consigliato per te

  • in

    Vittoria netta e pesantissima in chiave salvezza di Lecco su Marsala

    Orocash Picco Lecco travolge il Marsala Volley e conquista altri 3 punti fondamentali per la pool salvezza. Tre set fotocopia con le biancorosse efficaci in tutti i parziali e sempre davanti. 

    Il commento di Gianfranco Milano, primo allenatore di Orocash Picco Lecco: “E’ stata una partita facile e siamo riusciti a tenerli a distanza. Con delle buone battute le abbiamo allontanate e siamo riusciti a inibire i loro attaccanti principali. In questo periodo dell’anno è importante il risultato finale, piuttosto che alla tecnica. Dobbiamo essere pragmatici. Muovere la classifica è fondamentale e ne siamo gratificati. Tutta settimana ci alleniamo per migliorare la qualità della squadra complessiva, sono orgoglioso dell’impegno di ognuna di loro”. 

    Il commento di Federica Piacentini, centrale di Orocash Picco Lecco: “Sono contenta della giornata, siamo partite con più personalità del solito e l’abbiamo mantenuta fino alla fine. Un’ottima prestazione corale”.

    Il commento Erlado Buonavita, primo allenatore di Marsala Volley: “Siamo partiti in pochi, solo in 8, e così la partita non è mai iniziata. Facciamo fatica anche per questioni numeriche, ma così è complesso giocare bene e creare il clima giusto”. 

    Orocash Lecco – Seap-Sigel Marsala 3-0 (25-17, 25-19, 25-19)

    (fonte: Comunicato stampa Orocash Picco Lecco) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco attende Marsala: “Dobbiamo essere aggressive”

    Orocash Picco Lecco torna in campo contro Marsala Volley per la quarta sfida della Pool salvezza. Domenica alle 15 il centro sportivo Bione ospiterà la squadra sicula. 

    “Dopo la sfida di mercoledì, stiamo già preparando la prossima partita. La vittoria infrasettimanale ci dà tanto entusiasmo per affrontare le prossime sfide” spiega Gianfranco Milano primo allenatore di Orocash Picco Lecco.

    Foto Pallavolo Picco Lecco

    “Marsala è reduce da una vittoria contro Club Italia (3-1). Dobbiamo essere aggressive e vive per conquistare punti. Dopo vari mesi di campionato le energie sono un tema importante e chi saprà gestirle al meglio sarà favorito nella lotta alla salvezza. Marsala, nonostante le poche vittorie della regular season, si presenta con due vittorie su tre nella pool salvezza”. continua l’allenatore.

    “E’ viva e pronta. Contiamo sul pubblico che ci possa sostenere in questi momenti e speriamo di conquistare il punteggio pieno” conclude. 

    LA CLASSIFICA

    Albese          34

    Esperia         28

    Offanengo    27

    Picco Lecco 27

    Montale        26

    Vicenza        25

    Sant’Elia       18

    Marsala        17

    Akademia Sant’Anna 17

    Club Italia     12

    Pallavolo Perugia  10 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco conquista due punti a Sant’Elia: “Risultato positivo, ora altra sfida importantissima”

    Orocash Picco Lecco conquista due punti fondamentali nella trasferta infrasettimanale a Sant’Elia. Le biancorosse chiudono 3 set 2, una partita a tratti complessa. Dopo un inizio lineare, le ragazze allenate da Milano devono fare i conti con la formazione di casa agguerrita.

    La partita si apre con le padrone di casa che governano, ma Picco è brava a trovare la concentrazione e riportarsi in equilibrio (11-11). Le biancorosse prendono il largo e chiudono il set 25-21. Secondo set in linea con il precedente, ma con Picco già in vantaggio sin dai primi scambi (5-9). Interessante break per le padrone di casa che si fanno insidiose (15-14), l’equilibrio regna sovrano ma nel finale Picco accelera e chiude 20-25.

    Il terzo set riapre la partita con le biancorosse in netta difficoltà. Sant’Elia chiude 25-19. Il quarto parziale è equilibrato con le due formazioni che non si sbilanciano (18-18), si va ai vantaggi ma a spuntarla è il Sant’Elia con il punteggio di 28-26. La partita si chiude al tie break con Orocash che domina sin dai primi punti (3-11). La partita si chiude 15-7 a favore delle biancorosse.

    Foto Pallavolo Picco Lecco

    Il commento di Gianfranco Milano, primo allenatore di Orocash Picco Lecco: “Risultato positivo da questo campo come da obiettivo. Avevamo voglia di rivalsa e di dimostrare che le occasioni dobbiamo concretizzarle. Questa sera nei primi due set e nel quarto questo tema è stato eloquente e nel quinto ancora di più. Terzo set è stato approcciato male anche per merito di Sant’Elia che era più agguerrita. Questo ci ha consentito di far turnare la panchina. Sono molto contento della reazione della squadra e del risultato, abbiamo giocato in modo corale come sappiamo fare. Ora torniamo in campo domenica contro Marsala, altra sfida importantissima e sarà battaglia”.

    Sant’Elia-Orocash Picco Lecco 2-3 (21-25 20-25 25-19 28-26 7-15)

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco ferma la rimonta di Sant’Elia e conquista due punti d’oro

    Di Redazione

    La Orocash Lecco conquista due punti fondamentali in chiave salvezza nella trasferta infrasettimanale sul campo dell’Assitec Volleyball Sant’Elia. Le biancorosse chiudono 3-2 una partita a tratti complessa. Dopo un inizio lineare, le ragazze allenate da Milano devono fare i conti con la grinta della formazione di casa, che recupera due set di svantaggio, ma riescono a chiudere i conti con un quinto set pressoché perfetto.

    La cronaca:La partita si apre con le padrone di casa che governano, ma Lecco è brava a trovare la concentrazione e riportarsi in equilibrio (11-11). Le biancorosse prendono il largo e chiudono il set 21-25. Secondo set in linea con il precedente, ma con l’Orocash già in vantaggio sin dai primi scambi (5-9). Interessante break per le padrone di casa che si fanno insidiose (15-14), l’equilibrio regna sovrano, ma nel finale Lecco accelera e chiude 20-25.

    Il terzo set riapre la partita con le biancorosse in netta difficoltà. Sant’Elia chiude 25-19. Il quarto è invece equilibrato, con le due formazioni che non si sbilanciano (18-18); si va ai vantaggi, ma a spuntarla è Sant’Elia con il punteggio di 28-26. La partita si chiude al tie break con la Orocash che domina sin dai primi punti (3-11) e chiude sul 7-15. 

    Il commento di Gianfranco Milano: “Torniamo con un risultato positivo, questo era il nostro obiettivo. Avevamo voglia di rivalsa e di dimostrare che sappiamo concretizzare le occasioni. Questa sera nei primi due set e nel quarto questo tema è stato evidente, e nel quinto ancora di più. Il terzo set è stato approcciato male anche per merito di Sant’Elia, che era più agguerrita; questo però ci ha consentito di far ruotare le giocatrici. Sono molto contento della reazione della squadra e del risultato: abbiamo giocato in modo corale come sappiamo fare. Ora torniamo in campo domenica contro Marsala, altra sfida importantissima, e sarà battaglia“.

    Assitec Volleyball Sant’Elia-Orocash Lecco 2-3 (21-25, 20-25, 25-19, 28-26, 7-15)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sant’Elia attende Lecco: “Ci presenteremo con più grinta e voglia di vincere”

    Di Redazione

    Torna in campo mercoledì 22 marzo alle ore 17 tra le mura amiche del PalaIaquaniello di Sant’Elia Fiumerapido, l’Assitec Volleyball. Dall’altra parte della rete l’Orocash Picco Lecco che contenderà alle “gazzelle” la posta in palio della terza giornata del Pool Salvezza del Campionato Nazionale di Pallavolo Femminile Serie A2.

    Le ragazze di coach Nino Gagliardi sono reduci dalla combattutissima sfida con la Tecnoteam Albese Volley nella quale Botarelli e compagne hanno dovuto cedere il passo in quattro set. Una gara in cui il team frusinate ha provato, riuscendoci anche in alcuni tratti del match, a tenere testa alla prima della classe di questo Pool salvezza.

    Ora Sant’Elia occupa il settimo posto della speciale graduatoria a sette punti dal quinto posto, l’ultimo disponibile per garantire alla compagine giallo-blu la salvezza per la stagione 2022/2023.

    “Contro Orocash Picco Lecco ci aspettiamo una partita ancora più difficile di quella di domenica – ha detto Aurora Giorgetta, opposto dell’Assitec Volleyball – in quanto arriviamo da una sconfitta se pur lottata fino alla fine. Ci presenteremo, però, con ancora più grinta e voglia di vincere di squadra. Metteremo tutto quello che possiamo per giocare al meglio e portare a casa più punti possibili. Sappiamo che questa settimana sarà intensa ma lotteremo per riuscire ad arrivare ad una vittoria. Manca tanto ma relativamente poco, altre 10 partite per raggiungere l’obiettivo finale di tutti noi, la salvezza”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco vola a Sant’Elia: “Dovremo prepararci alla battaglia”

    Di Redazione

    Orocash Picco Lecco torna in campo mercoledì alle 17 nell’insidiosa trasferta a Sant’Elia. Le biancorosse dopo la sconfitta di sabato a Vicenza, sono agguerrite per conquistare i 3 punti. 

    “Nonostante sia inizio settimana, siamo già in atteggiamento pregara. Domani, mercoledì alle 17, saremo a Sant’Elia per la terza gara della pool salvezza. Le nostre avversarie sono reduci da una vittoria e da una sconfitta (domenica ha perso 3-1 ad Albese). Sant’Elia è una squadra in ripresa, con risultati spesso positivi favoriti da un gioco insidioso e difficile da contenere – ha precisato Gianfranco Milano, primo allenatore Orocash Picco Lecco -. Dovremo prepararci alla “battaglia” in quanto tutte le squadre hanno la possibilità di inserirsi nel gruppo delle cinque squadre che si salveranno. Sabato abbiamo visto che nessuno ti regala nulla, pertanto dobbiamo essere sempre pronti a proporre un tipo di gioco efficace. Siamo fiduciosi perché a prescindere dal risultato di sabato, siamo sempre stati vicini sui finali di set. Ci manca davvero poco per fare punti. L’augurio è recuperare quello che con Vicenza non abbiamo concluso”. 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva la reazione dell’Anthea Vicenza: Lecco battuta in quattro set

    Di Redazione

    L’Anthea Vicenza Volley si sblocca e coglie il primo successo nella Pool Salvezza di A2 femminile , reagendo dopo il ko inaugurale contro il Club Italia. A farne le spese è l’Orocash Lecco, battuta per 3-1 in Veneto al termine  di un match vibrante e ricco di emozioni. La caparbietà delle biancorosse di casa ha fatto la differenza: sotto 12-19 nel secondo set, la squadra di Iosi (trascinata da Cheli) ha saputo recuperare, chiudendo 25-23 (ace di Ferraro) dopo aver vinto 25-22 il primo set dove l’attacco berico ha girato ad alte percentuali (50%) con una buona coralità.

    Nel terzo, Lecco (sotto 2-0 e 17-15) ha trovato le forze per ribaltare la situazione e riaprire la partita, trascinata da Lancini. Da cardiopalma il quarto parziale: Orocash saldamente al comando nella prima parte (0-4 e 6-11), Vicenza sugli scudi fino al 20-17, preludio al 23-21 prima del finale. Sotto 23-24, decidono Farina (attacco e muro finale) e Panucci: 26-24 e 3-1.

    “Sapevamo – commenta coach Ivan Iosi – di avere di fronte una squadra che, come noi, ha lottato fino alla fine per entrare nella Pool Promozione. Lecco gioca una pallavolo rapida, dunque appena noi abbiamo commesso qualche imprecisione loro hanno iniziato a risalire. Ne è uscita una gara vibrante: nel secondo set, sotto di 12-19, siamo andati a vincere, e nel terzo ci è mancato poco. Credo che il nostro gruppo racconti di resilienza, ma anche di compattezza; è una vittoria che lava molte critiche e che premia la fiducia del nostro presidente e della società. Faccio un plauso a tutte, da Cheli a Ferraro, ma anche a Digonzelli entrata nel quarto tempo a sostituire Kavalenka per un crampo“.

    Gianfranco Milano commenta dalla parte di Lecco: “Sapevamo che la partita avrebbe avuto toni agonistici elevati. Siamo riusciti a tener testa per gran parte della gara, peccato per i finali di alcuni set. Una situazione da valutare bene, in quanto dobbiamo essere pragmatici nei finali. Torniamo a casa a mani vuote, ma non potremo riflettere troppo in quanto mercoledì giochiamo a Sant’Elia. Dovremo ripartire subito!“. 

    Anthea Vicenza Volley-Orocash Lecco 3-1 (25-22, 25-23, 22-25, 26-24)Anthea Vicenza Volley: Galazzo, Legros 8, Farina 16, Kavalenka 16, Panucci 14, Cheli 19, Formaggio (L), Ottino 3, Munaron, Digonzelli, Ferraro 2. N.e.: Del Federico (L), Martinez. All.: Iosi.Orocash Lecco: Lancini 19, Piacentini 13, Bracchi 8, Zingaro 12, Tresoldi 10, Rimoldi, Bonvicini (L), Bassi 10, Marmen 1. N.e.: Rocca (L), Casari, Citterio, Albano, Belloni. All.: Milano.Arbitri: Cavicchi e Clemente.Note: Durata set: 26′, 30′, 29′, 32′ per un totale di 1 ora e 57 minuti di gioco. Anthea Vicenza Volley: battute sbagliate 11, ace 6, ricezione positiva 57% (perfetta 38%), attacco 38%, muri 12, errori 21. Orocash Lecco: battute sbagliate 5, ace 3, ricezione positiva 60% (perfetta 33%), attacco 37%, muri 9, errori 20.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Orocash Lecco parte forte, Messina battuta in tre set

    Di Redazione

    Inizia con una netta vittoria il cammino nella Pool Salvezza per la Orocash Lecco, che si aggiudica in tre set il primo match della seconda fase contro la Desi Shipping Akademia Messina. Match giocato in maniera altalenante dalle messinesi, che pagano a caro prezzo alcune pause che compromettono soprattutto il secondo e terzo set. Mentre nella prima frazione, infatti, si assiste quasi ad un assolo delle padrone di casa, gli altri due sono più combattuti, ma le ragazze di coach Bonafede non trovano continuità nelle fasi più “calde” e permettono alle lecchesi di portarsi a casa la posta piena.

    La cronaca:La squadra di casa scende in campo schierando nello starting six iniziale la coppia Rimoldi-Bracchi sulla diagonale palleggiatore-opposto, le due schiacciatrici sono Lancini e Zingaro, mentre la coppia centrale è composta Piacentini e Tresoldi il Libero è Ilaria Bonvicini. Messina risponde confermando lo starting six dell’ultima di regular season, con la coppia Muzi-Ebatombo sulla diagonale palleggiatore-opposto, Martilotti e Robinson sono le due schiacciatrici mentre le centrali sono Martinelli e Mearini. Il libero è Giorgia Faraone.

    Parte con grande determinazione l’Akademia, che mette la testa avanti e prova a scappare sul più 2 grazie ad un’ottima fase a muro, ma viene subito riacciuffata dalla squadra di casa, che riesce anche a siglare il controsorpasso scappando sul più 2 (5-3 e time out speso da coach Bonafede). Al rientro in campo l’ace di Bracchi (buon turno in battuta per lei) vale il massimo vantaggio per la Orocash, che allunga ancora approfittando dei diversi errori in attacco della formazione ospite.

    L’Akademia riesce ad interrompere il digiuno e torna a segnare, ma le lombarde trovano sicurezza nel vantaggio costruito e riescono a portarsi fino al prezioso più 6 (11-5 e nuovo time out chiamato dalla panchina messinese). Anche questa volta il rientro in campo è segnato dall’ace di Lecco, prima che la Desi Shipping torni nuovamente a punto. Le ragazze allenate da Milano non accennano a rallentare e, complice anche un gioco poco brillante delle peloritane, prendono il largo e conquistano in maniera abbastanza agevole il primo set (25-14).

    Tanto equilibrio nella prima parte della seconda frazione: l’Akademia scende in campo con un nuovo assetto (Catania al posto di Ebatombo) e con maggiore determinazione, riuscendo a portarsi avanti nel risultato mentre, dall’altro lato, Lecco rimane agganciata alle ospiti trascinata da Bracchi. Messina riesce anche a portarsi sul più 2 e resiste a diversi tentativi di ritorno delle padrone di casa che però, alla fine, riescono a trovare il pari e poi anche il controsorpasso (11-9). La Orocash approfitta di una fase di appannamento delle siciliane e allunga ancora, costringendo Bonafede a chiamare due volte il time out (prima sul 15-11 e poi sul 17-12). La Pallavolo Picco continua a premere sull’acceleratore e si porta fino al più 6 (18-12) che indirizza anche il secondo set sui binari giusti per la squadra di coach Milano.

    La Desi Shipping, però, non ci sta e, con un bel turno al servizio di Martilotti, ne piazza tre di fila, costringendo la panchina di casa a spendere il primo time out della partita (21-18). Al rientro in campo l’ace della numero 6 ospite vale il preziosissimo meno 2 per Messina, prima che Bracchi riesca ad interrompere l’emorragia di punti delle sue. L’Akademia non vuole mollare e, trascinata da una bella difesa e da una Robinson incontenibile, trova anche i punti che valgono il sorpasso e riaccendono improvvisamente la frazione di gioco. Il muro fuori dell’Akademia vale il nuovo sorpasso della Picco, ma la Desi Shipping annulla il primo set point alle lombarde e porta la frazione ai vantaggi. Coach Milano tenta la carta Bassi e la mossa produce i frutti desiderati: per due volte la giocatrice di casa trova il mani-fuori di Messina che vale la conquista del secondo set per le lombarde (26-24).

    Anche nella terza frazione parte bene la Desi Shipping che, pronti via, si porta sul 3-6 grazie anche all’ace di Martinelli, che costringe coach Milano al time out. Akademia allunga ancora ma è pronta la risposta di Lecco che, con un break importantissimo, trova il 7-7 e determina il time out ospite. Bonafede ottiene il risultato sperato tornando a punti grazie al muro di Muzi, che dà il là ad un nuovo bell’allungo ospite fino al più 4, grazie anche a ottimi turni al servizio (8-12). Molto contestato dalla squadra ospite il nono punto per la Orocash che, approfittando anche di un po’ di nervosismo delle ospiti, riesce a rosicchiare punti importanti a Messina e si porta sotto di 2.

    Martilotti trova il nuovo più 3 che, nonostante i tentativi delle ragazze di casa, resiste per diversi scambi. I due ace di Martinelli e Muzi valgono il nuovo preziosissimo massimo vantaggio per l’Akademia, che allunga ulteriormente fino al più 6 (15-21). Lecco non ci sta e rosicchia 3 punti pesanti ad Akademia, costringendo coach Bonafede al time out (18-21) che, però, non porta i frutti desiderati. Messina, a questo punto, non riesce a trovare la giusta determinazione e le padrone di casa ne approfittano, piazzando un lunghissimo break che vale la vittoria finale della partita (25-21).

    Orocash Lecco-Desi Shipping Akademia Messina 3-0 (25-14, 26-24, 25-21)Orocash Lecco: Rimoldi 0, Bracchi 9, Lancini 13, Casai (L) ne, Albano ne, Tresoldi 10, Bassi 5, Citterio ne, Belloni 0, Piacentini 10, Bonvicini (L) 0, Marmen ne, Rocca ne, Zingaro 2. All. Milano, Ass. Marongiu.Desi Shipping Akademia Messina: Varaldo ne, Martinelli 8, Catania 2, Ciancio (L) 0, Martilotti 10, Mearini 6, Muzi 4, Brandi ne, Silotto ne, Robinson 14, Ebatombo 0, Faraone (L) 0, Pisano (L) ne. All. Bonafede, Ass. Ferrara.Arbitri: Marigliano e Galtieri.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO