consigliato per te

  • in

    Nazionale femminile, le convocate per l’11° edizione dei Pajulahti Games

    Di Redazione Dopo la conquista della medaglia d’Argento ai Campionati Europei di Kemer (Turchia) dello scorso ottobre, la nazionale femminile di sitting volley è pronta a tornare al lavoro. Le azzurre infatti si ritroveranno martedì 18 gennaio, presso il Centro Tecnico Federale “Giulio Onesti” di Roma, per poi l’indomani partire alla volta della Finlandia, per partecipare al Torneo Internazionale nell’ambito dell’11a edizione dei Pajulahti Games. Alla manifestazione, organizzata dal Comitato Paralimpico Finlandese al Pajulahti Olympic and Paralympic Training Center di Nastola, parteciperanno anche la Finlandia, la Francia e l’Ucraina. Il Torneo prenderà il via venerdì 21 e terminerà domenica 23 gennaio. Da segnalare la prima convocazione in maglia azzurra per Asia Sarzi Amadè, atleta della Giocoparma. Queste le azzurre convocate dal tecnico federale Amauri Ribeiro: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa SSD); Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio 2000); Francesca Bosio (Marzola Volley); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena); Asia Sarzi Amadè (Giocoparma A.S.D.); Alessandra Vitale (Nola Città dei Gigli). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberta Pedrelli rivive l’argento europeo: “Squadra sempre più unita, siamo felicissime”

    Di Redazione Roberta Pedrelli, giocatrice della nazionale femminile di Sitting Volley è tornata ad allenarsi con il Sitting Volley Club Cesena, ma al collo ha una medaglia in più: quella d’argento (la seconda consecutiva) conquistata ai Campionati Europei che si sono svolti in Turchia a fine ottobre. Le azzurre in finale hanno ceduto 0-3 alla Russia, campione mondiale in carica. “L’Europeo – commenta Pedrelli – è andato bene, la squadra è sempre più unita e compatta: siamo felicissime del secondo posto. Poi, nella fase a gironi, siamo anche riuscite a strappare alle russe un set, l’unico che hanno perso in tutta la rassegna. È stata un’estate lunga: prima Tokyo, poi gli Europei… A parte un po’ di stanchezza fisica da smaltire, sono pronta a tornare in campo, certa che potremo crescere e migliorare ancora“. Parlando della finale, la stessa disputata nell’edizione continentale precedente, Pedrelli è comunque soddisfatta: “È stata una gran bella partita, ce la siamo giocata punto a punto e penso sia stato un bello spettacolo da vedere“. Il calendario di Roberta non prevede grandi soste: dall’indossare la maglia dell’Italia è passata a indossare quella di Cesena. “Con la nazionale – racconta – ci riposiamo un po’, poi ripartiremo con i collegiali in vista dei Mondiali 2022: c’è tanto lavoro che ci aspetta. Nel frattempo, mi godo la mia famiglia e ho ripreso gli allenamenti con il mio club“. La stagione di Cesena è alle porte: il 27 e 28 novembre ci sarà un torneo a Pordenone, poi il 18-19 dicembre la squadra cesenate giocherà in un’altra manifestazione a Chieri, dedicata unicamente agli atleti diversamente abili. “Così possiamo continuare a tenerci allenati – conclude Pedrelli -in attesa che parta il campionato nazionale assoluto. Coach Tartaglione ha intensificato gli obiettivi e abbiamo anche allargato la rosa dei giocatori quindi non rimane che sperare di far bene cercando di divertirci“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale femminile centra il secondo posto nella Pool B: 3-0 sull’Ungheria

    Di Redazione A Kemer, in Turchia, nei Campionati Europei di sitting volley la nazionale italiana femminile ha ottenuto il terzo successo, classificandosi al secondo posto della pool B, dietro alla Russia. In mattinata, infatti, Bosio e compagne hanno avuto la meglio sull’Ungheria, sconfitta con un secco 3-0 (25-12, 25-11, 25-13). Le ragazze di Amauri Ribeiro hanno sempre condotto il gioco, senza concedere alcuna opportunità alle avversarie. Nei quarti di finale le vice campionesse europee affronteranno la terza classificata della pool A, i cui match si concluderanno in giornata. FRANCESCA FOSSATO: “Siamo soddisfatte della partita di oggi, si è vista in campo una squadra più serena. Ci sono stati diversi cambi, ma siamo sempre rimaste compatte. Grazie a questo 3-0 ci siamo così assicurate il secondo posto del girone”. FLAVIA BARIGELLI: “Abbiamo disputato una buona partita, chiudendo nel migliore dei modi la fase a gironi. La squadra è molto carica e non vediamo l’ora di tornare in campo per i quarti di finale. Il nostro obiettivo è affrontare di nuovo la Russia per prenderci la rivincita”. CLASSIFICA POOL B: Russia 3V, Italia 3V, Ucraina 2V, Ungheria 1V, Olanda 0V. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei femminili: l’Italia batte l’Ucraina e si qualifica ai quarti

    Di Redazione Nei Campionati Europei di Sitting Volley è arrivata la seconda vittoria per la nazionale femminile, che hanno regolato l’Ucraina con il punteggio di 3-0 (25-18, 28-26, 25-23) ottenendo la qualificazione ai quarti di finale della rassegna continentale. Un ottimo risultato, arrivato al termine di un match nel quale Bosio e compagne hanno retto il confronto e i diversi botta e risposta che hanno caratterizzato la gara.  L’Italia, dopo aver vinto con agilità il primo set (25-18), nel secondo parziale per lunghi tratti ha comandato il gioco, ma nel finale l’Ucraina ha trovato la parità. Le ragazze di Amauri Ribeiro, però, dopo aver annullato una palla set alle avversarie sono state brave ad imporsi ai vantaggi (28-26). Nella terza frazione, poi, l’Ucraina ha provato a prolungare la gara, ma anche qui le azzurre sono state brave a respingere ogni tentativo di rimonta. L’Italia, che attualmente occupa il secondo posto nella pool B, domani alle 9 giocherà l’ultimo incontro della fase a gironi contro l’Ungheria. Amauri Ribeiro: “Oggi abbiamo conquistato un’importante vittoria, tuttavia non sono pienamente soddisfatto della prestazione che abbiamo offerto in campo. A partite dal match di domani dovremo cercare di migliorare l’approccio alle gare per proseguire al meglio il nostro cammino in questi Campionati Europei“. Eva Ceccatelli: “Nella gara di oggi contro l’Ucraina abbiamo sofferto più del previsto, ci hanno messo in difficoltà in alcuni momenti della partita. Era fondamentale vincere e abbiamo conquistato tre punti molto importanti per il prosieguo del nostro cammino“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due sconfitte per le nazionali azzurre agli Europei di Sitting Volley

    Di Redazione Esordio con sconfitta nei Campionati Europei di Sitting Volley per la nazionale maschile. Gli azzurri di Emanuele Fracascia, nella loro prima gara, hanno ceduto 3-0 (25-14, 25-16, 25-10) all’Ucraina al termine di una partita durante la quale gli avversari degli azzurri hanno dimostrato una certa superiorità. L’Italia tornerà in campo lunedì alle 16.15 contro l’Olanda. Emanuele Fracascia: “È stata una gara difficile contro un avversario di tutto rispetto qui in Europa. Abbiamo comunque tenuto bene il campo soprattutto nei primi due set e per questo motivo sono soddisfatto dell’atteggiamento dei ragazzi. Durante la partita ho poi cercato di cambiare qualcosa, ma nel complesso gli ucraini hanno dimostrato la loro superiorità“. Davide Nadai: “È stato un esordio molto complicato contro un avversario che onestamente è di un altro livello. Noi abbiamo fatto del nostro meglio cercando di tenere il ritmo sempre molto alto. A mio parere l’aspetto positivo è stato il non aver mai mollato. Siamo coscienti del nostro livello e su cosa è necessario lavorare“. Dopo il successo di domenica mattina contro l’Olanda, la nazionale femminile è uscita a sua volta sconfitta con il punteggio di 3-1 (15-25, 25-14, 25-14, 25-13) dal match serale disputato contro la Russia. Le ragazze di Amauri Ribeiro, dopo aver vinto il primo set, hanno progressivamente lasciato campo alle avversarie che, da campionesse del mondo, hanno ancora una volta dimostrato tutto il loro valore riuscendo ad imporsi al termine di una bella gara giocata a viso aperto dalle due squadre. Prossimo match per le azzurre martedì 19 ottobre alle 11.30 contro l’Ucraina. Amauri Ribeiro: “Abbiamo giocato bene nel primo set, poi però le ragazze hanno cominciato a sbagliare parecchio al servizio e questo alla lunga ci ha penalizzato. Sappiamo che la Russia è una delle più forti al mondo ma noi avremmo potuto fare di più. Dovremo continuare a lavorare su quelli che sappiamo essere i nostri punti deboli“. Silvia Biasi: “Siamo partite bene, cariche; purtroppo però nel corso della gara siamo calate non riuscendo più a giocare come a inizio gara. Purtroppo però con squadre come la Russia, certe situazioni alla lunga si pagano e difatti non siamo più riuscite a esprimerci come in avvio di partita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Europei di Sitting Volley: ecco dove seguire le gare degli azzurri

    Di Redazione E’ tutto pronto per l’inizio dei Campionati Europei maschili e femminili di Sitting Volley, in programma a Kemer in Turchia dal 17 al 23 ottobre. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale youtube del Paravolley Europe. Le azzurre di Amauri Ribeiro si presentano alla rassegna continentale da vice campionesse in carica. Come noto nel 2019, nell’ultima edizione dei Campionati Europei svoltasi a Budapest, la Nazionale tricolore conquistò una storica medaglia d’argento. L’Italia, quest’anno in campo per la prima volta ai Giochi Paralimpici di Tokyo, è stata inserita nella Pool B e se la vedrà in ordine contro l’Olanda (17/10, ore 8.30), Russia (17/10, ore 19 italiane), Ucraina (19/10 ore 12.30 italiane) e Ungheria (20/10, ore 9 italiane). La nazionale italiana maschile, invece, reduce dalla partecipazione alla Silver Cup a Campobasso, cercherà di guadagnarsi uno spazio da protagonista nella rassegna continentale 2021. Gli azzurri di Emanuele Fracascia, che fanno parte della pool B, se la vedranno con Ucraina (17/10 ore 16.15 italiane), Olanda (18/10 ore 16.15 italiane) e Lettonia (19/10 ore 16.15 italiane). In questi giorni a Kemer si è svolta anche l’assemblea generale del Paravolley Europe che ha confermato il presidente Brako Mihorko. La Fipav è stata rappresentata all’assemblea dal coordinatore tecnico del sitting volley, nonchè Marketing Director del Paravolley Europe, Guido Pasciari, accompagnato dalla team manager Eugenia De Paolis.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei di sitting, Amauri Ribeiro: “Grande bagaglio di esperienza da Tokyo”

    Di Redazione Manca meno di una settimana all’inizio dei Campionati Europei femminili di Sitting Volley, in programma a Kemer in Turchia dal 17 al 23 ottobre. Le azzurre di Amauri Ribeiro si presenteranno alla rassegna continentale da vice campionesse in carica. Come noto nel 2019, nell’ultima edizione dei Campionati Europei svoltasi a Budapest, la Nazionale tricolore conquistò una storica medaglia d’argento. L’Italia, reduce dalla partecipazione ai Giochi Paralimpici di Tokyo, è stata inserita nella Pool B e se la vedrà in ordine contro l’Olanda (17/10, ore 8.30), Russia (17/10, ore 19 italiane), Ucraina (19/10 ore 12.30 italiane) e Ungheria (20/10, ore 9 italiane). Nella mattinata di mercoledì 13 ottobre è prevista la partenza della delegazione azzurra per la Turchia.  Queste le parole del CT Amauri Ribeiro:  “Per noi sarà l’ultima grande competizione di questa stagione, dopo la bellissima esperienza ai Giochi Paralimpici di Tokyo. Arriviamo a questo appuntamento – sottolinea il CT; dopo un bel periodo di preparazione che stiamo concludendo a Tirrenia durante il quale abbiamo lavorato intensamente. Sul nostro cammino incontreremo alcune tra le squadre più forti d’Europa, da parte nostra vogliamo far bene e non vediamo l’ora di confrontarci con le avversarie. Squadra da tenere d’occhio è sicuramente la Russia, che abbiamo anche incontrato a Tokyo, perché ha un organico di valore e gioca molto bene. Anche la sfida con l’Olanda, che affronteremo nel match d’esordio, sarà molto insidiosa perché loro hanno una tradizione molto importante in questa disciplina. Dovremo affrontare ognuna delle partite del girone con la massima concentrazione e determinazione”. “La squadra – prosegue Ribeiro – è molto motivata ed è pronta affrontare questi Campionati Europei. Le ragazze, dopo l’esperienza di Tokyo, hanno una motivazione maggiore per fare bene e conquistare un risultato importante. Il bagaglio di esperienza che le ragazze si sono portate dopo da Tokyo sarà un valore aggiunto in questo torneo e mi aspetto una evoluzione generale del gruppo. Credo che a livello di risultati ai Giochi Paralimpici potevamo fare qualcosina in più, ma sono soddisfatto di come hanno affrontato ogni singolo match nella manifestazione sportiva più importante al mondo”. Le 12 azzurre: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Sara Cirelli, Eva Ceccatelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa SSD); Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio 2000); Raffaella Battaglia (Volley Cenide Villa S.G.); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Francesca Fossato (ASD Sitting Volley Chieri); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena). Lo staff: Amauri Ribeiro (Allenatore); Fabio Ormindelli (2° Allenatore); Emanuela Longa (Medico); Mattia Pastorelli (Fisioterapista); Glauco Ranocchi (Preparatore Atletico); Elva De Sanctis (Team Manager) I gironi Pool A: Turchia, Finlandia, Slovenia, Croazia, Germania, PoloniaPool B: Russia, Italia, Ucraina, Ungheria, Paesi Bassi Il calendario delle azzurre: 17/10: Italia-Paesi Bassi (ore 8.30); Russia-Italia (ore 19)19/10: Italia-Ucraina (ore 11:30)20/10: Ungheria-Italia (ore 9) *orari di gioco italiani (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale femminile di sitting volley al lavoro a Tirrenia dal 7 ottobre

    Di Redazione Dopo il primo raduno terminato domenica 26 settembre presso il Centro Pavesi di Milano, la nazionale femminile di sitting volley si ritroverà giovedì 7 ottobre a Tirrenia (PI) per un ulteriore periodo di lavoro che si concluderà domenica 10 ottobre. Queste le atlete convocate dal tecnico federale Amauri Ribeiro: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Sara Cirelli, Eva Ceccatelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa SSD); Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio 2000); Raffaella Battaglia (Volley Cenide Villa S.G.); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Francesca Fossato (ASD Sitting Volley Chieri); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena); Alessandra Vitale (Nola Città dei Gigli). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO