consigliato per te

  • in

    Nicolò Hoffer sbarca a Brescia: “Mi sento pronto per mettermi alla prova”

    In casa Atlantide si procede a spron battuto non solo per costruire un sestetto competitivo per la prossima stagione, ma anche per dare maggiore struttura all’ambito tecnico-dirigenziale. Martedì pomeriggio, ospiti del presidente Ieraci al ristorante McDonald’s di piazza Vittoria a Brescia, sono stati presentati alla stampa il libero Nicolò Hoffer – che raccoglie il testimone da Nicola Pesaresi trasferitosi a Trento – e Federico Papa, nuovo General Manager bianco-blu.

    Nicolò Hoffer, classe 2000 e 180cm di altezza, ha già al suo attivo sei stagioni in serie A. Il suo talento emerge nelle giovanili di Segrate e al termine del biennio 2016-2018 viene indirizzato in Superlega, dove trascorre due anni con l’Allianz Milano come secondo proprio di Nic Pesaresi esordendo nella Challenge Cup del 2019. Nella stagione successiva conquista con Taranto la promozione dalla A2 e resta poi in categoria a Lagonegro prima di trasferirsi alla Gas Sales, dove è il secondo libero in coppia con l’ex tucano Leo Scanferla.

    Nel biennio emiliano consolida la sua consapevolezza di sé e conquista la sua prima Coppa Italia. Ricevuta la proposta della Consoli, Hoffer non ha dubbi: “Arrivo da due anni a Piacenza dove mi sono potuto confrontare quotidianamente con il meglio che questo sport offre. Ora mi sento pronto per mettermi alla prova, per il salto che mi consentirà di dimostrare il mio valore, in primis a me stesso. Sono felice di poterlo fare a Brescia, contesto ideale secondo me per questa fase della mia carriera. Ho già avuto modo di saggiare i parquet della categoria, so quanto sia ostico e imprevedibile il campionato di A2 e mi aspetto un’annata dura e complicata, ma sono sicuro che se sapremo lavorare nel modo giusto – e Brescia ha dimostrato di saperlo fare negli ultimi anni -, sarà anche una stagione ricca di emozioni e, perché no, di traguardi”.

    Le novità di oggi riguardano anche l’arrivo di un General Manager in società che avrà l’obbiettivo di dare supporto alla struttura organizzativa e dirigenziale di Atlantide. Federico Papa è un volto molto noto della pallavolo bresciana, una figura solida con un’esperienza tecnica importante alle spalle. Dirigente bancario di 49 anni, ha allenato per circa trenta sia il settore maschile che il femminile, facendo crescere parecchie annate del settore giovanile a Montichiari. Ha ricoperto il ruolo di selezionatore provinciale maschile per sette anni, conquistando diversi trofei. Le ultime stagioni lo hanno visto protagonista delle fantastiche promozioni dalla serie D alla B2 del sodalizio femminile del Brescia Volley. Ora punta ad un’esperienza nuova con Atlantide, società che conosce bene e con cui in passato le strade si sono incrociate spesso. “Federico è anzitutto una persona affidabile e ha un’esperienza importante all’interno di società pallavolistiche locali. Conosce le problematiche e le dinamiche sia a livello tecnico di gestione di una squadra, sia a livello organizzativo. Ritengo sarà un supporto determinante per il nostro cammino d’ora in avanti”, commenta soddisfatto Roberto Zambonardi.“Il mio obiettivo è lavorare in maniera trasversale – conferma Papa – quindi dare supporto allo staff tecnico e all’ambiente squadra stando in contatto diretto col campo e con i giocatori, che è il mondo dal quale vengo, e fornire anche supporto allo staff dirigenziale per migliorare le relazioni con tutti i portatori di interesse del mondo Atlantide, quali sponsor autorità e istituzioni”.

    Il presidente Gianni Ieraci, ospite della presentazione, è entusiasta: “Tanti bei regali quest’anno: dopo le coppe, coach Zambonardi ha portato a Brescia giocatori importanti che ci proiettano verso una stagione fenomenale. A noi piace sognare… Non ci poniamo limiti, ma rimaniamo coi piedi per terra”.

    CARRIERA

    2022/2024   A1       Gas Sales Bluenergy Piacenza 2021/2022   A2       Cave Del Sole Lagonegro        2020/2021   A2       Prisma Taranto                  2019/2020   A1       Allianz Milano        2018/2019   A1       Revivre Axopower Milano                     2016/2018   Giov   Volley Segrate (MI)

    PALMARES

    2023  Coppa Italia A1       Piacenza       2022/20232021  Campionato A2      Taranto         2020/2021 LEGGI TUTTO

  • in

    L’estate si avvicina! Su Volley Glamour le prime cartoline dei nostri campioni

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Scanferla e Hoffer tra gli studenti dell’ISII G. Marconi

    Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato a due incontri che si sono tenuti nell’Aula Magna dell’Istituto Superiore di Istruzione Industriale G. Marconi di Piacenza.

    Coordinati da Vittorino Francani, Referente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il progetto scuola e dalla Professoressa Elena Barbieri dello staff di presidenza dell’ISII, durante gli incontri il responsabile tecnico del settore giovanile della società biancorossa Renato Barbon, Nicola Barbon e i due liberi Leonardo Scanferla e Nicolò Hoffer hanno parlato di pallavolo ad oltre 450 studenti del biennio suddivisi in due turni.

    Tra gli studenti anche Manuel Zlatanov, giocatore delle giovanili di Sales Bluenergy Volley Piacenza nonché protagonista con la maglia della Nazionale azzurra, chiamato a parlare della sua esperienza.

    Vittorino Francani ha presentato il progetto “schiaccia la noia” che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole, progetto che proprio all’ISII ha concluso il suo ciclo per questa stagione e che riprenderà il prossimo anno.

    Nel corso dei due incontri si è parlato di come può essere conciliato lo sport a livello professionistico con la scuola, di alimentazione, di come gestire lo stress psicofisico, del tempo libero di un’atleta, del futuro dopo la pallavolo.

    Leonardo Scanferla: “Ho iniziato a giocare a calcio, poi sono passato alla pallavolo, all’interno della squadra è fondamentale avere anche un sostegno psicologico per prepararsi al meglio per ogni sfida. Un altro consiglio che posso darvi è di ascoltare i consigli di chi è esperto e può aiutarvi a crescere”.

    Nicolò Hoffer: “Ho sempre giocato a pallavolo poiché i miei genitori sono entrambi ex pallavolisti ed attuali allenatori. Conciliare sport e scuola non è facile ma con carattere e volontà si riesce a fare tutto, imparare a programmare lo studio durante le superiori mi ha aiutato a sapermi organizzare anche oggi tra università e pallavolo. Ho avuto la fortuna di avere in squadra dei top player che mi hanno aiutato a migliorarmi da un punto di vista psicoattitudinale”.

    Manuel Zlatanov: “Durante il covid ho iniziato a giocare a pallavolo con mio padre e mia sorella che già giocava. Il tempo libero è davvero poco visti i numerosi allenamenti e le partite che gioco, quando non devo studiare il tempo lo trascorro insieme ai miei amici e compagni di squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza ospita Taranto per il riscatto, l’ex Hoffer: “Vogliamo tornare alla vittoria”

    Neppure il tempo di metabolizzare il passo falso di Verona e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo. Domani, sabato 17 febbraio, al PalabancaSport nell’anticipo della nona giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca scendono in campo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Gioiella Prisma Taranto (ore 18.00 diretta Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it).

    Dopo le due battute d’arresto consecutive con Monza e Verona, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vuole riprendere a correre in campionato per mantenere la terza posizione in classifica ora minacciata da Lube Cucine Civitanova (prossima avversaria in campionato domenica 25 febbraio ore 16.00 a Civitanova) ma anche da Verona

    Nicolò Hoffer: “A Taranto ho giocato una stagione, quello della promozione, ed ho bellissimi ricordi di quella esperienza. Ci aspetta una partita difficile vuoi perché dobbiamo ritrovare il giusto ritmo dopo due partite negative e vuoi perché affrontiamo una squadra che ha bisogno di punti per avere la matematica certezza della salvezza. Taranto ha dimostrato, al d là di quello che può dire la classifica, di essere una buona squadra giovando partite importanti, il fatto che spesso abbia giocato dei tie break la dice lunga sul carattere di questa squadra. Noi vogliamo solo tornare alla vittoria e ritrovare il nostro gioco in vista dei prossimi impegni, Champions League compresa”.

    Sei i precedenti, 5 vittorie per Piacenza, 1 per Taranto. EX: Fabrizio Gironi a Taranto nelle stagioni 2020-2022; Nicolò Hoffer a Taranto nella stagione 2020-2021.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza nella tana dell’Allianz Milano nel posticipo serale

    foto Legavolley Di Redazione Ottava giornata di SuperLega Credem Banca e tocca alla Gas Sales Bluenergy Piacenza chiudere il programma domenicale. Domani, domenica 20 novembre, alle 20.30 (diretta su volleyballworld.tv), i biancorossi scenderanno in campo all’Allianz Cloud di Milano per affrontare l’Allianz. È la terza gara nel giro di sette giorni per i biancorossi che, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gironi e Hoffer si ritrovano a Piacenza: “Sorpresi di essere qui”

    Di Redazione

    Battesimo ufficiale della carriera biancorossa sponda Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dello schiacciatore Fabrizio Gironi e del libero Nicolò Hoffer, entrambi classe 2000.

    “Sono particolarmente soddisfatto – ha spiegato Fabrizio Gironi – di potere giocare a Piacenza per una società importante, con idee chiare e con tanta voglia di continuare a crescere. Sarà una stagione molto stimolante, allenarsi e potere giocare a fianco di tanti campioni mi aiuterà a crescere che è poi uno degli obiettivi personali. È stata un’estate di lavoro con la nazionale azzurra, giocare i Giochi del Mediterraneo anche se per esigenze di squadra come opposto è stato molto gratificante e bello, mi sto allenando bene e coach Bernardi è prodigo di consigli, ritrovo il mio amico di sempre Hoffer con cui abbiamo condiviso tante esperienze di pallavolo fin da ragazzini, sono contento di essere a Piacenza, una chiamata per certi versi inaspettata”.

    E di chiamata inaspettata parla anche Nicolò Hoffer.

    “Ritrovare Fabrizio – dice il libero – qui a Piacenza è solo un piacere come è stata una piacevole sorpresa la chiamata di una società così importante. MI impegnerò al massimo per dare il mio contributo e aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi. Certamente per me questa è una grande opportunità per crescere e fare esperienza, in queste prime settimane di lavoro tutto procede al meglio e sono davvero soddisfatto di fare parte di una realtà così importante e che punta tanto anche sui giovani”.

    La conferenza stampa con Gironi e Hoffer è stata organizzata nella sede di Badaracco Assicurazioni. Al tavolo dei relatori presenti Osvaldo Badaracco titolare di Badaracco Assicurazioni e Alessandro Fei Direttore Sportivo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Badaracco Assicurazioni e la stessa Piacenza hanno presentato due iniziative commerciale per gli abbonati di quest’anno. Osvaldo Badaracco, titolare della Badaracco Assicurazioni ha ringraziato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza “per avere scelto la nostra sede per la presentazione di due giovani giocatori” e ha sottolineato la soddisfazione “per essere ancora a fianco della squadra nella prossima stagione”.

    “Da sempre – ha sottolineato Osvaldo Badaracco – nutriamo grande stima nei confronti della famiglia Curti, desideriamo espanderci e farci conoscere anche da altre aziende, crediamo che la pallavolo conservi quanto di più bello e buono si possa trasmettere e quindi siamo felici di far parte di questa squadra e della visibilità che ci offre. E quest’anno vogliamo anche pensare ai numerosi abbonati a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con una iniziativa a loro dedicata”.

    “Nel ringraziare Badaracco Assicurazioni – ha aggiunto il Direttore Sportivo Alessandro Fei – per l’ospitalità e la vicinanza che ci ha fino ad ora garantito e che spero ci garantirà anche in futuro, mi piace sottolineare che la scelta di Gironi e Hoffer magari sono state inaspettate per loro ma per noi, che li seguivamo da tempo, non sono sorprese ma certezze. E dai primi allenamenti si è subito capito che su di loro si potrà fare affidamento fino in fondo. Abbiamo una squadra forte, un giusto mix tra plurimedagliati e giovani già bravi, da questi giovani ci aspettiamo che portino freschezza, entusiasmo e un po’ di quella spregiudicatezza che i giovani hanno”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grigoletto cura i muscoli di Piacenza: “Estate differente per tutti”

    Di Redazione Un allenamento con esercizi fisici e con la palla conclude oggi al PalabancaSport la prima settimana di preparazione pre-campionato 2022-2023 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. I cinque giocatori, Luka Basic, Enrico Cester, Edoardo Caneschi, Nicolò Hoffer e Fabrizio Gironi, assieme a Milan Peslac aggregato al gruppo in questo avvio di preparazione, hanno svolto novanta minuti di lavoro completando così il programma stilato per il periodo inaugurale dell’attività. Nei primi quattro giorni l’attività è proseguita senza particolari problemi, alternando quotidianamente esercizi con palla a quelli dedicati alla preparazione atletica e sedute in sala pesi. “Con i giocatori – sottolinea il Preparatore Atletico Davide Grigoletto alla sua seconda stagione a Piacenza – ci eravamo sentiti nei mesi scorsi e avevamo già stilato un programma di lavoro. Li ho trovati abbastanza bene, chiaramente ognuno ha avuto un’estate differente perché alcuni sono stati impegnati con la nazionale e di questo va tenuto conto in questo periodo della preparazione. Stiamo facendo un lavoro di riadattamento generale per portare tutti i giocatori allo stesso livello in attesa dell’arrivo di tutti gli altri che arriveranno con già un ritmo gara nelle gambe, ma anche un po’ stanchi dopo il Mondiale”. Un’estate di lavoro per Davide Grigoletto impegnato con la nazionale svizzera maschile che si sta giocando la qualificazione ai prossimi Europei. “Ci attende una stagione importante – dice Grigoletto – e mi fa piacere in questi primi giorni di lavoro vedere negli occhi soprattutto dei più giovani un grande entusiasmo”. Il gruppo già a disposizione di Bernardi godrà ora di due giorni di riposo prima di tornare in palestra ed inaugurare la seconda settimana di preparazione. La ripresa è infatti fissata per lunedì con una doppia seduta. LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Hoffer secondo libero di Piacenza: “Qui potrò imparare da tanti campioni”

    Di Redazione Novità importante per la seconda linea della Gas Sales Bluenergy Piacenza: arriva Nicolò Hoffer, libero classe 2000, 180 cm di altezza. Nelle ultime due stagioni Hoffer ha giocato in Serie A2 prima con Taranto, conquistando la promozione in Superlega, e poi con la Cave del Sole Lagonegro, con cui ha raggiunto i quarti di finale dei Play Off; in precedenza aveva già esordito nella massima categoria nazionale con la maglia dell’Allianz Milano. Nato a Soave in provincia di Verona ma cresciuto a Trento, Nicolò Hoffer ha mosso i primi passi nel settore giovanile trentino. Ha completato il suo percorso di crescita con il Volley Segrate, dove si è tolto numerose soddisfazioni, facendosi apprezzare come uno dei migliori liberi. Poi il salto nella squadra seniores dell’Allianz Milano, con la quale ha disputato anche la CEV Cup, per poi passare alla Prisma Taranto dove ha vinto il campionato di A2. La scorsa stagione in A2 a Lagonegro ha giocato 24 partite, 91 set, ricevuto 407 palloni e ha chiuso con un 41,5% di ricezioni perfette. “Sono tante le ragioni – sottolinea Hoffer – per cui ho deciso di venire a Piacenza. La prima è quella di potere essere allenato da Lorenzo Bernardi, che è una pietra miliare della pallavolo, ed è anche grazie a lui e alla sua fama se tanti ragazzini iniziano a giocare a pallavolo. E poi avrò la possibilità di lavorare con tanti campioni e ciò sarà importantissimo per la mia crescita. Il fatto poi di potere carpire qualche segreto a Scanferla, che considero uno dei più forti interpreti del ruolo di libero, è un grande stimolo per me. Il mio libero preferito è Grebennikov, ma so di non avere le sue caratteristiche, e allora cerco di prendere tante piccole cose da tutti, cerco di trovare da ognuno le caratteristiche che più si addicono a me. Penso di essere arrivato in una squadra con tutte le carte in regola per togliersi delle belle soddisfazioni“. Nicolò Hoffer è un predestinato, cresciuto a “pane e volley”: la madre Alessandra Campedelli, ex coach della nazionale italiana sorde vincitrice dell’Europeo nel 2019 e argento ai Mondiali ed ora a Teheran a guidare la nazionale femminile iraniana, è stata la sua prima allenatrice. Il papà Sergio è invece, è un ex palleggiatore di serie B. “È un giovane molto interessante – sottolinea Giuseppe Bongiorni, vicepresidente di Gas Sales Bluenergy Volley – e appena abbiamo avuto l’occasione di portarlo da noi lo abbiamo fatto. Siamo certi che di lui si sentirà parlare presto. Con noi avrà la possibilità di crescere, siamo contenti che faccia parte della nostra famiglia“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO