consigliato per te

  • in

    Futura Volley Giovani fermata dal Covid: rinviata la partita con la Omag-MT

    Di Redazione Il Covid torna purtroppo a condizionare i programmi della Futura Volley Giovani: i risultati dell’ultima tornata di tamponi hanno evidenziato una serie di positività nel gruppo squadra tali da dover bloccare momentaneamente le attività della prima squadra del club biancorosso. Già lunedì sera la squadra di Busto Arsizio era scesa in campo per gli ottavi di finale della Coppa Italia Serie A2 senza tre giocatrici risultate positive al tampone. I componenti del gruppo si trovano in isolamento e, come da protocollo, gli allenamenti sono stati sospesi. La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha quindi disposto il rinvio a data da destinarsi della partita che la Futura avrebbe dovuto giocare sabato 18 dicembre al PalaBorsani contro la Omag-MT San Giovanni in Marignano per la prima giornata di ritorno del Girone A. Quasi certamente anche la gara dei quarti di finale di Coppa contro Pinerolo, in calendario mercoledì 22 dicembre, dovrà essere rimandata, anche se i tempi sono strettissimi: le semifinali sono in programma il 30 dicembre. (fonte: Facebook Futura Volley Giovani) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala manca la Coppa, ma si consola fermando la Omag-MT

