consigliato per te

  • in

    La Green Warriors Sassuolo fa visita all’ex coach Enrico Barbolini

    Di Redazione Archiviati in fretta i festeggiamenti per la prima vittoria stagionale, per la Green Warriors Sassuolo è già tempo di guardare avanti e pensare al prossimo impegno. Il campionato infatti non concede indugi e le neroverdi torneranno in campo già mercoledì 3 novembre per il primo turno infrasettimanale di Regular Season. Con l’entusiasmo e l’energia che una bella vittoria porta con sé, Dhimitradhi e compagne saranno impegnate in Romagna sul campo dell’Omag MT San Giovanni in Marignano, guidato in panchina dall’ex coach neroverde Enrico Barbolini: le romagnole – dopo la sconfitta all’esordio contro Busto Arsizio – hanno conquistato nelle ultime tre giornate tre vittorie consecutive, tra cui il netto successo contro Macerata nell’ultima giornata, ed occupano al momento il secondo posto in classifica generale. Fischio di inizio alle 20.30 con diretta streaming – come di consueto – sul canale Youtube VolleyballWorld. A presentare la partita in casa neroverde è il capitano Karola Dhimitriadhi, che per prima cosa analizza l’avversario di giornata: “Domani affrontiamo San Giovanni e sarà anche l’occasione per rivedere coach Barbolini: sicuramente è una squadra molto competitiva, basti pensare che hanno tra le loro fila come opposto Serena Ortolani, che tutti conosciamo e che tranquillamente in grado di fare veramente la differenza in A2. Al di là di Ortolani, tutte le giocatrici di San Giovanni sono buone: le nostre avversarie fanno un gioco molto veloce e murano tanto e fin ad oggi sono riuscite a mettere in difficoltà avversarie molto ben quotate come Macerata“. “Noi comunque – continua Karola – veniamo da una vittoria che ci ha dato un sacco di fiducia: abbiamo sicuramente capito meglio quali sono i nostri punti di cosa e su cosa possiamo puntare. Quindi speriamo di fare una bella partita: penso che ormai ci siamo sbloccate e non abbiamo più nulla da temere. Faremo del nostro meglio e cercheremo come sempre di dare il massimo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2, turno infrasettimanale per la Omag-MT, che ospita il Volley Sassuolo

    Di Redazione Subito dopo la vittoriosa trasferta a Macerata, la Omag-MT si prepara ad affrontare, nel primo turno infrasettimanale della stagione, il Volley Academy Sassuolo anch’essa reduce da un’ottima prestazione contro Altino. Mercoledì sera, al Palamarignano, le Zie scenderanno in campo contro le Emiliane con l’obiettivo di consolidare il secondo posto in classifica appena conquistato ed arrivare al match di domenica contro la Capolista per tentare il sorpasso! Coach Enrico Barbolini presenta così il match: “Come tutte le partite sarà un impegno importante per continuare ad acquisire consapevolezza e stabilizzare le nostre certezze. Abbiamo sempre affrontato le partite con lo spirito di chi deve guadagnarsi tutto sul campo e sono certo che anche mercoledì sarà così, cercheremo di continuare a fare dei passi in avanti, vogliamo divertirci esplorando le nostre possibilità. Mi fa un po’ effetto leggere “Sassuolo” nel programma di avversari da affrontare, sicuramente mi farà molto piacere rivedere quella squadra e le persone che hanno accompagnato il mio recente passato”. L’appuntamento è fissato per mercoledì 3 novembre alle ore 20.30 al palazzetto dello sport di San Giovanni in Marignano. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag in campo contro Sassuolo nel turno infrasettimanale

    Di Redazione Subito dopo la vittoriosa trasferta a Macerata, la Omag-MT si prepara ad affrontare, nel primo turno infrasettimanale della stagione, il Volley Academy Sassuolo anch’essa reduce da un’ottima prestazione contro Altino. Mercoledì sera, al Palamarignano, le Zie scenderanno in campo contro le Emiliane con l’obiettivo di consolidare il secondo posto in classifica appena conquistato ed arrivare al match di domenica contro la Capolista per tentare il sorpasso! Coach Enrico Barbolini presenta così il match: Come tutte le partite sarà un impegno importante per continuare ad acquisire consapevolezza e stabilizzare le nostre certezze. Abbiamo sempre affrontato le partite con lo spirito di chi deve guadagnarsi tutto sul campo e sono certo che anche mercoledì sarà così, cercheremo di continuare a fare dei passi in avanti, vogliamo divertirci esplorando le nostre possibilità. Mi fa un po’ effetto leggere “Sassuolo” nel programma di avversari da affrontare, sicuramente mi farà molto piacere rivedere quella squadra e le persone che hanno accompagnato il mio recente passato. L’appuntamento, dunque, è fissato per mercoledì 3 novembre alle ore 20.30 al palazzetto dello sport di San Giovanni in Marignano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag non si ferma più: secco 3-0 ai danni di Macerata

    Di Redazione La Omag-MT si immpone con un netto 3-0 sulla CBF Balducci HR Macerata, infliggendole così la prima sconfitta di questa stagione. Coach Luca Paniconi conferma il sestetto della prime uscite con la diagonale Ricci-Malik, Fiesoli e Michieletto in banda, Pizzolato e Martinelli centrali e Bresciani libero. Enrico Barbolini dall’altra parte inizia con Turco e Ortolani sulla diagonale, Brina e Coulibaly schiacciatrici, Consoli e Mazzon al centro con Bonvicini libero. Formazione di casa che parte bene ma sul 7-3 arriva subito il break di Consoli ed Ortolani a mettere le cose in chiaro. La CBF Balducci si tiene in partita facendosi preferire in ricezione ed attacco nel primo parziale ma non basta perché l’ottima regia di Turco (MVP) fa girare a vuoto il muro-difesa di Macerata smarcando bene tanto le laterali che le centrali. Le padrone di casa rispondono di carattere e rimontano fino al 23 pari. Ortolani graffia ma Pizzolato (top scorer di Macerata) annulla due set ball alle ospiti, prima che Brina trovi l’attacco vincente che vale il 26-28. Meglio la Omag-MT ad inizio secondo set (3-6) ma la CBF Balducci risponde al colpo e ribalta la situazione sull’11-9 con la fast di Martinelli e l’attacco di Fiesoli. Non basta perché quando Coulibaly trova il 12 pari è lei stessa a trascinare San Giovanni in Marignano al 13-18. Le padrone di casa cercano subito la reazione portandosi sul 17-19 grazie anche ad un out di Ortolani. Il time out chiamato da Barbolini giova alle ospiti ed alla loro opposta (top scorer di giornata) che sigla 3 punti importanti per arrivare al 21-24. Stroppa (subentrata a Malik) e Martinelli (ace) annullano due set ball ma il terzo è quello buono, finalizzato da Consoli in primo tempo. Lo 0-2 taglia le gambe alle ragazze di Paniconi che subiscono l’entusiasmo della Omag-MT nel terzo set, sempre condotto dalla formazione ospite nonostante qualche errore offensivo nel finale. Il time out di Barbolini riporta a casa Omag la concentrazione necessaria per aggiudicarsi gli ultimi punti necessari per chiudere set e match. “La partita che speravo – ha commentato il coach della Omag Enrico Barbolini – In allenamento riusciamo a tenere un ritmo alto, sappiamo che la partita è un’altra cosa ma in allenamento riusciamo a tenere questo livello quasi quotidianamente. Questa prestazione ci ha dato un riscontro molto importante.” “Il terzo set è figlio di quello che è accaduto prima – ha dichiarato il tecnico della CBF Balducci Luca Paniconi – Nei due set precedenti avevamo fatto delle rimonte un po’ rocambolesche ma è stata una partita nella quale abbiamo sempre sofferto e siamo stati poco incisivi.” CBF BALDUCCI HR MACERATA – OMAG MT SAN GIOVANNI IN MARIGNANO 0-3 26-28 (30’), 23-25 (27′), 18-25 (24′). CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bresciani (L), Martinelli 7, Cosi 2, Michieletto 7, Gasparroni ne, Ghezzi 1, Ricci 2, Stroppa 3, Peretti (L) ne, Pizzolato 13, Luciani ne, Fiesoli 8, Malik 8. All. Paniconi. OMAG MT SAN GIOVANNI IN MARIGNANO: Ortolani 21, Biagini (L) ne, Bolzonetti, Ceron ne, Penna ne, Coulibaly 15, Consoli 6, Mazzon 7, Brina 13, Aluigi ne, Bonvicini (L), Turco, Zonta ne. All. Barbolini. ARBITRI: Cruccolini, Contini NOTE: CBF Balducci 6 errori in battuta, 2 aces, 60% ricezione positiva (38% perfetta), 37% in attacco, 3 muri vincenti; Omag-MT 8 errori in battuta, 3 aces, 62% ricezione positiva (21% perfetta), 43% in attacco, 8 muri vincenti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag di un altro livello, Aragona cede 3-0 in appena un’ora

    Di RedazioneBella e vincente, la Omag-MT ritorna alla vittoria davanti al proprio pubblico superando 3-0 la Seap Dalli Cardillo di Aragona e conquista la seconda vittoria consecutiva. Tre punti di grande valore, frutto di abnegazione, convinzione e una prova corale di sostanza in tutti i fondamentali. Una gara, quella del sestetto guidato da Enrico Barbolini, giocata con il giusto atteggiamento e soprattutto di squadra: con 3 giocatrici in doppia cifra con la “solita” Coulibaly 18 punti i suoi e MVP. E’ stata una gara a senso unico con Aragona sempre ad inseguire. Le padrone di casa con una buona azione difensiva di Bonvicini e l’ottima azione offensiva di Ortolani e compagne hanno indirizzato il match al risultato netto, complice anche l’assenza per infortunio di Cometti e Stival nelle fila avversarie. Enrico Barbolini: “Non ci siamo adattati troppo all’avversario, come ci eravamo detti in settimana, ma abbiamo cercato di migliorarci e di mettere in campo il nostro gioco a prescindere da tutti, e l’abbiamo fatto, non voglio dire al 100%, perché non sono uno di quelli che sostengono che il 100% sia facilmente raggiungibile. Abbiamo giocato per come ci alleniamo e spero che si riescano a trovare ancora più stimoli e consapevolezza da questa partita, per fare ulteriori passi avanti nella continuità e nell’esprimere in ogni momento della gara il gioco che vorremmo avere“. Barbolini si affida al sestetto tipo con Turco in regia e Ortolani opposto, Brina e Coulibaly in posto 4, Mazzon e Consoli al centro e Bonvicini libero. Micoli risponde con Caracuta al palleggio e Zonta opposto, Dzakovic e Moneta di banda, Negri e Bisegna al centro e Vittorio libero. Coach Micoli deve fare a meno di Cometti e Stival per infortunio e si affida a due giovanissime classe 2003. Sono le padrone di casa a prendere il largo, dopo un parziale equilibrio, coach Micoli si gioca entrambi i discrezionali in un amen. 14-5. Sostituisce Caracuta con Casarotti in regia ma la musica non cambia 17-7. Ortolani picchia forte e la Omag-Mt si invola a chiudere il set senza patemi 25-11. La Omag-Mt prende il largo anche nel secondo set e Micoli chiama subito il time out 6-1. Aragona tenta di fare il possibile per fermare gli attacchi delle Marignanesi, ma oggi le padrone di casa vogliono ben figuare nel Palamarignano (che ha sfiorato il sold out del limite consentito). 20-11. Doppio cambio per coach Barbolini. Entrano Aluigi per Turco e Zonta per Ortolani. Di fronte, sotto rete le sorelle toscane Zonta, Irene per Aragona e Chiara al suo debutto con la Omag-MT. Il set si chiude con il punteggio di 25-15. Squadre di nuovo in campo con le formazioni iniziali, le siciliane reggono l’urto delle padrone di casa 7-6- In campo Ceron per Consoli e si mette subito in mostra con un bel muro- 13-8- ancora un muro di Ceron e Micoli chiama il discrezionale. 18-9. E’ il turno di Bolzonetti che rileva Coulibaly. Anche Biagini fa il suo esordio in questo campionato, esce Brina. 20-10. Un lungo scambio infiamma l’arena e Brina chiude a favore della Omag –Mt. Ortolani a segno per i 12 match point. 24-12 Ortolani chiude la contesa.25-14. OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO – SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA 3-0 (25-11 25-15 25-14)OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO: Turco 1, Brina 10, Mazzon 6, Ortolani 15, Coulibaly 18, Consoli 7, Bonvicini (L), Bolzonetti 3, Ceron 3, Zonta, Aluigi, Biagini. Non entrate: Penna, Pecci (L). All. Barbolini. SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Dzakovic 10, Negri 4, Zonta 4, Moneta 5, Bisegna, Caracuta, Vittorio (L), Casarotti, Ruffa. Non entrate: Cometti, Zech, Stival. All. Micoli. ARBITRI: Lorenzin, Laghi. NOTE – Durata set: 21′, 22′, 21′; Tot: 64′. LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona pensa al riscatto: domenica la visita alla Omag-MT

    Di Redazione La Seap Dalli Cardillo Aragona sta ultimando gli allenamenti in vista della prossima e impegnativa sfida di campionato. Le ragazze di coach Stefano Micoli preparano con dedizione e grande determinazione, tra lavoro in sala pesi e sedute tecnico-tattiche al PalaNicosia di Agrigento, la sfida di domenica 24 ottobre (terza giornata di A2), contro l’Omag–Mt S.Giovanni in Marignano, formazione reduce dalla vittoria per 3-1 sul campo dell’Olimpia Teodora Ravenna. La squadra aragonese partirà alla volta dell’Emilia Romagna sabato mattina con la consapevolezza di affrontare un avversario forte ma non imbattibile. L’ Omag-Mt S.Giovanni in Marignano ha perso in casa, al debutto in campionato, con la Futura Volley Giovani Busto Arsizio per 3-1. Sono dunque tre i punti in classifica del sestetto allenato da Enrico Barbolini, con all’attivo 4 set vinti e altrettanti persi. La Seap Dalli Cardillo Aragona, invece, è ferma in classifica a quota un punto punto, ma capitan Moneta e compagne hanno dimostrato di avere orgoglio e capacità di lottare sia contro l’Olbia (sconfitta al quinto set) che domenica scorsa in casa contro il Marsala (sconfitta per 3-1 con punteggi alti). Le aragonesi sono in netta crescita sia dal punto di vista tecnico che delle condizione fisica. Osservate speciali in casa Omag-Mt S.Giovanni in Marignano la fuoriclasse e vincitrice di tantissimi trofei, anche internazionali, Serena Ortolani, opposto, e Salimatou Coulibaly, schiacciatrice ex Olbia. Completano il sestetto tipo la giovane palleggiatrice Alice Turco, le centrali Claudia Consoli e l’esperta Alessia Mazzon ex Mondovì in A2, la forte schiacciatrice Martina Brina e il libero Ilaria Bonvicini due stagioni fa alla Saugella Monza di A1. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nella giornata dei derby, è la Omag di Barbolini a spuntarla su Ravenna

    Di Redazione Il derby di Romagna è della Omag-Mt di San Giovanni in Marignano. Una vera e propria battaglia sportiva quella del “Pala Costa” contro l’Olimpia Teodora che, davanti al nutrito gruppo di nipoti, ha premiato le ragazze di coach Enrico Barbolini. Il numero “zero” dalla classifica viene cancellato nella partita più importante e più sentita. Barbolini parte con Ortolani opposta a Turco, Bolzonetti e Coulibaly di banda, Mazzon e Consoli al centro e Bonvicini libero. Bendandi risponde con Spinello opposta a Bulovic, Pomili e Guasti in posto 4, Colzi e Torcolacci al centro e Rocchi libero. Una vera e propria battaglia giocata ad armi pari nel primo parziale, quando in dirittura d’arrivo le bizantine mettono la testa avanti e le marignanesi perdono la bussola lasciando il set alle avversarie. Sull’inerzia del set appena vinto l’Olimpia Teodora mette il turbo guadagnando un discreto margine. Barbolini gioca la carta Aluigi che subentra a Turco in regia. È la mossa che cambia il destino del match. La Omag-Mt raggiunge, sorpassa e mette il risultato in parità. La squadra di Bendandi non riesce più ad arginare gli attacchi marignanesi diretti egregiamente da Aluigi che come un metronomo distribuisce le palle a tutte le attaccanti. Il terzo parziale si tiene in equilibrio fino a quota 19 così come nei due precedenti ma è ancora la Omag -MT a spuntarla trascinata da una incontenibile Coulibaly e dai muri che arrivano dal centro. Il quarto ed ultimo set è un monologo Marignanese. Bendandi prova la carta Fricano ma non c’è più storia ed il set volge al capolinea. Una prestazione corale ed ottime giocate in tutti i fondamentali sono state il frutto di un successo più che meritato. “Purtroppo per il momento riusciamo ad avere una certa qualità solo in alcune situazioni – commenta a caldo Coach Simone Bendandi –. Dobbiamo lavorare molto, non tanto sulle situazioni perfette, ma soprattutto sulla scelta dei colpi su palla scontata, perché abbiamo preso troppe murate gratis oggi. Ci sono mancate un po’ di freddezza e lucidità, soprattutto dopo il primo set, dove invece ho visto quello che vedo nella gran parte della settimana di allenamenti. Ci vuole pazienza perché abbiamo un assetto totalmente nuovo e non siamo pronti per queste partite qui, contro squadre così equilibrate e con una fuoriclasse come Serena Ortolani. Complimenti a loro che con il passare del tempo ci hanno preso le misure, dal canto notro possiamo migliorare molto nella tecnica e continueremo a lavorare duro per farlo”. Il tabellino Olimpia Teodora Ravenna – Omag-MT S.G. in Marignano 1-3 (25-23, 21-25, 20-25, 16-25) Ravenna: Pomili 16, Colzi 4, Torcolacci 14, Guasti 7, Spinello 2, Bulovic 12, Rocchi (L); Salvatori, Fricano 4, Fontemaggi, Foresi. N.e.: Monaco (L), Sestini. All.: Simone Bendandi. Ass.: Federico Chiavegatti. S.G. Marignano: Ortolani 15, Bolzonetti 11, Coulibaly 20, Consoli 12, Mazzon 9, Turco 1, Bonvicini (L); Ceron, Aluigi 1. N.e.: Biagini, Penna, Brina, Zonta, Sparaventi (L). All.: Enrico Barbolini. Ass.: Alessandro Zanchi. Arbitri: Deborah Proietti e Antonio Licchelli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT pronta al derby con Ravenna: “Un altro passo nel percorso di crescita”

    Di Redazione Archiviata la sconfitta con Busto Arsizio, la Omag-MT San Giovanni in Marignano si prepara al primo derby stagionale: domenica 17 ottobre sarà ospite al Palacosta in casa dell’Olimpia Teodora Ravenna. Dopo il ko casalingo, Serena Ortolani e compagne hanno avuto a disposizione l’intera settimana per prepararsi al meglio a questo incontro, consapevoli del fatto che non sarà facile espugnare il campo delle bizantine, anch’esse reduci dalla sconfitta di Macerata. Queste le parole di coach Enrico Barbolini: “Ci aspetta sicuramente una partita difficile che però non è altro che un altro passo sul nostro percorso di crescita tecnica, tattica e di conoscenza di noi stessi. Cercare di dare continuità a quello che di buono abbiamo fatto a tratti nella partita di domenica scorsa sarà l’obiettivo principale: Ravenna è una squadra completa che, come tutti in questo periodo, probabilmente sta cercando la sua identità. Mi aspetto una partita intensa, in cui sarà importante mantenere la lucidità per poter al meglio esprimere tutti gli aspetti del gioco che stiamo allenando e che sentiamo sempre più nostri“. Il match potrà essere seguito gratuitamente sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO