consigliato per te

  • in

    VNL maschile, cambio di orario: la semifinale Italia-Slovenia si giocherà sabato alle 9.00 (italiane)

    Conosciuta la sua avversaria, che sarà a sorpresa la Slovenia di Fabio Soli e non la Francia di Andrea Giani come tutti si aspettavano, l’Italia si vede cambiare anche l’orario del match di sabato 2 agosto. Prevista inizialmente alle 13.00, la semifinale degli azzurri si giocherà invece alle ore 9.00 italiane con diretta su DAZN e VBTV.

    Il mattino avrà… l’oro in bocca? Ai quarti di finale questo orario ha portato bene ai ragazzi di De Giorgi, sabato potrebbe spalancare le porte della finalissima, porte che l’Italia ancora non ha mai varcato e che le darebbero anche la certezza di una medaglia, anche questa ancora mai messa al collo in VNL.

    Le due squadre si erano già affrontate di recente, lo scorso 19 luglio nella terza e ultima Week della fase preliminare e l’Italia si era imposta con un netto 3-0 (QUI cronaca e tabellino). Tra l’altro a Lubiana, in un palazzetto tutto contro… LEGGI TUTTO

  • in

    VNL maschile, mercoledì via alle Finals. Giannelli: “Puntiamo a una medaglia”

    Vigilia di Finals di VNL per la Nazionale maschile. Dopo aver chiuso la fase intercontinentale con dieci successi in dodici gare disputate, gli azzurri del CT Ferdinando De Giorgi, affronteranno domani 30 luglio alle ore 9 italiane (le 15 locali) Cuba nel primo quarto di finale. L’Italia reduce da quattro successi consecutivi nella week 3 di Lubiana (Slovenia) proverà a centrare l’obiettivo di accedere alle semifinali ed entrare tra le migliori quattro di questa edizione di Volleyball Nations League. Giannelli e compagni arrivano a questo importante appuntamento con la consapevolezza dei proprio mezzi e le ultime vittorie ottenute hanno convinto anche per le modalità con le quali sono arrivate. Grandi aspettative, dunque, attorno alla selezione tricolore; ma dall’altra parte del campo ci sarà, Cuba, una squadra fisica classificatasi al settimo posto e arrivata in questa fase finale di VNL con notevoli progressi. In caso di passaggio del turno l’Italia sfiderà la vincente del quarto di finale in programma giovedì 31 luglio tra la Francia e la Slovenia. Questa mattina intanto presso il Radisson Hotel di Ningbo, dove alloggiano anche le otto nazionali finaliste, si è svolta la conferenza stampa di presentazione delle Finals. A rappresentare l’Italia il capitano azzurro Simone Giannelli; con lui Rok Mozic (Slovenia), Yuki Ishikawa (Giappone), Bejamin Toniutti (Francia), Riccardo Lucarelli (Brasile), Vitaly Heynen (CT Cina), Hebin Wang (Cina), Miguel Angel Lopez (Cuba) e Jakub Kochanowski (Polonia). Nel corso della conferenza stampa è stato presentato il nuovo trofeo della VNL: realizzato in argento e arricchito da eleganti dettagli in oro, conferisce un aspetto ancora più prestigioso al premio. Simone Giannelli: “Sappiamo di giocare domani contro una squadra molto forte come Cuba. Ha disputato una buonissima prima parte di VNL e sappiamo che all’interno del suo organico ha giocatori fenomenali: su tutti penso a Simon che oltre al valore tecnico porta alla sua squadra tanta esperienza. Lo reputo uno dei giocatori più forti della storia della pallavolo, quindi è sempre pericoloso giocarci contro. Gli altri giocatori militano quasi tutti in campionati di alto livello, quindi bisognerà stare attenti”.“Detto questo, sappiamo che affronteremo un quarto di finale bello e impegnativo. Noi però abbiamo il nostro obiettivo, che è quello di fare bene e cercare di arrivare il più lontano possibile. Questa partita ci servirà sia per continuare a crescere che per andare avanti e ottenere il massimo. L’Italia ha fatto fin qui un buon percorso, 10 vittorie su 12 partite sono un ottimo risultato. Abbiamo perso solo con il Brasile, che poi ha chiuso al primo posto, e con la Francia. Con Cuba, invece, non abbiamo mai giocato nella fase a gironi quindi per noi sarà una nuova sfida e la stiamo preparando al meglio”.“Giocare partite come queste, alle finali di VNL, contro le migliori squadre al mondo è sempre bello. Sono felice di poter vivere nuovamente queste sensazioni con i miei compagni di squadra. Giocare contro grandi squadre è importante anche per capire a che punto siamo noi e qual è il nostro livello. A prescindere da come finirà questa Final Eight, queste gare ci daranno sicuramente tante indicazioni utili anche per il futuro”.“Contro Cuba sarà un bel quarto di finale. Sono contento di incontrare loro perché sono molto forti: se si vuole arrivare in fondo, le squadre forti bisogna affrontarle e batterle. Scorciatoie non esistono. Sarà una sfida combattuta e noi ci prepariamo anche per un tie-break sofferto, poi il campo ci dirà chi sarà il migliore”.“Ovviamente l’obiettivo finale è quello di arrivare in fondo. Quello che è mancato nelle ultime edizioni è proprio questo: dopo aver giocato i quarti di finale non siamo mai riusciti a portare a casa una medaglia. Riuscirci quest’anno sarebbe una bella cosa, perché all’Italia una medaglia in VNL manca. Sarebbe bello, al termine di questo lungo percorso, mettersi al collo una medaglia. Prima però ci sono partite da giocare e vincere, e obiettivi intermedi da raggiungere”. 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL Finals maschili 2025: date, orari e dove vederle

    Dopo la medaglia d’oro conquistata dalla nazionale femminile di Velasco nella VNL 2025, è tempo per gli azzurri di scendere in campo. L’avventura dell’Italia di De Giorgi a Ningbo, in Cina, comincia dalla sfida contro Cuba, in programma mercoledì 30 luglio alle 9.00 di mattina.

    Tutte le partite degli azzurri della Volleyball Nations League saranno trasmesse dalla piattaforma globale DAZN che ha comprato i diritti dell’evento. Come da diversi anni tutte le gare della VNL saranno disponibili in diretta streaming su VBTV.

    Tabellone Finals di Ningbo (Cina) 30 luglio-3 agosto (orari di gioco italiani)

    Quarti di finale Mercoledì 30 luglioQF2: ore 9 Italia-CubaQF1: ore 13 Brasile-CinaGiovedì 31 luglioQF3: ore 9 Francia-SloveniaQF4: ore 13 Giappone-Polonia Sabato 2 agostoore 9 Semifinale 1 (Vincente QF1 – Vincente QF4) ore 13 Semifinale 2 (Vincente QF2 – Vincente QF3)Domenica 3 agostoore 9 finale 3°/4° postoore 13 finale 1°/2° posto LEGGI TUTTO

  • in

    VNL maschile: azzurri atterrati a Ningbo; mercoledì la sfida contro Cuba nei quarti

    La Nazionale maschile è arrivata a Ningbo (Cina) ed ha quindi cominciato ufficialmente la propria avventura nelle Finals di Volleyball Nations League in programma da mercoledì 30 luglio a domenica 3 agosto. Nella sera di domenica 27 luglio alle ore 21.30 locali, infatti, gli azzurri sono atterrati all’Aeroporto di Ningbo, dopo aver fatto scalo nella capitale Pechino con un volo partito da Roma Fiumicino. 

    La nazionale tricolore ha chiuso le tre week di VNL con dieci vittorie e il secondo posto nella classifica generale e incontrerà nei quarti di finale Cuba mercoledì 30 luglio alle ore 9 italiane (le 15 locali). La partita sarà trasmessa in diretta sulle piattaforme DAZN e VBTV. In caso di passaggio del turno l’Italia di Ferdinando De Giorgi incrocerebbe in semifinale la vincente tra i campioni olimpici della Francia e la Slovenia. 

    Dall’altra parte del tabellone, invece, il Brasile affronterà nei quarti di finale i padroni di casa della Cina, mentre la Polonia giocherà con il Giappone. Martedì 29 luglio alle ore 9 locali (le 3 del mattino in Italia) è in programma presso il Radisson Hotel la conferenza stampa di presentazione delle finaliste della VNL 2025. In rappresentanza dell’Italia parteciperà il capitano Simone Giannelli. 

    Tabellone Finals di Ningbo (Cina) 30 luglio-3 agosto (orari di gioco italiani)

    Quarti di finale Mercoledì 30 luglioQF2: ore 9 Italia-CubaQF1: ore 13 Brasile-CinaGiovedì 31 luglioQF3: ore 9 Francia-SloveniaQF4: ore 13 Giappone-Polonia Sabato 2 agostoore 9 Semifinale 1 (Vincente QF1 – Vincente QF4) ore 13 semifinale 2 (Vincente QF2 – Vincente QF3)Domenica 3 agostoore 9 finale 3°/4° postoore 13 finale 1°/2° posto

    La VNL maschile 2025 in TV Tutte le partite degli azzurri della VNL saranno trasmesse dalla piattaforma globale DAZN. Come da diversi anni tutte le gare della Volleyball Nations League saranno disponibili in diretta streaming su VBTV – subscribe.volleyballworld.com.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL maschile, Azzurri in partenza per Ningbo; Sala: “È emerso il concetto di gruppo”

    In occasione del collegiale a Roma (qui i convocati) della Nazionale maschile, il vicepresidente federale Massimo Sala ha voluto incontrare gli azzurri e lo staff tecnico guidato dal CT Ferdinando De Giorgi.

    Prima dell’allenamento presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, il vicepresidente Sala ha incontrato la squadra e portato i saluti del presidente federale Giuseppe Manfredi. “Avete disputato fin qui un torneo eccezionale e avete centrato l’obiettivo di accedere alla fase finale di questa VNL. Voglio cogliere l’occasione di questo saluto per ringraziare ogni atleta che ha preso parte ai collegiali e alle gare in queste settimane di lavoro”. Sala poi ha proseguito “Quello che è emerso in queste settimane è ancora una volta il concetto di gruppo e devo dire che vedo anche tanto entusiasmo attorno a questa squadra e attorno a tutti voi”. 

    Gli azzurri hanno poi sostenuto una seduta di allenamento fino alle 19.30. La Nazionale italiana partirà il 26 luglio alle ore 20:50 dall’aeroporto di Roma Fiumicino “Leonardo da Vinci” per raggiungere la Cina. Dopo uno scalo a Pechino, il gruppo raggiungerà con un secondo volo la città di Ningbo, dove dal 30 luglio al 3 agosto si svolgerà come noto l’ultimo atto della Volleyball Nations League 2025.

    Giannelli e compagni affronteranno nei quarti di finale Cuba, la gara è in programma mercoledì 30 luglio alle ore 9:00 italiane (le ore 15 locali) e sarà trasmessa su DAZN e in diretta streaming su VBTV.

    La GALLERY completa dell’allenamento QUI

    Tabellone Finals di Ningbo (Cina) 30 luglio-3 agostoQuarti di finale Mercoledì 30 luglioQF2: ore 9 Italia-CubaQF1: ore 13 Brasile-Cina

    Giovedì 31 luglioQF3: ore 9 Francia-SloveniaQF4: ore 13 Giappone-Polonia 

    Sabato 2 agostoore 9 Semifinale 1 (Vincente QF1 – Vincente QF4) ore 13 semifinale 2 (Vincente QF2 – Vincente QF3)

    Domenica 3 agostoore 9 finale 3°/4° postoore 13 finale 1°/2° postoorari di gioco italiani

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Boninfante dopo il bronzo alle Universiadi: “Si torna a casa con una medaglia meritata!”

    Prosegue con un bronzo alle Universiadi in maglia azzurra l’annata magica di Mattia Boninfante, giovane palleggiatore della Cucine Lube Civitanova con il piglio del veterano. Il regista classe 2004, che il prossimo 19 ottobre riceverà il premio Badiali come miglior U23 della passata stagione in Serie A, quest’anno ha messo in bacheca la sua prima Del Monte® Coppa Italia, raggiungendo la Finale Scudetto e l’ultimo atto della Challenge Cup. Giovedì 24 luglio è arriva l’ennesima soddisfazione, questa volta con l’Italia di Vincenzo Fanizza, grazie al successo per 3-1 sul Giappone nella Finalina in terra tedesca dopo un grande cammino interrotto dalla doccia fredda al fotofinish contro il Brasile nella gara di Semifinale.

    Mattia Boninfante (palleggiatore Cucine Lube Civitanova): “Si torna a casa con una medaglia meritata! Un lieto fine che ha cancellato il dispiacere per la beffa in Semifinale, legata a pochi palloni nel tie break. La vittoria con il Giappone, poi, ha restituito il sorriso a me e al gruppo azzurro, siamo stati bravi a reagire e a scendere in campo con la giusta determinazione per agguantare il podio. La kermesse è stata molto intensa, con tante partite concentrate in pochi giorni. Il livello si è alzato molto negli ultimi match, ma sono abituato a questi ritmi grazie all’esperienza acquisita nella mia prima annata alla Lube. Rappresentare l’Italia è diverso. Il torneo delle Universiadi, per quanto si possa definire strano e particolare, per me è stato davvero bello e appassionante da vivere con questi ragazzi!”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL Finals maschili, ecco i 14 Azzurri scelti da De Giorgi: torna Romanò

    Archiviata la fase intercontinentale della Volleyball Nations League, l’Italia si prepara alle Finals della competizione, in programma a Ningbo, in Cina, dal 30 luglio al 3 agosto. Tornano dunque al lavoro, dopo due giorni di riposo, gli azzurri, che si ritroveranno da giovedì 24 luglio al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma per un collegiale, prima della partenza verso la Cina, programmata per sabato 26 luglio. Il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi ha convocato per l’atto finale della VNL 14 atleti.

    La lista dei 14 azzurri per le Finals di Ningbo

    Palleggiatori:6. Simone Giannelli (Capitano)8. Riccardo SbertoliCentrali:14. Gianluca Galassi17. Simone Anzani25. Giovanni Gargiulo18. Giovanni SanguinettiSchiacciatori:5. Alessandro Michieletto12. Mattia Bottolo15. Daniele Lavia31. Luca PorroOpposti:11. Kamil Rychlicki,23. Yuri RomanòLiberi:7. Fabio Balaso28. Domenico Pace

    Lo staff azzurro Commissario Tecnico: Ferdinando De GiorgiVice Allenatore: Massimo CaponeriAssistente Allenatore: Marco MeoniPreparatore Atletico: Nicola GiolitoScoutman: Ivan ContrarioMedico: Francesco Lanzani Fisioterapista: Fabio RossinTeam Manager: Giacomo Giretto

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL Finals maschili: sulla strada dell’Italia… la solita bestia nera

    Si è conclusa nel migliore dei modi la prima fase di VNL per la Nazionale maschile, che ha chiuso il suo percorso al secondo posto dietro solo al Brasile. Ora nei quarti di finale gli azzurri affronteranno Cuba, squadra protagonista di tanti alti e bassi nel corso del torneo, qualificatasi da settima per il rotto della cuffia quasi più per demeriti altrui (chiedere a Ucraina e Bulgaria) che per meriti propri.

    Il bello, però, arriverà dopo, perché in caso di successo l’Italia potrebbe trovarsi ancora faccia a faccia con la Francia, ammesso che anche lei passi il turno contro la Slovenia.

    Nelle ultime stagioni i francesi sono diventati un po’ la nostra bestia nera. È vero, erano una squadra fortissima e vincente che ora sta pian piano attuando anche lei il suo cambio generazionale, ma quando ci hanno giocato contro, gli Azzurri ci hanno sempre sbattuto il muso.

    Nel 2024 è accaduto prima in VNL, ci hanno eliminati al tiebreak (25-19, 20-25, 25-22, 22-25, 11-15) nei quarti di finale, e poi ai Giochi Olimpici di Parigi, questa volta con più rotondo 0-3 (20-25, 21-25, 21-25) in semifinale. Quest’anno la musica non è cambiata (per ora): delle due sconfitte incassate dall’Italia, una porta la firma del Brasile capolista (3-2) e l’altra proprio della Francia di Andrea Giani (3-1). Va però detto che il K.O. contro i transalpini risale alla Week-1, quando mancavano ancora tanti titolari.

    Per andare a medaglia in VNL, però, questo tabù gli azzurri di De Giorgi prima o poi lo dovranno sfatare. Come si suol dire… meglio prima che poi.

    QUARTI DI FINALEMercoledì 30 luglioQF2: ore 9.00 ITALIA-CubaQF1: ore 13.00 Brasile-CinaGiovedì 31 luglioQF3: ore 9.00 Francia-SloveniaQF4: ore 13.00 Giappone-Polonia Sabato 2 agostoore 9.00 Semifinale 1 ( Vincente QF1 – Vincente QF4) ore 13.00 Semifinale 2 (Vincente QF2 – Vincente QF3 )Domenica 3 agostoore 9.00 Finale 3°/4° postoore 13.00 Finale 1°/2° posto

    *orari di gioco italiani LEGGI TUTTO