    Di Redazione Una Sigel Marsala Volley dalle sette vite chiude il girone d’andata con una grande vittoria sulla Omag-MT San Giovanni in Marignano, che non consente alla squadra di Delmati di accedere agli ottavi di Coppa Italia, ma rilancia le sua ambizioni in vista della seconda parte di campionato. Le siciliane ribaltano i pronostici della vigilia grazie a un’ottima correlazione muro-difesa e alla vena offensiva di Okenwa, MVP del match con 26 punti, e Pistolesi, a quota 23, mentre dall’altra parte Ortolani si ferma a 21. Buone anche le prove di Ristori Tomberli e Parini, entrambe in doppia cifra. La cronaca:Omag-MT San Giovanni in Marignano schierata da coach Barbolini con le diagonali Turco-Ortolani, Coulibaly-Bolzonetti, Mazzon-Consoli, libero Bonvicini. Davide Delmati, allenatore delle locali, riconferma lo stesso sestetto-base che ha figurato in casa della Tenaglia Altino, con Scacchetti e Okenwa a formare la diagonale d’attacco, schiacciatrici di banda Ristori Tomberli e Pistolesi, centrali Parini e D’Este, libero Simona Vaccaro. Serve per prima Pistolesi ed è ace: 1-0. Il secondo punto di Marsala arriva su errore dal centro di San Giovanni in Marignano, poi attacco fuori di Okenwa ed è 2-1. Marsala riscontra un ottimo inizio con l’iniziale 4-2 che si tramuta poco tempo dopo in 7-3 e time out ospite. Al rientro in campo nei passaggi centrali il punteggio fa segnare 11-8 (nuovo ace di Pistolesi) e 15-14 (qui si registra il prodigioso recupero difensivo con una mano di Vaccaro), con San Giovanni in Marignano spinta da Coulibaly e da Ortolani. Ospiti per la prima volta in vantaggio nel match sul 16-17. Affronta da squadra unita il ritorno delle romagnole la Sigel, che prima pareggia con Ristori Tomberli e trascinata da Pistolesi (suo l’ace del 22-18) si rimette a condurre nel parziale. Lo strappo al punteggio è insanabile e il set termina 25-19 con lo stampo della centrale Parini. Dopo una sospensione lunga squadre di nuovo in campo con la novità di Brina per Bolzonetti nelle fila delle Zie. Il primo punto del secondo atto è messo a segno da Ortolani. Nei passaggi successivi è 4-5 e 6-10 (punto di D’Este), sintomo di un cambio di passo della capolista. Nonostante le ospiti si siano ritrovate, dal 10-14 (ace di Scacchetti) devono fronteggiare il controbreak di Marsala che è di quelli importanti: 3-0, frutto dei punti di Pistolesi, Parini (con la centrale comasca protagonista finanche degli scambi iniziali) e Okenwa. Sul 16-19 Delmati è costretto ad appellarsi a un time out. Stessa sorte per coach Barbolini sulla situazione di 18-20. Arrivano in sequenza i punti di Mazzon del 19-23 e di Coulibaly del 19-24. Nuovo punto azzurro e la Omag-Mt chiude il gioco per 20-25. Il terzo set vede restare in campo la banda ex Montale Brina e giocarsi il primo scambio con errore in attacco di Okenwa: 0-1. Il 2-1 è un ace di Parini, mentre il punto del 4-2 è di Pistolesi su pipe. Avvio comunque equilibrato e a punto a punto. Equilibrio rotto da due punti di fila della centrale Mazzon, che proietta San Giovanni in Marignano sul 9-11. Successivamente saranno sempre due i punti di distacco al passaggio del 12-14. La Sigel risponde con un break che ha del sensazionale con i timbri di Pistolesi, Parini, Okenwa e Ristori Tomberli. Qui Barbolini chiederà il ricorso al time-out. Al rientro in campo nella relativa situazione di contrattacco punto di Omag-MT San Giovanni in Marignano con Brina: 16-15. Il finale si profila incerto. Risale in cattedra Mazzon nelle fila ospiti e Marsala annaspa e si fa trascinare ai vantaggi. San Giovanni in Marignano sbaglia due battute, ma Marsala non la chiude. Il finale “bacia” l’audace Omag-MT, che senza più sprecare si aggiudica il set intermedio per 25-27. Nel quarto squadre lungamente “a braccetto”. Una prima fase in cui Okenwa e Mazzon sono le principali finalizzatrici del gioco. La Sigel non si perde d’animo e a partire dal 13-12 è davanti di una-due lunghezze. Così è sul 15-13 e sul 18-16. Marsala però non tiene nel finale e si fa riprendere sul 24-24 (punto di Ortolani). Doppio stampo di Parini (quello del 25-24 con il fondamentale del primo tempo indovinando l’ottima scelta di tempo e del 26-24 su muro-punto su tentativo di Brina) riservano alla Sigel Marsala un finale tutto d’un fiato e da scrivere con la disputa di un insperato tie-break. Il primo punto a sciogliere il ghiaccio è di Ortolani: 0-1. La risposta della Sigel risiede tutta negli attacchi di Pistolesi e Parini che fissano il punteggio sul 4-4. Da qui a poco, lo strappo sostanziale si consuma con il gioco ben distribuito di Scacchetti, che manda a punti la stessa Pistolesi e Okenwa, e il punteggio al cambio campo segna 8-4. Time-out di Barbolini. Si ritorna in campo e un ace di D’Este del 9-4 fa aumentare i decibel al PalaBellina. Non si fa di certo attendere la replica romagnola con Coulibaly e Ortolani che fanno lavorare tanto il muro marsalese con i loro tentativi che passano. Il punteggio arriva al 9-6, la Sigel non si scompone ed ancora una infinita Pistolesi fa scappare Marsala negli scambi successivi al 13-11. Arriva il quattordicesimo punto locale, Marsala deve solo gestire tre palle match per vincere. Una viene subito annullata, l’altra porta la firmadi Aurora Pistolesi con una precisa schiacciata in diagonale stretta da posto quattro. Davide Delmati: “Quest’oggi giusto dispensare un elogio particolare alle mie giovani. Non si sono disunite all’avvenuto recupero e svantaggio. Siamo partiti con la volontà di battagliare il più possibile e non essere da meno delle avversarie. Le ragazze hanno risposto botta per e quella di oggi con cui ci siamo misurati non era una avversaria qualunque. Abbiamo riscontrato spesso e volentieri una buona padronanza della difesa della seconda linea e uscite offensive in cui la squadra mi è piaciuta. Sono fiducioso: la crescita sta avvenendo di pari passo al livello di difficoltà del calendario. Spero ognuna delle dodici azzurre acquisisca consapevolezza dopo oggi“. Enrico Barbolini: “È mancata la continuità nella prestazione. Non siamo stati costanti nell’espressione di gioco, alternando momenti buoni ad altri meno buoni. Un primo set sottotono da parte nostra e nella parte finale del match le avversarie sono state rimesse in corsa dalle nostre disattenzioni che ci sono costate un punto. Non possiamo fare altro che essere contenti stasera di questo ritrovato primo posto, ma oggettivamente si tratta di un’occasione persa“. Sigel Marsala-Omag-MT San Giovanni in Marignano 3-2 (25-19, 20-25, 25-27, 26-24, 15-12)Sigel Marsala: Pistolesi 23, Parini 10, Okenwa 26, Ristori Tomberli 12, D’Este 7, Scacchetti 1, Vaccaro (L), Ferraro. Non entrate: Patti, Caserta, Gamba (L), Panucci. Coach: Davide Delmati; vicecoach: Marco Lionetti; Ass. Lucio TomasellaOmag-MT S.Giovanni in Marignano: Consoli 7, Turco 1, Bolzonetti 3, Mazzon 13, Ortolani 21, Coulibaly 17, Bonvicini (L), Brina 16, Aluigi 1. ne: Penna, Zonta, Ceron, Biagini. Coach: Enrico Barbolini; vicecoach: Alessandro Zanchi.Arbitri: Jacobacci, Lorenzin. Note: Durata set: 24′, 26′, 32′, 27′, 17′; Tot: 126′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni in Marignano offre la ChemioteraPizza ai giovani pazienti di Rimini

    Di Redazione Un pensiero speciale dalla Omag-MT San Giovanni in Marignano dedicato ai giovani pazienti oncologici della casa di accoglienza AROP Odv di Rimini. La squadra romagnola, capolista del girone A di Serie A2, ha offerto a Giorgio, Toto e agli altri ragazzi ospiti della struttura, in attesa delle terapie presso l’Ospedale di Rimini, la “ChemioteraPizza“, un’iniziativa ideata dall’associazione Atleti Al Tuo Fianco. In precedenza la società marignanese aveva donato le proprie maglie per un’asta benefica. La pizza condivisa dalla Omag-MT è stata consegnata anche alle specializzande dell’Ospedale Infermi di Rimini, impegnate in un percorso di lavoro e formazione che unisce l’umanità e la professionalità. Un gesto di vicinanza importante da parte di una squadra sportive che vuole stare vicina a chi si trasferisce nel loro territorio per curare un tumore. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia, Ilaria Maruotti: “Dopo l’occasione persa a Marsala dobbiamo reagire”

    Di Redazione Archiviare subito l’amara sconfitta subita sul campo di Marsala e ripartire con slancio, sfruttando – magari – l’emozione per il ritorno nella vecchia casa del Geovillage. È questo l’obiettivo dell’Hermaea Olbia, che domenica pomeriggio riceve la visita della Omag-MT San Giovanni in Marignano, capolista del girone A di Serie A2 Femminile. A presentare la difficile sfida contro le romagnole è la schiacciatrice Ilaria Maruotti, che parte proprio da un’analisi del ko in casa della Sigel: “Ci è mancata la continuità – afferma – dopo un primo set degno di nota siamo completamente calate, non abbiamo avuto la capacità di mantenere lo stesso ritmo per tutta la durata del set. Il fondamentale che sicuramente ci è andato meglio è stata la battuta, siamo riuscite a metterle in difficoltà col nostro servizio ma, già dal secondo set, Marsala ha saputo reagire e noi ci siamo fatte trovare impreparate soprattutto nella situazione del muro-difesa“. Nel corso della gara l’Hermaea è spesso riuscita a ricucire anche distacchi di 4-5 punti rispetto alle avversarie. Che però, dal canto loro, si sono mostrate più continue. Specie a partire dal secondo set: “Per avere più positività di risultati, bisognerebbe non fare sconti a nessuno, soprattutto alle squadre che sono più al nostro livello – sottolinea Maruotti – infatti con Marsala abbiamo perso una buona occasione. Proprio per questo dobbiamo prendere la sconfitta di mercoledì come stimolo per cercare di reagire immediatamente, abbiamo dall’altra parte una squadra forte e molto complicata con la quale non possiamo permetterci errori di questo tipo“. Fischio d’inizio domenica 21 Novembre alle 17 al Geopalace di Olbia. Dirigeranno la gara gli arbitri Mazzarà Antonio e Lentini Gianmarco. Il match sarà visibile in diretta streaming sul canale Youtube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La capolista Omag-MT vola in Sardegna per affrontare Olbia

    Di Redazione La Omag-MT San Giovanni in Marignano va a caccia dell’ottava vittoria consecutiva in un inizio di campionato da sogno, e per farlo vola in Sardegna sul campo del Volley Hermaea Olbia. La nona giornata di Serie A2 vedrà le marignanesi, prime in classifica nel proprio girone, impegnate sul taraflex di Golfo Aranci domenica 21 novembre alle 17, contro una squadra che quest’anno ha sempre raccolto punti sul suo campo. L’ex di turno Salimatou Colibaly commenta così il momento della squadra: “Dire che sono felice è riduttivo, sono veramente fiera di questa squadra. Ad ogni allenamento alziamo l’asticella, non ci accontentiamo mai e spingiamo sempre. Questo ci porta a farlo anche in partita, i punti in palio sono sempre 3, indipendentemente da chi ci troviamo davanti. Quindi a maggior ragione affrontiamo le partite tutte allo stesso modo consapevoli dei nostri mezzi con grinta e voglia di divertirci, tutte e tredici, nessuna esclusa e questa coesione è fantastica“. La giocatrice analizza poi la gara con Olbia: “Domenica ci aspetta una sfida impegnativa. Proprio perché ho giocato li, so che andare in Sardegna è tutt’altro che una passeggiata. Tranne il libero Caforio e Jenny Barazza (anche se ora riveste un ruolo diverso) non ho giocato con nessuna delle giocatrici attuali, ma vedendo i risultati che hanno raggiunto mi sento di dire che stanno facendo un buon percorso: hanno qualche difficoltà in trasferta, ma in casa sono dure a morire. Hanno una centrale in particolare che sta macinando parecchi punti (Babatunde, n.d.r.) e ora che hanno perso a Marsala cercheranno un riscatto anche per mantenere la zona play off in classifica“. “Pensando a noi – conclude Coulibaly – dobbiamo imporre da subito il nostro ritmo, un gioco veloce e aggressivo, che è ciò che ci contraddistingue e spesso ci permette di guidare la partita. Due anni fa ricordo che i ‘nipoti’ (la tifoseria di San Giovanni, n.d.r.) vennero fino a Olbia; domenica non so se ci saranno, ma in caso contrario sentiremo il loro supporto anche a distanza. Una tifoseria così, che spesso ci segue anche in trasferta, difficilmente la si trova. Parte di questi risultati incredibili sono assolutamente anche per merito loro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag-MT fa suo il testacoda con Altino e prova la fuga

    Di Redazione Nessuna sorpresa nel testacoda del girone A di Serie A2: la capolista Omag-MT San Giovanni in Marignano si impone in tre set in casa dell’ultima in classifica Tenaglia Altino e allunga in vetta alla graduatoria. Troppo ampio il divario tra le due formazioni, anche perché la squadra abruzzese si è presentata alla sfida a ranghi ridottissimi dopo essersi separata in settimana da Saveriano e Angelini e aver patito l’infortunio di capitan Costantini. Le romagnole dominano in tutti i parziali, con Alice Turco ad azionare al meglio il trio di attaccanti Ortolani–Coulibaly–Bolzonetti e togliersi anche la soddisfazione di 6 punti personali. Nel primo set scappano subito le ospiti, con Damico costretto a chiamare time out sull’8-14; Ortolani e Bolzonetti accelerano (13-23) e Coulibaly chiude i conti sul 17-25. Analogo l’andamento del secondo parziale, che resta in equilibrio solo fino al 5-5 prima che la squadra di Barbolini prenda il volo: chiude Mazzon per il 15-25. Nel terzo set si vola subito 3-13 e allora comincia la girandola dei cambi con Aluigi, Zonta, Ceron e Brina; Altino prova una timida reazione con un parziale di 5-0, ma è un fuoco di paglia e San Giovanni chiude agevolmente sul 15-25. Ora la Omag-MT può vantare ben 5 punti di vantaggio sulla coppia delle seconde classificate, CBF Balducci HR Macerata e Banca Valsabbina Millenium Brescia, anche se queste ultime hanno disputato una partita in meno. Tenaglia Altino Volley-Omag-MT San Giovanni in Marignano 0-3 (17-25, 15-25, 15-25)Tenaglia Altino Volley: Ollino 2, Spicocchi 4, Di Arcangelo 1, Lestini 10, Zingoni 3, Kavalenka 12, Mastrilli (L), Comotti 4, Natalizia (L), Olleia. Non entrate: Meniconi, Costantini. All. Damico.Omag-MT San Giovanni in Marignano: Bolzonetti 10, Mazzon 7, Ortolani 12, Coulibaly 11, Consoli 2, Turco 6, Bonvicini (L), Aluigi 1, Zonta, Ceron, Brina. Non entrate: Muscara’ (L), Penna. All. Barbolini. Arbitri: Vecchione, Feriozzi. Note: Durata set: 23′, 21′, 22′; Tot: 66′. (fonte: Corriere di Romagna) LEGGI TUTTO

  • in

    La capolista Omag incontra il fanalino di coda Altino. Zanchi: “Il bello deve ancora venire”

    Di Redazione Testacoda al palasport di Lanciano. Mercoledì 17 novembre con fischio d’inizio alle 20,30, la capolista Omag-MT San Giovanni in Marignano sarà ospite, nell’ottava giornata del girone di andata del campionato di serie A2, del Tenaglia Altino Volley. Squadra, quella di Altino orfana, da sabato scorso, delle ex Antonietta Saveriano e Sara Angelini che hanno rescisso il contratto.  La formazione abruzzese chiude la graduatoria del girone A con 0 punti. Sono invece 18 i punti in classifica delle biancazzurre, in vetta con due lunghezze di vantaggio su Brescia e cinque su Macerata che però ha già osservato il turno di riposo. Obiettivo tre punti quindi, per Ortolani e compagne che puntano a confermare la propria leadership.  È la prima di 4 trasferte consecutive che terranno le Zie lontane dalle mura amiche per ben 42 giorni. Torneranno infatti ad esibirsi al Palamarignano per il boxing day nel derby con Ravenna nella seconda giornata del girone di ritorno. Dopo la trasferta di Lanciano le Zie, saranno in campo Domenica 21 ad Olbia, poi osserveranno il turno di riposo, mentre il 5 dicembre saranno ospiti della Sigel Marsala. Il 12 dicembre entra in scena la coppa Italia, con gli ottavi di finale, ai quali parteciperanno le classificate dal 3° al 6° posto di ogni girone. Il 18 dicembre sarà di nuovo campionato con l’anticipo, al Palaborsani di Busto, della prima gara del girone di ritorno tra la Futura volley Busto Arsizio e la Omag-MT, mentre Mercoledì 22 dicembre, si disputeranno i quarti di finale di coppa Italia dove si incroceranno le prime due classificate dei gironi e le vincenti degli ottavi. Prima della partenza per Lanciano, Alessandro Zanchi racconta: “Le ragazze finora sono state superlative, sopra ad ogni aspettativa, è davvero un’emozione unica vederle giocare come nelle ultime partite. Sarà una trasferta in cui dovremo stare concentrati, affrontiamo il secondo turno infrasettimanale fieri di quello che abbiamo fatto e consapevoli che ogni partita è una gara a sé. Sono certo che daremo il massimo ed affronteremo con umiltà e determinazione la partita. Il bello deve ancora venire.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bolzonetti trascina la Omag-MT alla sesta vittoria in campionato

    Di Redazione La Omag-MT San Giovanni in Marignano non smette di stupire: con il 3-0 sull’Assitec Volleyball Sant’Elia Ortolani e compagne infilano la sesta vittoria consecutiva in campionato, consolidando la loro leadership nel girone A di Serie A2 grazie anche al punto lasciato da Brescia ad Aragona e al nuovo passo falso di Busto Arsizio. Le marignanesi partono in sordina nel primo set, in cui sono costrette a lungo a rincorrere, ma nel secondo prendono “a pallate” le avversarie. Equilibrato il terzo set fino a metà, poi la Omag-MT mette il turbo e chiude agevolmente la contesa. Sugli scudi Alessia Bolzonetti con 16 punti e il premio MVP di giornata; da segnalare anche la continuità di Coulibaly, 12 punti per lei, e Ortolani con 15 punti. La cronaca: Squadre in campo con le formazioni tipo: Barbolini manda in campo Turco in palleggio e capitan Ortolani a chiudere la diagonale, Bolzonetti e Coulibaly laterali, Mazzon e Consoli al centro e Bonvicini libero. Giandomenico replica con Saccani opposta a Lotti, Montechiarini e Vanni centrali, Costagli e Tellaroli laterali e Lorenzini libero. Parte bene la Omag-MT con Ortolani e Bolzonetti, 5-3. Le frusinati non stanno alla finestra e dopo aver pareggiato i conti allungano costringendo coach Barbolini al primo discrezionale (6-9). Soffre ancora la Omag-MT (7-11); sono 2 colpi consecutivi di Coulibaly a rimettere in carreggiata il set. Giandomenico chiama il time out sul 13-14. Ortolani, Bolzonetti ed ancora 2 volte Coulibaly e Giandomenico ferma ancora il gioco (17-15). La Omag-MT prende il largo e Giandomenico effettua il doppio cambio opposto-palleggiatore (22-18), Bolzonetti a segno per i 3 set point (24-21). Chiude Ortolani (25-21). Partenza difficoltosa per le ospiti nel secondo set, due errori consecutivi al palleggio di Saccani costringono subito coach Giandomenico al time out (5-2). Ortolani al servizio scava un solco incolmabile e Giandomenico non può far altro che richiamare il time out (11-3). Muzi rileva Costagli per le ospiti (13-4), ma Bolzonetti stampa due muri consecutivi (15-4). In campo anche Ceron per le marignanesi, esce Mazzon. Subito a segno la nuova entrata per il 19-6. È ancora di Bolzonetti l’ace che vale 15 set point, e suo anche il servizio che chiude 25-9. Terzo parziale più equilibrato fino al 10-10. Zampata di orgoglio dell’Assitec e coach Barbolini chiama il discrezionale (11-13). Lo stop dà i frutti desiderati perché le padrone di casa ribaltano il punteggio con Giandomenico che ferma il gioco sul 17-13. Brina rileva un’ottima Bolzonetti (20-14). Le frusinati non mollano e accorciano. Barbolini ferma il gioco (22-20). Ace di Brina per i 4 match point e ancora servizio vincente per il 25-20. Serena Ortolani: “Sono contentissima perché è stata una grande partita. Anche oggi era difficilissimo, perché loro sono partite veramente molto bene, difendevano tantissimo e siamo state brave a stare lì con la testa. Noi stiamo facendo un bel percorso e queste partite vinte ci danno tanta sicurezza, che è fondamentale in questo periodo.Si va avanti sempre pensando alla prossima“. Emiliano Giandomenico: “Io penso che abbiamo approcciato molto bene la gara e abbiamo disputato un buon primo set. Però alla distanza la Omag-Mt ha dimostrato tutto il suo valore. Secondo me in questo momento è la squadra più forte del campionato per come gioca. c’e un equilibrio molto importante e chiunque entri in campo non si nota la differenza. Un meccanismo quasi perfetto, un palleggiatore che fa la differenza e Ortolani da paura. Devo comunque fare i complimenti alle mie ragazze, oggi rientravano due atlete che erano infortunate e quindi abbiamo un po’ ripreso il filo del discorso. Nel secondo set abbiamo subito l’aggressività della Omag Mt soprattutto in battuta che è cresciuta tanto e ci siamo un po’ disorientati. È per questo che abbiamo lasciato un po’ andare il set, ma nel terzo siamo ripartiti convinti, abbiamo messo a posto alcune cose e abbiamo offerto una buona prestazione. A un certo punto sembrava che in qualche modo potessimo giocarcela, ma ripeto la loro superiorità si è vista tutta nei momenti particolari con dei colpi particolari. Hanno strameritato di vincere“. Omag-MT San Giovanni in Marignano-Assitec Volleyball Sant’Elia 3-0 (25-21, 25-9, 25-20)Omag-MT San Giovanni in Marignano: Turco 4, Bolzonetti 16, Mazzon 7, Ortolani 15, Coulibaly 12, Consoli 3, Bonvicini (L), Brina 2, Ceron 1. Non entrate: Sparaventi (L), Penna, Zonta, Aluigi, Biagini. All. Barbolini. Assitec Volleyball Sant’Elia: Saccani 2, Costagli 8, Vanni 3, Tellaroli 4, Lotti 6, Montechiarini 6, Lorenzini (L), Muzi 8, Nenni. Non entrate: Poli. All. Giandomenico. Arbitri: Licchelli, Marotta. Note: Durata set: 24′, 18′, 25′; Tot: 67′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO