consigliato per te

  • in

    Nazionale maschile, FIPAV Cup Men Elite al via: calendario, avversarie e dove vederla

    Entra nel vivo il percorso di avvicinamento ai Campionati del Mondo della Nazionale maschile. Gli azzurri, infatti, dopo i collegiali svolti a Cervia e a Verona, si sono arrivati nel primo pomeriggio a Torino, dove da venerdì 29 a domenica 31 agosto prenderanno parte al torneo internazionale FIPAV CUP MEN ELITE (qui la biglietteria), insieme alle nazionali di Olanda, Germania e Turchia. Tutto questo in vista dell’appuntamento clou della stagione: la rassegna iridata in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre dove l’Italia si presenterà da campione del Mondo in carica. La Nazionale tricolore guidata dal commissario tecnico Ferdinando De Giorgi, che questa mattina è stata impegnata a Milano in un evento con il mail sponsor DHL, sta sostenendo ora una seduta di lavoro, presso il PalaVela che ospiterà nel weekend tutte le gare del torneo internazionale. Proprio l’impianto torinese sarà la sede di ottavi e quarti di finale dei Campionati Europei del prossimo anno. 

    Gli azzurri a Torino 

    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo SbertoliCentrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo, Giovanni SanguinettiSchiacciatori: Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Sani.Opposti: Kamil Rychlicki, Yuri RomanòLiberi: Fabio Balaso, Domenico Pace

    Lo staff sarà composto da: Ferdinando De Giorgi (1° Allenatore), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Marco Meoni (Assistente Allenatore), Nicola Giolito (Preparatore Atletico), Marco Penza (Medico), Sebastiano Cencini e Franceco Alfatti (Fisioterapisti), Ivan Contrario (Scoutman), Giacomo Giretto (Team Manager).

    FIPAV CUP MEN ELITE – IL CALENDARIO 

    Venerdì 29 agostoOre 17.00 Germania-Olanda(diretta YouTube FIPAV e Discovery +)Ore 20.30 ITALIA-Turchia(diretta RaiSport e Discovery +)

    Sabato 30 agostoOre 17.00 Olanda-Turchia(diretta YouTube FIPAV e Discovery +)Ore 20.30 ITALIA-Germania(diretta RaiSport e Discovery +)

    Domenica 31 agostoOre 15.00 Turchia-Germania(diretta YouTube FIPAV e Discovery +)Ore 18.00 ITALIA-Olanda(diretta RaiSport e Discovery +)

    I ROSTER DELLE AVVERSARIE DEGLI AZZURRI

    GERMANIAPalleggiatori: Eric Burggraf, Jan ZimmermannCentrali: Anton Brehme, Florian Krage, Tobias Krick, Simon TorwieSchiacciatori: Tobias Brand, Theo Mohwinkel, Tim Peter, Moritz Reichert, Erik RohrsOpposti: Gyorgy Grozer, Filip JohnLiberi: Leonard Graven Allenatore: Michał Winiarski

    TURCHIAPalleggiatori: Murat Yenipazar, Muhammed KayaCentrali: Bedirhan Bulbul, Ahmet Tumer, Marko Matić, Yigit Savaş KaplanSchiacciatori: Efe Bayram, Mirza Lagumdžija, Ramazan Efe Mandıracı, Gokçen YukselOpposti: Berkay Dilmenler, Adis LagumdzijaLiberi: Beytullah Hatipoglu, Berk BayraktarAllenatore: Slobodan Kovac

    OLANDAPalleggiatori: Joris Berkhout, Wessel KeeminkCentrali: Siebe Korenblek, Fabian Plak, Luuc Van de Ent, Twan WiltenburgSchiacciatori: Yannick Bak, Gijs Jorna, Tom Koops, Niels Lipke, Bennie TuinstraOpposti: Michiel Ahyi, Sil MeijsLiberi: Jeffrey Klok, Jasper WijkstraAllenatore: Joel Banks

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Da Re: “Infortunio Lavia gravissimo, gli sono esplose le dita”. La ricostruzione dell’accaduto

    A pochi giorni dal terribile infortunio di Daniele Lavia, avvenuto in sala pesi con la Nazionale, parla l’ex presidente, oggi general manager dell’Itas Trentino, Bruno Da Re che sulle colonne del IlT Quotidiano, intervistato dal collega Jacopo Mustaffi, ricostruisce la dinamica senza usare troppi giri di parole: “Quell’esercizio non doveva proprio farlo. Non in quel momento, non in quelle condizioni. È stata una dinamica assurda. Un ragazzo di due metri che cade da un plinto e nel frattempo un disco da 15 chili che gli piomba sulla mano. Chi era lì ha detto che hanno temuto, poteva andare molto peggio”.

    E poi aggiunge: “Infortunio grave? Altroché! Le due dita erano praticamente maciullate, esplose. Il quarto e quinto dito della mano destra distrutti: fratture esposte, pelle lacerata, nervi e tendini tagliati. Ha fatto più di tre ore in sala operatoria. I compagni che hanno assistito alla scena sono rimasti terrorizzati. Ci è andata male, ma poteva andare ancora peggio”.

    Da re poi conclude parlando dei tempi di recupero: “Un brutto colpo, l’infortunio è serio. Per rivederlo in campo ci vorranno almeno tre mesi, forse tornerà a novembre”.

    (fonte: IlT Quotidiano) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli azzurri per il torneo di Torino: ci sono Bottolo, Porro, Sani e Michieletto

    Prosegue, anche se con il contrattempo del serio infortunio occorso a Daniele Lavia, la marcia di avvicinamento ai Campionati del Mondo (in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre 2025) per la Nazionale Maschile che, dopo i collegiali di Cervia e Verona, tornerà a radunarsi mercoledì 27 agosto a Torino dove dal 29 al 31 gli azzurri saranno impegnati nel torneo internazionale “Fipav Cup Men Elite” con Olanda, Germania e Turchia.

    Il collegiale inizierà nell’inusuale spazio dell’aeroporto di Milano Malpensa la mattina di mercoledì 27, dove, prima del trasferimento nella Città della Mole, saranno impegnati in un evento con il main sponsor della Nazionale, DHL.

    Per questo collegiale e il quadrangolare sono stati convocati quindici atleti:Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo SbertoliCentrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo, Giovanni SanguinettiSchiacciatori: Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Sani.Opposti: Kamil Rychlicki, Yuri RomanòLiberi: Fabio Balaso, Domenico Pace

    Lo staff sarà composto da: Ferdinando De Giorgi (1° Allenatore), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Marco Meoni (Assistente Allenatore), Nicola Giolito (Preparatore Atletico), Marco Penza (Medico), Sebastiano Cencini e Franceco Alfatti (Fisioterapisti), Ivan Contrario (Scoutman), Giacomo Giretto (Team Manager).

    Di seguito il calendario della Fipav Cup Men Elite:Venerdì 29 agostoOre 17 Germania-OlandaOre 20.30 Italia-TurchiaSabato 30 agostoOre 17 Olanda-TurchiaOre 20.30 Italia-GermaniaDomenica 31 agostoOre 15 Turchia-GermaniaOre 18 Italia-Olanda

    Per acquistare i biglietti e assistere alle partite è possibile visitare la pagina internet dedicata all’evento su ticketone. LEGGI TUTTO

  • in

    Lavia è stato dimesso: “Potrà tornare in campo nei prossimi mesi, dopo la riabilitazione”

    Sabato 23 agosto Daniele Lavia, schiacciatore della Nazionale e di Trento, durante una seduta di lavoro in palestra pesi è caduto accidentalmente, subendo un trauma da schiacciamento alla mano destra. Immediatamente soccorso, è stato successivamente portato al PS dell’Ospedale Borgo Trento di Verona, dove è stato sottoposto a un intervento di ricostruzione osteotendinea e dei tessuti molli delle parti traumatizzate.

    Nella mattinata di oggi l’atleta azzurro è stato dimesso, dopo aver passato una notte tranquilla ed esser stato visitato dallo staff sanitario di chirurgia della mano dell’ospedale veronese, che ha confermato l’ottima riuscita dell’intervento eseguito ieri.

    Prosegue la nota di aggiornamento della Federazione: “A tal proposito la Federazione desidera esprimere un sentito ringraziamento ai dottori Corain e Giardini, oltre a tutto lo staff medico e infermieristico dell’ospedale, per la tempestività, la professionalità e la grande attenzione dimostrate in questa delicata circostanza. Lavia, a causa dell’infortunio, non potrà prendere parte al prossimo Mondiale, ma la sua salute e il suo recupero restano la priorità assoluta per la Federazione Italiana Pallavolo.  Le valutazioni mediche indicano che lo schiacciatore azzurro potrà tornare in campo nei prossimi mesi dopo un adeguato percorso di riabilitazione, il cui inizio è previsto fra circa 2 settimane. Tutti i passaggi sono stati condivisi con lo staff sanitario del club d’appartenenza. La Fipav, da sempre attenta alla tutela e al benessere dei propri atleti, continuerà a seguire con la massima cura ogni fase del percorso di recupero di Daniele, collaborando sia con lo staff sanitario, sia con la dirigenza dell’Itas Trentino, come sempre è avvenuto e avviene in questi momenti delicati della carriera dei giocatori azzurri”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lavia si infortuna alla mano: operato, non sarà ai Mondiali. Il ‘fastidio’ di Trento

    Una brutta notizia per la Nazionale maschile di Fefè De Giorgi (e anche per Trento, ovviamente): la Federazione Italiana Pallavolo ha comunicato che lo schiacciatore azzurro, Daniele Lavia, ha subìto oggi a Verona un trauma da schiacciamento alla mano destra.

    E’ stato immediatamente soccorso dallo staff sanitario della Nazionale e sottoposto ad accertamenti specifici che hanno evidenziato fratture scomposte ed esposte a carico delle falangi del quarto e quinto dito. Si è reso quindi necessario un intervento chirurgico in urgenza, effettuato immediatamente dal dottor Corain e dal dottor Giardini presso il reparto di Chirurgia della mano dell’Ospedale Borgo Trento di Verona.

    L’intervento di ricostruzione osteotendinea e dei tessuti molli della mano è tecnicamente riuscito, l’arto è stato immobilizzato con tutore dedicato e Lavia, che a questo punto non parteciperà alla prossima rassegna iridata in programma dal 12 al 28 settembre nelle Filippine, potrà iniziare il suo percorso riabilitativo tra due settimane circa.

    Netta, però, anche la presa di posizione della Trentino Volley, che con una nota ufficiale, esprimendo prima di tutto la propria vicinanza al giocatore, ha aperto e anticipato un tema non certo secondario per il Club: “Da valutare i tempi di recupero, che saranno comunque molto lunghi. La dirigenza della società oggi vuole solo pensare ad accogliere quanto prima Daniele per iniziare il lavoro fisico-terapico più opportuno per un recupero ottimale del giocatore. Nei prossimi giorni verrà invece affrontata con i vertici federali la tematica riguardante le responsabilità, ivi comprese quelle economico-finanziarie, considerando che l’atleta, per un infortunio subìto durante il lungo periodo di convocazione con la Nazionale Italiana, dovrà saltare una parte importante del campionato di SuperLega, con un notevole danno per il Club“. LEGGI TUTTO

  • in

    Scoppia la febbre per gli azzurri: a Verona 2500 spettatori per un allenamento!

    Quello che è successo ieri a Verona è la vera vittoria del movimento della pallavolo, della sua gente, con 2500 spettatori presenti all’allenamento a “porte aperte” dei ragazzi della Nazionale di Fefè De Giorgi, in piena preparazione in vista dei prossimi Campionati del Mondo in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre.

    Gli azzurri sono stati “travolti” dall’affetto della città veneta che già in passato ha ospitato numerose competizioni internazionali e che da anni è protagonista in Superlega, non certo poco per un lunedì 18 di metà agosto e una dimostrazione di passione che si presenta da sola, ma che si può considerare un abbraccio di tutti gli appassionati di pallavolo.

    La Nazionale italiana, inoltre, ha ricevuto la visita di Damiano Tommasi, sindaco della Città e uno che di sport se ne intende, considerando le sue quasi 300 presenze in serie A, le più di 30 partite con la maglia azzurra (tra squadra maggiore, olimpica e Under 21) e le sue esperienze anche in Spagna, Inghilterra e Cina come calciatore professionista. LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale maschile: da Giannelli a Sani, i 16 azzurri al lavoro da Ferragosto

    Continua il lavoro della Nazionale Maschile di Ferdinando De Giorgi in vista dei Campionati del Mondo in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre: Giannelli e compagni torneranno a radunarsi il giorno di Ferragosto a Verona, dove si alleneranno fino a sabato 23 agosto. 

    Per questo secondo collegiale post Volleyball Nations League il Commissario Tecnico ha convocato sedici atleti:Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo SbertoliCentrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo, Giovanni SanguinettiSchiacciatori: Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco SaniOpposti: Kamil Rychlicki, Yuri RomanòLiberi: Fabio Balaso, Domenico Pace LEGGI TUTTO

  • in

    Quindici azzurri tornano al lavoro a Cervia: convocato da De Giorgi anche Russo

    Conclusa la Volleyball Nations League al termine della quale Giannelli e compagni hanno conquistato un argento che rappresenta la prima medaglia in assoluto nella manifestazione per la Nazionale Maschile, i ragazzi di De Giorgi torneranno al lavoro domenica 10 agosto a Cervia dove si alleneranno fino a giovedì 14.

    Comincia, dunque, per gli azzurri il percorso che li condurrà ai Campionati del Mondo in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre quando saranno chiamati a difendere il titolo iridato conquistato nel 2022 in Polonia.Per questo primo raduno che sancisce formalmente l’inizio della seconda parte della stagione il Commissario Tecnico ha convocato quindici atleti.

    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo SbertoliCentrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo, Giovanni SanguinettiSchiacciatori: Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Luca PorroOpposti: Kamil Rychlicki, Yuri RomanòLiberi: Fabio Balaso, Domenico Pace

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO