consigliato per te

  • in

    L’Italia di De Giorgi impegnata venerdì e sabato in due amichevoli con il Canada

    Mercoledì primo giorno di allenamento per la Nazionale maschile presso il Gatineau Sports Center, situato poco distante dalla città di Ottawa, sede della settimana di lavoro in Canada dopo la tappa di Week 1 di VNL giocata a Quebec City. Il programma di giovedì, invece, ha previsto una seduta di allenamento in palestra con la palla e un’altra pomeridiana.

    Intenso lavoro per Giannelli e compagni, che si preparano a scendere in campo in due incontri amichevoli contro i padroni di casa del Canada, formazione inserita nella stessa pool dell’Italia ma che non sarà affrontata nel corso delle restanti due week dell’edizione 2025 della Volleyball Nations League. Le due gare contro il Canada sono in programma al Gatineau Sports Center venerdì 20 giugno alle ore 19 locali (all’1 della notte italiana) e sabato 21 giugno alle ore 16 locali (alle 22 italiane).

    Le due gare contro la squadra allenata da Daniel Lewis e dal suo assistente João Paulo Bravo, quest’ultimo un passato da giocatore in Italia tra le fila di Piacenza e Vibo Valentia, rappresentano una buonissima occasione per riprendere una maggiore confidenza con il campo e mettere in pratica le soluzioni di gioco su cui il commissario tecnico dell’Italia sta lavorando in questa prima parte di stagione.

    Le due partite saranno, inoltre, l’occasione per i cinque azzurri giunti in Canada due giorni fa (Balaso, Galassi, Lavia, Michieletto e Sbertoli) di fare il loro esordio in questa nuova stagione con la Nazionale, prima della Week 2 di VNL in programma, come noto, a Chicago dal 25 al 29 giugno.

    Calendario amichevoli Gatineau, Canada 

    Venerdì 20 giugno: ore 16:00 Canada-Italia; Sabato 21 giugno: ore 19 Canada–Italia *orari di gioco locali 

    QUI gli azzurri in Canada convocati per la Week 2 di VNL

    Classifica VNL (Vittorie, Punti):1. Polonia 4 (12), 2. Giappone 3 (9), 3. Brasile 3 (9), 4. Italia 3 (8), 5. Slovenia 3 (8), 6. Canada 2 (7), 7. Ucraina 2 (7), 8. Cina 2 (6), 9. Francia 2 (5), 10. Bulgaria 2 (5), 11. USA 2 (5), 12. Argentina 2 (5), 13. Germania 1 (6), 14. Iran 1 (4), 15. Cuba 1 (3), 16. Turchia 1 (3), 17. Olanda 1 (3), 18. Serbia 1 (3).

    Calendario Week 2 di VNL Pool 5 (Chicago, USA) – 25-29 giugnoMercoledì 25 giugno: ore 19:30 Italia-Polonia; ore 23:00 Canada-Brasile;Giovedì 26 giugno: ore 2:30 Cina-USA; ore 23:00 Brasile-Cina; Venerdì 27 giugno: ore 2:30 Canada–USA; ore 23:00 Cina–Italia;Sabato 28 giugno: ore 2:30 Canada-Polonia; ore 23:00 Brasile–Italia; Domenica 29 giugno: ore 2:30 USA-Polonia; ore 19:30 Cina–Canada; ore 23:00 Brasile-Polonia; ore 2:30 USA-Italia (di lunedì 30 giugno)*orari di gioco italiani

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia di De Giorgi a Ottawa: in programma due amichevoli con il Canada

    Dal Quebec all’Ontario: la Nazionale maschile è arrivata in bus a Ottawa, dove sarà impegnata fino al 21 giugno in un nuovo periodo di lavoro, in vista della week 2 di Volleyball Nations League, in programma dal 25 al 29 giugno a Chicago (Stati Uniti). Gli azzurri svolgeranno una prima seduta di pesi e palla presso il Gatineau Sports Center”, che sarà sede anche delle due gare amichevoli in programma il 20 e 21 giugno contro il Canada.

    Il countdown in vista della seconda settimana di gare di VNL è dunque già cominciato in casa azzurra con Giannelli e compagni che avranno a disposizione un’intera settimana di lavoro per preparare al meglio i prossimi impegni negli Stati Uniti. 

    QUI i convocati da Ferdinando De Giorgi per la week-2 di VNL

    Classifica VNL (Vittorie, Punti):1. Polonia 4 (12), 2. Giappone 3 (9), 3. Brasile 3 (9), 4. Italia 3 (8), 5. Slovenia 3 (8), 6. Canada 2 (7), 7. Ucraina 2 (7), 8. Cina 2 (6), 9. Francia 2 (5), 10. Bulgaria 2 (5), 11. USA 2 (5), 12. Argentina 2 (5), 13. Germania 1 (6), 14. Iran 1 (4), 15. Cuba 1 (3), 16. Turchia 1 (3), 17. Olanda 1 (3), 18. Serbia 1 (3).

    Calendario Week 2 di VNL Pool 5 (Chicago, USA) – 25-29 giugnoMercoledì 25 giugno: ore 19:30 Italia-Polonia; ore 23:00 Canada-Brasile;Giovedì 26 giugno: ore 2:30 Cina-USA; ore 23:00 Brasile-Cina; Venerdì 27 giugno: ore 2:30 Canada–USA; ore 23:00 Cina–Italia;Sabato 28 giugno: ore 2:30 Canada-Polonia; ore 23:00 Brasile–Italia; Domenica 29 giugno: ore 2:30 USA-Polonia; ore 19:30 Cina–Canada; ore 23:00 Brasile-Polonia; ore 2:30 USA-Italia (di lunedì 30 giugno)*orari di gioco italiani

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia di De Giorgi ospite del Console Generale d’Italia a Montreal a Quebec City

    La Nazionale maschile, al termine dell’ultima partita della Pool 1 vinta contro l’Argentina per 3-1, è stata invitata dal Console Generale d’Italia a Montreal, Enrico Pavone, a partecipare a un ricevimento organizzato in occasione della Festa della Repubblica Italiana e della Giornata Nazionale dello Sport.L’evento, che si è svolto presso l’Hotel Le Bonne Entente di Quebec City, ha visto la partecipazione anche del Console Onorario d’Italia a Quebec, Diego Mantovani, il quale ha accolto subito con un caloroso benvenuto la delegazione azzurra.

    Subito dopo si è tenuto un momento istituzionale, durante il quale hanno preso la parola lo stesso Mantovani, seguito dalla Viceministra dello Sport del governo del Quebec Chantal Marchand, che si è soffermata principalmente sul ribadire l’importanza e il valore dello sport all’interno della società civile. A seguire, è intervenuto il Console Enrico Pavone, che ha rivolto un saluto agli azzurri presenti e alla comunità italo-canadese in sala.

    Infine, è salito sul palco il CT della Nazionale tricolore Ferdinando De Giorgi, che ha ringraziato per l’invito ricevuto ed espresso l’orgoglio che ogni giorno si prova nel rappresentare i colori del proprio Paese in giro per il mondo, cercando di vincere ogni partita per portare in alto il nome dell’Italia.

    Dopo gli interventi istituzionali, il commissario tecnico De Giorgi, insieme al capitano azzurro Simone Giannelli e a Yuri Romanò, ha consegnato ai consoli Pavone e Mantovani e alla Viceministra dello Sport del Quebec un pallone e una maglia autografati da tutti i giocatori della Nazionale, oltre al gagliardetto tricolore.

    Successivamente la Nazionale tricolore si è intrattenuta con i tanti italo-canadesi presenti che hanno rivolto agli azzurri numerose domande e curiosità, oltre all’immancabile richiesta di scattare qualche foto, prima di cenare e fare rientro al termine della serata.

    La prossima tappa di VNL vedrà impegnati gli azzurri (QUI i convocati da Fefè De Giorgi) dal 25 giugno al 30 giugno negli Stati Uniti, più precisamente a Chicago, contro Polonia, Cina, Brasile e USA.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL maschile, classifica Week 1: Polonia a punteggio pieno, quarta l’Italia di De Giorgi

    La Polonia conquista il massimo di quanto disponibile nella week 1 di VNL 2025. Il team allenato da coach Grbić con le vittorie nette contro Olanda, Giappone, Turchia e Serbia si piazza momentaneamente al primo posto in classifica a tre punti dal secondo posto, occupato proprio dalla squadra nipponica.

    L’Italia di De Giorgi chiude la prima settimana del torneo con due vittorie nette, contro Bulgaria e Argentina, un tie-break vinto contro la Germania e una sconfitta subita per mano della Francia. Questo ha prodotto 8 punti per gli azzurri e provvisoriamente la posizione ai piedi del podio.

    A grande sorpresa l’Ucraina, senza la sua stella Oleh Plotnytskyi, che ha annunciato il ritiro dalla nazionale a marzo di questo anno, si è ben messa in mostra alla sua prima partecipazione alla VNL chiudendo la week 1 con 7 punti grazie al tie-break vinto contro Cuba, ai due persi con Brasile e Iran e all’impresa contro gli Usa, sconfitti all’esordio in tre set.

    A chiudere la classifica ci sono Serbia, Olanda, Turchia e Cuba a tre punti ciascuno. La seconda settimana vedrà le squadre impegnate da mercoledì 25 giugno a lunedì 30 con l’ultima sfida tra Italia e USA.

    Classifica dopo la week 1Polonia 12Giappone 9Brasile 9Italia 8Slovenia 8Canada 7Ucraina 7Cina 6Francia 5Bulgaria 5USA 5Argentina 5Germania 6Iran 4Cuba 3Turchia 3Olanda 3Serbia 3 LEGGI TUTTO

  • in

    Week-1 VNL maschile, risultati 15 giugno: l’Iran e la Germania centrano il primo successo

    L’Iran conclude la week 1 di VNL con un sorriso. Nonostante la situazione complicata che la squadra asiatica sta vivendo a causa della guerra scoppiata in patria contro Israele, i ragazzi di coach Piazza sono riusciti a domare in cinque set la vera sorpresa di questa prima settimana, la nazionale ucraina.

    Anche la Germania si assicura la prima vittoria contro i francesi di coach Giani, spezzando così la maledizione dopo tre sconfitte al tie-break consecutive. L’opposto tedesco Filip John ha guidato il suo team con 21 punti (19 in attacco, 1 muro e 1 ace), tenendo testa al pari ruolo avversario Faure che è stato comunque il top scorer dell’incontro con 22 punti.

    Chiudono con una vittoria nell’ultima giornata della prima week di torneo anche Giappone, Turchia, Polonia, Brasile e Canada che hanno battuto in tre set rispettivamente Olanda, Cina, Serbia, Cuba e Bulgaria.

    Dopo lo stop con la Francia, l’Italia torna immediatamente al successo superando l’Argentina 3-1 e chiudendo la prima week con 8 punti. In quattro set è arrivata anche la vittoria degli USA ai danni di Cuba. Con 18 punti lo schiacciatore americano Cooper Robinson ha condotto i suoi alla vittoria. Ai cubani non sono stati sufficienti, invece, i 21 punti di Marlon Yant per cambiare l’esito dell’incontro.

    Risultati domenica 15 giugno:Olanda-Giappone 0-3(18-25, 23-25, 18-25)Cina-Turchia 0-3(22-25, 21-25, 20-25)Polonia-Serbia 3-0(25-21, 25-20, 25-23)Brasile-Slovenia 3-0(25-19, 29-27, 25-19)Argentina-ITALIA 1-3(23-25, 25-17, 35-37, 21-25)Ucraina-Iran 2-3(30-28, 20-25, 25-22, 21-25, 9-15)Germania-Francia 3-1(23-25, 25-19, 29-27, 29-27)Cuba-USA 1-3(22-25, 18-25, 25-18, 23-25)Bulgaria-Canada 0-3(24-26, 23-25, 19-25)

    In programma mercoledì 25 giugno:Ucraina-FranciaGermania-CubaTurchia-SloveniaOlanda- ArgentinaBulgaria-GiapponeITALIA-Polonia (ore 19.30)Serbia-IranCanada-BrasileCina-USA LEGGI TUTTO

  • in

    Week-2, De Giorgi comunica già i convocati: ecco Michieletto, Lavia, Sbertoli, Galassi e Balaso

    Archiviata da pochissime ore la Week 1 in Canada, che ha visto l’Italia chiudere il girone con un bilancio fatto di 3 vittorie e 1 sconfitta, con 8 punti e il quarto posto nella classifica generale provvisoria, in casa azzurri è già tempo di pensare alla Week 2 della Volleyball Nations League.La seconda settimana di gare, come noto, si giocherà a Chicago (Stati Uniti)dal 25 al 30 giugno con Italia, Polonia, Cina, Brasile e i padroni di casa degli Stati Uniti.L’esordio della nazionale tricolore alla NOW Arena di Chicago è fissato per mercoledì 25 giugno alle ore 19:30 italiane, quando affronterà i Campioni d’Europa in carica della Polonia.Rispetto alla Week 1, il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi ha inserito cinque nuovi giocatori. Nello specifico Fabio Balaso, Gianluca Galassi, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli daranno il cambio a Domenico Pace, Simone Anzani, Francesco Sani, Francesco Recine e Mattia Boninfante; questi ultimi rientreranno questa sera con un volo da Montreal in direzione Milano Malpensa.I cinque nuovi azzurri, invece, si aggregheranno al resto della squadra il 17 giugno.

    La squadra da martedì 17 a domenica 22 giugno sosterrà un periodo di preparazione a Ottawa e disputerà due gare amichevoli contro il Canada il 20 e 21 giugno nel centro sportivo di Gatineau. Successivamente la comitiva azzurra si sposterà negli Stati Uniti.

    Di seguito la lista completa dei 14 che parteciperanno alla week 2 di VNL a Chicago 

    Palleggiatori: 6. Simone Giannelli (Capitano), 8. Riccardo SbertoliCentrali: 13. Lorenzo Cortesia, 14. Gianluca Galassi, 18. Giovanni Sanguinetti, 25. Giovanni GargiuloSchiacciatori: 5. Alessandro Michieletto, 12. Mattia Bottolo, 15. Daniele Lavia, 31. Luca PorroOpposti: 11. Kamil Rychlicki, 16. Yuri RomanòLiberi: 4. Gabriele Laurenzano, 7. Fabio Balaso

    Lo staff azzurro Commissario Tecnico: Ferdinando De GiorgiVice Allenatore: Massimo CaponeriPreparatore Atletico: Nicola GiolitoScoutman: Ivan ContrarioMedico: Francesco LanzaniFisioterapista: Francesco AlfattiTeam Manager: Giacomo Giretto

    Il calendario degli azzurri a Chicago 

    Week 2 (Pool 5 – Chicago, Stati Uniti) 25 giugno, ore 19.30: Italia-Polonia 27 giugno, ore 23.00: Italia-Cina 28 giugno, ore 23.00: Italia-Brasile 30 giugno, ore 2.30: Italia-Stati Uniti*orari di gioco italiani

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Iran, in guerra, oggi sfida l’Ucraina in VNL. Piazza: “Situazione devastante per i ragazzi”

    Mentre la nazionale maschile dell’Iran era impegnata nella Week 1 di VNL in Brasile, a Rio de Janeiro, in patria è scoppiata la guerra con Israele e ora il gruppo squadra allenato da Roberto Piazza sarà costretto a rivedere i propri piani. Impossibilitati a rientrare a Teheran la prossima settimana, come previsto dal programma iniziale, la nazionale si trasferirà subito in Serbia, dove sarà impegnata nella Week 2, anticipando così i tempi.

    Resta ovviamente una situazione difficilissima da gestire dal punto di vista umano ed emotivo, che inevitabilmente sta mettendo a dura prova anche lo stesso Piazza. Al termine del match giocato contro il Brasile lo scorso mercoledì, il tecnico italiano si è visto recapitare da uno spettatore brasiliano un bigliettino che riportava questo messaggio: “Stiamo pregando per la pace. Dio vi benedica. Il Brasile è con l’Iran”. Parole che hanno commosso Piazza, che in lacrime ha ringraziato e poi ai microfoni della testata WebVolei ha ammesso: “Anche per questo il mondo della pallavolo è pazzesco, ringrazio i brasiliani per il modo in cui ci stanno offrendo il loro conforto”.

    “Sono giorni molto duri, difficili da spiegare – ha aggiunto poi Piazza -. Tutti i giocatori hanno parlato molto con la famiglia e gli amici. Alcuni avevano familiari vicini ai luoghi sotto attacco. Non possiamo fare nulla da qui, ma è devastante per questi ragazzi sentirsi dire al telefono da quelle persone che forse quella sarebbe stata l’ultima volta che si sarebbero sentiti, che forse non potranno vedersi più”.

    La partita più dura questa VNL ce l’ha in calendario proprio oggi, domenica 15 giugno: Iran contro Ucraina (ore 18.30 italiane, diretta VBTV). “Ai miei giocatori ho suggerito di guardare come i loro colleghi ucraini stanno reagendo e gestendo questa situazione. Il loro Paese è in guerra da tre anni e da tre anni loro si allenano in Polonia. Neanche loro possono tornare a casa, ma stanno onorando il loro paese, le loro famiglie e tutte le persone care sul campo”.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Week1 VNL maschile, risultati 14 giugno: Bulgaria ancora a segno, Ucraina ancora a punti

    Penultima giornata della Week1 maschile di VNL e ancora tanti match che hanno regalato spettacolo e qualche colpo di scena. Al tiebreak si sono decise altre tre partite nella giornata di sabato: quella vinta in rimonta dal Brasile – era sotto 2-0 – contro un’Ucraina tutto cuore; quella portata a casa dalla Francia contro il Canada, con i nord americani che hanno fatto battaglia per quattro set per poi alzare bandiera bianca nel quinto – perso 6-15 – e infine l’ennesima vittoria portata a casa dalla bellissima Bulgaria di Chicco Blengini che si è imposta anche sulla Germania al termine di una sfida molto tirata.

    Vittorie da tre punti, invece, per la Cina sull’Olanda, per la Polonia sulla Turchia – che venduto però cara la pelle – e della Slovenia di Fabio Soli sugli Stati Uniti.

    La classifica generale è disponibile QUI Risultati sabato 14 giugno:Cina-Olanda 3-1(25-19, 25-20, 13-25, 25-17)Turchia-Polonia 0-3(26-28, 23-25, 21-25)Ucraina-Brasile 2-3(25-19, 25-14, 22-25, 23-25, 10-15)USA-Slovenia 1-3(22-25, 25-27, 25-20, 23-25)Canada-Francia 2-3(22-25, 27-29, 29-27, 25-21, 6-15)Bulgaria-Germania 3-2(25-22, 22-25, 25-19, 23-25, 15-12)

    Programma domenica 15 giugno:Olanda-GiapponeCina-TurchiaPolonia-SerbiaBrasile-SloveniaArgentina-ITALIA (ore 17.00)Ucraina-IranGermania-FranciaCuba-USABulgaria-Canada

    La VNL maschile 2025 in TV Tutte le partite degli azzurri della VNL saranno trasmesse dalla piattaforma globale DAZN. Come da diversi anni tutte le gare della Volleyball Nations League saranno disponibili in diretta streaming su VBTV.

    (fonte: Volleyballworld) LEGGI TUTTO