpino. Una […] LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo di Volta Mantovana: vince Costa Volpino, ko una rimaneggiata Montale

    Foto Pallavolo Montale Di Redazione Niente gioie per l’Emilbronzo 2000 Montale nel pomeriggio di Volta Mantovana. Il torneo sul parquet lombardo si chiude con una doppia sconfitta per le emiliane. Test che per le nerofucsia è valutabile solo fino a un certo punto, viste le tante assenze nelle fila montalesi. Curiosamente le due squadre di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tempo di prove gratuite a Lecco per i giovani nati dal 2007 al 2010

    Di Redazione

    Dopo l’entusiasmante promozione in Serie A2 femminile, la Pallavolo Picco Lecco invita gli aspiranti pallavolisti e pallavoliste alle prove gratuite del suo settore giovanile. Gli appuntamenti sono fissati alla palestra del Bertacchi a partire dal 12 settembre. 

    “Cerchiamo giovani nati dal 2007 al 2010, appassionati di volley e interessati a entrare a far parte della nostra società – precisa Luisella Milani, responsabile del settore giovanile della Picco –. Quest’anno faremo attività di Volley S3 per i più piccoli, parteciperemo a tutti i campionati Under sia di Eccellenza che territoriali, fino all’Under 18. Ci saranno inoltre i campionati di Serie D e la prima squadra sarà impegnata in A2. Non mancheranno i nostri progetti scuola sia in città che in provincia. Il nostro obiettivo è portare i ragazzi in palestra, appassionarli e far conoscere il gioco della pallavolo, seguiti dai nostri allenatori qualificati“.

    Per informazioni è possibile contattare la società scrivendo a giovanile.pallavolopicco@gmail.com oppure al numero 366-2892454.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Chiara Albano volto nuovo della Pallavolo Picco Lecco

    Di Redazione L’estate porta con sé volti nuovi alla Pallavolo Picco Lecco: arriva il nuovo centrale Chiara Albano. “A Lecco mi porta la voglia di migliorare e di non accontentarmi, il progetto e il coach mi hanno convinta subito. Mettermi in gioco in una nuova categoria mi regalerà nuove emozioni e la possibilità di crescere e superare i miei limiti”. “Per me la pallavolo è uno stile di vita. Mi fa sentire bene e mi regala emozioni uniche. Mi ha fatto crescere come atleta e come persona, dandomi la possibilità di  esprimere le mie capacità e capire i miei limiti. Negli anni grazie alla pallavolo ho avuto modo di conoscere compagne e allenatori che mi hanno lasciato tanto e questa è la cosa che più mi piace della pallavolo”.  IL PROFILO – Quasi 23 anni, alta 1 metro e 85 cm, inizia a muovere i primi passi nel settore giovanile dell’Asd Volley Leverano, ottenendo molte convocazioni nelle rappresentative provinciali e regionali. Nel 2013 si sposta a Mesagne per giocare in serie C e l’anno successivo esordisce a 15 anni in serie B2. Nel 2015 a soli 16 anni lascia per la prima volta la terra di origine e si sposta a Pavia per affrontare un campionato di serie B2. Dal 2016 al 2018 alla Planet Pedara, con promozione il primo anno dalla B2 alla B1 e successiva stagione in terza serie nazionale. Nel 2018/19, ritorna vicino casa, anche per motivi di studio, disputando un importante campionato di serie B2 con la Magik Volley Copertino. Nell’estate 2019 si accasa a Teresa di Riva (Messina) con la maglia dell’Amando dove ci resta fino alla passata stagione, disputando due importanti campionati di B1. La scorsa stagione è all’ASD Volley Melendugno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Picco Lecco scommette sulla giovane Maddalena Citterio

    Di Redazione Un’altra novità per la Pallavolo Picco Lecco neopromossa in A2, nel segno della “linea verde”: arriva Maddalena Citterio, opposta e schiacciatrice classe 2004 proveniente dal vivaio della Vero Volley Monza, dove ha disputato l’ultimo campionato di Serie B2. Citterio ha iniziato il suo percorso con il basket prima che una sua allenatrice la indirizzasse alla pallavolo, sport in cui ha esordito a 10 anni; è stata selezionata per il Trofeo delle Regioni ed è poi approdata al Consorzio monzese, restandovi per 4 stagioni. “Ho tanta voglia di crescere e imparare – dichiara la nuova arrivata –. Si tratta di una vera occasione per me, una possibilità che intendo sfruttare al massimo. A livello di squadra mi auguro di legare con tutte le compagne. A livello personale mi auguro di poter crescere ancora sia tecnicamente che mentalmente. Per me la pallavolo è tutto, ha la capacità di coinvolgermi a 360 gradi. A livello personale adoro la scienza e la psicologia“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO