consigliato per te

  • in

    Il presidente Manconi carica la Omag-MT: “Pijamose Roma!”

    Di Redazione Il conto alla rovescia verso la finale di Coppa Italia Frecciarossa A2 è cominciato: giovedì 6 gennaio alle 13.30 al Palazzo dello Sport di Roma si affronteranno Omag-MT San Giovanni in Marignano e Banca Valsabbina Millenium Brescia per la venticinquesima edizione del trofeo rosa. La squadra romagnola è ormai veterana della manifestazione, essendo alla sua terza finale: nei precedenti una vittoria, nel 2018 a Bologna contro Mondovì, e una sconfitta, nel 2020 a Busto Arsizio contro Trento. Ora il nuovo appuntamento, accompagnato dallo slogan “Pijamose Roma!“. A caricare l’ambiente della Omag-MT è il presidente Stefano Manconi in un’intervista al Corriere di Romagna, partendo dalla trionfale semifinale contro Macerata: “Quando la mia squadra gioca come ha giocato giovedì sera, ce n’è davvero poco per tutti. Siamo stati superiori in ogni fondamentale e abbiamo messo in mostra una pallavolo spettacolare. Quindi onore alle ragazze, a coach Barbolini e a tutto lo staff per lo straordinario lavoro che stanno facendo. E adesso andiamo a ‘pijarci’ Roma!“. Quella di giovedì sarà però tutta un’altra partita, come sottolinea lo stesso Manconi: “Perché non ci sarà appello, perché si giocherà in una struttura che non conosciamo, perché Brescia avrà voglia di rivalsa e perché, nel frattempo, ha sostituito Tanase con Piva e quindi bisognerà capire anche come si riorganizzerà. Senza dimenticare che per molte delle nostre ragazze sarà la prima finale e quindi il peso psicologico potrebbe recitare un ruolo determinante“. Neppure il presidente si attendeva una San Giovanni subito così vincente: “Dico che ci speravo. Sapevamo di aver trovato un allenatore molto competente, bravo e con un’idea di gioco che a noi piace molto. Come sapevamo di aver costruito un ottimo gruppo che ha avuto la fortuna di avere Ortolani come ciliegina sulla torta. In campionato, la cosa più importante è che battendo Ravenna abbiamo messo una bella ipoteca sul raggiungimento dei play off e questo è già un primo risultato. Adesso cerchiamo di conquistarci la posizione migliore“. LEGGI TUTTO

  • in

    È ancora finale per San Giovanni in Marignano: Macerata cade in tre set

    Di Redazione

    La Omag-MT San Giovanni in Marignano fa sua con un perentorio 3-0 la semifinale di Coppa Italia Frecciarossa A2 con la CBF Balducci HR Macerata, che chiude qui il suo percorso nella competizione. La formazione romagnola conquista con merito la sua terza finale nella storia della competizione: il prossimo 6 gennaio sfiderà Brescia al Palazzo dello Sport di Roma.

    La cronaca:La formazione di casa schiera Turco e Ortolani in diagonale, Bolzonetti e Coulibaly schiacciatrici, Mazzon e Consoli centrali, il libero è Bonvicini; Macerata risponde con la diagonale Ricci-Stroppa e le coppie Fiesoli-Michieletto in banda e Pizzolato-Martinelli al centro, il libero è Bresciani.

    Avvio di match equilibrato fino all’8-8, prima che la Omag-MT prema l’acceleratore sul turno al servizio di Turco: Bolzonetti e Consoli approfittano delle ricezioni lunghe di Fiesoli e Bresciani per mettere a terra, la palleggiatrice di casa trova l’ace e Consoli mura su Stroppa per il 14-8. La CBF Balducci non riesce mai a sfruttare il cambio palla e la Omag-MT trova un altro break con la seconda di Turco, seguita a ruota dal colpo di Bolzonetti e dalla pipe di Ortolani per il 24-14. Turco sbaglia la battuta ma è Bolzonetti a trovare il 25-15 finale.

    Macerata costretta ad inseguire anche nel secondo set. La Omag-MT prova un primo allungo con la pipe di Ortolani e l’ace di Bolzonetti (12-9), ma la CBF Balducci riaggancia con un primo tempo di Pizzolato e due punti di Michieletto (attacco e muro). 12 pari, ma San Giovanni riparte subito forte con il turno al servizio di Consoli: Mazzon mura su Pizzolato e scaglia a terra una ricezione di Macerata per il 15-12. Gli attacchi da seconda linea di Stroppa riportano in quota le ospiti che però patiscono il turno servizio di Mazzon. Turco mura Fiesoli, Consoli colpisce in primo tempo e la stessa Mazzon trova l’ace del 23-17. Bolzonetti conquista il punto numero 24 e chiude sul 25-19 dopo che Pizzolato aveva annullato la prima palla set delle locali.

    Omag-MT padrona del campo, allunga 9-5 ad inizio terzo set con un’altra seconda di Turco ed una pipe di Bolzonetti, è allora Fiesoli a cercare di trascinare le compagne al recupero, con il suo muro ed il suo gioco d’attacco dalla seconda linea. È lei a trovare il punto dell’11 pari ma, come nel secondo set, la rotazione con il servizio di Consoli crea ancora problemi: ne approfitta Mazzon che passa due volte consecutive in primo tempo prima che Ortolani firmi il 17-13. Macerata si rifà sotto con il muro di Martinelli che vale il 17-15 e con l’attacco di Fiesoli per il 19-16. Non basta. Mazzon mura su Fiesoli e Bolzonetti fa male da seconda linea, firmando il 24-17. L’out di Stroppa sancisce la fine della semifinale e l’inizio della festa di San Giovanni.

    Omag-MT S.Giovanni in Marignano-CBF Balducci HR Macerata 3-0 (25-15, 25-19, 25-17)Omag-MT S.Giovanni in Marignano: Ortolani 10, Biagini ne, Bolzonetti 14, Ceron ne, Penna (L), Coulibaly 6, Consoli 8, Mazzon 12, Brina ne, Aluigi, Bonvicini (L), Turco 6, Zonta ne. All. Barbolini.CBF Balducci HR Macerata: Bresciani (L), Martinelli 7, Michieletto 6, Gasparroni ne, Ricci 1, Stroppa 9, Peretti, Pizzolato 7, Fiesoli 10, Malik ne. All. Paniconi.Arbitri: Chiriatti, Dell’Orso.Note: Durata set: 19′, 23′, 23′. Omag-MT 6 errori in battuta, 5 aces, 64% ricezione positiva (32% perfetta), 43% in attacco, 9 muri vincenti; CBF Balducci 9 errori in battuta, 3 aces, 46% ricezione positiva (24% perfetta), 30% in attacco, 7 muri vincenti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci a San Giovanni in Marignano: l’obiettivo è difendere la Coppa

    Di Redazione

    Passa per San Giovanni in Marignano la strada della CBF Balducci HR Macerata verso una nuova finale di Coppa Italia Frecciarossa A2. La squadra marchigiana scenderà in campo giovedì 30 dicembre alle 20.30 per la semifinale sul campo della Omag-MT: l’obiettivo è arrivare a Roma per difendere il trofeo conquistato lo scorso anno.

    Le due formazioni si conoscono benissimo tra loro e sono al quarto incontro dal pre-campionato. Nell’unica gara ufficiale (nel girone di andata della Regular Season) fu 0-3 a Macerata per la formazione romagnola, che ha virtualmente abdicato dal primato del Girone A proprio a beneficio della CBF Balducci; quest’ultima però ha una partita in più.

    “Sappiamo di giocare contro una delle squadre più forti non solo del nostro girone, ma di tutta la Serie A2 – ha dichiarato coach Luca Paniconi – al momento loro devono recuperare una partita per essere al vertice della classifica, questo testimonia il loro valore, che già abbiamo avuto modo di sperimentare direttamente alla terza di campionato in casa nostra. Al di là delle individualità hanno un gioco di squadra secondo me molto ben orchestrato e collaudato, oltre che rapido“.

    Per impedire di svilupparlo, sarà necessario che la CBF Balducci approcci la gara con aggressività, a partire dal servizio: “Oltre a questo dobbiamo cercare di metterle in difficoltà con il muro-difesa, che è una parte importante del nostro gioco– chiosa coach Paniconi –. Sarà una bellissima semifinale, tra due squadre che stanno dimostrando il loro grande valore. Una bellissima serata dal punto di vista emotivo“.

    La gara sarà trasmessa in diretta streaming dal canale YouTube di Volleyball World.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT imbattibile in casa: anche Ravenna deve inchinarsi

    Di Redazione La Omag-MT San Giovanni in Marignano si regala anche il derby romagnolo di ritorno, battendo con il risultato di 3-0 l’Olimpia Teodora Ravenna. La formazione guidata da Enrico Barbolini prende le mosse dalla rimonta del primo parziale (13-20) per prendere il controllo del match e conferma quanto sia difficile superarla davanti al proprio pubblico.  Per le “Zie”, che ritrovano il successo in campionato, arriva l’ottava vittoria, frutto di una crescita che sta permettendo a Ortolani e compagne di divertirsi e far divertire. Ottime le prove di Aluigi, MVP di giornata e di Bonvicini, insuperabile in difesa. Per San Giovanni un ottimo viatico in vista della sfida di Coppa Italia contro Macerata. La cronaca: Squadre in campo con le formazioni annunciate. Non si creano break importanti fino al 9 pari. Ravenna prova a mettere la testa avanti e Barbolini chiama il time out (10-13). Il muro ospite funziona molto bene ed il divario aumenta: il coach Marignanese riferma il gioco sull’11-16. Ancora una murata ed Aluigi rileva Turco. La Omag-Mt prova a ricucire lo strappo con Ortolani e Bolzonetti. Bendandi vuol vederci chiaro e chiama il suo primo discrezionale: 16-20. Mazzon al servizio fa male alle avversarie e Bendandi chiama ancora il tempo (19-20). Doppio cambio in casa ravennate: Spinello e Colzi per Foresi e Fricano 21-21. La Omag-Mt fugge e sono 3 i set point conquistati: 24-21. Bolzonetti manda out il primo tentativo ma non sbaglia il secondo, 25-22. Secondo set con Aluigi in regia nelle fila marignanesi. Come nel primo parziale le squadre viaggiano a braccetto: 7-8. La Omag-Mt mette l’indicatore di direzione ed effettua il sorpasso. Bendandi ferma il gioco e chiama la squadra a sé sull’11-8. È ancora con Mazzon al servizio che si materializza la fuga delle “Zie”; Ortolani ci mette tutta l’astuzia del suo repertorio, Bolzonetti picchia e la Omag-Mt va. Bendandi chiama ancora lo stop sul 20-10. Ravenna prova a risalire la china e Barbolini vuol vederci chiaro chiamando il time out: 21-14. Consoli al servizio firma l’ace che vale 11 set point. La palla in sette di Aluigi viene chiusa da Mazzon: 25-14. Sempre con Aluigi in cabina di regia, parte bene, anche nel terzo set, la Omag-Mt: 6-3. Viene però subito raggiunta: 7-7. La solita Mazzon al servizio scava un solco profondo e Bendandi chiama il discrezionale: 12-7. Il set si mette in forte discesa per le locali, Bonvicini raccoglie ogni palla, Aluigi distribuisce con eccellente regolarità e tutte le attaccanti rispondono alla chiamata: 21-13. Solo Fricano tenta di arginare la piena. Ravenna recupera qualcosina e Barbolini mette ordine chiamando il discrezionale: 22-16. L’errore di Bulovic al servizio ferma la rimonta: 23-17. Un tocco magico di capitan Ortolani vale 5 match point; Bolzonetti manda in rete il servizio, ma è Coulibaly che chiude il set e il match (25-20). Simone Bendandi: “Sono momenti in cui sto cercando di essere molto realista, quindi non voglio raccontare belle cose per forza. È andata come mi aspettavo perché le squadre dal primo al quinto posto per noi sono troppo. Non siamo in grado purtroppo di competere. Noi lavoriamo tanto, però non basta soltanto proporre e lavorare quando non si hanno le armi per poter competere ad alto livello. Spero veramente che le ragazze riescano comunque a mantenere la consapevolezza che per per noi è difficile competere così, che il nostro campionato è un altro. Spero che riescano a mantenere le forze per salvarsi perché purtroppo, ne parlo con molto dispiacere, è stata allestita una squadra così. E quindi mi auguro tanta pazienza“. Il commento di Mariaelena Aluigi: “Siamo state brave a riprendere il primo set, poi è stato tutto un crescendo e sono iniziate a venire tante cose belle. Siamo state brave a sfruttare tutte le occasioni favorevoli e non sprecare troppo“. E sul quarto di finale di Coppa Italia (in programma il 30 dicembre) la palleggiatrice aggiunge: “Spero che sia una partita in cui ripeteremo la prestazione di oggi, perché sicuramente ci vuole una gara di questo livello per riuscire a portarla casa. Macerata è una squadra forte, non bisogna prenderla sottogamba e sicuramente sarò pronta a dare il mio contributo se ci sarà bisogno“. Omag-MT San Giovanni in Marignano-Olimpia Teodora Ravenna 3-0 (25-22, 25-14, 25-20)Omag-MT San Giovanni in Marignano: Turco, Bolzonetti 13, Consoli 8, Ortolani 16, Coulibaly 10, Mazzon 9, Bonvicini (L), Aluigi 2. Non entrate: Zonta, Ceron, Biagini, Brina, Penna (L). All. Barbolini. Olimpia Teodora Ravenna: Pomili 8, Torcolacci 4, Foresi 1, Bulovic 6, Salvatori 4, Fricano 12, Rocchi (L), Missiroli 1, Colzi, Spinello. Non entrate: Sestini, Monaco (L), Fontemaggi, Guasti. All. Bendandi. Arbitri: Cruccolini, Oranelli. Note: Durata set: 27′, 24′, 25′; Tot: 76′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT al PalaMarignano per il derby con l’Olimpia a Santo Stefano

    Di Redazione Al PalaMarignano andrà in scena il derby romagnolo tra la Omag-Mt e l’Olimpia Teodora Ravenna. Domenica 26 dicembre alle ore 17.00 le zie della Omag-MT saranno di scena al PalaMarignano per contendersi con l’Olimpia Teodora Ravenna l’ambitissimo titolo di “Regine della Romagna” in quello che è ormai da diversi anni un derby che per intensità, agonismo e senso di appartenenza va oltre la classifica. Le biancazzurre arrivano da una grande prestazione corale in Coppa Italia dove sono state capaci di travolgere Sassuolo in tre set (il terzo addirittura 25-6!) e quindi volano sulle ali dell’entusiasmo con l’obiettivo di tornare in vetta alla classifica, al momento presidiata dalla Millenium Brescia (che gode del vantaggio di una partita in più rispetto alle marignanesi). L’Olimpia Teodora Ravenna, invece, dopo la sconfitta subita domenica scorsa in campionato contro Macerata, scenderà sul taraflex di San Giovanni in Marignano con l’obiettivo di raggiungere le zone calde della classifica per garantirsi un posto ai play-off. I precedenti ufficiali negli ultimi 5 anni hanno visto scontrarsi le due formazioni in 7 incontri (a causa del covid sarebbero stati almeno 8), con un bilancio che arride alla Consolini per 5 vittorie contro le 2 di Ravenna (nella stagione 2017/2018 e nella partita d’andata dello scorso campionato). L’ultimo in ordine cronologico risale al 17 ottobre dove le ragazze di coach Barbolini si sono imposte 3 a 1 al Pala Costa. Sara Ceron:“Fiducia nelle nostre capacità e in quello che abbiamo fatto vedere fino ad ora. Siamo una squadra che quando riesce a giocare con la testa libera e ad esprimere il suo gioco dà fastidio a chiunque.Credo che la determinazione che abbiamo messo fino ad oggi sia l’antidoto migliore per affrontare Ravenna (così come qualsiasi squadra) sempre e solo ricordandosi di divertirsi” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby di Romagna a Santo Stefano tra Omag-MT e Olimpia Teodora

    Di Redazione Domenica 26 dicembre alle ore 17.00 le zie della Omag-MT saranno di scena al PalaMarignano per contendersi con l’Olimpia Teodora Ravenna l’ambitissimo titolo di “Regine della Romagna” in quello che è ormai da diversi anni un derby che per intensità, agonismo e senso di appartenenza va oltre la classifica. Le biancazzurre arrivano da una grande prestazione corale in Coppa Italia dove sono state capaci di travolgere Sassuolo in tre set (il terzo addirittura 25-6!) e quindi volano sulle ali dell’entusiasmo con l’obiettivo di tornare in vetta alla classifica, al momento presidiata dalla Millenium Brescia (che gode del vantaggio di una partita in più rispetto alle marignanesi). L’Olimpia Teodora Ravenna, invece, dopo la sconfitta subita domenica scorsa in campionato contro Macerata, scenderà sul taraflex di San Giovanni in Marignano con l’obiettivo di raggiungere le zone calde della classifica per garantirsi un posto ai play-off. I precedenti ufficiali negli ultimi 5 anni hanno visto scontrarsi le due formazioni in 7 incontri (a causa del covid sarebbero stati almeno 8), con un bilancio che arride alla Consolini per 5 vittorie contro le 2 di Ravenna (nella stagione 2017/2018 e nella partita d’andata dello scorso campionato). L’ultimo in ordine cronologico risale al 17 ottobre dove le ragazze di coach Barbolini si sono imposte 3 a 1 al Pala Costa. Le parole della centrale Sara Ceron in occasione della prossima partita: “Cosa servirà contro Ravenna? Fiducia nelle nostre capacità e in quello che abbiamo fatto vedere fino ad ora. Siamo una squadra che quando riesce a giocare con la testa libera e ad esprimere il suo gioco dà fastidio a chiunque. Credo che la determinazione che abbiamo messo fino ad oggi sia l’antidoto migliore per affrontare Ravenna (così come qualsiasi squadra) sempre e solo ricordandosi di divertirsi” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT archivia la pratica Sassuolo in 3 set e approda in semifinale

    Di Redazione Cambia la competizione, dal campionato alla Coppa Italia, ma non la qualità di gioco e il risultato della Omag-MT. La formazione di Enrico Barbolini esprime un gioco molto piacevole ed efficace e riesce ad archiviare la pratica Sassuolo in 3 soli parziali. Il ritardo delle emiliane (arrivate alle 21 circa) non ha disturbato le marignanesi che hanno sofferto solo all’inizio del primo parziale. La mancanza di Gardini e Busolini ha certamente influito sul risultato finale. Con questa importantissima vittoria le Marignanesi staccano il pass per la semifinale di Coppa Italia di serie A2, in programma, sempre in gara unica, giovedì 30 dicembre alle 20,30 al Palamarignano contro Macerata, che ha superato Mondovì. Quarto di finale giocato davvero bene dalle romagnole che sono riuscite ad opporre le giuste contromisure alla forte linea offensiva emiliana. Per la Omag-MT da sottolineare la prestazione di Bolzonetti, 13 punti, decisiva soprattutto nell’incredibile rimonta del 1 set e di Ortolani, con 17 punti eletta miglior giocatrice dell’incontro grazie ad un ottimo 40% di positività in attacco. La partenza della Omag- Mt non è delle più brillanti 0-4. Evidenti segni di ruggine nel gioco delle locali e il gap aumenta. Barbolini chiama il primo time out. 3-9. In campo Bolzonetti per Coulibaly.6-13. Il risveglio delle marignanesi intimidisce Venco che chiama subito il time out. 11-16. Turco al servizio mette in seria difficoltà la ricezione nero verde e Venco manda in campo Zojzi per Cantaluppi. Ma la Omag–Mt ha messo la freccia e supera le avversarie nel parziale 17-16. Biagini rileva Brina in ricezione. Ace di Consoli per il massimo vantaggio. 20-18. Sassuolo recupera e riprende il vantaggio 20-21. Bolzonetti per il 23-21. Semprini manda out per i 3 set point della OMT. 24-21. Mazzon mette fine al set 25-22 Nel secondo parziale il turbo lo mette la Omag- Mt – 7-1. Smaltita la ruggine iniziale la Omag- Mt mantiene saldo il pallino del gioco e coach Venco chiama il discrezionale. 12-4 Una Bolzonetti in gran spolvero, trascina la squadra con ace e Pipe da cineteca. Ceron rileva Consoli-16-5. Quattro punti consecutivi per le Warriors e Barbolini richiama la squadra a sè. 17-11 Anche Ceron va a segno al servizio. 21-12 Mazzon con un bel tap-in sul servizio di Ortolani 23-13. L’errore in attacco per le Emiliane e l’ace di Ortolani chiudono il set- 25-13 Sulla scia del secondo parziale la OMAG-MT mantiene la rotta con il vento in poppa creando un discreto break.  Venco chiama time-out 7-1. Si riprende con un rosso all’assistente allenatore che insiste con le proteste e si prende il doppio cartellino. Deve lasciare il campo e lo fa sbattendo la porta. 8-1. E’ Ortolani al servizio a creare serie difficoltà alla ricezione emiliana. Il gap aumenta 17-6. Bolzonetti al servizio fa male 24-6- E’ suo il punto che chiude la contesa con una bella pipe, 25-6 Coach Venco: “E’ una gara dove noi dovevamo solo vedere due cose, il nuovo acquisto che è venuto per l’infortunio della nostra capitana quindi ci serviva a vedere un po’ come inserirla visto che ce l’abbiamo solo da una settimana e vedere un attimino l’opposto che non abbiamo ancora ben inquadrato. Non ha ancora preso il ritmo che abbiamo noi quindi diciamo la gara l’abbiamo usata per quello. Abbiamo lasciato a riposo le giocatrici che hanno tirato fino adesso perché sono un pochino affaticate e avendo una squadra molto giovane non possiamo rischiare niente per cui gli abbiamo lasciato fuori almeno tre ragazze. Comunque è andata come pensavo nel senso che noi abbiamo posto un minimo di resistenza all’inizio poi loro sono troppo forti per noi se non siamo al completo. Dovevo vedere un paio di cose le ho viste.” Coach Barbolini: “E’ stata una partita strana: noi era tanto che non giocavamo quindi ci abbiamo messo un po’ per renderci conto che in partita non è scontato che se ti alleni bene giochi bene, però poi ci siamo un po’ fatti prendere dall’entusiasmo e quindi è andata fondamentalmente molto bene da metà primo set in poi. Abbiamo la fortuna di avere una rosa importante quindi l’ingresso di Alessia, che ho avuto in dubbio fino a 10 minuti prima della partita, e l’ingresso di Ceron non ci hanno creato preoccupazione, sapevamo di poterlo fare, quindi non credo che sarebbe cambiato molto in qualsiasi caso”. OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO – GREEN WARRIORS SASSUOLO 3-0 (25-22 25-13 25-6) OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO: Mazzon 9, Turco 4, Brina 7, Consoli 3, Ortolani 17, Coulibaly 1, Bonvicini (L), Bolzonetti 14, Ceron 2, Biagini, Aluigi. Non entrate: Zonta, Penna (L). All. Barbolini. GREEN WARRIORS SASSUOLO: Balboni 3, Cantaluppi 3, Civitico 5, Rasinska 4, Moneta 5, Semprini Cesari 2, Rolando (L), Zojzi 5, Colli. Non entrate: Stanev, Busolini, Mammini, Tassini, Gardini (L). All. Venco. ARBITRI: Pasciari, Capolongo. NOTE – Durata set: 26′, 20′, 17′; Tot: 63′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, è tempo di quarti per Sassuolo che fa visita alla Omag

    Di Redazione Non c’è tempo per riposare per la Green Warriors Sassuolo: archiviata la prima giornata del Girone di Ritorno, per la compagine sassolese è tempo di pensare alla Coppa Italia, ultimo impegno pre natalizio della formazione neroverde. Domani – mercoledì 22 dicembre – le ragazze di Coach Venco faranno visita alla Omag MT San Giovanni di Marignano nel match valido per i Quarti di Finale di Coppa Italia: fischio di inizio alle 20.30. A presentare il match in casa Green Warriors Sassuolo è Coach Maurizio Venco che focalizza l’attenzione sulle sue ragazze piuttosto che sull’avversario: “Domani affronteremo una gara importante, contro un avversario importante: il nostro obiettivo principale però è ritrovare il nostro equilibrio e le nostre sicurezze dopo l’infortunio di Karola (Dhimitriadhi ndr) e l’arrivo di Serena (Moneta ndr). Non mi piace mai dire che andremo là per vincere, perché è chiaro che l’obiettivo è sempre quello: piuttosto preferisco dire che come sempre cercheremo di fare la nostra gara contro una formazione importante e come sempre proveremo ad imporre il nostro gioco e a fare giocare male il nostro avversario. Come sempre, l’obiettivo è tutto incentrato su di noi: adesso abbiamo bisogno di ritrovare il nostro buon gioco e creare dei nuovi equilibri, cercando di aiutare il più possibile Serena ad inserirsi all’interno di questi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO