consigliato per te

  • in

    Sono arrivate le figurine della Reale Mutua Fenera Chieri!

    Di Redazione
    Ci hanno fatto aspettare un po’, ma alla fine sono arrivate anche loro: grazie alla preziosa collaborazione della Reale Mutua Fenera Chieri, anche le giocatrici della squadra piemontese compaiono finalmente con il loro vero volto nel nostro Album delle Figurine! Potrete trovare le figurine di Bosio, Perinelli, De Bortoli e di tutte le altre protagoniste della splendida stagione di Chieri semplicemente collegandovi al sito. Per chi le avesse già collezionate, non sarà necessario fare nulla: la sostituzione dell’immagine avverrà automaticamente. In caso di problemi consigliamo di cancellare la cache del browser per visualizzare le nuove figurine.
    Mancano ormai soltanto pochissime immagini per completare le nostre raccolte di Superlega maschile e Serie A1 femminile, che nel frattempo molti giocatori sono riusciti a chiudere: per l’esattezza sono già 9 nel maschile e 5 nel femminile gli utenti che hanno chiuso la collezione. Ci sono ancora tante possibilità di ricevere la copia cartacea dell’album riservata ai primi 100 “vincitori”: continuate a giocare e invitate i vostri amici per aumentare le probabilità di ottenere le figurine che vi mancano.
    L’album resterà sempre attivo fino a fine stagione: cliccate sul banner in homepage per registrarvi gratuitamente e iniziare a giocare! LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto in famiglia per il telecronista Rai Maurizio Colantoni

    Di Redazione
    Grave lutto in famiglia per il telecronista di RaiSport Maurizio Colantoni, che piange la scomparsa della mamma. Messaggi di cordoglio sono arrivati dal presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, dai membri del Consiglio di Amministrazione e da tutti i club e lo staff di Lega.
    La redazione di Volley NEWS si unisce alle condoglianze ed è vicina nel dolore a Maurizio e alla sua famiglia.
    (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Millenium Zone fa 23 con Lorenzo Dallari e il capitano Tiziana Veglia

    Di Redazione
    Ospite d’onore per la 23ª puntata di Millenium Zone è il giornalista, scrittore e opinionista modenese Lorenzo Dallari. Grande esperto di pallavolo ed ex giocatore, ha lavorato a Telepiù e Sky Sport, di cui è stato per 15 anni vicedirettore; realizza dal 1992 la Guida al Volley, oltre a libri sullo sport e sulla pallavolo in particolare. Organizza eventi sportivi e corsi di perfezionamento per allenatori e dirigenti dello sport italiano. Dal 2019 ha realizzato e condotto la trasmissione Golfmania in onda su Sport Italia ed è responsabile editoriale e comunicazione della Lega Nazionale Professionisti Serie A.Nata a Torino il 13 settembre 1992, Tiziana Veglia è alla terza stagione alla Millenium. Arrivata nel 2017 in A2, dopo una stagione a Palmi, l’atleta piemontese è diventata un punto di forza della formazione bresciana, con la quale ha subito conquistato il salto di categoria in A1. Rimasta per giocarsi la promozione, nella prima stagione bresciana nella massima serie, è stata nominata capitano della Banca Valsabbina e si è fatta valere soprattutto per le sue doti a muro e per essere un elemento chiave del gruppo.In due campionati in maglia Millenium ha giocato 56 gare ufficiali, realizzando 411 punti (28 ace e 167 muri). Cresciuta nelle giovanili dell’Asystel Novara, in passato ha giocato a Cagliari, Giaveno, Pesaro, Vercelli, Aversa, Bolzano, Palmi e Casalmaggiore. Nel palmares personale vanta 3 promozioni in A1 con le maglie di Giaveno (2012), Bolzano (2015) e Brescia (2018), ed una Coppa Italia di A2.Lo sponsor time sarà all’insegna di Mico Sport con il suo titolare Alberto Cortinovis. L’azienda nasce nel 1970 come azienda produttrice di calze da donna ma si specializza poi nella produzione di prodotti tecnici per lo sport grazie all’uso di tecnologie avanzate e materiali innovativi. E attraverso tester di caratura mondiale nel mondo dello sport, nasce nel 1986 una linea di technical underwear. Il marchio Mico è sinonimo di prodotti di alta qualità ed elevata tecnicità, studiati in modo specifico per ogni condizione e tipo di impiego, sempre alla ricerca della massima performance in termini di comfort, prestazioni, protezione e affidabilità. Ricordiamo che ogni martedì alle 19 il programma viene pubblicato sui social Millenium, e alle 22 la replica in chiaro su ÉliveBrescia TV, canale 16 del digitale terrestre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maurizio Ragusa nuovo presidente della Fipav Catania

    Comitato territoriale Federvolley Catania

    Di Redazione
    Maurizio Ragusa è il nuovo presidente del Comitato Territoriale della Fipav Catania. Funzionario del Ministero degli Interni e vice presidente regionale uscente della Fipav Sicilia, il nuovo massimo dirigente, 56 anni, succede a Giuseppe Gambero, candidato alla presidenza della Fipav Sicilia, ottenendo il 64,41% dei voti delle società presenti contro il 35,47 % dello sfidante Davide Sutera.
    Un assemblea ordinaria – quella svolta ieri mattina al Four Points by Sheraton di Acicastello – all’insegna della partecipazione e del confronto. “Il 92% di tutte le società aventi diritto al voto ha deciso – spiega Maurizio Ragusa – di condividere questo momento storico del nostro sport. Purtroppo, questo non succede in altre sedi. Di questo quindi ne siamo orgogliosi. Ringrazio tutte le società che hanno deciso di esserci e di partecipare. La priorità dovrà essere la ripartenza. Occorre dialogare su più fronti: dalla riapertura delle palestre all’inizio dei campionati giovanili territoriali. Proporremo inoltre il cambio di denominazione, inserendo il territorio di Enna e le loro società”.
    Riconfermati in Consiglio gli uscenti Rossella Romano, prima degli eletti con 236 voti, e Alessandro Milazzo. Entrano per la prima volta nel consesso federale Nunzio Currenti, Stefano Leone, Tino Pregadio e Massimo Majorana con un risultato della squadra importante. Eletta la revisore dei conti la dottoressa Alessandra Bruno.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato a Monza si affronta il tema della pedofilia con Change The Game

    Foto Ufficio stampa Consorzio Vero Volley

    Di Redazione
    Quella degli abusi e delle molestie è una realtà che ogni Federazione, Associazione o Società sportiva deve affrontare da un lato con interventi sanzionatori e cautelari, dall’altro con misure preventive e un’adeguata formazione incentrata su un problema che ha un impatto devastante su vite innocenti, bambini, bambine, adolescenti.
    Per questo l’associazione Change The Game (changethegame.it), in collaborazione con il Consorzio Vero Volley e la Fondazione Candido Cannavò per lo Sport organizza, sabato 27 febbraio dalle ore 11, un corso di formazione gratuito online per la consapevolezza rivolto ai tecnici e non solo. L’evento è aperto a tutte le società sportive e ai loro allenatori e dirigenti, ma anche agli atleti e alle loro famiglie e vedrà l’intervento di Alessandra Marzari (presidente del Consorzio Vero Volley), Paola Pendino (magistrato del Tribunale di Milano), Francesca Negri (avvocato per i diritti delle donne e dei minori SVS DAD), Fabrizio Cacace (avvocato sportivo e procuratore Federale Fasi) e Daniela Simonetti (giornalista, fondatrice di Change The Game).
    L’evento si terrà online – sulla piattaforma Zoom – il 27 febbraio dalle 11, è gratuito e per partecipare è necessario soltanto registrare la propria presenza mandando una mail entro mercoledì 24 febbraio all’indirizzo rsvp@verovolley.com (tutte le informazioni per la partecipazione verranno inoltrate in seguito all’iscrizione).
    Nel dettaglio, questi saranno gli argomenti trattati dai relatori:Alessandra Marzari: l’impegno del Consorzio Vero Volley per i minoriDaniela Simonetti: gli abusi nel mondo dello sport, un fenomeno sommersoPaola Pendino: il ruolo dell’allenatore e dell’istruttore nella giurisprudenza della Corte di CassazioneFrancesca Negri: chat, bullismo, abusi: i diversi volti della violenzaFabrizio Cacace: la tutela dei minori nell’ordinamento sportivo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    AIP e UniPegaso, insieme per il presente e il futuro degli associati

    Di Redazione
    AIP è felice di aver concluso un nuovo accordo finalizzato alla formazione culturale degli iscritti. Il nuovo partner è l’Università Telematica Pegaso, realtà molto conosciuta in Italia che vanta anni di esperienza nel settore. Oltre alla qualità elevata, i percorsi formativi Pegaso sono molto vantaggiosi grazie alle tante convenzioni che l’Ateneo ha stipulato con le più grandi aziende italiane.
    Si è voluto pensare ad un’iniziativa comune finalizzata alla progettazione e alla diffusione di attività accademiche e culturali, nonché di formazione post laurea e professionale. L’offerta riguarda quindi corsi e attività congiunte di alta formazione, definizione di progetti di ricerca, servizi di integrazione tra mondo universitario e quello del lavoro ed eventuali stage e tirocini.
    Grazie alla convenzione, gli associati AIP potranno scegliere di iscriversi a diversi corsi di laurea, master, corsi di perfezionamento e corsi di alta formazione, con agevolazioni dedicate.
    LE DICHIARAZIONI
    Isabella Di Iulio, Socia Fondatrice AIP
    “È fondamentale capire l’importanza della nascita di questa nuova opportunità che permette di lavorare e seguire le lezioni in maniera agevole. Continuare il percorso di studi è importante per la formazione personale e per creare il nostro futuro. Questa convenzione con UniPegaso è un incentivo per tutti gli sportivi, nel nostro caso pallavolisti, a intraprendere un percorso universitario parallelamente al percorso sportivo/lavorativo creando di fatto il nostro post career. La mia esperienza è sicuramente positiva e spero possa essere una spinta in più per tutti i miei colleghi”.
    Fabio Fanuli, Socio Fondatore AIP
    “Credo che la possibilità di poter studiare e al tempo stesso poter giocare ad alto livello sia una grande opportunità. Questo ci consente di avere le stesse possibilità di ragazzi e ragazze che dedicano il loro tempo solo allo studio, riuscendo così a dare il massimo sia in campo sportivo che culturale. Questo strumento ci permette di pensare al nostro post carriera con tutti i mezzi possibili, di avere quindi gli strumenti giusti per poter costruire un progetto personale continuando comunque a fare quello che amiamo. Penso che tutti debbano prendere in considerazione questa grande opportunità durante la carriera sportiva”.
    OFFERTA ESCLUSIVA AIP
    Visita la pagina www.assopallavolisti.it/convenzioni per scoprire l’offerta speciale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì, Pumine ospiti delle “Giornate dello sport”. Fissolo: “Importante avvicinare i giovani allo sport”

    Di Redazione
    Dopo lo stop forzato dello scorso anno, l’Istituto Comprensivo Mondovì 2 ha proposto una nuova edizione delle “Giornate dello Sport” nei giorni 18 e 19 febbraio, per far conoscere le varie discipline sportive ai giovani studenti.
    I ragazzi delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria Cordero e di Pianfei (oltre 150 alunni) hanno avuto l’opportunità di conoscere, tramite conferenze via web, campioni e campionesse dello sport, ponendo loro domande su allenamenti, sulle partite e anche sulla loro vita quotidiana, così da conoscerli meglio.  La dirigenza e gli insegnanti di educazione fisica hanno scelto di coinvolgere in questa iniziativa società e campioni del territorio monregalese. 
    La richiesta è arrivata anche alla LPM pallavolo Mondovì, che ha accettato con entusiasmo l’invito. 
    Le giocatrici della LPM BAM Mondovì Serie A2 Ester Serafini, Francesca Scola e Giulia De Nardi, insieme a coach Davide Delmati, hanno presenziato “da remoto” alla conferenza. Nel corso della mattinata di giovedì, gli studenti hanno ascoltato i racconti di “vita da sportivo”, capendo meglio come si organizza una settimana di allenamenti e quali sono le abitudini per prepararsi al meglio ad una partita. Non sono mancanti interventi più seri, legati ai valori che trasmette lo sport, come la lealtà, il lavoro di squadra, l’impegno ed il rispetto delle regole. 
    “Sono iniziative come questa che legano davvero sport, scuola e territorio, creando quel valore aggiunto di sinergia e collaborazione.” – spiega Alessandra Fissolo, presidente dell’Lpm pallavolo Mondovì – “In un momento storico come questo, dove fare attività fisica è diventato complesso, dove i giovani sono costretti a passare molto tempo in casa, riducendo la socialità, è importante coinvolgere i ragazzi, avvicinandoli allo sport. Far sentire gli studenti parte integrante della società monregalese, creando un legame, seppur a distanza, con il mondo dello sport di alto livello è molto importante. La passione con cui le nostre atlete di Serie A2 praticano il Volley vuole essere una spinta per i giovani a coltivare interessi e sogni, lavorando per raggiungerli. L’augurio è quello di poter presto vedere sugli spalti i giovani studenti monregalesi, per applaudire tutti insieme l’Lpm Bam Mondovì.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna SoloVolley su RadioBustoLive: al telefono c’è Marco Musso

    Di Redazione
    Ci sarà un’ospite d’eccezione nella nuova puntata di SoloVolley, il magazine radiofonico di Radio BustoLive che andrà in onda questa sera, venerdì 19 febbraio, a partire dalle 20.30. Nel corso della trasmissione interverrà infatti al telefono Marco Musso, il coach subentrato a campionato in corso a Marco Fenoglio della Unet E-Work Busto Arsizio, che insieme alla sua squadra si sta rendendo protagonista di una seconda parte di stagione esaltante in Italia e in Europa.
    Il programma, che tratterà come sempre tutti i principali temi della pallavolo varesina, italiana e internazionale, è condotto da Samuele Ferretti, Marco Colombo e Annalisa Gibin. Immancabile l’appuntamento con le rubriche: “Nutrivolley” di Diana Caroli, dedicata al connubio tra la giusta alimentazione e la pallavolo, e “The Red Point” di Gianluigi Rossi sui campionati di Serie B, C e D, a cui si aggiungerà il consueto intervento del caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta. Completa il quadro l’angolo “Pillole di BustoSport” curato da Giovanni Castiglioni, che presenterà le notizie più importanti delle altre realtà sportive di Busto Arsizio.
    SoloVolley può essere seguita in diretta streaming sul sito www.bustolive.it, sulla pagina Facebook, sul canale YouTube della radio, sulla skill di Alexa dedicata o sulla App gratuita per iOS e Android. Per interagire con la diretta è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 347-3862105. LEGGI TUTTO